Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO FILOSOFIA Classe IV ASO

Transcript

Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO FILOSOFIA Classe IV ASO
Liceo ‘T.L.Caro’ Cittadella (PD)
PROGRAMMA SVOLTO
Anno scolastico 2007-2008
FILOSOFIA
Classe IV ASO
Insegnante: Guastella Egizia
Argomenti svolti con l’uso degli appunti dell’insegnante e del manuale in adozione
Parte A)
1)L’età tardoantica:
- Plotino: sintesi della vita; l’Uno-bene;L’Essere e lo Spirito; L’anima e le realtà sensibili
- Agostino: sintesi della vita; la conversione al manicheismo; la soluzione al problema del male;
ragione e fede; Agostino contro donatismo e pelagianesimo; la città di Dio e la città
dell’uomo; (approf:.Il concetto del tempo nella filosofia di Agostino)
2) La filosofia dell’età altomedievale
- Boezio: un filosofo alla corte del re; Boezio maestro di logica del Medioevo; Boezio maestro di
morale
Lettura e analisi del testo: ‘Tutti gli uomini desiderano la felicità’ in Boezio, la
consolazione della filosofia, IV
- Anselmo d’Aosta: sintesi della vita e opera; il ‘Monologion’ ovvero la prova a posteriori;
il ‘Proslogion’ ovvero la prova ontologica a priori; l’obiezione di Gaunilone
e la risposta di Anselmo
Lettura e analisi del testo: ‘la prova ontologica’ in Anselmo, Proslogion
- Tommaso d’Aquino: ragione e fede; le prove dell’esistenza di Dio; l’anima umana
Lettura e analisi del testo: ‘Cinque vie per provare l’esistenza di Dio’ in
Tommaso d’Aquino, Summa teologica
3) Tra Medioevo ed età moderna
- le tre concezioni del sapere scientifico
- Guglielmo di Ockham: il rasoio di Ockham; intuizione e critica alla percezione sensibile
(approf. Il nominalismo di Ockham)
Testo in adozione: A. Brandolini-M.Debernardi-R.Leggero, simposio, autori testi opere della
Filosofia vol.I ed Laterza Bari
Parte B)
4) La filosofia in età moderna
- Umanesimo e Rinascimento: contesto politico e sociale, la cultura umanistico-rinascimentale
- N. Cusano: ‘de concordantia cattolica”; “de docta ignorantia”; “de pace fidei”.
Lettura e analisi del testo: Cusano, De docta ignorantia, L’inconoscibile essenza
divina
- B. Telesio: Spirito e materia (lettura e analisi del testo: Telesio, De rerum natura iuxta propria
Principia, natura ed esperienza
(Approfondimento: Il naturalismo rinascimentale)
- T. Campanella: la difesa di Telesio e la magia; l’unità del sapere; “la città del sole”
5) La nascita della scienza moderna
- G. Bruno: il problema centrale: l’infinito; Bruno mago ed eretico; i limiti dell’opera di Bruno
Lettura e analisi del testo, Bruno, De l’infinito universo e mondi, ‘l’universo è
infinito e i mondi in esso sono infiniti’
- G. Galilei: la teoria copernicana; il nuovo uso del cannocchiale; Il “Sidereus Nuncius”; Sacre
scritture e natura; Il metodo scientifico; “Il Saggiatore”; Il “dialogo sopra i due
massimi sistemi del mondo”
Lettura e analisi del testo, Galilei, Abiura, in Opere, XXIX
- F. Bacone: creare istituzioni scientifiche; le tavole; la teoria degli idola
Lettura e analisi del testo: Bacone, Novum Organum; Le quattro specie di
pregiudizio
- R. Descartes: Le regole del metodo; il dubbio; le dimostrazioni dell’esistenza di Dio; le idee
avventizie, fattizie e innate; la morale provvisoria; scienza e metafisica; spirito e
materia; la fisica: estensione, spazio e moto
Lettura e analisi dei seguenti testi: Descartes, Meditazioni filosofiche, la prova
ontologica
Descartes, Discorso sul metodo, la morale
provvisoria
6) Teoria della conoscenza e teoria dello Stato
- T. Hobbes: Sicurezza e forza; lo stato di natura; la guerra di tutti contro tutti; la teoria della
formazione del potere; la monarchia assoluta; la libertà dei sudditi .
