liceo scientifico statale “gino segre - Liceo scientifico Gobetti

Transcript

liceo scientifico statale “gino segre - Liceo scientifico Gobetti
PIANO DI LAVORO a. s. 2015-16
Prof.ssa Donatella Buroni
CLASSE V H
ITALIANO
Per gli obiettivi di apprendimento previsti, le competenze disciplinari, le metodologie, la
tipologia delle verifiche e i criteri di valutazione si rimanda alla programmazione comune
concordata in sede di Dipartimento.
Testi in adozione
- BALDI-GIUSSO-RAZETTI-ZACCARIA, Testi e storia della letteratura volumi D-E-F,
Paravia 2010.
- DANTE ALIGHIERI, Paradiso, a cura di S.Jacomuzzi, Sei, Torino 1999.
Programma
STORIA DELLA LETTERATURA:
Il Romanticismo
Aspetti generali e temi del Romanticismo europeo
Samuel Taylor Coleridge, da The rime of the ancient mariner, vv. 51-82; 107-224.
Il movimento romantico in Italia
La polemica tra classicisti e romantici
La questione della lingua
Madame de Stael, dalla Biblioteca italiana, Sulla maniera e l’utilità delle traduzioni
Pietro Giordani, dalla Biblioteca italiana, “Un italiano” risponde a Madame De Stael
Giovanni Berchet, dalla Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliolo, La poesia popolare
Alessandro Manzoni
Vita, opere, poetica.
Dalla Lettre à M. Chauvet sur l’unité de temps et de lieu dans la tragédie, Il romanzesco e il reale;
Storia e invenzione poetica
Dalla Lettera sul Romanticismo, L’utile per iscopo, il vero per soggetto, l’interessante per mezzo
Dalla Prefazione al Conte di Carmagnola, Le unità aristoteliche di tempo e di luogo; la funzione del
Coro nelle tragedie
Il cinque maggio
Adelchi, lettura integrale della tragedia con particolare riferimento a:
Atto I, Il ripudio di Ermengarda
Atto II, scene II-III Il diacono Martino
Atto III, scena I, Il dissidio di Adelchi;
Coro, Dagli atrii muscosi, dai fori cadenti
Atto IV, scena I, L’”amor tremendo” di Ermengarda;
Coro, Sparsa le trecce morbide
Atto V, scene VIII-X, La morte di Adelchi
I promessi sposi, ripasso di temi e contenuti.
Giacomo Leopardi
La vita, il pensiero, la poetica
Dallo Zibaldone: Il vago, l’indefinito e le rimembranze della fanciullezza; Indefinito e infinito; il
vero; parole poetiche; suoni indefiniti; la rimembranza; Entrate in un giardino di piante, di erbe, di
fiori; La mia filosofia fa rea d’ogni cosa la natura
I Canti: L’infinito
La sera del dì di festa
A Silvia
La quiete dopo la tempesta
Il sabato del villaggio
Canto notturno di un pastore errante dell’Asia
Il passero solitario
A se stesso
La ginestra o il fiore del deserto
Le Operette morali: Dialogo della Natura e di un Islandese
Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie
Cantico del gallo silvestre
Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere
La letteratura nell’età post unitaria
La scapigliatura
Contestazione ideologica e stilistica
La bohème parigina
Igino Ugo Tarchetti, da Fosca, L’attrazione per la bruttezza e per la morte
Giosuè Carducci
Cenni biografici, la poetica
Dalle Rime nuove, San Martino
Pianto antico
Dalle Odi barbare, Nevicata
Il Naturalismo francese
Da Il romanzo sperimentale, Prefazione
Il Verismo italiano
Luigi Capuana, dalla recensione ai Malavoglia, L’impersonalità dell’opera d’arte
Giovanni Verga
Vita e opere. La poetica dell’impersonalità.
