dipartimento di scienze integrate chimica – fisica – scienze della

Transcript

dipartimento di scienze integrate chimica – fisica – scienze della
IISS “A. De Pace” Lecce A.S. 2011-2012
DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE
CHIMICA – FISICA – SCIENZE DELLA TERRA - BIOLOGIA
PIANI DI STUDIO DELLE DISCIPLINE
PRIMO ANNO
Piano di studi della disciplina
DESCRIZIONE
Lo strumento serve a definire a livello macro le UdA che ogni disciplina si
impegna a realizzare (curricolo disciplinare) nel corso del biennio. Il Piano
della disciplina descrive per ogni UdA le competenze, abilità e conoscenze
che la disciplina è impegnata ad offrire.
La certificazione delle competenze deve essere sostenuta da prove di
verifica congrue con il percorso e allegate al presente documento. Le
prove devono essere comprensive di griglia di valutazione e
misurazione articolata in indicatori e descrittori di livello.
Il curricolo è costituito dall’insieme dei piani di studio delle varie discipline.
Il Piano della disciplina conterrà anche le UdA di tipo interdisciplinare che il
Consiglio di Classe utilizzerà per curvare la disciplina all’indirizzo e
sostanziare la scelta nel biennio orientativo.
PIANI DI STUDIO DELLE DISCIPLINE
1 - PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA : SCIENZE DELLA TERRA
INDIRIZZO: GENERALE
PIANO DELLE UDA 1° ANNO
UDA
UDA n. 1
Titolo:
La Terra nello
spazio
ore 10
COMPETENZE della
UDA(vedi mappa
delle competenze in
allegato)
ABILITA’ UDA
CONOSCENZE UDA
Distinguere i corpi celesti
in base alle loro principali
caratteristiche
Le caratteristiche
delle stelle e la loro
luminosità
I pianeti e i corpi minori
Le galassie
Indicare le principali
tappe del Big Bang
L’origine dell’Universo
Osservare, descrivere
ed analizzare
Descrivere la struttura
fenomeni appartenenti del Sistema Solare
alla
realtà naturale ed
artificiale
e riconoscere nelle varie
forme
i concetti di sistema e
complessità
Descrivere in maniera
semplice i moti dei
pianeti in base alle leggi
di Keplero
DISCIPLINA
DISCIPLINE
DI RIFERIM. CONCORRENTI
Il Sole e il sistema solare
Scienze della
Terra
Le leggi di Keplero e della
gravitazione universale
Fisica
Chimica
UDA n. 2
Titolo:
Il pianeta Terra
ore 10
Osservare, descrivere
ed analizzare
fenomeni appartenenti
alla
realtà naturale ed
artificiale
e riconoscere nelle varie
forme
i concetti di sistema e
complessità
Descrivere in una
dimensione storica
l’evoluzione delle ipotesi
su forma e dimensioni
della Terra
Forma e dimensione del
nostro pianeta
Individuare la posizione
di un oggetto sulla
superficie terrestre
attraverso le sue
coordinate geografiche
Orientarsi individuando i
punti cardinali
sull’orizzonte
Le coordinate geografiche
L’Orientamento
Individuare le principali
conseguenze dei moti
della Terra
Confrontare le
caratteristiche della Luna
e della Terra
Riconioscere attraverso
2
Scienze della
Terra
Storia
Fisica
Chimica
I moti della Terra
Le stagioni
Il sistema Terra - Luna
osservazioni dirette le
fasi lunari
Individuare le condizioni
necessarie per il
verificarsi dell’eclissi
UDA n. 3
Titolo:
L’atmosfera
ore 10
Osservare, descrivere
ed analizzare
fenomeni appartenenti
alla
realtà naturale ed
artificiale
e riconoscere nelle varie
forme
i concetti di sistema e
complessità
Leggere una carta
geografica
Le carte geografiche e la
loro classificazione
Riconoscere il ruolo dei
principali gas atmosferici
per la vita
Riconoscere ed elencare
gli strati dell’atmosfera
indicandone le
caratteristiche specifiche
La composizione dell’aria e il
ruolo svolto dai vari gas
atmosferici per la vita
L’atmosfera e le sue origini
Distinguere fra
riscaldamento
atmosferico legato a
cause naturali e
antropico
Il riscaldamento terrestre e