- B. Spinoza: Il bene eterno; la funzione della religione; il “Trattato teologico-politico”; la
concezione dello Stato; la divinità: Dio come sostanza di tutte le cose;
le caratteristiche della sostanza; il rifiuto del creazionismo
Lettura e analisi dei testi : Spinoza, Etica, parte prima; Dio è tutto e tutto è Dio
Spinoza, Etica, parte prima, Libertà e necessità
- G. W.Leibniz: Una lingua universale;verità di ragione, verità di fatto, verità miste; il principio
di ragion sufficiente ; il problema della sostanza; la monade: monadi e corpi;
l’ipotesi dell’armonia prestabilita; scienza, metafisica e il migliore dei mondi
possibili
- J. Locke: Il “ Saggio sull’intelletto umano”: come si conosce;sensazione, dimostrazione e
intuizione; l’intelletto; la dimostrazione dell’esistenza di Dio; la politica: lo Stato
nasce da un patto; il fine dello stato; il diritto di resistenza; Stato e Religione
(approf.. il deismo)
7) Uomo, Dio e storia
- B. Pascal: sintesi della vita; ‘Esprit de géométrie’ ed ‘esprit de finesse’; la condizione umana;
noia e ‘divertissement’; il tema del tempo; la ‘scommessa su Dio’
8) I padri del pensiero contemporaneo
- I. Kant: la riflessione sulla metafisica; fenomeno e noumeno; di che cosa si occupa la “Critica
della ragion pura”; “La rivoluzione copernicana”; l’introduzione della “critica della
ragion pura”; importanza della metafisica; l’ “estetica trascendentale”; l’”analitica
trascendentale”e “la dialettica trascendentale”;la “deduzione trascendentale”;
- la Critica della ragion pratica: postulati; origini della morale; il dovere; imperativo
categorico e imperativo ipotetico; la “Critica del giudizio”: il giudizio riflettente, bello e
sublime.
Lettura e analisi dei testi: Kant, Critica della ragion pura, “la rivoluzione copernicana”
Kant, Critica della ragion pura, “I giudizi sintetici a priori e la
Metafisica”
Testo in adozione: A. Brandolini – M. Debernardi – R. Leggero – simposio, vol.II ed. Laterza
Bari
Contenuti svolti durante le lezioni di codocenza con Scienze socialie riferiti al nucleo tematico:
l’uomo tra natura e cultura
Lettura e analisi dei seguenti testi:
- in A.Vergata-F.Trabattoni, Filosofia e cultura, l’Antichità e il Medioevo, vol.1, ed La Nuova
Italia Milano 2007 .1) ‘Che cosa è la spiritualità’ p.482
2) ‘I sogni un ponte per il soprannaturale’ p.483
3) ‘La ricerca interiore’ p.484
4) ‘Qual è il senso della vita dell’uomo’ p.485
- in A.Vergata-F.Trabattoni, Filosofia e cultura, L’età moderna, vol.2 ed. La Nuova Italia Milano
2007. 1) ‘Freud e l’interpretazione psicanalitica della magia’ p.144
- in M. De Bartolomeo-V.Magni, I Sentieri della Ragione, filosofia antica e medievale, vol1B
Ed. Atlas Bergamo 2006.1) ‘la nascita dell’io’(U.Galimberti)
p.122
- in A. Binazzi-F.S. Tucci, La ricerca contemporanea nelle scienze sociali, ed Palumbo Firenze
2002. 1) ‘Intelligenze multiple’ (H. Gardner) p.58
- in U. Galimberti, Paesaggi dell’anima, ed. O. Mondadori Milano 1996, ‘Educazione
dell’intelligenza’ p. 145
- in A. Oliverio Ferraris-A. Oliverio, Psicologia, i motivi del comportamento umano, ed.
Zanichelli, bologna 2007 1) ‘Etica professionale nella
Ricerca’ p.454
Attività per le vacanze:lettura, analisi e commento scritto dei seguenti testi del manuale in
adozione: Kant, la volontà buona, p.448; Kant, il concetto di legge, p.454
Kant, la libertà, p.473
Gli alunni rappresentanti di classe
____________________________
____________________________
Padova 7 giugno 2008
L’Insegnante
_______________________