www.scientificoatripalda.it PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO

Transcript

www.scientificoatripalda.it PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO
LICEO SCIENTIFICO STATALE
“V. De Caprariis” Atripalda (AV)
www.scientificoatripalda.it
PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA
DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI, CHIMICA E GEOGRAFIA
ANNO SCOLASTICO 2013/2014
Liceo Scientifico Statale “ V. De Caprariis “
Atripalda ( AV )
www.scientificoatripalda.it
DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI,
CHIMICA E GEOGRAFIA
Biologia
Chimica
Scienze della Terra
DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE
ATTIVITA’ EDUCATIVE E DIDATTICHE
ANNO SCOLASTICO 2013/2014
I componenti del Dipartimento di Scienze Naturali:
Prof. ssa
De Rosa Fausta:
sede di Solofra: classi 2^ 3^ 4^ 5^ sez. A; 3^ 4^ sez. B
Prof.ssa
Peluso Gerardina
sede di Atripalda: corso A; classi 1^ 2^ 5^ sez. E
Prof. Rotella
sede di Atripalda: classe III sez. F; sede di Solofra: classe 1^ sez.A
Prof.ssa
Saccone Carmela
sede di Atripalda : corso D ; classi 3^ 4^ sez.B
Prof.ssa
Sarno Elena
sede di Atripalda : corso C ; classi 3^ 4^ sez. E
Prof.ssa
Troise Angela
sede di Altavilla : corso A ; sede di Atripalda: classi 1^ 2^ 5^ sez.B
PREMESSA
La programmazione disciplinare del biennio si propone di perseguire il conseguimento
delle competenze di base per l’asse scientifico-tecnologico previste dalla certificazione
ministeriale (D.M. 27/01/2010, n° 9).
L’Asse S-T contribuisce al raggiungimento delle competenze chiave di cittadinanza previste
dal D.M. 22/08/07, n° 139 – All. 2. Quest’ultime sono state assunte dal dipartimento
in forma rielaborata.
Il nuovo ordinamento del Liceo Scientifico prevede : nelle classi prime, l’insegnamento
delle Scienze della Terra integrato da Fondamenti di Chimica generale e inorganica ;
nelle classi seconde, l’insegnamento di Biologia integrato da Fondamenti di Chimica
Biologica ; nelle classi terze l’insegnamento di Biologia integrato da Chimica generale e
inorganica; nelle classi quarte l’insegnamento di Chimica generale e inorganica e
Biologia
Per le classi quinte è prevista la prosecuzione del percorso in atto, secondo il vecchio
ordinamento con l’insegnamento di Geografia astronomica e Scienze della Terra.
A tal fine il dipartimento di Scienze naturali ha deciso di privilegiare i nuclei tematici di
seguito indicati, di cui ha individuato anche le abilità e le competenze minime che lo
studente deve raggiungere.
Per la definizione dei “PERCORSI EDUCATIVI” relativi alle discipline delle
Scienze Integrate (Biologia, Chimica , Scienze della Terra ) si tiene conto dei seguenti
dati di base:
- natura trivalente dell’obiettivo cui tende il progetto educativo: acquisizione
dei contenuti, sviluppo di abilità e promozione dei valori;
- assicurare agli allievi una moderna e valida formazione scientifica di base,
con particolare riguardo all’acquisizione di un metodo scientifico di lavoro.
FINALITA’
L’insegnamento delle Scienze si sviluppa progressivamente nel quinquennio stimolando
nei discenti :
- la curiosità, quale atteggiamento indispensabile per la ricerca e lo sviluppo di una
mentalità scientifica;
- l’analisi dei propri interessi e la verifica delle proprie vocazioni allo studio delle
materie scientifiche.
OBIETTIVI DIDATTICI GENERALI COMUNI A TUTTE LE DISCIPLINE
In generale i docenti dovranno:
- promuovere l’ acquisizione del metodo scientifico
- valorizzare, riorientare ed approfondire i modelli concettuali in possesso degli
studenti
- potenziare le capacità di comprensione e di comunicazione con l’acquisizione di
linguaggi specifici
- fare acquisire conoscenze sempre più specifiche ed approfondite nell’ambito delle
varie discipline
- fare acquisire la consapevolezza che tali conoscenze sono e sono state fondamentali
per la formazione della cultura contemporanea
- favorire l’ utilizzo autonomo , personale e critico del testo e di altre fonti di
informazione
- promuovere le capacità di riflessione e di giudizio negli ambiti scolastici ed
extrascolastici , in un’ottica di confronto aperto al dubbio, che escluda certezze
precostituite
Dalle finalita’ e dagli obiettivi didattici generali i docenti derivano per ogni disciplina
gli obiettivi minimi distinti per anno di corso, definendoli per
COMPETENZE.
