prog 5 b lsa 2015-16 - Istituto Cigna - Baruffi

Transcript

prog 5 b lsa 2015-16 - Istituto Cigna - Baruffi
IISS “G. Cigna”
Liceo Scienze Applicate
Programmazione individuale
Piano didattico annuale
Materia:
Rif . programmazione
dipartimentale:
Triennio
Annualità
Classe (docente)
LINGUA INGLESE
LINGUA INGLESE
LICEO SCIENTIFICO opz SCIENZE APPLICATE
2015 / 2016
5 B LSA prof. Bongiovanni Wilma
Libri di testo
MILLENNIUM 2 : From the Victorians to the present. ( Cattaneo , De Flaviis Signorelli Scuola ed.)
INTO SCIENCE . Creative English for scientific courses (Grasso, Melchiori) Clitt ed
CONTESTO DELLA CLASSE :
Classe composta da 18 studenti .
ACCORDI CON LA CLASSE
Rispetto delle norme di comportamento condivise durante la prima lezione .
Gli alunni devono svolgere sempre i compiti assegnati ; anche se dovessero sorgere
delle difficoltà , sarebbe meglio provare comunque a svolgere gli esercizi , chiedendo
eventualmente aiuto all’insegnante la lezione successiva.
Lo studio e la revisione devono essere costanti e continui ; anche rientrando da
un’assenza l’alunno può essere sentito sulla parte di programma svolta in precedenza.
L’alunno deve dimostrare di essere in grado di correggere gli errori delle verifiche
precedenti ; verrà incoraggiato e premiato chi – pur partendo da un esito di verifica
insufficiente – riesce a migliorare il proprio profitto mettendo in pratica i consigli
dell’insegnante .
Elementi di interdisciplinarietà
Inglese e Lettere : the stream of consciousness
Inglese, Fisica, Scienze e Chimica : Presentazione di alcuni argomenti trattati
dalle discipline di indirizzo attraverso il medium della Lingua Inglese .
Competenze finali :
Utilizzare le funzioni linguistico –comunicative riferite al livello B2 del Quadro
comune di riferimento delle lingue europee :
Comprendere in modo globale e dettagliato messaggi orali e scritti di varia tipologia
( letteratura inglese , inglese scientifico ) anche attraverso i media.
Ricercare e comprendere informazioni all’interno di testi scritti e orali di diverso
interesse sociale e culturale .
Produrre varie tipologie di testi orali e scritti .
Utilizzare i supporti multimediali per l’apprendimento delle lingue.
OBIETTIVI DIDATTICI SPECIFICI
A. Aspetto linguistico
1. Consolidare e approfondire le conoscenze delle strutture morfosintattiche e delle
funzioni linguistiche acquisite nel biennio
2. Ampliare il patrimonio lessicale- formazione di parole derivate
3. Scrivere in modo adeguato, non solo per correttezza formale e appropriatezza
lessicale, ma anche per coesione e coerenza testuale
B. Aspetto letterario
1. Individuare gli aspetti significativi dei contenuti trattati
2. Comprendere e riassumere un testo
3. Esprimersi in modo corretto e appropriato, facendo uso di lessico specifico
4. Definire i generi letterari e riconoscerne le caratteristiche
5. Riconoscere figure retoriche fondamentali
6. Collegare l’autore al contesto culturale / letterario, anche in ambito
interdisciplinare
C. Aspetto scientifico
1. sviluppare le competenze necessarie per leggere e comprendere testi scientifici
autentici di varia natura
2. arricchire la conoscenza lessicale e la capacità di deduzione del significato dal
contesto
3. imparare a prendere appunti, completare mappe concettuali , sintetizzare
argomenti , riassumere testi
4. sviluppare la capacità di operare collegamenti interdisciplinari.
CONTENUTI
Moduli CONTENUTI
Tempi
ENGLISH LITERATURE : “ MILLENNIUM 2“
1
2
3
4
R.L. Stevenson : The strange case of Dr Jekyll and Mr Hyde
Oscar Wilde : The Picture of Dorian Gray.
The Importance of Being Earnest.The Ballad of Reading Gaol
THE MODERN AGE : History and society : The turn of the
century .The 1st world war. The 20s and 30s.J.M. Keynes: The
great depression of 1929.The 2nd world war. The battle of
Britain . President Truman on the atomic bomb.The inter-war
years.
Culture : The modernist revolution. The new artistic
movements. Modern poetry. The modern novel . the stream of
Consciousness.
1st world war poetry :
Rupert Brooke : The soldier.
Wilfred Owen : Dulce et Decorum Est.
Isaac Rosenberg : Break of day in the trenches.
J. Conrad : Heart of Darkness :”Into Africa:the Devil of
Colonialism”. “ Mistah Kurtz – he dead”. The colonization of
Africa.
