INGLESE giannelli

Transcript

INGLESE giannelli
PIANO DI LAVORO ANNUALE
Classe 4 A
A.S. 2014/2015
Disciplina: Lingua Inglese
Docente: prof. Giannelli Raffaella
Ore settimanali: 3
Libri di testo New Focus on Science (Minerva Italica); Eyewitness (Pearson Longman)
Analisi della situazione di partenza della classe
La classe si compone di 21 studenti, di cui solo due ragazze che si sono aggiunte quest'anno. Si tratta di ragazzi piuttosto
affiatati tra di loro, rispettosi e disponibili al dialogo educativo, vivaci talvolta, ma non eccessivi o irrequieti. La
preparazione iniziale, rilevata tramite un test di ingresso basato su item grammaticali e lessicali, risulta nel complesso quasi
accettabile. Numerosi sono gli studenti che evidenziano lacune nella preparazione di base, un piccolo gruppo ha ottenuto
la piena sufficienza mentre spiccano alcune buone individualità sia per i risultati ottenuti che per l'impegno e la
partecipazione costante nelle attività di classe. In generale tutti gli allievi, con le dovute eccezioni, partecipano alle varie
attività didattiche secondo le proprie capacità ed inclinazioni. Minore è l'impegno domestico, pochi studenti svolgono
con regolarità i compiti loro assegnati. Alcune difficoltà sono state rilevate anche per quanto riguarda la produzione orale,
se non adeguatamente coinvolta, una parte degli studenti tende ad isolarsi e ad evitare il confronto in lingua. Si cercherà
allora di impostare le lezioni in modo da coinvolgere gli allievi in discussioni e dibattiti sulle varie tematiche, stimolando il
loro interesse e portandoli a superale le ritrosie iniziali. Si cercherà di organizzare gruppi di lavoro eterogenei in modo da
mettere il più possibile a loro agio coloro che più soffrono la paura dell'errore e del giudizio.
Prerequisiti Gli allievi dovrebbero avere una conoscenza della lingua a livello B1.
Obiettivi
Si fa riferimento a quanto stabilito nel documento di programmazione di dipartimento.
-consolidare ed estendere la capacità di comprendere, in maniera globale o analitica, testi orali inerenti anche al settore
specifico di indirizzo.
- consolidare la capacità di esprimersi oralmente sostenendo conversazioni su argomenti generali e specifici adeguati al
contesto e alla situazione di comunicazione
-arricchire le conoscenze lessicali relative al settore tecnico-professionale
- conseguire una conoscenza sicura delle strutture grammaticali e sintattiche
- individuare l’apporto culturale specifico implicito nella lingua straniera e confrontarlo con quello della lingua italiana o
di altre lingue.
Per quanto riguarda le conoscenze, gli alunni dovranno:
- Consolidare ed estendere la capacità di comprendere, in maniera globale o analitica, testi orali inerenti anche al settore
specifico di indirizzo;
- Consolidare la capacità di esprimersi oralmente sostenendo conversazioni su argomenti generali e specifici adeguati al
contesto e alla situazione di comunicazione
- Arricchire le conoscenze lessicali relative al settore tecnico-professionale
- Conseguire una conoscenza sicura delle strutture grammaticali e sintattiche
- Individuare l’apporto culturale specifico implicito nella lingua straniera e confrontarlo con quello della lingua italiana o
di altre lingue.
Contenuti
Si prevede di ripassare le principali strutture linguistiche con attività specifiche, a seconda delle necessità per come di
volta in volta individuate
Modulo 1: Being a scientist
Settembre – Ottobre
Prerequisiti: Conoscere e saper utilizzare le strutture grammaticali della lingua italiana e quelle di base della lingua inglese.
Conoscere i vocaboli di base
Obiettivi: comprendere e produrre testi a carattere scientifico
Contenuti: selezioni di brani dal testo in adozione ”Focus on science” per abituare gli allievi all’analisi dei testi scientifici:
what does a scientist do?, what is science? the scientific revolution, Isaac Newton and the Royal Society. Safety in your
science laboratory.
Competenze verificabili: essere in grado di comprendere tramite ascolto e lettura un testo informativo relativo alle
scienze. Essere in grado di esporre o rispondere a domande relative agli argomenti approfonditi.
Modulo 2: Chemistry
Ottobre - Novembre
Prerequisiti: Conoscere e saper utilizzare le strutture grammaticali della lingua italiana e quelle di base della lingua inglese.
Conoscere i vocaboli di base
Obiettivi: Comprendere e produrre testi a carattere scientifico.
Contenuti: Introducing chemistry: what is chemistry?, how do chemists represent elements?, metals and alloys, what is
thermochemistry?
Competenze verificabili: Essere in grado di comprendere tramite ascolto e lettura un testo informativo relativo alla
chimica. Essere in grado di esporre o rispondere a domande relative alla chimica
Modulo 3 :The Merchant of Venice
Ottobre - Novembre
Prerequisiti: Conoscere in italiano le opere e gli episodi più significativi della vita del famoso autore inglese:W.
