UDA-Primaria-Classi terze

Transcript

UDA-Primaria-Classi terze
SCUOLA I.C.
“S. Casella” – Pedara
Scuola Primaria
Unità di Apprendimento curricolo verticale
PRIMARIA CLASSI TERZE ANNO 2016-17 SEZ. A- B- C –D- E-F
Disciplina ITALIANO
OBIETTIVO
APPRENDIMENTO
DI
UDA1: ASCOLTO PER CAPIRE/COMUNICO E MI FACCIO CAPIRE
CONTENUTI:
o I segnali dell’ascolto e le regole della discussione
o Gli elementi della comunicazione
Comprendere
il
o Le relazioni e le differenze tra lingua parlata e lingua scritta
significato globale delle
o Ascolto e comprensione di comunicazioni verbali di natura diversa
comunicazioni
o La comunicazione orale:coordinate logiche e cronologiche
orali,attivando strategie
o Conoscenza del registro comunicativo adatto alla situazione e agli interlocutori
per un ascolto attento e
consapevole.
 ATTIVITA’ ORALI E SCRITTE:
ASCOLTARE
PARLARE
Partecipare agli scambi
comunicativi rispettando
le coordinate logiche e
riferendo autonomamente
esperienze personali e/o
narrazioni in modo chiaro
e completo.
 Conversazioni cliniche,domande-stimolo(Cosa è il silenzio?,qual è la differenza tra “ascoltare” e
“sentire”?...)
 Letture e racconti da parte dell’insegnante,suggerimenti di lavoro,fasi di procedure,comandi.
 Formulazione di domande e/o richieste.
 Utilizzo di un linguaggio appropriato e/o specifico.
 Esecuzione di richieste e consegne.
 Conversazioni
informali
su
momenti
di
vita
comune(l’entrata
e
l’uscita
da
scuola,l’intervallo,un’uscita scolastica,un’attività svolta in classe e/o palestra,la visione di un film).
 Richiami continui al rispetto delle regole della conversazione(importanza del silenzio,ascolto,alzata
di mano,attesa del proprio turno,rispetto dell’altrui punto di vista,pertinenza).
 Spiegazioni sul contenuto di consegne ricevute dall’insegnante e/o dai compagni e riesposizione
orale in sequenza corretta.
 Individuazione di informazioni esplicite da un testo(dalle più semplici alle più strutturate) e
riesposizione delle stesse.
 Individuazione anche di semplici informazioni implicite e riesposizione delle stesse.
 Individuazione degli elementi,degli scopi,dei registri della comunicazione.
TEMPI: INTERO ANNO SCOLASTICO
VERIFICA E VALUTAZIONE: Le verifiche si svolgeranno nei due aspetti della competenza (conoscenza e
abilità) attraverso prove predisposte (strutturate,semistrutturate e libere in base alle abilità e alle
conoscenze programmate)ed osservazioni sistematiche ed occasionali.
UDA 2: LEGGO PER IL PIACERE DI LEGGERE/LEGGO PER CAPIRE
LEGGERE
PER
IL
PIACERE
CONTENUTI:
Riconoscere l’importanza
o Testi narrativi, realistici e fantastici
di saper leggere e
o Testi descrittivi
assumere nei confronti
o Testi poetici
del
libro
un
o Testi regolativi legati a situazioni note
atteggiamento di positiva
o Testi informativi, anche a carattere disciplinare
curiosità.
o Fiabe,favole, leggende, miti, racconti, narrativa per bambini
LEGGERE PER CAPIRE
Riconoscere
le
caratteristiche strutturali e
tematiche
di
varie
tipologie testuali.
ATTIVITA’ORALI E/O SCRITTE:
 Il piacere della lettura:
 allestimento della biblioteca di classe;
 discussioni guidate sulle preferenze di lettura;
 il regolamento della biblioteca;
 visita guidata alla biblioteca del territorio;
 esposizione di sentimenti e opinioni personali.
 Strategie di lettura (veloce,a salti, ad alta voce, silenziosa,animata,cooperativa,a ruoli).
 Individuazione delle pause e dei loro diversi significati ; esperienze di riproduzione di intonazioni diverse.
 Lettura e comprensione di testi (narrativi,descrittivi,informativi), individuazione delle informazioni principali
e loro relazioni.
 Riconoscimento del significato delle frasi.
 Risposte a domande di comprensione aperte,a scelta multipla,vero/falso,
 Individuazione nel testo narrativo di personaggi,luoghi,tempi,azioni in successione.
 Distinzione in sequenze del testo narrativo; rappresentazione iconica e titolazione di ogni sequenza
individuata.
 Riconoscimento della struttura e degli elementi di un testo narrativo fantastico.
 Individuazione e classificazione dei diversi tipi di dati presenti nel testo descrittivo.