l’incremento dell’effetto
serra dovuto alle attività
antropiche
Definire il termine
inquinamento e
individuare le principali
cause
L’inquinamento atmosferico
Individuare i principali
fenomeni atmosferici
Costruire un semplice
modello della
circolazione generale
dell’atmosfera
Distinguere fra il
concetto di tempo e e
clima
Riconoscere le varie
regioni climatiche in Italia
Scienze della
Terra
La pressione atmosferica e i
venti
La circolazione generale
atmosferica
Umidità dell’aria e i
fenomeni metereologici più
comuni e le loro cause
Tempo e clima
Le differenti tipologie
climatiche del territorio
italiano
Fisica
Chimica
UDA n. 4
Titolo:
L’idrosfera
ore 10
Riconoscere il ruolo
dell’acqua per la vita
Descrivere il ciclo
idrologico nelle sue
principali fasi
Distinguere fra oceani e
mari
Descrivere i moti
dell’idrosfera marina e
individuare i fattori
causali
Osservare, descrivere
Descrivere il corso di un
ed analizzare fenomeni fiume nelle sue parti
appartenenti alla realtà Riconoscere òe modalità
naturale ed artificiale
di formazione delle falde
e riconoscere nelle varie acquifere
forme
i concetti di sistema e
complessità
Individuare le principali
cause di inquinamento
delle acque
Distinguere le diverse
parti di un ghiaccio
3
L’acqua nel sistema solare
L’acqua e la vita
Il ciclo dell’acqua
Le caratteristiche dell’acqua
marina
Oceani e mari
Il moto ondoso, le maree e
le correnti oceaniche
Le caratteristiche dei fiumi
Il bacino idrografico di un
fiume
I laghi
Rocce permeabili e
impermeabili
Le falde idriche
L’inquinamento delle acque
marine e delle acque dolci
Caratteristiche e movimenti
dei ghiacciai
Scienze
della Terra
Riconoscere le
Il carsismo
caratteristiche
Il carsismo in Puglia
dell’ambiente carsico del
territorio di appartenenza
i processi che ne
determinano la
formazione
Scienze
della Terra
Chimica
Fisica
Distinguere le rocce
magmatiche,
sedimentarie e
metamorfiche
UDA n. 5
Titolo :
La dinamica della
Terra
ore 10
Indicare i principali
Osservare,descrivere ed fenomeni vulcanici
analizzare
fenomeni
appartenenti alla realtà
naturale e artificiale e
riconoscere nelle sue
varie forme i concetti di
sistema
e
di
complessità
Le rocce e i minerali
Il ciclo litogenetico
Rocce magmatiche,
sedimentarie e
metamorfiche
I vulcani e i prodotti
dell’attività vulcanica
Le diverse tipologie di
eruzioni vulcaniche
La distribuzione dei vulcani
sulla Terra
Descrivere le cause dei
sismi e le diverse
tipologie di onde
sismiche
Il meccanismo di origine dei
teeremoti, i tipi di onde
sismiche e i sismografi, scla
Richter e MCS
Prevenzione sismica
Descrivere la teoria della
Tettonica delle placche
collegandola a un
semplice modello della
struttura del pianeta
Terra
La struttura interna della
Terra, l’espansione dei fondi
oceanici, placche e margini
delle placche
Orogenesi
Le provincie vulcaniche
italiane
Scienze
della Terra
Individuare nella carta
fisica dell’Italia le
principali aree sismiche e
asismiche e le provincie
vulcaniche
UDA
INTERDISCIPLINARE
Osservare,descrivere ed
analizzare
fenomeni
appartenenti alla realtà
Titolo:
naturale e artificiale e
Il metodo scientifico e riconoscere nelle sue
le grandezze chimiche varie forme i concetti di
e fisiche con le unità sistema
e
di
di misura
complessità
Ore 16
Comprendere le relazioni Nascita
del
metodo
tra lo sviluppo storico e il scientifico
progresso scientifico
Storia
delle
principali
Saper distinguere tra scoperte scientifiche
proprietà
fisiche
e
Concetto di grandezza fisica
chimiche
e
chimica,
misura
e
Raccogliere
dati convenzioni di misura
attraverso l’osservazione
diretta di alcuni fenomeni Principali grandezze fisiche e
o caratteristiche naturali loro misura: spazio, tempo,
e
densità,
(distanza Terra-Sole) o massa
concentrazione.
