il Vocabolario di base. Autore Nicola D

Transcript

il Vocabolario di base. Autore Nicola D
PON I ciclo Educazione Linguistica – Italiano
Titolo percorso Il cuore della lingua: il Vocabolario di base.
Autore
Nicola De Laurentiis
Unità teorica di riferimento
Modulo 7 – Lessico e dizionari dell’ italiano
Nucleo tematico di riferimento
n. 2 – Il lessico italiano, un mondo di
parole - Percorso 4: vocabolario di base.
Il percorso prevede 10 ore di lavoro in classe
Scheda generale
Il vocabolario di base della lingua italiana (cfr. 5.2 Vocabolario di base e frequenza
delle parole) elaborato da Tullio De Mauro comprende i vocaboli fondamentali, i
vocaboli di alto uso e i vocaboli di alta disponibilità . E’ un insieme organizzato di più
liste di parole che supera l’idea del vocabolario come una raccolta indistinta di parole.
Il vocabolario di base della lingua italiana può rivelarsi un punto di partenza per
stimolare l’esplorazione e l’ampliamento del lessico.
A partire dal lemmario è possibile analizzare le parole e giungere alle regole formali
della grammatica. Scoprire le caratteristiche delle parole, la polisemia, le regole di
formazione delle nuove parole. I tre diversi lemmari permettono al docente di
stimolare la riflessione sul lessico della lingua come qualcosa che si amplia
quantitativamente e qualitativamente.
Inoltre l’uso dei tre lemmari permette di graduare gli interventi e personalizzare
l’apprendimento.
Il Vocabolario di base è uno strumento per controllare, modificare e migliorare la
leggibilità di un testo.
Testi semplici significano testi ad alta comprensibilità che utilizzano una scrittura
controllata.
¾ finalità generali
-
orientarsi gradualmente e progressivamente nel grande mare delle parole;
-
superare un certo atteggiamento passivo ed episodico nei confronti del
dizionario a vantaggio di attività esplorative;
-
favorire un atteggiamento attivo e costruttivo nei confronti del lessico;
-
favorire un apprendimento ordinato e progressivo delle parole del
vocabolario;
-
favorire l’ampliamento lessicale attraverso cui costruire il proprio vocabolario
personale che faciliti l’acquisizione di nuove nozioni;
-
rendere gli studenti progressivamente più autonomi nell’acquisizione e nella
riflessione sul lessico;
1
-
favorire un uso efficace dei diversi dizionari a livello di base e avanzato,
anche on line;
¾ obiettivi di apprendimento
-
riconoscere le caratteristiche di un vocabolario di base: parole fondamentali,
parole di alta frequenza e parole strategiche;
-
consolidare, selezionare e sviluppare il lessico;
-
cogliere il carattere stratificato del lessico della lingua italiana;
-
cogliere i molteplici sensi e le sfumature di significato nei modi di dire e nelle
locuzioni della lingua viva;
-
saper usare più dizionari on line e cartacei per ricavare costruire una
competenza lessicale solida.
¾ Competenze attese
-
capacità di riconoscere nella lingua italiana diverse stratificazioni;
-
consapevolezza che la lingua e il lessico si sviluppano in un percorso che
procede dai livelli più semplici ai livelli più complessi;
-
comprensione delle parole fondamentali nello loro sfumature di significato;
-
capacità di costruire e arricchire il proprio lessico personale nell’uso parlato e
scritto;
-
capacità di utilizzare la molteplice varietà lessicale della propria lingua in
maniera appropriata;
-
capacità di utilizzare gli strumenti e gli ambienti del web (lemmari, dizionari
online e ambienti per esplorare/analizzare il lessico) per consolidare e
arricchire il proprio lessico.
2
Attività
Presentazione
Il percorso proposto è incentrato sulle opportunità che l’uso del Vocabolario di base
della lingua italiana può offrire.
Le attività proposte mirano a rendere consapevole l’alunno che il lessico di una lingua
è un sistema aperto, il cui arricchimento è un processo di costruzione in cui ognuno
può partecipare da protagonista attraverso l’esplorazione, la riflessione e
l’ elaborazione.
In questo percorso le nuove tecnologie possono fornire strumenti e ambienti preziosi
ed efficaci per personalizzare l’apprendimento e favorire la collaborazione in
presenza e a distanza.
Gli esercizi proposti vogliono favorire la riflessione sulle forme in cui si espande, si
arricchisce la nostra lingua, a partire dai nuclei essenziali, “le parole fondamentali”.
L’attività prevede 5 step che sono accompagnati da vari esercizi.
Al termine del percorso vengono proposte due verifiche finali.
Per tutte le attività si consiglia un uso esteso della Lavagna Interattiva Multimediale.
Articolazione
Step 1 - durata 2 h
Attività rompighiaccio con la LIM:
Disegnare o proiettare un *grande cuore* (cuore_lessico_lingua_jpg), scrivere alcune
parole comuni (cuore, amicizia, amore, amico, bontà, felicità), presentare un elenco di
altre parole e invitare i ragazzi a proporne altre.
Attirare l’attenzione degli alunni sulle parole più frequentemente utilizzate nel parlato
e nei testi scritti.
