Guy de Maupassant

Transcript

Guy de Maupassant
Newsletter Giuridica di Filodiritto - Numero 305 - 8 giugno 2009
Tribunale di Bologna, Registro della stampa, 24 luglio 2007, n.7770
Direttore responsabile Antonio Zama
PER CONTATTARCI SCRIVI A: [email protected]
PUBBLICITA' SULLA NEWSLETTER - COLLABORA CON FILODIRITTO
LA NEWSLETTER IN SINTESI
APPROFONDIMENTI IN EVIDENZA SU FILODIRITTO
- Luigi Foglia:
TRASFERIMENTO DI QUOTE SRL, RITORNO AL PASSATO?
- Antonio Piccolo:
COMUNIONE LEGALE E PARTECIPAZIONI SOCIALI
- Davide Prinari:
PIANIFICAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE IN PRESENZA DI ATTIVITÀ A RISCHIO DI
INCIDENTE RILEVANTE
Thomas Jefferson
LETTERA A SAMUEL KERCHEVAL (12 LUGLIO 1816)
RASSEGNA DI NOTIZIE
- CASSAZIONE LAVORO:
RISARCIMENTO DEL DANNO DA DEMANSIONAMENTO
- CASSAZIONE PENALE:
RESPONSABILITÀ PENALE DELLA TESTA DI LEGNO
- CASSAZIONE TRIBUTARIA:
IL LEASE BACK INTRASOCIETARIO È UN ABUSO DI DIRITTO TRIBUTARIO
- CASSAZIONE LAVORO:
LIMITI ALL'AZIONE DEL RISARCIMENTO DEL DANNO IN CASO DI DECADENZA
DALL'IMPUGNAZIONE DEL LICENZIAMENTO
- CASSAZIONE CIVILE:
RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE CON ASSEGNO SOCIALE
- GARANTE PRIVACY:
PRESCRIZIONI IN MATERIA DI OPERAZIONI DI FUSIONE E SCISSIONE FRA SOCIETÀ
OPERANTI NEL SETTORE BANCARIO
Guy de Maupassant
LA VEGLIA
FOCUS
- PARLAMENTO:
MODIFICHE AL CODICE DI PROCEDURA CIVILE
Frédéric Bastiat
PROPRIETA' E LEGGE
CONTRIBUTI DOTTRINARI DALL'ARCHIVIO DI FILODIRITTO
- COME LE SOCIETÀ ED ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE DEVONO EFFETTUARE
E/O RICEVERE PAGAMENTI E VERSAMENTI - Massimiliano Giua e Pietro Accardi
- CONFUSIONE SUL SITO DEL MINISTERO DEL LAVORO: IL LIBRO UNICO DEL LAVORO SI
STAMPA! ANZI, NO! - Andrea Lisi
- CHRISTIAN DIOR / COPAD: DIRITTI DEL TITOLARE DI UN MARCHIO APPOSTO SU
PRODOTTI DI PRESTIGIO - Michele Giannino
- LA TUTELA PENALE CONTRO IL FENOMENO DELLO STALKING - Vincenzo Boncristiano
Newsletter Giuridica di Filodiritto - Numero 305 - 8 giugno 2009
Tribunale di Bologna, Registro della stampa, 24 luglio 2007, n.7770
Direttore responsabile Antonio Zama
Albert Camus
LO STRANIERO
APPROFONDIMENTI IN EVIDENZA SU FILODIRITTO
- Diritto societario, diritto processuale civile:
TRASFERIMENTO DI QUOTE SRL, RITORNO AL PASSATO?
Luigi Foglia
- Diritto della famiglia e delle successioni, diritto societario:
COMUNIONE LEGALE E PARTECIPAZIONI SOCIALI
Antonio Piccolo
- Diritto amministrativo, diritto dell'edilizia e dell'urbanistica:
PIANIFICAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE IN PRESENZA DI ATTIVITÀ A RISCHIO DI
INCIDENTE RILEVANTE
Davide Prinari
Thomas Jefferson
(1743-1826)
LETTERA A SAMUEL KERCHEVAL (12 LUGLIO 1816)
Some men look at constitutions with sanctimonious reverence, and deem them like the arc
of the covenant, too sacred to be touched. They ascribe to the men of the preceding age a wisdom
more than human, and suppose what they did to be beyond amendment. I knew that age well; I
belonged to it, and labored with it. It deserved well of its country. It was very like the present, but
without the experience of the present; and forty years of experience in government is worth a century
of book?reading; and this they would say themselves, were they to rise from the dead. I am certainly
not an advocate for frequent and untried changes in laws and constitutions. I think moderate
imperfections had better be borne with; because, when once known, we accommodate ourselves to
them, and find practical means of correcting their ill effects. But I know also, that laws and
institutions must go hand in hand with the progress of the human mind. As that becomes
more developed, more enlightened, as new discoveries are made, new truths disclosed, and
manners and opinions change with the change of circumstances, institutions must advance
also, and keep pace with the times. We might as well require a man to wear still the coat
which fitted him when a boy, as civilized society to remain ever under the regimen of their
barbarous ancestors. It is this preposterous idea which has lately deluged Europe in blood. Their
monarchs, instead of wisely yielding to the gradual change of circumstances, of favoring progressive
accommodation to progressive improvement, have clung to old abuses, entrenched themselves behind
steady habits, and obliged their subjects to seek through blood and violence rash and ruinous
innovations, which, had they been referred to the peaceful deliberations and collected wisdom of the
nation, would have been put into acceptable and salutary forms. Let us follow no such examples, nor
weakly believe that one generation is not as capable as another of taking care of itself, and of ordering
its own affairs. Let us, as our sister States have done, avail ourselves of our reason and experience, to
correct the crude essays of our first and unexperienced, although wise, virtuous, and well?meaning
councils. And lastly, let us provide in our constitution for its revision at stated periods. What these
periods should be, nature herself indicates. By the European tables of mortality, of the adults living at
Newsletter Giuridica di Filodiritto - Numero 305 - 8 giugno 2009
