P.L.A. classi 1 A B C

Transcript

P.L.A. classi 1 A B C
PIANO DI LAVORO ANNUALE
Anno Scolastico 2010/2011
Classi I A – B - C
FINALITA’ GENERALE
Educare i bambini ad adottare comportamenti alimentari corretti, utilizzando una didattica ludico-pratica che
consenta di apprendere in fantasia e libertà.
U. A. n. 1
U. A. n. 2
LE INCREDIBILI “VITAMIX”
IL GIARDINO DELLA SALUTE
Conoscere il bisogno primario di alimentarsi
Conoscere i principali alimenti
Superare le cattive abitudini alimentari
Intuire il rapporto tra cibo ed energia
Educare il bambino ad esprimere le proprie
“emozioni” relative al cibo con linguaggi diversi
Ottobre - Gennaio
Scopriamo il giardino e l’orto.
Intuire l’importanza di frutta e verdura nella propria
alimentazione
Valorizzare l’utilizzo nella dieta quotidiana di frutta
e verdura di stagione
Apprezzare gli arbusti e le piante che ci forniscono
prodotti per la nostra crescita e la nostra salute.
Febbraio - Maggio
U.A. n_1_
LE INCREDIBILI “VITAMIX”
Obiettivi formativi ipotizzati
Conoscere il bisogno primario di alimentarsi
Conoscere i principali alimenti
Superare le cattive abitudini alimentari
Intuire il rapporto tra cibo ed energia
Educare il bambino ad esprimere le proprie “emozioni” relative al cibo con linguaggi diversi
Competenze di riferimento
L’alunno partecipa a scambi comunicativi con compagni e docenti (conversazione, discussione….) in modo positivo e riferisce un pensiero o una storia
attraverso messaggi semplici, chiari e pertinenti. Scrive semplici frasi inerenti agli argomenti trattati.
L’alunno consolida il concetto di tempo ed utilizza le categorie di successione e contemporaneità per collocare nel tempo fatti ed esperienze vissute.
Si orienta nello spazio che lo circonda utilizzando riferimenti topologici.
L’alunno è cosciente della propria identità personale e sociale.
In situazioni concrete osserva oggetti e fenomeni ed individua grandezze misurabili.
Esegue correttamente un semplice percorso partendo da una descrizione verbale o dal disegno, localizzando oggetti rispetto a se stessi e agli altri.
L’alunno ha capacità operative, progettuali e manuali, che utilizza in contesti di esperienza/conoscenza per un approccio scientifico ai fenomeni; fa
riferimento in modo pertinente alla realtà e in particolare all’esperienza che fa in classe, nel gioco e in famiglia.
Esplora e interpreta il mondo fatto dall’uomo individuando le funzioni di un artefatto e di una semplice macchina.
Utilizza apparecchiature multimediali seguendo i fondamentali principi di sicurezza.
Acquisisce consapevolezza di sé attraverso l’ascolto e l’osservazione del proprio corpo, la padronanza degli schemi motori e posturali, sapendosi adattare
alle variabili spaziali e temporali. Comprende e rispetta le principali regole di gioco.
Esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale ed in riferimento alla loro fonte
Utilizza gli elementi di base del linguaggio visuale per osservare, descrivere e leggere immagini.
Ha cura del proprio corpo e la manifesta con comportamenti e abitudini alimentari adeguati.
E’ consapevole che la creazione è dono dell’amore di Dio Padre. Sa che lo stare insieme a tavola è allegria e gioia.
Obiettivi di apprendimento
Area disciplinare
Area
linguistico/
artistico/
espressiva
Area storico/
geografica
Cittadinanza e
Costituzione
Ascoltare e riferire con precisione fatti personali e non.
Acquisire la strumentalità della lettura e della scrittura.
Riconoscere e interpretare gli eventi sonori, dal vivo o registrati.
Riconoscere i colori fondamentali e le gradazioni di uno stesso colore e saperli usare in modo adeguato.
Riconoscere e denominare le varie parti del corpo in situazioni diverse.
Riconoscere, differenziare, ricordare, verbalizzare differenti percezioni sensoriali.
Sviluppare la capacità di collaborare e di rispettare le regole in situazioni di gioco.
Conoscere il lessico relativo a frutta e verdura.
Descrivere in modo semplice frutta e verdura.
Acquisire la capacità creativa di “raccontare” con rappresentazioni grafiche.
Avvicinare l’alunno alla lettura attraverso modalità preparatorie.
Individuare successioni e contemporaneità delle azioni e delle situazioni.
Collocare nel tempo fatti ed esperienze.
Riconoscere gli organizzatori temporali e spaziali (prima, poi, mentre, sopra, sotto, davanti, dietro, vicino, lontano ecc…).
Individuare la propria posizione e quella degli oggetti nello spazio vissuto rispetto a diversi punti di riferimento.