Da L’amante di Gramigna, Prefazione
Lettera a Luigi Capuana, l’eclisse dell’autore e la regressione
Da Vita dei campi, Fantasticheria
Rosso Malpelo
La lupa
Cavalleria rusticana
Dalle Novelle rusticane, La roba
I Malavoglia, lettura integrale del romanzo
Mastro don Gesualdo, lettura integrale del romanzo
Il Decadentismo
Caratteri essenziali e poetica del decadentismo
L’estetismo
Il simbolismo francese
Charles Baudelaire, Spleen; Correspondences
Paul Verlaine, Art poétique
Arthur Rimbaud, Voyelles
Gabriele D’Annunzio
La vita, il pensiero, la poetica
Il piacere, lettura integrale del romanzo
Da Alcyione, La sera fiesolana
La pioggia nel pineto
Giovanni Pascoli
Vita, opere e poetica
Il fanciullino
Da Myricae, Arano
X agosto
Temporale
Novembre
Dai Poemetti, L’aquilone
Dai Canti di Castelvecchio, La cavallina storna
Il gelsomino notturno
Il primo Novecento
I futuristi
Azione, velocità, antiromanticismo. I manifesti.
Filippo Tommaso Marinetti, Manifesto del Futurismo; Manifesto tecnico della letteratura futurista.
Da Zang tumb tuum, Bombardamento; Battaglia.
I crepuscolari
Sergio Corazzini, Desolazione del povero poeta sentimentale
Marino Moretti, A Cesena
Guido Gozzano, La signorina Felicita ovvero le felicità
L’amica di nonna Speranza
Italo Svevo
Vita, opere e poetica
La coscienza di Zeno, lettura integrale del romanzo
Luigi Pirandello
Vita, opere e poetica
Da L’umorismo, Un’arte che scompone il reale
Dalle Novelle per un anno, La patente
La carriola
Il treno ha fischiato
I romanzi
Il fu Mattia Pascal, lettura integrale del romanzo
Da Uno, nessuno, centomila, I, 1 Mia moglie e il mio naso
VIII, 4 Non conclude. Nessun nome
Il teatro nel teatro
Sei personaggi in cerca d’autore, lettura integrale
L’ermetismo
Salvatore Quasimodo
Cenni biografici, poetica
Da Acque e terre, Ed è subito sera
Alle fronde dei salici
Da Giorno dopo giorno, Uomo del mio tempo
Giuseppe Ungaretti
Cenni biografici, poetica
Da L’allegria, Sono una creatura
In memoria
Veglia
I fiumi
San Martino del Carso
Mattina
Soldati
Natale
Da Il dolore, Non gridate più
Umberto Saba
Cenni biografici, poetica
Dal Canzoniere, A mia moglie
La capra
Città vecchia
Eugenio Montale
Cenni biografici, poetica
Da Ossi di seppia, I limoni
Non chiederci la parola
Meriggiare pallido e assorto
Spesso il male di vivere ho incontrato
Cigola la carrucola nel pozzo
Da Le Occasioni, Non recidere, forbice, quel volto
Da Xenia I, Caro piccolo insetto
Da Xenia II, Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
2. DANTE, Paradiso.
Introduzione alla terza cantica. Struttura del Paradiso, temi e argomenti, stile.
Lettura, analisi e commento dei seguenti canti:
I: Proemio, ascesa verso il Paradiso.
III: Cielo della Luna, spiriti mancanti ai voti. Apparizione dei beati. Piccarda Donati.
IV, 28-42: L’Empireo è la sede eterna dei beati.
V, 100-139: Cielo di Mercurio, spiriti attivi, apparizione dei beati.
VI: Cielo di Mercurio, spiriti attivi. Giustiniano.
XI: Cielo del Sole, spiriti sapienti. Tommaso d’Aquino: elogio di San Francesco.
XV: Cielo di Marte, spiriti militanti. Cacciaguida. Lode della Firenze antica.
XVII: Cielo di Marte, spiriti militanti. Cacciaguida. La profezia. La missione di Dante.
XVIII, 52-114: Cielo di Giove, apparizione degli spiriti giusti. L’aquila della giustizia.
XXVII, 1-75: Cielo delle stelle fisse. Invettiva di S. Pietro.
XXX: Empireo. La candida rosa dei beati.
XXXI, 1-72: Empireo. Congedo da Beatrice e apparizione di San Bernardo.
XXXIII: Empireo. Preghiera alla vergine. La visione di Dio.
Torino, 15 novembre 2015
L’insegnante
Donatella Buroni