T. S. Eliot : The Waste Land .” The Burial of the Dead”. “ What
the thunder said”. T.S. Eliot and Eugenio Montale.
settembre
ottobre
novembre
dicembre
James Joyce : Dubliners.( summer required reading : The sisters.
Araby . Eveline . After the race. The boarding house.
A painful case. A mother . The Dead) . “ I think he died for
me, she answered.”. “ The living and the dead”.
Ulysses .” Mr. Bloom’s cat and wife”.” Mr . Bloom at a
funeral”. ” Yes I said yes I will yes”. Ulysses as modern hero.
6
V. Woolf: Mrs Dalloway .” She loved life, London, this moment
of June”. To the lighthouse (plot).
febbraio
E. Hemingway : Fiesta. “ At the Bal Musette”
W. H. Auden : “The Unknown citizen”
G. Orwell : 1984 . “ big Brother is watching you”
7
8
9
10
THE PRESENT AGE .( 1945 – today)
The post-war years . The 60s and 70s. the end of the welfare
state. From the fall of the Berlin wall to the present .
What do young people like ?.
Culture : Post-modernism . Contemporary poetry. The British
novel.The American novel .
The theatre of the absurd . S. Beckett : Waiting for Godot.
“ Well, that passed the time”
SCIENTIFIC ENGLISH : “ INTO SCIENCE “
Module 9 : Biotechnology .
Biotechnology . Genetic engineering . Bioremediation .
From the press : Meet the microbes eating the Gulf oil spill .
GMOs . Biotechnology and medicine. What are stem cells ?
Cloning. Cloning and films. Human cloning : a debate .
Module 10 : Robotics .
Five modern phenomena predicted by science fiction.
What’s a robot ? a short history of robots. From the press Japan nuclear crisis : where are the robots ? .
Robotics branches : Medical – surgical branch .Space branch.
Industrial branch .
Module 11 : New materials .
Artificial skin . Bioplastics . From the press : Italy bans use of
plastic shopping bags . From the press : Packaging that knows
when food is going bad. Textiles . PBI fibres and space
technology . From the press : curtains that block noise.
marzo
aprile
maggio
giugno
METODOLOGIA
L'approccio metodologico è di tipo comunicativo-umanistico ,ossia l'analisi del testo
letterario è un "ponte" per la comunicazione e non il fine della lezione.
Ogni unità didattica è suddivisa in vari momenti: speaking listening grammar
vocabulary reading writing .
Si utilizzano vari sussidi didattici quali: libro di testo, software didattico, CD e
DVD. Si farà inoltre uso del laboratorio informatico per la visione di DVD ,
navigazione in Internet e per esercizi di ascolto.
Questa varietà di esercitazioni aiuta a mantenere vivo l'interesse dello studente e a
coinvolgerlo attivamente nella lezione, stimolandolo a pensare e a comunicare con i
compagni e con l'insegnante.
Per quanto riguarda lo studio della letteratura, gli alunni si accostano agli autori e al
discorso letterario in inglese per la prima volta. Verranno analizzati e letti in classe
i brani degli autori scelti e si cercherà di stimolare la discussione sugli aspetti trattati,
incoraggiando il dialogo e il confronto, prendendo spunto dalle tematiche che
emergono dagli autori e dai periodi studiati.
Si partirà dal testo , cogliendone l’originalità e verificando la comprensione
generale tramite domande o schede riassuntive. Dopo averlo apprezzato nella sua
interezza, lo si analizzerà dal punto di vista lessicale, strutturale e letterario. Gli
studenti (individualmente, a coppie, in piccoli gruppi) saranno chiamati in prima
persona a commentare ed analizzare i brani o le poesie proposte, per individuare i
concetti letterari affrontati e a generalizzarli.
L'obiettivo di questo approccio è quello di suscitare negli allievi interesse e desiderio
per la letteratura e stimolarli alla lettura autonoma.
Le prove scritte verranno svolte con l’ausilio di un dizionario monolingue.
MODALITA’ DI VERIFICA E CRITERI DI VALUTAZIONE .Si prevedono: minimo
due prove scritte nel trimestre e tre nel pentamestre , con tipologia di analisi e/o
commenti di testi letterari o di risposte a domande aperte su argomenti del programma
svolto e, minimo, due verifiche orali nel trimestre e tre nel pentamestre.
Le prove saranno strutturate e valutate con punti riconducibili ad una valutazione
finale in decimi : tali punti saranno attribuiti in base alla difficoltà ed alla tipologia delle
specifiche prove. Si potranno eventualmente anche usare griglie di valutazione allegate
al libro di testo, fornite come materiale di supporto al docente.
Mondovì, 5 Novembre 2015
Prof.ssa Bongiovanni Wilma