artificiali
di
uno
Misurare
grandezze Caratteristiche
strumento
e
tecniche
di
fisiche e chimiche
misura
Utilizzare correttamente
gli strumenti di misura Significato di legge fisica e
e
relative
seguendo un opportuno chimica
4
CHIMICA
FISICA
SCIENZE
DELLA
TERRA
TUTTE LE
MATERIE
procedimento
Organizzare
rappresentare
raccolti
e
dati
i
Costruire
grafici
cartesiani e tabelle
rappresentazioni
Porre in relazione i dati
grafiche
relativi alla misura di più Rappresentazioni
grandezze fisiche relative delle leggi fisiche e chimiche
ad un dato fenomeno
Individuare con
del docente una
interpretazione
sulla base di
modelli
la guida
possibile
dei dati
semplici
5
2 - PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA: FISICA E LABORATORIO
INDIRIZZO: GENERALE
PIANO DELLE UDA 1° ANNO
COMPETENZE
della UDA(vedi
mappa delle
competenze in
allegato)
UDA
ABILITA’ UDA
Conoscere il contesto
socio-affettivo
della
classe
Promuovere i rapporti
interpersonali
Organizzare il proprio
apprendimento,
in
funzione delle proprie
strategie e del proprio
metodo di studio e di
lavoro
n.2
Le
forze
l’equilibrio
e
Riconoscere nelle sue
varie forme il concetto di
sistema
meccanico,
analizzandone
qualitativamente
e
quantitativamente
l’equilibrio.
Comprendere
i
messaggi di genere
diverso
(quotidiano,
tecnico, scientifico) e di
complessità
diversa,
trasmessi
utilizzando
linguaggi
diversi
(verbale, matematico,
scientifico,
simbolico,
ecc.)
Operare con le
grandezze vettoriali
Comporre e scomporre
le forze applicate a un
sistema al fine di
analizzarne e
interpretarne l’equilibrio
meccanico
Analizzare ed
interpretare
collegandolo alla vita
quotidiana ed alla realtà
tecnologica
Spiegare
il
funzionamento
di
strumenti
e
di
dispositivi
meccanici
che sfruttano le leggi
d’equilibrio dei solidi e
6
DISCIPLIN
A DI
RIFERIM.
DISCIPLINE
CONCORRE
NTI
Accertamento
dei
livelli di partenza
(attività
di
accoglienza, analisi
dei curricola degli
alunni,
ottimizzazione della
capacità di studio)
Linguaggio
matematicoscientifico di base
Organizzare il proprio
apprendimento,
individuando,
scegliendo
ed
utilizzando varie fonti e
varie
modalità
di
informazione
e
di
formazione (formale ed
informale), anche in
funzione
dei
tempi
disponibili
UDA n. 1
Titolo:
Accoglienza e
orientamento per
lo studio delle
discipline
scientifiche
UDA
Titolo:
CONOSCENZE
UDA
CHIMICA
FISICA
TUTTE
DISCIPLINE
LE
SCIENZE DELLA
TERRA
Concetto di forza,
forza peso e misura
statica della forza
Concetto di vettore e
relative operazioni
Risultante di più
forze e condizioni
per l’equilibrio
meccanico di un
punto materiale e di
un corpo rigido
Concetto di
pressione, sua
misura e sue
applicazioni
Leggi fisiche
caratterizzano
l’equilibrio
che
FISICA
CHIMICA
SCIENZE DELLLA
TERRA
MATEMATICA
Analizzare il moto dei
corpi utilizzando le più
appropriate
rappresentazioni,
collegando tra loro gli
aspetti cinematici e
dinamici
UDA
Titolo:
n.3
Il moto e l’energia
meccanica
UDA
Titolo:
n.4
Attività
back
di feed-
UDA
INTERDISCIPLINA
RE
Titolo:
Il
metodo
scientifico e le
grandezze
chimiche e fisiche
con le unità di
misura
Ore 16
Analizzare
qualitativamente
e
quantitativamente
le
proprietà e l’evoluzione
dei sistemi dinamici e
termodinamici utilizzando
il concetto di energia e le
sue proprietà
dei liquidi
Descrivere il moto dei
corpi utilizzando le
grandezze cinematiche,
rappresentandolo sia in
forma grafica che
analitica
Riconoscere i diversi tipi
