Relazione finale

Transcript

Relazione finale
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
ALLEGATO 1
Disciplina d’insegnamento
Insegnante
n.
Unità di apprendimento
1 La lirica del Duecento.
2
3
4
CLASSE : TERZA
SEZIONE: B
INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE
PROGRAMMA SVOLTO
ITALIANO
DAMIZIA CRISTINA
Argomenti trattati
La poesia toscana. Il “Dolce Stil Novo” I generi letterari dell'età cortese. Le chanson de geste, il romanzo
cortese-cavalleresco e la lirica provenzale. La nascita dell’Europa .Il potere della Chiesa e la forza laica.
“Al cor gentile rempaira sempre amore”
“Io vogl’ del ver la mia donna laudare”
“Perch’i’ no spero di tornar giammai”
Dante: un poeta indipendente, nella sua
Vita Nuova Il libro della memoria(capitolo I) Il primo incontro con Beatrice (capitolo II). Donne ch'avete
città e in esilio.
intelletto d'amore (capitolo XIX) Tanto gentile e tanto onesta pare(capitoloXXVI) La “mirabile
Dall’amor cortese alla Vita Nova.
visione”(capitolo XLII)
Sperimentalismo e riflessione teorica: le
Rime: “Guido, i’vorrei che tu Lapo e io”
opere minori.
Convivio.: "Difesa ed elogio del volgare" I,x,11-13 e I,XIII ,11-12.
La Divina Commedia.
De vulgari eloquentia:“Il volgare illustre”
De Monarchia L'imperatore , il papa e i due fini della vita umana “La “duplice guida” dell’umanità”
La Divina Commedia.I
Il Trecento. La lingua e la cultura. Le idee La crisi della civiltà medioevale e il preannuncio di una nuova età. La nuova figura di intellettuale e i generi
dell’arte. Luoghi di elaborazione del sapere
letterari. La classe mercantile e le influenze sui generi in prosa. La lingua e la cultura. Le idee dell’arte.
e ruolo degli intellettuali.
Luoghi di elaborazione del sapere e ruolo degli intellettuali.
Petrarca ed il petrarchismo. Petrarca, il
Le lettere e il Secretum. Il Canzoniere
poeta delle contraddizioni. I frammenti “Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono”
dell’anima.
“Solo et pensoso i più deserti campi”
“Erano i capei d’oro a l’aura sparsi”
“Chiare fresche et dolci acque”
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
5
Giovanni Boccaccio.
Il Decamerone, un’opera dedicata alle
donne e all’amore.
L’Ingegno, la Fortuna e il mondo dei
mercanti.
La Cortesia e i nuovi valori del vivere
civile.
6
L’Umanesimo e la nascita dell’uomo
nuovo.
Ritratti di “uomini nuovi”.
7
Il Cinquecento e il Rinascimento.
8
Inferno
CLASSE : TERZA
SEZIONE: B
INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE
Il Decameron
“la peste a Firenze”
“La lieta brigata”
“Ser Ciappelletto”
“Landolfo Rufolo”
“Andreuccio da Perugia”
“Lisabetta da Messina”
“Nastagio degli Onesti”
“Chichibio”
“Frate Cipolla”
Umanesimo e Rinascimento.
L’uomo al centro del mondo.
La fililogia.
Lorenzo il Magnifico, principe e umanista.
“Trionfo di Bacco e Arianna”(Da Canti Carnascialeschi)
La lingua e la cultura.
Le idee e l’arte.
Il ruolo degli intellettuali.
Il poema cavalleresco.
L’Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo.
La parodia del poema cavalleresco: Pulci.
Ludovico Ariosto e la vita di corte.
Le Satire.
L’Orlando furioso.
Contenuto, struttura e composizione delle tre cantiche.
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
CLASSE : TERZA
SEZIONE: B
INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE
La Commedia nell'opera di Dante.
Dante autore e Dante personaggio.
Il racconto di un viaggio: le guide, i personaggi.
Le due facce delle cose : realismo, allegoria, figura.
Lettura, analisi del testo e commento dei canti :
I, II, III, V, VI, Sintesi dei canti : X, XXVI, XXXII, XXXIII, XXXIV.
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
ALLEGATO 1
Disciplina d’insegnamento
Insegnante
n.