Individuazione del punto di vista.
Confronto tra testi descrittivi che partono da punti di vista opposti e individuazione dei dati contrari.
Individuazione delle parti importanti e significative in un testo espositivo/informativo(storia).
Memorizzazione di poesie e filastrocche.
Ricerca di informazioni esplicite(varie tipologie di item).
Ricerca di informazioni implicite(attività di metacognizione).
TEMPI : INTERO ANNO SCOLASTICO
VERIFICA E VALUTAZIONE :
Osservazioni sistematiche e periodiche.
Domande orali.
Esposizione dei fatti letti con il supporto di domande-guida-stimolo.
Lettura di semplici schemi,mappe, tabelle.
Completamento di cloze con lista di parole da inserire.
Soluzione di semplici questionari a risposta aperta e/o a scelta multipla.
Riordino in succesione temporale di immagini,sequenze narrative,fatti.
Descrizioni di immagini.
Completamento delle tabelle sulla descrizione
UDA 3 :SCRIVO PER COMUNICARE/SCRIVO PER SPERIMENTARE
SCRIVERE
COMUNICARE
PER Contenuti :
o Testi narrativi,realistici.fantastici
o Testi descrittivi
Scrivere semplici testi
o Testi informativi
di
diverso
tipo
o Testi poetici
rispettandone
la
o Racconti costruiti su una sequenza di eventi.
coerenza
e
la
o Testi creativi
coesione
Attività scritte :
SCRIVERE PER
 Pianificazione, stesura, e revisione di semplici testi.
SPERIMENTARE
 Produzione di brevi e semplici testi, utilizzando traccia e modello dato.
 Risposte a domande di comprensione letterale e/o implicita.
Produrre brevi testi
 Completamento di sequenze narrative in un testo.
sulla base di modelli
 Produzioni collettive (varie tipologie).
dati e promuovere
 Manipolazione di brevi testi narrativi e/o descrittivi.
prime
forme
di
 Giochi linguistici e tentativi di scrittura creativa.
scrittura creativa
TEMPI : INTERO ANNO SCOLASTICO
VERIFICHE E VALUTAZIONE :
RIFLETTERE
Le verifiche si svolgeranno in itinere attraverso prove struttrate e semistrutturate ( vero/falso, completamento,
SULLA LINGUA E scelta multipla…), esercizi di vario tipo. Nella valutazione verranno considerate : esiti delle prove di verifica ; esiti
AMPLIARE
IL di iniziative di sostegno e di recupero ; osservazioni sistematiche ; approccio al metodo di lavoro ; evoluzione del
PROPRIO
processo di apprendimento.
PATRIMONIO
LESSICALE
UDA 4 :GIOCO CON LA LINGUA
Prestare
attenzione
alla
CONTENUTI :
grafia delle parole
o Le principali convenzioni ortografiche
nei
testi
e
o Le parti variabili e invariabili del discorso
applicare
le
o Gli elementi morfolofici della frase
convenzioni
o Gli elementi sintattici della frase
ortografiche
e
o Il lessico
morfosintattiche
ATTIVITA’ SCRITTE E/O ORALI
Ampliare il lessico
 Giochi ortografici,sintattici e morfologici
dal punto di vista
 Esercitazioni sull’utilizzo delle parti del discorso
sia
della
 Compilazione di tabelle,mappe,schede
fruizione,sia della
 Avvio all’uso del vocabolario
produzione orale e
scritta
TEMPI :INTERO ANNO SCOLASTICO
VERIFICHE E VALUTAZIONE :Le verifiche si svolgeranno nei due aspetti della
competenza
(conoscenze
e
abilità)attraverso
prove
predisposte
(strutturate,semistrutturate e libere)ed osservazioni sistematiche ed occasionali.Nella
valutazione verranno considerate :esiti di iniziative di recupero ;osservazioni
sistematiche ;approccio al metodo di lavoro ;evoluzione del processo di
apperndimento.
I.C. “S. Casella” – Pedara
Scuola Primaria
Unità di Apprendimento curricolo verticale
SCUOLA PRIMARIA CLASSI TERZE ANNO 2016-17 SEZ. .A-B-C-D-E-F
Disciplina
OBIETTIVO DI
APPRENDIMENTO
NUMERI
Leggere e scrivere i
numeri naturali in
notazione decimale,
confrontarli e
ordinarli,usando la
relativa simbologia.
Eseguire mentalmente
semplici operazioni
con i numeri naturali.
Eseguire le 4
operazioni con gli
algoritmi scritti usuali.
Conoscere ed operare
con numeri decimali.
MATEMATICA
UDA1: CONOSCO ED OPERO CON I NUMERI
Contenuti:
 Oltre il migliaio.
 Il sistema posizionale delle cifre.
 Le quattro operazioni.
 Le frazioni.
 I numeri decimali.
 L’Euro
Attività orali e scritte:
 Scomposizione e ricomposizione di numeri; confronto con i simboli <,>,=; uso di abaco e BAM.
 Addizioni e sottrazioni in tabella e in colonna,con uno o più cambi.
 Moltiplicazioni in tabella e in colonna con uno o più cambi.
 Moltiplicazioni per 10-100-1000.
 Moltiplicazioni con 2 cifre al moltiplicatore.
 Divisioni in tabelle e in colonna,con una cifra al divisore.
 Frazioni:attività pratiche( figure geometriche da ritagliare,colorare,…)
 Frazione di un numero(raggruppamento di persone,oggetti, ….)
 Conversione di frazioni decimali in numeri decimali,e viceversa.
 Giochi con l’Euro: simulazione di compra-vendita,cambio moneta,…
Tempi:Nel corso dell’anno scolastico.
Verifica e valutazione: Le verifiche si svolgeranno nei due aspetti della competenza,attraverso prove
predisposte(strutturate, semistrutturate e libere in base alle abilità e alle conoscenze programmate) ed osservazioni
sistematiche e non.
UDA 2 :LO SPAZIO INTORNO A NOI
SPAZIO E FIGURE
Percepire,comunicare
la posizione propria e
di oggetti nello spazio
fisico,sia rispetto al
soggetto,sia
rispetto
ad altre persone o
oggetti,usando termini
adeguati.
Eseguire un semplice
percorso.
Riconoscere,denomina
re e rappresentare
graficamente
figure
geometriche
nello
spazio e nel piano.
Misurare
grandezze
utilizzando sia unità
arbitrarie che strumenti
convenzionali
Contenuti :
 I solidi
 La simmetria
 Le linee
 Gli angoli
 Figure piane
 Percorsi
 Misure convenzionali
Attività scritte e orali:
 Riconoscimento delle parti di un solido:facce,spigoli,vertici.
 Schede da ritagliare e/o colorare per ottenere simmetrie: orizzontali, verticali ed oblique.
 Disegno di linee: spezzate, curve e miste.
 Disegno di linee rette, semirette e segmenti.
 Costruzione di angoli (con stecchini,matite,…) ,e successivo confronto per ampiezza.
 Percorsi da realizzare in aula( 1 mattonella= 1 passo) e successivamente disegnarli su foglio quadrettato.
 Disegno e confronto di figure piane: quadrilateri e triangoli.
 Costruzione (con cartoncino o nastro etc) del metro e dei suoi multipli e sottomultipli.
 Utilizzare le unità di misura del peso e della capacità
 Misurazione, empirica e non, di di oggetti vari (banchi,quaderni ,…)
 Usando vari tipi di bilancia (a due piatti,elettronica,..) pesare alcuni oggetti .
 Usando contenitori con capacità diversa (bicchieri di carta,bottigliette di plastica,..) travasare liquidi.
 Eseguire equivalenze co misure di lunghezza, peso, capacità
Tempi: Nel corso dell’anno scolastico
Verifica e valutazione: Somministrazione di schede strutturate e non.
UDA 3 :OPERARE CON GRAFICI E TABELLE
RELAZIONI, DATI
E PREVISIONI
Contenuti :
Classificare
numeri,
figure,oggetti in base a
una o più proprietà.
Leggere,rappresentare
relazioni e dati con
diagrammi,schemi
e
tabelle.
Analizzare il testo,
rappresentare
e
risolvere
situazioni
problematiche.
 Costruzione di istogrammi ed ideogrammi per raccogliere dati su argomenti vari :sport preferiti,luogo delle
vacanze,…
 Costruzione di tabelle a doppia entrata per rappresentare relazioni di vario tipo.
 Giochi vari per familiarizzare col concetto di certo,incerto,impossibile.
 Assegnato un problema ,comprendere il procedimento risolutivo :mettere in evidenza i dati,usare le operazioni
aritmetiche idonee,scoprire eventuali dati impliciti.
 Assegnato un problema geometrico,rappresentare graficamente la figura geometrica e le formule risolutive.
Tempi : Nel corso dell’anno scolastico.
Verifica e valutazione :Somministrazione di schede di vario tipo.
I.C. “S. Casella” – Pedara
Scuola Secondaria
Unità di Apprendimento curricolo verticale
SCUOLA PRIMARIA CLASSI TERZE ANNO 2016/17 SEZ. A-B-C-D-E-F
Disciplina SCIENZE
UDA 1:ESPLORO E … SPERIMENTO
Obiettivo di
Apprendimento
Contenuti:
Individuare la struttura
di oggetti
semplici,analizzarne
qualità e proprietà,
riconoscere funzioni e
modi d’uso.
Descrivere fenomeni
della vita quotidiana
legati ai liquidi,al
cibo,al movimento,…
Osservare i momenti
più significativi della
vita di piante ed
animali.
Individuare sia
somiglianze che
differenze nei percorsi
di sviluppo di
organismi vegetali ed
animali.
o
o
o
o
La materia e i suoi stati.
L’acqua e il suo ciclo
L’aria
Il suolo
Attività orali e scritte:
 Semplici esperimenti
 Tabelle per classificare oggetti
 Visione di documentari (LIM)
 Realizzazione di cartelloni per monitorare il meteo
Tempi: Tutto l’anno scolastico
Verifica e valutazione: Orali e scritte( test vero/falso, a scelta multipla,a domanda aperta,..)
Osservare,riconoscere
e descrivere le
caratteristiche del
proprio ambiente.
Prestare attenzione al
funzionamento del
proprio corpo per
riconoscerlo come
organismo complesso.
Riconoscere altri
organismi viventi in
relazione al loro
ambiente.
Osservare ed
interpretare le
trasformazioni
ambientali naturali ed
antropologiche.
UDA 2 :L’UOMO,I VIVENTI E L’AMBIENTE
Contenuti:





Gli esseri viventi
Le piante
Gli animali
L’ecosistema
La catena alimentare
Attività orali e scritte:



Costruzione di tabelle e grafici per classificare(foglie,piante,animali)
Raccordi interdisciplinari( es. con la geografia per la realizzazione di carte tematiche,…)
Esplorazione,osservazione e scoperta del territorio per osservare l’impatto antropologico sul verde
locale.
 Confronto tra piante di vari ambienti
 Confronto tra animali di vari ambienti
 Lavori di gruppo per realizzare cartelloni,quiz a squadre,…
Tempi:Tutto l’anno scolastico
Verifica e valutazione:Orali e scritte(schede con domande aperte,a scelta multipla,etc)
I.C. “S. Casella” – Pedara
Unità di Apprendimento curricolo verticale
SCUOLA PRIMARIA CLASSI TERZE ANNO 2016-17 SEZ. .A-B-C-D-E-F
Disciplina STORIA, CITTADINANZA E COSTITUZIONE
OBIETTIVO DI
APPRENDIMENTO
 Formalizzare
l’idea di tempo
come ordinatore
della
realtà
presente,
passata
e
futura.
 Riflettere sulla
Storia
come
narrazione dei
fatti del passato
ma anche come
loro
ricostruzione.
UDA 1 CONOSCERE LA STORIA DELLA TERRA
CONTENUTI:
o Il sito archeologico
o I fossili
o La linea del tempo: datazioni ”a.C”., “d. C”., “anni fa”
o La storia della Terra: il mito…e la scienza.
o Lo sviluppo della vita sulla Terra
o I dinosauri
o La scomparsa dei dinosauri
o I primi mammiferi
o Gli ominidi
o L’uomo
ATTIVITA’ SCRITTE E/O ORALI:
 Conversazioni guidate ed attività di brain storming.
 Costruzione e lettura delle linee del tempo.
 Misurazione della durata del tempo con misure convenzionali
 Ricerca di fonti di tipo diverso
 Differenza tra mito, leggenda e racconto storico.
 Lavori di gruppo che prevedono disegni, semplici manufatti, ricerche di notizie, realizzazione di cartelloni
Tempi: Primo quadrimestre
Verifica e valutazione: Le verifiche si svolgeranno attraverso osservazioni sistematiche e periodiche, domande
orali, prove oggettive con domande aperte o a scelta multipla su argomenti affrontati. Esposizione di argomenti
supportati da domande – guida- stimolo. Lettura di schemi, mappe… completamento di schede, mappe, griglie,
tabelle. Completamento di brevi testi. Descrizione di immagini. Riordino di immagini, sequenze narrative, fatti,
linee del tempo.
OBIETTIVO
DI
APPRENDIMENTO
UDA 2 CONOSCERE LA STORIA DELL’UOMO
 Conoscere le tappe
fondamentali della CONTENUTI :
o Il Paleolitico
Preistoria.
o Gli strumenti del Paleolitico
o La scoperta del fuoco
o Le glaciazioni
o I cacciatori di mammut
 Individuare
o L’uomo di Cro-Magnon
analogie
e
o Arte e religione
differenze
fra
o Il Neolitico
quadri
storicoo L’ uomo agricoltore, allevatore e artigiano.
sociali diversi nel
o L’età dei metalli
tempo
e
nello
o Arte e religione
spazio.
o I mercanti e il commercio
ATTIVITA’ SCRITTE E/O ORALI:
 Conversazioni guidate
 Collocazione sulla linea del tempo preistorico dell’Australopiteco,dell’homo Erectus, dell’homo Habilis,
dell’homo Sapiens, dell’Homo Sapiens Sapiens
 Lavori di gruppo che prevedono disegni, semplici manufatti, ricerche di notizie, realizzazione di cartelloni,
proiezione di video.
 Letture e ricerche sull’uomo della Preistoria
Tempi: Secondo Quadrimestre
Verifica e valutazione: Le verifiche si svolgeranno attraverso osservazioni sistematiche e periodiche, domande
orali, prove oggettive con domande aperte o a scelta multipla su argomenti affrontati. Esposizione di argomenti
supportati da domande – guida- stimolo. Lettura di schemi, mappe… completamento di schede, mappe, griglie,
tabelle. Completamento di brevi testi. Descrizione di immagini. Riordino di immagini, sequenze narrative, fatti,
linee del tempo.
OBIETTIVO
DI
APPRENDIMENTO
 Promuovere la
consapevolezza di
sé e il rispetto dell’
altro.
 Agire come
persona in grado di
intervenire
proficuamente sulla
realtà.
UDA 3 IO E GLI ALTRI










