inglese - Dea Scuola

Transcript

inglese - Dea Scuola
INGLESE
A cura del prof. M. Castoldi
Unità di apprendimento
“Realizzare un’intervista impossibile”
Presentazione
La presente unità di apprendimento mira a sviluppare la capacità di produzione linguistica in lingua
2 attraverso la simulazione di una intervista a un personaggio storico. Una chiave di lettura del
progetto riporta alla metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning), ovvero a un
approccio all’insegnamento della lingua straniera basato sull’immersione linguistica ottenuta
utilizzando la L2 come veicolo di apprendimento di altri contenuti. Ovviamente si tratta di un lavoro
strutturato e assistito dagli insegnanti, vista la difficoltà del compito in rapporto alla padronanza
linguistica degli allievi, testimoniata anche dal significato estensivo dato al traguardo di
competenza tratto dalle Indicazioni nazionali; per questa ragione si è optato per la stesura in forma
scritta dell’intervista, da drammatizzare successivamente da parte delle coppie di allievi.
Il format progettuale impiegato presenta alcuni caratteri distintivi di una progettazione orientata
verso le competenze: analisi della competenza e rubrica valutativa, focalizzazione su una
situazione problema, articolazione del percorso didattico in alcuni passaggi chiave (condivisione di
senso, allenamento, integrazione, riflessione), valutazione trifocale.
Il percorso formativo rielabora un’esperienza realizzata in una classe 2^ della Scuola secondaria di
primo grado “Del Prete” dell’IC di Lucca 3, nell’ambito di un progetto di ricerca-formazione sulla
progettazione per competenze. Un elemento di interesse riguarda proprio la collaborazione
interdisciplinare da parte dei due colleghi, che consente di realizzare una forma di apprendimento
integrato di tipo informale, aldilà delle etichette organizzative.
Traguardo per lo sviluppo delle competenze focus
Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari.
Identificazione scopo e
destinatari
Scelta strategia e registro
comunicativo
PRODUZIONE MESSAGGIO
Revisione e controllo
Elaborazione messaggio
LIVELLI
Parziale
Essenziale
Identificazione
scopo e
destinatario
Solo se guidato,
riconosce scopo
e destinatario
Se guidato,
riesce ad
adeguare il
messaggio allo
scopo e al
destinatario
Scelta strategia
e registro
comunicativo
Usa, se guidato,
alcuni semplici
strumenti e
forme di
linguaggio
Usa solo alcuni
strumenti e
linguaggi in
modo
generalmente
Intermedio
Avanzato
INDICATORI
Nella
elaborazione del
messaggio tiene
conto dello scopo
e del destinatario
della
comunicazione
Usa in modo
corretto ed
efficace linguaggi,
registri e strumenti
adeguati allo
E’ in grado di
mettere
autonomamente in
relazione
messaggio scopo e
destinatario
Usa in modo
autonomo,
consapevole ed
efficace linguaggi,
registri e strumenti
INGLESE
A cura del prof. M. Castoldi
scopo
comunicativo
adeguati allo
scopo
comunicativo
adeguato allo
scopo
comunicativo
Elaborazione
messaggio
Solo se guidato,
produce
messaggi
semplici
Produce
messaggi
semplici
generalmente
adeguati al
contesto
Produce
messaggi chiari
ed ordinati
Revisione
Su indicazione,
apporta alcune
modifiche al
prodotto
Rivede il proprio
prodotto, se
sollecitato
E’ in grado di
rivedere il proprio
prodotto
apportando
qualche modifica
adeguati allo scopo
comunicativo
Produce in modo
autonomo,
originale ed
efficace, messaggi
adeguati al
contesto
E’ in grado di
rivedere
criticamente il
proprio prodotto
apportando le
opportune
modifiche
Traguardi per lo sviluppo delle competenze correlati
Lingua straniera
Legge semplici testi con diverse strategie adeguate allo scopo. Legge testi informativi e ascolta
spiegazioni attinenti a contenuti di studio di altre discipline.
Individua elementi culturali veicolati dalla lingua materna o di scolarizzazione e li confronta con
quelli veicolati dalla lingua straniera, senza atteggiamenti di rifiuto
Affronta situazioni nuove attingendo al suo repertorio linguistico; usa la lingua per apprendere
argomenti anche di ambiti disciplinari diversi e collabora fattivamente con i compagni nella
realizzazione di attività e progetti.
Scienze
Ha una visione della complessità del sistema dei viventi e della loro evoluzione nel tempo;
riconosce nella loro diversità i bisogni fondamentali di animali e piante, e i modi di soddisfarli negli
specifici contesti ambientali.
Collega lo sviluppo delle scienze allo sviluppo della storia dell’uomo.
Ha curiosità e interesse verso i principali problemi legati all’uso della scienza nel campo dello
sviluppo scientifico e tecnologico.
Competenze chiave europee correlate
 Comunicazione nella madre lingua
 Comunicazione nella lingua straniera
 Consapevolezza ed espressione culturale
Traguardi di conoscenza e abilità di Inglese e Scienze
Scienze
Conoscenze
La specie
L’evoluzione
Il Darwinismo e le altre teorie
contemporanee
Cronologia della vita di Darwin
Inglese
Conoscenze
Past simple, forma affermativa, interrogativa,
Abilità
Presentare alcuni concetti chiave
Illustrare le caratteristiche essenziali di una teoria
Collocare uno studioso nella storia della scienza
Abilità
Porre domande al passato
A cura del prof. M. Castoldi
INGLESE
negativa
Organizzare le informazioni
Scrivere brevi lettere personali adeguate al
destinatario e brevi resoconti che si avvalgano
di lessico sostanzialmente appropriato e di
sintassi elementare
Quadro iniziale della classe
La classe si compone di 25 allievi, di cui 10 ragazze e 15 ragazzi, provenienti sia dal territorio
limitrofo alla scuola che da paesi esteri.
In base alle osservazioni sistematiche, il profilo della classe risulta essere il seguente:
 LIVELLO AVANZATO/INTERMEDIO: 5 alunni
 LIVELLO INTERMEDIO/BASE: 10 alunni
 LIVELLO CON DIFFICOLTÀ: 10 alunni
Nella classe si evidenziano forti dislivelli dovuti principalmente a diversi stili di apprendimento, a
problemi di comprensione linguistica e a una scarsa attenzione e propensione al disturbo da parte
di una minoranza.
Il resto della classe mostra impegno e interesse alle discipline e attenzione al proprio profitto.
La classe necessita il potenziamento della produzione scritta e orale del messaggio in lingua
inglese e il miglioramento della capacità di revisione .
Situazione problema
“Immaginiamo di poter incontrare Charles Darwin… cosa potremmo chiedergli sulle sue teorie e su
come le ha elaborate? Il possesso di una relativa padronanza della lingua inglese è necessario per
esprimersi, comprendere, avere relazioni con gli altri in una realtà multiculturale. Le competenze
comunicative in una lingua straniera facilitano la mediazione e la comprensione delle altre culture,
favoriscono la mobilità e le opportunità di studio e lavoro.
La semplicità e la sintesi del linguaggio scientifico, utilizzato in questo progetto, risulta essere di
facile comprensione per gli alunni dell’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado. La
tipologia di linguaggio e la possibilità di esporre in modo sintetico e corretto alcune tematiche
scientifiche possono ampliare la visione delle scienze da parte dello studente e collocarla in una
giusta prospettiva dato che, nella letteratura scientifica, l’inglese risulta essere la lingua più diffusa.
Il progetto si propone principalmente di far produrre agli studenti, in maniera guidata, un opportuno
messaggio scientifico. Al contempo, i ragazzi cominceranno ad acquisire informazioni scientifiche
utilizzando l’inglese e sviluppando la produzione orale e scritta.
Organizzazione del lavoro didattico
Definizione dei soggetti coinvolti:

