Programmazione Didattica del Consiglio della Classe IIIª Sez. C Ind

Transcript

Programmazione Didattica del Consiglio della Classe IIIª Sez. C Ind
LICEO STATALE
"E. BOGGIO LERA"
Scientifico Ordinario - Scientifico Scienze Applicate - Linguistico
Programmazione Didattica
del Consiglio della Classe IIIª Sez. C Ind. Scientifico
A.S. 2016/17
COMPOSIZIONE DELLA CLASSE
Numero alunne
Numero alunni
Totale
11
7
18
TASSO DI PENDOLARITÀ
Numero di pendolari
Da Misterbianco
Da Catenanuova
Da Tremestieri Etneo
2
1
1
NUMERO DI ALUNNI RIPETENTI
La classe è formata prevalentemente da alunni provenienti dalla 2C dell'anno scorso e da due
studenti che si sono inseriti quest'anno e provenienti da altre scuole.
ANALISI DELLA CLASSE ED EVENTUALI DIFFICOLTÀ RILEVATE SU PROBLEMATICHE
RELAZIONALI
Sin dai primi giorni la classe mostra interesse alla vita scolastica ed è alquanto disciplinata. La classe
è caratterizzata da un buon livello di socializzazione. Si riscontrano diversi livelli di preparazione e di
prerequisiti di conoscenza e competenza pur provenendo gli alunni prevalentemente da una stessa
classe. Durante le ore di lezione gli alunni sono attenti, curiosi e partecipano attivamente al dialogo
scolastico con richieste di chiarimenti, approfondimenti e/o integrazioni derivanti anche dal proprio
bagaglio culturale. In merito alla frequenza, non si sono, finora, riscontrati particolari problemi.
ADOZIONE DI COMPORTAMENTI CONDIVISI
Il consiglio di classe intende porre l'alunno al centro dell'azione educativa, considerando i suoi
interessi, il suo stile cognitivo, le sue attitudini e rispettando i suoi problemi, i suoi bisogni e le sue
caratteristiche specifiche. Le strategie metodologiche che i docenti attiveranno avranno come obiettivo
quello di coinvolgere gli alunni ed offrire loro molteplici e mirate occasioni di apprendimento.
La collaborazione e l'intesa tra studenti e docenti può garantire il raggiungimento degli obiettivi
dell'offerta formativa.
OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI
In accordo con le finalità generali dell'indirizzo scientifico contenute nel POF dell'Istituto e con gli
obiettivi didattici ed educativi del corso di studi, e dell’adesione al progetto quinquennale di
potenziamento di lingua inglese, sono stati individuati i seguenti obiettivi educativi trasversali e didattici
comuni:
OBIETTIVI EDUCATIVI TRASVERSALI







Rafforzare la coscienza di sé come individuo che si
realizza nel rapporto civile e costruttivo con gli
altri
Consolidare la consapevolezza dei propri diritti e
doveri, del senso di responsabilità individuale e di
autodisciplina, avendo pur sempre rispetto delle
regole
Educare al rispetto del territorio e dell'ambiente
circostante
Potenziare l’ acquisizione dei valori educativi della
tolleranza, dello spirito di uguaglianza e della
collaborazione
Rafforzare il senso di appartenenza ad un mondo
multietnico, valorizzando e rispettando le diversità
Favorire la consapevolezza delle proprie
inclinazioni e aspirazioni
Essere disponibili all'ascolto, al confronto e alla
collaborazione fra pari e con gli adulti
OBIETTIVI DIDATTICI COMUNI












