liceo, corso di grafica Prof. ssa Vittoria Maiocco L`ARTE

Transcript

liceo, corso di grafica Prof. ssa Vittoria Maiocco L`ARTE
ISTITUTO D'ARTE A. VENTURI
Classi 3^ E – liceo, corso di grafica
Prof. ssa Vittoria Maiocco
Programma svolto a. s. 2013/2014
STORIA DELL’ARTE
L’ARTE GOTICA
Architettura - Ripasso dell’ architettura gotica, (caratteri generali dell’architettura delle cattedrali).
Le cattedrali francesi: Reims; Notre – Dame; Chatre; esempi relativi alla diffusione del gotico negli altri
paesi Europei.
Caratteri del Gotico in Italia attraverso le cattedrali più significative di Siena, Firenze, Assisi, Orvieto e
Milano.
L’architettura civile, i palazzi Comunali del nord Italia; Piacenza, Siena, Firenze.
Accenno alla situazione socio politica del sud Italia e l’esempio di Castel del Monte e la diffusione della
cultura classica con Federico II.
La diffusione della miniatura gotica attraverso i monasteri.
Scultura-La scultura gotica in Francia, in Germania, in Italia: Nicola e Giovanni Pisano,
rispettivamente del Pulpito di Pisa e di quello di Pistoia (opere a confronto).
Accenno alle opere scultoree di Arnolfo di Cambio, Maestà; Carlo I; i cibori e i monumenti funebri.
Pittura- Le grandi innovazioni della pittura gotica :
Giotto ad Assisi (Le Storie di S. Francesco), a Padova (La Cappella degli Scrovegni) e accenno alle
opere della maturità.
Crocifissi e Maestà tra 200 e 300
I Crocifissi di Giunta Pisano, Coppo di Marcovaldo e Cimabue (quello di Arezzo e quello di Firenze) a
confronto.
Giotto: Maestà, il crocifisso di Firenze di Rimini.
Duccio di Boninsegna: Maestà di Siena.
Simone Martini: Maestà di Siena; Annunciazione e ciclo di affreschi dedicati a San Martino.
Pietro e Ambrogio Lorenzetti: affreschi in Palazzo Pubblico a Siena.
I principali affreschi degli artisti senesi nella chiesa inferiore di San Francesco ad Assisi.
GOTICO INTERNAZIONALE
Caratteri generali:
Pisanello: San Giorgio e il drago.
Gentile da Fabriano: Adorazione dei Magi.
IL QUATTROCENTO
Introduzione storico - artistica: definizione e caratteri generali del RINASCIMENTO (Umanesimo e
classicismo, la tecnica della prospettiva, lo studio delle proporzioni).
Firenze nella prima metà del secolo. Il Concorso del 1401.
Il primo rinascimento:
Donatello, il Crocifisso di S. M. Novella, l’Abacuc, il Gattamelata, l’Atare del Santo, la Maddalena
penitente; il David del periodo giovanile e quello in bronzeo degli anni ‘40, il San Giorgio, il banchetto
di Erode.
Brunelleschi, il concorso per la porta del Battistero; la cupola di Santa Maria del Fiore, l’Ospedale degli
Innocenti; San Lorenzo e Santo Spirito.
Masaccio:Sant’Anna Metterza; cappella Brancacci, la Trinità.
Gli artisti di mediazione tra gotico e rinascimento:
Michelozzo, alcuni esempi di architettura come Palazzo Medici- Riccardi, Convento di San Marco e le
ville medicee.
Ghiberti: le porte del Battistero e il San Giovanni Battista.
Jacopo della Quercia: monumento funebre ad Ilaria del Carretto.
Diffusione dell’arte rinascimentale in Italia e nelle corti di Urbino e Mantova.
Piero della Francesca: Il battesimo di Cristo; i ritratti dei Montefeltro, la storia della Vera Croce, la
Sacra Conversazione o pala Montefeltro, la Flagellazione.
Leon Battista Alberti, opere e trattati: Palazzo Rucellai, tempio Malatestiano e Santa Maria Novella.
Luca della Robbia: cantoria e Madonna della mela.
Paolo Uccello: monumento equestre a Giovanni Acuto, diluvio e recessione delle acque e la battaglia di
san Romano.
Beato Angelico: Annunciazione.
D. Veneziano: Pala di S. Lucia.
Filippo Lippi: Madonna con bambino.
Pollaiolo: Ercole ed Idra.
Andrea del Castagno: Monumento equestre a Nicolò da Tolentino e Ultima cena.
Ghirlandaio: accenni alle Storie della Vergine e del Battista.
Verrocchio: il Battesimo di Cristo e l’incredulità di San Tommaso.
Perugino: la consegna delle chiavi a San Pietro.
Antonello da Messina: Annunziata, ritratto d’uomo e San Gerolamo.
Andrea Mantegna: le decorazioni del Palazzo Ducale a Mantova, pala di San Zeno e il Cristo morto.
Bellini: Allegoria sacra, Trittico dei Frari e Pala di San Giobbe; Pietà, Orazione nell’orto.
Pittura Fiamminga. Caratteri generali; analisi di alcune produzioni di Y. Van Eyck e confronto con l’arte
italiana. I coniugi Arnolfini, l’uomo con il turbante, la Madonna del cancelliere Roulein e la Madonna
del canonico J. Van der Paele.
Cenni alla cultura neoplatonica a Firenze: Sandro Botticelli: L’Adorazione dei Magi;La nascita di
Venere e la Primavera.
Per gli studenti con giudizio sospeso.
La verifica di settembre si terrà in forma orale e verterà sugli argomenti del secondo quadrimestre:
dalla nascita del Rinascimento a Firenze alla pittura di Botticelli. Naturalmente sono da studiare solo le
opere in elenco nel programma e solo quelle rintracciabili sul libro di testo.
Per eventuali chiarimenti sul programma contattare la docente al seguente indirizzo:
[email protected]
Modena 8/6/13 Docente: Vittoria Maiocco
Gli alunni