Programma svolto di ITALIANO Classe : IV GINNASI

Transcript

Programma svolto di ITALIANO Classe : IV GINNASI
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE
“ T. LUCREZIO CARO “
Programma svolto di ITALIANO
Classe : IV GINNASIO
Anno Scolastico : 2007/ 2008
GRAMMATICA
Fonologia:
- La punteggiatura e le sue funzioni
- Usi dei segni di interpunzione
Morfologia :
- Il verbo: struttura, modi e tempi, genere e forma, ausiliari e servili
- coniugazione dei verbi ausiliari
- le 4 coniugazioni attive e passive
- le congiunzioni subordinanti
Sintassi:
La frase semplice:soggetto e predicato, soggetto partitivo, predicato verbale e nominale,attributo
apposizione, complemento oggetto, specificazine, partitivo, denominazione, termine, d’agente e di
causa efficiente, causa, fine, mezzo, compagnia e unione, modo, stato in luogo, moto a luogo, moto
da luogo, moto per luogo, allontanamento, origine, tempo determinato e continuato, limitazione,
paragone, argomento, qualità, concessivo, vocativo, vantaggio e svantaggio.
La frase complessa: proposizione principale, coordinata e subordinata. I diversi tipi di coordinata.
Le proposizioni subordinate esplicite e implicite.
Subordinate: soggettiva, oggettiva, dichiarativa, relativa propria e impropria, finale, causale,
consecutiva, modale, temporale, concessiva, interrogativa diretta e indiretta, periodo ipotetico.
ANTOLOGIA
Il testo descrittivo
- la descrizione soggettiva ed oggettiva
- le caratteristiche strutturali e linguistiche di una descrizione
- descrizioni a scopo informativo, persuasivo, espressivo
- la tecnica descrittiva ( criterio della selezione, dell’ordine, spaziale, temporale, sensoriale,
comparativo)
Lettura e analisi guidata dei seguenti brani :
D.Pennac, Una classe non proprio modello ( in fotocopia)
Il ragazzo paulista che parlava con Dio (articolo giornalistico- in fotocopia)
H. De Balzac, La pensione Vaquer
Il testo narrativo
Gli elementi del testo narrativo : fabula e intreccio, la struttura tipo, le sequenze, tempo della storia
E tempo del racconto, autore e narratore, punto di vista, i personaggi dell’intreccio, la presentazione
Dei personaggi, tempi della narrazine, luoghi e ambienti della narrazione.
I generi letterari: la novella e il racconto.
Lettura e analisi guidata dei seguenti brani:
Erodoto, La novella di Rampsinito
Petronio, La matrona di Efeso
G. Boccaccia, Nastagio degli Onesti
G. Boccaccia, Chichibio e la gru
D. Honig, L’uomo col problema
A. Cechov, Il camaleonte
L. Sciascia, Il viaggio
La novella realista :
Giovanni Verga : la vita e le opere
Il verismo (cenni)
Lettura e analisi guidata delle seguenti novelle:
Dalla raccolta “Vita dei campi” : Cavalleria rusticana, Rosso Malpelo, Jeli il pastore
Dalla raccolta “Novelle rusticane”: Malaria, La roba, Libertà, Cos’è il re
Lettura integrale della novella “Nedda”
Il genere giallo
Caratteristiche e struttura. Gli elementi del giallo inglese, americano e latino. Gli autori di gialli
Lettura di: S. Benni, Priscilla Mappe e il delitto della II C (da:”Il bar sotto il mare”) in fotocopia
EPICA
Il genere epico: Che cos’è la poesia epica, come nasce la poesia epica, la poesia epica come genere
letterario.
Epica greca: Omero e la questione omerica, Il ciclo epico, l’Iliade e l’Odissea: temi e struttura, il
mondo omerico.
ILIADE
Lettura, parafrasi e analisi
Libro I : Proemio- Il riscatto negato
Libro III: Paride e Menelao- Greci e Troiani in marcia- Paride provoca e fugge- Il duello
Libro VI: Il pianto di Andromaca- La risposta di Ettore- La preghiera per il figlio e l’addio
Libro XVI : La morte di Patroclo
Libro XXII: La morte di Ettore
Libro XXIV : Achille e Priamo
ODISSEA
Libro I : Presentazione di Odisseo (Proemio)
Libro V: Calipso: la grotta della ninfa- La ninfa e Ulisse
Libro IX: Poliremo: la grotta del ciclope- l’orrido mostro- l’orribile pasto- i preparativi di vendettal’inganno del nome- l’accecamento- la beffa di Nessuno- la fuga dalla grotta- lo scherno
di Ulisse e la rabbia del ciclope
Libro XIII: L’arrivo ad Itaca
Libro XVII: Il cane Argo
Libro XXI: La gara dell’arco
Libro XXII: La strage dei pretendenti
Approfondimenti: Lettura e commento di un brano tratto dai “Dialoghi con Leucò” di C. Pavese
Lettura, parafrasi e commento dell’episodio di Ulisse dal canto XXVI dell’
Inferno di Dante Alighieri.
Letture individuali ( commentate in classe):
Valerio Massimo Manfredi, Lo scudo di Talos, A. Mondatori 1988
Radu Mihaileanu-Alain Dugrand, Vai e vivrai, Feltrinelli 2005
Dai Sijie, Balzac e la Piccola Sarta cinese, Adelphi Edizioni, 2004
LIBRI DI TESTO
E. DAINA- T. PROPERZI, Le parole in primo piano, Garzanti, Torino 2004
A. MARIOTTI- M.C.SCLAFANI, Petali rossi, DìAnna edizioni, Firenze 2006
M. CARLA’- A. SGROI, Sulle ali del tempo, Palumbo Editore, Firenze 2007
G. VERGA, Novelle (edizione a scelta)
Cittadella, 7 Giugno 2008
La docente
I rappresentanti di classe