Programma di Letteratura italiana Classe VB Anno scolastico 2013

Transcript

Programma di Letteratura italiana Classe VB Anno scolastico 2013
Programma di Letteratura italiana
Classe VB
Anno scolastico 2013-2014
STUDIO DELLA STORIA LETTERARIA
Gli ultimi decenni del Settecento: Neoclassicismo e Preromanticismo
Foscolo: la formazione culturale e poetica; le “Ultime lettere di Jacopo Ortis”; i Sonetti; le Odi; i
Sepolcri; le Grazie
Il Romanticismo: genesi, motivi, temi generali; aspetti precipui del Romanticismo italiano: le
poetiche, le polemiche, gli interventi di Berchet, Manzoni e Leopardi
Manzoni: la formazione culturale, l’attività letteraria posteriore alla “conversione”, gli Inni sacri, le
tragedie, le odi, il romanzo
Leopardi: la formazione culturale; la poetica; dall’erudizione al bello, dal bello al vero; le fasi del
pensiero intorno al concetto di natura, ragione, società; il primo tempo della poesia: i primi Idilli; le
Operette morali; i secondi Idilli; il ciclo di Aspasia; la poesia eroica e il messaggio della Ginestra
La crisi del Romanticismo: la Scapigliatura
L’età del positivismo: il Verismo: la nuova poetica
Verga: la produzione giovanile; l’approdo al verismo: la poetica; i romanzi e le novelle del periodo
verista
L’età del Decadentismo: il simbolismo francese; aspetti e motivi del Decadentismo italiano
D’Annunzio: il periodo romano e l’estetismo; il Superuomo; i romanzi più significativi; la poesia
delle Laudi; la fase notturna
Pascoli: il nuovo linguaggio poetico e le varie raccolte; il mito dell’infanzia e delle umili cose; la
poetica del fanciullino
Svevo: la nascita del romanzo moderno: “Una vita”, “Senilità”. “La coscienza di Zeno”
Pirandello: la coscienza della crisi: i romanzi, le novelle; l’esperienza teatrale e l’Umorismo
Ungaretti: l’evoluzione della poetica dall’ “Allegria” a “Il dolore”
DANTE ALIGHIERI : temi, struttura e poesia del Paradiso
Lettura, analisi e commento dei seguenti canti del Paradiso: 1, 3, 6, 11, 12, 15, 17, 33
PROGRAMMA DI LETTURE ANTOLOGICHE
Foscolo: Le ultime lettere di Jacopo Ortis, lettura integrale nell’estate 2013. All’amica risanata. Alla
sera; In morte del fratello Giovanni; A Zacinto. Il carme dei Sepolcri. Da “Le Grazie”: il velo delle
Grazie: vv.153-196
Berchet: da Lettera semiseria: la sola vera poesia è popolare
Manzoni: da: Lettera a M. Chauvet: il romanzesco e il reale- Storia e invenzione poetica; da: Lettera
sul Romanticismo: L’utile, il vero, l’interessante. Da: Inni sacri: la Pentecoste. Dalle Odi: Il cinque
maggio - Marzo 1821. Adelchi: lettura integrale. I Promessi Sposi: scelta di passi antologizzati
Leopardi: dallo Zibaldone: scelta di passi antologizzati: “Una terribile allegoria: il giardinoospitale” e “Teoria del piacere”. Dai Canti: L’infinito; La sera del dì di festa; Ultimo canto di Saffo;
A Silvia; Le ricordanze; La quiete dopo la tempesta; Il sabato del villaggio; Canto notturno di un
pastore errante dell’Asia; Il passero solitario; A se stesso; La Ginestra o il fiore del deserto: vv. 158201 e 297-317. Dalle Operette morali: Storia del genere umano; Dialogo della Natura e di un
Islandese; Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie; Cantico del gallo silvestre
Praga: Preludio (Scapigliatura)
Verga: da Vita dei campi: Fantasticheria, Rosso Malpelo. Da Novelle rusticane: La roba, Libertà.
Lettura integrale nell’estate 2013 dei Malavoglia
D’Annunzio: Da Il Piacere: Ritratto di un esteta: Andrea Sperelli ed Elena Muti. Da Alcione: La
sera fiesolana, La pioggia nel pineto, I pastori.
Pascoli: da Myricae: Il temporale, X agosto, L’assiuolo. Da Canti di Castelvecchio: Il gelsomino
notturno. Testo “Il fanciullino” sulla poetica dell’autore.
Svevo: Da Senilità: Il ritratto dell’inetto. Da La coscienza di Zeno: passi antologizzati: Lo schiaffo
del padre , La vita è una malattia.
Pirandello: Il fu Mattia Pascal : lettura integrale nell’estate 2013. Da Novelle per un anno: Ciaula
scopre la luna, Il treno ha fischiato, La patente, La carriola, L'eresia catara, La giara. Da
L’umorismo: un’arte che scompone il reale. Lettura integrale nell’estate 2013: Enrico IV.
Ungaretti: da L’Allegria: In memoria, Veglia, I fiumi, San Martino del Carso, Mattina, Soldati,
Natale. Da Sentimento del tempo: L’isola. Da Il dolore: Non gridate più.
Letture domestiche durante l’a.s. 2013/2014:
E. Zola: l'Assomoir
E. Vittorini: Conversazione in Sicilia
Testo adottato:
Luperini- Cataldi- Marchiani- Marchese: LETTERATURA STORIA IMMAGINARIO
Ed. G. B. Palumbo volumi 4, 5, 6 .
D. Alighieri: La Divina Commedia – Paradiso ( edizione libera )
L'insegnante
Gli studenti
Programma di Latino
Classe VB
Anno scolastico 2013-2014
STORIA DELLA LETTERATURA
Da Tiberio a Traiano
Quadro storico, contesto culturale.
La satira: Petronio Persio
La filosofia: Seneca
L’epica: Lucano Stazio
La scienza: Plinio il Vecchio
L’epigramma: Marziale
L’oratoria: Quintiliano Plinio il Giovane
La storia: Tacito
Da Adriano agli Antonini
Quadro storico, contesto culturale
La storiografia: Svetonio
La narrativa: Apuleio
LETTURA, TRADUZIONE, ANALISI E COMMENTO DI BRANI IN LINGUA
SENECA: la formazione spirituale, dall’esilio al governo dell’impero, il pensiero politico; gli scritti
filosofici; lo stile; le tragedie.
Dal “ De providentia”: Come comportarsi di fronte alle avversità ( cap. 2 )
Apologia del suicidio ( cap. 6 par. 7 )
Dalle “Epistulae morales ad Lucilium”: Riscatta te stesso ( ep.1 )
Durata e qualità della vita (ep.93)
TACITO: la vita; l’Agricola; la Germania; la composizione delle Historiae e degli Annales; Tacito
come storico; l’ideologia aristocratica e conservatrice; il pessimismo psicologico; l’arte di Tacito.
Dalle “Historiae”: Il proemio ( I, 1 )
Gli Ebrei ( V, 1, 2, 3, 4 )
Dagli “Annales”: Il proemio (I, 1 )
L’incendio di Roma e la persecuzione dei cristiani ( XV, 38, 39, 44 )
Il suicidio di Seneca ( XIV, 53, 54, XV, 62, 63 )
L’uccisione di Agrippina (XIV, 3, 4, 8)
Testi in adozione:
Martino Menghi: SENECA
Ed. Bruno Mondadori
Massimo Gori:
TACITO
Ed. Bruno Mondatori
Conte- Pianezzola: Corso integrato di letteratura latina volume 3 Ed. Le Monnier
L’insegnante
I rappresentanti degli alunni