CONTENUTI:
Regole di comportamento
Assunzione di compiti/incarichi all’interno del groppo.
Il gruppo
Il confrontarsi con gli altri rispettandone il punto di vista
L’adattamento dei propri atteggiamenti ai diversi contesti
Le reazioni davanti ai piccoli insuccessi
Il rispetto dei propri oggetti e di quelli altrui
I fondamentali principi per la sicurezza e la prevenzione dei rischi
Le norme del codice della strada come pedone e come ciclista
L’evoluzione delle abitazioni dalla caverna alla casa
ATTIVITA’ ORALI /SCRITTE:
 Conversazioni guidate
 Lettura di storie e visione di DVD
 Schede predisposte
 Realizzazione di cartelloni
 Lavori di gruppo
 Esposizione di argomenti con il supporto di domande-guida-stimolo.
 Completamento di brevi testi
 Realizzazione dei segnali stradali
Tempi: intero anno scolastico
Verifica e valutazione:
Le verifiche saranno effettuate in itinere, mettendo in atto quella modalità di costante attenzione. Saranno
presentate verifiche dell’attività proposta.
Docenti delle classi terze
CITTADINANZA E COSTITUZIONE
UDA 1: La dignità umana
 Scoprire i valori della condivisione e della diversità.
 Comprendere il significato della parola condivisione e il suo valore nella relazione con gli altri.
 Considerare il valore della diversità
UDA 2: Identità e appartenenza: se stessi e gli altri
 Sentirsi parte del gruppo classe.
 Manifestarsi disponibili a intraprendere un percorso comune insieme ai compagni e agli insegnanti.
 Riconoscere la diversità tra compagni come elemento positivo e di ricchezza nel gruppo classe.
UDA 3: Alterità e relazione
 Costruire rapporti di amicizia e di collaborazione con i compagni.
 Saper collaborare con i compagni cercando di mettere in comune le proprie cose, capacità e idee.
 Saper condividere con i compagni lo spazio vissuto.
UDA 4: La partecipazione
 Riconoscere la funzione delle regole in diversi contesti; praticare comportamenti rispettosi delle regole.
 Riconoscere la necessità delle regole per disciplinare la vita di classe.
 Individuare e condividere regole utili a favorire rapporti positivi tra compagni.
 Riflettere sulla necessità di rispettare e salvaguardare l’ambiente.
I.C. “S. Casella” – Pedara
Scuola Secondaria
Unità di Apprendimento curricolo verticale
SCUOLA PRIMARIA CLASSI TERZE ANNO 2016-17 SEZ. A-B-C-D-E-F
Disciplina GEOGRAFIA
OBIETTIVO DI
APPRENDIMENTO
UDA 1:ORIENTARSI NELLO SPAZIO INTORNO A NOI
Contenuti:
Muoversi nello spazio
circostante,orientando
si attraverso i punti di
riferimento,usando gli
indicatori topologici e
le mappe.
Leggere, interpretare
la pianta dello spazio
vissuto,usando punti di
riferimento fissi.
Conoscere il territorio
circostante attraverso
l’approccio percettivo e
l’osservazione diretta.
Individuare, descrivere
elementi
fisici
ed
antropici
dei
vari
paesaggi.
Conoscere
che
il
o La costruzione di mappe e carte geografiche
o Riduzione in scala
o I punti di riferimento
o I punti cardinali
Attività orali e scritte:
 Usando fogli lucidi,saper riprodurre carte geografiche di vario tipo,colorarle come da legenda ufficiale.
 Usando carta quadrettata,riprodurre su scala ½,1/4,oggetti vari.
 Su mappe del proprio Comune,distinguere punti di riferimento(scuole,chiese,…)
 Usare la bussola per orientarsi nello spazio intorno

Tempi: Tutto l’anno scolastico
Verifica e valutazione: Orali e scritte( test vero/falso, a scelta multipla,a domanda aperta,..)
UDA 2 :QUANTI PAESAGGI…
Contenuti:







La montagna
I vulcani
La collina
La pianura
I fiumi e i laghi
Il mare
La città
territorio è uno spazio
organizzato,modificato
dalle attività umane.
Riconoscere,nel
proprio
ambiente,le
funzioni dei vari spazi
e le loro connessioni;
gli interventi dell’uomo
e ipotizzare soluzioni a
quelli negativi.
Attività orali e scritte:
 Osservazione di foto di vari ambienti,per coglierne le caratteristiche
 Osservando , carte geografiche fisiche ,coglierne gli elementi naturali
 Osservando, carte geografiche politiche e tematiche in genere,coglierne gli elementi antropici
 Confronto tra piante di vari ambienti
 Confronto tra animali di vari ambienti
 Lavori di gruppo:per realizzare cartelloni,quiz a squadre,…
Tempi:Tutto l’anno scolastico
Verifica e valutazione:Orali e scritte(schede con domande aperte,a scelta multipla,etc)
I.C. “S. Casella” – Pedara
Scuola Primaria
Unità di Apprendimento curricolo verticale
SCUOLA PRIMARIA CLASSI TERZE SEZ. A - B – C – D – E - F
Disciplina INGLESE
Anno scolastico 2016-2017
obiettivo




