Programma_italiano 3 a cat - Istituto Cigna - Baruffi

Transcript

Programma_italiano 3 a cat - Istituto Cigna - Baruffi
I.I.S.CIGNA BARUFFI GARELLI
anno scolastico 2015/2016
Programma svolto nella classe 3 A CAT
Materia: Italiano
Docente: Prof.ssa Beccaria Francesca
Il programma svolto è stato articolato al fine di potenziare:
1) le abilità linguistiche: durante l’anno si è lavorato principalmente sulla stesura e
revisione del testo argomentativo al fine di potenziare la capacità di analisi critica di
un tema e la produzione di elaborati coesi e coerenti. Inoltre, parte delle lezioni è
stata dedicata all’analisi testuale di testi in prosa e in poesia. (testo di riferimento:
“Percorso di scrittura”);
2) la capacità di cogliere le linee fondamentali della tradizione letteraria del
periodo in esame (manuale di riferimento: Baldi, Giusso, Razetti, Zaccaria, “Il libro
della letteratura. Testi e storia. Dalle origini all’età della Controriforma”. Vol.1 Ed.
Paravia.);
A tal fine sono state approfondite le seguenti unità didattiche:
L'età cortese, la poesia provenzale, la chanson de geste ed il romanzo
cortese-cavalleresco.
Corredati dalla lettura, parafrasi e commento del sirventese: “Il piacere
della guerra di Bertrand De Born;
•
• La letteratura religiosa
Con lettura, commento e parafrasi de “Il cantico di Frate Sole”di San Francesco
d'Assisi;
• La scuola siciliana e il dolce stil novo
Con lettura, commento e parafrasi dei sonetti di Iacopo da Lentini e G. Cavalcanti;
• Dante Alighieri
La vita, le opere, la struttura della Commedia.
Parallelamente al percorso su Dante si è scelto di
leggere, parafrasare e commentare sull’Antologia
della Divina commedia a cura di Alessandro Marchi i
seguenti canti tratti dall'Inferno: I; III, V, VI, XIII;
XXVI.
• Francesco Petrarca
La vita, le opere religioso-morali e quelle umanistiche; la struttura del Canzoniere
con lettura, parafrasi e commento del sonetto proemiale “Voi ch'ascoltate in rime
sparse il suono”; “Solo e pensoso i più deserti campi”; “Erano i capei d'oro a l'aura
sparsi”, “Zefiro torna”.
• Le origini della novella: dal Novellino al Decameròn
La vita e le opere di Giovanni Boccaccio; lettura e commento di “Come uno re
comise una risposta a un suo giovane figliuolo” dal Novellino e delle novelle:
Cisti fornaio, Fresco e Cesca, Federigo degli Alberighi, Guido Cavalcanti, Tancredi
e Ghismunda, la novella del cuore mangiato, “Lisabetta da Messina”, Frate Cipolla
tratte dal Decameròn con relative analisi del lessico e della sintassi.
• Dai cantari al poema epico-cavalleresco:
La vita e le opere di Ludovico Ariosto; la struttura de l’Orlando furioso, corredata
della lettura, parafrasi e commento del proemio e degli episodi: Cloridano e
Medoro; La pazzia di Orlando.
• Il pensiero politico di Niccolò Machiavelli
La vita, le opere, la struttura del Principe, con lettura, parafrasi e commento della
Dedica iniziale.
INDICAZIONI PER GLI STUDENTI CON DEBITO FORMATIVO
Obiettivi minimi:
1. individuare gli elementi essenziali di autori fondamentali: Dante,
Petrarca, Boccaccio, l' Umanesimo;
2. saper leggere , comprendere e analizzare un testo letterario sia
narrativo che poetico;
3. saper operare il riassunto, la parafrasi e il commento di un testo
letterario;
4. saper contestualizzare, a grandi linee, un’opera letteraria compresa nel
periodo analizzato;
5. sapere affrontare in maniera semplice ma coerente e abbastanza
corretta le seguenti tipologie linguistiche: analisi del testo, tema
argomentativo.
In preparazione della prova d’esame a chi ha il debito si richiede pertanto:
•
•
•
di svolgere i compiti delle vacanze;
di preparare una prova scritta (tipologia A, ovvero un'analisi testuale);
di preparare la prova orale che consisterà nella parafrasi e commento di una
poesia o di un testo in prosa analizzato durante l’anno e da domande sui canti
dell’Inferno analizzati e parafrasati.
Mondovì, 26 maggio 2016
L' insegnante
I rappresentanti di classe