Ministero dell`Istruzione, dell`Università e della Ricerca

Transcript

Ministero dell`Istruzione, dell`Università e della Ricerca
Ministero
dell’Istruzione,
dell’Università e
della Ricerca
Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore di II^ Grado
LICEO ARTISTICO “A. FRATTINI”
Via Valverde, 2 - 21100 Varese
tel: 0332820670 fax: 0332820470
e-mail: [email protected] [email protected]
COD.MIN.:VASL040006
C.F.:80016900120
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA
ANNO SCOLASTICO 2015/2016
PIANO DI LAVORO
Prof. Schembari Serafino
Materia di insegnamento:Lingua e Cultura Inglese
Classe: V^ Sezione: B ind.Figurativo
1
1.OBIETTIVI EDUCATIVI/COGNITIVI
L’insegnamento della L2 in 5° si prefigge di contribuire alla formazione umana, sociale e
culturale mediante la conoscenza dei fenomeni socio-culturali della lingua straniera
studiata; di offrire l’occasione di conoscere in modo specifico la propria lingua, cultura e
civiltà, mediante l’analisi comparativa con la lingua e civiltà straniera trattata.
OBIETTIVI MINIMI DI APPRENDIMENTO – SAPERI ESSENZIALI
Gli obiettivi minimi che si intende raggiungere riguardano:
a) L’approfondimento del corpus linguistico acquisito negli anni precedenti qualificabile ad
un livello di conoscenza “intermedio”(livello B2 del Quadro Comune di Riferimento
Europeo).
b) La capacità di accedere alla lettura di testi di vario gener e di alcuni contributi artistici
senza ricorrere frequentemente all’ uso del dizionario. L’alunno dovrà essere in grado
di leggere e comprendere, almeno nelle linee essenziali, le testimonianze letterarie di
maggior rilievo proposte nel programma.
c) La capacità di produrre testi brevi di carattere generale o specifico.
L’alunno dovrà saper riferire ( in modo non mnemonico) il tema generale, il contenuto in
dettaglio, il genere letterario di appartenenza e le caratteristiche stilistiche principali dei
brani antologici analizzati in classe.
2.PIANO E METODO DI LAVORO
a) CONTENUTI E LORO SCANSIONE TEMPORALE:
Il programma si basera’ principalmente sull'analisi del testo letterario inserito nel suo
contesto storico-sociale e di qualche contributo attinente il versante artistico.Lo studio di
ogni autore verra’ accompagnato dalla lettura critica di alcuni brani antologici
particolarmente significativi e rappresentativi del pensiero,della vita e dell’importanza
letteraria dello stesso.
Testo in adozione:
”Literary Hyperlinks concise”, Maglioni/Thomson,ed.Black Cat-CIDEB, vol unico
Analisi delle problematiche storico-sociali relative al periodo romantico.
I temi del Romanticismo Inglese: “Nature” vs “Industrialization”,the”task” of the Poet,
2
the role of imagination,the sublime(Burke) …………………………………………………….ore:4
William Blake:
“the Lamb” (songs of innocence)
“the Tyger” (songs of experience)
……………………………………………………………………………………………………….ore:4
William Wordsworth:
Preface to the Lyrical ballads :selected passages
“Daffodils”.
“Lines composed upon Westminster Bridge”
“The rainbow”
……………………………………………………………………………………………………….ore:4
Samuel Taylor Coleridge:
“ The Rime of the Ancient Mariner” (selected parts)
……………………………………………………………………………………………………….ore:6
Percy B.Shelley
“Ozymandias”
“A dirge”
………………………………………………………………………………………………………ore:4
Il romanzo romantico:
Mary Shelley:
“ the Gothic novel”
“Frankenstein”, selected passages:
………………………………………………………………………………………………………ore:5
Analisi delle problematiche storico-sociali dell’eta’ Vittoriana
Charles Darwin:
“the evolution of species”
The Victorian Compromise
………………………………………………………………………………………………………ore:3
Temi e caratteristiche del romanzo Vittoriano (Bildungsroman)………………………………ore:3
Charles Dickens:
“Hard Times”
“Coketown” e “Mr Gradgrind:a man of realities”
“Oliver Twist”: “I want more”
……………………………………………………………………………………………………….ore:5
The Pre-Raphaelite brotherhood……………………………………………………………………ore:2
The Aesthetic movement ……………………………………………………………………………ore:2
Oscar Wilde:
“ Aestheticism“ and the “Decadent” , the “Dandy”
“The picture of Dorian Gray”: the preface
3
“Nothing can cure the soul but the senses” (copy)
“I would give my soul for that”
Analisi delle problematiche storico-sociali dell'Eta` Moderna:
I temi e le tecniche narrative del romanzo Moderno……………………………………………..ore:4
E. M. Forster:
“A Passage to India“: British Imperialism”
“You’re superior to them anyway,don’t forget that”
………………………………………………………………………………………………………ore:4
James Joyce:
“Dubliners” (features and themes)
“Lettura-analisi del racconto “Eveline”
“The Dead” (general features)
“ Ulysses” (
“
“
)
………………………………………………………………………………………………………ore:7
Ezra Pound:
“Imagism”
Selected poems……………………………………………………ore:3
L’eta’ contemporanea:
The Theatre of the Absurd: features and themes……………………………………………..ore:2
Samuel Beckett:
“Waiting for Godot”
Lettura e analisi di qualche estratto………………………………ore:2
N:B.: I tempi e gli estratti antologici sono indicativi e possono subire variazioni a seconda dei ritmi di
apprendimento registrati “in itinere” o in base a progetti futuri da concordare con i docenti della classe.
b) METODI DI INSEGNAMENTO:
Il 1° approccio al testo sara’ sempre guidato, mai totalmente autonomo e individuale.