A questo punto si può visualizzare sulla LIM il *lemmario delle parole fondamentali*
(http://www.paravia.it/dib_lemmi_lp.php) per mezzo del browser Mozilla Firefox che
permette, attraverso l’opzione Modifica – Trova, di cercare ed evidenziare le singole
parole presenti nell’elenco. Si potrà stimolare gli allievi a riflettere sul significato dei
singoli vocaboli
La visualizzazione della pagina può essere utilizzata per invitare gli alunni a dare una
definizione di LEMMARIO e LEMMI. E’ opportuno far notare qual è la forma base di
ogni lemma (cfr. 1.4 Lemmi e voci – in Capitolo 1 - Il lessico del lessico - ).
Si invita ad osservare che tra le parole fondamentali sono presenti le diverse categorie
grammaticali: articoli, preposizioni, congiunzioni, nomi, avverbi, verbi … e che,
naturalmente, alcune parole della lista vengono usate più di altre e si possono
incontrare nei testi scritti con maggiore frequenza.
L’utilizzo della LIM rende agevole e veloce la ricerca e la condivisione delle
informazioni intorno alla parola: crea, inoltre, curiosità e stimola ipotesi sulle parole di
cui gli allievi conoscono il significato, ma non usano abitualmente e li induce anche a
soffermarsi su quelle di cui non conoscono il significato.
L’insegnante deve favorire la ricerca della soluzione fornendo ipotesi, indizi, domande
stimolo che favoriscano la riflessione individuale dei ragazzi e la loro collaborazione
per arrivare ad un’ipotesi/soluzione condivisa.
3
Step 2 – durata 2 h
Ampliamento del Vocabolario di base: sinonimi e derivati.
Le parole fondamentali sono quelle che si usano e si incontrano più di altre. Qui
troviamo le parole di significato più generale, molte parole primitive da cui *derivano
altre parole* ( parole_derivate.doc). Dalle parole fondamentali a quelle di alto uso il
vocabolario di base si amplia e cresce il numero dei *sinonimi*
(sinonimi_vocabolario_base.doc).
Le parole fondamentali sono le più frequenti nei discorsi e nei testi, sono anche le
*parole più polisemiche* (parole_fondamentali_polisemiche_doc).
Per svolgere l’esercizio proposto si potrà utilizzare l’ opzione Trova per cercare ed
evidenziare le parole che iniziano con la lettera “P”.
Step 3 – durata 2 h
Lingua viva, modi di dire e parole strategiche.
Molte “parole fondamentali” del Vocabolario di base hanno significati generici ed
estesi, per questo sarà utile scoprire i *modi di dire e le sfumature di alcune parole*
(modi_di_dire_lingua_viva.doc) e di alcuni verbi comuni (andare_fare_girare.doc)
che utilizziamo frequentemente.
Le “parole fondamentali” sono i nuclei di cui ci serviamo per costruire i significati di
altre parole. Sono i mattoni della nostra lingua, del nostro lessico, a partire dai quali
si formano altre parole che usiamo con minor frequenza, ma di cui conosciamo il
significato
Esse ci consentono di scoprire altri contenuti anche in ambiti più complessi come la
geografia, la matematica e la stessa comunicazione. Avremo bisogno di
*parole_strategiche” (parole_strategiche_storia_geografia_medicina.doc) che ci
permetteranno di acquisire nozioni nuove.
Il completamento della tabella potrà essere svolto sulla LIM e utilizzando il dizionario
*Sabatini-Coletti on line* (http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/index.shtml).
Step 4 – durata 2 h
Il vocabolario di base in cammino …
Favorire e consolidare il pieno possesso delle parole del vocabolario di base è un
traguardo importante, ma naturalmente le 7000 parole del Vocabolario di base non
potranno essere sufficienti per comprendere, comunicare e ampliare le nostre
conoscenze. Non basteranno neanche le 10000 parole con il contrassegno di “alta
disponibilità” segnalati nel Dizionario italiano Sabatini-Coletti
Le parole del Vocabolario di base dovranno essere un punto di partenza per esplorare
e *ampliare il lessico* (parole_parole_ancora_parole.doc).
Come hanno suggerito diversi filosofi e linguisti possiamo immaginare la pianta di
una città medievale: le parole fondamentali costituiscono il centro storico, quelle di
4
alto uso formano le strade laterali che si distendono verso la periferia con le parole
di alta disponibilità .
Un ultimo esercizio propone la pianta di una città medievale. A partire dalla piazza
centrale, dove sono le parole più comuni della lingua, si può procedere verso
l’esterno, lungo le vie tortuose e misteriose scoprire nuove parole, locuzioni e
sfumature e inserirle in *una catena dotata di senso* (città_centro_periferia.jpg).
Step 5 - durata 2 h
Il Vocabolario di base e il controllo della scrittura
Il vocabolario di base può essere un riferimento per controllare la scrittura e costruire
testi semplificati a scuola. Per scrivere testi chiari e comprensibili è necessario
attenzione ed esercizio.