Analizzare uno spazio attraverso l’attivazione di tutti i sistemi sensoriali, scoprirne gli elementi caratterizzanti e collegarli tra loro con semplici relazioni.
Incontrare e accogliere l’altro come persona diversa da sé. Riflettere sulla necessità di compiti e regole per star bene con sé e con gli altri.
Area
matematico/
scientifico/
tecnologica
Classificare, confrontare e rappresentare oggetti diversi tra loro.
Collocare oggetti in un ambiente.
Riconoscere le relazioni spaziali con riferimento a sé e agli altri.
Esplorare , rappresentare e risolvere semplici situazioni problematiche
Usare le capacità sensoriali per scoprire le proprietà dei principali oggetti di uso comune.
Ampliare la gamma dei cibi assunti, come educazione al gusto
Intuire le principali componenti del computer: pulsante d’accensione, monitor, tastiera, mouse.
Accendere e spegnere la macchina con le procedure esatte.
Religione
Comprendere che nel creato esistono esseri viventi e non.
Riconoscere che il pasto comune è occasione di incontro, festa, condivisione.
Metodologia di lavoro
UNITARIETÀ DELL’INSEGNAMENTO privilegiando strategie metodologico- didattiche simili tra le docenti.
In particolare, in alcuni ambiti o attività si privilegia come modalità di lavoro la METODOLOGIA DELLA RICERCA.
• Alternanza di metodo induttivo e deduttivo.
• Alternanza di lezione frontale (soprattutto partecipata con esperienze pratiche), analisi ed elaborazione collettiva, esercitazioni individuali, di piccolo gruppo e/o a
coppie.
• Conversazioni, discussioni, letture, decodificazione e produzione di semplici testi.
L'atteggiamento comune degli insegnanti nei confronti dell'errore dell'alunno, nelle diverse attività, è quello di evidenziarlo collettivamente o individualmente, non a scopo
punitivo, ma finalizzato ad una presa di coscienza e al superamento dello stesso.
Si attueranno attività specifiche di "riflessione critica" sulle esperienze scolastiche nei vari momenti dell'anno e con varie modalità d'intervento (nella relazione docenti singolo alunno, nel piccolo gruppo, nel gruppo - classe).
Verifica e valutazione
La valutazione intermedia e finale terrà conto del livello di partenza, delle caratteristiche psicologiche sociali e culturali, dei risultati conseguiti rispetto agli obiettivi, delle
difficoltà incontrate, del ritmo di apprendimento, del ritmo di lavoro e dell’impegno individuale. Si effettuano anche controlli frequenti della comprensione e dell’apprendimento
attraverso prove scritte di controllo delle abilità, controllo periodico dei quaderni personali, produzione di semplici elaborati, correzione collettiva in classe, controllo diretto e
rapido dell’attenzione e della comprensione attraverso domande, esercitazioni e discussioni. Uscite didattiche sul territorio.
Risorse da utilizzare
Tempi
Insegnanti dell’ Equipe pedagogica
Ottobre - gennaio
U.A. n_2_
IL GIARDINO DELLA SALUTE
Obiettivi formativi ipotizzati
Scopriamo il giardino e l’orto.
Intuire l’importanza di frutta e verdura nella propria alimentazione.
Valorizzare l’utilizzo nella dieta quotidiana di frutta e verdura di stagione.
Apprezzare gli arbusti e le piante che ci forniscono prodotti per la nostra crescita e la nostra salute.
Competenze di riferimento
L’alunno ascolta e comprende una lettura dell’insegnante, rispondendo a semplici domande con consapevolezza; racconta con ordine semplici esperienze
personali e collettive; scrive semplici frasi sia spontaneamente che sotto dettatura.
L’alunno è consapevole che gli eventi hanno una successione e/o una contemporaneità e/o una durata, collocando appropriatamente nel tempo fatti ed
esperienze. Individua nei fenomeni ciclici temporali aspetti di vita quotidiana, sia per l’uomo che per la natura.
Si orienta nello spazio che lo circonda utilizzando riferimenti topologici.
L’alunno è cosciente della propria identità personale e sociale.
In situazioni di gioco utilizza il calcolo scritto e mentale con i numeri naturali fino a 20.
Utilizza strumenti informatici e di comunicazione in situazioni significative di gioco e di relazione con gli altri.
Acquisisce consapevolezza di sé attraverso l’ascolto e l’osservazione del proprio corpo, la padronanza degli schemi motori e posturali,
sapendosi adattare alle variabili spaziali e temporali. Comprende e rispetta le principali regole di gioco.
Esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale ed in riferimento alla loro fonte.
Utilizza le conoscenze sul linguaggio visuale per produrre e rielaborare in modo creativo le immagini attraverso molteplici tecniche, di materiali e di strumenti
diversificati.
Ha cura del proprio corpo e la manifesta con comportamenti e abitudini alimentari adeguati.
