esercizi giugno - biotec.uniba.it

Transcript

esercizi giugno - biotec.uniba.it
1) Il sig. Rossi e’ eterozigote per il gene N, il cui allele dominante provoca
malformazioni delle unghie e della rotula (sindrome nail-patella), e inoltre e’
portatore di una traslocazione reciproca tra il cromosoma X e l’autosoma su cui e’
situato il gene N. L’allele dominante N si trova sul cromosoma non interessato dalla
traslocazione.
a) rappresentare l’appaiamento dei cromosomi del sig. Rossi alla prima divisione
meiotica (ricordare che alla prima divisione meiotica del maschio il cromosoma Y si
appaia con una piccola regione omologa dell’X).
b) se il sig. Rossi sposa una donna con fenotipo e cariotipo normale indicare sesso e
fenotipo (sindrome nail-patella o normale) dei possibili figli delle coppia.
2) Un ceppo di Neurospora con spore gialle (y) e senza una richiesta nutrizionale per
l’adenina (ade+) viene incrociato con un ceppo y+ con una richiesta nutrizionale per
l’adenina (ade-).
Indicando cromosomi, cromatidi, centromeri e alleli dei due geni schematizzare una
meiosi che origina un asco che è un tetratipo con segregazione in MI per ade e in MII
per y
(a) se i due geni sono indipendenti (b) se i due geni sono associati
3) Un incrocio tra un ceppo di Neurospora c e v (esibisce una forma di crescita
compatta ed e’ incapace di sintetizzare la valina) ed un ceppo selvatico ha
prodotto le seguenti tetradi
c v
c +
c v
+ v
c v
c v
c +
c +
c +
+ v
+ +
+ v
+ v
c v
c +
+ +
+ v
+ +
+ +
+ +
102
108
60
2
18
Che cosa si pu0’ concludere circa l’associazione e la locazione dei geni?
Disegnare la meiosi che ha generato il quarto asco (quello in numero di 2)
4) Un ceppo di Neurospora th (incapace di crescere senza tiamina) viene incrociato
con un ceppo met (incapace di crescere senza metionina).
Vengono ottenuti i seguenti aschi (rappresentati prima della divisione mitotica
finale, quindi con solo quattro spore):
th +
th +
th +
th +
th met
th +
th met
+ met
+ +
th met
+ +
+ met
+ +
th +
th met
+ +
th +
+ met
+ met
+ met
+ met
+ +
+ met
76
4
54
1
260
th met
5
Stabilire se i geni sono associati o indipendenti, e le eventuali distanze tra di loro e
con il centromero.
5) Una pianta di cetriolo è eterozigote per i seguenti geni A B C e D nell’ordine:
AbCd
aBcD
Questa pianta è inoltre eterozigote per un’inversione che comprende il gene C, ma
non comprende A, B, D o il centromero.
Mostrare l’appaiamento meiotico in questa pianta e indicare descrivendo il punto
dove avvengono gli scambi che permettono di recuperare i seguenti gameti
ricombinanti: (1) ABcD (2) aBCD (3) abCD
6) Un individuo è eterozigote per la seguente inversione: A_B_C_D_E_(centromero)
F_G_H_I (cromosoma normale) A_B_G_F_(centromero) E_D_C_H_I (cromosoma
invertito). Disegnare l’appaiamento dei cromosomi alla meiosi e i quattro cromosomi
prodotti se avviene un crossing-over nell’intervallo tra le posizioni G ed F
7) Una pianta di pomodoro è eterozigote in cis per i tre geni A, B e C (nell’ordine).
Le distanze di mappa sono: A-B 15 U.M, B-C 9 U.M. Questa pianta è inoltre
eterozigote per un’inversione della lunghezza di 6 U.M che comprende il gene B, ma
non comprende A, C o il centromero. Inoltre il gene B è localizzato al centro della
inversione. Mostrare l’appaiamento meiotico in questa pianta e indicare gli scambi
che permettono di recuperare i seguenti gameti ricombinanti: (1) aBC (2) aBc. Qual’è
la frequenza attesa dei gameti aC?
8) Le seguenti tetradi furono prodotte da un incrocio di un ceppo di Neurospora che
aveva spore bianche (w) e una richiesta nutrizionale per l’aminoacido arginina (arg)
con un ceppo a spore scure e che non richiedeva arginina:
Coppie di spore
Tetradi
1
2
3
4
5
6
1-2
w arg
w arg
w arg w arg
w+
w+
3-4
w arg
w+
+ arg
++
w+
++
5-6
+ +
+ arg
+ +
+ arg + arg
w arg
7-8
+ +
+ +
w +
w +
+ arg
+ arg
N.
Totale=100
58
14
15
2
1
10
Qual’é la distanza di mappa tra il centromero e il locus arg?
Qual’é la distanza tra i loci w e arg? I due loci arg e w si trovano sullo stesso braccio
o su due bracci differenti del cromosoma?
9) Una parte della sequenza codificante di un gene è:
ATG GGG AAA TTT AAC CTA...
In tre diversi alleli del gene la sequenza é modificata come segue:
(a): ATG GGG AGA ATT TAA CCT A...
(b): ATG GGC AAA TTT AAC CTA...
(c): ATG GAG AAA TTT AAC CTA...
(I) Utilizzando la tabella del codice genetico indicare la sequenza amino acidica
codificata dalla sequenza normale e da ciascuna delle tre sequenze mutate.
(II) Prevedere, per quanto possibile, se la funzione della proteina sarà mantenuta in
ciascuno dei tre casi.