istituto istruzione secondaria "luigi einaudi" senorbì

Transcript

istituto istruzione secondaria "luigi einaudi" senorbì
ITCG "LUIGI EINAUDI" SENORBÌ
DOCENTE: SIMONA DEMONTIS
CLASSE: IV B LICEO OPZIONE SCIENZE APPLICATE
PROGRAMMA DI ITALIANO A.S. 2015/16
Testo adottato: Luperini, Cataldi e altri, La letteratura come dialogo, edizione rossa, volume II,
Leopardi, volume monografico, edizioni Palumbo
Altro materiale è presente sulla piattaforma Moodle http://www.senorbi.net/course/view.php?id=78
WILLIAM SHAKESPEARE
Presentazione della poetica dell’autore
Lettura e analisi di un brano tratto dal Giulio Cesare
Visione critica di brani del film Hamlet, di Kenneth Brangh e integrale del film Romeo + Juliet, di
Baz Luhrman, con successiva recensione scritta.
LA NASCITA DEL ROMANZO E L’ETÀ DELL’ILLUMINISMO IN EUROPA
Il romanzo inglese del Seicento e del Settecento: intreccio e confronto fra le tecniche narratologiche
di Swift, Defoe, Richardson, Fielding.
Il romanzo epistolare.
Il concetto di Illuminismo e l’Enciclopedia. Concezioni politiche e religiose.
Lettura e analisi:
Voltaire, da Candido, L’eroico macello
La conclusione
Immanuel Kant, da Che cos’è l’Illuminismo
L’ETÀ DELL’ILLUMINISMO IN ITALIA
L’Illuminismo milanese: cenni sull’Accademia dei pugni e la rivista Il caffè, sull’opera di Cesare
Beccarla e dei fratelli Verri (con riferimenti a Sull’indole del piacere e del dolore) e sulla polemica
nei confronti dell’Accademia della crusca.
L’atteggiamento antinobiliare di Giuseppe Parini con riferimenti a
La caduta
Dialogo sopra la nobiltà)
L’atteggiamento titanico di Vittorio Alfieri e il ruolo dell’intellettuale con riferimenti a
Trattatello sulla Tirannide;
Del principe e delle Lettere)
NEOCLASSICISMO E PREROMANTICISMO
Le categorie del Neoclassicismo
Le correnti preromantiche: Sturm und drang, Ossianesimo, Poesia sepolcrale; il romanzo gotico
La visione della Natura, la categoria del Sublime e il concetto di titanismo
Riferimenti a
JOHANN JOACHIM WINCKELMANN, da Storia dell’arte nell’antichità
JEAN-JACQUES ROUSSEAU, Julie o La nuova Eloisa
WOLGANG GOETHE, da I dolori del giovane Werther
CARLO GOLDONI E IL TEATRO DEL SETTECENTO
Breve presentazione della poetica dell’autore
Lettura e analisi da
La locandiera: Monologo di Mirandolina
UGO FOSCOLO:
la poetica attraverso le opere principali. Da Jacopo Ortis a Didimo Chierico: il poeta e i suoi doppi.
Lettura e analisi: alcuni brani tratti da Le ultime lettere di Jacopo Ortis
da I sonetti:
Alla sera,
A Zacinto,
In morte del fratello Giovanni,
da I Sepolcri (vv. 1-50)
L’ETÀ DEL ROMANTICISMO
La polemica tra classici e romantici con riferimento alla lettera di Madame de Stael.
Contestualizzazione storica del Romanticismo italiano come prosecuzione dell’Illuminismo.
Lettura e analisi:
Giovanni Berchet: un brano tratto da Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliolo
EDGAR ALLAN POE:
Nascita del romanzo poliziesco, dell’orrore e del terrore tra realismo e follia.
Lettura e analisi de Il pozzo e il pendolo, con visione di una breve trasposizione cinematografica
ALESSANDRO MANZONI:
la formazione illuministica e la conversione: ripercussioni sulla poetica, sulla concezione della
storia e della provvidenza; la riflessione sulla lingua.
La tragedia storica: Il conte di Carmagnola e Adelchi, dalla confutazione delle unità aristoteliche al
romanzo storico; il ruolo del coro come “cantuccio”.