Osserva il mondo naturale che viene riconosciuto dai cristiani e da tanti uomini religiosi dono di Dio Creatore.
Area disciplinare
Obiettivi di apprendimento
Prestare ascolto e comprendere una lettura dell’insegnante, rispondendo a semplici domande
Riferire con ordine semplici esperienze personali e collettive e racconti fantastici.
Area
linguistico/
artistico/
espressiva
Scrivere semplici frasi.
Attribuire significati a segnali sonori e musicali, a semplici sonorità quotidiane ed eventi naturali.
Sperimentare le potenzialità della voce e del corpo sia singolarmente che in gruppo.
Individuare oggetti ed ambienti di un’immagine e le loro relazioni spaziali (dentro/fuori, sopra/sotto…) e rappresentarli con tecniche
diverse.
Utilizzare il corpo e il movimento per rappresentare situazioni comunicative reali e fantastiche
Sviluppare la capacità di collaborare e di rispettare le regole in situazioni di gioco
Esprimere le proprie preferenze alimentari e domandare quelle altrui.
Leggere semplici testi cogliendone il contenuto essenziale e rappresentarli graficamente.
Area storico/
geografica
Cittadinanza e
Costituzione
Area
matematico/
scientifico/
tecnologica
Religione
Individuare successioni e contemporaneità delle azioni e delle situazioni.
Collocare nel tempo fatti ed esperienze.
Intuire la ciclicità dei fenomeni temporali e loro durata.
Riconoscere gli elementi costitutivi dello spazio vissuto: funzioni, relazioni e rappresentazioni
Incontrare e accogliere l’altro come persona diversa da sé. Riflettere sulla necessità di compiti e regole per star bene con sé e con gli altri.
Saper usare il numero per contare, confrontare e ordinare raggruppamenti di oggetti.
Leggere, scrivere, ordinare e confrontare numeri.
Comprendere le relazioni tra operazioni di addizione e sottrazioni ed eseguire semplici calcoli .
Esplorare , rappresentare e risolvere semplici situazioni problematiche.
Acquisire la capacità di osservare, descrivere e confrontare le principali proprietà dei vegetali.
Intuire i principali errori alimentari e i problemi connessi con gli squilibri alimentari.
Mantenere comportamenti corretti a tavola(tempi distesi, masticazione adeguata…).
Utilizzare il computer per eseguire semplici giochi anche didattici.
Effettuare semplici scritte e disegni utilizzando programmi di videoscrittura e videografica.
Scoprire gli alberi e gli arbusti presenti in Palestina.
Conoscere i diversi tipi di frutta e verdura presenti in Palestina.
Confrontare l’alimentazione di Gesù con la propria con particolare riferimento a frutta e verdura.
Metodologia di lavoro
UNITARIETÀ DELL’INSEGNAMENTO privilegiando strategie metodologico- didattiche simili tra le docenti.
In particolare, in alcuni ambiti o attività si privilegia come modalità di lavoro la METODOLOGIA DELLA RICERCA.
• Alternanza di metodo induttivo e deduttivo.
• Alternanza di lezione frontale (soprattutto partecipata con esperienze pratiche), analisi ed elaborazione collettiva, esercitazioni individuali, di piccolo gruppo e/o a
coppie.
• Conversazioni, discussioni, letture, decodificazione e produzione di semplici testi.
L'atteggiamento comune degli insegnanti nei confronti dell'errore dell'alunno, nelle diverse attività, è quello di evidenziarlo collettivamente o individualmente, non a scopo
punitivo, ma finalizzato ad una presa di coscienza e al superamento dello stesso.
Si attueranno attività specifiche di "riflessione critica" sulle esperienze scolastiche nei vari momenti dell'anno e con varie modalità d'intervento (nella relazione docenti singolo alunno, nel piccolo gruppo, nel gruppo - classe). Adesione al progetto Miur: Frutta nelle scuole
Verifica e valutazione
La valutazione intermedia e finale terrà conto del livello di partenza, delle caratteristiche psicologiche sociali e culturali, dei risultati conseguiti rispetto agli obiettivi, delle
difficoltà incontrate, del ritmo di apprendimento, del ritmo di lavoro e dell’impegno individuale. Si effettuano anche controlli frequenti della comprensione e dell’apprendimento
attraverso prove scritte di controllo delle abilità, controllo periodico dei quaderni personali, produzione di semplici elaborati, correzione collettiva in classe, controllo diretto e
rapido dell’attenzione e della comprensione attraverso domande, esercitazioni e discussioni. Uscite didattiche sul territorio ed una finale di 1 giorno presso la “fattoria Colle
Luna” Strada Lavarello 28 Terni, a conclusione del piano di lavoro annuale.
Risorse da utilizzare
Tempi
Insegnanti dell’ Equipe pedagogica
Febbraio- maggio