1. How

Transcript

1. How
MIBELinguaeCiviltàIngleseClasseIIAMusicale
AttivitàedArgomentisvoltiA.S.2015‐2016
Testo di riferimento: C. KENNEDY, C. MAXWELL Moving UP 2 Revised edition Black cat ‐ Dea Scuola  Pet Skills: 1. How to study English: here are my personal tools; 2. “Here I am”: presentazione personale di se’ stessi e delle attività di routine quotidiana; 3. Describing a picture;  Elementi di Civiltà e Lingua Inglese 1. The UK (geograpgy, political assesment, symbols…) 2. The USA (material fornito in fotocopie, sintesi PPT) and the most famous songs depicting USA 3. Hints to the world of Music and its vocabulary 4. The EU: hints about history and the eight key competencies UNIT FUNCTIONS AND GRAMMAR VOCABULARY COMMUNICATION 0 1 Buying a ticket Life experiences and achievements Describing words reacting to news 2 3 Agreeing and disagreeing, asking about life experiences Talking about feeling (reading page 40 4 5 Comparing opinions, describing locations Apologising 6 The present the future, the past Present perfect with just, already, yet Past simple, Used to, Past continuous, past simple vs past continuous Present perfect with just, already, yet Present perfect continuous Vs present perfect, verbs of perception, relative clauses Infinitive of purpose Modals of obligation, first conditionals entertainment Life experiences and achievements Technology Relationship Ed‐ing adjectives Make and do/ Rural and urban life Alcune Reading da libro di testo o fornite in copia fotostatica: 




“The Canterville Ghost” Oscar Wilde; “Literary Heroes?”; “Around the World in Eighty Days” Jules Verne; “Jane Eyre” Charlotte Bronte; “Martin Luther King”. Firma del docente Prof.ssa Maria Teresa Olivo __________________________________________ __________________________________________ _____________________________ 7 giugno 2016 Firma degli alunni Liceo Artistico – Musicale ‐ Coreutico Misticoni ‐ Bellisario Programma svolto Italiano – Storia e Geografia Classe II A Mus A. S. 2015/2016 Prof. Marina Desiderio Antologia: 






Dal racconto orale alla novella: forme della narrazione breve o I due Cecchi – Giovanni Boccaccio o La fedeltà del cane – Luigi Pirandello Il racconto e il romanzo moderni: l’evoluzione delle forme della narrazione o Una storia molto breve – Ernest Hemingway o Cattedrale – Raymond Carver o I giorni perduti – Dino Buzzati L’avventura: incontro al mondo o Da solo contro due temibili eserciti (da Don Chisciotte) – Miguel de Cervantes Il Realismo: la realtà così com’è o Parigi si sveglia – Emile Zola o A spasso sul mare (da I Malavoglia) – Giovanni Verga o Riccetto ha fame (da Ragazzi di vita) – Pierpaolo Pasolini Il romanzo di formazione: l’avventura di crescere o È stato un bacio? – Elio Vittorino Il romanzo storico: il vero e il verosimile Il testo argomentativo Poesia: 



Che cos’è la poesia: gli elementi della comunicazione poetica o Rio Salto – Giovanni Pascoli Il piano del significante: la forma della poesia o Allora – Giovanni Pascoli o San Martino – Giosuè Carducci o La Sabbia del Tempo – Gabriele D’Annunzio Il piano del significato: la lingua della poesia o La trombettina – Corrado Govoni o L’Infinito – Giacomo Leopardi o Proemio dell’Orlano Furioso – Ludovico Ariosto o L’albatro – Charles Baudelaire o Lieve offerta – Antonia Pozzi La parafrasi o A se stesso – Giacomo Leopardi 1 