Tribunale di Bologna, Registro della stampa, 24 luglio 2007, n.7770
Direttore responsabile Antonio Zama
any one moment of time, a majority will be dead in about nineteen years. At the end of that period,
then, a new majority is come into place; or, in other words, a new generation. Each generation is as
independent as the one preceding, as that was of all which had gone before. It has then, like
them, a right to choose for itself the form of government it believes most promotive of its
own happiness; consequently, to accommodate to the circumstances in which it finds itself,
that received from its predecessors; and it is for the peace and good of mankind, that a
solemn opportunity of doing this every nineteen or twenty years, should be provided by the
constitution; so that it may be handed on, with periodical repairs, from generation to
generation, to the end of time, if anything human can so long endure. It is now forty years
since the constitution of Virginia was formed. The same tables inform us, that, within that period,
two?thirds of the adults then living are now dead. Have then the remaining third, even if they had the
wish, the right to hold in obedience to their will, and to laws heretofore made by them, the other
two?thirds, who, with themselves, compose the present mass of adults? If they have not, who has? The
dead? But the dead have no rights. They are nothing; and nothing cannot own something. Where there
is no substance, there can be no accident. This corporeal globe, and everything upon it, belong to its
present corporeal inhabitants, during their generation. They alone have a right to direct what is
the concern of themselves alone, and to declare the law of that direction; and this
declaration can only be made by their majority. That majority, then, has a right to depute
representatives to a convention, and to make the constitution what they think will be the
best for themselves. But how collect their voice? This is the real difficulty. If invited by private
authority, or county or district meetings, these divisions are so large that few will attend; and their
voice will be imperfectly, or falsely pronounced. Here, then, would be one of the advantages of the
ward divisions I have proposed. The mayor of every ward, on a question like the present, would call his
ward together, take the simple yea or nay of its members, convey these to the county court, who
would hand on those of all its wards to the proper general authority; and the voice of the whole people
would be thus fairly, fully, and peaceably expressed, discussed, and decided by the common reason of
the society. If this avenue be shut to the call of sufferance, it will make itself heard through that of
force, and we shall go on, as other nations are doing, in the endless circle of oppression, rebellion,
reformation; and oppression, rebellion, reformation, again; and so on forever.
RASSEGNA DI NOTIZIE
- Diritto del lavoro, diritto della responsabilità civile e del risarcimento dei danni, diritto processuale
civile:
CASSAZIONE
LAVORO:
RISARCIMENTO
DEL
DANNO
DA
DEMANSIONAMENTO
Ancora un'applicazione dell'orientamento in materia di risarcimento del danno non patrimoniale della
Cassazione,
dopo
la
Sentenza
11
novembre
2008,
n.26972.
In materia di danno da demansionamento la Cassazione, confermando la sentenza di secondo grado ha
affermato
il
seguente
principio
di
diritto:
"Per essere il rapporto di lavoro disciplinato da un ricco reticolato di disposizioni volte ad assicurare al
lavoratore una tutela rafforzata della sua <persona>, è sovente riscontrabile nella materia
giuslavoristica l'esistenza di un danno non patrimoniale che, configurabile ogni qual volta il fatto illecito
datoriale abbia violato in modo grave diritti della persona, come tali oggetto di tutela costituzionale,
consente alla vittima di ottenere il ristoro del danno scaturente dalla lesione di interessi, che per non
essere regolati "ex ante" da norme di legge, dovranno essere individuati caso per caso dal giudice di
merito. Detto giudice però non dovrà mai duplicare il risarcimento attraverso l'attribuzione di
nomi diversi a pregiudizi identici e dovrà in ogni caso individuare il discrimine tra meri
Newsletter Giuridica di Filodiritto - Numero 305 - 8 giugno 2009
Tribunale di Bologna, Registro della stampa, 24 luglio 2007, n.7770
Direttore responsabile Antonio Zama
pregiudizi, che si concretizzano in semplici disagi - o in lesioni di interessi che, per essere
privi di qualsiasi consistenza e gravità, non possono trovare riconoscimento in sede
risarcitoria - e danni che, per importare di contro un vulnus ad interessi oggetto di copertura
costituzionale, vanno risarciti all'esito di una valutazione, che se supportata da una
motivazione congrua, coerente sul piano logico e rispettosa dei principi giuridici applicabili
alla materia si sottrae - anche per quanto attiene alla quantificazione del danno - a qualsiasi
censura
in
sede
di
legittimità>".
La
sentenza
è
integralmente
consultabile
sul
sito
(Corte di Cassazione - Sezione Lavoro, Sentenza 12
Demansionamento - Risarcimento del danno non patrimoniale).
CASSAZIONE
RESPONSABILITÀ
della
maggio
2009,
Diritto
PENALE
DELLA
TESTA
Cassazione.