Unità di apprendimento
1 FONOLOGIA
2
MORFOLOGIA
3
SINTASSI
CLASSE : TERZA
SEZIONE: B
INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE
PROGRAMMA SVOLTO
LATINO
DI STURCO DELIA
Argomenti trattati
L'alfabeto-La pronuncia-Le vocali e i dittonghi-La quantità e la divisione in sillabe-L'accento-Le leggi
fonetiche
La flessione nominale
Le prime tre declinazioni
Gli aggettivi della prima classe
Il verbo: la flessione verbale
Il verbo -sum- ( l'indicativo)
Le quattro coniugazioni regolari attive del modo indicativo
Le quattro coniugazioni regolari passive del modo indicativo(presente, imperfetto e futuro semplice)
I complementi diretti e indiretti (oggetto, specificazione, termine,compagnia, unione,luogo)
La proposizione temporale con l'indicativo
La proposizione causale con l'indicativo
Il soggetto-il predicato-l'attributo-l'apposizione-la funzione attributiva e predicativa dell'aggettivo
Il dativo di possesso
Il dativo di vantaggio e svantaggio
Il caso locativo
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
ALLEGATO 1
Disciplina d’insegnamento
Insegnante
n.
Unità di apprendimento
1 Caratteri generali dell'umanesimo e del rinascimento:
l'educazione del principe e del cittadino
2 La pedagogia umanistica e rinascimentale in Europa
3 Tratti essenziali della pedagogia dell'età della riforma
4
5
6
7
8
9
Aspetti fondamentali della pedagogia del seicento e del
pensiero di Comenio
Caratteri dell'educazione nel secolo dei lumi
Psicologia
La psicologia e lo studio del comportamento
Lo studio dello sviluppo e lo sviluppo cognitivo
10 Lo sviluppo effettivo e lo sviluppo sociale
11 Dal senso comune alla riflessione scientifica sulla società
12 Il contesto di nascita della sociologia e i padri fondatori
13 Dopo i classici: prospettive sociologiche a confronto
CLASSE : TERZA
SEZIONE: B
INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE
PROGRAMMA SVOLTO
SCIENZE UMANE
DI VICCARO ALESSIA
Argomenti trattati
Vittorino da Feltre e “la Giocosa”
Tommaso Campanella: la città del sole
Erasmo da Rotterdam: umanesimo e riforma globale
Lutero e l'istruzione pubblica
Ignazio Di Loyola e l'educazione Gesuitica
Comenio e l'educazione universale
Locke, Rousseau e Kant
Dal senso comune alla psicologia
Gli psicologi e il comportamento
Gli studi dello sviluppo: Una nuova immagini dell'infanzia
Montessori, Freud, Piaget
Freud e la teoria della sessualità infantile
Il complesso di Edipo
I termini del problema
Alle origini della sociologia
I padri fondatori: Comte, Marx, Durkheim
Il funzionalismo
Le teorie del conflitto e le sociologie comprendenti
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
CLASSE : TERZA
SEZIONE: B
INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE
ALLEGATO 1
Disciplina d’insegnamento
Insegnante
n.
Unità di apprendimento
1 PROPEDEUTICA FILOSOFIA
VALLONE MAURO
2
I PRESOCRATICI
Talete- Anassimadro- Anassimene- Eraclito- Pitagora Parmenide.
3
FISICI PLURALISTI
EMPEDOCLE ANASSAGORA DEMOCRITO.
4
SOCRATISMO
Socrate vita- confutazione e maieutica- virtù e bene.
5
PLATONISMO
Vita e opere- Teoria delle idee- teoretica - etica- politica.
6
ARISTOTELISMO
Teoretica- Metafisica- Scienza- etica- politica.
7
ELLENISMO
Epicureismo
8
IL CRISTIANESIMO
Gesù- Bibbia- Padri della Chiesa greco-latina Verità della Fede- prime comunità cristiane.
9
L’AGOSTINISMO
Vita e opere- teoretica- il problema del male- la Trinità- la libertà- etica.
10 TOMISMO
PROGRAMMA SVOLTO
FILOSOFIA
Argomenti trattati
Il linguaggio filosofico- le ragioni della Filosofia- le grandi domande della vita- gli ambiti di ricerca e di
studio- fisica e Metafisica.
le cinque vie della dimostrazione dell’esistenza di Dio.
