Laboratorio di Diritto - Scuola Superiore di Catania

Transcript

Laboratorio di Diritto - Scuola Superiore di Catania
Scuola Superiore di Catania
Corso di Laboratorio
Laboratorio di Diritto
“IL DIRITTO TRA NORMA, INTERPRETAZIONE E APPLICAZIONE”
a.a.2015-2016
Responsabili: Prof. Vincenzo Di Cataldo
Prof.ssa Sara Longo
I rapporti tra norma e interpretazione/applicazione generano una riflessione, straordinariamente speculativa, che si presenta a noi come una sorta di rivoluzione copernicana
entro il terreno geloso delle fonti. Una ‘rivoluzione’ che consiste nel non separare il momento di produzione della norma dal momento della interpretazione/applicazione, nel ritenere
quest’ultima
non
la
spiegazione
di
un
testo
concluso
e
indisponibile,
ma
l’intermediazione necessaria e vitale tra la proposizione astratta della norma e la ineludibile concretezza storica che l’interprete ha di fronte; per esprimerci con il lessico filosoficamente pregnante di Hans Georg Gadamer, si viene a dare una risposta soddisfacente
all’eterno problema che ha turbato il pensiero dei giuristi, e cioè la «tensione che sussiste
tra l’identità dell’oggetto e la mutevolezza delle situazioni in cui esso deve venir compreso».
Si opera, in altri termini, un sostanziale spostamento di attenzione dal momento di
produzione e dalla volontà consegnata e sigillata nel testo alla vita della norma nel tempo
e nello spazio, per dare finalmente all’interprete/applicatore un ruolo attivo ben diverso
dalla supina esegesi, attenuandosi conseguentemente la durezza della norma che la rapidità del mutamento (quella rapidità che constatiamo quotidianamente) rivela insopportabile.
La constatazione più importante da cui partire è che gli sviluppi più interessanti della
teoria dell’interpretazione giuridica provengono dai dibattiti riguardanti l’ambito di applicazione delle norme ai casi concreti: non si prende l’avvio dai significati astratti delle norme
per perimetrare il loro ambito di applicazione; al contrario, è dal punto di vista del caso
concreto che s’interroga la norma o si va in cerca della regola apposita.
Questo ciclo di seminari si pone così l’obiettivo di insegnare come l’applicazione rappresenti, allo stesso modo della comprensione e della spiegazione, un aspetto costitutivo
dell’atto interpretativo inteso come unità: rivalutazione massima del momento applicativo
in seno a quell’unità complessa che è l’itinerario normativo. In particolare, puntando
l’attenzione sui singoli settori (o comunque, su alcuni di particolare rilievo, quali il diritto
civile, il diritto costituzionale, il diritto commerciale, il diritto del lavoro, il diritto penale, il
diritto amministrativo), si mirerà a fare emergere come il modo corretto di intendere
l’interpretazione implichi la eliminazione di ogni barriera tra interpretazione e applicazione,
e che la peculiarità dell’interpretazione giuridica sia proprio questa, ovvero l’essere volta
all’applicazione del diritto ovvero funzionale alla “riuscita” del diritto.
Una cornice, questa, la quale però non può non tener conto anche della crescente rilevanza del diritto internazionale, del diritto comunitario e, per altri versi, della comparazione giuridica che impone di liberare la riflessione sull’interpretazione giuridica dal riferimento prevalente, se non esclusivo, al diritto statale e con ciò stesso di rimettere in discussione tesi consolidate e teorie correnti, saggiandone la capacità esplicativa a livello più generale.
*****************************
Sono previsti circa sei incontri, ciascuno della durata di due ore e trenta minuti circa;
ad ogni incontro parteciperanno due Docenti con interventi, ciascuno dei quali avrà la durata di quarantacinque minuti circa, per poi dare spazio al dibattito con gli studenti presenti. A coloro che avranno partecipato ai suddetti incontri, appositamente divisi in gruppi, sarà richiesta la stesura di elaborati sulle tematiche affrontate negli incontri, per la realizzazione dei quali sarà preventivamente suggerita la lettura di specifici testi loro indicati. Alla
discussione di tali elaborati saranno dedicati appositi seminari.
Contenuti degli incontri
1. Politica e Diritto tra ieri e oggi: il ruolo della politica nella produzione, interpretazione e
applicazione del diritto.
2. La posizione del consumatore tra codice del consumo e normativa europea.
3. Il mercato del Farmaco.
4. Diritti Umani e Diritto Internazionale: la dimensione internazionale della tutela dei diritti umani.
5. Normativa sul Lavoro e Codice Penale a confronto nella tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
6. Verso un Diritto Amministrativo “globale”: l’impatto della globalizzazione sul Diritto
Amministrativo.