Italia - Liceo scientifico Gobetti

Transcript

Italia - Liceo scientifico Gobetti
Liceo Scientifico Statale “P. Gobetti” di Torino
Anno Scolastico 2015-16
Docente: Laura Garau
Classe: II A
Materia: Italiano
PROGRAMMA SVOLTO
A. Analisi del testo
a) Il romanzo storico: lettura integrale dei Promessi sposi, oltre ad alcuni approfondimenti tematici
sull’opera di Alessandro Manzoni e sul suo tempo.
b) La poesia. Strutture tecniche e significati dei testi poetici:
cenni di metrica. Il ritmo. I metri e le forme della tradizione e della modernità. La
canzone e il sonetto. Il verso libero;
principali elementi di retorica e stilistica: figure fonetiche, sintattiche e
semantiche;
specificità del linguaggio poetico: la lettura denotativa e connotativa del testo
poetico;
contestualizzazione e analisi di alcuni testi poetici scelti fra diversi percorsi
tematici. Inoltre è stato fatto un approfondimento attraverso il percorso su due
autori, Eugenio Montale e Giuseppe Ungaretti, attraverso le loro opere.
L’acquisizione delle competenze sull’analisi del testo poetico è stata realizzata attraverso lo
studio dei seguenti componimenti:
• I pastori e Falce di luna calante di G. D’Annunzio;
• Pianto antico e Nevicata di G. Carducci.;
• La trombettina di C. Govoni;
• La mia bohème di A. Rimbaud;
• Autunno di V. Cardarelli;
• Trieste di U. Saba;
• Per lei di G. Caproni;
• L'edera di F. Fortini;
• Canzone dell'amore perduto e Il suonatore Jones di F. De André;
• Corrispondenze di C. Baudelaire.
Lo studio del testo poetico è stato approfondito attraverso i percorsi sui seguenti autori e
l’analisi dei loro componimenti:
Giovanni Pascoli: Il lampo, Il tuono, La mia sera, L'assiuolo, Temporale, Novembre.
Giuseppe Ungaretti: introduzione all’autore attraverso la lettura dell’intervista
radiofonica Il poeta, uomo fra gli uomini e analisi delle poesie: O notte, 26 gennaio 1917:
Solitudine, Mattina, Dormire; Veglia, C’era una volta, In memoria, Fratelli, I fiumi, Non
gridate più.
Eugenio Montale: Non ho mai capito se io fossi, Meriggiare pallido e assorto, Ho
sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale, Felicità raggiunta.
c) Il teatro. Dal testo drammatico al testo teatrale: la messa in scena. La tragedia e la commedia, le
origini e l’eredità.
Visione della trilogia della villeggiatura di C. Goldoni.
Visione della rappresentazione La patente di L. Pirandello
Visione di alcune scene del Miles gloriosus (Il soldato fanfarone) di Plauto.
Lettura e analisi del passo “Vengono” tratto da Teoria e invenzione futurista di Marinetti.
Lettura e analisi del passo “La doppia vita di Savina” tratto da La maschera e il volto di L. Chiarelli
Analisi di una scena della tragedia Medea di Euripide.
Analisi di una scena della commedia Il condannato volontario (L'educazione dei figli) di Terenzio.
Lettura e analisi di passi da La locandiera (La seduzione di Mirandolina) di C. Goldoni.
Lettura e analisi di una scena da Casa di bambola di Ibsen (la scelta di Nora).
Lettura e analisi di una scena da Romeo e Giulietta di W. Shakespeare.
d) I testi espositivi e argomentativi. L’articolo di giornale. Sono stati proposti ai ragazzi alcuni
documenti su argomenti di attualità sia come stimolo alla ricerca di informazioni, in
preparazione alla stesura di testi argomentativi, sia come esercizio di riassunto e comprensione
dei legami logici del testo (individuazione di tesi, argomenti a favore o contro, conclusioni).
e) Introduzione alla lingua e alla letteratura delle origini nel contesto della società e della cultura
medioevale.
B. Riflessione sulla lingua
Lo studio della lingua italiana ha fatto in modo che i ragazzi riflettessero sulle modalità attraverso
cui la lingua esprime relazioni tra concetti, fatti, persone.
Nel corso dell’intero anno scolastico si è affrontato lo studio della morfologia, in particolare
sull’uso dei modi e dei tempi verbali e dei pronomi, oltre che continuare con quello della sintassi
del periodo, in particolare della proposizione principale e dei vari tipi di subordinate, della
coordinazione e dei vari tipi di congiunzioni coordinanti.
Parallelamente è stata realizzata una riflessione sull’uso della punteggiatura, dei tempi verbali e
sulla formazione delle parole affiancata da una correzione critica degli elaborati degli allievi.
C. Pratiche di scrittura
a) La parafrasi e l’analisi del testo poetico;
b) L’articolo di giornale;
c) Il testo argomentativo.
Torino, 8 giugno 2016
Gli studenti
La docente
________________________
_________________________
____________________
Compiti per le vacanze
I.
Grammatica. Fai l’analisi del periodo: es. 130, 131, 132, 133 da pag 530 a pag. 532.
II.
Laboratorio di scrittura.
1. Esercizi 160 e 161 alle pagg. 339-340 del volume “Educazione linguistica” del libro di testo
di grammatica.
NB Quando la consegna parla di stesura di un saggio breve, intendi testo argomentativo.
2
2. Scrivi dei brevi testi argomentativi per dimostrare prima una tesi poi quella opposta.
a) Frequentare una scuola come quella che ho finora sperimentato è il modo migliore per
imparare. / Imparerei di più se potessi dire la mia su come organizzare la scuola e i suoi
contenuti.
b) È giusto che anche gli studenti abbiamo la possibilità di esprimere una valutazione dei
propri insegnanti. / Lo studente deve rispettare l’istituzione scolastica nel suo complesso
e non deve mettere in discussione la figura del docente.
III.
Laboratorio di lettura.
Lettura di almeno due libri a piacere (uno di essi può anche un testo consigliato da un docente di
una diversa disciplina) e di tre dell’elenco seguente:
1. I dodici abati di Challant, Il miracolo di santa Odilia, Gli occhi dell’imperatore di L. Mancinelli
(nell’edizione Einaudi sono raccolti in un solo volume);
2. Il vangelo secondo Gesù Cristo di José Saramago (ed. Einaudi);
3. Arrivederci ragazzi di Louis Malle (ed. Archimede);
4. Norwegian Wood. Tokyo Blues di Haruki Murakami;
5. Ferite a morte di S. Dandini e M. Misti;
6. Il maestro e Margherita di M. Bulgakov;
7. La storia straordinaria di Peter Schlemihl di A. von Chamisso;
8. Il buio oltre la siepe di H. Lee
9. Il ministero della bellezza di M. Lazzarotto;
10. Esche vive di Fabio Genovesi;
11. Persepolis di M. Satrapi;
12. Maus di A. Spiegelman.
3