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
ALLEGATO 1
Disciplina d’insegnamento
Insegnante
n.
Unità di apprendimento
1 La rinascita dell’anno Mille
2 Eta’ Federico Barbarossa
3 L’apogeo del Medioevo
4 La crisi del Trecento
5 La guerra dei cento anni
6 Il processo di unificazione iberico
7
8
La formazione del mondo moderno
Umanesimo e rinascimento
Fine unita’ cristiana
9 Europa del seicento
10 La guerra dei trent’anni
CLASSE : TERZA
SEZIONE: B
INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE
PROGRAMMA SVOLTO
STORIA
VALLONE MAURO
Argomenti trattati
Dall’alto al basso medioevo
L’Italia tra Impero Papato e Regno di Sicilia
Ai confini del mondo cristiano, le crociate Federico II di Svevia
Crolli finanziari carestie epidemie rivolte dei contadini Papato e Impero
Giovanna d’Arco e la Monarchia Francese- L’Inghilterra e la guerra delle due rose
Reconquista e identità cattolica - la fine del Medioevo - l’economia e il progresso scientifico e tecnico nel
XV secolo
Le grandi scoperte geografiche la scoperta dell’America- la via delle Indie - tratta degli schiavi
Centralità dell’uomo- economia- società- Arte- classicismo- naturalismo e magismo- filosofia
Lutero e la riforma -Controriforma cattolica- rivolte dei contadini calvinismo- settarismo radicale del
Cinquecento - guerre di religione
La rivoluzione scientifica la nascita delle monarchie assolute
cause - eventi- trattati di pace
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
ALLEGATO 1
Disciplina d’insegnamento
Insegnante
n.
Unità di apprendimento
1 The Origins
2
From the Norman Conquest to the
Middle Ages
3
Literature in the Middle Ages
4
The Renaissance
5
Renaissance Culture
6
CLASSE : TERZA
SEZIONE: B
INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE
PROGRAMMA SVOLTO
INGLESE
PORRETTA MIREILLE
Argomenti trattati
Pre –Celtic Britain and Celtic Britain. Roman Britain.The Anglo-saxon invasion. The Germanic and the
Viking element. The Anglo-Saxon society.
The Pagan cult of fame. The epic.
The Anglo-Saxon poetry. Beowulf: The Coming of Beowulf.
The Norman conquest. The clash between Crown and Church: Thomas Becket. Richard the Lion-Heart,
Magna Charta and Parliament. The Hundred’s Years War. Religious and social revolt. The Wars of the
Roses.
The French influence . A new culture. Medieval lyrics and ballads. Medieval romance.
Edward Geoffrey Chaucer: life and works. The continental influence and the collection of tales.
The Canterbury Tales: The Wife of Bath.
The First Tudor King: Henry VII. The accession of Henry VIII. Henry VIII’s victims. Religious persecution
under Edward VI and Mary I. Elizabeth I . The Elizabethan ‘middle way’. The conquest of the seas: the
defeat of the Armada.
The first Stuart King. Catholic and Puritan dissent
The concept of the Renaissance. Northern Humanism and Grammar schools. The Reformation and the
English Bible. The Sonnet and the cult of the lady. The English sonnet sequences.
Shakespeare : life and works.
The Elizabethan theatre. The companies of actors. Shakespeare as a playwright.
Romeo and Juliet.
Sono stati affrontati anche argomenti prettamente grammaticali in base alle esigenze della classe e alla
programmazione iniziali. Analisi di un articolo in Lingua sull’attività di Maria Montessori. Recensioni
cinematografiche per approfondire la conoscenza della lingua e civiltà inglese.
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
ALLEGATO 1
Disciplina d’insegnamento
Insegnante
n.
Unità di apprendimento
1 Primi modelli atomici
2
3
4
5
6
7
8
CLASSE : TERZA
SEZIONE: B
INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE
PROGRAMMA SVOLTO
CHIMICA/ BIOLOGIA/ SCIENZE DELLA TERRA
IODICE ADELE
Argomenti trattati
Le particelle subatomiche. I primi modelli atomici : esperimenti e modelli di Thomson e Rutherford. Gli
spettri atomici. Teoria della quantizzazione dell’energia. Modello atomico di Bohr. Livello energetico e
numero quantico principale . La periodicità degli elementi : le energie di ionizzazione . I livelli
energetici. I sottolivelli .
