competenze trasversali - i.c. carducci-king

Transcript

competenze trasversali - i.c. carducci-king
COMPETENZE TRASVERSALI 3 Italiano
CLASSI TERZE
COMPETENZE TRASVERSALI
Imparare ad imparare
Traguardi
Abilità
Conoscenze

Acquisire ed interpretare l’informazione.

Individua collegamenti e relazioni; trasferisce in altri contesti.
-Leggere un testo e porsi domande su di
esso
- Rispondere a domande su un testo o su
un video
- Scoprire concetti, strumenti linguistici e
logici, modelli e procedure operative
- Categorizzare e riconoscere la tipologia
delle informazioni
-Utilizzare le informazioni possedute per
risolvere semplici problemi di esperienza
quotidiana
-Applicare semplici strategie di
organizzazione delle informazioni:
individuare le informazioni principali di un
testo narrativo o descrittivo;costruire brevi e
semplici sintesi di testi letti; dividere un testo
in sequenze.
-Compilare elenchi e liste; compilare
semplici tabelle.
-Trasferire le conoscenze in contesti diversi
- Utilizzare semplici strategie di
memorizzazione.
-Utilizzare procedure pratiche di transfer
per l’uso di conoscenze in situazioni simili e
in situazioni nuove
- Leggere l’orario delle lezioni giornaliero
e settimanale e individuare il materiale
occorrente e i compiti da svolgere
-Regole, procedure, linguaggi specifici
-Strutture cognitive per ricordare
-Ripetizioni e rielaborazioni
-Riutilizzo di procedure operative
-Costruzioni di modelli, mappe concettuali
da utilizzare in situazioni simili e diverse
-Approfondimenti di concetti e costruzione di
mappe di sintesi
-Trasferimento di conoscenze in contesti
diversi
- Semplici strategie di organizzazione del
tempo.
(-Dato un compito da svolgere, reperire le
informazioni necessarie..
-Dato un compito distinguerne le fasi e
pianificarle nel tempo,individuando le priorità
delle azioni, le risorse a disposizione, le
informazioni disponibili e quelle mancanti.
-Dato un compito, una decisione da
assumere,un problema da risolvere, mettere
in comune le differenti informazioni in
possesso di persone diverse e costruire un
quadro di sintesi; verificare la completezza
delle informazioni a disposizioni e reperire
quelle mancanti o incomplete
-Dato un tema riferito,reperire tutte le
informazioni utili per comprenderlo ed
esprimere valutazioni e riflessioni
-Partecipare consapevolmente a viaggi di
studio o ricerche d’ambiente o sui beni
culturali e dare il proprio contributo alla loro
progettazione(programma,produzione di
schede documentali, di semplicissime guide)
-Pianificare compiti da
svolgere, impegni organizzandoli secondo
le priorità e il tempo a disposizione
-Dato un compito o un problema da
risolvere,valutare l’applicabilità di procedure
e soluzioni attuate in contesti simili
Spirito di iniziativa e intraprendenza
Abilità
Conoscenze
-Valutare aspetti positivi e negativi rispetto
ad un vissuto
-Sostenere la propria opinione con
argomenti coerenti
- Giustificare le scelte con semplici
argomentazioni
-Formulare proposte di lavoro, di gioco ...
-Confrontare la propria idea con quella altrui
-Conoscere i ruoli nei diversi contesti di vita,
di gioco, di lavoro
- Riconoscere semplici situazioni
problematiche in contesti reali d’esperienza
-Formulare ipotesi di soluzione
-Effettuare semplici indagini su fenomeni di
esperienza
-Organizzare dati su schemi e tabelle con
l’aiuto dell’insegnante
-Spiegare le fasi di un esperimento, di una
ricerca, di un compito
-Qualificare situazioni incerte in: possibili,
impossibili, probabili
-Esprimere semplici giudizi su un
messaggio,su un avvenimento
- Cooperare con altri nel gioco e nel lavoro
-Ripercorrere verbalmente le fasi di un
lavoro, di un compito, di una azione
eseguiti.
-Regole della discussione
-I ruoli e la loro funzione
-Modalità di rappresentazione grafica
(schemi, tabelle, grafici)
-Fasi di un problema
-Fasi di un’azione
-Modalità di decisione
Abilità
Conoscenze
Traguardi

Assume e porta a termine compiti e iniziative
Competenza digitale
Traguardi
(-Pianificare le fasi di un compito, di un
lavoro, di un esperimento;
-Prendere decisioni singolarmente e in
gruppo in ordine ad azioni da intraprendere,
modalità di svolgimento di compiti,ecc.
valutando tra diverse alternative e motivando
i criteri di scelta
-Date diverse possibilità di azione, valutare i
pro e i contro di ognuna; i rischi e le
opportunità e motivare la scelta finale
-Dato un problema da risolvere, pianificare e
realizzare le soluzioni rispettando le fasi del
problem solving)

Utilizza con dimestichezza le più comuni tecnologie dell’informazione e -Utilizzare nelle funzioni principali
della comunicazione, individuando le soluzioni potenzialmente utili ad un televisore, video, telefono e telefonino.
-Spiegare le funzioni principali e il
dato contesto applicativo, a partire dall’attività di studio.
funzionamento elementare degli apparecchi
per la comunicazione e l’informazione
-Utilizzare il PC, con la supervisione
dell’insegnante, per scrivere e compilare
tabelle.
-Utilizzare alcune funzioni principali, come
creare un file, caricare immagini, salvare il
file.
-Individuare alcuni rischi fisici nell’uso di
apparecchiature elettriche ed elettroniche e
ipotizzare soluzioni preventive
- Individuare alcuni rischi nell’utilizzo della
rete Internet e ipotizzare alcune semplici
soluzioni preventive
Competenze sociali e civiche
Traguardi
Abilità
-I principali strumenti per l’informazione e
la comunicazione: televisore, lettore video
e CD/DVD, apparecchi telefonici fissi e
mobili, PC
-Funzioni principali degli apparecchi perla
comunicazione e l’informazione
- Funzionamento elementare dei principali
apparecchi di informazione e comunicazioni
(Utilizzare i mezzi informatici per redigere
semplici testi).
-Rischi fisici nell’utilizzo di apparecchi
elettrici ed elettronici
-Rischi nell’utilizzo della rete con PC e
telefonini
(-Utilizzare i mezzi informatici per redigere
i testi delle ricerche,delle relazioni, dei
rapporti , degli esperimenti
-Utilizzare power – point per effettuare
semplici presentazioni
-Utilizzare la posta elettronica per
corrispondere tra pari,con istituzioni, per
relazionarsi con altre scuole anche straniere;
-Utilizzare Internet e i motori di ricerca per
ricercare informazioni, con la supervisione
dell’insegnante e utilizzando le più semplici
misure di sicurezza per prevenire crimini,
frodi e per tutelare la sicurezza dei dati e la
riservatezza).
Conoscenze


-Individuare e nominare i gruppi di
Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di
consapevolezza di sè, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di appartenenza e riferimento
-Individuare i ruoli e le funzioni dei gruppi di
dialogo;
appartenenza e il proprio negli stessi
Comprende il significato delle regole per la convivenza sociale e le rispetta. - Partecipare alla costruzione di regole di
convivenza in classe a nella scuola
- Descrivere il significato delle regole
-Mettere in atto comportamenti corretti
nel gioco, nel lavoro, nell’interazione sociale
- Ascoltare e rispettare il punto di vista altrui
-Rispettare le proprie attrezzature e quelle
comuni
- Assumere incarichi e portarli a termine
con responsabilità
- Partecipare e collaborare al lavoro
collettivo in modo produttivo e pertinente
-Prestare aiuto ai compagni in difficoltà
-Recepire la diversità come risorsa
-Gruppi sociali riferiti all’esperienza, loro ruoli
e funzioni: famiglia, scuola,vicinato,comunità
di appartenenza (quartiere, Comune,
Parrocchia....)
-Regole fondamentali della convivenza nei
gruppi di appartenenza
Regole della vita e del lavoro in classe
-Significato di regola e norma
-Significato dei termini: regola, tolleranza,
lealtà e rispetto
-Usi e costumi del proprio territorio, del
Paese e di altri Paesi (portati eventualmente
da allievi provenienti da altri luoghi)
-Organi internazionali vicini all’esperienza
dei bambini: UNICEF, WWF
(-Collaborare alla stesura del regolamento
della classe e della scuola
-Analizzare messaggi massmediali
(pubblicità, notiziari,programmi) e rilevarne
le caratteristiche e i messaggi sottesi;
-Analizzare fatti della vita di classe e
commentarli collettivamente, rilevandone le
criticità,le possibili soluzioni ,ecc.
-Assumere iniziative di tutoraggio tra pari; di
assistenza a persone in difficoltà, di cura di
animali o di cose)
Disciplina di riferimento: Lingua Italiana
Discipline concorrenti: Tutte
ITALIANO
COMUNICAZIONE NELLA MADRE LINGUA
Traguardi per lo sviluppo delle competenze
Abilità
L'allievo
partecipa
a
scambi
comunicativi
(conversazione, discussione di classe o di gruppo) con
compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando
messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile
adeguato alla situazione.
Ascolta e comprende testi orali "diretti" o "trasmessi" dai
media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo
scopo.
Ascolto e parlato
Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo,
conversazione, discussione) rispettando i turni di parola.
Comprendere l’argomento e le informazioni principali di
discorsi affrontati in classe.
Ascoltare testi narrativi ed espositivi mostrando di
saperne cogliere il senso globale e riesporli in modo
comprensibile a chi ascolta.
Comprendere e dare semplici istruzioni su un gioco o
un'attività conosciuta.
Raccontare storie personali o fantastiche rispettando
l’ordine cronologico ed esplicitando le informazioni
necessarie perché il racconto sia chiaro per chi ascolta.
Ricostruire verbalmente le fasi di un’esperienza vissuta
a scuola o in altri contesti.
Legge e comprende testi di vario tipo, continui e non
continui, ne individua il senso globale e le informazioni
principali, utilizzando strategie di lettura adeguate agli
scopi.
Utilizza abilità funzionali allo studio: individua nei testi
scritti informazioni utili per l'apprendimento di un
argomento dato e le mette in relazione; le sintetizza, in
funzione anche dell'esposizione orale; acquisisce un
primo nucleo di terminologia specifica.
Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura
per l'infanzia, sia a voce alta sia in lettura silenziosa e
autonoma e formula su di essi giudizi personali.
Lettura
Padroneggiare la lettura strumentale (di decifrazione) sia
nella modalità ad alta voce, curandone l’espressione, sia
in quella silenziosa.
Prevedere il contenuto di un testo semplice in base ad
alcuni elementi come il titolo e le immagini; comprendere
il significato di parole non note in base al testo.
Leggere testi (narrativi, descrittivi, informativi) cogliendo
l'argomento di cui si parla e individuando le informazioni
principali e le loro relazioni.
Comprendere testi di tipo diverso, continui e non continui,
in vista di scopi pratici, di intrattenimento e di
svago.Leggere semplici e brevi testi letterari sia poetici
sia narrativi, mostrando di saperne cogliere il senso
globale.
Leggere semplici testi di divulgazione per ricavarne
informazioni utili ad ampliare conoscenze su temi noti.
Conoscenze
Classe terza
. Comprendere il significato del messaggio
(comunicazioni, spiegazioni, conversazioni, ...)
selezionando le informazioni principali e individuando
lo scopo.
. Individuare i dati essenziali espliciti e impliciti.
. Comprendere brevi registrazioni e videoregistrazioni
(fiabe, cartoni animati, documentari): individuare
l'argomento, i dati essenziali, parafrasare.
. Esposizione chiara e coerente di esperienze personali
con l’utilizzo corretto degli indicatori spaziali, temporali
e dei nessi logici…
. Lettura corretta, scorrevole ed espressiva di testi di
vario tipo (narrativo, descrittivo, espositivo, poetico).
. Individuazione di dati essenziali espliciti
. I vari tipi di testo (struttura, argomento generale,
scopo):
narrativo: favola, fiaba, miti e leggende, racconto
fantastico, racconto realistico, racconto umoristico,
lettera, diario, cronaca, racconto d'avventura, racconto
fantascientifico, racconto dell'horror, racconto
umoristico
descrittivo: persone, animali, oggetti, ambienti, eventi
pragmatico-sociale:
testo regolativo (ricette, norme, regolamenti, istruzioni
varie, simboli)
testo pratico-strumentale (avvisi, manifesti, telegrammi,
moduli vari)
testo poetico
fumetto
giornali
giochi linguistici (cruciverba, rebus, acrostico)
Scrive testi corretti ortograficamente, chiari e coerenti,
legati all'esperienza e alle diverse occasioni di scrittura
che la scuola offre; rielabora testi parafrasandoli,
completandoli, trasformandoli.
Capisce e utilizza nell'uso orale e scritto i vocaboli
fondamentali e quelli di alto uso; capisce e utilizza i più
frequenti termini specifici legati alle discipline di studio.
Scrittura
Acquisire le capacità manuali, percettive e cognitive
necessarie per l’apprendimento della scrittura.
Riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarità
morfosintattiche e caratteristiche del lessico; riconosce
che le diverse scelte linguistiche sono correlate alla
varietà di situazioni comunicative.
È consapevole che nella comunicazione sono usate
varietà diverse di lingua e lingue differenti
(plurilinguismo).
Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e
produttivo
Comprendere in brevi testi il significato di parole non
note basandosi sia sul contesto sia sulla conoscenza
intuitiva delle famiglie di parole.
Ampliare il patrimonio lessicale attraverso esperienze
scolastiche ed extrascolastiche e attività di interazione
orale e di lettura.
Usare in modo appropriato le parole man mano
apprese.
Effettuare semplici ricerche su parole ed espressioni
presenti nei testi, per ampliare il lessico d'uso.
. Gli elementi di una situazione comunicativa (emittente,
destinatario, messaggio).
. Uso: punto fermo, virgola in elenchi di parole o azioni,
punto di domanda e il punto esclamativo.
sinonimi, contrari
. L’ordine alfabetico con l’uso del vocabolario
. Classificazione di nomi in base a criteri dati
. Distinzione degli articoli
. Soggetto e predicato ed espansioni
. Uso corretto, nella scrittura autonoma, di digrammi e
altri suoni particolari: chi, che; ghi, ghe; gn, gl, sc, qu,
cu, cqu, mp, mb
. Uso corretto, nella scrittura autonoma, di: accento,
apostrofo, doppie, la lettera “h”
Padroneggia e applica in situazioni diverse le
conoscenze fondamentali relative all’organizzazione
logico-sintattica della frase semplice, alle parti del
discorso (o categorie lessicali) e ai principali connettivi.
Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli
usi della lingua
. Riflessioni sulla lingua e sulle regole di funzionamento.
. Conoscenza di nuovi termini attraverso le varie attività
legate all’ascolto e alla lettura.
Scrivere sotto dettatura, curando in modo particolare
l’ortografia.
Produrre semplici testi funzionali, narrativi e descrittivi
legati a scopi concreti (per utilità personale, per
comunicare con altri, per ricordare, ecc.) e connessi con
situazioni quotidiane (contesto scolastico e/o familiare).
Comunicare con frasi semplici e compiute, strutturate in
brevi testi che rispettino le convenzioni ortografiche e
di interpunzione.
Confrontare testi, per coglierne alcune caratteristiche
specifiche (ad es. maggiore o minore efficacia
comunicativa, differenze tra testo orale e testo scritto,
ecc.)
Riconoscere se una frase è o no completa, costituita
cioè dagli elementi essenziali (soggetto, verbo,
complementi necessari).
Prestare attenzione alla grafia delle parole nei testi e
applicare le conoscenze ortografiche nella propria
. Produzione di testi narrativi, utilizzando la struttura
specifica:
introduzione (personaggi, luogo, tempo), parte centrale
(sviluppo della vicenda), conclusione (sequenza
finale)
utilizzando i connettivi logici e spazio temporali
(perché, perciò, infine, allora, mentre, …)
. Produzione di testi descrittivi di:
persone (età, aspetto fisico, abbigliamento, hobbies,
comportamento, carattere)
animali: razza, aspetto fisico, comportamento, abitudini
ambienti e paesaggi (parole dello spazio, ordine di
presentazione, percorso dello sguardo)
oggetti (collocazione, forma, materiali, uso…)
produzione scritta.
COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE
DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA
DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012
I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa
Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria per la lingua inglese





