Scarica il documento

Transcript

Scarica il documento
PROGRAMMA DI CHIMICA ANALITICA,ELABORAZIONE DATI E LABORATORIO
CLASSE IVE
A.S. 2015-2016
ITIS " M. GIUA"
CAGLIARI
Richiami sugli equilibri acido-base:il pH di soluzioni di acidi forti e basi forti monoprotici, di
soluzioni di acidi e basi deboli,di soluzioni di sali, reazioni d'idrolisi. Preparazione di una miscela
tampone. Richiami di analisi volumetrica, reazioni e calcoli di analisi volumetrica: preparazione di
soluzioni standard, standardizzazione di soluzioni. Concentrazione, unità di misura della
concentrazione.Relazione tra molarità e normalità. Preparazione di soluzioni per pesata e per
diluizione. Gli indicatori.
Equilibri di precipitazione:la solubilità e il prodotto di solubilità, relazione tra solubilità e prodotto
di solubilità. Fattori che influenzano l'equilibrio di precipitazione:effetto dello ione comune, effetto
sale,temperatura,formazione di complessi,natura del solvente,influenza del pH sulla solubilità.
Analisi volumetrica per precipitazione:generalità curve di titolazione e determinazione del punto
finale. Metodo di Mohr, metodo di Volhard.
Composti di coordinazione:generalità. Leganti e coordinatori. nomenclatura dei complessi, costante
di stabilità e di instabilità. Equilibri di complessazione:influenza del pH, precipitazione e
complessazione.
Titolazioni complessometriche:generalità. L'acido etilendiamminotetracetico. Indicatori
metallocromici. Titolazione con EDTA:diretta, indiretta, retrotitolazione, titolazione per
spostamento o per sostituzione.
Richiami sul bilanciamento delle reazioni di ossido riduzione. Equilibri di
ossidoriduzione:generalità. I potenziali elettrochimci standard. FEM e reazioni di cella,equazione
di Nernst. Pile a concentrazione,costante di equilibrio di una reazione redox,fattori che influenzano i
potenziali elettrochimici: influenza della temperatura,del solvente, del pH della soluzione, degli
agenti precipitanti e complessanti.
Titolazioni di ossidoriduzione: indicatori delle soluzioni redox,ossidanti e riducenti e loro
applicazioni. Permanganometria. Lo iodio: iodimetria- iodometria.
Potenziometria: generalità. Elettrodi di riferimento: elettrodo standard ad idrogeno,elettrodo a
calomelano,elettrodo ad argento/cloruro d'argento. Elettrodo di misura. Elettrodi per la misura del
pH:elettrodo a vetro. Funzionamento di un potenziometro. La taratura del piaccametro. Titolazioni
potenziometriche.
La conduttimetria: generalità, principi ed applicazioni. La conducibilità elettrica delle soluzioni,la
conducibilità specifica, la cella conduttimetrica. Fattori che influenzano la conducibilità elettrica
delle soluzioni. Conducibilità elettrica e grado di dissociazione: cenni. Misure dirette
,determinazione della costante di cella; misure indirette titolazioni.
L'elettrolisi:generalità. Ordine di scarica,l'elettrolisi del cloruro di sodio fuso e di una soluzione
acquosa di cloruro di sodio,l'elettrolisi dell'acqua. Le leggi di Faraday.
LABORATORIO:
Norme comportamentali e di sicurezza nel laboratorio. Diluizione dei reattivi di uso generale in
laboratorio:HCl, H2SO4, CH3COOH, HNO3, NH3 etc. Acidità di un aceto. Preparazione e
standardizzazione di una soluzione di AgNO3 0,05M circa con NaCl. Determinazione dei cloruri
alcalini(analisi incognita) secondo Mohr. Determinazione dei cloruri nell'acqua della rete idrica
( Mohr). Preparazione e standardizzazione di una soluzione di KSCN 0,05M circa. Determinazione
dei cloruri alcalini con il metodo di Volhard.
Determinazione complessometriche:soluzione standard di EDTA, Preparazione e standardizzazione
di una soluzione 0,01M di EDTA. Determinazione della durezza totale, permanente,temporanea,
calcica e magnesiaca di un'acqua, analisi di diverse acque minerali e di sorgente.
Determinazioni permanganometriche: preparazione e standardizzazione di una soluzione di KMnO4
conNa2C2O4, determinazioni sperimentali con la soluzione standard di permanganato di potassio:
titolazione di una soluzione di FeSO4(analisi incognita), determinazione del ferro in un campione
solido, determinazione del calcio in un campione solido di CaCO3. Determinazione del titolo di
H2O2 commerciale.
Determinazione iodimetriche - iodometriche: preparazione della soluzione di salda d'amido,
preparazione e standardizzazione di una soluzione di tiosolfato di sodio con KIO3, preparazione e
standardizzazione di una soluzione di I2. Determinazione iodometrica del rame, del cloro attivo
nella candeggina, determinazione iodimetrica della SO2 totale nei vini bianchi e rossi.
Titolazione conduttometrica: acido forte-base forte ; acido forte-base debole ; acido
diprotico(H2SO4)-base forte e determinazione del volume equivalente per via grafica.
Titolazione potenziometrica: acido forte- base forte e acido debole - base debole e determinazione
del volume equivalente per via grafica.
Cagliari 30-5-2016
Alunni:
Docenti: Cosantino Puzolu
Vinicio Mura