contratto di ristorante

Transcript

contratto di ristorante
CONTRATTI DI
RISTORAZIONE
FENOMENI DI RILIEVO
Turismo enogastronomico
Menzionato tra i circuiti tematici nazionali di eccellenza a
sostegno dell’offerta turistica e del sistema Italia (art. 22
comma 2 lett.g) cod. tur.)
Onorificenza di Maestro di cucina italiana
attribuita ogni anno alle imprese di ristorazione che
contribuiscono in modo significativo alla valorizzazione
dell’immagine dell’Italia(art. 59 cod. tur.)
Ristorazione collettiva*
rif. ai vettori aerei o marittimi
rif. ad eventi particolari
CONTRATTO DI RISTORANTE
Funzione
Il ristoratore si obbliga, dietro corrispettivo in
denaro, a fornire al cliente pasto e bevanda da
consumarsi in un locale nel quale il ristoratore
svolge la propria attività*
Prestazioni principali
- per l’albergatore: il servizio da parte di
personale qualificato**
- per il cliente: pagamento del prezzo
Caratteristiche del contratto
1. Oneroso
2. Atipico (perché non espressamente regolato
dal cc)
3. Misto (perché risultante dalla combinazione
di elementi di più contratti tipici)
4. A forma libera e consensuale*
Disciplina
Teoria dell’assorbimento
a differenza del contratto di albergo, la
disciplina del contratto di ristorazione va
costruita facendo riferimento alla prestazione
principale (la somministrazione di pasti e
bevande)
Qualificazione giuridica:
1. Contratto d’opera (art. 2222 c.c.)*
2. Appalto di servizi (art. 1677 c.c.)**
REGIME GIURIDICO
• Recesso unilaterale del cliente (artt. 2227 e 1671
c.c.)
– possibile anche quando sia iniziata l’esecuzione del
contratto*
• Formazione del contratto (simile al contratto di
albergo)
– Prenotazione telefonica (pura e semplice) o
prenotazione confermata**
• Obbligazione del ristoratore è di risultato
– rif. alla “regola d’arte” (artt. 2224 e 1662 c.c.)
REGIME GIURIDICO II
• Obblighi di informazione in capo ad entrambi
– Ristoratore -> su elementi suscettibili di minare la
corretta esecuzione della prestazione*
– Cliente -> es. allergie
• Responsabilità del ristoratore contrattuale
– Rif. al regime della responsabilità dell’albergatore (art.
1786 c.c.) con alcune differenze**
– Il limite di responsabilità fa rif. al costo medio di un
pasto (art. 1783 comma 3 cc)
– Obblighi di protezione e dovere di sorveglianza***
IL CONTRATTO DI CATERING
Termine inglese che indica l’intero fenomeno della
ristorazione collettiva *
A tale fenomeno non corrisponde un’unica tipologia
contrattuale**
Principali segmenti:
1. Ristorazione aziendale
2. Refezione scolastica o universitaria
3. Ristorazione istituzionale
4. Ristorazione collegata alle reti di trasporto
5. Ristorazione turistico-commerciale***
CATERING TURISTICO-COMMERCIALE
Due schemi-tipo:
1. gestione diretta del servizio di ristorazione*
a) appalto di servizi ex 1677 c.c.
2. confezionamento esterno del cibo** (es.
catering aeronautico)
a) contratto di somministrazione ex art. 1559 c.c.
IL CATERING NAVALE E
AERONAUTICO*
Storicamente il contratto di catering è nato per
soddisfare le esigenze degli armatori relative
all’approvvigionamento di viveri di equipaggi e
passeggeri delle navi
Si tratta di una ristorazione collettiva con cucina e sala
ristorante in loco: appalto di servizi tra società di
catering e armatore **
Particolarità: il personale di cucina, pur prestando
servizio alle dipendenze dell’armatore, deve ricevere
il parere favorevole della società di catering ed
assume l’obbligo di conformarsi alle sue direttive
tecnico-amministrative***
IL CATERING NAVALE E AREONAUTICO
Rapporto tra armatore e passeggeri
il pasto è prestazione accessoria al contratto
di trasporto
Responsabilità contrattuale dell’armatore
i passeggeri intossicati da cibi somministrati
nel corso del viaggio possono agire nei
confronti della compagnia aerea o di
navigazione, che risponde per fatto degli
ausiliari (impresa di catering) ex art. 1228 c.c.
(salvo rivalsa).
BANQUETING
• Funzione: l’organizzazione di un evento viene
affidata ad imprese specializzate nell’offerta di un
“prodotto” complesso*
• Rapporto contrattuale caratterizzato dalla
prevalenza delle prestazioni di fare -> schema
dell’appalto (art. 1655 cc)**
• Non è un contratto formale
– ma sono frequenti stipulazioni scritte
• Il prezzo è fissato sulla base del numero dei
commensali
BANQUETING
Disciplina in caso di inadempimento:
il committente può chiedere l’eliminazione dei
vizi e delle difformità rispetto a quanto
convenuto a spese dell’appaltatore ovvero una
proporzionale riduzione del prezzo (cd. quanti
minoris) oltre al risarcimento dei danni in caso di
colpa dell’appaltatore