DI
n.10864:
penale:
PENALE:
LEGNO
Ribadendo il proprio orientamento in merito alla responsabilità penale della cosiddetta testa di legno
nell'ambito societario, anche a seguito della riforma del 2003, la Cassazione ha rilevato che "per quanto
la previsione di cui all'art. 2381 cod.civ. - introdotta con il D.Lgs. n. 6 del 2003 che ha modificato l'art.
2392 cod.civ. - riduca gli oneri e le responsabilità degli amministratori privi di delega, tuttavia,
l'amministratore (con o senza delega) è penalmente responsabile, ex art. 40, comma secondo,
cod.pen., per la commissione dell'evento che viene a conoscere (anche al di fuori dei prestabiliti mezzi
informativi) e che, pur potendo, non provvede ad impedire, posto che a tal riguardo l'art. 2392
cod.civ., nei limiti della nuova disciplina dell'art. 2381 cod.civ., risulta immutato".
Pertanto, prosegue la Cassazione: "detta responsabilità richiede la dimostrazione, da parte
dell'accusa, della presenza (e della percezione da parte degli imputati) di segnali perspicui e
peculiari in relazione all'evento illecito nonché l'accertamento del grado di anormalità di
questi sintomi, non in linea assoluta ma per l'amministratore privo di delega, onere che
qualora non sia assolto dal ricorrente, nel silenzio della sentenza impugnata, si converte
nella richiesta di una ricostruzione storica del fatto, improponibile in sede di legittimità".
(Corte di Cassazione - Quinta Sezione Penale, Sentenza 25 maggio 2009, n.21581:
Responsabilità amministratori di società - Responsabilità della testa di legno).
Diritto
tributario,
CASSAZIONE
IL
LEASE
BACK
INTRASOCIETARIO
È
UN
diritto
ABUSO
DI
DIRITTO
societario:
TRIBUTARIA:
TRIBUTARIO
La Sezione Tributaria della Cassazione ha elaborato il seguente principio di diritto: "Il contratto di
leasing di beni ammortizzabili stipulati tra due società del medesimo gruppo realizza un abuso di diritto
tributario".
In sostanza, secondo la Cassazione: "L'abuso del diritto ... ha fondamento in un principio
costituzionale non scritto di divieto di utilizzazione di norme fiscali di favore per fini diversi
da quelli per cui esse sono state create (Corte di cassazione, SU, 23 dicembre 2008, n. 30055).
Newsletter Giuridica di Filodiritto - Numero 305 - 8 giugno 2009
Tribunale di Bologna, Registro della stampa, 24 luglio 2007, n.7770
Direttore responsabile Antonio Zama
Nel caso specifico il giudice d'appello ha sottolineato che "l'abuso di diritto realizzato attraverso
l'operazione infrasocietaria di lease back si è manifestato sia nella detrazione dei canoni di
locazione finanziaria da parte della società di gruppo locataria sia nel rinnovato, e perciò,
duplice, ammortamento, da parte della società di gruppo locatrice, dei beni oggetto di
leasing, senza che, data l'appartenenza di entrambe le società al medesimo gruppo, si sia
realizzato - con riguardo, non alle singole società e, in particolare, alla società locataria, ma
con riguardo al gruppo di società - quell'effetto economico che è proprio e caratterizzante
della locazione finanziaria e che è costituito da una maggiore disponibilità di danaro".
Più in generale, la Sezione Tributaria ha ricordato che "In giurisprudenza, poi, l'irrilevanza dello
schermo della personalità giuridica delle singole società di gruppo è fatta valere ricorrentemente a
proposito della conoscenza dello stato d'insolvenza ai fini della revocatoria fallimentare. In questo
senso si pronunciano le sentenze di questa Corte: 2 maggio 2006, n. 10115; 8 luglio 2005, n. 14376;
24 febbraio 2004, n. 3615; 3 giugno 1995, n. 6285 e 15 giugno 1994, n. 5812. In particolare nella
sentenza 3 giugno 1995, n. 6285, si afferma espressamente che «gli "schermi" costituiti dalla
personalità giuridica e dalla autonomia patrimoniale delle singole società non escludono di per sé la
possibilità che la conoscenza dello stato di insolvenza delle società del gruppo, o di una loro consistente
parte, abbia contribuito, con altri elementi indiziati, a formare, nel terzo, la consapevolezza dello stato
di decozione della società che ha compiuto l'atto della cui revocabilità si discute».
La
sentenza
è
integralmente
consultabile
sul
sito
della
Cassazione.
(Corte di Cassazione - Sezione Tributaria Civile, Sentenza 8 aprile 2009, n.8481: Contratti di
sale and lease back - Società appartenenti al medesimo gruppo - Abuso di diritto).
CASSAZIONE
LIMITI ALL'AZIONE
DALL'IMPUGNAZIONE
Diritto
DEL
RISARCIMENTO
del
DEL
DEL
DANNO
IN
CASO
lavoro:
LAVORO:
DI DECADENZA
LICENZIAMENTO
"Al lavoratore, che non abbia impugnato nel termine di decadenza il licenziamento, è
precluso il diritto di far accertare in sede giudiziale la illegittimità del recesso e di conseguire
il risarcimento del danno, nella misura prevista dalle leggi speciali (L. n. 604 del 1966. art. 8 e
L. n. 300 del 1970. art. 18); inoltre, se tale onere non viene assolto, il giudice non può conoscere della
illegittimità del licenziamento neppure per ricollegare, di per sè, al recesso conseguenze risarcitorie di
diritto
comune.
La decadenza, infatti, impedisce al lavoratore di richiedere il risarcimento del danno secondo le norme
codicistiche ordinarie, nella misura in cui non consente di far accertare in sede giudiziale la illegittimità
del
licenziamento.