Motivare all'apprendimento
Perfezionare un corretto metodo di studio
efficace, autonomo e personalizzato
Comprendere e utilizzare dei linguaggi
specifici delle discipline
Valorizzare il gusto e l’interesse per la lettura
Potenziare le capacità espositive
Potenziare la capacità di collegare argomenti
della stessa disciplina e di discipline diverse
Comprendere i legami di relazione dei rapporti
spazio-temporali e di causa-effetto
Rafforzare l’atteggiamento critico e
consapevole nei confronti della realtà e di
problematiche a complessità crescenti
Potenziare la mentalità scientifica basata sul
metodo di indagine sperimentale
Potenziare la capacità di leggere ed
interpretare i contenuti delle diverse forme di
comunicazione
Riconoscere con maggior precisione i
molteplici rapporti e stabilire raffronti tra la
lingua italiana e le altre lingue moderne ed
antiche
Utilizzare le tecnologie dell'informazione e
della comunicazione per studiare, fare ricerca,
comunicare
STRATEGIE DIDATTICHE COMUNI
L'approccio metodologico si avvarrà, a seconda della programmazione specifica disciplinare, delle
seguenti metodologie: lezione frontale e partecipata, metodo induttivo e deduttivo, attività di laboratorio
e di palestra, lavori di gruppo, ricerche multimediali, tecnologie di ascolto attivo, metodologia propria
della classe capovolta.
In funzione degli obiettivi delle singole discipline e per una maggiore efficacia dell'apprendimento
verranno adottati, quando occorrerà, le seguenti tecniche didattiche: test, questionari, dialoghi guidati,
schemi e grafici, mappe concettuali, supporti multimediali, simulazioni.
I diversi argomenti di studio saranno trattati con gradualità, partendo dai concetti più semplici; si userà
una terminologia rigorosa di cui si curerà la comprensione da parte degli allievi; si coinvolgerà la classe
in discussioni e dibattiti sulle tematiche trattate, anche con domande guidate; si lascerà agli alunni la
libertà di esprimersi senza porre schemi predeterminati, pur guidandoli nel lavoro.
Sarà indispensabile l'uso del libro di testo al quale l'alunno deve fare sempre riferimento, ma si ricorrerà
qualora opportuno all'uso di quotidiani, riviste, sussidi audiovisivi e multimediali, laboratorio
linguistico, di fisica e scienze e qualsiasi altro materiale adatto ad acquisire le competenze richieste.
STRUMENTI DI OSSERVAZIONE, VERIFICA E VALUTAZIONE
VALUTAZIONE
STRUMENTI
Orale
Interrogazioni, test, verifiche partecipate e/o individuali
Scritta
Compiti in classe, test strutturati e semistrutturati, prove grafiche
Pratica
Relazioni sulle esperienze di laboratorio, verifiche sulle attitudini motorie
La valutazione sarà di tipo formativo alla fine di ogni modulo, di tipo sommativo alla fine del
quadrimestre e terrà conto dei seguenti elementi:








situazione di partenza (possesso dei prerequisiti);
conseguimento degli obiettivi minimi didattici programmati da ogni singolo docente;
capacità di rielaborare personalmente i contenuti;
livello partecipativo dimostrato in classe (marginale, costruttivo, ecc.);
autonomia nello studio;
collaborazione e capacità di cooperazione;
progressione nell'apprendimento;
impegno, frequenza e comportamento.
CRITERI ED ELEMENTI DI VALUTAZIONE
VOTO
VALUTAZIONE
2
Gravemente
insufficiente
3-4
Scarso
5
Mediocre
6
Sufficiente
7
Discreto
8
Buono
9
10
Ottimo
Eccellente
CONOSCENZA – COMPETENZA
Lo studente non ha conoscenze o ha conoscenze frammentarie ed errate dei
contenuti. Non partecipa alle attività didattiche proposte facendo registrare
un atteggiamento rinunciatario verso le varie forme di impegno scolastico
Lo studente non dispone delle competenze e delle conoscenze minime tali da
consentirgli di raggiungere, entro il successivo anno scolastico gli obiettivi
minimi delle diverse discipline
Lo studente non dispone di tutte le competenze e conoscenze necessarie per
seguire i programmi con profitto e necessita di un sostegno individualizzato.
L’impegno e la motivazione non sono sempre adeguati o produttivi.
Lo studente dispone di competenze e conoscenze accettabili, ma che devono
essere consolidate sia elevando il livello dell’attenzione e della
partecipazione in classe sia con un impegno più metodico nello studio
individuale. L’alunno evidenzia consapevolezza dei propri punti deboli e
disponibilità e volontà di miglioramento
Lo studente dispone di competenze e conoscenze che appaiono generalmente
consolidate. Partecipa al lavoro in classe. L’impegno e i progressi sono
regolari.
Lo studente dispone di competenze e conoscenze sicure e consolidate.
Partecipa attivamente e in modo costante al lavoro in classe. Si impegna con
regolarità nello studio per sviluppare e consolidare progressivamente la sua
preparazione
Lo studente dispone di competenze complete che esercita con autonomia e di
conoscenze sicure che è in grado di rielaborare personalmente. Partecipa
attivamente e in modo costante al lavoro in classe. Si impegna con assiduità
nello studio per sviluppare e consolidare progressivamente la sua
preparazione
Lo studente dimostra di possedere competenze complete e conoscenze
approfondite in ogni ambito della disciplina. E’ in grado di apportare
contributi critici e originali al lavoro svolto in classe. Si evidenziano
motivazioni e interesse spiccati, apertura e disponibilità verso tutto il gruppo
classe, capacità di sviluppare continuamente la propria preparazione
La valutazione sarà di tipo formativo alla fine di ogni modulo, di tipo sommativo alla fine di ogni
quadrimestre e terrà conto dei seguenti elementi:








situazione di partenza (possesso dei prerequisiti);
capacità di rielaborare personalmente i contenuti;
livello partecipativo dimostrato in classe (marginale, costruttivo, ecc.);
autonomia nello studio;
collaborazione e capacità di cooperazione;
progressione nell’apprendimento;
conseguimento degli obiettivi didattici programmati (conoscenza raggiunta, capacità espressive,
capacità di analisi e di sintesi dimostrate attraverso le verifiche orali e scritte);
impegno, frequenza e comportamento (determineranno il voto di condotta).
MODALITA' DI RECUPERO CURRICOLARE
Qualora si rendono necessari interventi di recupero, il c.d.c. propone le seguenti strategie da effettuarsi
in orario curriculare che verranno utilizzate a discrezione dei docenti:

lezioni ed esercitazioni tenute dal docente a tutta la classe sulle parti del programma da recuperare

momenti di apprendimento guidato con la consulenza del docente

momenti di apprendimento guidato con strategia tutoriale
Qualora la scuola attivi regolari corsi di recupero il docente segnalerà ed indirizzerà gli studenti che ne
hanno bisogno.
PERCORSI DI POTENZIAMENTO E PROMOZIONE DELLE ECCELLENZE
n.
DISCIPLINA
1
Diverse discipline
2
Inglese
MODULO DI POTENZIAMENTO
CONTENUTI
Partecipazione alle olimpiadi di diverse
discipline e per alcuni studenti
Preparazione alla certificazione linguistica B2
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Il c.d.c. individua la prof.ssa Garibaldi quale tutor delle attività di alternanza scuola-lavoro.
ATTIVITÀ INTEGRATIVE E PROGETTI DIDATTICI
n.
ATTIVITA'/PROGETTO
Progetto ERASMUS + Plus – Multi
partenariato europeo con mobilità in
Bulgaria, Spagna, Svezia
(solo alcuni alunni della classe sono
coinvolti)
Attività per promuovere la
multiculturalità (progetto trasversale
per tutte le terze dell’istituto)
DOCENTE
REFERENTE
PERIODO DI
ATTUAZIONE
Catania
Sebastiana
Due anni 20152017
Deodati Lidia
a.s. 2016/17
Il C. d. c. si riserva di aderire ad eventuali proposte fornite dalle funzioni strumentali.
DISCIPLINE
COINVOLTE
Interdisciplinare
Religione
VERIFICA DELLA PROGRAMMAZIONE
La verifica della programmazione avrà cadenza, generalmente, bimestrale. Tenderà al progressivo
accertamento delle competenze e dei traguardi formativi acquisiti dagli studenti, in itinere. Ciò
consentirà di individuare, tempestivamente, eventuali difficoltà di percorso e di predisporre efficaci
interventi correttivi e di recupero per il pieno raggiungimento degli obiettivi programmati.
IL CONSIGLIO DI CLASSE
DOCENTE
DISCIPLINA
Prof.ssa Di Martino S
Italiano
Prof.ssa Spampinato M.
Latino
Prof. Giardina S.
Inglese
Prof. Pernice D.
Storia e Filosofia
Prof.ssa Calanna G.
Matematica
Prof. Capizzi S
Fisica
Prof.ssa Coniglione L.
Scienze
Prof.ssa Garibaldi R.
Disegno e Storia dell'arte
Prof.ssa Sorace L.
Ed. fisica
Prof.ssa Deodati L.
Religione
Prof.ssa Catania S.
Conversazione inglese
Prof.ssa Scorciapino Daniela
Materia alternative IRC
Catania, ……………………………
FIRMA
Il Coordinatore del Consiglio di Classe
(Prof.ssa L. Coniglione)
…………..………………………………………