“MUSICA E MOVIMENTO: un binomio indissolubile”

Transcript

“MUSICA E MOVIMENTO: un binomio indissolubile”
PROGETTO
DIDATTICO MUSICALE
per la scuola dell’infanzia
“MUSICA E MOVIMENTO:
un binomio indissolubile”
DOCENTE ESPERTA:
Nunzia Conforti
PREMESSA METODOLOGICA
ORFF-SCHULWERK. Una parola difficile per un’idea pedagogica semplice: la musica si impara
facendola e non astraendola. Imparare a scrivere le note sul pentagramma non significa
“imparare la musica” ma imparare a codificarla: cominciare a valle invece che a monte. La
musica si “impara” invece, in primo luogo, traducendo in concreto il proprio bisogno di viverla
fisicamente ed emotivamente, così che essa contribuisca alla nostra formazione e crescita
globale come individui. Si “impara” attraverso una esperienza creativa e collettiva che
coinvolga tutto ciò che alla musica è o può essere inerente: gesto, movimento, danza,
scansione verbale, vocalità, strumentario musicale, drammatizzazione e performance.
Attraverso tutto ciò potremo “imparare”, cioè “capire” la musica: capire come e perché essa
nasce, individuarne le componenti espressive e strutturali e, infine, razionalizzarla, anche
attraverso la notazione
MUSICA E MOVIMENTO: due realtà autonome ma strettamente collegate: in quanto senza
movimento non si producono suoni, a cominciare dal movimento delle corde vocali, e la
percezione sonora induce generalmente una reazione motoria e il movimento include molte
componenti ritmiche (per esempio il passo e la corsa).
È importante che i due elementi siano collegati nelle attività da proporre ai bambini a
vantaggio ora dell'uno ora dell'altro: le attività di libera interpretazione ritmico-motoria
facilitano lo sviluppo del senso ritmico; i giochi e le esperienze di ricerca e improvvisazione
gestuale-motoria traggono vantaggio se organizzate in modo ritmato o sostenute da brani
ritmici
o
musicali
in
genere.
Non bisogna dimenticare inoltre che, per il bambino di 4 - 5 anni di età, il corpo, e quindi il
movimento, è uno dei mezzi d' espressione privilegiati e l'educazione motoria è fondamentale
per la piena realizzazione della personalità a tutti livelli (fisico, intellettuale, sociale,
emotivo...).
I giochi e le attività che si proporranno, nell'interazione reciproca tra musica/movimento,
aiuteranno il bambino, non solo a sviluppare il senso del ritmo e la percezione sonora ma anche
a conoscere e dominare il proprio corpo, ad esprimersi intenzionalmente mediante esso, ad
entrare in rapporto con lo spazio, gli altri e con la realtà circostante in modo equilibrato e
costruttivo.
Finalità




Sviluppo della creatività
Sviluppo dell’orecchio musicale
Sviluppo della capacità di ascolto
Sviluppo del senso ritmico
Obiettivi

Sviluppo delle capacità senso-percettive (caratteristiche riferite al corpo e ai materiali
sonori);










Ricerca ed utilizzo intenzionale di materiali sonori e del modo di usarli;
Sviluppo delle capacità di discriminazione;
Muovere il corpo in sincronia con un ritmo dato;
Capacità di utilizzare i concetti temporali per guidare la propria azione motoria (durata,
velocità, ritmo, successione);
Capacità di adattare ed organizzare la propria azione motoria in rapporto all'ambiente
fisico (dentro, fuori, intorno, distanza, direzione…);
Capacità di conformare la propria azione motoria a comportamenti ludici previsti dalle
regole di un gioco;
Intuire e/o inventare soluzioni motorie nuove;
Capacità di riferire emozioni e stati d’animo attraverso l’azione sonoro-motoria;
Capacità di danzare danze strutturate.
Capacità di cantare per imitazione e improvvisazione
Contenuti





La favola come contenitore di elementi musicali e non solo;
il movimento libero come strumento di comunicazione di emozioni e stati d’animo
il movimento strutturato;
la voce parlata e la voce cantata
lo strumentario didattico-musicale utilizzato sia in funzione del ritmo, sia in funzione del
timbro.
Attività






Attività di ascolto, di memorizzazione e interiorizzazione delle favole;
Attività di riproduzione e di invenzione vocale;
Attività ritmico motorie
Attività strumentali e di sonorizzazione di eventi atmosferici e stati d’animo.
Attività strumentali di accompagnamento ritmico
Attività di drammatizzazione.
Metodologia
Didattica laboratoriale
Mezzi e materiali
Aula spaziosa e sgombra, strumentario didattico musicale, impianto stereo con lettore CD,
materiale vario.
Tempi e modi della verifica
La verifica avverrà costantemente, in collaborazione con le insegnanti, attraverso l'analisi
delle risposte dei bambini alle attività operative proposte in classe. Al termine del percorso
sarà realizzata una performance aperta al pubblico che costituirà una ulteriore verifica e
valutazione del lavoro svolto.