Three Essays on Cultural Economics

Transcript

Three Essays on Cultural Economics
Tre Saggi sull’Economia della Cultura
Tesi di Dottorato di Sabrina Pedrini
Dottorato di Ricerca in Economia Politica – IV ciclo, nuova serie
Università Politecnico delle Marche
Abstract
La tesi si articola in tre capitoli distinti che affrontano diversi temi legati all’economia della cultura.
Nel primo capitolo si analizza la letteratura sui distretti culturali, che solo da pochi anni sta
conoscendo uno sviluppo teorico e applicativo. Partendo da un’analisi dei distretti industriali, citati
come punto di riferimento di successo nel contesto italiano, si analizza la letteratura in tema di
distretti culturali, si illustrano alcuni casi di città che hanno modificato le loro caratteristiche
puntando con successo alla valorizzazione dei loro asset di natura culturale, fino ad identificare le
caratteristiche che possono favorire lo sviluppo di un distretto di questa natura anche in altri
contesti.
Il secondo capitolo affronta il tema dell’internazionalizzazione dei giovani artisti italiani attraverso
l’impiego di tecniche di network analysis. Dopo avere selezionato i nomi più importanti evidenziati
da due data base, sono state analizzate le relazioni tra i soggetti che hanno partecipato ad eventi
collettivi all’estero e in Italia. La partecipazione è stata individuata attraverso la presenza di questi
sul web. L’obiettivo era quello di individuare il livello di visibilità all’estero dei soggetti, e
dall’analisi delle presenze ad eventi collettivi, sono stati individuati alcuni soggetti che mostrano
caratteristiche comuni: tutti hanno studiato o lavorano all’estero.
Il terzo capitolo affronta le tematiche connesse alla trasmissione culturale. Dopo un’ampia analisi
della letteratura sociologica in tema di consumo culturale, è stata analizzata la letteratura economica
che tratta la trasmissione. Viene sviluppato un modello all’interno del quale i giocatori hanno una
diversa propensione nei confronti del consumo culturale: alcuni lo considerano un bene di status,
altri un bene relazionale. Nell’interazione con soggetti che non modificano le loro scelte nel tempo i
soggetti che consumano per status si estinguono, mentre quelli relazionali ottengono una soluzione
cooperativa nel gioco in cui sono coinvolti e si diffondono.
Three Essays on Cultural Economics
Abstract
The thesis consists of three essays that tackle different issues on economics of culture. The first
essay analyses the economic literature on cultural districts which has received in recent years
substantial improvements both at theoretical and applied level. Taking as benchmark the “Industrial
Districts”, which represent the more successful experience in the Italian context, we later proceed to
study the literature on cultural districts and we illustrate how several cities have successfully
evolved thanks to a fruitful investment on their cultural assets. This leads to the identification of the
main features that may favor the development of cultural districts even in different frameworks.
The second essay presents the issue of the internalization of young Italian artists by means of
network analysis techniques. After having extracted the most relevant figures from two different
databases, we have analyzed the relationships between the artists who have participated in
collective artistic events both in Italy and abroad. Participation has been identified by collecting
information in the web. The main purpose was to highlight the degree of international exposure of
each artist, and starting from their presence at collective cultural events, our model illustrates that
some common features are evidenced for all of the artists: all of them count with an academic and
professional background which has been gathered abroad and not in Italy.
The third essay deals with problems related to cultural transmission. After a wide survey of the
sociological literature that studies cultural fruition, we have considered the economic literature that
deals with transmission. We developed a game-theoretic approach where the players have a
different propensity towards cultural fruition: some of them consider it a “status-seeking good”,
while others consider it a relational good. In the interaction with agents who do not change their
choices over time, those whose consumption is motivated by status-seeking reasons, disappear
whereas those motivated by relational purposes reach a cooperative solution and spread over.