di moto ricavandone le
caratteristiche a partire
dall’osservazione diretta
o dalla costruzione di
dati, grafici o tabelle
Applicare le leggi della
dinamica al fine di
ricavare l’andamento
delle grandezze del
moto di un corpo
Analizzare i fenomeni
meccanici da un punto
di vista energetico
Riconoscere le
trasformazioni
dell’energia e applicare
il principio di
conservazione a
semplici sistemi
- Recuperare le abilità
di comprensione,
interpretazione ed
applicazione dei
contenuti disciplinari
non pienamente
acquisite previsti dalla
programmazione
Osservare,descrivere ed
analizzare
fenomeni
appartenenti alla realtà
naturale e artificiale e
riconoscere nelle sue
varie forme i concetti di
sistema e di complessità
Comprendere
le
relazioni tra lo sviluppo
storico e il progresso
scientifico
Saper distinguere
proprietà
fisiche
chimiche
tra
e
Raccogliere
dati
attraverso
l’osservazione diretta di
alcuni
fenomeni
o
caratteristiche naturali
(distanza Terra-Sole) o
artificiali
Misurare
grandezze
fisiche e chimiche
Utilizzare correttamente
gli strumenti di misura
seguendo un opportuno
procedimento
Organizzare
rappresentare
raccolti
e
dati
i
Costruire
grafici
cartesiani e tabelle
Porre in relazione i dati
relativi alla misura di
7
meccanico dei fluidi
I concetti di sistema
di riferimento e le
grandezze
cinematiche
I diversi tipi di
rappresentazione del
moto
Il moto uniforme e il
moto uniformemente
accelerato
Le leggi della
dinamica
Il concetto di
energia, le sue
forme, le proprietà e
le trasformazioni
FISICA
CHIMICA
ITALIANO
SCIENZE DELLA
TERRA
La conservazione
dell’energia
meccanica
Processi dissipativi e
conservazione
dell’energia
TUTTE LE
DISCIPLINE
Nascita del metodo
scientifico
Storia delle principali
scoperte scientifiche
Concetto
di
grandezza fisica e
chimica, misura e
convenzioni
di
misura
Principali grandezze
fisiche e loro misura:
spazio,
tempo,
massa e densità,
concentrazione.
Caratteristiche
di
uno strumento e
tecniche di misura
Significato di legge
fisica e chimica e
relative
rappresentazioni
Rappresentazioni
grafiche delle leggi
fisiche e chimiche
CHIMICA
FISICA
SCIENZE DELLA
TERRA
TUTTE LE
MATERIE
più grandezze fisiche
relative ad un dato
fenomeno
Individuare con la guida
del
docente
una
possibile interpretazione
dei dati sulla base di
semplici modelli
8
3 - PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA : CHIMICA E LABORATORIO
INDIRIZZO: CHIMICO – MODA - AUDIOVISIVO
PIANO DELLE UDA 1° ANNO
UDA
COMPETENZE della
UDA
UDA n. 1
Titolo: misure e
misurazioni
Utilizzare il concetto di
misura
e le unità di misura
del S.I.
nella risoluzione dei
problemi
per comprendere i
fenomeni
ed adattare
comportamenti
quotidiani .
ABILITA’ UDA
CONOSCENZE UDA
Quali sono le grandezze
di uso comune in chimica
e le
loro unità di misura
Capire la differenza
tra
massa e peso
Sapere come è fatto
un atomo
e perché è diverso da
un altro, per
comprendere
le differenze e le
somiglianze
tra gli elementi
CHIMICA
Definire l’energia
potenziale
e cinetica.
Distinguere tra
miscuglio
e soluzione
UDA n. 2
Titolo: Materia
e atomi
DISCIPLINE
CONCORRENTI
Concetti di grandezza
fisica, misure,
misurazioni e unità di
misura
del S.I.
Comprendere che
cosa significa
misurare
Distinguere il calore
dalla temperatura
Capire il concetto di
elemento,
che cosa sono le
sostanze
e come si trasformano.
DISCIPLINA
DI RIFERIM.
Fisica e Scienze
della Terra
Sostanza pura, miscuglio
e soluzione.