In particolare, sul piano della responsabilità contrattuale, poiché l'inadempimento (nella specie, il
dedotto recesso illegittimo) costituisce presupposto del risarcimento dovuto dal contraente
inadempiente a norma dell'art. 1218 cod. civ., la impossibilità di tale accertamento esclude la
possibilità di riconnettere al preteso inadempimento del datore di lavoro l'obbligazione risarcitoria in
favore del lavoratore, ed a tal fine è irrilevante che si tratti di licenziamento individuale o collettivo,
perché ciò che viene in rilievo è sempre la posizione soggettiva particolare del lavoratore che invoca la
tutela
risarcitoria".
Tuttavia, la Cassazione ricorda che "Questa stessa giurisprudenza, tuttavia, tiene a temperare il proprio
assunto, affermando - come pure ha precisato Cass. 18216/2006 cit. - che, nell'area dei licenziamenti
Newsletter Giuridica di Filodiritto - Numero 305 - 8 giugno 2009
Tribunale di Bologna, Registro della stampa, 24 luglio 2007, n.7770
Direttore responsabile Antonio Zama
disciplinati dalla normativa speciale, in caso di decadenza, l'azione risarcitoria di diritto comune può
essere esercitata, in via residuale, per far valere profili di illegittimità del licenziamento che siano
diversi da quelli previsti dalla normativa speciale sui licenziamenti (individuali o collettivi), come nei
casi del licenziamento ingiurioso o del licenziamento pubblicizzato con la finalità di nuocere alla figura
professionale del lavoratore o, ancora, del licenziamento quale atto finale di un mobbing (per questi
esempi,
v.
Cass.
12
ottobre
2006
n.
21833).
Tale orientamento appare condivisibile perché valorizza correttamente l'intento del legislatore di
attribuire valore preminente alla certezza della situazione di fatto scaturita dalla decadenza. Pertanto,
se il giudice, a seguito di questa, non può conoscere della eventuale illegittimità del licenziamento,
appare evidente che neppure può conoscere il tale illegittimità al fine di integrare, di per sè, la illiceità
del comportamento del datore di lavoro. In altre parole il fatto ingiusto posto alla base della
pretesa risarcitoria extracontrattuale non può consistere nella semplice illegittimità del
licenziamento, non più conoscibile, ma deve integrare un comportamento illecito ulteriore
del datore di lavoro ex art. 2043 c.c., che deve essere allegato e provato dal lavoratore
richiedente
in
base
ai
principi
generali."
Pertanto la Cassazione ha riaffermato il seguente principio: "la decadenza dall'impugnativa del
licenziamento preclude l'accertamento giudiziale dell'illegittimità del recesso e la tutela
risarcitoria di diritto comune, venendo a mancare il necessario presupposto, sia sul piano
contrattuale (in quanto l'inadempimento del datore di lavoro consista nel recesso illegittimo
in base alla disciplina speciale), sia sul piano extracontrattuale (ove il comportamento
illecito dello stesso datore consista, in sostanza, proprio e soltanto nella illegittimità del
recesso)".
La
sentenza
è
integralmente
consultabile
sul
sito
della
Cassazione.
(Corte di Cassazione - Sezione Lavoro, Sentenza 4 maggio 2009, n.10235: Decadenza
dall'impugnativa del licenziamento - Azione per risarcimento del danno - Ammissibilità Limiti).
Diritto
dell'immigrazione,
diritto
CASSAZIONE
RICONGIUNGIMENTO
FAMILIARE
della
famiglia
CON
e
delle
ASSEGNO
successioni:
CIVILE:
SOCIALE
La Cassazione è stata chiamata a decidere ancora una volta in materia di ricongiungimento familiare, in
specie sul ricorso proposto dal Ministero dell’Interno avverso la decisione della Corte di Appello di
Milano che, con decreto del 20 gennaio 2005, aveva confermato la pronuncia di primo grado con la
quale il Tribunale milanese aveva annullato il rifiuto del Questore di Lecco di concessione del nulla osta
richiesto da un cittadino senegalese in favore della figlia allora minorenne.
Avverso tale pronuncia il Ministero dell’Interno, nella persona del Ministro in carica, lamentava in primis
la errata applicazione da parte della Corte territoriale della lettera b) dell’art. 29 d. lgs. 286/1998, in
quanto la figlia aveva compiuto la maggiore età dopo la presentazione della domanda di
ricongiungimento familiare e quindi avrebbe dovuto applicarsi la lettera b bis del citato articolo, in
secundis, riteneva non dimostrata la titolarità di un rapporto di lavoro del richiedente avente durata
almeno annuale.
Il ragionamento dei giudici della Suprema Corte, la quale ha ritenuto il ricorso manifestamente
infondato e condannato il Ministero alla spese del procedimento, parte dalla lettera dello art. 29 comma
Newsletter Giuridica di Filodiritto - Numero 305 - 8 giugno 2009
Tribunale di Bologna, Registro della stampa, 24 luglio 2007, n.7770
Direttore responsabile Antonio Zama
3 del d.lgs. 286/1998 nel quale il legislatore prevede i requisiti oggettivi per l’accoglimento della
domanda di ricongiungimento familiare. Essi sono:
a) un alloggio che rientri nei parametri minimi previsti dalla legge regionale per gli alloggi di edilizia
residenziale pubblica, ovvero, nel caso di un figlio di età inferiore agli anni quattordici al seguito di uno
dei genitori, del consenso del titolare dell’alloggio nel quale il minore effettivamente dimorerà;
b) un reddito annuo derivante da fonti lecite non inferiore all’importo annuo dell’assegno sociale se si
chiede il ricongiungimento di un solo familiare, al doppio dell’importo annuo dell’assegno sociale se si
chiede il ricongiungimento di due o tre familiari, al triplo dell’importo annuo dell’assegno sociale se si
chiede il ricongiungimento di quattro o più familiari. Ai fini della determinazione del reddito si tiene
conto anche del reddito annuo complessivo dei familiare conviventi con il richiedente.
