liceo scientifico statale - Liceo Scientifico Guido Castelnuovo

Transcript

liceo scientifico statale - Liceo Scientifico Guido Castelnuovo
Liceo Scientifico Statale G. Castelnuovo Firenze
Anno scolastico 2013/2014
DISEGNO E STORIA DELL’ARTE
CLASSE 3a - sezione H
PROF.SSA ROSANGELA FINAMORE
PROGRAMMA SVOLTO
Disegno
-
Sezioni di solidi (con piani paralleli a un quadro, piani perpendicolari a un quadro e obliqui agli altri
due, piani obliqui a tutti i quadri);
Intersezioni e compenetrazioni tra rette e figure piane e solide, tra solidi;
Proiezioni assonometriche. Assonometrie oblique: assonometria cavaliera rapida, cavaliera militare e
monometrica di poligoni, solidi, gruppi di solidi e di architetture;
Disegno architettonico: spaccato assonometrico della Cupola di Santa Maria del Fiore di Firenze
(con l’ausilio del testo di storia dell’Arte)
Proiezioni ortogonali ed esploso assonometrico di un oggetto di design: una caffettiera.
Storia dell’Arte
-
-
-
-
-
Il Gotico nella scultura e nella pittura: Portale della Cattedrale di Reims (gruppi della Visitazione
e dell’Annunciazione), Ekkehard e Uta della Cattedrale di Naumburg.
La scultura gotica in Italia: Benedetto Antelami: Deposizione; Nicola Pisano: Pulpito del Battistero
di Pisa, Pulpito della Cattedrale di Siena; Giovanni Pisano: Pulpito di Sant’Andrea di Pistoia, Pulpito
della Cattedrale di Pisa, Madonna degli Scrovegni; Arnolfo di Cambio: Carlo I d’Angiò, Tomba del
cardinale De Braye, Ciborio della Chiesa di Santa Cecilia in Trastevere, Madonna in trono.
La pittura. Caratteri generali, i temi, i soggetti e le tecniche. La pittura su vetro e la tecnica della
grisaille.
Berlinghieri e Giunta Pisano (cenni); Cimabue: Crocifisso di San Domenico di Arezzo, Madonna di
Santa Trinita, Crocifissione di Assisi.
Giotto: il ciclo di Assisi, Croce dipinta di Santa Maria Novella, la Cappella degli Scrovegni di
Padova, Madonna di Ognissanti, Cappelle Peruzzi e Bardi.
La pittura senese del Duecento e Trecento: Duccio di Boninsegna: Maestà di Siena, Madonna
Rucellai; Simone Martini: Maestà, Annunciazione; Ambrogio Lorenzetti: ciclo del Buon Governo e
del Cattivo Governo.
Il Gotico Internazionale. Gentile da Fabriano; Adorazione dei Magi; Pisanello: San Giorgio e la
Principessa, le medaglie e i ritratti.
L’Umanesimo e il Rinascimento: contesto storico e caratteri generali; il ritorno all’antico; le
formelle di bronzo per il Battistero di Firenze di Lorenzo Ghiberti e Filippo Brunelleschi.
Filippo Brunelleschi: Cupola di Santa Maria del Fiore, Spedale degli Innocenti, Sagrestia Vecchia di
San Lorenzo, Basilica di San Lorenzo, Basilica di Santo Spirito.
Donatello: San Giorgio, il Profeta Geremia, Abacuc, il Banchetto di Erode, Cantoria del Duomo di
Firenze (e confronto con quella di Luca della Robbia), David (1440), Monumento equestre al
Gattamelata, Maddalena.
Masaccio: Sant’Anna Metterza, Madonna in trono con il Bambino e Crocifissione (del Polittico di
Pisa), Cappella Brancacci (confronto con le scene dipinte da Masolino per la stessa cappella), La
Trinità.
Beato Angelico: Annunciazione del Prado, Deposizione, Incoronazione della Vergine, la
decorazione per il Convento di San Marco.
Paolo Uccello: Monumento a Giovanni Acuto, Battaglia di San Romano.
Leon Battista Alberti: Palazzo Rucellai, Santa Maria Novella, Chiese di Sant’Andrea e San
Sebastiano a Mantova, Tempio Malatestiano a Rimini.
Piero della Francesca e il Ducato di Urbino: Battesimo di Cristo, Storie della Vera Croce, Ritratti
Montefeltro, Pala Montefeltro, Flagellazione.
Botticelli: Madonna del Magnificat, Adorazione dei Magi, La Primavera, La Nascita di Venere.
Firenze, 6 giugno 2014
Gli studenti
Prof.
l’insegnante
Rosangela Finamore