Finalità della mappa: comprendere le condizioni politico

Transcript

Finalità della mappa: comprendere le condizioni politico
Finalità della mappa: comprendere le condizioni politico-religiose che hanno portato i paesi europei dalla pace di
Cateau-Cambrésis alla guerra dei trent’anni e alla pace di Vestfalia passando attraverso la Riforma Protestante.
Riforma e controriforma (1517-1563)
Eventi principali
Cause principali della Riforma
- Diffusione del desiderio e della
speranza (presenti fin dall’XI
sec.) di una profonda riforma
della Chiesa, capace di liberarla
da alcuni mali: indulgenze,
nepotismo e simonia.
- 1517: Lutero affigge le sue 95 Tesi sulla porta del castello di Wittenberg.
- Presenza di alcuni teologi
(Lutero in Germania, Calvino e
Zwingli in Svizzera) in grado di
orientare i desideri e le speranze
di cambiamento verso una
Chiesa alternativa.
- 1524: le idee luterane fomentano le rivolte dei contadini (guidate da
Müntzer) che, tuttavia, sono condannate da Lutero stesso e represse.
- 1520: Lutero viene condannato da papa Leone X.
- 1521: Lutero viene condannato dall’imperatore Carlo V (Editto di
Worms).
- 1531: i principi tedeschi protestanti formano la Lega di Smalcalda
(alleanza militare).
- 1536: Calvino pubblica l’Istituzione della religione cristiana
- L’invenzione della stampa e
l’uso del volgare favorì la
diffusione delle idee promosse
dai teologi riformatori.
Effetti della Riforma
Diffusione delle dottrine protestanti
Concilio di Trento (1543-1563)
- Luteranesimo (Europa settentrionale): rapporto
diretto del credente con i testi sacri (uso del volgare e
lotta all’analfabetismo); riduzione del papato a
istituzione
esclusivamente
umana;
concezione
pessimistica dell’uomo segnato dal peccato originale;
sacerdozio universale, no gerarchie, no confessione, no
celibato, no culto dei santi, critica del libero arbitrio ed
esaltazione della fede nella misericordia e nella grazia
divina.
- Chiusura verso la dottrina
protestante frutto dei colloqui di
religione di Ratisbona del 1541
tra cattolici e protestanti
- Calvinismo (Francia, Ungheria, Paesi Bassi e
Scozia): individuo e società sono segnati dall’idea di
predestinazione (la salvezza è nella grazia divina e non
dipende dall’uomo), tuttavia, se per Lutero l’uomo deve
limitarsi alla fede, per Calvino l’uomo deve operare,
seguendo la propria vocazione anche professionale.
- Zwingli (Svizzera): teologo e riformatore svizzero,
contribuisce alla diffusione della riforma collaborando
con le autorità di Zurigo, ostacola le posizioni
evangeliche degli anabattisti e viene ucciso dall’esercito
cattolico (arresto della diffusione della riforma in
Svizzera).
- Enrico VIII (Inghilterra), nel 1534, con l’Atto di
supremazia (sul Papa e la Chiesa cattolica), dà vita alla
Chiesa anglicana, che successivamente aderirà al
protestantesimo.
- Provvedimenti disciplinari
contro i mali della Chiesa
denunciati dalla Riforma
- Repressione attraverso il
potenziamento dell’Inquisizione
con
l’istituzione
della
Congregazione del Sant’Uffizio e
l’Indice dei libri proibiti. Furono
colpiti
filosofi,
protestanti,
donne (caccia alle streghe), ebrei
(bolla di Paolo IV, 1555).
Rafforzamento
della
Chiesa cattolica e creazione di
nuovi ordini religiosi (ad es. la
Compagnia di Gesù, i Gesuiti)
con lo scopo di far penetrare
l’identità
confessionale
del
cattolicesimo nelle istituzioni e
nel popolo: “disciplinamento
sociale”.