L’importo dell’assegno sociale per il 2009 è fissato in 409 euro mensili, somma di cui lo straniero aveva
fornito prova nel giudizio di primo grado mediante la produzione delle buste paga percepite.
Inoltre il secondo comma dell’art. 29, così come modificato dalla legge n. 189/2992 e poi dal d. lgs. n.
5/2007, dispone che ai fini del ricongiungimento familiare si considerano minori i figli di età inferiore a
diciotto anni al momento della presentazione dell’istanza di ricongiungimento.
“La norma – concludono i giudici della Cassazione – ha un’evidente natura interpretativa, e quindi
efficacia retroattiva, essendo diretto a risolvere, in senso conforme al principio generale che
la durata del procedimento non può andare a danno dell’interessato, la questione del
momento rilevante per l’accertamento del requisito soggettivo della minore età.
Non v’è dubbio, pertanto che, trattandosi di ricongiungimento con figlio minore i requisiti
oggettivi siano quelli indicati nelle lettere a) e b) del terzo comma dell’art. 29 cit., in
particolare il requisito reddituale di cui alla lettera b) come correttamente hanno ritenuto i
giudici del merito”.
(Corte di Cassazione - Sezione Prima Civile, Sentenza 20 maggio 2009, n. 11803:
Ricongiungimento familiare).
[Dott.ssa Angela Allegria]
- Diritto della privacy, diritto societario:
GARANTE PRIVACY:
PRESCRIZIONI IN MATERIA DI OPERAZIONI DI FUSIONE E SCISSIONE FRA SOCIETÀ
OPERANTI NEL SETTORE BANCARIO
ll Garante per la protezione dei dati personali ha emesso un provvedimento generale nel quale
ribadendo che le società coinvolte in operazioni di fusione o di scissione sono tenute a comunicare a
clienti, dipendenti, fornitori la denominazione del nuovo titolare e dell'eventuale nuovo responsabile del
trattamento dei dati, ha tuttavia chiarito che potranno essere utilizzate procedure semplificate che
prevedono tra l'altro la possibilità di pubblicare in un primo momento gli aggiornamenti sul sito web
delle società.
Ricordando che: "le operazioni di scissione e fusione trovano una disciplina apposita e articolata nel
codice civile che presenta misure atte a consentire, snellendo gli adempimenti e preservando in pari
tempo i legittimi interessi dei soggetti in esse (a vario titolo) coinvolti, la prosecuzione dei rapporti
giuridici oggetto delle operazioni societarie", il Garante ha stabilito che le garanzie previste dal Codice
privacy "possono essere assicurate fornendo agli interessati i necessari aggiornamenti dell'informativa
Newsletter Giuridica di Filodiritto - Numero 305 - 8 giugno 2009
Tribunale di Bologna, Registro della stampa, 24 luglio 2007, n.7770
Direttore responsabile Antonio Zama
resa dalla società scissa o dalle società incorporate o comunque partecipanti all'operazione di fusione, e
tra essi, in particolare, l'indicazione della nuova denominazione del titolare del trattamento e gli
estremi identificativi dell'eventuale nuovo responsabile presso il quale esercitare il diritto di
accesso ai dati personali e gli altri diritti previsti dall'art. 7 del Codice".
In particolare, secondo il Garante "tali aggiornamenti possono essere effettuati attraverso il sito
web delle società interessate dalle operazioni di scissione e fusione, in corrispondenza del
loro verificarsi, nonché con comunicazione individualizzata agli interessati in occasione della
prima circostanza utile di contatto anche per altre finalità, anche successiva al
completamento delle operazioni di scissione e fusione (ad esempio, per la clientela, in sede di
invio delle ordinarie comunicazioni di natura commerciale).
(Garante per la protezione dei dati personali, Provvedimento 8 aprile 2009: Prescrizioni in
materia di operazioni di fusione e scissione fra società operanti nel settore bancario).
DAL 2001 FILODIRITTO PUBBLICA LE NOTIZIE DEL GIORNO - VISITA L'ARCHIVIO
Guy de Maupassant
(1850-1893)
LA VEGLIA
Inginocchiato accanto al letto, suo figlio, un magistrato d'inflessibili principi, e sua figlia Marguerite, in
religione suor Eulalie, piangevano disperatamente. Ella li aveva sin dall'inizio fortificati con una morale
intransigente, insegnando loro la religione senza cedimenti e il dovere senza patteggiamenti. Lui,
l'uomo, era diventato magistrato e, brandendo la legge, colpiva spietatamente i deboli, i trasgressori;
lei, la figlia, tutta imbevuta della virtù che le era stata infusa in quella famiglia austera, aveva sposato
Dio, perché disgustata dagli uomini.
[Racconti - 1882, Edizioni Club del Libro, 1969, p.154, Traduzione di Rosanna Pelà]
FOCUS
PARLAMENTO:
MODIFICHE
Diritto
AL
processuale
CODICE
DI
PROCEDURA
civile:
CIVILE
Dopo un lungo iter con due passaggi alla Camera e due al Senato, con 136 voti favorevoli, 92 contrari e
4 astenuti, il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge 1082-B recante Disposizioni per lo
sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile.