L’alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari.
Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.
Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine.
Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni.
Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera.
CLASSI TERZE
Traguardi per lo sviluppo delle competenze
Abilità
Conoscenze
Welcome
LISTENING
Identifica i membri della famiglia, cibi e bevande, le parti del viso
Identifica gli indumenti, gli animali anche attraverso le loro caratteristiche
Identifica persone attraverso ciò che indossano
Ascolta per ricavare semplici informazioni
Comprende domande su gusti e preferenze
Comprende ed esegue istruzioni
Comprende con l’aiuto di immagini, una semplice e breve storia
SPEAKING
Utilizza il lessico appreso per produrre semplici e brevi descrizioni
Chiede e risponde su gusti/preferenze proprie e altrui
Interagisce con compagni e insegnanti
READING
Riconosce e comprende parole e brevi frasi relative al lessico appreso
Legge e identifica oggetti e animali nello spazio
Ricava, leggendo, informazioni su brevi descrizioni
Legge e identifica strutture (to be)
Esegue consegne scritte
Comprende il senso globale di un breve testo di cultura inglese
Comprende il senso globale di un testo di cultura inglese
WRITING
Scrive, con l’aiuto di immagini e modelli, semplici descrizioni usando il lessico appreso
Utilizza il lessico appreso per completare frasi
Esprime gusti e preferenze proprie
The alphabet
LISTENING
Ascoltare e identificare i membri della famiglia
Ascoltare e completare usando il lessico appreso
Ascoltare e numerare
Ascoltare e collegare
Ascoltare una semplice storia, filastrocca
SPEAKING
Salutare e presentarsi
Chiedere e dire l’età
Nominare colori, parti del viso, cibo, animali,
indumenti
Esprimere i propri gusti
Chiedere i gusti altrui
Interagire in contesti ludici
Cantare una canzone
READING
Leggere e completare semplici frasi con l’aiuto
di suggerimenti visivi
Leggere e colorare seguendo la consegna
Abbinare l’immagine alla parola scritta; la cifra
alla parola
WRITING
Scrivere il lessico appreso
Scrivere e completare semplici frasi
Lessico
Numbers 1-20
Colours
Adjectives
Animals
Family
Clothes
Food
under, on, in
Strutture comunicative
What’s your name? My name’s...
What colour is it? It’s yellow and blue.
What is it?
How old are you? I’m...
Where’s the bird? It’s under the hat.
This is... / She’s my...
Have you got...? I’ve got...
I like/don’t like...
What’s your favourite...? It’s...
LISTENING
Comprende informazioni attraverso lo spelling
Discrimina i suoni
Comprende ed esegue semplici istruzioni
Comprende, con l’aiuto di immagini, una breve e semplice storia
SPEAKING
Fa lo spelling delle parole
Chiede e parla del possesso proprio e altrui
Utilizza le strutture apprese per condurre una semplice conversazione
Interagisce con l’insegnante e con i compagni
READING
Legge e identifica persone in base a ciò che possiedono o non possiedono
Legge e abbina frasi/immagini
Comprende il senso globale di un testo di cultura inglese
WRITING
Scrive parole seguendo lo spelling
Scrive semplici frasi sulle cose che si possiedono
Scrive brevi frasi, rimettendo in ordine le parole
Utilizza lessico e strutture per scrivere una breve descrizione su se stessi
Scheda di VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE
Imposta scambi di informazioni personali
The weather
LISTENING
Ascoltare e identificare suoni
Ascoltare e numerare
Ascoltare una semplice storia
Ascoltare una canzone o una filastrocca
SPEAKING
Dire l’alfabeto
Chiedere e fare lo spelling di una parola
Parlare di ciò che si possiede/non si possiede
Chiedere in relazione al possesso altrui
Rispondere alle domande dell’insegnante
Cantare una canzone e recitare una filastrocca
READING
Leggere e scegliere a chi appartiene qualcosa
Leggere e rispondere a domande, osservando
immagini
Leggere e riordinare frasi
Leggere e abbinare immagine/frase
Leggere una semplice storia
WRITING
Scrivere parole relative al lessico appreso
Completare brevi frasi
Scrivere, riordinandole, domande e darne la
risposta
Scrivere un fact file personale
Lessico
The alphabet
watch, diary, camera, headphones,
wallet, skateboard, bike, helmet
Strutture comunicative
What’s your name?
How do you spell it?
Have you got a camera?
Yes, I have. / No, I haven’t.
I’ve got a red bike.
I haven’t got headphones.
He/She’s got a red bike.
He/She hasn’t got headphones.
LISTENING
Comprende parole ed espressioni relative al tempo atmosferico
Comprende frasi e domande basilari relative al tempo atmosferico, ai mesi, alle stagioni, ai
giorni
Comprende ed esegue semplici istruzioni
Comprende, con l’aiuto di immagini, una breve e semplice storia
SPEAKING
Descrive il tempo atmosferico
Interagisce con l’insegnante e i compagni di classe per parlare del tempo atmosferico
Intervista i compagni e riferisce brevemente e semplicemente i risultati
READING
Legge e completa con domande appropriate, utilizzando il lessico appreso
Legge e classifica giorni, mesi, stagioni e aggettivi relativi al tempo atmosferico
Legge e comprende se una frase è vera o falsa
Legge definizioni per risolvere un cruciverba
Comprende il senso globale di un testo di cultura inglese
WRITING
Utilizza il lessico appreso per descrivere brevemente il tempo atmosferico delle stagioni e
della giornata
Usa le strutture apprese per formulare domande a risposte date
Scheda di VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE
Comprende la realtà circostante e la descrive
Sports
LISTENING
Ascoltare e riconoscere il lessico relativo al
tempo meteorologico, ai
giorni della settimana, ai mesi, alle stagioni
Ascoltare e numerare
Ascoltare una semplice storia/filastrocca
Ascoltare le indicazioni dell’insegnante
SPEAKING
Parlare del tempo meteorologico
Dire i mesi dell’anno e le stagioni
Chiedere che tempo fa
Dire quand’è il proprio compleanno
Rispondere a domande relative a giorni, mesi,
stagioni
Interagire in contesti ludici
Cantare una canzone e recitare una filastrocca
READING
Leggere e riconoscere parole relative al tempo
atmosferico e ai
giorni della settimana
Leggere e completare frasi/domande
Leggere e trovare la parola “intrusa”
Leggere e scegliere, per completare
correttamente, una frase
Leggere e riordinare frasi
Leggere e individuare parole all’interno di un
diagramma
WRITING
Scrivere le parole relative al lessico appreso
Completare brevi frasi scegliendo da una
wordbank
Scrivere il resoconto di un’indagine relativa ai
compleanni dei compagni
Completare un crossword
Lessico
winter, spring, autumn, summer
sunny, cloudy, windy, rainy, foggy,
snowy, hot, cold
January, February, March, April,
May, June, July, August, September,
October, November, December
Sunday, Monday, Tuesday,
Wednesday, Thursday, Friday,
Saturday
Strutture comunicative
What’s the weather like? It’s...
What month is it? It’s...
What season is it? It’s...
What day is it today? It’s...
When’s your birthday? In...
LISTENING
Comprende e identifica il lessico dello sport e delle azioni
Comprende la capacità o meno di svolgere un’azione o uno sport
Identifica i numeri fino a 100
Comprende, con l’aiuto di immagini, una breve e semplice storia
Ascolta per ricavare informazioni
SPEAKING
Chiede, risponde e parla delle proprie abilità e di quelle di altre persone
Interagisce con l’insegnante e i compagni su abilità e azioni
READING
Legge una tabella relativa alla capacità di saper svolgere un’azione e tradurla in forma
scritta
Svolge un gioco seguendo le indicazioni
Legge ed esegue consegne
Realizza un esperimento leggendo le istruzioni
Comprende il senso globale di un testo di cultura inglese
WRITING
Scrive correttamente il lessico relativo ad azioni e sport
Scrive di capacità proprie e altrui
Scrive per completare correttamente semplici frasi
Scheda di VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE
È consapevole delle proprie abilità per metterle in relazione con gli altri
My home
LISTENING
Ascoltare e riconoscere il lessico relativo ad
azioni e numeri fino a 100
Ascoltare e numerare
Ascoltare e scegliere tra immagini diverse
Ascoltare e colorare seguendo le indicazioni
Ascoltare una semplice storia, un canto, una
filastrocca
SPEAKING
Nominare azioni
Contare fino a 100
Parlare delle proprie e altrui capacità
Chiedere cosa si sa fare
Rispondere alle domande dell’insegnante
Cantare una canzone e recitare una filastrocca
READING
Leggere e identificare il lessico appreso
Leggere e riordinare frasi
Leggere e rispondere sulle abilità proprie e
altrui
Leggere e completare azioni/immagini
Leggere e colorare seguendo le consegne
WRITING
Scrivere i numeri fino a 100
Scrivere domande e rispondere su ciò che si sa
fare/non si sa fare
Scrivere e riordinare frasi
Completare un cruciverba
Lessico
dance, jump, run, play football, play
rugby, swim, ride a bike, ski
thirty, forty, fifty, sixty, seventy, eighty,
ninety, one hundred
Strutture comunicative
I can/can’t...
Can you...? Yes, I can. / No, I can’t.
He/She can... He/She can’t...
Can he/she...?
Yes, he/she can. / No, he/she can’t.
LISTENING
Ascoltare e nominare il lessico relativo ai mobili
della casa
Ascoltare e numerare
Ascoltare una semplice storia, un canto, una
filastrocca
SPEAKING
Nominare i mobili
Descrivere, in modo semplice, una stanza
usando preposizioni e
there is e there are
Dire dove si trovano oggetti, persone, mobili
Interagire in contesti ludici
Rispondere alle domande dell’insegnante
Cantare una canzone e recitare una filastrocca
READING
Leggere e completare usando il lessico appreso
Leggere e abbinare domanda/risposta;
parola/immagine
Leggere e riordinare frasi
Leggere ed eseguire le consegne
Leggere e individuare parole all’interno di un
diagramma
Leggere e rispondere vero/falso
WRITING
Scrivere il lessico relativo ai mobili
Completare brevi frasi scegliendo da una
wordbank
Scrivere una breve descrizione usando there
is/there are
FESTIVITIES: Halloween, Christmas, Easter
Lessico
bedroom, bathroom, kitchen, living room
bookcase, lamp, bed, mirror, toilet,
shower, sink, fridge, cooker, chair, table,
sofa
Strutture comunicative
Where is it?
Where are they?
Between the cooker and the sink.
There’s a sink in the kitchen.
LISTENING
Ascoltare e nominare il lessico relativo ad
Halloween, Christmas
e Easter
Ascoltare un canto
SPEAKING
Rispondere a semplici domande dell’insegnante
legate alle
festività
Ripetere un semplice canto in coro
READING
Leggere e rispondere vero o falso relativamente
a frasi su
Halloween, Christmas e Easter
Acquisire informazioni sulle abitudini
britanniche legate ad
Halloween, al Natale e alla Pasqua
Lessico
mask, costume, ghost, witch, monster,
vampire
letter, Santa Claus, Christmas tree,
baubles, lights, biscuits, presents
full moon, chocolate eggs, garden, hot
cross bun, hats, Easter Bonnet
Strutture comunicative
Halloween is on 31st October.
Today children wear masks.
They knock on doors and shout.
Christmas is a very popular holiday in the
United Kingdom.
We decorate the Christmas
tree with baubles and lights.
On Christmas morning we open the
presents.
Easter is in March or April.
It is celebrated on the first Sunday after
the first full moon of spring.
On Easter Day children hunt for
chocolate eggs.
COMPETENZE TRASVERSALI METACOGNITIVE E SOCIALI
Imparare ad imparare
Traguardi
Abilità
Conoscenze

