Relazione finale

Transcript

Relazione finale
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
ALLEGATO 1
Disciplina d’insegnamento
Insegnante
n.
Unità di apprendimento
1 Tennistavolo (esercitazioni ampliate
rispetto all’anno precedente).
2 Ordinativi
3 Riscaldamento
4 Ginnastica formativa/posturale
5
6
Corpo Libero (esercitazione ampliata
rispetto all’anno precedente).
Clavetta (esercitazione ampliata rispetto
all’anno precedente).
7 Bacchetta (esercitazione ampliata rispetto
all’anno precedente).
8 Palla medica (esercitazione ampliata
rispetto all’anno precedente).
9 Spalliera (esercitazione ampliata rispetto
all’anno precedente).
10 Coppie (esercitazione ampliata rispetto
all’anno precedente).
CLASSE: QUARTA
SEZIONE : B
INDIRIZZO: SCIENTIFICO
PROGRAMMA SVOLTO
EDUCAZIONE FISICA
DI MASSA GIOVANNI
Argomenti trattati
Sintesi storica. Regole di gioco Fitet, tecnica di gioco, fondamentali. Singolo e doppio.Tornei maschili e
femminili a eliminazione diretta o all’italiana.
Adunata, attenti, riposo, anche con gli attrezzi.
Corsa protratta nel tempo. Esercizi degli arti ed esercizi del busto. Es. di stretching.
Schieramento libero e schieramento a gruppo. Ginnastica razionale nelle diverse stazioni: eretta, seduta, a
ginocchio, decubito. Esercizi semplici, composti e combinati. Esercitazioni individuali e collettive.
Sequenza di attività motorie percettive, funzionali ed espressive a corpo libero nella stazione eretta, seduta e
in decubito, costituita da una quindicina di misure, di otto tempi ciascuna, eseguita senza soluzione di
continuità.
Sequenza di attività motorie percettive, funzionali ed espressive con la clavetta, costituita da una ventina di
misure di otto tempi ciascuna, eseguita senza soluzione di continuità.
Esercitazione di attività motorie percettive, funzionali ed espressive con la bacchetta, costituita da una
quindicina di misure di otto tempi ciascuna, nella stazione eretta.
Sequenza di attività motorie percettive, funzionali ed espressive con la palla medica costituita da una
quindicina di misure, di otto tempi ciascuna, eseguita nella stazione eretta, seduta, a ginocchio e in decubito.
Sequenza di attività motorie percettive, funzionali ed espressive alla spalliera, costituita da misure di otto
tempi ciascuna, eseguita in appoggio al suolo e all’attrezzo, in appoggio-sospensione, sospensione.
Sequenza di attività motorie percettive, funzionali ed espressive a coppie, costituita da una quindicina di
misure, di otto tempi ciascuna, eseguita a corpo libero nella stazione eretta, seduta e in decubito.
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
ALLEGATO 1
Disciplina d’insegnamento
Insegnante
n.
Unità di apprendimento
1 INDIVIDUO E COSMO
2
3
4
CRISTIANESIMO E FILOSOFIA
LA FILOSOFIA CRISTIANA MEDIEVALE
LA FILOSOFIA RINASCIMENTALE
IL SEICENTO : ALLE ORIGINI DEL
PENSIERO MODERNO
CLASSE: QUARTA
SEZIONE : B
INDIRIZZO: SCIENTIFICO
PROGRAMMA SVOLTO
FILOSOFIA
GERMANI MARINA
Argomenti trattati
- La fiolosofia ellenistica Epicuro(Conoscenza sensibile ;L’Atomismo; La ricerca della felicità)
- Lo Stoicismo antico ( Contesto storico-culturale.Fisica e teologia. Conoscenza e logica.L’etica)
La Patristica: Agostino Scolastica: Tommaso D’Aquino
Telesio - Bruno – Campanella Lettura di alcuni passi significativi
-Scienza e filosofia del ‘600
Francesco Bacone (Contesto storico culturale. Scienza, tecnica e progresso umano .Il metodo.La
scienza delle forme ) Lettura di alcuni passi significativi
Galilei e la fondazione della scienza moderna ( Vita,opere,condanna.Galilei e la scienza
moderna.L’autonomia della scienza e le Scritture.Il metodo della scienza .L’ordine matematico –
meccanico del mondo .La nuova scienza) Lettura di alcuni passi significativiCartesio ( Contesto
storico –culturale.La sfida della ragione.Geometria analitica e mathesis universalis.Il metodo.Dal
dubbio metodico al cogito .Le idee della ragione.La metafisica.Il meccanicismo.La filosofia morale.)