Comprendere
istruzioni ed
espressioni di uso
quotidiano relativi a
se stesso, ai
compagni, alla
famiglia.
Comprendere brevi
messaggi scritti
identificando parole e
frasi già acquisite a
livello orale.
Interagire con un
compagno per
presentarsi e/o
giocare utilizzando
frasi memorizzate
adatte alla
situazione.
Scrivere parole e
semplici frasi attinenti
alle attività svolte in
classe e ad interessi
personali.
UDA in corrispondenza degli obiettivi di apprendimento
U.A.1: “AUTUMN”
Contenuti:
 I saluti e le presentazioni
 I soggetti autunnali
 I numeri da 1 a 20
 Gli edifici e i luoghi della città
 La nazionalità
 CLIL: geography
 CULTURE: bike safety in our comminity
Attività:
Dialoghi sui saluti, presentazioni e sulle nazionalità; riconoscimento di soggetti autunnali e dei numeri cardinali da 1 a 20;
memorizzazione alcuni edifici e luoghi della città; realizzazione di un “questions dice”; individuazione di coordinatein un
reticolo geografico; lettura di brevi testi sulla sicurezza e sui comportamenti del ciclista.
Metodologie e strategie didattiche:
Uso di storie ed ascolti mirati per lo sviluppo della capacità di comprensione orale e per l’apprendimento di lessico e
strutture in contesti significativi; uso di canzoni e filastrocche per la memorizzazione di sequenze linguistiche; dialoghi a
coppie e drammatizzazione di storie per sviluppare ed esercitare le abilità di conversazione; avviamento graduale alla
stesura ed al completamento di testi di vario tipo al fine di sviluppare le abilità di scrittura; attività manuali per stimolare la
comunicazione; puzzle e giochi per consolidare l’apprendimento; attività CLIL per arricchire l’apprendimento globale e per
stimolare la flessibilità cognitiva. Uso di sussidi multimediali e giochi interattivi per favorire la motivazione
all’apprendimento
Tempi: primo quadrimestre.
Verifica e valutazione: test oggettivi ; verifiche orali (esercizi di comprensione e produzione orale.
obiettivo





Comprendere
istruzioni ed
espressioni di uso
quotidiano relativi a
se stesso, ai
compagni, alla
famiglia.
Comprendere brevi
messaggi scritti
identificando parole e
frasi già acquisite a
livello orale.
Produrre oralmente
frasi significative
riferite a oggetti,
luoghi, persone e
situazioni note.
Interagire con un
compagno per
presentarsi e/o
giocare utilizzando
frasi memorizzate
adatte alla
situazione.
Scrivere parole e
semplici frasi attinenti
alle attività svolte in
classe e ad interessi
personali.
UDA in corrispondenza degli obiettivi di apprendimento
U.A.2: “WINTER”
Contenuti:
 I soggetti invernali
 Il tempo atmosferico
 I cibi
 Le preferenze alimentari
 Le decine (da 20 a 100)
 I giocattoli
 I prezzi
 Le formule di cortesia
 CLIL: science
 CULTURE: shopping in our community
Attività
Ascolto e comprensione di una storia e di un canto sui soggetti invernali; identificazione di cibi e di alcuni giocattoli;
dialoghi sulle preferenze alimentari; realizzazione di un mini-book sulle preferenze alimentari; riconoscimento di decine
100; dialoghi sui prezzi e sull’uso di formule di cortesia; realizzazione di un poster sui prezzi degli articoli di un negozio;
completamento di brevi testi sul lessico e sulle strutture linguistiche presentate; lettura e comprensione di testi sulla
classificazione dei cibi; memorizzazione di un testo poetico sulla lista della spesa.
Metodologie e strategie didattiche
Uso di storie ed ascolti mirati per lo sviluppo della capacità di comprensione orale e per l’apprendimento di lessico e
strutture in contesti significativi; uso di canzoni e filastrocche per la memorizzazione di sequenze linguistiche; dialoghi a
coppie e drammatizzazione di storie per sviluppare ed esercitare le abilità di conversazione; avviamento graduale alla
stesura ed al completamento di testi di vario tipo al fine di sviluppare le abilità di scrittura; attività manuali per stimolare la
comunicazione e per consolidare l’apprendimento; attività CLIL per arricchire l’apprendimento globale e per stimolare la
flessibilità cognitiva. Uso di sussidi multimediali e giochi interattivi per favorire la motivazione all’apprendimento
Tempi: primo e secondo quadrimestre.
Verifica e valutazione: test oggettivi ; verifiche orali (esercizi di comprensione e produzione orale).
obiettivo





Comprendere
istruzioni ed
espressioni di uso
quotidiano relativi a
se stesso, ai
compagni, alla
famiglia.
Comprendere brevi
messaggi scritti
identificando parole e
frasi già acquisite a
livello orale.
Produrre oralmente
frasi significative
riferite a oggetti,
luoghi, persone e
situazioni note.
Interagire con un
compagno per
presentarsi e/o
giocare utilizzando
frasi memorizzate
adatte alla
situazione.
Scrivere parole e
semplici frasi attinenti
alle attività svolte in
classe e ad interessi
personali.
UDA in corrispondenza degli obiettivi di apprendimento
U.A.3: “SPRING”
Contenuti
 I soggetti primaverili
 Il tempo atmosferico
 Le istruzioni
 Gli arredi domestici
 Le preposizioni spaziali
 I giochi all’aperto
 Il possesso proprio ed altrui
 CLIL: science
 CULTURE: tacking care of our community
Attività
Ascolto e comprensione di storie e di canti sul tempo atmosferico e sui soggetti e primaverili, sugli arredi e sui giochi;
ascolto, comprensione ed esecuzione di istruzioni legate alla collocazione di oggetti nello spazio; completamento di brevi
testi sulle preposizioni spaziali; riconoscimento di arredi domestici e di giochi all’aperto; realizzazione di una “pyramid
bedroom”; dialoghi sul proprio ed altrui possesso di oggetti; realizzazione di un collage sui giocattoli preferiti;
completamento di testi sui materiali e la consistenza degli oggetti e di alcune superfici; comprensione di semplici frasi
legate alla gestione dei rifiuti e al riciclo.
Metodologie e strategie didattiche
Uso di storie ed ascolti mirati per lo sviluppo della capacità di comprensione orale e per l’apprendimento di lessico e
strutture in contesti significativi; uso di canzoni e filastrocche per la memorizzazione di sequenze linguistiche; dialoghi a
coppie e drammatizzazione di storie per sviluppare ed esercitare le abilità di conversazione; avviamento graduale alla
stesura ed al completamento di testi di vario tipo al fine di sviluppare le abilità di scrittura; attività manuali per stimolare la
comunicazione; giochi per consolidare l’apprendimento; attività CLIL per arricchire l’apprendimento globale e per
stimolare la flessibilità cognitiva. Uso di sussidi multimediali e giochi interattivi per favorire la motivazione
all’apprendimento
Tempi: secondo quadrimestre.
Verifica e valutazione: test oggettivi ; verifiche orali (esercizi di comprensione e produzione orale).
obiettivo





