PROGRAMMAZIONE LATINO E GRECO PER ILGINNASIO ANNO

Transcript

PROGRAMMAZIONE LATINO E GRECO PER ILGINNASIO ANNO
PROGRAMMAZIONE LATINO E GRECO PER ILGINNASIO
ANNO SCOLASTICO 2016-2017
PRIMO ANNO LATINO
COMPETENZE ASSE DEI
LINGUAGGI
COMPETENZE SPECIFICHE
ABILITÀ (PER I DUE ANNI)
CONOSCENZE
VERIFICHE
leggere comprendere e
interpretare testi scritti
di vario tipo
Leggere e comprendere un
testo semplice nel suo
significato e nelle sue
strutture morfosintattiche
Abilità morfosintattiche
Elementi di fonetica
1. Leggere correttamente
Le declinazioni del sostantivo,
dell'aggettivo e del pronome
Verifiche formative
e sommative di
vario genere
tradurre in italiano corretto
e appropriato rispettando
l’integrità del messaggio e
la diversa specificità della
lingua di arrivo
saper usare
consapevolmente il lessico
2. Riconoscere la forma flessa
dell’aggettivo, del sostantivo,
del pronome e del verbo,
nonché le diverse funzioni
logiche
3. Analizzare le funzioni
logiche degli elementi
costitutivi della proposizione
e del periodo al fine di
comprendere e tradurre il
testo
Abilità lessicali
1. Acquisire il lessico essenziale
in riferimento a diverse aree
semantiche e diversi ambiti
della civiltà classica
2. Riconoscere varie famiglie
lessicali italiane, partendo
dalla comune radice latina o
greca (e gli eventuali
La comparazione dell'aggettivo e
dell'avverbio regolare e irregolare
Traduzioni di testi
di diverso livello di
difficoltà
La coniugazione regolare del verbo
attiva, passiva e deponente
Interrogazioni orali
Il verbo sum
Prove strutturate e
semistrutturate
Verbi irregolari e difettivi
Il congiuntivo indipendente:
congiuntivo esortativo
Subordinate infinitive, finali,
consecutive, cum narrativo,
interrogative indirette, periodo
ipotetico indipendente, perifrastica
attiva e passiva, uso del participio
Letture antologiche da Fedro,
Eutropio, Aurelio Vittore, Cornelio
Nepote...
slittamenti semantici)
3. Usare in modo consapevole
il dizionario
SECONDO ANNO LATINO
COMPETENZE ASSE DEI
COMPETENZE SPECIFICHE
ABILITÀ
CONOSCENZE
VERIFICHE
Sintassi dei casi, del verbo e del
periodo
Verifiche formative
e sommative di
vario genere
LINGUAGGI
leggere comprendere e
interpretare testi scritti di
vario tipo
Comprendere un testo di
media difficoltà e
interpretarlo all’interno
del contesto di
riferimento
Comprendere lo stretto
rapporto tra lingua latina
e greca e lingua italiana
Approfondimento della correlazione
dei tempi e dei modi nel periodo
Periodo ipotetico dipendente
Traduzioni di testi
di diverso livello di
difficoltà
Discorso indiretto
Interrogazioni orali
Letture antologiche di brani di prosa
e di poesia con cenni di prosodia e
metrica da Cesare, Sallustio,
Cicerone, Catullo, Virgilio...