Lettura di alcuni passi significativi
Baruch Spinoza ( Contesto storico-culturale. Dio, la natura.Deus, sive Natura .Il processo conoscitivo.
Schiavitù e libertà dell’uomo. Lo stato e la libertà.) Lettura di alcuni passi significativi
5
ILLUMINISMO
J.Locke (Vita e opere. Le possibilità ed i limiti della ragione. I limiti della conoscenza. Il liberalismo
politico. Tolleranza e ragionevolezza del Cristianesimo ) Lettura di alcuni passi significativi
E. Kant: Critica della Ragion Pura –Critica della Ragion Pratica –Critica del Giudizio Lettura di
alcuni passi significativi
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
ALLEGATO 1
Disciplina d’insegnamento
Insegnante
n.
Unità di apprendimento
1 La persona umana: in cammino verso la
realizzazione
2 Legge, libertà e responsabilità nell’agire
umano
3
CLASSE: QUARTA
SEZIONE : B
INDIRIZZO: SCIENTIFICO
PROGRAMMA SVOLTO
IRC
CARDUCCI MARIOLINA
Argomenti trattati
-Il valore della libertà e la responsabilità delle proprie scelte
-La conquista dell’identità personale
-La coscienza come consapevolezza di sé
-La libertà come azione per realizzare un progetto
-La responsabilità non può prescindere dalla libertà
Fondamenti biblici della morale cristiana -Il Decalogo: una guida per l’agire religioso e morale
-Le Beatitudini e il ribaltamento della mentalità comune del concetto di bene
La perfezione nell’amore incondizionato a Dio e al prossimo
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
ALLEGATO 1
Disciplina d’insegnamento
Insegnante
n.
Unità di apprendimento
1 L’età del Barocco e della Scienza Nuova
2
3
La lirica barocca
Giovan Battista Marino
4
Galileo Galilei
5
L’età della ragione
6
7
Giambattista Vico
La poesia lirica e drammatica dell’età
dell’Arcadia
Pietro Metastasio
L’Illuminismo
8
9
CLASSE: QUARTA
SEZIONE : B
INDIRIZZO: SCIENTIFICO
PROGRAMMA SVOLTO
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
DI ROSA LUIGI ERASMO
Argomenti trattati
Strutture politiche, sociali ed economiche, Centri di produzione e di diffusione della cultura, Le idee e le
visioni del mondo: il Barocco, La questione della lingua
Meraviglia, concettismo e metafora nella lirica barocca
La vita
Le modalità operative
Dalla Lira all’Adone
La vita
L’elaborazione del pensiero scientifico e il metodo galileiano
Il Sidereus nuncius
Il Saggiatore
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
La situazione politica ed economica del secolo, Organizzazione della cultura, intellettuali e pubblico,
L’Arcadia
La vita, La concezione della storia e dell’uomo: la Scienza nuova
La lirica arcadica
La letteratura drammatica, La riforma del melodramma, La commedia , La tragedia
Organizzazione della cultura, intellettuali e pubblico in Europa
L’Illuminismo in Italia
La lingua
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
10 Cesare Beccaria
11 Carlo Goldoni
12 Giuseppe Parini
13 Vittorio Alfieri
14 Dante: Divina Commedia
CLASSE: QUARTA
SEZIONE : B
INDIRIZZO: SCIENTIFICO
Contro la tortura e la pena di morte, verso un governo “illuminato” dello Stato, da Dei delitti e delle pene,
capp. XII e XXVIII
La vita
La visione del mondo: Goldoni e l’Illuminismo
La riforma della commedia
L’itinerario della commedia goldoniana
La lingua
La Locandiera
La vita
Parini e gli illuministi
Le prime odi e la battaglia illuministica
Il Giorno
Le ultime odi
La vita
I rapporti con l’illuminismo
Le idee politiche
Le opere politiche
Le Satire e le Commedie
La poetica tragica
L’evoluzione del sistema tragico
Saul
La scrittura autobiografica: la Vita scritta da esso
Le Rime
Parafrasi, commento e lettura tematica dei canti: I-II-III-V-VI-XI-XVI-XXXIII
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
ALLEGATO 1
Disciplina d’insegnamento
Insegnante
n.
