intr. COURBET vita e opere

Transcript

intr. COURBET vita e opere
Gustave COURBET ( Ornans 1819 - Svizzera 1877 )
introd.
La parola " REALISMO", significa la descrizione della realtà così come appare ai nostri occhi.
Da questo punto di vista il realismo, fino alla diffusione dell'astrattismo e dell'informale, è sempre
stato il fondamento dell'arte figurativa, "imitatrice della realtà". Ma in ogni epoca, a seconda delle
differenti culture e situazioni storiche ( contesto culturale ), si è attribuito alla
RAPPRESENTAZIONE della REALTA' un secondo fine, arte greca: il superamento del
molteplice per raggiungere l'uno; arte romana: l'affermazione della supremazia di Roma; arte
cristiana medievale: l'espressione della verità, astratta, attraverso l'immagine concreta; arte
rinascimentale: il dominio intellettuale dell'uomo sul mondo circostante, la possibilità di
conoscenza attraverso le leggi matematico - prospettiche; arte barocca: la trionfalistica priorità del
magistero della chiesa cattolica; arte rococò: la chiarezza razionale; nel neoclassicismo: il bello
ideale o etico; romanticismo: il sentimento umano ideale, possente e appassionato.
Così, in reazione all'idealismo classico - romantico, poco prima della metà dell'800, la parola
realismo viene usata nel senso stretto di RIPRODUZIONE
OGGETTIVA
DELLA
REALTA', senza aggiunte da parte del pittore, senza interpretazioni, in concomitanza con le
analoghe tendenze della letteratura contemporanea, da Balzac a Flaubert, da Zola a Verga, e
l'inglese G.Eliot.
L'arte viva
Pittore francese, nato a Ornans da genitori contadini e formatosi irregolarmente
(autodidatta) tra scuole libere, studi di accademici e copiando al Louvre i
pittori veneziani del '500 e ai realisti del '600, come Caravaggio, Velàzquez,
Rembrandt; si pone in polemica non soltanto con il romanticismo, ma con la cultura
ufficiale dell'Impero di Napoleone III, con la borghesia capitalista che lo sosteneva e perciò
con l'Accademia di Belle Arti, che trasmette, attraverso l'insegnamento della scuola, le
direttive del governo. A conferma di ciò, inviò all'Esposizione universale di Parigi una serie
di dipinti che la giuria rifiutò di accettare.
Allestì nel 1855, allora, una propria mostra in quello che chiamò Padiglione del
realismo ( una specie di baracca ), dove , a pagamento, si potevano vedere le
sue opere.
Il realismo di Courbet è, prima ancora che uno stile ( rappresentazione di
oggetti o figure così fedeli , reali, senza veli, da poter anche risultare
" sgradevole, brutale, volgare"( per quel periodo storico), specie se
contrapposta a canoni di bellezza classica ) , un costume morale, politico,
umano.
L'artista ha sempre negato il valore della scuola, la quale può solo insegnare regole e quindi
reprimere la libertà; questo atteggiamento ha origine romantica ( la scuola "che è la morte
della libertà dell'artista" ) .Courbet, nel suo atelier, più che discepoli aveva giovani
collaboratori che imparavano con la pratica, come nelle "botteghe" del rinascimento.
Con lui a fondare la scuola Realista ottocentesca ci furono; H.Daumier, J.F
Millet. ( Realismo sociale). Il realismo ebbe largo seguito in tutti i paesi europei a partire
dal 1860. In Italia va ricordato G. Fattori, pittore del gruppo dei Macchiaioli.
– 2 Le
– opere di Courbet fecero
12 sempre
marzo 2012
scandalo,
la prima fu : LE BAGNANTI, 1853,
dove in una esposizione Napoleone III prese a
frustate il quadro per eccesso di realismo.
Nelle : SIGNORINE SULLE RIVE DELLA
SENNA, 1857,
l'idea di raffigurare delle giovani in riposo
durante una passeggiata, sdraiate pigramente e
scompostamente in riva al fiume, in abiti
moderni ( non quindi ninfe o dee mitiche),
incuranti dell'atteggiamento che una signorina
per "bene" avrebbe dovuto assumere davanti
allo spettatore, il quale scandalizzò perfino i
sostenitori di Courbet.
Fatta qualche eccezione per:
LO SPACCAPIETRE, 1848.
I temi di Courbet non sono né sociali né politici
perché , per lui, è la realtà stessa, esposta così come
è, senza idealizzazioni, a parlare da sola.
Per questo la sua pittura ebbe una tale carica
polemica da segnare l'inizio di un'epoca nuova e da
porsi in correlazione con i contemporanei eventi
storici.
Courbet non partecipò personalmente agli eventi
storici del '48 perché la violenza e la guerra erano
contrari ai suoi principi , nonostante politicamente era
sempre impegnato, sostenendo tesi socialiste.
L'artista, accusato di aver fatto abbattere la colonna di
piazza Vendòme(colonna di trionfo di Napoleone),
dopo la caduta dell'impero nel'70, venne arrestato e
condannato a sei mesi di carcere e a pagare le spese
per la nuova colonna, egli preferì espatriare in
Svizzera, dove vi morì un mese dopo la vendita
all'asta, da parte del governo, di tutte le sue opere.
Le sue idee sulla libertà dell'artista ebbero una
straordinaria influenza sugli impressionisti.