CONOSCENZE
CONOSCENZE, CAPACITA’ ,
e relativi CONTENUTI, riferiti ai macroargomenti ritenuti “irrinunciabili “
per tutte le classi parallele, saranno articolati ed eventualmente integrati, secondo criteri
che emergeranno dalla concreta esperienza didattico – educativa di ciascun docente, nelle
rispettive programmazioni disciplinari.
Si specifica che:
- dal biennio al triennio le competenze generali non mutano, mutano i livelli
di difficoltà e i contenuti specifici;
- gli obiettivi minimi di ciascun anno sono considerati prerequisiti per gli anni successivi.
CLASSI PRIME – Nuovo ordinamento
CHIMICA GENERALE E SCIENZE DELLA TERRA
CONOSCENZE
FONDAMENTI DI
CHIMICA GENERALE
E INORGANICA
FONDAMENTI DI
ASTRONOMIA
LA TERRA NEL
SISTEMA SOLARE
MINERALOGIA E
PETROLOGIA
CONTENUTI
Grandezze fisiche, strumenti e
unità di misura
Proprietà chimiche e fisiche
della materia
Elementi e composti
Sostanze pure e miscugli
Trasformazioni fisiche e
chimiche
Sfera celeste, stelle e galassie
Il Sistema solare
Leggi che regolano il moto dei
pianeti nel sistema solare
Struttura interna del pianeta
Terra:
Crosta, Mantello e Nucleo
CAPACITA’
COMPETENZE
Effettuare misurazioni
Acquisire
utilizzando le diverse unità l’informazione
del S.I.
scientifica con il suo
lessico fondamentale,
Applicare il metodo
in forma chiara e
scientifico nella
sintetica
osservazione di fatti e
fenomeni naturali.
Possedere un
metodo di studio
Raccogliere, elaborare e
efficace,
rappresentare dati
fondamentale per la
mediante grafici e tabelle
costruzione del sapere
Acquisire i concetti
fondamentali della scienza
chimica, propedeutici alla
comprensione delle
tematiche delle Scienze
della Terra .
Integrare e applicare
le conoscenze
scientifiche a
situazioni concrete
Composizione e classificazione Enunciare leggi e
Ipotizzare semplici
delle rocce in base all’origine.
spiegare le principali teorie soluzioni a
Ciclo litogenetico
con linguaggio corretto e
problematiche reali
appropriato
CLASSI SECONDE – Nuovo ordinamento
FONDAMENTI DI CHIMICA BIOLOGICA E BIOLOGIA
CONOSCENZE
FONDAMENTI DI
CHIMICA BIOLOGICA
LA COMPOSIZIONE
DELLA
MATERIA
VIVENTE
LA COMPARSA DELLA
VITA SULLA TERRA
CITOLOGIA
PRINCIPALI VIE
METABOLICHE
CELLULARI
CONTENUTI
CAPACITA’
COMPETENZE
Principali classi di biomolecole: Effettuare osservazioni dei
proteine, carboidrati, lipidi,
fenomeni naturali,
acidi nucleici
sapendone riconoscere,
leggere ed interpretare gli
aspetti caratteristici.
Rielaborare e
interpretare in modo
critico le conoscenze
acquisite
Caratteristiche fondamentali
dei viventi e loro livello
strutturale
Integrare
e applicare le
conoscenze scientifiche
a situazioni della vita
reale
Diverse ipotesi relative alla
comparsa delle prime forme di
vita sulla Terra
Cellula eucariota e procariota
Struttura e funzione degli
organuli cellulari
Trasformazioni energetiche e
metabolismo cellulare
Raccogliere, analizzare ed
elaborare dati raccolti, in
relazione a fenomeni
osservati
Indicare i punti
fondamentali della teoria
cellulare
Risolvere situazioni
problematiche
utilizzando linguaggi
specifici
Descrivere strutture e
Funzioni fondamentali
delle cellule
Spiegare le differenze, dal
punto di vista energetico,
tra glicolisi ,
fermentazione e
respirazione.