o A Zacinto – Ugo Foscolo o Ora che sei venuta – Camillo Sbabaro o Goal – Umberto Saba La lirica d’amore: Voci individuali di un sentimento universale o Il primo amore – Wislawa Szymborska o Ed amai nuovamente – Umberto Saba o Era color del mare e dell’estate – Camillo Sbarbaro o La rosa bianca – Attilio Bertolucci o Baciami – Jacques Prevert Poesia e Natura: il paesaggio dell’anima o Alla sera – Ugo Foscolo o Alla luna – Giacomo Leopardi o Temporale – Giovanni Pascoli o Spesso il male di vivere ho incontrato – Eugenio Montale Un autore: Giovanni Pascoli o Lavandare o X agosto o Novembre Un autore: Umberto Saba o La capra o Ritratto della mia bambina o Mio padre è stato per me “l’assassino” o Il torrente Grammatica:  La sintassi della frase semplice: o La proposizione o Il soggetto o Predicato verbale e nominale o Attributo e apposizione o Complemento oggetto o Complementi predicativi o Complemento di termine o Complemento di specificazione o Complemento d’agente e di causa efficiente o Complemento di tempo continuato e determinato o Complementi di luogo o Complemento di fine o scopo o Complemento di causa o Complemento di mezzo o Complemento di modo o Complemento di paragone o Complemento partitivo o Complemento di argomento o Complemento di vocazione 2 
o Complemento di esclamazione o Complemento di compagnia o Complemento di unione o Complemento concessivo o Complemento di limitazione o Complemento di denominazione La sintassi del periodo: o Il periodo e la proposizione principale o La frase nominale o La proposizione coordinata o La proposizione incidentale o La proposizione soggettiva e oggettiva o La proposizione dichiarativa o La proposizione interrogativa indiretta o La proposizione relativa o La proposizione temporale o La proposizione causale o La proposizione finale o La proposizione condizionale e il periodo ipotetico o La proposizione concessiva o La proposizione consecutiva Promessi Sposi: Riepilogo dei capitoli letti lo scorso anno e dal cap. XVI fino alla conclusione opera tra lettura di capitoli e sintesi. Geostoria:  La crisi economica e sociale della repubblica romana  La guerra civile e la dittatura di Silla  La fine della repubblica romana  Principato di Augusto e primo secolo dell’Impero  L’impero al suo apogeo e il mondo asiatico  Il mondo dei romani  Roma e la diffusione del Cristianesimo  La crisi del III secolo e la riforma dell’impero  La fine dell’impero romano d’occidente  Un destino diverso: l’impero d’Oriente (cenni)  L’occidente altomedioevale (cenni)  L’impero carolingio (cenni)  L’Europa dei feudi e dei castelli  Stato, Paese e Nazione: i confini 3 