Lettura e analisi da Adelchi: Coro dell’atto III
Confronto fra il Fermo e Lucia e le diverse versioni de I promessi sposi.
Lettura e analisi:
alcuni brani tratti da Fermo e Lucia
alcuni brani tratti da I promessi sposi.
GIACOMO LEOPARDI:
la poetica del vago e dell’indefinito, la poetica del piacere e del dolore, pessimismo storico e
cosmico
Lettura e analisi:
La docente
Senorbì, 03/06/16
alcuni brani tratti da Lo Zibaldone
da I canti:
La sera del dì di festa
la quiete dopo la tempesta
L’infinito
Il sabato del villaggio
Canto notturno di un pastore errante dell’Asia
A se stesso
da Operette morali: Dialogo della natura e di un islandese
I rappresentanti di classe
ITCG "LUIGI EINAUDI" SENORBÌ
DOCENTE: SIMONA DEMONTIS
CLASSE: IV B LICEO SCIENZE APPLICATE
PROGRAMMA DI STORIA A.S. 2015/16
Testo adottato: Onnis - Crippa, Orizzonti dell’uomo, vol. II, Loescher
Altro materiale è presente sulla piattaforma Moodle http://www.senorbi.net/course/view.php?id=78
LA FINE DELL’ASSOLUTISMO IN GRAN BRETAGNA
Il conflitto fra la Corona e il Parlamento e la prima rivoluzione inglese
Il Commonwealth, la dittatura di Oliver Cromwell e la Restaurazione stuardista
La Glorious revolution: il Bill of Rights e la monarchia costituzionale in Gran Bretagna
LE RIVOLUZIONI IN AMBITO POLITICO
La colonizzazione britannica nell’America del Nord e la rivoluzione americana
Cause della rivoluzione francese e diffusione del giacobinismo in Italia
EUROPA E ITALIA NEL PRIMO OTTOCENTO
Il congresso di Vienna e la Restaurazione
Le sette segrete e i moti del ’20 e del ‘30 in Europa e in Italia
Il dibattito politico, le correnti liberali: il neoguelfismo di Gioberti e il neoghibellinismo di Balbo
Il dibattito politico, le correnti democratiche: il federalismo di Cattaneo e l’ideologia mazziniana
IL 1848 IN EUROPA E ITALIA
I moti del ’48 in Europa e in Italia e la concessione dello Statuto Albertino
Cenni sugli avvenimenti storici in Europa nella prima metà del XIX secolo
Il dibattito storiografico fra la guerra regia e le guerre di indipendenza
L’ITALIA VERSO L’UNITÀ
La politica di espansione di Cavour e l’intervento nella guerra in Crimea
La politica estera del regno sabaudo e l’alleanza con la Francia
Il conflitto con l’Austria, l’annessione della Lombardia, la ribellione delle legazioni pontificie e i plebisciti
L’impresa dei Mille di Garibaldi, la conquista del Mezzogiorno e la proclamazione dell’Unità.
L’ITALIA POSTUNITARIA
La situazione italiana alla luce della situazione politica dell’Europa nella seconda metà dell’800
La conquista del Veneto, Roma capitale e il dissidio con Papato
La Destra storica e i problemi postunitari, la Questione meridionale e il brigantaggio
La Sinistra al potere: da Depretis a Crispi e a Giolitti, politica interna ed estera
La prassi del trasformismo, lo scandalo della Banca romana, la politica coloniale, l’assassinio di Umberto I.
LE RIVOLUZIONI IN AMBITO SOCIO-ECONOMICO
La prima rivoluzione industriale e le conseguenze sociali dei mutamenti di ordine economico
Le lotte della classe operaia nel primo Ottocento e la seconda rivoluzione industriale in Europa
Sperimentazione CLIL sul contesto della Rivoluzione industriale in Inghilterra e il socialismo utopistico di
Robert Owen, con lavori di gruppo. La documentazione è presente sulla piattaforma Moodle dell’Istituto:
http://www.senorbi.net/course/view.php?id=78
La docente
Senorbì, 03/06/16
I rappresentanti di classe