Acquisire ed interpretare l’informazione.

Individua collegamenti e relazioni; trasferisce in altri contesti.
Spirito di iniziativa e intraprendenza
- Utilizzare le informazioni possedute per
risolvere semplici problemi di esperienza
quotidiana
- Applicare semplici strategie di
organizzazione delle informazioni.
- Compilare elenchi e liste; compilare
semplici tabelle.
- Trasferire le conoscenze in contesti diversi
- Utilizzare semplici strategie di
memorizzazione.
-Utilizzare procedure pratiche di transfer per
l’uso di conoscenze in situazioni simili e in
situazioni nuove
- Regole, procedure, linguaggi specifici
- Strutture cognitive per ricordare
- Ripetizioni e rielaborazioni
- Riutilizzo di procedure operative
- Costruzioni di modelli, mappe concettuali
da utilizzare in situazioni simili e diverse
- Trasferimento di conoscenze in
contesti diversi
Abilità
Dato un compito da svolgere, reperire le
informazioni necessarie..
Pianificare compiti da svolgere, impegni
organizzandoli secondo le priorità e il tempo
a disposizione
Dato un compito o un problema da risolvere,
valutare l’applicabilità di procedure e
soluzioni attuate in contesti simili
Conoscenze
- Formulare proposte di lavoro, di gioco ...
- Confrontare la propria idea con quella
altrui
- Riconoscere semplici situazioni
problematiche in contesti reali d’esperienza
- Formulare ipotesi di soluzione
- Cooperare con altri nel gioco e nel lavoro
- Regole della discussione
- I ruoli e la loro funzione
- Modalità di rappresentazione grafica
(schemi, tabelle, grafici)
- Fasi di un problema
- Fasi di un’azione
- Modalità di decisione
Abilità
Pianificare le fasi di un semplice compito.
Prendere decisioni singolarmente e in
gruppo in ordine ad azioni da intraprendere.
Dato un problema da risolvere, pianificare e
realizzare le soluzioni
Conoscenze
Traguardi

Assume e porta a termine compiti e iniziative
Competenza digitale
Traguardi

Utilizza con dimestichezza le più comuni tecnologie dell’informazione e - Utilizzare consapevolmente le più comuni
della comunicazione, individuando le soluzioni potenzialmente utili ad un tecnologie, conoscendone i principi di base.
dato contesto applicativo, a partire dall’attività di studio.
- Utilizzare semplici materiali digitali per
l’apprendimento.
- Semplici applicazioni tecnologiche e
relative modalità di funzionamento
- Software applicativi utili per lo studio, con
particolare riferimento ai giochi didattici.
Utilizzare i mezziinformatici per giochi
didattici in inglese.
Competenze sociali e civiche
Abilità
Conoscenze
- Partecipare alla costruzione di regole di
convivenza in classe a nella scuola
- Descrivere il significato delle regole
- Mettere in atto comportamenti corretti nel
gioco, nel lavoro, nell’interazione sociale
Ascoltare e rispettare il punto di vista altrui
- Rispettare le proprie attrezzature e quelle
comuni
- Assumere incarichi e portarli a termine
con responsabilità
- Partecipare e collaborare al lavoro
collettivo in modo produttivo e pertinente
- Prestare aiuto ai compagni in difficoltà
-Regole fondamentali della convivenza nei
gruppi di appartenenza
- Regole della vita e del lavoro in classe
- Significato di regola e norma
- Significato dei termini: regola, tolleranza,
lealtà e rispetto
- Rispettare le regole.
- Assumere iniziative di tutoraggio tra pari;
Traguardi

Sviluppa modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di
consapevolezza di sè, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e
di dialogo;

Comprende il significato delle regole per la convivenza sociale e le
rispetta.
COMPETENZE TRASVERSALI 3 STORIA
CLASSI TERZE
COMPETENZE TRASVERSALI METACOGNITIVE E SOCIALI
Imparare ad imparare
Abilità
Conoscenze
- Leggere un testo storico e porsi domande
su di esso
- Rispondere a domande su un testo o su
un video
- Scoprire concetti, strumenti linguistici e
logici, modelli e procedure operative
- Categorizzare e riconoscere la tipologia
delle informazioni
- Utilizzare le informazioni possedute per
risolvere semplici problemi di esperienza
quotidiana
- Applicare semplici strategie di
organizzazione delle informazioni:
individuare le informazioni principali di un
testo storico
- Compilare elenchi e liste; compilare
semplici tabelle.
- Trasferire le conoscenze in contesti diversi
- Utilizzare semplici strategie
dimemorizzazione.
- Utilizzare procedure pratiche di transfer
per l’uso di conoscenze in situazioni simili e
in situazioni nuove
- Leggere l’orario delle lezioni giornaliero e
settimanale e individuare il materiale
occorrente e i compiti da svolgere.
-Regole, procedure, linguaggi specifici
-Strutture cognitive per ricordare
-Ripetizioni e rielaborazioni
-Riutilizzo di procedure operative
-Costruzioni di modelli, mappe concettuali da
utilizzare in situazioni simili e diversi
- Approfondimenti di concetti e costruzione di
mappe di sintesi
-Semplici strategie di organizzazione del
tempo.
Traguardi

Acquisire ed interpretare l’informazione.

Individua collegamenti e relazioni; trasferisce in altri contesti.
(-Reperire le informazioni necessarie in un
compito da svolgere.
-Dato un compito, una decisione da
assumere, un problema da risolvere,mettere
in comune le differenti informazioni in
possesso di persone diverse e costruire un
quadro di sintesi
-Dato un tema riferito, reperire tutte le
informazioni utili per comprenderlo ed
esprimere valutazioni e riflessioni
-Partecipare consapevolmente a viaggi di
studio o ricerche d’ambiente o sui beni
culturali e dare il proprio contributo alla
loro progettazione (programma, produzione
di schede documentali, di semplicissime
guide)
-Pianificare compiti da svolgere, impegni
organizzandoli secondo le priorità e il tempo
a disposizione
-Applicare semplici procedure e soluzioni
attuate in contesti simili in un compito dato o
un problema da risolvere.
Spirito di iniziativa e intraprendenza
Abilità
Conoscenze
Traguardi

Assume e porta a termine compiti e iniziative
Competenza digitale
- Valutare aspetti positivi e negativi rispetto
ad un vissuto
- Sostenere la propria opinione con
argomenti coerenti
- Formulare proposte di lavoro, di gioco ...
- Confrontare la propria idea con quella
altrui
- Riconoscere semplici situazioni
problematiche in contesti reali
d’esperienza
- Formulare ipotesi di soluzione
- Organizzare dati su schemi e tabelle con
l’aiuto dell’insegnante
- Spiegare le fasi di un esperimento, di una
ricerca, di un compito
- Qualificare situazioni incerte in:
possibili, impossibili, probabili
- Esprimere semplici giudizi su un
messaggio, su un avvenimento
Abilità
a) Regole della discussione
b) I ruoli e la loro funzione
c) Modalità di rappresentazione grafica
(schemi, tabelle, grafici)
d) Fasi di un problema
e) Fasi di un’azione
f) Modalità di decisione
( -Pianificare le fasi di un compito, di un
lavoro, di un esperimento.
- Prendere decisioni singolarmente e in
gruppo in ordine ad azioni da intraprendere,
modalità di svolgimento di compiti, ecc.,
valutando tra diverse alternative e motivando
i criteri di scelta
- Pianificare e realizzare le soluzioni
rispettando le fasi del problem solving
in una situazione problematica.)
Conoscenze
Traguardi

Utilizza con dimestichezza le più comuni tecnologie dell’informazione e - Spiegare le funzioni principali e il
della comunicazione, individuando le soluzioni potenzialmente utili ad un funzionamento elementare degli
apparecchi per la comunicazione e
dato contesto applicativo, a partire dall’attività di studio.
l’informazione
- Utilizzare il PC, con la supervisione
dell’insegnante, per scrivere compilare
tabelle; utilizzare alcune funzioni principali,
come creare un file, caricare immagini,
salvare il file.
-I principali strumenti per l’informazione e
la comunicazione: televisore, lettore video
e CD/DVD, apparecchi telefonici fissi e
mobili, PC
-Funzioni principali degli apparecchi perla
comunicazione e l’informazione
(-Reperire notizie e documenti da fonti
diverse: libri, visite, ricerche su internet.
-Ricostruire elaborazioni grafiche e/o
multimediali scenari relativi alle civiltà
studiate
- Acquisire , condividere,produrre semplici
informazioni di carattere demografico,
storico,economico, sociale, culturale da testi
o da Internet )
Competenze sociali e civiche
Abilità
Conoscenze
Traguardi


- Individuare e nominare i gruppi di
Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di
consapevolezza di sè, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di appartenenza e riferimento
- Individuare i ruoli e le funzioni dei gruppi di
dialogo;
appartenenza e il proprio negli stessi
Comprende il significato delle regole per la convivenza sociale e le rispetta. - Partecipare alla costruzione di regole di
convivenza in classe a nella scuola
- Descrivere il significato delle regole
- Mettere in atto comportamenti corretti
nel gioco, nel lavoro, nell’interazione sociale
- Ascoltare e rispettare il punto di vista altrui
- Individuare le differenze presenti nel
gruppo di appartenenza relativamente a
provenienza, condizione, abitudini, ecc. e
rispettare le persone che le portano;
individuare le affinità rispetto alla propria
esperienza
- Rispettare le proprie attrezzature e quelle
comuni
- Assumere incarichi e portarli a termine
con responsabilità
- Partecipare e collaborare al lavoro
collettivo in modo produttivo e pertinente
- Prestare aiuto ai compagni in difficoltà
- Gruppi sociali riferiti all’esperienza, loro
ruoli e funzioni: famiglia, scuola, vicinato,
comunità di appartenenza (quartiere,
Comune, Parrocchia....)
- Regole fondamentali della convivenza nei
gruppi di appartenenza
- Norme fondamentali della circolazione
stradale come pedoni, ciclisti
- Regole della vita e del lavoro in classe
- Significato di regola e norma
- Significato dei termini: regola, tolleranza,
lealtà e rispetto
- Organi e funzioni principali del Comune
- Principali servizi al cittadino presenti nella
propria città
- Usi e costumi del proprio territorio, del
Paese e di altri Paesi (portati eventualmente
da allievi provenienti da altri luoghi) Organi
internazionali vicini all’esperienza dei
bambini: UNICE, WWF
(-Collaborare alla stesura del regolamento
della classe e della scuola
-Analizzare fatti della vita di classe e
commentarli collettivamente, rilevandone le
criticità, le possibili soluzioni , ecc.
-Assumere iniziative di tutoraggio tra pari; di
assistenza a persone in difficoltà, di cura di
animali o di cose)
CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE – IDENTITA’ STORICA
DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: Storia
DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

L’alunno riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita.