Unità di apprendimento
1 Lucrezio
2
3
La lirica – I poetae novi
Catullo
4
Virgilio
CLASSE: QUARTA
SEZIONE : B
INDIRIZZO: SCIENTIFICO
PROGRAMMA SVOLTO
LINGUA E CULTURA LATINA
DI ROSA LUIGI ERASMO
Argomenti trattati
La vita, L’opera, L’epicureismo di Lucrezio, La poetica. La lingua, lo stile, la metrica
Antologia: Venere, l’amore che muove la natura, dal De rerum natura I 1-43; Felicità come assenza di dolore, dal De
rerum natura II 1-22; La peste di Atene: trionfo della morte o evento naturale?, dal De rerum natura VI 1145- 1196.
I caratteri del genere La lirica greca La lirica romana
La vita
L’opera
Il contesto letterario
La concezione dell’amore
La poetica
La lingua e lo stile
La metrica
Odi et amo (Carme 85)
Il carme dei baci (Carme 5)
Amare et bene velle (Carme 72)
Sulla tomba del fratello (Carme 101)
L’autore classico per eccellenza
Una vita per la poesia
Le Bucoliche
Le Georgiche
L’Eneide
Enea, l’eroe designato dal fato (Eneide, I, vv. 1-33);
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
5
Orazio
6
7
L’elegia
Ovidio
CLASSE: QUARTA
SEZIONE : B
INDIRIZZO: SCIENTIFICO
Il suicidio di Didone (Eneide, IV, vv- 642-705).
Il più grande lirico dell’età augustea
Il figlio del liberto alla corte di augusto
Gli Epodi
Le Odi
Le Satire
Le Epistole
L’inverno della vita (Odi, I, 9);
Carpe diem (Odi, I, 11);
L’angulus del poeta (Odi, II, 6);
Non omnis moriar (Odi, III, 30).
La poesia elegiaca latina: caratteristiche di un genere
Un poeta di eccezionale valore
Una vita brillante che si conclude in esilio
Le opere: non solo elegie
Una poesia nuova per una società moderna
L’esordio letterario: gli Amores, fra tradizione e innovazione
La poesia erotico-didascalica e l’esaurirsi dell’esperienza elegiaca
Fra amore e mito: le Heroides
Le Metamorfosi
I Fasti: Ovidio e il regime augusteo
Le opere dell’esilio
Un dio innamorato: la storia di Apollo e Dafne (Metamorfosi, III, vv.452-567).
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
ALLEGATO 1
Disciplina d’insegnamento
Insegnante
n.
Unità di apprendimento
1 Pre-Romanticism: Poetry
2
The Age of Romanticism: Poetry
3
The Age of Romanticism: The Novel
4
The Victorian Age
5
Late Romanticism
CLASSE: QUARTA
SEZIONE : B
INDIRIZZO: SCIENTIFICO
PROGRAMMA SVOLTO
INGLESE
CARDILLO PICCOLINO FRANCESCO
Argomenti trattati
Historical background.
W.Blake. “Songs of Innocence” and” Songs of Experience” “The Chimney Sweeper” I and II
“The Little Black Boy”
W.Wordsworth. “Lyrical Ballads” “Daffodils”, “The Solitary Reaper”, S.T.Coleridge. “The Rime of the
Ancient Mariner”
P.B.Shelley.: “Ode to the West Wind”
Mary Shelley. The Gothic Novel “Frankenstein”
Jane Austen. The Novel of Manner “Pride and prejudice” “Sense and Sensibility”
Walter Scott. The Historical Novel
Historical background.
Harles Dickens. The Socio-Humanitarian Novel “Oliver Twist”
The Novel of Formation. “Davis Copperfield”
The Bronte Sisters.
Charlotte Bronte “Jane Eyre”
Emily Bronte “Wuthering Heights”
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
ALLEGATO 1
Disciplina d’insegnamento
Insegnante
n.
Unità di apprendimento
1 ORIGINE DELLA VITA
CLASSE: QUARTA
SEZIONE : B
INDIRIZZO: SCIENTIFICO
PROGRAMMA SVOLTO
SCIENZE
IANNETTONE SALVATORE
Argomenti trattati
Esperimento di Miller
2
IL PIANO COSTRUTTIVO DELL’UOMO Organizzazione gerarchica negli organismi,l’omeostasi.