Più si utilizza e si ricorre alle parole fondamentali, più numerose saranno le
possibilità di essere compresi ad un numero maggiore di ascoltatori o lettori.
L’uso delle parole appartenenti al lessico fondamentale favorisce una maggiore
leggibilità e comprensione dei testi.
I criteri per la semplificazione dei testi sono molteplici: frasi brevi, verbi all’attivo,
parole conosciute. L’uso del Vocabolario di base permette di trovare termini più
appropriati e chiari, di sostituire le parole meno usate con altre più ricorrenti.
Un esempio di scrittura ad alta leggibilità è rappresentato dall’esperienza del mensile
*due parole* (www.dueparole.it). Gli autori del mensile hanno scritto gli articoli
utilizzando il Vocabolario di base.
Molto utile potrà risultare la consultazione di un *servizio on line*
http://www.eulogos.net/ActionPagina_1021.do che analizza la leggibilità di un testo e
confronta le parole del testo con il Vocabolario di base. Si spedisce un testo in formato
txt e si riceve il risultato dell’analisi del documento scelto.
Tanto più ricorriamo all’uso delle parole fondamentali tanto più ciò che scriviamo o
diciamo acquista comprensibilità.
5
Metodologia
L’insegnante cercherà di coinvolgere e motivare gli alunni attraverso:
- la riflessione a partire dalle parole “fondamentali” che i ragazzi
conoscono e utilizzano;
- la scoperta della ricchezza e della varietà degli strati presenti
nella lingua italiana;
- la progressiva scoperta delle molteplici forme in cui le parole ;
- le tante opportunità che le applicazioni del web 2.0 e la LIM
offrono anche per riflettere sulla formazione delle parole e
arricchire il proprio lessico.
Strategie didattiche
E’
o
o
o
o
o
possibile combinare una o più strategie:
percorso esercitativi;
percorso collaborativi;
lavoro di cooperazione;
scoperta;
LIM (Lavagna Interattiva Multimediale).
Le attività e gli esercizi proposti sono stati pensati per un uso esteso della LIM,
perché permette:
- di avere uno spazio in grado di accentrare l’attenzione degli alunni;
- scrivere, evidenziare e cancellare con facilità;
- di mettere in atto momenti e strategie di riepilogo e di recupero dell’attività;
- favorendo la personalizzazione e l’individualizzazione della lezione;
- di fornire stimoli per la discussione, la formazione di ipotesi e la risoluzione
dei problemi;
- di conservare in memoria le azioni svolte;
- di analizzare e riflettere sulle soluzioni e sugli errori anche a distanza di
tempo.
Naturalmente tutto il materiale proposto può essere stampato e facilmente fornito
agli studenti anche in versione cartacea.
L’attività potrà essere svolta in maniera collaborativa tra studenti. L’insegnante
cercherà di porre in forma problematica le attività , favorendo la ricerca, la scoperta
e la riflessione tra gli alunni.
L’insegnante dovrà favorire la ricerca della soluzione fornendo ipotesi ed elementi di
discussione e materiali da cui ricavare risposte.
6
Strumenti di verifica
Linguistici: una *verifica n. 1* (verifica_finale_1.doc) e una *verifica n.2*
(verifica_finale_2.doc)
Autovalutativi (trasversali e comuni a ciascun percorso)
1. le mie parole chiave: lo studente/studenti devono indicare almeno 5/10
parole chiave significative del percorso realizzato.
2. che cosa imparo: lo studente/studenti devono produrre un breve testo
in x
righe/parole in cui esprimano cosa hanno imparato, durante il percorso,
facendo esempi )
***************************
Bibliografia
De Mauro Tullio, Guida all’uso delle parole, Roma, Editori Riuniti, 1980
De Mauro Tullio, La fabbrica delle parole, Torino, UTET,
Carla Marello, Le parole dell’italiano. Lessico e dizionari, Bologna, Zanichelli, 1996.
Barni – Troncarelli – Bagna, Lessico e apprendimenti. Il ruolo del lessico nella
linguistica educativa, Milano, Franco Angeli, 2008
DIZIONARI
De Mauro – Moroni, DIB, Dizionario di base della lingua italiana, Torino, Paravia, 1996
Il Sabatini Coletti: Dizionario della Lingua Italiana, diretto da Francesco Sabatini e
Vittorio Coletti, Milano, Sansoni - RCS, 2007.
Sitografia
Lemmari del Vocabolario di base
http://www.paravia.it/dib_lemmi_lp.php
http://www.paravia.it/dib_lemmi_ml.php
http://www.paravia.it/dib_lemmi_ql.php
Dizionario Sabatini – Coletti on line
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/index.shtml
Dueparole: un’esperienza di scrittura con il Vocabolario di base
7
http://www.dueparole.it
Ambiente online che confronta le parole di un testo con il Vocabolario di
base
http://www.eulogos.net/ActionPagina_1021.do
Funziona per posta elettronica: basta mandare un file TXT come allegato e il server
restituisce il risultato dell'analisi in documento in formato HTML. Il servizio è gratuito
per i primi 10 testi.
Parole chiave: vocabolario - lemma – lemmario - dizionario – leggibilità –
locuzioni -
8