La tavola periodica
distribuzione elettronica e tavola periodica. Proprietà periodiche : volume atomico, energia di ionizzazione,
affinità elettronica, elettronegatività.
L’atomo secondo la meccanica ondulatoria dall’orbita all’orbitale . Numeri quantici. Numero quantico di Spin. Sequenza di riempimento degli orbitali
.
I legami chimici
i gas nobili e la regola dell’ottetto . Il legame covalente. Il legame covalente puro . Legame covalente
polare. Il legame multiplo. Il legame covalente dativo. Il legame ionico
I composti inorganici
la valenza. Il numero di ossidazione. Determinazione del numero di ossidazione. Composti binari :ossidi
basici e ossidi acidi , idruri e idracidi. Composti ternari : idrossidi e acidi ossigenati . Radicali degli
acidi. I sali
BIOLOGIA
DNA e RNA sono polimeri di nucleotidi. Il Dna ha una struttura a doppia elica. La duplicazione del DNA.
La struttura del materiale genetico
L’ azione delle DNA polimerasi
il passaggio dall’informazione genetica alle l’informazione genetica codificata nel DNA si esprime nelle proteine. Il linguaggio chimico degli acidi
proteine
nucleici : il codice genetico. La trascrizione produce messaggi sotto forma di RNA . lo splicing
dell’RNA. L’RNAt. I ribosomi. La sintesi delle proteine. Le mutazioni
Controllo dell’espressione genica
le proteine che attivano o disattivano i geni nei procarioti : l’operone lac e trp. Il differenziamento delle
cellule : ripiegamento del DNA , i complessi di proteine che controllano la trascrizione negli eucarioti,
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
Il metabolismo cellulare
CLASSE : TERZA
SEZIONE: B
INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE
l’attivazione delle proteine , la degradazione delle proteine e dell’RNAm
la respirazione cellulare e la respirazione polmonare. L’ATP. Il trasferimento degli elettroni e le reazioni di
ossido riduzione. Le tappe della respirazione cellulare. La glicolisi. Il ciclo di Krebs. La fosforilazione
ossidativa e la produzione dell’ATP. La fermentazione lattica e la fermentazione alcolica.
La fotosintesi . la struttura della foglia.: i cloroplasti , i pigmenti. Lo spettro elettromagnetico . i foto
sistemi. Le reazioni della fase luminosa e la sintesi dell’ATP. La fase oscura e la sintesi del glucosio
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
ALLEGATO 1
Disciplina d’insegnamento
Insegnante
n.
Unità di apprendimento
1 Grandezze fondamentali del sistema internazionale e
relative unità di misura. Le grandezze derivate. Le
equivalenze, multipli e sottomultipli.
2 Le cifre significative
3 Il moto
4
5
6
Moto rettilineo uniforme
Moto uniformemente accelerato
Moto di caduta libera
7
Grandezze scalari e grandezze vettoriali
8
Il moto circolare uniforme
Le forze
CLASSE : TERZA
SEZIONE: B
INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE
PROGRAMMA SVOLTO
FISICA
GIANNOTTI ANNA MARIA
Argomenti trattati
La lunghezza, la massa, il tempo.
Il metro, il chilogrammo, il secondo.
La densità, le aree, i volumi.
Operazioni con il corretto numero di cifre significative
il punto materiale, la traiettoria, il sistema di riferimento, lo spostamento, l’ intervallo di tempo,
la velocità.
La velocità, la legge oraria, il diagramma spazio-tempo.
L’accelerazione, la legge oraria, le relazioni, il diagramma spazio-tempo e velocità-tempo.
L’accelerazione di gravità “g”, la legge oraria, le relazioni, il diagramma spazio-tempo e
velocità-tempo.
I vettori. Somma e differenza. Elementi di trigonometria. Definizione di seno e coseno di un
angolo. Risoluzione dei triangoli rettangoli. Somma e differenza tra vettori con metodo
analitico. Prodotto scalare e prodotto vettoriale.