Comprendere
istruzioni ed
espressioni di uso
quotidiano relativi a
se stesso, ai
compagni, alla
famiglia.
Comprendere brevi
messaggi scritti
identificando parole e
frasi già acquisite a
livello orale.
Produrre oralmente
frasi significative
riferite a oggetti,
luoghi, persone e
situazioni note.
Interagire con un
compagno per
presentarsi e/o
giocare utilizzando
frasi memorizzate
adatte alla
situazione.
Scrivere parole e
semplici frasi attinenti
alle attività svolte in
classe e ad interessi
personali.
UDA in corrispondenza degli obiettivi di apprendimento
U.A.4: “SUMMER”
Contenuti
 I soggetti estivi
 Il tempo atmosferico
 Gli indumenti
 I soggetti legati allo sport
 Il verbo “to have got” (simple present”)
 Le attività sportive
 Le capacità
 CLIL: science
 CULTURE: parks in our community
Attività
Ascolto e comprensione di storie e di canti sul tempo atmosferico e sui soggetti estivi, sugli indumenti e sulle capacità;
ascolto, comprensione ed esecuzione di istruzioni legate all’abbigliamento; completamento di brevi testi
sull’abbigliamento; riconoscimento di attività sportive; realizzazione di una “friendship bracelet”; dialoghi sulle proprie ed
altrui capacità; realizzazione di photo album sulle proprie capacità sportive; riconoscimento di termini e di processi legati
al ciclo dell’acqua; comprensione di soggetti e semplici frasi legate ai parchi cittadini.
Metodologie e strategie didattiche
Uso di storie ed ascolti mirati per lo sviluppo della capacità di comprensione orale e per l’apprendimento di lessico e
strutture in contesti significativi; uso di canzoni e filastrocche per la memorizzazione di sequenze linguistiche; dialoghi a
coppie e drammatizzazione di storie per sviluppare ed esercitare le abilità di conversazione; avviamento graduale alla
stesura ed al completamento di testi di vario tipo al fine di sviluppare le abilità di scrittura; attività manuali per stimolare la
comunicazione; giochi per consolidare l’apprendimento; attività CLIL per arricchire l’apprendimento globale e per
stimolare la flessibilità cognitiva. Uso di sussidi multimediali e giochi interattivi per favorire la motivazione
all’apprendimento
Tempi: secondo quadrimestre.
Verifica e valutazione: test oggettivi ; verifiche orali (esercizi di comprensione e produzione orale).
obiettivo

Comprendere
istruzioni ed
espressioni di uso
quotidiano relativi a
se stesso, ai
compagni, alla
famiglia.

Interagire con i
compagni e le
insegnanti per
presentarsi e
giocare, utilizzando
espressioni
memorizzate

Comprendere brevi
messaggi scritti
identificando parole e
frasi già acquisite a
livello orale
UDA in corrispondenza degli obiettivi di apprendimento
U.A.5: “FESTIVITIES”
Contenuti

Halloween

Christmas fun

Happy Easter
Attività
Ascolto e comprensione di brevi testi sulla festività presentata; riconoscimento di soggetti ad essa legati; realizzazione di
un manufatto inerente alla festività oggetto di studio; riproduzione di un canto augurale a tema.
Metodologie e strategie didattiche
Uso di canzoni e filastrocche per la memorizzazione di parole e sequenze linguistiche; attività manuali per stimolare la
comunicazione; uso di foto autentiche per la conoscenza di aspetti della vita britannica; giochi tradizionali per far
conoscere tradizioni e usanze britanniche; attività di ascolto per sviluppare la comprensione; uso di sussidi multimediali
per stimolare la curiosità verso altre culture.
Tempi: primo e secondo quadrimestre.
Verifica e valutazione: test oggettivi ; verifiche orali (esercizi di comprensione e produzione orale).
Docenti delle terze classi
I.C. “S. Casella” – Pedara
Unità di Apprendimento curricolo verticale
SCUOLA PRIMARIA CLASSI TERZE ANNO 2016-17 SEZ.A- B -C –D- E-F
Disciplina ARTE E IMMAGINE
UDA 1 VIVA LA CREATIVITA’
OBIETTIVO
DI
APPRENDIMENTO
ESPRIMERSI
COMUNICARE
Elaborare
creativamente
produzioni
personali e
autentiche per
esprimere
sensazioni e
emozioni
E
Contenuti:
o L’espressione e rappresentazione della realtà attraverso forme e colori
o La conoscenza dei colori
o La sperimentazione della propria creatività utilizzando materiali vari(strumenti e tecniche)
o La progettazione e realizzazione di attività grafico-pittoriche
o Il perfezionamento delle proprie capacità manipolative e grafico-rappresentative
Attività :
 Realizzazione di disegni,pitture per esprimere vissuti,sentimenti ed emozioni,per descrivere cose,ambienti
o per raccontare vicende fantastiche o vissuti personali
 Manipolazione di materiali ed uso di strumenti per affinare la manualità
 Realizzazione di semplici manufatti per l’aula con tecniche,materiali e strumenti diversi
 Utilizzo di materiali e tecniche diverse(pastelli,collage…)
 Discriminazione dei colori(primari,secondari...caldi,freddi…)
Tempi: Ottobre-novembre-dicembre
Verifica e valutazione: L’osservazione quotidiana in contesti di interazione verbale e l’osservazione diretta
degli elaborati prodotti dagli alunni.
Il rispetto delle fasi operative del lavoro.
L’interesse,la motivazione,l’impegno.
UDA 2 IL MONDO INTORNO A NOI
OSSERVARE E
LEGGERE LE IMMAGINI
Osservare,esplorare e
descrivere le immagini
e gli oggetti presenti
nell’ambiente
utilizzando le regole
della percezione visiva
e l’orientamento nello
spazio
Contenuti:
o Gli elementi del linguaggio visivo:il segno,la linea,il colore e lo spazio
o Personaggi e ambienti del presente,del passato e del futuro
o Il linguaggio dei fumetti
Attività:




Lettura analitica e globale di immagini
Completamento di immaginI
Illustrazioni di racconti,poesie
Storie a fumetti
Tempi: Gennaio –febbraio –marzo
Verifica e valutazione: L’osservazione quotidiana in contesti di interazione verbale e l’osservazione diretta degli
elaborati prodotti dagli alunni.Il rispetto delle fasi operative del lavoro. L’interesse,la motivazione.l’impegno
UDA 3 VIVA L’ARTE
COMPRENDERE
E APPREZZARE
LE OPERE
D’ARTE
Contenuti :