Riconosce e esplora in modo via via più approfondito le tracce storiche presenti nel territorio e comprende l’importanza del patrimonio artistico e culturale.

Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.

Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali.

Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti.

Comprende i testi storici proposti e sa individuarne le caratteristiche.

Usa carte geo-storiche, anche con l’ausilio di strumenti informatici.

Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici, anche con risorse digitali.

Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell’umanità dal paleolitico alla fine del mondo antico con
di apertura e di confronto con la contemporaneità.

Comprende aspetti fondamentali del passato dell’Italia dal paleolitico alla fine dell’impero romano d’Occidente, con possibilità di apertura e di confronto con la
contemporaneità.
possibilità
CLASSI TERZE
Traguardi per lo sviluppo delle competenze

riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita.

riconosce e esplora in modo via via più approfondito le tracce storiche
presenti nel territorio e comprende l’importanza del patrimonio artistico e
culturale.
Abilità
Uso delle fonti
- Individuare le tracce e usarle come
fonti per produrre conoscenze sul
proprio passato, della generazione
degli adulti e della comunità di
appartenenza.
- Ricavare da fonti di tipo diverso
informazioni e conoscenze su aspetti
del passato (storia locale, storia della
Terra, Preistoria).
Organizzazione delle
informazioni

Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e
individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.
Rappresentare graficamente e
verbalmente le attività, i fatti vissuti e
narrati.
Riconoscere relazioni di successione
e di contemporaneità, durate,
periodi, cicli temporali, mutamenti, in
fenomeni ed esperienze vissute e
narrate.
Comprendere la funzione e l’uso
degli strumenti convenzionali per la
misurazione e la rappresentazione
del tempo (orologio, calendario, linea
temporale …).
Conoscenze
1. Utilizzo di categorie temporali
2. Decodificazione e utilizzo di fonti per
ricostruire la storia dell’uomo.
3. Il passaggio dall’uomo preistorico
all’uomo storico nelle civiltà antiche

Le fonti di informazioni relative alla storia
personale e familiare.
Le fonti storiche: materiali, iconografiche,
scritte e orali.
La funzione delle fonti storiche per ricostruire
gli avvenimenti del passato.
Le testimonianze del passato presenti sul
territorio.
Gli organizzatori cognitivi di successione,
durata, contemporaneità in relazione a fatti ed
eventi della storia personale e della vita
scolastica.
La periodizzazione convenzionale : decenni,
generazioni, secoli, millenni.
La linea del tempo e i momenti di sviluppo
storico considerati (anche nei due anni
precedenti): oggi, tempo dei genitori, tempo
dei nonni,… , nascita della Terra, .. tempo dei
dinosauri …, primi uomini …, neolitico …
Gli strumenti convenzionali per organizzare e
misurare il tempo: orologio e calendario.

Usa carte geo-storiche, anche con l’ausilio di strumenti informatici.

Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali.

Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le
concettualizzazioni pertinenti.
Strumenti concettuali
Organizzare le conoscenze acquisite
in semplici schemi temporali.
Individuare analogie e differenze
attraverso il confronto tra quadri
storico-sociali diversi, lontani nello
spazio e nel tempo (storia locale,
storia della Terra, Preistoria).


Produzione scritta e orale
Comprende i testi storici proposti e sa individuarne le caratteristiche.
Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici, anche con
risorse digitali.
Rappresentare conoscenze e
concetti appresi mediante grafismi,
disegni, testi scritti e con risorse
digitali.
Riferire in modo semplice e coerente
le conoscenze acquisite
La storia della Terra: miti, spiegazioni
scientifiche, evoluzioni.
La comparsa dell’uomo sulla terra.
Le esperienze umane preistoriche:
Paleolitico, Neolitico.
Analogie e differenze tra quadri storicosociali diversi e lontani nel tempo e nello
spazio.
- Utilizzare e produrre mappe e schemi per
rappresentare e ricostruire eventi e strutture
storiche.
- Ricavare informazioni da testi, materiale
audiovisivo, ricerche in rete.
- Riferire informazioni storiche apprese
COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA - GEO-SCIENZE E TECNOLOGIA
DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: SCIENZE, GEOGRAFIA, TECNOLOGIA
DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte
GEOGRAFIA
Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali.

Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche e globo terrestre, realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche, progettare percorsi e
itinerari di viaggio.

Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e satellitari, tecnologie digitali, fotografiche, artistico-letterarie).

Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani, ecc.)

Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, ecc.) con particolare attenzione a quelli italiani, e individua analogie e differenze
con i principali paesaggi europei e di altri continenti.

Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale.

Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza.
CLASSI TERZE
Traguardi per lo sviluppo delle competenze
L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando
riferimenti topologici e punti cardinali.
Abilità
Orientamento
– Muoversi consapevolmente nello
spazio circostante, orientandosi
attraverso punti di riferimento,
utilizzando gli indicatori topologici
(avanti, dietro, sinistra, destra, ecc.) e
le mappe di spazi noti che si formano
nella mente (carte mentali).
Conoscenze
- I punti cardinali (anche con l'ausilio di
riferimenti naturali quali il sole, la stella
polare, ... e della bussola) per orientare se
stessi e gli elementi appartenenti
all'ambiente di vita (es.: ad est della
scuola c'è ..., a sud c'è ...).
-Orientamento nel territorio comunale con
l'ausilio di carte (carta topografica, carte
tematiche) collocando correttamente
fenomeni ed eventi.




Linguaggio della geograficità
Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche e
globo terrestre, realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche, – Rappresentare in prospettiva verticale
progettare percorsi e itinerari di viaggio
oggetti e ambienti noti (pianta
dell'aula, ecc.) e tracciare percorsi
Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e effettuati nello spazio circostante.
satellitari, tecnologie digitali, fotografiche, artistico-letterarie).
– Leggere e interpretare la pianta dello
spazio vicino.
Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, Paesaggio
- Conoscere il territorio circostante
pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani, ecc.)
attraverso l'approccio percettivo e
Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, l'osservazione diretta.
pianura, vulcanici, ecc.) con particolare attenzione a quelli italiani, e
individua analogie e differenze con i principali paesaggi europei e di altri – Individuare e descrivere gli elementi
fisici e antropici che caratterizzano i
continenti.
paesaggi dell’ambiente di vita, della
propria regione.

Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni
operate dall’uomo sul paesaggio naturale.

Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito
da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o di
interdipendenza.
Regione e sistema territoriale
- Comprendere che il territorio è uno
spazio organizzato e modificato dalle
attività umane.
- Riconoscere, nel proprio ambiente di
vita, le funzioni dei vari spazi e le loro
connessioni, gli interventi positivi e
negativi dell’uomo e progettare
soluzioni, esercitando la cittadinanza
attiva.
-Codice cartografico
- Le piante; le carte (topografiche,
geografiche, tematiche).
- Lettura ed uso di semplici piante.
- Le carte fisiche e politiche; la simbologia
convenzionale.
- Riduzione in scala di un ambiente
conosciuto (aula...) utilizzando misure
arbitrarie.
-Elementi costitutivi (antropici e naturali) e le
principali caratteristiche di ambienti
geografici quali pianura, collina, montagna,
mare, con particolare attenzione
all'ambiente di vita.
- I rapporti tra struttura fisica del territorio e
insediamento umano.
COMPETENZE TRASVERSALI METACOGNITIVE E SOCIALI
Imparare ad imparare
Traguardi
Abilità
Conoscenze
a) Schemi, tabelle, scalette

Acquisice ed interpreta l’informazione.

Individua collegamenti e relazioni;
A. Individuare semplici
collegamenti tra informazioni reperite da
testi o filmati con l’esperienza vissuta o con
conoscenze già possedute.
B. Utilizzare le informazioni possedute per
risolvere semplici problemi d’esperienza
quotidiana.
C. Compilare semplici tabelle.
Spirito di iniziativa e intraprendenza
(-Dato un compito o un problema
da risolvere, valutare
l’applicabilità di procedure e
soluzioni attuate in contesti
simili.
-Formula ipotesi risolutive su
semplici problemi di esperienza.
- Dato un tema riferito, ad esempio ad una
teoria scientifica, una tecnologia, un
fenomeno sociale, reperire tutte le
informazioni utili per comprenderlo ed
esprimere valutazioni e riflessioni
- Organizzare le informazioni in
schematizzazioni diverse: mappe, scalette,
diagrammi efficaci o, viceversa, costruire
un testo espositivo a partire da schemi,
grafici, tabelle, altre rappresentazioni.
- Partecipare consapevolmente a viaggi di
studio o ricerche d’ambiente)
Abilità
Conoscenze
A. Riconoscere semplici situazioni
problematiche in contesti reali d’esperienza.
a) Fasi di un problema.
b) Fasi di un’azione.
c) Modalità di decisione
Traguardi

Assume e porta a termine compiti e iniziative
(- Dato un problema da risolvere,pianificare
e realizzare le soluzioni rispettando le fasi
del problem solving)
Competenza digitale
Traguardi
Abilità
Conoscenze

Utilizza le più comuni tecnologie dell’informazione e della comunicazione,
individuando le soluzioni potenzialmente utili ad un dato contesto
applicativo, a partire dall’attività di studio.
Competenze sociali e civiche
A. Utilizzare il PC, con la supervisione
dell’insegnante, per scrivere compilare
tabelle.
a)Funzioni principali degli apparecchi per la
comunicazione e l’informazione
(- Utilizzare i mezzi informatici per redigere i
testi delle ricerche, delle relazioni;
B. Utilizzare alcune funzioni principali, come - Utilizzare fogli elettronici per effettuare
creare un file, salvare il file.
calcoli, misure, statistiche, rappresentare e
organizzare i dati )
Abilità
Conoscenze
A. Individuare i ruoli e le funzioni dei gruppi
di appartenenza e il proprio negli stessi.
a) Regole fondamentali della convivenza nei
gruppi di appartenenza
b) Regole della vita e del lavoro in classe
Traguardi

Sviluppa modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di
consapevolezza di sè, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo;

Comprende il significato delle regole per la convivenza sociale e le rispetta
B. Partecipare alla costruzione di regole di
convivenza in classe a nella scuola.
C. Descrivere il significato delle regole.
(-Analizzare fatti della vita di classe e
commentarli collettivamente,
rilevandone le criticità, le possibili
soluzioni, ecc.
- Effettuare giochi di ruolo,di comunicazione
non verbale, di condivisione di informazioni,
ecc.
-Assumere iniziative di tutoraggio tra pari; di
assistenza a persone in difficoltà, di cura di
animali o di cose.
-Partecipare ad attività organizzate nel
territorio a scopo ambientale.)
COMPETENZE IN MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA – MATEMATICA
DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: MATEMATICA
DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l’opportunità di ricorrere a una calcolatrice.

Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall’uomo.

Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche, ne determina misure, progetta e costruisce modelli concreti di vario tipo.

Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti di misura (metro, goniometro...).

Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni (tabelle e grafici). Ricava informazioni anche da dati rappresentati in tabelle e grafici

Riconosce e quantifica, in casi semplici, situazioni di incertezza.

Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici.

Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati.

Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie di soluzione diverse dalla propria.

Costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee e confrontandosi con il punto di vista di altri.

Riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici (numeri decimali, frazioni, percentuali, scale di riduzione, ...).

Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica, attraverso esperienze significative, che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici che ha imparato ad utilizzare siano utili
per operare nella realtà.
CLASSI TERZE
Traguardi per lo sviluppo delle competenze




MATEMATICA
Abilità
Conoscenze
L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali
e sa valutare l’opportunità di ricorrere a una calcolatrice.
Numeri
Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture che si
trovano in natura o che sono state create dall’uomo.
Spazio e Figure
- Raggruppamenti diversi di oggetti per quantità;
corrispondenza fra quantità e rispettivi numeri.
-Conte in senso progressivo e regressivo fino a
1000.
- I numeri fino a 1000
-Relazioni d’ordine tra numeri (usando =, <, >);
linea dei numeri in senso crescente e
decrescente
-Uso dei numeri ordinali
-Scomposizioni e ricomposizioni di numeri fino a
mille (nelle rispettive somme di unità, decine,
centinaia, migliaia)
-Raggruppamenti in base dieci (eventualmente
anche diversa da dieci).
- Valore posizionale delle cifre.
- Classi di numeri (pari/dispari).
-Addizioni e sottrazioni, entro il 1000, senza e con
cambio: (in riga, colonna, tabella).
- Moltiplicazioni (con fattori a una cifra)
Moltiplicazioni per 10,100,1000 con i numeri
naturali.
-Strategie diverse per calcoli mentali.
-Raggruppamenti e conte di oggetti per 2, per 3,
per 4, ecc.(in funzione del calcolo pitagorico).
-La tavola pitagorica fino al numero 10.
-Divisioni con il divisore ad una cifra.
-Unità frazionaria: dall’intero alla frazione e
viceversa.
-Reciproco di un numero.
-Localizzazione di oggetti nello spazio con diversi
punti di riferimento.
- Relazioni topologiche.
- Differenze di forme e posizioni in oggetti ed
immagini.
- Spostamenti lungo percorsi eseguiti con
istruzioni orali e scritte e loro rappresentazione in
situazione concrete. Reticoli, mappe,ecc...
- Linee aperte, linee chiuse, linee semplici ed
intrecciate, linea curva e spezzata; regioni
interne/esterne e confini.
-Linee rette.
- Simmetrie assiali su oggetti e figure date
-Contare oggetti o eventi, a voce e
mentalmente, in senso progressivo e
regressivo e per salti di due, tre, ....
– Leggere e scrivere i numeri naturali
in notazione decimale, avendo
consapevolezza della notazione
posizionale; confrontarli e ordinarli,
anche rappresentandoli sulla retta.
– Eseguire mentalmente semplici
operazioni con i numeri naturali e
verbalizzare le procedure di calcolo.
– Conoscere con sicurezza le tabelline
della moltiplicazione dei numeri fino a 10.
– Eseguire le operazioni con i numeri
naturali con gli algoritmi scritti usuali.
– Leggere, scrivere, confrontare numeri
decimali, rappresentarli sulla retta ed
eseguire semplici addizioni e sottrazioni,
anche con riferimento alle monete o ai
risultati di semplici misure.
Percepire la propria posizione nello
spazio e stimare distanze e volumi a
Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche, ne
partire dal proprio corpo.
determina misure, progetta e costruisce modelli concreti di vario tipo.
– Comunicare la posizione di oggetti
Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i più nello spazio fisico, sia rispetto al soggetto,
sia rispetto ad altre persone o oggetti,
comuni strumenti di misura (metro, goniometro...).
usando termini adeguati (sopra/sotto,
davanti/dietro,destra/sinistra, dentro/fuori).
– Eseguire un semplice percorso
partendo dalla descrizione verbale o dal






Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni (tabelle e
grafici). Ricava informazioni anche da dati rappresentati in tabelle e grafici
disegno, descrivere un percorso che si sta
facendo e dare le istruzioni a qualcuno
perché compia un percorso desiderato.
– Riconoscere,denominare e descrivere
figure geometriche.
– Disegnare figure geometriche e costruire
modelli materiali anche nello spazio.
mediante piegature, ritagli, disegni.Uso del
righello.
Relazioni Dati e Previsioni
-Differenza fra contare e misurare.
-Confronto e misura di lunghezze, con unità di
misura arbitrarie e non;
-Figure geometriche piane e solide.
-Situazioni problematiche (aritmetiche e non
):rappresentazioni e soluzioni con simboli, con
materiale,con disegno,con grafici e con
operazioni (addizione, sottrazione come resto ,
differenza , negazione , moltiplicazione).
-Situazioni problematiche aperte.
-Classificazioni di elementi in base a due o più
attributi.
-Rappresentazioni di insiemi con l’uso di
diagrammi (Venn, Carrol, ad albero).
- Semplici relazioni e loro rappresentazioni.
- Connettivi logici:” e”,” non”, “o”.
-Quantificatori logici: (tutti, nessuno, alcuni,
almeno uno, ogni, ciascuno..).
-Lettura e rappresentazione di dati mediante
istogrammi, ideogrammi.
-Diagrammi di flusso.
– Classificare numeri, figure, oggetti in
base a una o più proprietà,utilizzando
Riconosce e quantifica, in casi semplici, situazioni di incertezza.
rappresentazioni opportune, a seconda dei
contesti e dei fini.
Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici.
– Argomentare sui criteri che sono stati
Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto, mantenendo il usati per realizzare classificazioni
eordinamenti assegnati.
controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati.
– Leggere e rappresentare relazioni e dati
Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie di soluzione diverse dalla con diagrammi, schemi e tabelle.
propria.
– Misurare grandezze (lunghezze, tempo,
ecc.) utilizzando sia unità arbitrarie sia unità
Costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee e
e strumenti convenzionali (metro, orologio,
confrontandosi con il punto di vista di altri.
ecc.)

Riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici (numeri
decimali, frazioni, percentuali, scale di riduzione, ...).

Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica, attraverso esperienze
significative, che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici che ha
imparato ad utilizzare siano utili per operare nella realtà.
COMPETENZE TRASVERSALI METACOGNITIVE E SOCIALI
IMPARARE AD IMPARARE
Abilità
Conoscenze
-Individuare semplici collegamenti tra
informazioni reperite da testi o filmati con
l’esperienza vissuta o con conoscenze già
possedute.
-Utilizzare le informazioni possedute per
risolvere semplici problemi d’esperienza
quotidiana.
-Compilare elenchi e liste; compilare
-Schemi, tabelle, scalette.
Traguardi

Acquisisce ed interpreta l’informazione.

Individua collegamenti e relazioni; trasferisce in altri contesti
(Dato un compito o un problema
da risolvere, valutare l’applicabilità di
procedure e soluzioni attuate in contesti
simili)
semplici tabelle.
SPIRITO D’INIZIATIVA E INTRAPRENDENZA
Abilità
Conoscenze
A. Riconoscere semplici situazioni
problematiche in contesti reali
d’esperienza
-Fasi di un problema.
-Fasi di un’azione.
-Modalità di decisione
Traguardi

Assume e porta a termine compiti e iniziative
(Dato un problema da risolvere,
pianificare e realizzare le
soluzioni rispettando le fasi del
problem solving)
COMPETENZA DIGITALE
Abilità
Conoscenze
-Utilizzare il PC, con la supervisione
dell’insegnante, per scrivere compilare
tabelle;
-utilizzare alcune funzioni principali, come
creare un file, salvare il file.
-Funzioni principali degli
apparecchi per la
comunicazione e
l’informazione.
Traguardi

Utilizzare con dimestichezza le più comuni tecnologie dell’informazione e
della comunicazione,individuando le soluzioni potenzialmente utili ad un
dato contesto applicativo, a partire dall’attività di studio.
(Utilizzare i mezzi informatici
per disegnare e scrivere)
COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE
Abilità
Conoscenze
Traguardi


Sviluppa modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di -Individuare i ruoli e le funzioni dei gruppi di
consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di appartenenza e il proprio negli stessi.
-Partecipare alla costruzione di regole di
dialogo.
convivenza in classe a nella scuola.
Comprende il significato delle regole per la convivenza sociale e le rispetta.
-Descrivere il significato delle regole
-Regole fondamentali della convivenza nei
gruppi di appartenenza
- Regole della vita e del lavoro in classe.
(Analizzare fatti della vita di classe e
commentarli collettivamente, rilevandone le
criticità, le possibili soluzioni ecc.
-Effettuare giochi di ruolo, di comunicazione
non verbale, di condivisione di informazioni,
ecc.
-Assumere iniziative di tutoraggio tra pari; di
assistenza a persone in difficoltà, di cura di
animali o di cose)
COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA - GEO-SCIENZE E TECNOLOGIA
DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: SCIENZE, GEOGRAFIA, TECNOLOGIA
DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte
SCIENZE
Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria









L’alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere.
Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande,
anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti.
Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali.
Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni, produce rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato, elabora semplici modelli.
Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali.
Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli
intuitivi ed ha cura della sua salute.
Ha atteggiamenti di cura verso l’ambiente scolastico che condivide con gli altri; rispetta e apprezza il valore dell’ambiente sociale e naturale.
Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato.
TROVA DA VARIE FONTI (LIBRI, INTERNET, DISCORSI DEGLI ADULTI, ECC.) INFORMAZIONI E SPIEGAZIONI SUI PROBLEMI CHE LO INTERESSANO.
CLASSI TERZE
Traguardi per lo sviluppo delle competenze
Abilità
Conoscenze
Esplorare e Descrivere oggetti e
materiali


L’alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo
che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere.
Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante,
dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti,
formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza
semplici esperimenti.




Individuare, attraverso
l’interazione diretta, la struttura di
oggetti semplici, analizzarne
qualità e proprietà,descriverli nella
loro unitarietà e nelle loro parti,
scomporli e ricomporli,
riconoscerne funzioni e modi
d’uso.
Seriare e classificare oggetti in
base alle loro proprietà.
Individuare strumenti e unità di
misura appropriati alle situazioni
problematiche in esame, fare
misure e usare la matematica
conosciuta per trattare i dati.
Descrivere semplici fenomeni
della vita quotidiana legati ai
liquidi, al cibo, alle forze al
movimento, al calore, ecc….







Algoritmo del metodo scientifico.
Applicazione per simulare e
distinguere le parti di una scoperta
scientifica
Semplici esperimenti sugli stati
della materia
Semplici misurazioni con unità di
misura arbitrarie o convenzionali
per esplorare l’ambiente (utilizzare
liquidi, misurare attraverso
lunghezze e pesi)
Classificazione di oggetti in base
alle caratteristiche individuate
Riciclo di carta per produrre
manufatti
Riciclo di differenti tipi di
materiali per ottenere nuovi oggetti.
Descrivere oggetti
La combustione. La conduzione
del calore.
Il calore e i suoi effetti. La
temperatura, l’incenerimento, la
fusione.
Osservare e sperimentare sul campo


Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra
dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali.

Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni, produce
rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato, elabora semplici
modelli.

Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio
appropriato.

Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e
spiegazioni sui problemi che lo interessano.






Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi
animali e vegetali.
Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei
suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento,
utilizzando modelli intuitivi ed ha cura della sua salute.
Osservare i momenti significativi
nella vita di piante e animali,
realizzando allevamenti in classe
di piccoli animali, semine in terrari
e orti, ecc. Individuare somiglianze
e differenze nei percorsi di
sviluppo di organismi animali e
vegetali.
Osservare, con uscite all’esterno,
le caratteristiche dei terreni e delle
acque.
Osservare e interpretare le
trasformazioni ambientali naturali
(ad opera del sole, di agenti
atmosferici, dell’acqua, ecc.) e
quelle ad opera dell’uomo
(urbanizzazione, coltivazione,
industrializzazione, ecc.).
Avere familiarità con la variabilità
dei fenomeni atmosferici (venti,
nuvole, pioggia, ecc.) e con la
periodicità dei fenomeni celesti
(dì/notte, percorsi del sole,
stagioni).







L’aria e i suoi effetti sull’ambiente e
sull’uomo. .
Micro elementi dell’aria. La qualità
dell’aria
Gli stati dell’acqua. Il ciclo
dell’acqua. Ambienti creati
dall’acqua: dalla sorgente al mare.
L’uso e consumo dell’acqua a
livello personale e industriale.
I vari tipi di terreno. Gli strati di
terreno.
Miscugli,soluzioni e composti
.Realizzazione di un erbario.
L'uomo ,i viventi e l'ambiente


Ha atteggiamenti di cura verso l’ambiente scolastico che condivide con gli
altri; rispetta e apprezza il valore dell’ambiente sociale e naturale

Riconoscere e descrivere le
caratteristiche del proprio
ambiente.
Osservare e prestare attenzione a
funzionamento del proprio corpo
(fame,
sete, dolore, movimento, freddo e
caldo, ecc.) per riconoscerlo come
organismo complesso,proponendo
modelli elementari del suo
funzionamento.
Riconoscere in altri organismi
viventi, in relazione con i loro
ambienti, bisogni analoghi ai
propri.





Conoscere piante e animali
acquatici.
Le attività umane derivanti dall’uso
del terreno. Piante, animali, terra al
servizio dell’uomo.
Osservazioni sul ciclo vitale delle
piante, descrivendone le fasi.
Comportamenti degli animali in
relazione alla loro alimentazione :
schemi illustrativi
Organizzare feste per promuovere
la salvaguardia dell’ambiente
COMPETENZE TRASVERSALI METACOGNITIVE E SOCIALI
Imparare ad imparare
Abilità
Conoscenze
Traguardi

Acquisisce ed interpreta l’informazione.