In sede di programmazione di classe, i docenti potranno inserire nel proprio piano di lavoro ulteriori
contenuti di Chimica generale e/o di Scienze della Terra , in continuità con gli argomenti trattati nel
primo anno di corso, nel pieno rispetto delle scelte didattiche operate.
CLASSI TERZE – Nuovo ordinamento
BIOLOGIA - CHIMICA – SCIENZE DELLA TERRA
CONOSCENZE
CONTENUTI
CAPACITA’
Meccanismo di
duplicazione del DNA
Mitosi e meiosi
Codice genetico
Sintesi proteica
Regolazione genica
Riproduzione sessuata ed
asessuata.
Leggi di Mendel
Sviluppi della genetica
classica
Morgan e l’eredità legata
al sesso
Illustrare i processi di
duplicazione, trascrizione e
traduzione dell'informazione
genetica
Indicare in che cosa consiste la
regolazione dei geni
Enunciare le leggi
dell'ereditarietà
Illustrare la trasmissione delle
malattie ereditarie
Spiegare l'origine della
variabilità genetica
CLASSIFICAZIONE
ED
EVOLUZIONE DEI
VIVENTI
Teorie evolutive ed
elementi di classificazione
dei viventi
Individuare le principali
tendenze evolutive degli
organismi viventi
Descrivere il ruolo della
selezione naturale
Confrontare alcune teorie
sulla evoluzione dei
viventi e operare sintesi.
utilizzando linguaggi
specifici
LE LEGGI
FONDAMENTALI
DELLA CHIMICA
Leggi ponderali della
chimica
Conoscere le leggi ponderali
e volumetriche
della chimica e saperle
interpretare in base
alla teoria atomica
Comprendere come, dai
risultati sperimentali,si
arriva alla formulazione di
ipotesi e teorie
EREDITARIETÀ E
GENETICA
MODELLI
ATOMICI E
STRUTTURA
DELL’ATOMO
TAVOLA
PERIODICA
L’atomo e le particelle
subatomiche
Configurazione
elettronica degli elementi
Descrivere la natura delle
particelle elementari che
compongono l’atomo
Comprendere il significato dei
numeri quantici
Definire il concetto di orbitale
Proprietà periodiche degli
elementi
Organizzazione in gruppi
e periodi
Classificare gli elementi sulla
base delle proprietà periodiche
Legami atomici e legami
molecolari
Comprendere la formazione
dei diversi tipi di legami
atomici
COMPETENZE
Spiegare il ruolo il ruolo
dei cromosomi nella
trasmissione dei caratteri
ereditari
Spiegare il ruolo dei
cromosomi sessuali
Integrare e applicare le
conoscenze scientifiche a
situazioni della vita reale
Conoscere le leggi che
regolano le trasformazioni
della materia
Applicare le regole di
riempimento degli orbitali
e rappresentare la
configurazione elettronica
di un elemento
conoscendo il numero
atomico
Spiegare la struttura e la
proprietà delle sostanze
sulla base dei legami
chimici
Per quanto riguarda l’insegnamento delle tre discipline integrate (Biologia, Chimica , Scienze della
I LEGAMI CHIMICI
Terra i docenti potranno individuare, in sede di programmazione di classe, ulteriori argomenti da
sviluppare in continuità con gli argomenti trattati nel primo anno di corso, nel pieno rispetto delle scelte
didattiche operate.
CLASSI QUARTE – Nuovo ordinamento
CHIMICA - BIOLOGIA
CONOSCENZE
MASSA DEGLI
ATOMI E DELLE
MOLECOLE
CONTENUTI
Concetto di massa
atomica assoluta e
relativa
Classificare ed
elaborare informazioni
chimiche, inclusi dati,
grafici, ecc.
Definire la costante di
Avogadro e saperla
applicare negli esercizi
numerici.
