programma svolto italiano 4B 15

Transcript

programma svolto italiano 4B 15
Classe 4^ B
A.S. 2015-2016
PROGRAMMA DI ITALIANO
Prof.ssa Castagna Clara
UNITA’ 1 – IL POEMA CAVALLERESCO
Ripresa delle tematiche trattate l’anno precedente: breve storia del poema cavalleresco in Italia e in
Europa, dalle origini al Rinascimento. La scrittura dell’eccesso e quella dell’amore con cenni su Pulci e
Boiardo (trama de “L’Orlando innamorato”). La fusione dei due filoni in quello della follia. Ludovico Ariosto:
vita e opere. La struttura de “L’Orlando Furioso”, i temi, le tecniche narrative. Canto I: il proemio; La
verginella è simile alla rosa. Il castello incantato; Cloridano e Medoro; La pazzia di Orlando; Astolfo sulla
luna.
UNITA’ 2 – NICCOLO’ MACHIAVELLI
La vita e il pensiero. La lettera a Francesco Vettori del 10 dicembre 1513. Da Il Principe: I tipi di principato e
come acquisirli; Il rapporto tra il principato nuovo e le istituzioni precedenti (cap. I); Morale e politica in
Machiavelli (cap. XV); I comportamenti adatti al principe (cap. XVIII); Il ruolo della fortuna (cap. XXV). Da
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio: Il ruolo della storia antica (cap. I); Il ruolo della Chiesa in Italia (cap.
XII, sul registro).
UNITA’ 3 – TORQUATO TASSO
La Controriforma e il Manierismo. Torquato Tasso: la vita, il pensiero e la poetica. La Gerusalemme Liberata,
un poema infinito. Classicismo e ispirazione religiosa. Il poema delle contraddizioni. Da La Gerusalemme
Liberata: L’inizio del poema e la figura di Tancredi (cap. I); Erminia fra i pastori; Morte e battesimo di
Clorinda.
UNITA’ 4 – DAL RINASCIMENTO AL BAROCCO
Che cos’è il Barocco. Dal cerchio all’ellisse. Irrigidimento della società e della morale. La nuova visione del
mondo. La trattatistica e Galileo Galilei. Il metodo scientifico. Da: Sidereus nuncius: La superficie della luna.
Da: Il Saggiatore: La favola dei suoni. Da: Dialogo sopra i due massimi sistemi: I venti caratterizzi della
conoscenza. Retorica e poetica barocche: E. Tesauro, La metafora. La lirica barocca: Giochi di specchi: due
liriche a confronto. Giambattista Marino e la sensibilità barocca. Da Adone: Il giardino del piacere (canto
VI). La nascita del romanzo moderno. Da Don Chisciotte: Da nobiluomo a cavaliere; L’avventura dei mulini a
vento.
UNITA’ 5 – L’ILLUMINISMO
Verso una nuova cultura: Arcadia, l’opera italiana. L’Europa dei Lumi: Francia, Inghilterra, Germania.
L’Illuminismo in Italia. Saggistica, giornalismo e critica letteraria: Beccaria, Tortura e pena di morte. Il Caffè:
introduzione. Natura e cultura. Autobiografia e letteratura di viaggio. La nascita del romanzo moderno.
Giuseppe Parini: la funzione educatrice della poesia. Da Il Giorno: La vergine cuccia.
UNITA’ 6 – IL TEATRO TRA LA CONTRORIFORMA E GOLDONI
La commedia dell’arte. Il grande teatro del mondo. Il melodramma. La “cultura teatrale”. Il teatro del ‘600:
Da Shakespeare a Calderon de La Barca, Racine, Molière.
Carlo Goldoni: vita, opere e poetica. La riforma goldoniana. Lettura di brani da “La locandiera”.
UNITA’ 7 – UGO FOSCOLO
Il gusto neoclassico e il gusto romantico. La diffusione del Romanticismo in Europa: in Germania,
Inghilterra, Francia. Il Romanticismo in Italia:Madame de Stael, Esortazioni e attacchi agli intellettuali
italiani. Le riviste: il Conciliatore. Berchet: da: Lettera semiseria,un nuovo soggetto: il popolo. Ugo Foscolo.
La vita, il pensiero e la poetica. Da: Le ultime lettere di Iacopo Ortis: L’esordio; La divina fanciulla; Addio a
Teresa. Da I Sonetti: Alla sera, A Zacinto, In morte del fratello Giovanni. Lettura e analisi del carme Dei
Sepolcri.
UNITA’ 8 – IL PURGATORIO DANTESCO
La cosmologia dantesca e la struttura del Purgatorio. Lettura e analisi dei canti: I, II, III, V, VI, XI.
UNITA’ 9 – LA SCRITTURA
Le tipologie testuali della prima prova scritta. Per la tipologia A sono state proposte analisi di testi dagli
autori studiati in classe. Per la tipologia B: analisi di documenti e loro concatenazione, formulazione di una
scaletta, stesura del testo e sua revisione. Distinzione fra saggio breve e articolo di giornale. Come fare le
citazioni. Stesura di articolo di giornale e saggio breve.
I rappresentanti di classe
______________________________
______________________________
L’insegnante
_______________________