Prove strutturate e
semistrutturate
PRIMO ANNO GRECO
COMPETENZE ASSE DEI
LINGUAGGI
COMPETENZE SPECIFICHE
ABILITÀ (PER I DUE ANNI)
CONOSCENZE
VERIFICHE
leggere comprendere e
interpretare testi scritti di
vario tipo
Leggere e comprendere
un testo semplice nel suo
significato e nelle sue
strutture
morfosintattiche
Abilità morfosintattiche
Nozioni di scrittura e fonetica
Verifiche formative e
sommative di vario
genere
tradurre in italiano
corretto e appropriato
rispettando l’integrità
del messaggio e la
diversa specificità della
lingua di arrivo
saper usare
consapevolmente il
lessico
1. Leggere correttamente
L'articolo
2. Riconoscere la forma
flessa dell’aggettivo, del
sostantivo, del pronome
e del verbo, nonché le
diverse funzioni logiche
Prima, seconda e terza declinazione
3. Analizzare le funzioni
logiche degli elementi
costitutivi della
proposizione e del
periodo al fine di
comprendere e tradurre
il testo
Abilità lessicali
1. Acquisire il lessico
essenziale in riferimento
a diverse aree
semantiche e diversi
ambiti della civiltà
classica
2. Riconoscere varie
famiglie lessicali italiane,
partendo dalla comune
radice latina o greca (e
gli eventuali slittamenti
Aggettivi di prima e seconda classe
Traduzioni di testi di
diverso livello di
difficoltà
Il sistema del presente della
coniugazione tematica e atematica
Interrogazioni orali
I pronomi
Prove strutturate e
semistrutturate
Comparazione dell'aggettivo e
dell'avverbio
Congiuntivo e ottativo indipendenti,
ottativo obliquo
Subordinate dichiarative, infinitive,
temporali, causali, completive, finali,
consecutive, periodo ipotetico
Il participio sostantivato, attributivo,
congiunto, assoluto e predicativo
semantici)
3. Usare in modo
consapevole il dizionario
SECONDO ANNO GRECO
COMPETENZE ASSE DEI
LINGUAGGI
COMPETENZE SPECIFICHE
Leggere comprendere e
interpretare testi scritti di
vario tipo
Comprendere un testo di
media difficoltà e
interpretarlo all’interno
del contesto di
riferimento
Comprendere lo stretto
rapporto tra lingua latina
e greca e lingua italiana
ABILITÀ
CONOSCENZE
VERIFICHE
L'aspetto del verbo
Verifiche formative e
sommative di vario
genere
Tema verbale e temi temporali, il
tema del presente
Futuro sigmatico, contratto, attico e
dorico, futuro passivo
Traduzioni di testi di
diverso livello di
difficoltà
Aoristo I, II e III, passivo debole e
forte
Interrogazioni orali
Perfetto e piuccheperfetto attivo e
medio-passivo
Aggettivi verbali
Uso dei modi nelle proposizioni
indipendenti e dipendenti
Letture antologiche da I Vangeli,
Senofonte, Luciano, Longo Sofista...
Prove strutturate e
semistrutturate
LATINO E GRECO PER I DUE ANNI
COMPETENZE ASSE DEI LINGUAGGI
COMPETENZE SPECIFICHE
ABILITÀ
CONOSCENZE
Utilizzare gli strumenti fondamentali
per una fruizione consapevole del
patrimonio artistico e letterario
Utilizzare la conoscenza del
patrimonio mitico-leggendario
come strumento di
interpretazione di un’opera
artistico-letteraria
Saper stabilire connessioni tra
l’immaginario mitico del mondo
antico e le opere del patrimonio
artistico-letterario
Conoscenza dei miti più
significativi
Utilizzare e produrre testi
multimediali
Competenze trasversali a
diverse discipline
Saper reperire, selezionare e
organizzare le informazioni
presenti in rete
COMPETENZE ASSE STORICO-SOCIALE
COMPETENZE SPECIFICHE
ABILITÀ
CONOSCENZE
Comprendere il cambiamento e la
diversità dei tempi storici in una
dimensione diacronica attraverso il
confronto fra epoche e in una
dimensione sincronica attraverso il
confronto fra aree geografiche e
culturali
Comprendere le linee evolutive
della civiltà latina e greca ed
essere consapevoli dell’eredità
culturale del mondo antico
Saper confrontare le strutture
culturali del mondo classico con
le nostre e saper cogliere gli
elementi di continuità e di alterità
Conoscere attraverso la lingua
alcuni apsetti significativi della
civiltà classica
PROGRAMMAZIONE DI LATINO E GRECO PER IL TRIENNIO
ANNO SCOLASTICO 2016-2017
COMPETENZE
COMPRENDERE
COMPETENZE
DISCIPLINARI
Leggere e comprendere il
significato complessivo di
un testo riconoscendone le
strutture linguistiche
fondamentali con un primo
approccio
all’individuazione delle più
comuni figure retoriche.
ABILITÀ
Conoscenza organica dei
meccanismi fondamentali
delle lingue, con il
riconoscimento delle funzioni
logiche delle varie
componenti del discorso e
primo approccio
all’individuazione delle più
comuni figure retoriche;
Conoscenza lessicale rispetto
ai radicali semantici più
comuni.
ESPORRE
Esprimersi con proprietà
di linguaggio,
nell’impostazione di un
discorso logicamente
organizzato, con un
progressivo riconoscimento
del linguaggio specifico e
degli strumenti critici.
Capacità di esposizione e di
sintesi, nell’impostazione di
un discorso logicamente
organizzato che si avvalga di
una discreta proprietà di
linguaggio, di un progressivo
riconoscimento del
linguaggio specifico e degli
strumenti critici.
