CLASSE 3^ M CAT ITALIANO DOCENTE: INCANI ANNARELLA

Transcript

CLASSE 3^ M CAT ITALIANO DOCENTE: INCANI ANNARELLA
CLASSE 3^ M CAT
ITALIANO
DOCENTE: INCANI ANNARELLA
ANNO SCOLASTICO 2015/ 2016
La nascita della civiltà europea
Le linee generali della cultura europea
I luoghi e i modi della produzione culturale: dai monasteri alle corti e alle università
Le trasformazioni linguistiche
Mentalità feudale e cortesia
Mentalità mercantile e rivalutazione del lavoro, del tempo e del denaro
La nascita delle letterature europee
Contesto sociale: la cavalleria e l’ideale cavalleresco
La poesia epica. La “Chanson de Roland”
Il romanzo cortese-cavalleresco.
Le linee generali della cultura italiana
L’affermazione del volgare in Italia
La nascita della letteratura italiana
La letteratura italiana nell’età dei Comuni
La poesia
La nascita del genere nel Medioevo
La lirica provenzale
La scuola siciliana e J. Da Lentini
La letteratura religiosa: San Francesco d’Assisi e la laude
La poesia comico – realistica: C. Angiolieri
Il “dolce stil novo”
Guido Guinizzelli: amore, gentilezza, trasformazione della donna in prodigio divino
“ Al cor gentil rempaira sempre amore “
“Io voglio del ver la mia donna laudare”
Dante
“ Tanto gentile e tanto onesta pare “
La poesia comico- realistica
Cecco Angiolieri: invettiva e sorriso disincantato
“ S’i fosse fuoco “
“ Tre cose solamente m’enno in grado “
DANTE ALIGHIERI
La nascita, la giovinezza e la formazione culturale
Dagli esordi alla Vita nuova
Il periodo degli studi scientifici e filosofici
Il periodo dell’impegno politico e dell’esilio
Pag 1 di 2
La Commedia
L’opera nel percorso biografico e poetico dell’autore
I contenuti e il significato dell’opera
Il titolo e lo stile dell’opera
La “forma” e la struttura
Le coordinate narratologiche
Rappresentazione allegorica e figurale
L’intreccio
Il viaggio
Lettura, analisi e commento dei canti I – III – V – VI tratti dall’ Inferno
FRANCESCO PETRARCA
La vita
La poetica: tra Medioevo e Umanesimo
L’epistolario
Il Secretum: la scoperta dell’interiotà e il dialogo con se stessi
La struttura del Canzoniere
La figura di Laura
“ Voi ch’ ascoltate in rime sparse il suono “
“ Era il giorno ch’al sol……”
“ Solo e pensoso…….. “
“ Erano i capei d’oro…… “
GIOVANNI BOCCACCIO
L’autore e il suo tempo
Le opere del periodo napoletano
Le opere del periodo fiorentino
Il Decameron: la struttura e i contenuti dell’opera
La voce dell’autore: la “super-cornice”
Le novelle: una “commedia umana”
L’amore, l’ingegno, la fortuna
“ Lisabetta da Messina “
“ Federigo degli Alberghi”
“ Cisti fornaio”
“Chichibio cuoco”
LUDOVICO ARIOSTO E IL POEMA CAVALLERESCO
La vita e la formazione; cenni sulle opere; il pensiero e la poetica
L’ “Orlando furioso” : struttura, trama, temi, stile e lingua.
Lettura e analisi di alcune strofe
Pag 2 di 2