Progettare uno schema
appropriato per la
risoluzione di un
problema chimico
pratico
Formazione e
classificazione dei
composti inorganici
Conoscere le formule
dei principali composti
inorganici e le regole
della nomenclatura
chimica
Analizzare informazioni
relative a problemi
chimici dimostrando di
possedere criteri di
giudizio
Principali tipologie di
reazioni chimiche
Reagenti e prodotti
Bilanciamento
Saper bilanciare una
reazione chimica
Saper calcolare i
rapporti quantitativi tra
specie reagenti e
prodotti di una reazione
Applicare cognizioni
precedentemente
apprese per formulare
ipotesi su situazioni
inconsuete
Elementi di
stechiometria
LE REAZIONI
CHIMICHE
ASPETTO CINETICO
DELLE REAZIONI
CHIMICHE
LE SOLUZIONI
EQUILIBRI DI
DISSOCIAZIONE
COMPETENZE
Dare la definizione
corretta di massa
atomica assoluta e
relativa.
Concetto di mole e
volume molare
PRINCIPALI
COMPOSTI
INORGANICI E
REGOLE DI
NOMENCLATURA
CAPACITA’
Meccanismo di reazione Comprendere i concetti
Velocità ed equilibrio
di velocità e di
chimico
equilibrio di una
reazione .
Conoscere il significato
della costante di
equilibrio
Concetto di soluto e di
solvente.
Meccanismi di
solubilizzazione
Unità di misura delle
concentrazioni
Risolvere problemi
relativi alla
concentrazione delle
soluzioni acquose e
all’equilibrio
chimico
Caratteristiche e
Saper calcolare
proprietà chimiche degli il pH delle soluzioni
acidi e delle basi
Apparato muscolo scheletrico
Apparato cardio respiratorio
Apparato digerente
Conoscere l’anatomia e
il funzionamento dei
principali apparati del
corpo umano
ANATOMIA E
FISIOLOGIA
UMANA
In sede di programmazione di classe, i docenti potranno inserire nel proprio piano di lavoro ulteriori
contenuti di Chimica generale in continuità con gli argomenti trattati nel corso del biennio, nel pieno
rispetto delle scelte didattiche operate.
CLASSI QUINTE - Vecchio ordinamento
GEOGRAFIA ASTRONOMICA E SCIENZE DELLA TERRA
CONOSCENZE
CONTENUTI
CONCETTI
PRELIMINARI DI
FISICA
Principali leggi della fisica
applicabili nella spiegazione
e comprensione dei
principali fenomeni e delle
teorie fondamentali in
astrofisica e astronomia
ASTRONOMIA E
ASTROFISICA
LA COSMOLOGIA
LE GALASSIE. LE
STELLE.
IL SISTEMA
SOLARE
IL PIANETA
TERRA
LA LUNA
MINERALOGIA E
PETROLOGIA
GEOFISICA E
DINAMICA
LITOSFERICA
CAPACITA’
COMPETENZE
Applicare una
Abilità nella selezione
mentalità scientifica
dei dati, loro
nell’osservazione di
organizzazione e
fatti e fenomeni naturali presentazione
e registrare sottoforma
di dati quanto si è
osservato
Origine e struttura
Valutare con adeguata
dell´Universo
cognizione di causa gli
aspetti scientifici ed
Struttura e caratteristiche del
etici dei vari problemi
Sole.
che toccano oggi lo
Pianeti, satelliti, asteroidi,
Enunciare leggi e
studio dell’Universo e
comete, meteoriti.
spiegare teorie con
della Terra
linguaggio specifico
Leggi che regolano il moto
corretto e appropriato
dei pianeti nel sistema solare
Forma , dimensioni e
struttura interna della Terra
Applicare conoscenze
scientifiche
Rapporti di causa-effetto nei
interdisciplinari a
principali moti della Terra e Saper giungere ad una
diverse situazioni
della Luna
sintesi unificatrice che
concrete e utilizzarle
veda la Terra come un
per la soluzione di
Classificazione delle rocce in sistema integrale in
problemi, relativi al
base all’origine.
evoluzione
contesto fisico-chimicoCiclo litogenetico
ambientale,
che si riflettono sulla
vita dell'uomo
Processi principali della
dinamica terrestre
nell’ambito della teoria della
tettonica delle placche
litosferiche
METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO
Le unità didattiche verranno presentate alla classe tenendo presente il livello di partenza,
le concrete possibilità della scolaresca e facendo sempre riferimento agli obiettivi
programmati. Gli alunni saranno sollecitati ad esprimersi con un linguaggio sempre più
chiaro e preciso. Si favorirà il coinvolgimento diretto degli studenti in attività, situazioni
e problematiche poste in modo tale da risvegliare in loro curiosità e interesse per il
mondo che ci circonda. Ogni modulo verrà presentato mediante lezione frontale e gli
alunni verranno stimolati attraverso metodologie dialogiche, deduttive, induttive.