docente di lingua inglese

docente di scienze

alunni della classe III B
Luogo di svolgimento: aula LIM
Tempi: circa 13 h
Scansione operativa
Fase 1: introduzione al progetto (5 ore)
Questa fase risulta essere propedeutica al progetto.
Gli alunni verranno informati sulle motivazioni che hanno spinto i docenti a elaborare questo
progetto didattico. I ragazzi verranno esortati a pensare alla lingua comunemente usata in un
messaggio scientifico, affinché questo sia compreso in ambito internazionale. Si sottolineerà
A cura del prof. M. Castoldi
INGLESE
l’importanza dell’uso della lingua inglese che pur essendo correntemente usata nel mondo
scientifico è poco usata nell’ambiente scolastico. Il progetto verrà illustrato e condiviso con i
ragazzi.
Il docente di scienze verificherà i prerequisiti per l’UdA su “L’evoluzione”. L’insegnante descriverà
la tematica “L’evoluzione” utilizzando la LIM come supporto illustrativo alla spiegazione. Verranno
utilizzati files interattivi in power point, notebook e filmati.
Fase 2: sviluppo dei contenuti in lingua straniera (2 ore)
Il docente di lingua inglese mostrerà un filmato breve in lingua originale sulla tematica. Tale video
è stato appositamente scelto per la brevità e la semplicità del linguaggio e del messaggio. Dal
filmato stesso gli studenti ricaveranno i dati per scrivere una sintetica biografia su Darwin (primo
compito autentico).
Fase 3: integrazione dei dati acquisiti e sviluppo operativo del progetto (3 ore)
Gli studenti basandosi sui dati raccolti, scriveranno in lingua inglese un’intervista a Darwin
(secondo compito autentico) con domande guidate da una o più parole chiave fornite
dall’insegnante. Gli alunni lavoreranno a coppie assumendo il ruolo dell’intervistatore o dello
scienziato.
L’intervista verrà drammatizzata dalle coppie di studenti. Tali dialoghi saranno registrati in modo da
poter essere riascoltati per l’autocorrezione.
Fase 4: riflessione sul percorso e valutazione del progetto (2 ore)
Si prevedono forme di valutazione e autovalutazione, sia del processo, sia del prodotto (vedi
sotto).
Modalità di valutazione
Al termine della prima fase propedeutica, come valutazione in itinere, il docente di Scienze
predisporrà un test scritto sui contenuti dell’UdA.
Al termine della terza fase il docente di lingua inglese stimolerà processi di autovalutazione e di
analisi del lavoro dei compagni. Successivamente, a seguito dell’osservazione ed ascolto
dell’intervista, valuterà la produzione orale seguendo gli indicatori della rubrica valutativa allegata.
Il questionario di autovalutazione verterà sull’analisi dell’idea di sé, dell’atteggiamento, del
processo di svolgimento e della prestazione finale.
Gli alunni e i docenti rifletteranno infine sull’intero percorso evidenziandone i punti di forza e le
criticità.
In particolare, si determinerà se le finalità del progetto sono state raggiunte, se la strategia
comunicativa sia stata idonea al tipo di messaggio prodotto e se questo sia stato elaborato in
maniera corretta.
In tempi successivi, agli alunni verrà chiesto di redigere un’intervista a un personaggio
contemporaneo, riadattando le modalità di svolgimento precedentemente usate.