Shakespeare oltre che il contesto storico e la trama dell'opera.
Obiettivi: Comprendere un testo in lingua originale e dal vivo ;saper fare domande e rispondere adeguatamente;
esprimere una propria opinione su quanto visto o letto discutendone in gruppo o in plenaria.
Contenuti: Lettura e/o ascolto di alcuni passaggi del testo, visione del film sull'autore “Anonymous”
Competenze verificabili: Saper esporre i contenuti del film su Shakespeare e dell'opera descrivendo le situazioni tramite
brevi testi o risposte a domande
Modulo 4: :Ancient times
Novembre - Dicembre
Prerequisiti: Conoscere e saper utilizzare le strutture grammaticali e sintattiche della lingua italiana e quelle di base della
lingua straniera.
Obiettivi Comprendere e produrre testi relativi alla storia del paese di cui si studia la lingua ed eventuali confronti con il
proprio paese di origine
Contenuti momenti salienti della storia anglosassone:The first invasions;The Celts;the Romans;the Anglo-Saxons and the
Vikings;Literature:Beowulf;the Normans
Competenze verificabili Essere in grado di comprendere tramite ascolto e lettura un testo informativo relativo alla storia
Essere in grado di esporre o rispondere a domande relative alla storia
Modulo 7 :Physics
Gennaio
Prerequisiti: Conoscere e saper utilizzare le strutture grammaticali e sintattiche della lingua italiana e quelle di base della
lingua inglese. Conoscere il lessico specifico in italiano.
Obiettivi Comprendere e produrre testi di carattere scientifico
Contenuti: Introducing physics: first steps into the world of physics, physics and its language, the secret of the atom.
Creative writing.
Competenze verificabili Essere in grado di comprendere tramite ascolto e lettura un testo informativo relativo alla fisica.
Essere in grado di esporre o rispondere a domande relative alla fisica. Essere in grado di produrre un testo semplice in
maniera autonoma e creativa su un argomento precedentemente trattato.
Modulo 4: Middle ages; the Tudors ;Industrial revolution
Gennaio-Febbraio
Prerequisiti: Conoscere e saper utilizzare le strutture grammaticali e sintattiche della lingua italiana e quelle di base della
lingua inglese.
Obiettivi: Comprendere e produrre testi relativi alla storia del paese di cui si studia la lingua ed eventuali confronti con il
proprio paese di origine Contenuti Life in the Middle ages ;Henry VIII;Elizabeth I;Life in the XIX Century
Competenze verificabili: Essere in grado di comprendere tramite ascolto e lettura un testo informativo relativo alla
storia. Essere in grado di esporre o rispondere a domande relative alla storia
Modulo 5: Civiltà: a mosaic of languages
Marzo
Prerequisiti:Conoscere e saper utilizzare le strutture grammaticali e sintattiche della lingua italiana e quelle di base della
lingua inglese. Conoscere il lessico specifico in italiano. Consapevolezza della molteplicità linguistica; consapevolezza di
somiglianze e differenze tra le lingue del mondo; consapevolezza di fenomeni di mescolanza tra lingue.
Obiettivi: Produrre e comprendere messaggi orali e scritti relativi allo sviluppo delle lingue, alla natura di L1 e di L2.
Produrre e comprendere messaggi orali e scritti relativi allo sviluppo diacronico di L2.
Contenuti: Lettura da Eyewitness “A mosaic of languages”. Appunti sullo sviluppo diacronico di L2. Attività di
espansione per casa.
Competenze verificabili: Skimming e scanning di un testo in L2. Leggere e comprendere un testo scritto con lessico
accademico semplificato sullo sviluppo delle lingue nel mondo e sull’origine di L2. Produzione di messaggi orali e scritti
con lessico pertinente attinenti allo sviluppo del lingue.
Modulo 6: Politics in the UK
Aprile
Prerequisiti: Conoscere e saper utilizzare le strutture grammaticali e sintattiche della lingua italiana e quelle di base della
lingua inglese. Conoscere il lessico specifico in italiano. Conoscenza dell’attuale forma di governo del Regno Unito.
Obiettivi: Comporre e comprendere messaggi orali e scritti relativi allo sviluppo politico di un paese. Confrontare sistemi
politici in forma orale e scritta. Esprimere considerazioni personali in forma orale e scritta.
Contenuti: Letture da Eyewitness sul sistema politico Britannico. Dispensa e appunti della docente relativi la costituzione,
il Parlamento, il governo e il monarca britannici.
Competenze verificabili: Produzione di un testo scritto o orale per confrontare sistemi politici. Esprimere e motivare
opinioni personali su un fatto storico o politico.
Modulo 7: Tanning process
Maggio – Giugno
Prerequisiti: Conoscere e saper utilizzare le strutture grammaticali e sintattiche della lingua italiana e quelle di base della
lingua inglese. Conoscere il lessico specifico in italiano.
Obiettivi Comprendere e produrre testi di carattere scientifico. Incrementare le conoscenze e le competenze
microlinguistiche.