Osservazione di fotografie e dipinti di autore
Ricerca e individuazione di testimonianze artistiche nel proprio ambiente
Riconoscere e
apprezzare nel
Attività :
proprio territorio gli
aspetti più
 Lettura guidata di immagini, foto, riproduzione di opere d’arte.
caratteristici del
patrimonio artisticoculturale
Tempi :Aprile-Maggio
Verifica e valutazione :
L’osservazione quotidiana in contesti di interazione verbale e l’osservazione sulla capacità dell’alunno di leggere le
immagini. L’interesse,la motivazione,l’impegno.
Docenti delle classi terze
I.C. “S. CASELLA”
Unità di Apprendimento curricolo verticale
SCUOLA PRIMARIA CLASSI TERZE ANNO 2016-17 SEZ. A-B-C-D-E-F
Disciplina
OBIETTIVO DI
APPRENDIMENTO
FENOMENI SONORI E
LINGUAGGI MUSICALI
Percepire,analizzare i
suoni e i rumori
presenti
nell’ambiente,in ordine
alla fonte e ai
parametri musicali.
Interpretare con
creatività brani
musicali in forma
gestuale e grafica.
MUSICA
UDA 1:Un mondo di suoni,ritmo e musica
Contenuti:
o Distinzione tra suoni e rumori,associati alla relativa rappresentazione grafica.
o Differenza tra musica e silenzio.
o Caratteristiche di suoni e rumori in ordine a : fonte, lontananza, vicinanza, durata e intensità.
o Interpretazione e invenzione di ritmi e melodie con il movimento.
o Il contrasto forte/piano e la sua traduzione nel linguaggio grafico,verbale e corporeo.
o Confronto di suoni di diversa durata
o I gesti e il suono.
Attività:
 Ascolto di suoni e rumori di vari ambienti e distinzione tra suoni naturali e artificiali.
 Giochi per scoprire i silenzi e i suoni che si nascondono intorno a noi.
 Attività creative di rielaborazione e improvvisazione di ritmi.
Tempi: Intero anno scolastico
Verifica e valutazione: le attività saranno proposte in forma ludica e privilegeranno l’espressività e la creatività
dei bambini in lavori di gruppo non competitivi che favoriranno l’accettazione dell’altro, lo spirito di
collaborazione. Si valuteranno, pertanto, le modalità di esecuzione, l’interesse, la motivazione, l’impegno e il
grado di autonomia.
OBIETTIVO DI
APPRENDIMENTO
PRODUZIONE MUSICALE
UDA 2 : Viva la musica
Contenuti:
o L’utilizzo della voce.
o Il timbro
o Produzione di suoni con oggetti e strumenti.
Usare
la voce,gli
oggetti sonori e gli
strumenti per
produrre,riprodurre,
creare e improvvisare
fatti sonori, sequenze
ritmiche ed eventi
musicali di vario
genere.
Eseguire in gruppo
semplici brani
vocali,strumentali e
ritmici,curando
l’espressività .
o Sequenze ritmiche.
o Ascolto di brani e riproduzione del ritmo anche con la voce.
o Canto corale
Attività :
 Esecuzione di giochi ritmici con la voce.
 Elaborazione creativa di un testo con la voce (altezza, timbro, durata).
 Esecuzione di ritmi con strumenti accompagnati al canto.
 Ascolto ed interpretazione di brani musicali di vario genere.
Tempi: intero anno scolastico
Verifica e valutazione: le attività saranno proposte in forma ludica e privilegeranno l’espressività e la creatività
dei bambini in lavori di gruppo non competitivi che favoriranno l’accettazione dell’altro, lo spirito di
collaborazione. Si valuteranno, pertanto, le modalità di esecuzione, l’interesse, la motivazione, l’impegno e il
grado di autonomia.
Eseguire semplici
brani,
accompagnandosi con
lo strumentario
didattico.
Docenti delle classi terze
I.C. “S. Casella” – Pedara
Unità di Apprendimento curricolo verticale
SCUOLA PRIMARIA CLASSI TERZE ANNO 2016-17 SEZ. A-B-C-D-E-F
Disciplina ED. FISICA
OBIETTIVO DI
APPRENDIMENTO
 Organizzare il
proprio movimento
nello spazio in
relazione a sé, agli
oggetti, agli altri.
UDA 1 IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO ED IL TEMPO
CONTENUTI:
 I movimenti degli arti
 Esercizi e giochi motori
 Il corpo e la relazione spazio/tempo
 L’orientamento
ATTIVITÀ :
 Esercizi con la palla
 Esercizi di deambulazione
 Esercizi di coordinazione generale
 Giochi con la palla
 Realizzazione delle proprie impronte
 Esercizi a coppie
 Spostamento e orientamento nello spazio( palestra, classe…)
 Percorsi con vari oggetti
 Esercizi di orientamento del proprio corpo con il mondo esterno
TEMPI: Nel corso dell’anno scolastico
Verifica e valutazione:
Le verifiche presteranno attenzione a come il bambino reagisce alle proposte di lavoro. L’insegnante si baserà
sulle osservazioni compiute durante le situazioni proposte relativamente a osservazioni sistematiche del
comportamento motorio degli alunni durante gli esercizi ed i giochi. Si terrà conto della motivazione, della
partecipazione, dell’impegno, dell’altruismo, della capacità di proporre e organizzare giochi e del rispetto delle
regole stabilite.
OBIETTIVO
DI
APPRENDIMENTO

Utilizzare
modalità
espressive e
corporee
attraverso
messaggi non
verbali espressi
mediante il
corpo.
UDA 2 IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITA’ COMUNICATIVO-ESPRESSIVE
CONTENUTI:
 L’imitazione e la drammatizzazione
 Musica e movimento
 Le parole del corpo
ATTIVITÀ :
 Giochi di imitazione e drammatizzazione
 Movimenti e giochi con l’utilizzo della musica
 Esecuzione di piccole coreografie
 Attività ritmico-espressive e danza
Tempi: Nel corso dell’anno scolastico
Verifica e valutazione: Le verifiche presteranno attenzione a come il bambino reagisce alle proposte di lavoro.
L’insegnante si baserà sulle osservazioni compiute durante le situazioni proposte relativamente a osservazioni
sistematiche del comportamento motorio degli alunni durante gli esercizi ed i giochi. Si terrà conto della
motivazione, della partecipazione, dell’impegno, dell’altruismo, della capacità di proporre e organizzare giochi e
del rispetto delle regole stabilite.
OBIETTIVO
DI
UDA 3 IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR PLAY
APPRENDIMENTO
 Promuovere il
CONTENUTI :
confronto
 Giochi di movimento individuali e di squadra
interpersonale
 Giochi a squadre
attraverso il
 Giochi motori
gioco e la
 Il Fair Play
riflessione sulle
regole
ATTIVITA’ :
 Giochi individuali, a coppie o a squadre
 Giochi tradizionali





