Per una visione ampia di interculturalità nei libri per bambini e ragazzi

Transcript

Per una visione ampia di interculturalità nei libri per bambini e ragazzi
Proposta formativa
Per una visione ampia di interculturalità nei libri per bambini e
ragazzi, di Lorenzo Luatti
Si parla, da circa vent’anni, di editoria “interculturale”, di narrativa e di libri per ragazzi “interculturali”. Poco,
tuttavia, si è riflettuto su cosa debba intendersi per “libro interculturale”, quali possono essere le sue
caratteristiche, quali le forme e le modalità con cui questa interculturalità si esprime nella narrativa per bambini e
ragazzi. Non si è riflettuto, inoltre, sui cambiamenti intervenuti nel corso di questi anni sul modo di intendere
questa “interculturalità”. Se, ad esempio, sia (ancora) corretto e utile un approccio che porta, insegnanti e
operatori, a chiedere libri “per” educare all’intercultura (piuttosto che alla cittadinanza, ai diritti…). Le molte
iniziative e le pratiche all’attivo, per contro, sembrano per lo più informate a criteri piuttosto rigidi, seguono
automatismi e facili corrispondenze. Basta dare un’occhiata al ricco e multiforme patrimonio di materiali ed eventi
centrati sulla produzione narrativa per ragazzi “a carattere interculturale” (cataloghi, bibliografie ragionate,
percorsi didattici, mostre, seminari…), per capire come gran parte di questi materiali ed eventi sono costruiti
intorno ad alcuni elementi, che ricorrono stancamente: una particolare ambientazione (o uno sfondo) della storia
che introduce il lettore-ascoltatore ad aspetti culturali “altri” (lingua, religione, cibo…), la narrazione di storie di
migrazione di ieri e di oggi e il difficile rapporto tra autoctoni e nuovi arrivati, la presenza di parole e caratteri
propri di lingue e alfabeti stranieri…
Tuttavia, nella letteratura contemporanea per ragazzi, accanto ad una interculturalità più esplicita legata alle
“culture”, troviamo anche un’interculturalità sommessa, sganciata dal multiculturalismo, che è ancora poco
riconosciuta e valorizzata. Eppure si rivela feconda, poiché i testi nei quali essa si esprime sono fondamentali per
una efficace pedagogia della lettura, ampliano e raffinano il concetto di libro interculturale.
I piani in cui possono esprimersi e convivere, arricchendosi reciprocamente, le dimensioni dell’interculturalità
nei libri per bambini e ragazzi sono molteplici, e numerose sono le risorse a disposizione. Cciò che ci viene
richiesto è ampliare lo sguardo ed esplorare quella ricca miniera di opere, autori, illustratori che animano la
narrativa contemporanea per l’infanzia, sentendoci liberi di scoprire altri ingredienti, anche poco o per nulla
considerati multiculturali.
Obiettivo: facilitare la conoscenza di opere letterarie per bambini e ragazzi che mirano a rafforzare i processi di
accoglienza e integrazione.
La proposta formativa: guida alla scoperta dei vari livelli di interculturalità presenti nei libri per bambini e ragazzi,
attraverso la forza delle narrazioni e della lettura, come primo e indispensabile strumento per fare intercultura, e
le tematiche prevalenti nella letteratura per ragazzi, profondamente interculturali, quali, ad esempio, la ricerca
dell’identità e dell’autonomia, ’incontro con varie forme di diversità, le relazioni interpersonali e il conflitto, le storie
capovolte. Saranno analizzati i libri direttamente interculturali, con un richiamo alla nota sistemazione dello
scaffale multiculturale, rivisto e aggiornato, e la pluralità di linguaggi: testuale, iconografico, grafico, come
ulteriore dimensione attraverso cui si esprime l’interculturalità nei libri per l’infanzia.