Individua collegamenti e relazioni; trasferisce in altri contesti.
Spirito di iniziativa e intraprendenza
A. Individuare semplici collegamenti tra
informazioni reperite da testi o filmati con
l’esperienza vissuta o con conoscenze già
possedute.
B. Utilizzare le informazioni possedute per
risolvere semplici problemi d’esperienza
quotidiana.
C. Compilare elenchi e liste; compilare
semplici tabelle.
Abilità
-a) Semplici strategie di
memorizzazione
b) Schemi, tabelle
(--Dato un compito riferito,
ad esempio ad una teoria
scientifica, reperire tutte le
informazioni utili per
comprenderlo ed esprimere
riflessioni
--Compilare schemi e tabelle)
Conoscenze
Traguardi

Assume e porta a termine compiti e iniziative
-Riconoscere semplici
situazioni problematiche in
contesti reali d’esperienza
a) Fasi di un problema.
b) Fasi di un’azione.
c) Modalità di decisione.
( -Pianificare le fasi di un compito, di un
lavoro, di un esperimento distribuirle nel
tempo secondo logica e priorità.
- Prendere decisioni singolarmente e in
gruppo in ordine ad azioni da intraprendere,
modalità di svolgimento di compiti, ecc.,
valutando tra diverse alternative e motivando
i criteri di scelta
- Date diverse possibilità di azione, valutare i
pro e i contro di ognuna; i rischi e le
opportunità, e motivare la scelta finale
-Dato un problema da risolvere, pianificare e
realizzare le soluzioni rispettando le fasi del
problem solving.)
-Redigere relazioni e rapporti su azioni
effettuate o progettazioni portate a termine
Competenza digitale
Abilità
Conoscenze
Traguardi

Utilizza con dimestichezza le più comuni tecnologie dell’informazione e - Utilizzare consapevolmente le più comuni
della comunicazione, individuando le soluzioni potenzialmente utili ad un tecnologie,conoscendone i principi di base.
- Utilizzare semplici materiali digitali per
dato contesto applicativo, a partire dall’attività di studio.
l’apprendimento.
- Avviare alla conoscenza della Rete per
scopi di informazione, comunicazione,
ricerca e svago.
-Individuare i rischi nell’utilizzo della rete
Internet e individuare alcuni comportamenti
preventivi e correttivi
Abilità
Competenze sociali e civiche
Traguardi


Sviluppa modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di
consapevolezza di sè, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di
dialogo;
Comprende il significato delle regole per la convivenza sociale e le rispetta.
- Conoscere le regole che permettono il
vivere in comune, spiegarne la funzione e
rispettarle
- Individuare, a partire dalla propria
esperienza, il significato di partecipazione
all’attività di gruppo: collaborazione, mutuo
aiuto, responsabilità reciproca
- Esprimere il proprio punto di vista,
confrontandolo con i compagni
- Assumere incarichi e svolgere compiti per
contribuire al lavoro collettivo secondo gli
obiettivi condivisi
- Rispettare ruoli e funzioni all’interno della
scuola, esercitandoli responsabilmente
- Proporre alcune soluzioni per migliorare la
partecipazione collettiva
- Prestare aiuto a compagni e altre persone
in difficoltà
- Rispettare le proprie attrezzature e quelle
comuni
- Acquisire , condividere, produrre semplici
informazioni di carattere scientifico da testi o
da Internet
Conoscenze
--Analizzare fatti della vita di classe e
commentarli collettivamente, rilevandone le
criticità, le possibili soluzioni, ecc.
--Effettuare giochi di ruolo,di comunicazione
non verbale, di condivisione di informazioni,
ecc.
--Assumere iniziative di tutoraggio tra pari; di
assistenza a persone in difficoltà, di cura di
animali o di cose
COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA - GEO-SCIENZE E TECNOLOGIA
DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: SCIENZE, GEOGRAFIA, TECNOLOGIA
DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte
TECNOLOGIA
Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria







L’alunno riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale.
E' a conoscenza di alcuni processi di trasformazione di risorse e di consumo di energia, e del relativo impatto ambientale.
Conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed è in grado di descriverne la funzione principale e la struttura e di spiegarne il funzionamento.
Sa ricavare informazioni utili su proprietà e caratteristiche di beni o servizi leggendo etichette, volantini o altra documentazione tecnica e commerciale.
Si orienta tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso adeguato a seconda delle diverse situazioni.
Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali.
Inizia a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti della tecnologia attuale.
CLASSI TERZE
Traguardi per lo sviluppo delle competenze




Abilità
Vedere e osservare

Eseguire semplici misurazioni e
rilievi fotografici sull’ambiente
scolastico o sulla propri abitazione.
Conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed è in

Leggere e ricavare informazioni
grado di descriverne la funzione principale e la struttura e di spiegarne il
utili da guide d’uso o istruzioni di
funzionamento.
montaggio.

Impiegare alcune regole del
Sa ricavare informazioni utili su proprietà e caratteristiche di beni o servizi
disegno tecnico per rappresentare
leggendo etichette, volantini o altra documentazione tecnica e commerciale
semplici oggetti (utilizzo di riga e
squadra; carta quadrettata;
riduzioni e ingrandimenti
Si orienta tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso
impiegando semplici grandezze
adeguato a seconda delle diverse situazioni
scalari).

Effettuare prove ed esperienze
sulle proprietà dei materiali più
comuni.

Utilizzare il PC per scrivere,
disegnare, giocare; inviare
messaggi di posta elettronica;
L’alunno riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi e
fenomeni di tipo artificiale.
Conoscenze

Proprietà e caratteristiche dei
materiali più comuni.

Modalità di manipolazione dei
materiali più comuni.

Terminologia specifica.

Guide ed istruzioni di strumenti di
uso comune;

Uso di tabelle, mappe e diagrammi
per rappresentare i dati
dell’osservazione
Strumenti e materiali necessari per
la costruzione di semplici oggetti;
Ricerca in Internet.




E' a conoscenza di alcuni processi di trasformazione di risorse e di
consumo di energia, e del relativo impatto ambientale.

Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato
utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali .


Inizia a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti
della tecnologia attuale.
Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato
effettuare semplici ricerche in
Internet con la diretta supervisione
e le istruzioni dell’insegnante.
Rappresentare dati della
osservazione attraverso tabelle,
mappe, diagrammi, disegni, testi.
(-Analizzare strumenti di uso comune
domestico o scolastico; descriverne il
funzionamento;
-Ricostruire le trasformazioni nel tempo di
oggetti composti da materiali diversi
sottoposti a sollecitazioni )
Prevedere e immaginare

Oggetti e utensili di uso comune,

Effettuare stime approssimative su
loro funzioni e trasformazione nel
pesi o misure di oggetti dello
tempo.
ambiente scolastico utilizzando
misure e unità convenzionali.
 Caratteristiche tecnologiche degli

Prevedere le conseguenze di
strumenti d’uso più comuni.
decisioni o comportamenti
personali o relative alla propria
(-Progettare un oggetto attraverso semplici
classe, partendo da situazioni
disegni
concrete; ricavare dalla
discussione collettiva istruzioni
correttive e preventive.

Riconoscere i difetti o i danni
riportati da un oggetto e
immaginarne possibili accorgimenti
per ottimizzare comunque il suo
utilizzo o per riparlo.

Pianificare la fabbricazione di un
semplice oggetto elencando gli
strumenti e i materiali necessari.

Costruire un possibile programma
di una gita o una visita didattica a
partire da dati fornit dallo
nsegnante; utilizzare piante, carte
geografiche e semplici carte
stradali per individuare i luoghi
Intervenire e trasformare

Smontare semplici oggetti e
meccanismi, o altri dispositivi
comuni.

Mettere in atto semplici procedure
per la selezione, la preparazione la
presentazione degli alimenti,
seguendo ricette e istruzioni
scritte.

Modalità d’uso in sicurezza degli
strumenti più comuni.
((-Usare oggetti, materiali e strumenti
seguendo le funzioni e i principi di sicurezza
che vengono dati dall’insegnante
-Compiere ricerche per reperire informazioni
su problemi riguardanti il risparmio delle
utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali.



Eseguire interventi di decorazione,
riparazione e manutenzione sul
proprio corredo scolastico.
Realizzare un oggetto in
cartoncino o con altri materiali,
descrivendo a parole e
documentando a posteriori con
semplici disegni e brevi didascalie
la sequenza delle operazioni
effettuate.
Utilizzare il PC per giocare,
scrivere, fare calcoli, disegnare;
utilizzare la posta elettronica ed
effettuare semplici ricerche in
Internet con la stretta supervisione
dell’insegnante.
risorse naturali (es. risorse idriche…)
-Dare il proprio contributo su trasformazioni
non permanenti (decorazioni della classe,
decorazioni sul quaderno, riparazione di
oggetti scolastici…)
- Accedere nella cartella documenti creare
una cartella personale
- Progettare con Power Point un oggetto
multimediale utilizzando i contenuti di una
disciplina a scelta
-Creare tabelle con word per raccogliere
dati
-Utilizzare gli strumenti di formattazione di
Word
- Inserire immagini anche da file))
COMPETENZE TRASVERSALI METACOGNITIVE E SOCIALI
Imparare ad imparare
Abilità
Conoscenze
Traguardi

Acquisisce ed interpreta l’informazione.

Individua collegamenti e relazioni; trasferisce in altri contesti.
Spirito di iniziativa e intraprendenza
A. Individuare semplici collegamenti tra
informazioni reperite da testi o filmati con
l’esperienza vissuta o con conoscenze già
possedute.
B. Utilizzare le informazioni possedute per
risolvere semplici problemi d’esperienza
quotidiana.
C. Compilare elenchi e liste; compilare
semplici tabelle.
-a) Semplici strategie di organizzazione
personale
b) Schemi, tabelle, scalette
((--Dato un compito da svolgere sceglie fra
possibili soluzioni
- Dato un compito o un problema da
risolvere, valutare l’applicabilità di procedure
e soluzioni attuate in contesti simili.))
Abilità
Conoscenze
-Riconoscere semplici
situazioni problematiche in
contesti reali d’esperienza
a) Fasi di un problema.
b) Fasi di un’azione.
c) Modalità di decisione.
Traguardi

Assume e porta a termine compiti e iniziative
( -Pianificare le fasi di un compito, di un
lavoro, di un esperimento distribuirle nel
tempo secondo logica e priorità.
- Prendere decisioni singolarmente e in
gruppo in ordine ad azioni da intraprendere,
modalità di svolgimento di compiti, ecc.,
valutando tra diverse alternative e motivando
i criteri di scelta
- Date diverse possibilità di azione, valutare i
pro e i contro di ognuna; i rischi e le
opportunità, e motivare la scelta finale
-Dato un problema da risolvere, pianificare e
realizzare le soluzioni rispettando le fasi del
problem solving.)
-Redigere relazioni e rapporti su azioni
effettuate o progettazioni portate a termine
Competenza digitale
Traguardi

Utilizza con dimestichezza le più comuni tecnologie dell’informazione e
della comunicazione, individuando le soluzioni potenzialmente utili ad un
dato contesto applicativo, a partire dall’attività di studio.
Competenze sociali e civiche
Abilità
- Utilizzare consapevolmente le più comuni
tecnologie,conoscendone i principi di base.
- Utilizzare semplici materiali digitali per
l’apprendimento.
- Avviare alla conoscenza della Rete per
scopi di informazione, comunicazione,
ricerca e svago.
-Individuare i rischi nell’utilizzo della rete
Internet e individuare alcuni comportamenti
preventivi e correttivi
Abilità
Conoscenze

Funzioni principali degli apparecchi
per la comunicazione e
l’informazione
((- Utilizzare i mezzi informatici per
acquisire , condividere, produrre semplici
informazioni da testi.))
Conoscenze
Traguardi


Sviluppa modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di
consapevolezza di sè, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di
dialogo;
- Conoscere le regole che permettono il
vivere in comune, spiegarne la funzione e
Comprende il significato delle regole per la convivenza sociale e le rispetta. rispettarle
- Individuare, a partire dalla propria
esperienza, il significato di partecipazione
all’attività di gruppo: collaborazione, mutuo
aiuto, responsabilità reciproca
- Esprimere il proprio punto di vista,
confrontandolo con i compagni


Regole fondamentali della
convivenza nei gruppi di
appartenenza
Regole della vita e del lavoro in
classe

((--Analizzare fatti della vita di classe e
commentarli collettivamente, rilevandone le
criticità, le possibili soluzioni, ecc.
--Effettuare giochi di ruolo,di comunicazione
non verbale, di condivisione di informazioni,
- Assumere incarichi e svolgere compiti per
contribuire al lavoro collettivo secondo gli
obiettivi condivisi
- Rispettare ruoli e funzioni all’interno della
scuola, esercitandoli responsabilmente
- Proporre alcune soluzioni per migliorare la
partecipazione collettiva
- Prestare aiuto a compagni e altre persone
in difficoltà
- Rispettare le proprie attrezzature e quelle
comuni
ecc.
--Assumere iniziative di tutoraggio tra pari; di
assistenza a persone in difficoltà, di cura di
animali o di cose.))
CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE – ESPRESSIONE ARTISTICA E MUSICALE
DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: Arte e immagine, Musica
DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte
La consapevolezza ed espressione culturale è la competenza che più contribuisce a costruire l’identità sociale e culturale, attraverso la capacità di fruire dei linguaggi espressivi e dei beni culturali e
di esprimersi attraverso linguaggi e canali diversi. La storia vi concorre in modo fondamentale rispondendo alle domande “Chi siamo?” “Da dove veniamo?”; le arti e la musica permettendo di fruire
e agire modi espressivi diversi, ma anche per riconoscerli come beni culturali che fanno parte del nostro retaggio, da conoscere, tutelare e salvaguardare. L'educazione fisica, che pure concorre alle
competenze scientifiche, sociali e civiche, apporta alla costruzione di questa competenza la capacità di utilizzare il linguaggio del corpo e tutte le sue capacità espressive. Per maggiore praticità, la
competenza è stata disaggregata nelle sue principali componenti: identità storica; patrimonio ed espressione artistica e musicale; espressione motoria.
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012
MUSICA
TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

L’alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla loro fonte.

Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di notazione analogiche o codificate.

Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche, applicando schemi elementari; le esegue con la voce, il corpo e gli strumenti, ivi compresi quelli della tecnologia informatica.

Improvvisa liberamente e in modo creativo, imparando gradualmente a dominare tecniche e materiali.

Esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali, appartenenti a generi e culture differenti, utilizzando anche strumenti didattici e auto-costruiti,.

Riconosce gli elementi costitutivi di un semplice brano musicale.

Ascolta, interpreta e descrive brani musicali di diverso genere.
CLASSI TERZE
Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista
qualitativo, spaziale e in riferimento alla loro fonte.

Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e
strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di
forme di notazione analogiche o codificate.



Abilità


Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche, applicando schemi
elementari; le esegue con la voce, il corpo e gli strumenti, ivi compresi
quelli della tecnologia informatica.

Improvvisa liberamente e in modo creativo, imparando gradualmente a
dominare tecniche e materiali.

Esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali,
appartenenti a generi e culture differenti, utilizzando anche strumenti
didattici e auto-costruiti,

Riconosce gli elementi costitutivi di un semplice brano musicale.
•
Ascolta, interpreta brani musicali di diverso genere.


Conoscenze
Utilizzare voce e
strumenti
ampliando con gradualità le
proprie capacità di invenzione e
improvvisazione sonoro-musicale.
Eseguire
collettivamente
e
individualmente
brani
vocali/strumentali.
Esprimere apprezzamenti estetici
su brani musicali di vario genere e
stile.
Riconoscere
alcuni
elementi
costitutivi basilari del linguaggio
musicale all’interno di brani di vario
genere e provenienza.
Rappresentare gli elementi basilari
di eventi sonori e musicali
attraverso
sistemi
simbolici
convenzionali e non convenzionali.
Riconoscere usi, funzioni e
contesti della musica e dei suoni
nella realtà multimediale (cinema,
televisione,
computer),
con
particolare riguardo alla pubblicità
e al commento musicale in prodotti
filmici.


Eventi acustici: suoni e rumori.
I suoni del proprio corpo e nei
diversi ambienti: scuola, casa,
strada, parco …;di fenomeni
atmosferici.

Collocazione nello spazio dei suoni
(vicino/ lontano, fisso / in
movimento).

Intensità - altezza - timbro e durata
di un suono.

Sperimentazione di materiali diversi
per realizzare timbri sonori.

Sonorizzazione di situazioni e
ambienti.

Il ritmo: strumenti semplici per
produrre suoni e sequenze sonore
e ritmiche.

Riconoscimento della struttura
ritmica dei brani musicali.

La voce come mezzo per imitare e
inventare suoni , rumori e versi,
esprimere stati d’animo e
caratterizzare personaggi

Canzoni in coro.

Giochi musicali
COMPETENZE TRASVERSALI METACOGNITIVE E SOCIALI
Imparare ad imparare
Abilità
Conoscenze
A. Formulare o rispondere a domande su
filmati o video
B.Utilizzare
semplici
strategie
di
memorizzazione.
C.Applicare semplici strategie di
organizzazione delle informazioni
D. Trasformare in sequenze figurative brevi
storie.
E. Ipotizzare soluzioni su semplici problemi
di esperienza.
a) Formulazione di domande pertinenti
b) Leggi della memoria e strategie di
memorizzazione
c) Strategie di organizzazione del tempo,
delle priorità, delle risorse.
Spirito di iniziativa e intraprendenza
Abilità
Conoscenze
a) Modalità di decisione riflessiva
b) Le fasi di una procedura
c) Fasi del problem solving
Competenza digitale
A. Assumere gli impegni affidati e portarli a
termine con diligenza e responsabilità
B. Assumere semplici iniziative personali e
portarle a termine
C. Descrivere le fasi di un compito o di un
gioco musicale.
D. Individuare problemi legati all’esperienza
concreta e indicare alcune ipotesi di
soluzione
E. Analizzare, anche in gruppo, le soluzioni
ipotizzate e scegliere quella ritenuta più
vantaggiosa.
F. Applicare la soluzione e commentare il
risultato
Abilità
Traguardi
Reperire le informazioni necessarie nei
compiti da svolgere.
Valutare l’applicabilità di procedure e
soluzioni attuate in contesti simili in un
compito o in un problema da risolvere.
Traguardi
Traguardi
- Valutare tra le diverse alternative nel
prendere decisioni singolarmente e in
gruppo in ordine ad azioni da intraprendere,
motivando i criteri di scelta
-Realizzare le soluzioni rispettando le fasi
del problem-solving in una situazione
problematica da risolvere.
Conoscenze
A. Usare il computer per reperire,
valutare, produrre, presentare,
scambiare informazioni.
B. Avviare alla conoscenza della rete
per scopi di informazione,
comunicazione, ricerca, svago.
Competenze sociali e civiche
Abilità
a) Elaborazione e creazione di immagini con
l’utilizzo di diversi programmi.
b) Semplici procedure di utilizzo di internet
per ottenere dati, fare ricerche, comunicare.
(Utilizzare voce e nuove tecnologie per
produrre messaggi musicali.)
Conoscenze
Traguardi
A. Mettere in atto comportamenti corretti
nel gioco, nel lavoro, nell’interazione
sociale
B. Ascoltare e rispettare il punto di vista
altrui
C. Rispettare le proprie attrezzature e
quelle comuni
D. Partecipare e collaborare al lavoro
collettivo in modo produttivo e
pertinente
E. Prestare aiuto ai compagni in
difficoltà
a) Regole della vita e del lavoro in classe
b) Significato dei termini: regola, tolleranza,
lealtà e rispetto
c) Canti musicali su regole
Analizzare fatti della vita di classe e
commentarli collettivamente.
Assumere iniziative di tutoraggio tra pari;di
assistenza a persone in difficoltà
CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE – ESPRESSIONE CORPOREA
DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: Educazione fisica
DISCIPLINE E INSEGNAMENTI CONCORRENTI: Scienze, Arte, Musica, Cittadinanza e Costituzione
La consapevolezza ed espressione culturale è la competenza che più contribuisce a costruire l’identità sociale e culturale, attraverso la capacità di fruire dei linguaggi espressivi e dei beni culturali
e di esprimersi attraverso linguaggi e canali diversi. La storia vi concorre in modo fondamentale rispondendo alle domande “Chi siamo?” “Da dove veniamo?”; le arti e la musica permettendo di
fruire e agire modi espressivi diversi, ma anche per riconoscerli come beni culturali che fanno parte del nostro retaggio, da conoscere, tutelare e salvaguardare. L’educazione fisica, che pure
concorre alle competenze scientifiche, sociali e civiche, apporta alla costruzione di questa competenza la capacità di utilizzare il linguaggio del corpo e tutte le sue capacità espressive. Per
maggiore praticità, la competenza è stata disaggregata nelle sue principali componenti: identità storica; patrimonio ed espressione artistica e musicale; espressione corporea.
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

L’alunno acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo adattamento alle variabili spaziali e temporali contingenti

.Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze ritmico-musicali e coreutiche.

Sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di maturare competenze di giocosport anche come orientamento alla futura pratica sportiva.

Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse gestualità tecniche.

Agisce rispettando i criteri base di sicurezza per sé e per gli altri, sia nel movimento che nell’uso degli attrezzi e trasferisce tale competenza nell’ambiente scolastico ed extrascolastico.

Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, a un corretto regime alimentare e alla prevenzione dell’uso di sostanze che inducono dipendenza.

Comprende, all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l’importanza di rispettarle.
CLASSI TERZE
Traguardi per lo sviluppo delle competenze



Abilità
L’alunno acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del
proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo
adattamento alle variabili spaziali e temporali contingenti
Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il
tempo
-Coordinare e utilizzare diversi schemi
motori combinati tra loro inizialmente in
forma successiva e poi in forma simultanea
(correre / saltare,afferrare /lanciare, ecc).
– Riconoscere e valutare traiettorie,
distanze, ritmi esecutivi e successioni
temporali delle azioni motorie sapendo
organizzare il proprio movimento nello
spazio in relazione a sé, agli oggetti, agli
altri.
Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i
propri stati d’animo, anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze
ritmico-musicali e coreutiche.
Il linguaggio del corpo come modalità
comunicativo-espressiva
- Utilizzare modalità espressive e corporee
anche attraverso forme di drammatizzazione
e danza.
– Elaborare ed eseguire semplici sequenze
di movimento o semplici coreografie
individuali e collettive.
Il gioco, lo sport,le regole e il fair play
-Conoscere e applicare correttamente
modalità esecutive di diverse proposte di
giocosport.
– Saper utilizzare giochi derivanti dalla
tradizione popolare applicandone indicazioni
e regole.
– Partecipare attivamente alle varie forme di
gioco ,organizzate anche in forma di gara,
collaborando con gli altri.
– Nella competizione , rispettare le regole,
manifestando senso di responsabilità
Sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di maturare
competenze di giocosport anche come orientamento alla futura pratica
sportiva.

Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più
complessa, diverse gestualità tecniche.

Comprende, all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore
delle regole e l’importanza di rispettarle.
Conoscenze
a) Principali funzioni fisiologiche e i loro
cambiamenti in relazione agli esercizi
motori.
b) La respirazione: le diverse fasi
c) Percorsi, orientamento, gare, staffette,
tornei.
d) Rilassamento globale e segmentario
a) Utilizzo del proprio corpo nell’eseguire e
sperimentare nuovi movimenti.
b) Composizioni motorie.
c) Coordinamento motorio seguendo un
ritmo
d) Situazioni espressive e comunicative:
danze popolari e balli.
a) Comportamenti sociali positivi e rispetto di
regole.
b) La squadra: le regole e le funzioni nei
giochi di squadre

Agisce rispettando i criteri base di sicurezza per sé e per gli altri, sia nel
movimento che nell’uso degli attrezzi e trasferisce tale competenza
nell’ambiente scolastico ed extrascolastico.

Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo, a un corretto regime alimentare e
alla prevenzione dell’uso di sostanze che inducono dipendenza .
Salute e benessere,prevenzione e sicurezza
-Assumere comportamenti adeguati per la
prevenzione degli infortuni e per la
sicurezza nei vari ambienti di vita.
-Riconoscere il rapporto tra alimentazione
ed esercizio fisico, attraverso osservazioni
sulla propria
esperienza guidate dall’insegnante (es.
muoversi dopo un pasto abbondante).
-Acquisire consapevolezza delle funzioni
fisiologiche (cardio-respiratorie e muscolari)
e dei loro cambiamenti in relazione
all’esercizio fisico, attraverso l’osservazione
su di sé in palestra, guidata dall’insegnante.
a) Comportamenti igienici, alimentari e
salutistici.
b) Comportamenti corretti in caso di
infortunio
c) Le regole funzionali alla sicurezza in
tutti gli ambienti.
Abilità
Conoscenze
A. Utilizzare semplici strategie di
memorizzazione
B. Individuare semplici collegamenti tra
informazioni con l’esperienza vissuta o con
conoscenze già possedute
C. Utilizzare le informazioni possedute per
risolvere semplici problemi d’esperienza
quotidiana
D. Applicare semplici strategie di
organizzazione delle informazioni.
Abilità
a) Semplici strategie di memorizzazione
b) Schemi, tabelle, scalette
c) Semplici strategie di organizzazione del
tempo
COMPETENZE TRASVERSALI METACOGNITIVE E SOCIALI
Imparare ad imparare
Traguardi

Acquisisce ed interpreta l’informazione.

