Lingua e civiltà inglese: programmazione e obiettivi comuni L

Transcript

Lingua e civiltà inglese: programmazione e obiettivi comuni L
Lingua e civiltà inglese: programmazione e obiettivi comuni
L’insegnamento della lingua e della civiltà inglese si inserisce in un percorso interdisciplinare
volto a promuovere lo sviluppo della competenza comunicativa e l’acquisizione di conoscenze
utili per la formazione personale, culturale e professionale degli studenti. La programmazione
didattica tiene conto di questi obiettivi generali e comuni al Consiglio di classe, nonché della
necessità di favorire un atteggiamento positivo e motivato nei confronti dell’apprendimento e di
valorizzare la varietà degli stili cognitivi individuali.
Obiettivo specifico della disciplina è il graduale raggiungimento di una competenza linguistica di
livello B1 al termine del biennio e di livello B2 al termine del triennio, che permetta il
raggiungimento delle seguenti abilità operative:
-
Comprensione di testi scritti e orali su argomenti relativi ai propri interessi personali, di
carattere pratico o di attualità (livello B1); di testi più complessi, anche di carattere
scientifico, storico, artistico e letterario (livello B2).
-
Produzione di brevi testi scritti e orali come sopra, adoperando la lingua con un registro
linguistico appropriato e dimostrando di possedere le necessarie competenze di carattere
grammaticale e lessicale.
-
Sviluppo di un apprendimento consapevole, inteso sia come capacità di migliorare il
proprio metodo di studio, sia come riflessione sulle competenze linguistiche e culturali
acquisite e sulla capacità di continuare a svilupparle in maniera autonoma.
Le lezioni si svolgono prevalentemente o completamente in lingua inglese, propongono attività
che coinvolgono le quattro abilità linguistiche (parlato/ascolto, scrittura/lettura) e prevedono
attività di ripresa e consolidamento da svolgere a casa. Gli insegnanti si avvalgono dei libri di
testo in adozione e di materiale audiovisivo reperibile anche online. Per ogni anno di corso
vengono effettuate almeno due verifiche scritte e due verifiche orali per quadrimestre.
BIENNIO
Classi prime
Gli studenti dovranno saper comprendere il significato di semplici testi scritti e orali e saper
partecipare a una semplice conversazione con padronanza dei vocaboli chiave e delle strutture
linguistiche relativi ad argomenti/contesti comunicativi di carattere pratico e personale; saper
utilizzare le strutture grammaticali introdotte nel corso dell’anno scolastico, riuscendo a
svolgere esercitazioni scritte simili a quelle proposte in classe durante le lezioni.
Classi seconde:
Gli studenti dovranno essere in grado di comprendere dei brevi testi scritti e orali concernenti
anche argomenti di attualità e civiltà, nonché di intervenire in merito con brevi testi scritti e
orali. Dovranno inoltre saper utilizzare le strutture grammaticali introdotte nel corso del
secondo anno, svolgendo esercitazioni analoghe a quelle proposte in classe. Per la Certificazione
delle Competenze prevista al termine del biennio, verranno proposte delle prove di
accertamento delle competenze linguistiche-comunicative che comprendono la ricezione, la
produzione scritta e orale e l’interazione.
I contenuti grammaticali da considerare essenziali (obiettivi minimi) per la valutazione del saldo
del debito a settembre sono, per le classi prime:
-
Present simple, adverbs of frequency /present progressive
-
Past simple; past progressive
-
Present perfect with for/since/already/just
-
Imperative
-
Future simple – going to – present progressive
-
To be – have got
-
Short answers
-
Question words
-
There is /there are
-
a/an; plurals; this these, that those
-
possessive adjectives, object and possessive pronouns, direct and indirect objects
-
prepositions of time, place, movement
-
some, any, a few, a little, few, little, no, none, much, many
-
comparatives and superlatives
per le classi seconde:
-
simple present/present progressive
-
present perfect simple/progressive
-
present perfect/simple past/past perfect/past progressive
-
used to
-
modals
-
conditionals
-
passive form, have/get something done, forme impersonali
-
reported speech
TRIENNIO. I contenuti linguistici e grammaticali introdotti nell’arco del biennio vengono ripresi e
consolidati durante il terzo e quarto anno, anche in funzione di un possibile conseguimento del
First Certificate of English (certificazione di livello B2 – intermedio). Alcuni studenti si
dimostrano in grado di conseguire anche il Certificate of Advanced English (livello C1).