Concetto di radiante, conversione da gradi sessagesimali a radianti e viceversa. Periodo,
frequenza, velocità angolare, velocità tangenziale, accelerazione centripeta.
Definizione di forza e relativa unità di misura. La forza elastica e la legge di Hooke. La forza
peso.
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
ALLEGATO 1
Disciplina d’insegnamento
Insegnante
n.
Unità di apprendimento
1 Gli idoli di ieri e di oggi. Mitologia,
teologia e magia.
2 La rivelazione cristiana e l’annuncio del
messaggio di Gesù Cristo
3 La Chiesa cattolica e l’ecumenismo:un
lavoro per costruire l’unità
4 Le grandi religioni
CLASSE : TERZA
SEZIONE: B
INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE
PROGRAMMA SVOLTO
IRC
CICCONE ANNAMARIA
Argomenti trattati
Religione e religiosità. Nuove spiritualità e movimenti religiosi alternativi .Le sètte : un fenomeno mondiale
sempre più in crescita. Il fenomeno della magia in Italia.
Dio come Padre. Un Dio che si comunica agli uomini. Con Gesù Cristo si completa in maniera definitiva la
rivelazione dell’amore di Dio. Dio è Padre di Gesù e Padre di ogni uomo.
Chiesa cattolica, Chiesa ortodossa, Chiese protestanti. Cos’è l’ecumenismo. Unità nella diversità. Il
Consiglio Ecumenico delle Chiese.
Induismo, Buddismo e Islam. Le religioni ,i testi sacri,i riti e la preghiera.
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
ALLEGATO 1
Disciplina d’insegnamento
Insegnante
n.
Unità di apprendimento
1 POTENZIAMENTO FISIOLOGIC0
2
PALLAVOLO
3
Pallatamburello
CLASSE : TERZA
SEZIONE: B
INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE
PROGRAMMA SVOLTO
EDUCAZIONE FISICA
MORETTA LUCIA
Argomenti trattati
Esercizi di formazione e sviluppo generale.
.Esecuzioni motorie volte a sviluppare l'automatismo del gesto.
Esercizi per affinare ed integrare gli schemi motori di base ,acquisiti nei precedenti anni scolatici.
Esercizi a corpo libero in forma generale,a scopo preventivo e correttivo per il rafforzamento dei vari
distretti muscolari.
Esercizi per consolidare il carattere,sviluppare la socialità ed il senso civico.
Esercizi per una razionale e progressiva ricerca del miglioramento della resistenza,della velocità,della
scioltezza articolare,delle grandi funzioni organiche
Esercizi di equilibrio statico e dinamico.
Esercizi con i piccoli attrezzi e ai grandi attrezzi.
Esercizi di reazione e stimoli (visivo-uditivoe tattile)
I fondamentali(servizio,bagher,muro,palleggi)
Partite tra alunni della stessa classe,e di classi diverse.
Impugnatura,colpi fondamentali,colpo di sottomano,battuta.
Regolamento tecnico.
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
ALLEGATO 1
Disciplina d’insegnamento
Insegnante
n.
Unità di apprendimento
1 Introduzione alla materia
2 Teoria del colore
3 Disegno artistico
4 Aspetti intuitivi della prospettiva
5 Le origini “Preistoria”
6 Vicino Oriente e Mediterraneo
7 Arte Greca- arte Romana
8 Arte Paleocristiana
9 Arte Romanica
10 Arte Gotica
11 Disegno sull’arte
CLASSE : TERZA
SEZIONE: B
INDIRIZZO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE
PROGRAMMA SVOLTO
DISEGNO E STORIA DELL’ARTE
CERRONI ORESTE
Argomenti trattati
Le varie forme di comunicazione: i mass-media
I colori primari, secondari, contrastanti
Riproduzione del volto; riproduzione opera di artista a piacere
La prospettiva centrale
Arte rupestre – architettura megalitica
Mesopotamia-Egitto; il complesso di El-Giza – La valle dei templi
Differenze e riferimenti all’Umanesimo. Brunelleschi e la prospettiva
Tipologie costruttive
Tipologie costruttive
Giotto anticipatore del’Umanesimo
Collegamento tra i vari movimenti artistici