Individua collegamenti e relazioni; trasferisce in altri contesti.
Spirito di iniziativa e intraprendenza
Traguardi
Reperire le informazioni necessarie nei
compiti da svolgere.
Applicare procedure e soluzioni attuate in
contesti simili in un compito o in una
situazione problematica.
Conoscenze

Assume e porta a termine compiti e iniziative
A. Assumere gli impegni affidati e portarli a
termine con diligenza e responsabilità
B. Assumere semplici iniziative personali di
gioco e di lavoro e portarle a termine.
C. Descrivere le fasi di un compito o di un
gioco
D. Individuare problemi legati all’esperienza
concreta e indicare alcune ipotesi di
soluzione
Competenze sociali e civiche
E. Analizzare, anche in gruppo, le soluzioni
ipotizzate e scegliere quella ritenuta più
vantaggiosa.
F. Applicare la soluzione e commentare il
risultato
Abilità
a) Strumenti per la decisione: tabelle dei pro
e dei contro
b) Modalità di decisione riflessiva
c) Le fasi di una procedura
d) Diagrammi di flusso
e) Fasi del problem solving
-Prendere decisioni singolarmente e in
gruppo in ordine ad azioni da
intraprendere,modalità di svolgimento di
compiti, ecc.,valutando tra diverse alternative
e motivando i criteri di scelta
-Pianificare e realizzare le soluzioni
rispettando le fasi del problem solving in una
situazione problematica.
Conoscenze
Traguardi


A. Individuare i ruoli e le funzioni nei giochi
Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di
consapevolezza di sè, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di di
squadra
dialogo;
B. Descrivere il significato delle regole
Comprende il significato delle regole per la convivenza sociale e le rispetta C. Mettere in atto comportamenti corretti nel
gioco,
nel lavoro, nell’interazione sociale
D. Ascoltare e rispettare il punto di vista
altrui
E. Rispettare le proprie attrezzature e quelle
comuni
F. Assumere incarichi e portarli a termine
con
responsabilità
Partecipare e collaborare al lavoro collettivo
in
modo produttivo e pertinente
G. Prestare aiuto ai compagni in difficoltà
a) Composizioni di squadre: ruoli e funzioni.
b) Regole fondamentali della convivenza nei
gruppi di appartenenza
c) Significato di regola e norma
d) Significato dei termini: regola, tolleranza,
lealtà e rispetto
- Analizzare fatti della vita di classe e
commentarli collettivamente,rilevandone le
criticità, le possibili soluzioni , ecc.
- Assumere iniziative di tutoraggio tra pari; di
assistenza a persone in difficoltà.
CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE – ESPRESSIONE ARTISTICA E MUSICALE
DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: Arte e immagine, Musica
DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte
La consapevolezza ed espressione culturale è la competenza che più contribuisce a costruire l’identità sociale e culturale, attraverso la capacità di fruire dei linguaggi espressivi e dei beni culturali e
di esprimersi attraverso linguaggi e canali diversi. La storia vi concorre in modo fondamentale rispondendo alle domande “Chi siamo?” “Da dove veniamo?”; le arti e la musica permettendo di fruire
e agire modi espressivi diversi, ma anche per riconoscerli come beni culturali che fanno parte del nostro retaggio, da conoscere, tutelare e salvaguardare. L'educazione fisica, che pure concorre alle
competenze scientifiche, sociali e civiche, apporta alla costruzione di questa competenza la capacità di utilizzare il linguaggio del corpo e tutte le sue capacità espressive. Per maggiore praticità, la
competenza è stata disaggregata nelle sue principali componenti: identità storica; patrimonio ed espressione artistica e musicale; espressione motoria.
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012
ARTE E IMMAGINE
TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

L’alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi (espressivi, narrativi, rappresentativi e comunicativi) e rielaborare in
modo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti (grafico-espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e multimediali).

È in grado di osservare, esplorare, descrivere e leggere immagini (quali opere d’arte, fotografie, manifesti, fumetti) e messaggi multimediali (quali spot, brevi filmati, videoclip, ecc.)

Individua i principali aspetti formali dell’opera d’arte; apprezza le opere artistiche e artigianali provenienti da culture diverse dalla propria.

Conosce i principali beni artistico-culturali presenti nel proprio territorio e manifesta sensibilità e rispetto per la loro salvaguardia.
CLASSI TERZE
Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per
produrre varie tipologie di testi visivi (espressivi, narrativi, rappresentativi e
comunicativi) e rielaborare in modo creativo le immagini con molteplici tecniche,
materiali e strumenti (grafico-espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e
multimediali).
Abilità
Conoscenze
Esprimersi e comunicare
a) Uso corretto dei vari tipi di colore
b) Diversi ambienti naturali: mare, pianura,
collina, montagna, lago, città, campagna,
cielo,....
c) Tecniche diverse di stampa decorativa:
timbri con gli ortaggi e con la frutta; stencil,...
Elaborare creativamente produzioni
personali e collettive per esprimere
sensazioni ed emozioni; rappresentare e
comunicare la realtà percepita;


È in grado di osservare, esplorare, descrivere e leggere immagini (quali opere
d’arte, fotografie, manifesti, fumetti) e messaggi multimediali (quali spot, brevi
filmati, videoclip, ecc.)
Individua i principali aspetti formali dell’opera d’arte; apprezza le opere artistiche
e artigianali provenienti da culture diverse dalla propria.
Conosce i principali beni artistico-culturali presenti nel proprio territorio e manifesta
sensibilità e rispetto per la loro salvaguardia.
– Trasformare immagini e materiali
ricercando soluzioni figurative originali.
– Sperimentare strumenti e tecniche diverse
per realizzare prodotti grafici, plastici,
pittorici.
– Introdurre nelle proprie produzioni creative
elementi linguistici e stilistici scoperti
osservando immagini e opere d’arte
d) Ritmi, rotazione, simmetria,
e) Utilizzo di tecniche e materiali diversi per
realizzare messaggi visivi (foglie, impronte,
frottage,...)
f) Realizzazioni di vari tipi di oggetti con
cartoncino, stoffe, materiale di riciclo,...
Osservare e leggere le immagini
a) Il valore comunicativo ed espressivo del
colore
b) Significati e messaggi comunicativi di
immagini
c) Messaggio pubblicitario, umoristico,
sociale.
d) La fotografia, il collage, l’acquarello.
e) Sequenze logiche d’immagini
f) Il fumetto
– Guardare, osservare e descrivere
un’immagine e gli oggetti presenti
nell’ambiente , utilizzando le regole della
percezione visiva e l’orientamento nello
spazio.
– Riconoscere in un testo iconico-visivo
alcuni elementi grammaticali e tecnici del
linguaggio visivo (linee, colori, forme,
volume, spazio).
– Individuare nel linguaggio del fumetto le
tipologie di codice, le sequenze narrative
e decodificare in forma elementare i
diversi significati.
Comprendere e apprezzare le opere d'arte
- Individuare in un’opera d’arte, sia antica
che moderna, gli elementi essenziali della
forma, del linguaggio, della tecnica e
ipotizzarne la funzione e il significato.
– Familiarizzare con alcune forme di arte e
di produzione artigianale appartenenti alla
propria e ad altre culture.
– Riconoscere nel proprio territorio gli
aspetti più caratteristici del patrimonio
ambientale e urbanistico e i principali
monumenti storico-artistici.
COMPETENZE TRASVERSALI METACOGNITIVE E SOCIALI
a) Principali relazioni spaziali di un’opera
osservata: primo piano,
secondo piano, sfondo.
b) Osservazioni guidate di opere d’arte.
c) Atmosfere e sensazioni trasmesse di
un’opera osservata.
d) Diversi generi di espressione artistica:
mosaico, affresco, scultura, disegni su
vetro, ...
e) Il paesaggio
f) Il ritratto
g) Le immagini sacre.
h) Musei archeologici, beni culturali e
artistici del proprio territorio.
Imparare ad imparare
Traguardi

Acquisire ed interpretare l’informazione.

Individua collegamenti e relazioni; trasferisce in altri contesti.
Spirito di iniziativa e intraprendenza
Traguardi

Assume e porta a termine compiti e iniziative
Competenza digitale
Abilità
Conoscenze
- Formulare o rispondere a domande su
filmati ad o video
- Utilizzare semplici strategie di
memorizzazione.
- Applicare semplici strategie di
organizzazione delle informazioni
- Trasformare in sequenze figurative brevi
storie.
- Ipotizzare soluzioni su semplici problemi di
esperienza
a) Formulazione di domande pertinenti
b) Leggi della memoria e strategie di
memorizzazione
c) Strategie di organizzazione del tempo,
delle priorità, delle risorse.
Abilità
Conoscenze
A. Assumere gli impegni affidati e portarli a
termine con diligenza e responsabilità
B. Assumere semplici iniziative personali di
gioco e di lavoro e portarle a termine.
C. Descrivere le fasi di un compito o di un
gioco
D. Individuare problemi legati all’esperienza
concreta e indicare alcune ipotesi
disoluzione
E. Analizzare, anche in gruppo, le soluzioni
ipotizzate e scegliere quella ritenuta
piùvantaggiosa.
F. Applicare la soluzione e commentare il
risultato
- Strumenti per la decisione: tabelle dei
pro e dei contro
- Modalità di decisione riflessiva
- Le fasi di una procedura
- Diagrammi di flusso
- Fasi del problem solving
Abilità
Conoscenze
-Reperire le informazioni necessarie nei
compiti da svolgere.
-Mettere in comune le differenti informazioni
in possesso di persone diverse e costruire
un quadro di sintesi in un compito, in una
decisione da assumere, in un problema da
risolvere,
-Valutare l’applicabilità di procedure e
soluzioni attuate in contesti simili in un
compito o in un problema da risolvere,
-Partecipare consapevolmente a viaggi
di studio o ricerche d’ambiente o sui beni
culturali e dare il proprio contributo alla loro
progettazione.
Traguardi
Utilizza con dimestichezza le più comuni tecnologie dell’informazione e della A. Usare il computer per reperire, valutare,
comunicazione, individuando le soluzioni potenzialmente utili ad un dato contesto produrre,
applicativo, a partire dall’attività di studio.
presentare, scambiare informazioni.
B. Avviare alla conoscenza della rete per
scopi di
informazione, comunicazione, ricerca,
svago.
Abilità
Competenze sociali e civiche
Traguardi
A. Descrivere il significato delle regole
B. Mettere in atto comportamenti corretti nel
gioco, nel lavoro, nell’interazione sociale

Sviluppa modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di
C. Ascoltare e rispettare il punto di vista
consapevolezza di sè, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e
altrui
di dialogo;
D. Rispettare le proprie attrezzature e quelle

Comprende il significato delle regole per la convivenza sociale e le rispetta comuni
E. Assumere incarichi e portarli a termine
con responsabilità
F. Partecipare e collaborare al lavoro
collettivo in modo produttivo e pertinente
G. Prestare aiuto ai compagni in difficoltà
a)Elaborazione e creazione di immagini con
l’utilizzo di diversi programmi.
b) Semplici procedure di utilizzo di internet
per ottenere dati, fare ricerche, comunicare.
Conoscenze
a) Regole fondamentali della convivenza
nei gruppi di appartenenza
b) Regole della vita e del lavoro in classe
c) Significato di regola e norma
d) Significato dei termini: regola, tolleranza,
lealtà e rispetto
CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE - RELIGIONE
Religione
Traguardi per lo sviluppo delle competenze
L’alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati
fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i
contenuti principali del suo insegnamento alle
tradizioni dell’ambiente in cui Vive.
Riconosce il significato cristiano del Natale e della
Pasqua, traendone motivo per interrogarsi sul
valore di tali festività nell’esperienza personale,
familiare e sociale.
Riconosce che la Bibbia è il libro sacro per i
cristiani ed ebrei e documento fondamentale della
nostra cultura, sapendola distinguere da altre
tipologie di testi, tra cui quelli di altre religioni.
Identifica le caratteristiche essenziali di un brano
biblico, sa farsi accompagnare nell’analisi delle
pagine a lui più accessibili, per collegare alla
propria esperienza.
Classe terza
Abilità
Dio e l’uomo
. Riconoscere nei racconti mitologici il tentativo
dell’uomo di rispondere alle domande sull’origine della vita e del cosmo.
. Comprendere che i popoli da sempre hanno cercato Dio esprimendo la loro fede in modi e forme
diverse.
. Scoprire che per la religione cristiana fin dalle
origini, Dio ha voluto stabilire un’alleanza con
l’uomo.
Conoscenze
. Racconti mitologici sull’origine del mondo.
. Le antiche religioni politeiste e la prima forma di
Monoteismo.
. L’alleanza con i Patriarchi d’Israele.
. Le radici storiche di ebraismo e cristianesimo.
. La storia di Giuseppe e il disegno divino.
. Le profezie messianiche.
La Bibbia e le altre fonti
. Confrontare le risposte della Bibbia e della
Scienza
agli interrogativi sull’origine del mondo e dell’uomo.
. Conoscere la struttura della Bibbia.
. Riconoscere nella Bibbia la fonte privilegiata della
religione ebraica e cristiana.
. La creazione del mondo nella Genesi.
. L’origine dell’universo secondo la scienza e la religione.
. La Bibbia e l’Ebraismo.
. Tradizione orale e scritta.
. La storia biblica del Natale.
. La chiamata di Mosè e il valore del Decalogo.
. I re d’Israele e il tempio di Gerusalemme.
. La caduta del Regno e l’esilio babilonese.
Coglie il significato dei Sacramenti e si interroga Il linguaggio religioso
sul valore che essi hanno nella vita dei cristiani.
. Conoscere il contesto sociale in cui Gesù ha portato il suo messaggio di salvezza.
. Individuare nella Pasqua ebraica gli elementi di
continuità ed alterità con la Pasqua cristiana.
. La terra di Gesù e il suo ambiente naturale e sociale.
. La Pasqua nell’Antica e Nuova Alleanza.
Si confronta con l’esperienza religiosa e distingue Valori etici e religiosi
. Valori comunitari: accoglienza, condivisione, solila specificità della proposta di salvezza del . Identificare nella Chiesa la comunità di coloro darietà.
Cristianesimo.
che
Identificare nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù e si impegnano per mettere in
credono in Gesù Cristo e si impegnano per pratica il suo insegnamento.
mettere in pratica il suo insegnamento.