Identificare il soluto Fenomeno chimico e
ei
fenomeno fisico
l solvente di una
soluzione
Eseguire le più
semplici
tecniche di
separazione
delle miscele.
I simboli degli elementi.
Effettuare calcoli
relativi
al numero atomico
e di massa.
L’unità di massa atomica.
Determinare il peso
molecolare
di una sostanza di
formula nota
La mole e le leggi
fondamentali della
chimica.
CHIMICA
Fisica
Matematica
e Scienze
della Terra
Utilizzare il concetto
di mole.
UDA 3:
Stati di
aggregazioni
Sapendo che lo stato
di un
gas è definito
Fisica Matematica
e Scienze della Terra
9
della materia
UDA n. 4
Reazioni
chimiche e
composti
UDA 5:
Le soluzioni
dalle variabili di
stato
comprendere
perché, mantenendo
costanti due
parametri,
gli altri due siano definiti
da relative
equazioni
matematiche
chiamate
leggi dei gas
Essere consapevoli
di quante
e quali informazioni
sono
contenute in una
equazione
chimica e saper
interpretare
l’equazione bilanciata
dal punto
di vista delle moli
coinvolte.
Definire nomenclatura
e formule dei composti
partendo dal valore del
numero di ossidazione
degli atomi
L’acqua del mare, l’acqua
potabile l’oro di un
anello,
fino al sangue che circola
nel nostro corpo,
sono soluzioni:
è importante
comprendere
che cosa le accomuna e
che cosa le distingue,
ma anche saperne
descrivere le
caratteristiche
ed il modo di calcolarne
la relativa concentrazione
Bilanciare una
equazione
di reazione ed
eseguire
calcoli
stechiometrici
I concetti di reazione
chimica, reagente e
prodotto
Definizione di composto
organico ed inorganico
Calcolare il numero
di ossidazione
degli elementi nei
composti
Concetto di numero di
ossidazione e regole per
ottenerlo
Attribuire i nomi
tradizionali e
IUPAC ai principali
composti inorganici
Formule generali dei
composti inorganici delle
principali classi
Chimica
Nomenclatura tradizionale
e IUPAC delle principali
classi di composti
inorganici
Calcolare diversi tipi
di concentrazione,
eseguire
calcoli stechiometrici
in
soluzione
utilizzando la
molarità e la
normalità
Fisica matematica
e Scienze della Terra
Concetti di soluzione,
concentrazione e solubilità
Convertire le moli in
equivalenti
E le masse molari in
pesi
equivalenti e
viceversa
I principali modi di
esprimere la
concentrazione
I concetti di equivalente
e peso equivalente
10
Fisica matematica
Chimica
Scienze della Terra
Comprendere
le
relazioni
tra
lo
sviluppo storico e il
progresso scientifico
Saper distinguere tra
proprietà fisiche e
chimiche
Raccogliere
dati
attraverso
l’osservazione diretta
di alcuni fenomeni o
caratteristiche
naturali
(distanza
Terra-Sole)
o
artificiali
UDA
INTERDISCIPLIN
ARE
Titolo:
Il
metodo
scientifico e le
grandezze
chimiche e fisiche
con le unità di
misura
Ore 16
Nascita
del
scientifico
metodo
Storia
delle
principali
scoperte scientifiche
Concetto di grandezza
Misurare grandezze fisica e chimica, misura e
convenzioni di misura
Osservare,descrivere ed fisiche e chimiche
analizzare
fenomeni Utilizzare
Principali grandezze fisiche
CHIMICA
appartenenti alla realtà correttamente
gli e loro misura: spazio,
naturale e artificiale e strumenti di misura tempo, massa e densità,
FISICA
un concentrazione.