In generale il provvedimento conferisce delega al Governo per l'adozione di decreti legislativi in materia
di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili e di mediazione e conciliazione delle controversie
civili e commerciali. Esso contiene infine una serie di disposizioni transitorie che riguardano la pratica
dei rapporti tra lo Stato e l'amministrazione della giustizia e non incidono in modo significativo sulla
durata
dei
processi.
In particolare, il Disegno di Legge reca la delega al Governo per il riassetto della disciplina del processo
Newsletter Giuridica di Filodiritto - Numero 305 - 8 giugno 2009
Tribunale di Bologna, Registro della stampa, 24 luglio 2007, n.7770
Direttore responsabile Antonio Zama
amministrativo; la delega al Governo per la riduzione e semplificazione dei procedimenti civili; la delega
al Governo in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commerciali e la delega
al Governo in materia di atto pubblico informatico redatto dal notaio.
Tra le altre disposizioni destinate ad incidere sul processo civile citiamo:
- al Capo IV, articolo 45 modifiche al libro primo del codice di procedura civile;
- al Capo IV, articolo 46 modifiche al libro secondo del codice di procedura civile;
- al Capo IV, articolo 49 modifiche al libro terzo del codice di procedura civile;
- al Capo IV, articolo 51 procedimento sommario di cognizione, di nuova introduzione;
che prevedono, tra le altre,
- la riduzione dei termini entro i quali possono essere recepite o rilevate le eccezioni;
- la semplificazione delle modalità di svolgimento delle prime udienze e della procedura relativa alle
consulenze;
- la possibilità per il giudice, su accordo delle parti, di disporre di assumere le testimonianze per
iscritto: "Il giudice, su accordo delle parti, tenuto conto della natura della causa e di ogni altra
circostanza, può disporre di assumere la deposizione chiedendo al testimone, anche nelle ipotesi di cui
all’articolo 203, di fornire, per iscritto e nel termine fissato, le risposte ai quesiti sui quali deve essere
interrogato";
- l'elencazione dei casi di ammissibilità dei ricorsi in Cassazione con la predisposizione di un filtro,
presso la Corte di Cassazione, per valutare preventivamente tale ammissibilità (articolo 47);
- la fissazione di un calendario del processo: "Il giudice, quando provvede sulle richieste istruttorie,
sentite le parti e tenuto conto della natura, dell’urgenza e della complessità della causa, fissa il
calendario del processo con l’indicazione delle udienze successive e degli incombenti che verranno
espletati. I termini fissati nel calendario possono essere prorogati, anche d’ufficio, quando sussistono
gravi motivi sopravvenuti. La proroga deve essere richiesta dalle parti prima della scadenza dei termini"
(articolo 52).
Tra gli articoli di nuova introduzione riportiamo i seguenti:
Art. 257-bis. – (Testimonianza scritta) – Il giudice, su accordo delle parti, tenuto conto della
natura della causa e di ogni altra circostanza, può disporre di assumere la deposizione chiedendo al
testimone, anche nelle
ipotesi di cui all’articolo 203, di fornire, per iscritto e nel termine fissato, le risposte ai quesiti sui quali
deve essere interrogato.
Il giudice, con il provvedimento di cui al primo comma, dispone che la parte che ha richiesto
l’assunzione predisponga il modello di testimonianza in conformità agli articoli ammessi e lo faccia
notificare al testimone.
Identico. Il testimone rende la deposizione compilando il modello di testimonianza in ogni sua parte,
con risposta separata a ciascuno dei quesiti, e precisa quali sono quelli cui non e` in grado di
rispondere, indicandone la ragione.
Il testimone sottoscrive la deposizione apponendo la propria firma autenticata su ciascuna delle facciate
del foglio di testimonianza, che spedisce in busta chiusa con plico raccomandato o consegna alla
cancelleria del giudice.
Quando il testimone si avvale della facoltà d’astensione di cui all’articolo 249, ha l’obbligo di compilare
il modello di testimonianza, indicando le complete generalità e i motivi di astensione.
Quando il testimone non spedisce o non consegna le risposte scritte nel termine stabilito, il giudice può
condannarlo alla pena pecuniaria di cui all’articolo 255, primo comma.
Quando la testimonianza ha ad oggetto documenti di spesa già depositati dalle parti, essa può essere
resa mediante dichiarazione sottoscritta dal testimone e trasmessa al difensore della parte nel cui
interesse la prova è stata ammessa, senza il ricorso al modello di cui al secondo comma.
Newsletter Giuridica di Filodiritto - Numero 305 - 8 giugno 2009
Tribunale di Bologna, Registro della stampa, 24 luglio 2007, n.7770
Direttore responsabile Antonio Zama
Il giudice, esaminate le risposte o le dichiarazioni, può sempre disporre che il testimone sia chiamato a
deporre davanti a lui o davanti al giudice delegato
Art. 702-bis. - (Forma della domanda. Costituzione delle parti). – Nelle cause in cui il tribunale
giudica in composizione monocratica, la domanda può essere proposta con ricorso al tribunale
competente. Il ricorso, sottoscritto a norma dell’articolo 125, deve contenere le indicazioni di cui ai
numeri 1), 2), 3), 4), 5) e 6) e l’avvertimento di cui al numero 7) del terzo comma dell’articolo 163.