Contenuti: Lettura di almeno un articolo specialistico riguardo le fasi basilari del processo di concia. Visione di brevi
video da U-Tube.
Competenze verificabili: Essere in grado di comprendere tramite ascolto e lettura un testo informativo relativo al settore
conciario. Essere in grado di esporre o rispondere a domande relative all'argomento trattato
Unità di Apprendimento interdisciplinare
Nel periodo compreso tra aprile e maggio, la classe 4^A sarà coinvolta in una unità di apprendimento interdisciplinare
della durata di circa 4 ore che coinvolgerà Lingua Inglese e la Chimica Organica. Tale unità prevederà l’acquisizione del
lessico specifico della chimica organica in L2, e l’utilizzo di istruzioni in L2 relative alle attività di laboratorio tramite la
visione di filmati in lingua e la lettura di articoli e dispense specialistiche. L'argomento prescelto sono le ammine, la loro
classificazione e la produzione di coloranti. Gli studenti dovranno aver già trattato tali argomenti in questione durante le
ore di chimica, mentre verranno introdotti alla terminologia fondamentale dalla docente di inglese.
Gli obiettivi prefissati sono quelli propri del CLILL, cioè utilizzare la lingua come strumento veicolare di altre materie di
studio incrementando la competenza e le conoscenze in entrambi i campi, migliorando il lessico e la padronanza
linguistica e comunicativa da un lato e le competenze e le conoscenze specifiche della chimica organica.
Competenze verificabili: Essere in grado di comprendere tramite ascolto e lettura un testo informativo relativo alla
chimica organica. Essere in grado di esporre o rispondere a domande relative all'argomento trattato.
Metodologia e strumenti didattici
Per il raggiungimento delle competenze prefissate si farà ricorso ad attività di carattere comunicativo in cui il momento di
riflessione grammaticale è finalizzato all’analisi degli aspetti funzionali e comunicativi della lingua, le quattro abilità
linguistiche saranno usate in situazioni reali in modo che la lingua sia percepita come strumento operativo e non come
fine teorico d’apprendimento.
Nelle attività di ascolto si abitueranno gli studenti a cogliere tutte le dimensioni necessarie per la comprensione orale:
situazione, scopo, argomento, atteggiamento degli interlocutori e i loro rapporti. Nel biennio le attività comunicative in
coppia o in gruppo si concentreranno sulla tipologia del role-play, drammatizzazione, simulazione, giochi linguistici. Nel
triennio le abilità scritte acquisteranno via via sempre più spazio dalla classe terza alla classe quarta (e poi alla quinta);
saranno proposti, quindi testi orali e scritti atti non solo a consolidare e ad ampliare la competenza comunicativa, ma
offriranno anche un’ampia varietà di tipologie, in particolar modo riguardando la micro lingua d’indirizzo. Per quanto
riguarda l’attività di lettura, si abituerà lo studente ad una comprensione dapprima globale del testo, poi esplorativa, per la
ricerca di informazioni specifiche, e quindi analitica, per la comprensione più dettagliata.
La produzione scritta riguarderà inizialmente la manipolazione delle varie strutture che verranno via via reimpiegate in
esercizi sempre più complessi fino al raggiungimento di una sufficiente autonomia da parte dello studente. Ciò avverrà sia
nell’ambito della lingua che in quello della micro lingua.
A tal scopo si adotteranno delle attività integrate così da impiegare sia le abilità ricettive che produttive come riassunti,
cloze-test, questionari.
Per quanto riguarda invece l’ utilizzo dei sussidi tecnologici, ci si avvarrà del lettore CD, del videoregistratore per la
visione di film o altro materiale in lingua e del laboratorio multimediale per il consolidamento delle competenze
linguistiche, per lo sviluppo delle abilità integrate e per lo svolgimento degli interventi di recupero.
Verifica e Valutazione: criteri e strumenti
Si fa riferimento a quanto stabilito nel documento di programmazione di dipartimento di lingue, in accordo con le linee
guida del POF.
La verifica si avvarrà sia di procedure sistematiche e continue sia di momenti più formalizzati con prove di tipo oggettivo.
Ci sarà la valutazione formativa al termine di ogni attività o unità di apprendimento, che darà agli allievi informazioni sul
livello raggiunto e all’insegnante motivo per accertare il raggiungimento delle competenze fissate. La valutazione di fine
quadrimestre terrà conto dei risultati delle varie prove e di ogni altro elemento valutabile (livello di partenza, impegno,
partecipazione, progressione nell’apprendimento, compiti per casa, atteggiamento nei confronti della disciplina). Sarà cura
dell’insegnante illustrare di volta in volta alle classi il metodo di correzione e di valutazione, il punteggio dato e il valore
dell’errore. Le date delle prove scritte saranno programmate alla fine di ogni unità di apprendimento e comunque
tendendo conto anche dei ritmi di apprendimento della classe nell’assimilare i contenuti proposti.
Arzignano, 30 ottobre
L’insegnante
Giannelli Raffaella