Saranno individuati momenti specifici per attività di recupero dei prerequisiti , lavori di
gruppo e lettura in classe. Per poter applicare i metodi sopra specificati si farà uso di
tutte le risorse disponibili, in particolare : libri di testo, appunti forniti dall’insegnante,
lavagna interattiva, sussidi audiovisivi, attività di laboratorio.
VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE
Per verificare l’apprendimento della disciplina, in particolare se gli obiettivi prefissati
sono stati raggiunti e in quale misura, si effettueranno osservazioni sistematiche in itinere
( verifica formativa ) e verifiche periodiche ( verifica sommativa ) sottoforma di
discussioni guidate, verifiche orali, verifiche strutturate o semistrutturate.
L’ anno scolastico è suddiviso in due quadrimestri.
Per ciascuno dei due periodi i docenti dovranno effettuare:
 almeno due verifiche orali per le materie che prevedono solo l’orale
 almeno due verifiche scritte e due orali per le materie che prevedono sia lo scritto
che l’orale ( biennio)
I docenti del Dipartimento tengono a precisare che la normativa relativa al nuovo
ordinamento del Liceo Scientifico, non è chiara circa l’obbligo di attribuire, nelle classi
del biennio, il doppio voto in sede di valutazione intermedia e finale e quindi
concordano di proporre tale questione tra gli argomenti all’ordine del giorno, nel
prossimo Collegio dei docenti .
Per la valutazione saranno presi in considerazione principalmente quali indicatori il
livello di conoscenze, le capacità di comprensione , di applicazione e di esposizione,
unitamente alle seguenti variabili : impegno e interesse manifestati in diversi momenti
dell’attività didattio-educativa ( attenzione durante le spiegazioni dell’insegnante,
interesse manifestato con domande, serietà nei lavori di gruppo), rispetto e
socializzazione, approfondimento personale, senso critico, progressione
nell’apprendimento.
Gli strumenti di verifica e valutazione consentiranno all’insegnante di conoscere i
ragazzi nella loro individualità evidenziandone lacune, difficoltà, capacità e , di
conseguenza, permetteranno di organizzare azioni di recupero motivazionale e
cognitivo, ricercando le strategie didattiche più opportune .
I Docenti del Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI
CHIMICA E GEOGRAFIA
Biologia
Chimica
Scienze della Terra
Parametri per la formulazione del voto orale
Voto
1-3
Gravemente
insufficiente
4
Insufficiente
5-5½
Mediocre
6
Sufficiente
7
Discreto
8–9
Buono/ ottimo
10
Eccellente
Indicatori
rifiuta ogni tipo di attività e impegno; mostra gravissime difficoltà nella
comprensione e nell'applicazione dei concetti di base (causa lacune pregresse e
difficilmente recuperabili ).
mostra lacune evidenti nelle conoscenze, metodo di studio inadeguato, difficoltà ad
orientarsi, anche se sollecitato, nei contenuti e ad elaborare i dati essenziali
dell'informazione e a tradurli in espressione adeguata.
palesa difficoltà, tuttavia superabili, ad orientarsi autonomamente, evidenziando
comunque un certo impegno e motivazione ; sussistono carenze a livello di
espressione corretta e appropriata
dimostra sufficiente capacità di esposizione, di applicazione e di comprensione dei
concetti e di conoscenze di situazioni problematiche; dimostra di aver studiato.
è in grado di applicare nella pratica le conoscenze acquisite e di elaborare ipotesi
personali; dimostra un impegno costante e discrete capacità espositive. ·
evidenzia buone/ottime capacità di analisi e di rielaborazione dei contenuti
acquisiti, che si manifestano nell'applicazione in contesti nuovi.
rivela eccellente padronanza della materia, rigore e ricchezza espositiva ed
argomentativa, capacità di analisi e di sintesi; è in grado di valutare criticamente i
risultati e i procedimenti