3
SISTEMA NERVOSO
4
APPARATO DIGERENTE
5
GEOMORFOLOGIA
Struttura e funzioni del sistema nervoso, il segnale nervoso,sistema nervoso degli animali,azione dei
sistemi simpatico e parasimpatico,azioni stress-correlate e sistema nervoso,l’encefalo umano.
Sensazione e percezione
Alimentazione,sistema digerente umano,la digestione dei carboidrati, dei grassi e delle proteine.
Alimentazione e salute.
Rocce sedimentarie. Aspetti del paesaggio e geomorfologia della nostra zona. Agenti del paesaggio,esempi
6
GLI ASPETTI ENERGETICI DELLE
REAZIONI
Il primo principio della termodinamica e l’entalpia.Il secondo principio della termodinamica e l’entropia.
L’energia libera e la spontaneità dei processi. L’energia libera di Gibbs.
7
L’EQUILIBRIO CHIMICO
La velocità di reazione. L’equilibrio chimico. Il principio di Le Chatelier.
8
CHIMICA ORGANICA
I composti organici. Gli alcani. Alcuni gruppi funzionali. Carboidrati .La struttura delle proteine.
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
ALLEGATO 1
Disciplina d’insegnamento
Insegnante
n.
Unità di apprendimento
1 Goniometria
2
Trigonometria
3
Numeri complessi e coordinate polari
4
Geometria dello spazio
CLASSE: QUARTA
SEZIONE : B
INDIRIZZO: SCIENTIFICO
PROGRAMMA SVOLTO
MATEMATICA
GIALLANZA ALFREDO
Argomenti trattati
Misura di angoli. Le funzioni goniometriche. Le funzioni goniometriche inverse. Le funzioni goniometriche
e le trasformazioni goniometriche. Gli archi associati. Le formule di addizione, sottrazione, duplicazione e
bisezione. Le formule parametriche, di prostaferesi, di Werner. Le equazioni goniometriche (elementari,
lineari, omogenee, simmetriche). I sistemi di equazioni. Disequazioni elementari, frazionarie, lineari e i
sistemi. Equazioni con un parametro e discussione di un problema parametrico. Le coordinate polari.
Equazioni parametriche di una curva.
I triangoli rettangoli e applicazioni dei teoremi sui triangoli rettangoli.
I triangoli qualunque e loro applicazioni.
I numeri complessi. Forma algebrica. Vettori e numeri complessi. Le coordinate polari. Rappresentazione
geometrica dei numeri complessi. Piano di Gauss. Forma trigonometrica dei numeri complessi. Operazioni
con i numeri complessi. Radici n-esime. Forma esponenziale di un numero complesso.
Rette e piani nello spazio. Parallelismo tra rette e piani. Angolo di due rette nello spazio. Perpendicolarità
tra rette e piani. Distanza di un punto da un piano. Angolo diedro. L’angoloide. Simmetrie nello spazio.
Figure solide. Poliedri. Aree e volumi di solidi notevoli.
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
ALLEGATO 1
Disciplina d’insegnamento
Insegnante
n.
Unità di apprendimento
1 La dinamica newtoniana
2 Le leggi di conservazione
3
4
La gravitazione
Temperatura e calore
5
6
Le leggi dei gas ideali e la teoria cinetica
La termodinamica
CLASSE: QUARTA
SEZIONE : B
INDIRIZZO: SCIENTIFICO
PROGRAMMA SVOLTO
FISICA
FRACCOLA DOMENICO
Argomenti trattati
Metodo razionale per lo svolgimento dei problemi meccanici
La legge di conservazione della quantità di moto Urti in una dimensione L’impulso di una forza Il
baricentro Il lavoro compiuto da una forza costante L’energia (di movimento e di posizione) L’energia
cinetica L’energia potenziale gravitazionale ed elastica Forze conservative e non conservative Il principio e
la conservazione dell’energia meccanica La potenza
Le leggi di Keplero
Termometri e temperatura; la dilatazione termica lineare, superficiale e volumica; calore ed energia interna;
capacità termica e calori specifici di solidi e liquidi; calore e cambiamenti di stato: il calore latente; la
trasmissione del calore mediante convenzione, conduzione ed irraggiamento
La legge di Boyle; prima e seconda legge di Gay-Lussac; l’equazione di stato di un gas perfetto.