A seguito della presentazione del ricorso il cancelliere forma il fascicolo d’ufficio e lo presenta senza
ritardo al presidente del tribunale, il quale designa il magistrato cui è affidata la trattazione del
procedimento.
Il giudice designato fissa con decreto l’udienza di comparizione delle parti, assegnando il termine per la
costituzione del convenuto, che deve avvenire non oltre dieci giorni prima dell’udienza; il ricorso,
unitamente al decreto di fissazione dell’udienza, deve essere notificato al convenuto almeno trenta
giorni prima della data fissata per la sua costituzione.
Il convenuto deve costituirsi mediante deposito in cancelleria della comparsa di risposta, nella quale
deve proporre le sue difese e prendere posizione sui fatti posti dal ricorrente a fondamento della
domanda, indicare i mezzi di prova di cui intende avvalersi e i documenti che offre in comunicazione,
nonché formulare le conclusioni. A pena di decadenza deve proporre le eventuali domande
riconvenzionali e le eccezioni processuali e di merito che non sono rilevabili d’ufficio.
Se il convenuto intende chiamare un terzo in garanzia deve, a pena di decadenza, farne dichiarazione
nella comparsa di costituzione e chiedere al giudice designato lo spostamento dell’udienza. Il giudice,
con decreto comunicato dal cancelliere alle parti costituite, provvede a fissare la data della nuova
udienza assegnando un termine perentorio per la citazione del terzo. La costituzione del terzo in
giudizio avviene a norma del quarto comma.
Art. 702-ter. - (Procedimento). – Il giudice, se ritiene di essere incompetente, lo dichiara con
ordinanza.
Se rileva che la domanda non rientra tra quelle indicate nell’articolo 702-bis, il giudice, con ordinanza
non impugnabile, la dichiara inammissibile. Nello stesso modo provvede sulla domanda riconvenzionale.
Se ritiene che le difese svolte dalle parti richiedono un’istruzione non sommaria, il giudice, con
ordinanza non impugnabile, fissa l’udienza di cui all’articolo 183. In tal caso si applicano le disposizioni
del libro II.
Quando la causa relativa alla domanda riconvenzionale richiede un’istruzione non sommaria, il giudice
ne dispone la separazione.
Se non provvede ai sensi dei commi precedenti, alla prima udienza il giudice, sentite
le parti, omessa ogni formalità non essenziale al contraddittorio, procede nel modo che ritiene più
opportuno agli atti di istruzione rilevanti in relazione all’oggetto del provvedimento richiesto e provvede
con ordinanza
all’accoglimento o al rigetto delle domande.
L’ordinanza è provvisoriamente esecutiva e costituisce titolo per l’iscrizione di ipoteca giudiziale e per la
trascrizione.
Il giudice provvede in ogni caso sulle spese del procedimento ai sensi degli articoli 91 e seguenti.
Art. 702-quater. - (Appello). – L’ordinanza emessa ai sensi del sesto comma dell’articolo 702-ter
produce gli effetti di cui all’articolo 2909 del codice civile se non e` appellata entro trenta giorni dalla
sua comunicazione o notificazione. Sono ammessi nuovi mezzi di prova e nuovi documenti quando il
collegio li ritiene rilevanti ai fini della decisione, ovvero la parte dimostra di non aver potuto proporli nel
corso del procedimento sommario per causa ad essa non imputabile. Il presidente del collegio può
delegare l’assunzione dei mezzi istruttori ad uno dei componenti del collegio».
(Senato della Repubblica, Disegno di legge 1082-B: Disposizioni per lo sviluppo economico,
la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile).
Newsletter Giuridica di Filodiritto - Numero 305 - 8 giugno 2009
Tribunale di Bologna, Registro della stampa, 24 luglio 2007, n.7770
Direttore responsabile Antonio Zama
Frédéric Bastiat
(1801-1850)
PROPRIETA' E LEGGE
Convinto che l'ordine sociale fosse d'invenzione umana, Rousseau doveva piazzare molto in alto la
legge ed il legislatore. Tra il legislatore ed il resto degli uomini egli vedeva la distanza, o piuttosto
l'abisso, che separa il meccanico dalla materia inerte di cui la macchina è composta.
Secondo lui, la legge aveva il compito di trasformare le persone, di creare o non creare la proprietà.
Secondo me, la società, le persone e le proprietà preesistono alle leggi e, per limitarmi ad un soggetto
ben preciso, dirò: Non è perché ci sono le leggi che ci sono le proprietà, ma è perché ci sono le
proprietà che ci sono le leggi.
[in Contro lo statalismo, Liberilibri, Macerata, 1994, p.19]
CONTRIBUTI DOTTRINARI DALL'ARCHIVIO DI FILODIRITTO
- Diritto tributario, diritto dello sport, diritto commerciale:
COME LE SOCIETÀ ED ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE DEVONO EFFETTUARE
E/O RICEVERE PAGAMENTI E VERSAMENTI
(Dott. Massimiliano Giua e Dott. Pietro Accardi)
- Diritto delle nuove tecnologie, diritto del lavoro:
CONFUSIONE SUL SITO DEL MINISTERO DEL LAVORO: IL LIBRO UNICO DEL LAVORO SI
STAMPA! ANZI, NO!