METODI
Centralità della lettura e
analisi del testo (sia in
lingua originale che in
traduzione) come sede
privilegiata di ogni
riflessione
(morfosintattica e
linguistica, storica e
critico- letteraria)
sull’antico.
VERIFICHE
Svolgimento per scritto e per orale
di prove di traduzione
eventualmente anche con esercizi di
analisi e contestualizzazione del
testo; confronti tra traduzioni
diverse di un testo di uno stesso
autore o tra testi diversi di uno
stesso autore o tra testi di autori
diversi di uno stesso periodo in
prospettiva sincronica o di uno
stesso genere letterario in
prospettiva diacronica;
Colloqui e relazioni orali; interventi
nella discussione e partecipazione
nel lavoro di correzione dei testi
tradotti; relazioni orali su argomenti
approfonditi personalmente o in
piccoli gruppi.
Questionari scritti di letteratura a
risposta aperta (Tipologia A e B
della Terza Prova all’Esame di
Stato), valutati come voto orale
Inquadrare i testi e gli
autori in una prospettiva
storico-letteraria
individuandone le
peculiarità stilistiche e di
genere
Sviluppare attenzione ai
legami con le altre
discipline in una visione
che sappia riconoscere la
prospettiva dell'antico.
Capacità di
contestualizzare,
analizzare e
comprendere testi o
argomenti di
letteratura, operando
opportuni confronti
tra tematiche e autori
inseriti in
un’evoluzione
diacronica.
CORRELARE
INTERPRETARE
Interpretare un testo di
struttura sintattica
lineare e tradurlo in
lingua italiana con
padronanza linguistica e
sensibilità nelle scelte
lessicali
Capacità di
elaborarela
traduzione di un testo
con struttura
sintattica lineare e di
renderla in lingua
italiana corretta;
RISOLVERE
Riconoscere la
Capacità di proporre
Razionalizzazione e sintesi dei contenuti
culturali e dello sviluppo storico
letterario anche attraverso la costruzione
di una cronologia comparata greco-latina
e la prospettiva interdisciplinare verso
tutte le aree del sapere.
Utilizzazione variata di diverse
metodologie di apprendimento: lezione
frontale, lezione euristica e/o
semieuristica, attività seminariale e di
laboratorio guidato, individuazione di
percorsi di ricerca affidati a singoli o
gruppi di studenti con successiva
relazione alla classe (soprattutto nella
prospettiva della valorizzazione delle
eccellenze), tutoraggio degli studenti tra
loro, attività di approfondimento di
particolari percorsi tematici svolta per
classi parallele, approfondimento di
percorsi di studio che prevedano
l’utilizzazione di tecnologie
multimediali; partecipazione ad
iniziative e attività extrascolastiche che
arricchiscano la conoscenza del mondo
antico;
Percorsi
pluri/interdisciplinari, con
particolare riferimento alla
comprensione delle relazioni
tra avvenimenti storici e
sviluppi letterari ed anche al
rapporto tra le forme della
comunicazione del mondo
antico e di quello moderno e
contemporaneo.
La valutazione dello scritto fa
riferimento unicamente alla
traduzione del testo, come
previsto dalla seconda prova
dell’Esame di Stato
Lezioni interattive volte
Colloqui e relazioni orali.
COSTRUIRE
complessità e
individuare i nodi
problematici di un testo
o di un tema storicoletterario
Realizzare percorsi di
studio, utilizzando gli
strumenti critici e le
cognizioni culturali
acquisite sia nel corso del
triennio - anche
attraverso l’interazione
con le altre discipline sia nella propria
personale esperienza di
formazione
soluzioni e di offrire
risposte e
interpretazioni
critiche in autonomia
Capacità di esprimere
una propria visione
critica attraverso una
sintesi costruttiva
delle conoscenze
acquisite. Sensibilità
nel cogliere nessi e
legami tra gli
argomenti delle
diverse discipline e
nel saperli tradurre
nella costruzione di
un prodotto
autonomo e personale
aproblematizzare gli argomenti.
Proposte di lavoro di approfondimento
critico per singoli e/o per gruppi
finalizzate alla formulazione di questioni
e alla ricerca di soluzioni.
Didattica interdisciplinare. Proposte di
lavoro per singoli e per gruppi
finalizzate all’approfondimento di
tematiche pluridisciplinari
Percorsi pluridisciplinari
Colloqui e relazioni orali.
Percorsi pluridisciplinari.
Preparazione della tesina da
presentare al colloquio
dell’Esame di Stato