Il principio zero della termodinamica; il primo principio della termodinamica; trasformazioni
termodinamiche; le macchine termiche; il secondo principio della termodinamica; il teorema di Carnot e la
macchina di Carnot; l’entropia ed il terzo principio di termodinamica.
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
ALLEGATO 1
Disciplina d’insegnamento
Insegnante
n.
Unità di apprendimento
1 DISEGNO GEOMETRICO
2 TECNICHE GRAFICHE
3 PROSPETTIVA
4
PROSPETTIVA
5
6
DISEGNO ARCHITETTONICO
TIPOLOGIA ABITATIVA
7
8
9
10
11
12
STORIA DELL’ARTE: IL SEICENTO
PITTURA
IL SETTECENTO
ARCHITETTURA
IL NEOCLASSICISMO
PREROMANTICISMO
ROMANTICISMO
CLASSE: QUARTA
SEZIONE : B
INDIRIZZO: SCIENTIFICO
PROGRAMMA SVOLTO
DISEGNO E STORIA DELL’ARTE
CAPUANO MARINA
Argomenti trattati
Scritturazioni e impaginazioni elaborati grafici- Realizzazione cartellina con scrittura tecnica
Procedure a matita, definizioni a graphos - Tecniche cromatiche – retini colorati
Studio grafico – procedure prospettiche, Prospettiva centrale, con metodo dei punti di distanza – figure
piane, accostate, composizioni, Prospettiva accidentale – figure piane
Prospettiva centrale, con metodo dei punti di distanza. Solidi geometrici, singoli accostati sovrapposti,
gruppi di solidi.
Rappresentazione in scala 1:50 Pianta appartamento - Definizione a graphos e retini colorati
Definizione della zona notte – zona giorno – zona servizi, con aereogramma. Tavole grafiche su formato
F4 33x48
Arte Barocca:Architettura – scultura G.L. Bernini – F. Borromini, analisi opere
Caravaggio –analisi opere J. Vermeer _ analisi opere
Il Rococò-i Vedutisti Veneziani Canaletto,Bellotto, Guardi- analisi delle opere
F. Juvarra –Analisi delle opere L. Vanvitelli ‘La Reggia di Caserta
Mengs e Piranesi J.L. David –A. Canova – analisi delle opere
Fussli – L’accentuazione degli aspetti visionari. Analisi delle opere
F.Goya- libertà espressiva, disincanto,denuncia W.Bleke – Constable – Turner – G. Friedrich -
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
ALLEGATO 1
Disciplina d’insegnamento
Insegnante
n.
Unità di apprendimento
1 L’Europa del Settecento
2
3
CLASSE: QUARTA
SEZIONE : B
INDIRIZZO: SCIENTIFICO
PROGRAMMA SVOLTO
STORIA
SARDELLI LAURA
Argomenti trattati
L’Europa di Antico regime: La società (ordini, comunità, privilegi); L'economia (uomini, terra, commerci);
La politica (assolutismi, guerre, diplomazia)
I Lumi e le riforme: Le idee dei lumi, la forza della ragione; I filosofi e i re, l'assolutismo illuminato e le
riforme.
La rivoluzione americana: Un'Europa oltreoceano, le colonie inglesi d'America; We, the people...
L’età delle rivoluzioni
L'indipendenza americana e la nascita degli Stati Uniti.
La rivoluzione francese: La rivoluzione dei diritti, il 1789; Lo scacco della monarchia costituzionale, 179092; La repubblica giacobina (1792-94) Virtù e Terrore.
L’età napoleonica: L'ascesa di Napoleone; L'Europa di Napoleone, dittature e riforme; L'impossibile
restaurazione, l'Europa del congresso di Vienna.
L’Europa nell’Ottocento: industria e La formazione dell’Europa industriale: La rivoluzione industriale, la grande trasformazione;
L'industrializzazione europea; Nuove ricchezze, nuove povertà, la questione sociale.
nazione
La costruzione delle nazioni europee: Libertà e uguaglianza, le idee politiche dell'Ottocento; Contro la
Restaurazione, i cicli rivoluzionari 1820-21 e 1830-31; La primavera dei popoli, le rivoluzioni del 1848 in
Europa; Risorgimento, il problema nazionale italiano; il 1848 in Italia, tra "guerra regia" e repubbliche
L’Italia Unita: La conquista dell'Unità 1850-61; L'età della Destra 1861-76; La Sinistra e l'età di Crispi
1876-96.