riconoscere
nelle
sue seguendo
SCIENZE
varie forme i concetti di opportuno
Caratteristiche
di
uno DELLA TERRA
procedimento
sistema e di complessità
strumento e tecniche di
Organizzare
e misura
rappresentare i dati
Significato di legge fisica e
raccolti
chimica
e
relative
Costruire
grafici rappresentazioni
cartesiani e tabelle
Rappresentazioni grafiche
Porre in relazione i delle leggi
fisiche
e
dati
relativi
alla chimiche
misura
di
più
grandezze
fisiche
relative ad un dato
fenomeno
Individuare con la
guida del docente
una
possibile
interpretazione dei
dati sulla base di
semplici modelli
11
TUTTE LE MATERIE
4 - PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA : TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE
GRAFICA
INDIRIZZO:CHIMICO
PIANO DELLE UDA 1° ANNO
UDA
MOD A
UDA n. 1
Titolo: la
percezione
visiva e lo
spazio
impossibile
COMPETENZE della
UDA(vedi mappa delle
competenze in allegato)
La percezione visiva: si vede
ciò che si conosce
Elementi di base della
comunicazione visiva
Lo spazio impossibile
ABILITA’ UDA
CONOSCENZE UDA
Acquisire la conoscenza:
dei sistemi di visione
Acquisire la capacità di
dei principali elementi della
analizzare percorsi di lettura
teoria della percezione
dei meccanismi di
rappresentazione dello
spazio impossibile
DISCIPLINE
DISCIPLINA DI
CONCORRE
RIFERIM.
NTI
Tecnologia e
tecniche di
rappresentazion
e grafiche
Scienze
Ore 9
MOD A
UDA n. 2
Titolo: La
rappresentazio
ne visiva
ore 24
MOD A
UDA n. 3
Titolo: Le basi
della
rappresentazio
ne grafica
ore 36
La rappresentazione
visiva:conoscere attraverso
la visione
La linea
La forma
La luce
Il colore
Il movimento
Convenzioni e codici
Comunicazioni e
rappresentazione di fatti e
fenomeni
Evoluzione storico-culturale
dei codici grafici
Rappresentazione in scala
Il disegno a mano libera
Acquisire la capacità di:
Conoscere attraverso la
visione
Riconoscere le diverse
funzioni svolte dalla linea in
una immagine
Riconoscere le forme
fondamentali con le relative
proprietà geometriche e
grafiche
Esprimere e riconoscere il
movimento anche in
un’immagine statica
Costruire immagini grafiche
per rappresentare fatti e
fenomeni
Conoscere l’origine dei
colori e il loro significato
simbolico
Tecnologia e
tecniche di
rappresentazion
i grafiche
Acquisire la capacità
di:rappresentare in scala un
oggetto
Disegnare a mano libera
Acquisire la conoscenza
dell’evoluzione storica delle
tecniche di
rappresentazione
Tecnologia e
tecniche di
rappresentazion
i grafiche
Matematica
Fisica
Storia
Matematica
Matematica
MOD A
Il disegno geometrico:
Acquisire la capacità di :
12
Acquisire la conoscenza :
UDA n. 4
Titolo: il
disegno
geometrico
ore 21
MOD B
UDA n. 1
Metodi di
rappresentazio
ne ore 21
MOD C
UDA n. 3
Introduzione
alle tecnologie
informatiche
CAD
Ore 30
finalità, rapporto con la
geometria descrittiva
Strumenti e attrezzi per il
disegno
Risoluzione grafica di
fondamentali problemi
geometrici
Aggregazione e
composizione di figure piane
Tecnica delle proiezioni
Proiezioni ortogonali
Proiezioni assonometriche
Elementi di base di una
stazione grafica
Software di AutoCAD
Comandi di servizio e lavoro
Comandi di quotatura
automatica, di modifica e di
gestione
Elementi di base della
modellazione solida
utilizzare gli strumenti da
disegno
Utilizzare le norme basilari
nella rappresentazione
grafica
Eseguire semplici quotature
dimensionali
Risolvere graficamente
problemi geometrici
Dei formati unificati dei
fogli di disegno
Delle diverse matite e dei
diversi spessori da
utilizzare per disegnare
Acquisire la capacità di :
Conoscenza delle tecniche
Utilizzare le proiezioni
delle proiezioni ortogonali
ortogonali per la
rappresentazione grafica
degli oggetti
Applicare il metodo delle