(Avv. Andrea Lisi)
- Diritto industriale, diritto comunitario:
CHRISTIAN DIOR / COPAD: DIRITTI DEL TITOLARE DI UN MARCHIO APPOSTO SU PRODOTTI
DI PRESTIGIO
Nota a Corte di Giustizia CE, Sentenza 23 aprile 2009
(Avv. Michele Giannino)
- Diritto penale:
LA TUTELA PENALE CONTRO IL FENOMENO DELLO STALKING
Prime osservazioni alla luce del D.L. 23 febbraio 2009 n.11 e accenni a profili civilistici
(Dott. Vincenzo Boncristiano)
Albert Camus
(1913-1960)
LO STRANIERO
Persino da un banco di imputato è sempre interessante sentire parlare di sé. Durante le arringhe del
P.M. e del mio difensore si è effettivamente parlato molto di me, e forse più di me che del mio delitto. E
Newsletter Giuridica di Filodiritto - Numero 305 - 8 giugno 2009
Tribunale di Bologna, Registro della stampa, 24 luglio 2007, n.7770
Direttore responsabile Antonio Zama
in definitiva erano tanto differenti fra loro, le arringhe dell'uno e dell'altro? L'avvocato alzava le braccia
e ammetteva la colpabilità, ma con attenuanti. Il P.M. tendeva le mani e denunciava la colpabilità, ma
senza attenuanti. C'era tuttavia una cosa che mi metteva a disagio. A volte, nonostante le mie
preoccupazioni, ero tentato di intervenire, e allora l'avvocato mi diceva "Stia zitto, che è meglio per
lei". In un certo qual modo avevano l'aria di trattare la cosa al di fuori di me. Tutto si svolgeva senza il
mio intervento. Si decideva la mia sorte senza chiedere il mio parere. Di tanto in tanto avevo voglia di
interrompere tutti quanti e dire: "Ma insomma, chi è l'accusato qui? E' una cosa importante, essere
l'accusato! E io ho qualcosa da dire!". Ma dopo averci riflettuto un po', non avevo da dire nulla. Del
resto devo riconoscere che l'interesse che si prova a tener occupate delle persone non dura molto a
lungo.
[Milano, Bompiani, Edizione Tascabili, 2001, pp.121-2, Traduzione di Alberto Zevi]
DI INTERESSE SU FILODIRITTO
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
VAI ALL'ARCHIVIO DELLE NOTIZIE DEL GIORNO:
http://www.filodiritto.com/index.php?azione=archivionews
VAI ALLA PAGINA CON LE NOVITA' DI ARTEDIRITTO:
http://www.filodiritto.com/artediritto/artivisive/artivisive.htm
VAI ALLA PAGINA CON LE NEWSLETTER DI FILODIRITTO:
http://www.filodiritto.com/index.php?azione=archivionewsletter
VISITA LA SEZIONE DELLE CITAZIONI GIURIDICHE:
http://www.filodiritto.com/
SERVIZI OFFERTI GRATUITAMENTE AGLI ALTRI SITI
ƒ
INSERISCI LE NOTIZIE DEL GIORNO NEL TUO SITO:
http://www.filodiritto.com/index.php?azione=tickernews
PER CONTATTARCI SCRIVI A: [email protected]
PUBBLICITA' SULLA NEWSLETTER - COLLABORA CON FILODIRITTO
NOTE LEGALI
AVVISO A NORMA DELL'ARTICOLO 1 DEL DECRETO LEGGE 22 MARZO 2004, N.72,
CONVERTITO CON MODIFICAZIONI CON LEGGE 21 MAGGIO 2004, N.128
La pubblicazione di contributi, approfondimenti, articoli e in genere di tutte le opere dottrinarie e di
commento presenti su Filodiritto è stata concessa (e richiesta) dai rispettivi autori, titolari di tutti i
diritti morali e patrimoniali ai sensi della legge sul diritto d'autore e sui diritti connessi (Legge
633/1941).
La riproduzione ed ogni altra forma di diffusione al pubblico delle predette opere (anche in parte), in
difetto di autorizzazione dell'autore, è punita a norma degli articoli 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e
174-ter della menzionata Legge. E' libera la citazione dell'opera a scopo scientifico e la riproduzione,
anche parziale, ad uso didattico.
Newsletter Giuridica di Filodiritto - Numero 305 - 8 giugno 2009
Tribunale di Bologna, Registro della stampa, 24 luglio 2007, n.7770
Direttore responsabile Antonio Zama
***
INFORMATIVA A NORMA DELL'ARTICOLO 13 DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI
DATI PERSONALI (DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO 2003, N.196)
I dati personali trattati sono esclusivamente costituiti dall'indirizzo di posta elettronica rilasciato
dall'interessato a ricevere la newsletter di Filodiritto. I dati sono trattati con strumenti elettronici. Non
sono trattati altri dati e non sono utilizzati cookies. Gli accessi ed i contatti ai siti internet Filodiritto e
Studilegali sono contabilizzati in forma aggregata e comunque anonima. Titolare del trattamento dei
dati è INFOROMATICA S.r.l.. Incaricati del trattamento sono Antonio Zama, Direttore Responsabile di
Filodiritto e Barbara Farinelli Amministratore Unico di Inforomatica. Per l'esercizio dei diritti previsti
dall'articolo 7 del Codice privacy è possibile scrivere all'indirizzo di posta elettronica. La cancellazione
del proprio indirizzo di posta elettronica dall'archivio e pertanto il rifiuto a ricevere la newsletter di
Filodiritto può essere compiuto e manifestato direttamente dall'interessato seguendo le istruzioni
dall'Home Page di Filodiritto. Siamo comunque a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Per revocare l'iscrizione alla newsletter di Filodiritto CLICCARE QUI.