Città e metropoli L’energia Lingue, culture e religioni L’economia mondiale Le etnie Le foreste Pescara, 04/06/2016 L’insegnante Gli alunni 4 Programma di
MATEMATICA
Classe 2 Sez. A (Musicale)
A.S. 2015-2016
Riepilogo monomi
Espressioni letterali
Problemi con i monomi
Polinomi
Espressioni algebriche con i polinomi
Prodotti notevoli
Scomposizioni di polinomi
Equazioni di I grado
Disequazioni di I grado
Pescara, 01/06/2016
Il Docente
(Prof. G. Renzella)
Programma di Scienze classi 2e
Prof.sa Filomena Petrillli
Anno Scolastico 2015/16
Capitolo 1°
Gli esseri viventi possiedono caratteristiche tipiche.
La cellula e l'unità di base della vita.
La vita organizzata in diversi livelli.
La continuità della vita è garantita dal DNA.
Capitolo 2°
L'acqua e le biomolecole.
Elementi e composti negli organismi.
L'acqua e le sue proprietà
L'acqua come solvente.
I composti organici nei viventi: I carboidrati, i lipidi, le proteine e gli acidi nucleici.
Capitolo 3°
La classificazione, organismi unicellulari procarioti ed eucarioti.
Funghi e piante, pesci, anfibi, rettili, uccelli e mammiferi.
Capitolo 4°
Le caratteristiche degli ecosistemi e flusso di energia.
Ciclo del carbonio, azoto e fosforo.
Capitolo 5°
La cellula unità fondamentale degli organismi.
Membrana plasmatica.
Struttura della cellula procariotica, eucariotica animale e vegetale.
Biodiversità delle cellule e citoscheletro.
Capitolo 6°
Metabolismo cellulare.
Gli enzimi e la loro attività.
Trasporto passivo: diffusione e osmosi.
Trasporto attivo
Glicolisi, respirazione cellulare, fermentazione e fotosintesi.
Capitolo 7°
Ciclo cellulare.
Duplicazione e organizzazione del DNA.
Le funzioni dell'RNA.
Sintesi delle proteine.
Mitosi e meiosi.
Capitolo 8°
Alimentazione e digestione.
Apparato digerente.
Apparato circolatorio.
Apparato respiratorio.
Apparato escretore.
Alunni
Prof.ssa Filomena Petrilli
LICEO ARTISTICO MUSICALE COREUTICO MISTICONI – BELLISARIO PESCARA
A. s. 2015/16
PROGRAMMA SVOLTO
DOCENTE: Alejandra Meda
MATERIA:
CLASSE:
Storia dell’Arte
2
SEZ.: A MUSICALE
Unità 1
L’ARTE ROMANA
Le Arti a Roma tra l’età imperiale e l’alto medioevo
Le innovazioni tecnologiche e costruttive dell’architettura e
dell’urbanistica
La rappresentazione dell’uomo: la ritrattistica
Unità 2
L’ARTE TARDOANTICA E PALEOCRISTIANA
I primi secoli del cristianesimo in occidente e in oriente: dalle
catacombe alle basiliche
Unità 3
L’ARTE BIZANTINA
L’architettura e le tecniche artistiche: affresco, mosaico e intarsi
lapidei.
I centri dell’arte bizantina in Italia e in Oriente.
Unità 4
L’ARTE ROMANICA
Il sistema architettonico romanico.
Il Romanico lombardo
Il Romanico padano
Il Romanico veneziano
Il Romanico toscano
Il Romanico pugliese
Il Romanico siciliano
La scultura romanica: temi e forme
Unità 5
L’ARTE GOTICA
Il Gotico in Francia e in Italia: strutture, forme e diffusione del nuovo
linguaggio
La Cattedrale
I centri del Gotico in Francia e in Italia
Il Docente
Alejandra Meda
TEORIA ANALISI E COMPOSIZIONE CLASSE 2I – 2A Sistemidi formazione delle scale Maggiori e minori Scala di la Magg:.esercizi d’intonazione e Solfeggio cantato in chiave di violino Da M.A.Ghezzo pag 83 n°71(distribuito agli alunni in fotocopia) Scala di fa diesis min.;Solfeggio cantato in chiave di violino Nà75 da M.A.Ghezzo(distribuito agli alunni in fotocopia) Tempi semplici e composti Gruppi ritmici irregolari:terzina e sestina di sedicesimi Solfeggi parlati e cantati da E.Pozzoli vol.secondo Analisi armonica rilevando in particolare la tecnica dei collegamenti accordali dei seguenti brani e distribuiti agli alunni in fotocopia: P:L:daPlestrina:Cinque frammenti dallo Stabat Mater J:Gallus:Mottetto Ecce quo modo moritur L.Lechner :Deutsche Sprache von Leben und Told E.de’Cavalieri:Rappresenazione di Anima e Corpo Saper collegare triadi su un basso dato rispettando le Norme di collegamento desunte dai Maestri sopracitati(divieti di ottave parallele e di quinte parallele dirette e nascoste) Le Cadenze Tonali(Cadenza Perfetta.Cadenza Sospesa,Cadenza Imperfetta.Cadenza Plagale e Semiplagale )Saperle scrivere ed eseguire nele varie Tonalità Gli Alunni L’nsegnante