proiezioni assonometriche
per la rappresentazione
tridimensionale degli oggetti
Acquisire la capacità di:
Utilizzare i comandi di auto
CAD
Utilizzare comandi di
servizio di AutoCAD
Realizzare disegni con
AutoCAD
Effettuare quotature e
modifiche ai disegni con
AutoCAD
Conoscere i primi elementi
di modellazione solida
Acquisire la conoscenza:
Delle procedure di base per
l’uso della stazione grafica
Del software per il disegno
computerizzato
Tecnologia e
tecniche di
rappresentazion
i grafiche
Tecnologia e
tecniche di
rappresentazion
i grafiche
Matematica
Tecnologia e
tecniche di
rappresentazion Matematica
i grafiche
Fisica
Comprendere le relazioni tra
lo sviluppo storico e il
Nascita del metodo
progresso scientifico
scientifico
UDA
INTERDISCIPLIN
ARE
Titolo:
Il
metodo
scientifico e le
grandezze
chimiche
e
fisiche con le
unità di misura
Ore 16
Osservare,descrivere ed
analizzare fenomeni
appartenenti alla realtà
naturale e artificiale e
riconoscere nelle sue varie
forme i concetti di sistema e
di complessità
Saper distinguere tra
proprietà fisiche e chimiche
Storia delle principali
scoperte scientifiche
Raccogliere dati attraverso
l’osservazione diretta di
alcuni fenomeni o
caratteristiche naturali
(distanza Terra-Sole) o
artificiali
Concetto di grandezza
fisica e chimica, misura e
convenzioni di misura
Principali grandezze fisiche
e loro misura: spazio,
tempo, massa e densità,
Misurare grandezze fisiche e concentrazione.
chimiche
Caratteristiche di uno
Utilizzare correttamente gli
strumento e tecniche di
strumenti di misura
misura
seguendo un opportuno
Significato di legge fisica e
procedimento
chimica e relative
Organizzare e
rappresentazioni
rappresentare i dati raccolti
Rappresentazioni grafiche
Costruire grafici cartesiani e delle leggi fisiche e
tabelle
chimiche
Porre in relazione i dati
13
CHIMICA
FISICA
SCIENZE DELLA
TERRA
TUTTE LE
MATERIE
relativi alla misura di più
grandezze fisiche relative ad
un dato fenomeno
Individuare con la guida del
docente una possibile
interpretazione dei dati sulla
base di semplici modelli
14
5 - PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA : LABORATORIO TECNOLOGICO ED ESERCITAZIONI
INDIRIZZO: CHIMICO
PIANO DELLE UDA 1° ANNO
UDA
COMPETENZE della
UDA
ABILITA’ UDA
CONOSCENZE UDA
DISCIPLINA
DI RIFERIM.
DISCIPLINE
CONCORRENTI
• Conoscenza
•
UDA n. 1
Titolo:
Conoscenza del
laboratorio
UDA n. 2
Titolo: Le
apparecchiatur
e di laboratorio
e il loro uso
•
Essere consapevoli
dell’importanza
del
della
laboratorio
e
del
normativa
vigente
e modo per tutelare
la propria e l’altrui
della
incolumità,
sicurezza
Conoscenza svolgendo in esso
un’attività
del
contratto
formativo
Comprendere le
Conoscenza “tappe” del
del lessico metodo scientifico
specifico in nelle esercitazioni
ambito
scientifico
Inquadrare le
problematiche
fondamentali delle
scienze
sperimentali e
delle loro leggi
Comprendere
l'importanza del
laboratorio
nelll'attuazione del
metodo scientifico
Sicurezza in laboratorio
Le apparecchiature di
laboratorio e loro uso
Il linguaggio scientifico e
il suo lessico
FISICA
Distinguere la
vetreria
Vetreria nel
laboratorio scientifico
e sua composizione,
lavaggio della stessa
Identificare il
soluto e i
l solvente di una
soluzione
Apparecchiature nel
laboratorio scientifico
Distinguere le
grandezze
fondamentali da
quelle derivate
Organizzazione del
laboratorio
Definire, anche
matematicamente,
le grandezze più
comunemente
usate in chimica
Strumenti di misura e
misurazione di varie
grandezze (massa,
volume, densità,
concentrazione)
Usare la bilancia, le
altre
apparecchiature e
la vetreria da
laboratorio di uso
corrente
15
CHIMICA,
SCIENZE
DELLA TERRA
CHIMICA
SCIENZA
DELLA TERRA
Fisica
Matematica
Impadronirsi della
