Ministero dell`Istruzione, dell`Università e della Ricerca

Transcript

Ministero dell`Istruzione, dell`Università e della Ricerca
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Istituto comprensivo “C. Battisti” - Cogliate (MB)
Piano di lavoro per l'a.s. 2016/17
Docente: Castelnovo Luisa Angela
Ordine di scuola:
Scuola Primaria - Cogliate
Discipline:
Musica
Classe:
2B
Presentazione della classe
La classe è composta da 23 alunni: 12 maschi e 11 femmine. Tutti i bambini sono inseriti nel gruppo
classe e mostrano di sapersi relazionare positivamente con i compagni e gli adulti, scegliendo modalità
di approccio improntate sul dialogo e sul rispetto altrui. Solo per alcuni alunni, a volte è necessario il
richiamo dell’insegnante al rispetto delle regole.
La classe partecipa alle attività proposte con interesse e curiosità. Talvolta durante le lezioni, alcuni
alunni devono essere sollecitati ad una maggiore attenzione e concentrazione.
L’autonomia nell’esecuzione del lavoro e il rispetto dei tempi di consegna del compito assegnato
risultano adeguati. Lo svolgimento dei compiti a casa è regolare.
Le prove iniziali e le osservazioni sistematiche successive hanno permesso di rilevare all’interno del
gruppo classe tre livelli di apprendimento:
livello alto: 7 alunni.
Livello medio: 14 alunni
Livello basso: 2 alunni.
Obiettivi
–
–
–
Riconoscere e classificare gli elementi costitutivi basilari del linguaggio musicale
all’interno di brani di vario genere e provenienza.
Rappresentare gli elementi basilari di brani musicali e di eventi sonori attraverso
sistemi simbolici non convenzionali.
Eseguire collettivamente e individualmente brani vocali/strumentali anche polifonici,
curando l’intonazione, l’espressività e l’interpretazione.
Contenuti
Percezione
–
–
–
Ascolto e analisi di suoni e rumori riferiti a motivi stagionali e/o ad eventi particolari e
ricorrenze.
Rappresentazione di eventi sonori (naturali e tecnologici) con l’utilizzo di segni grafici
non convenzionali e concordati.
Analisi e classificazione di suoni e rumori in riferimento ai parametri di timbro,
intensità (suoni forti e deboli), altezza (suoni acuti e gravi) e durata (suoni lunghi e
brevi).
–
Ascolto di brani di musica classica descrittiva e rappresentazione dei propri vissuti ed
emozioni mediante il disegno e l’animazione corporea.
Produzione
Canto corale: giochi musicali per modulare consapevolmente la propria voce in ordine al respiro,
all'emissione del suono, all'intensità ed all'altezza; memorizzazione e produzione vocale di canti; uso
della propria voce in modo consapevole, sia nella forma parlata che cantata, per riprodurre canti con
accompagnamento ritmico.
Attività extracurricolari
Non sono previste attività di integrazione al curricolo d’insegnamento.
Interventi individualizzati per recupero e approfondimento
Gli alunni che nel corso dell’anno scolastico avranno bisogno di attività di recupero e/o
potenziamento, saranno seguiti costantemente dall'insegnante durante lo svolgimento delle attività
didattiche (recupero in itinere) e, quando necessario, saranno approntate attività personalizzate svolte
in classe, anche in piccoli gruppi.
Sussidi che si intendono utilizzare
CD con brani di musicali – lettore CD; Lavagna Interattiva Multimediale per ascoltare brani, visionare
filmati di brani orchestrali, presentare i contenuti ed interagire direttamente con gli alunni durante le
lezioni; schede strutturate;
partiture musicali con simbologia arbitraria; strumentario didattico a percussione (legnetti, triangoli,
tamburi, maracas, tamburelli baschi, metallofoni)
Metodologia
Indicare le strategie di intervento: lezione frontale e/o dialogata; conversazioni e discussioni; problem solving; lavoro individuale;
cooperative learning; ricerche individuali; correzione collettiva dei compiti; ecc.
Le attività verranno proposte seguendo un procedimento metodologico basato sul gioco, inteso come
processo ludico proprio dell’educazione musicale, che risulta essere la forma più congeniale per
ottenere un coinvolgimento ed una partecipazione più attiva da parte dei bambini stessi.
Le attività basate specificamente sulla percezione sonora saranno in prevalenza
finalizzate all'educazione sensoriale e richiederanno ai bambini un ascolto “attivo”.
La denominazione di tali concetti e la terminologia specifica verrà suggerita e motivata dall'insegnante
perché entri a far parte del vocabolario abituale dei bambini.
L’aspetto della produzione sonora, essendo strettamente legata all'ascolto, non può
concretizzarsi se i bambini non sanno ascoltare e ascoltarsi reciprocamente. Verranno così proposte
esercitazioni ludiche finalizzate all'ascolto e alla produzione di brani musicali, canti, suoni empirici e
strumentali.
Verifica
Indicare le tipologie di verifica (formativo/diagnostica o sommativa) e la scansione temporale (numero di prove per quadrimestre e
tempi di svolgimento)
Osservazione diretta dell’insegnante durante il percorso nell'esecuzione di prove pratiche.
Verifiche a conclusione di ogni attività/argomento per accertare il possesso di conoscenze e abilità
volte all'acquisizione di competenze adeguate.
Nelle prove di verifica a scopo formativo rientrano le domande informali durante le lezioni, le
esercitazioni, il rispetto di consegne e compiti. Nelle prove di verifica a scopo sommativo rientrano le
prove pratiche strutturate e i test di comprensione.
Valutazione
Indicare i criteri di valutazione delle diverse tipologie di verifica
L’insegnante monitorerà il processo di apprendimento di ogni alunno con l’utilizzo di strumenti
diversificati.
1. Mediante le osservazioni sistematiche, le insegnanti valuteranno la presenza o meno dei seguenti
comportamenti e/o abilità:
l’alunno
–
–
–
–
–
sa eseguire canti legati al ritmo e alla gestualità
sa rispettare i ruoli assegnati
sa proporre nuove regole e varianti creative
produce suoni con la voce, con le mani, con i piedi, con oggetti in base ai parametri
sonori in esame;
classifica i suoni prodotti e/o ascoltati in base ai parametri sonori in esame.
2. Completamento da parte degli alunni di schede appositamente predisposte (immagini, vero - falso,
scelta multipla, completamento, corrispondenze, associazioni); verbalizzazioni, prestazioni pratiche,
elaborazioni grafico – pittoriche.
Le prove pratiche individuali saranno valutate in decimi.
Comunicazione alle famiglie
La comunicazione dell'andamento educativo e didattico della classe e dei singoli alunni avviene attraverso:
 Assemblee di classe
 Consigli di Intersezione/classe/interclasse con i rappresentanti dei genitori
 Registro on line
 Diario
 Colloqui individuali
 Comunicazioni telefoniche