Durante il terzo anno vengono proposti contesti comunicativi che muovono da situazioni
personali per estendersi a tendenze e tematiche della società contemporanea (ad esempio il
cibo, l’alimentazione, Expo; il rapporto con la natura, escursionismo, ecologia), con
comprensione/produzione guidata di brevi testi scritti e orali ed esercitazioni volte a rafforzare
la competenza grammaticale (tempi e costruzioni verbali, forma passiva, verbi modali,
comparativi, discorso indiretto).
Durante il quarto anno, la riflessione linguistica e grammaticale si completa con una ripresa e un
approfondimento dell’uso delle forme condizionali, (subordinate ipotetiche, costruzione con
wish), dei pronomi relativi e riflessivi, di costruzioni verbali che reggono il gerundio o l’infinito. I
contesti comunicativi proposti riguardano anche aspetti professionali (colloquio di lavoro e
stesura curriculum) e tematiche di attualità (internet, nuove tecnologie).
Nel corso del triennio, l’apprendimento della lingua avviene anche attraverso una riflessione sui
principali sviluppi della storia e della letteratura inglese, che diventa argomento di studio
prevalente in quinta e materia d’esame per le prove di Stato. Il programma prevede un
avviamento graduale e guidato alla produzione di brevi testi scritti e orali che riassumano,
evidenzino le principali caratteristiche e commentino un testo letterario, un periodo storico, la
vita e la poetica di un autore. Vengono proposte in tal senso esercitazioni specifiche di carattere
lessicale (acquisizione dei vocaboli chiave) e di sviluppo espositivo (paragrafi, uso dei
connettori, impostazione del discorso attraverso schemi e mappe concettuali). Tali attività si
accompagnano ad altre di lettura di una selezione di brevi testi poetici, teatrali e narrativi.
Durante l’estate, vengono assegnate anche delle letture facilitate o integrali di opere letterarie
o di teatro.
Il programma di terza muove dalle origini della letteratura inglese per concludersi con il
Rinascimento e il teatro di Shakespeare, che viene ripreso all’inizio del quarto anno. Come
contenuti comuni, si concorda di svolgere almeno i seguenti argomenti e autori: la ballata
medievale (con approfondimento comune con conferenza/spettacolo di Giordano
dell’Armellina); Geoffrey Chaucer; il teatro medievale; il teatro di William Shakespeare.
Il programma di quarta riprende il teatro di Shakespeare e si conclude con la rivoluzione
industriale e il primo Romanticismo. Sono considerati autori e argomenti comuni almeno Milton,
Swift, Defoe e Fielding. Infine il programma di quinta muove dal Romanticismo per concludersi
con la storia e la letteratura del Novecento, con indicazioni e riferimenti alla letteratura e alla
storia contemporanea. Sono considerati autori comuni i poeti romantici Blake, Coleridge e
Wordsworth, Charles Dickens e Oscar Wilde per il XIX secolo; James Joyce e almeno altri due
autori per il XX secolo.
Obiettivi minimi concordati per la verifica del saldo del debito formativo.
Classi terze e quarte: gli studenti dovranno essere in grado di comprendere e produrre brevi
testi scritti e orali sugli argomenti di carattere personale e sociale proposti durante l’anno,
nonché sugli autori di letteratura inglese concordati. Dovranno inoltre dimostrare di aver
acquisito una sufficiente padronanza del lessico e delle strutture linguistiche e grammaticali
introdotte nel corso dell’anno, dimostrandosi in grado di svolgere esercitazioni analoghe a quelle
proposte in classe.