tecnica di
campionamento di
una sostanza da
analizzare
Conoscere la
differenza tra
UDA 3:
esame chimico ed
Come si esegue
esame
un'analisi chimica
microbiologico di
Comprendere
o microbiologica
l’importanza di un un campione
“campione” in un
Riconoscere la
“tutto” da analizzare consequenzialità
delle operazioni in
un processo
analitico e saperlo
gestire
Saper svolgere una
relazione scritta,
alla fine di un
procedimento
analitico
Prelievo di campioni
per analisi chimiche e
microbiologiche
Sequenza standard in
una esercitazione di
laboratorio chimico e
biologico
Impostazione di una
relazione di
laboratorio
Comprendere il
concetto di “esame
chimico” ed “esame
microbiologico”
Fisica Matematica
e Scienze della Terra
Gestire una
“relazione” per
esplicitare un
procedimento
analitico
UDA n. 4
Il laboratorio
microbiologico
Saper utilizzare gli
strumenti ottici,
effettuando anche
una semplice
manutenzione
Conoscere i
principi ottici
(fisica)
dell’ingrandimento
Il microscopio:
conoscerlo ed
adoperarlo
opportunamente nel
laboratorio biologico
Conoscere il
Allestire preparati “ a
Sapere allestire un
principio
fresco” per
preparato
dell’esame “a
l’osservazione al
microbiologico con la
fresco” di un
microscopio di lieviti,
tecnica a “fresco”
preparato
tessuto vegetale(
microbiologico
cipolla, stomi
Saper manipolare un
dell’epitelio fogliare,
lievito ed osservarlo Moltiplicazione dei cellule della mucosa
al microscopio
lieviti
boccale, tessuto
Sapere allestire un muscolare liscio e
preparato vegetale striato; Strisci di
ed osservarlo al sangue sterile, vetrini
microscopio
già pronti
16
SCIENZA
DELLA TERRA
CHIMICA
Fisica
Matematica
UDA n. 5
Il laboratorio
chimico
Osservare,descrivere ed
analizzare
fenomeni
appartenenti alla realtà
naturale e artificiale e
riconoscere nelle sue
varie forme i concetti di
sistema e di complessità
Saper
“manipolare” un
composto chimico,
conoscendone le
caratteristiche
Saper gestire gli
scambi energetici
in una reazione
Saper fare un
bilanciamento in
una reazione
chimica
Preparazione di
composti inorganici:
Sali, acidi, basi, ossidi
Osservazione
dell’energia nei
passaggi di stato(
fusione, ebollizione,
solidificazione,
sublimazione ed altri)
CHIMICA
SCIENZA
DELLA TERRA
Fisica
Matematica
Bilanciamento di una
reazione chimica
Comprendere le
relazioni tra lo
sviluppo storico e il
progresso scientifico
Saper distinguere tra
proprietà fisiche e
chimiche
Raccogliere dati
attraverso
l’osservazione diretta
di alcuni fenomeni o
caratteristiche
naturali (distanza
Terra-Sole) o
artificiali
UDA
INTERDISCIPLINA
RE
Titolo:
Il
metodo
scientifico e le
grandezze
chimiche e fisiche
con le unità di
misura
Ore 16
Osservare,descrivere ed
analizzare fenomeni
appartenenti alla realtà
naturale e artificiale e
riconoscere nelle sue
varie forme i concetti di
sistema e di complessità
Misurare grandezze
fisiche e chimiche
Utilizzare
correttamente gli
strumenti di misura
seguendo un
opportuno
procedimento
Organizzare e
rappresentare i dati
raccolti
Costruire grafici
cartesiani e tabelle
Porre in relazione i
dati relativi alla
misura di più
grandezze fisiche
relative ad un dato
fenomeno
Nascita del metodo
scientifico
Storia delle principali
scoperte scientifiche
Concetto di grandezza
fisica e chimica, misura e
convenzioni di misura
Principali grandezze fisiche
e loro misura: spazio,
tempo, massa e densità,
concentrazione.
Caratteristiche di uno
strumento e tecniche di
misura
Significato di legge fisica e
chimica e relative
rappresentazioni
Rappresentazioni grafiche
delle leggi fisiche e
chimiche
Individuare con la
guida del docente
una possibile
interpretazione dei
dati sulla base di
semplici modelli
17
CHIMICA
FISICA
SCIENZE
DELLA TERRA
TUTTE LE MATERIE