Seguira’ una verifica immediata non valutata e l’assegnazione dello studio e
consolidamento a casa.
La lezione frontale sara’ supportata dall’ascolto di registrazioni di native speakers di alcuni
passi antologici svolti e dalla visione,in lingua originale, di film inerenti le tematiche
storico-letterarie oggetto di studio.
4
c)
STRUMENTI E SUSSIDI DIDATTICI DI LAVORO
•
•
•
•
•
•
Libri di testo
Riproduttore audio
Fotocopie
Video
Materiale didattico autentico (documenti)
Internet
3.VERIFICA E VALUTAZIONE
La verifica formativa verrà attuata in itinere, su segmenti della programmazione svolta,
attraverso test oggettivi, colloqui orali, correzione di esercizi, esposizioni e relazioni scritte.
La verifica sommativa verrà attuata attraverso prove che prevedono un uso integrato delle abilita’e competenze acquisite nell’ambito di un arco temporale piu’ ampio, su un
numero di argomenti e temi piu’ esteso .
Nella valutazione delle prove si terrà conto del livello complessivo della classe in relazione
all’emergere di particolari difficoltà.
Si effettueranno alcune simulazioni della terza prova dell’esame di Stato,nelle tipologie
che il consiglio di classe riterra’ piu’coerenti alle scelte didattiche fatte.
Per la valutazione degli elaborati si usera’ una griglia adottata dal consiglio di classe.
Per la valutazione dei colloqui e degli elaborati si adottera’ la griglia allegata al presente
documento (allegato n°1)
Numero di verifiche previste per ogni parte dell’anno.
Si prevedono in linea di massima due valutazioni scritte e due orali a quadrimestre e,
comunque, non meno di tre a quadrimestre come stabilito in seno al Dipartimento di
disciplina.
4.PROCEDURE E STRUMENTI DI RECUPERO E DI SOSTEGNO CHE SI INTENDONO
ATTIVARE PER COLMARE LE LACUNE RILEVATE :
Una prima possibilita’ di recupero degli allievi in difficolta’ verra’ offerta “in itinere”, durante
le attivita’ curriculari di analisi e rielaborazione degli argomenti presentati.
Non si escludono ulteriori interventi extracurriculari se disposti dal Dirigente Scolastico.
VARESE, 15/10/15
Il
docente
Prof.Serafino SCHEMBARI
5
ALLEGATO (Griglia di valutazione)
Voto
Conoscenze
Competenze linguistiche (lessico-sintassi)
10/10
Approfondite e dettagliate.
Esposizione chiara ed efficace.
Piena padronanza nell’uso degli strumenti linguistici.
9/10
Esaurienti e ben organizzate.
Ottime nel complesso.
Alcune imperfezioni lievi e occasionali.
8/10
Soddisfacenti ma migliorabili sul piano della
rielaborazione personale.
7/10
Globalmente dicrete anche se non approfondite in
modo adeguato.
In qualche caso evidenziano una certa selettivita’
di studio.
Accettabili anche se essenziali e schematiche.
Rivelano un approccio allo studio di tipo
mnemonico.
Generalmente buone, nonostante sporadici
errori/improprieta’ di tipo asistematico che, tuttavia, non
pregiudicano l’efficacia del messaggio.
L’alunno riesce a produrre periodi ben articolati pur
commettendo qualche lieve errore di tipo formale.
6/10
5/10
4/10
Frammentarie e non suffragate da argomentazione
adeguata.
Informazioni incomplete o imprecise.
Lacunose o confuse.
3/10
Scarse o quasi nulle.
Le informazioni risultano incomprensibili o non
pertinenti alla richiesta.
1-2/10
Nulle o incoerenti
Lessico e costruzione della frase semplici.
La scelta del vocabolario è a tratti ripetitiva.
La forma presenta alcuni errori/improprieta’ che, tuttavia,
non pregiudicano la comprensione del messaggio.
Piuttosto fragili sul piano lessicale e sintattico.
Esposizione semplicistica e stentata. Non sempre la natura
dell’errore rende comprensibile il messaggio.
La forma è inficiata da frequenti errori che compromettono
la comprensione del messaggio.
Estremamente carenti.
Il tentativo di formulare una semplice frase è
vanificato da gravi difficolta’ di ordine lessicale
e sintattico.
Messaggio incomprensibile sul piano formale e concettuale.
Non valutabili .
Si fara’ riferimento alla suddetta griglia per la valutazione di conoscenze e competenze, in forma scritta e orale ,su
argomenti inerenti il programma di studio.
L’accuratezza ortografica verra’ presa in considerazione nell’uso della lingua scritta, mentre pronuncia, accento e
intonazione, costituiranno elementi di valutazione delle abilita’ audio-orali.
L’attribuzione di mezzi voti (es:4.5 – 5.5 – 6.5 etc…) potra’ scaturire o dalla media tra livelli di conoscenza e
competenza disomogenei, oppure, da prestazioni che si collocano in una fascia intermedia.
Per le prove scritte di tipo “discreto” o oggettivo, la valutazione partirà da una soglia di sufficienza calcolata sui 2/3 del
totale dei punti della prova stessa. In funzione di questa si stabilira’ l’intera scala di valutazione secondo calcolo
proporzionale.
6