Giochi con attrezzi (palle,cerchi, tappeti..)
Giochi a staffetta, a squadre, di afferrare, lanciare, passare, gestione turni e ruoli.
Percorsi
Pallavolo
Le regole dei giochi
TEMPI : Nel corso dell’anno scolastico
Verifica e valutazione: Le verifiche presteranno attenzione a come il bambino reagisce alle proposte di lavoro.
L’insegnante si baserà sulle osservazioni compiute durante le situazioni proposte relativamente a osservazioni
sistematiche del comportamento motorio degli alunni durante gli esercizi ed i giochi. Si terrà conto della
motivazione, della partecipazione, dell’impegno, dell’altruismo, della capacità di proporre e organizzare giochi e
del rispetto delle regole stabilite.
OBIETTIVO
DI
APPRENDIMENTO

Utilizzare
nell’esperienza
le conoscenze
relative alla
salute, alla
sicurezza, alla
prevenzione e
ai corretti stili di
vita.
UDA 4 SALUTE E BENESSERE, PREVENZIONE E SICUREZZA
CONTENUTI :
o Le regole di comportamento
o La prevenzione degli infortuni
o Norme di salute
ATTIVITA’ :
 Discussioni guidate
 Realizzazione di cartelloni
 Attività di rilassamento e di respirazione
TEMPI: Nel corso dell’anno
Verifica e valutazione:
Per le verifiche si presterà attenzione a come il bambino reagisce alle proposte di lavoro. L’insegnante si baserà
sulle osservazioni compiute durante le situazioni proposte relativamente a osservazioni sistematiche del
comportamento motorio degli alunni durante gli esercizi ed i giochi. Si terrà conto della motivazione, della
partecipazione, dell’impegno, dell’altruismo, della capacità di proporre e organizzare giochi e del rispetto delle
regole stabilite.
Docenti delle classi terze
I.C.S. “S. Casella” – Pedara
Scuola Primaria
PROGRAMMAZIONE DELLA UDA CLASSE TERZA
Anno Scolastico 2016/2017
Disciplina : Religione Cattolica
Obiettivo
Conoscere la struttura e
la composizione della
Bibbia.
UDA 1 LA BIBBIA
Contenuti:
- I rotoli della Bibbia.
-Antichi materiali.
- Johann Gutemberg : la prima bibbia stampata.
- Dal racconto al manoscritto.
- La Bibbia
Attività
Orali:
- Analisi e commento del rotolo di Isaia visitato collegandosi al sito del Museo Israeliano di Gerusalemme.
- Esercizi di ricerca di brani o versetti biblici.
- Ricerca di notizie sugli antichi metodi di scrittura e sui materiali utilizzati.
Scritte:
- Illustrazioni con didascalia dei metodi antichi di scrittura e dei materiali utilizzati.
- Cruci puzzle sulla bibbia.
- Scrittura di termini utilizzando l’alfabeto ebraico.
- Attività creativa sulla bibbia.
- Illustrazione di una libreria contenente i libri della bibbia.
Tempi: settembre/ottobre.
Verifiche e valutazioni
La verifica si effettuerà in itinere e alla fine dell’UDA attraverso prove scritte e orali: test v/f, a risposta multipla, aperta,
interrogazioni orali,collegamento,testo bucato,ecc.
UDA 2 L’ORIGINE DEL MONDO
Obiettivo
Riconoscere i segni in Contenuti:
particolare del Natale , - Le domande.
nell’ambiente,
nelle - Le risposte.
celebrazioni e nella pietà - I miti sull’origine del mondo.
tradizione popolare
- In principio…
- Le ipotesi scientifiche.
Attività
Orali
- Lettura di alcuni miti sull’origine del mondo.
- Lettura della “ Creazione” dal libro della Genesi.
- Analisi della teoria scientifica: il Big Bang e l’evoluzione.
Scritte
- Scheda operativa sui miti antichi.
- Tabella di comparazione tra la risposta scientifica e biblica sull’origine della vita.
- Scheda operativa sull’evoluzione.
- illustrazione dei giorni della creazione con didascalie
- Lavoro creativo sulla creazione.
Tempi: .dicembre/gennaio
Verifica e valutazione
La verifica si effettuerà in itinere e alla fine dell’UDA attraverso prove scritte e orali: test v/f, a risposta multipla, aperta,
interrogazioni orali,collegamento o corrispondenza,testo bucato,ecc.
UDA3 L’ANTICO TESTAMENTO
Obiettivi
-Ascoltare,leggere
e
saper riferire circa alcune
pagine
bibliche
fondamentali, tra cui i
racconti della creazione,
le vicende e le figure
principali del popolo
d’Israele,
gli
episodi
chiave
dei
racconti
evangelici e degli Atti
degli Apostoli.
Contenuti
-La mezzaluna fertile.
-Origine del popolo ebraico.
Abramo.
-Isacco.
-Giacobbe.
-Giuseppe.
-Mosè.
-L’esodo.
-La Legge.
-I re : Saul e Davide.
-Salomone.
I profeti in Israele.
Il Messia atteso dai profeti.
Attività
Orali :ascolto di racconti dell ’insegnate riguardo ai personaggi principali della storia del popolo ebraico : Abramo, Isacco,
Giacobbe,ecc.
Tempi : Gennaio/febbraio
Verifiche e valutazione :
Shede strutturate
UDA4 LA PASQUA
Obiettivi
- Riconoscere
i
segni cristiani in
particolare della
Pasqua
nell’ambiente,
nelle celebrazioni
e
nella
pietà
popolare
Contenuti
- I colori della passione…..
- …..e della risurrezione
- I segni della Pasqua
Attività
- Lettura , conversazione e illustrazione della storia della Resurrezione di Gesù.
- I simboli pasquali.
- Schede operative
Tempi : Marzo
Verifiche e valutazione :
Shede strutturate
Docenti delle classi terze