Terapia riabilitativa in pazienti affetti da VPP e da vertigine

Transcript

Terapia riabilitativa in pazienti affetti da VPP e da vertigine
Terapiariabilitativa in pazienti affetti da VPP
e da vertigineposizionale
MARIO PATRIZI" ELISABETTASARTARELLI"'*
ANNA CRISTINACOLACC]I* PAOLO DE (]ARLI"
Esfrattoda
IL VALSALVA
Vol. LXXII - N. 2
A p r i l e - G i u g n o1 9 9 6
EDIZIONI LUIGI POZZI - ROMA
199672:73-77
Il Valsalva
Terapiariabilitativa in pazienti affetti da VPP
e da vertigineposizionale
MARIO PATRTZI" E.LISABETTASARTARELLI""
ANNA CRISTINACOLACCI'* PAOLO DE CARLI-"
therapyin PPV andpositionalvertigopatients.
The Rehabilitation
Authorscheckedthe efficacyof the rehabilitationtheraphyin 38 patients affectedto uestibularpathologywith positionaluertigo.Thesepatientsaere affectedto positionalparoxysmaluertigo,PPV (16)and to pouertigouith canalith'sdisreflexia(8) andwith norsitionalno-paroxysmdl
(14.
mal-symmetry
The uestibularrehabilitationaas the Setnont'sshuntingfor PPVpatientsandtbe Nonè V.H.T.andtbe ViciniFIVE techniques
for positional
uertigopdtients.
87% PPV and 79'%patientswith otber uertigopathologyDerereof 38 (86"1').
to therapy;Authorshad33patientrecouered
couered
KEvwonos:PPV Positionalvertigo,Rehabilitationtherapy.
lntroduzione
La terapia fisica, volta alla úabllitazione del paziente vertiginoso, nara a
'40
col protocollo proposto da Cawthorne 1e Cooksey2, ha
metà degli anni
come fine ultimo quello di ricreareun equilibrio funzionaletra i due emisistemi vestibolari,alteratoda un eventopatologico,accelerandoe perfezionando
il meccanismodel compensouestibolare.
La ripetizione di movimenti di provocazionee di stimolazronefavorisce
inoltre I'instaurarsi di una abitudine uestibolareche mediante il riconoscimento di un nuovo pattern sensoriale,comporta la progressivascomparsa
del sintomovertigine.
Scopo dello studio
Scopo della nostra ricerca è stato di verificare l'efficacia della terapia
riabilitativa in un campione di pazienti affetti da patologia vestibolare con
sintomatologiavertiginosa,principalmentedi tipo posizionale.
" Istituto di Clinica Otorinolaringoiatrica, Uniuersità degli Studi di Roma "La Sapienza".
'*
Ambulatorio otorinolaringoiatrico dell'OspedaleCiuile di GenTano,Roma, USL Rn / 34
Per la corrispondenza:Prof. Mario Patrizi, Via Bellinzona 11, 00198 Roma.
74
M. Patrizi et al.
La ricerca si è svolta presso il servizio di Otoneurologia della I Clinica
otorinolaringoiatrica dell'Università di Roma "La Sapienza", in collaborazione con l'ambulatorio dell'Ospedale Civile di Genzano di Roma, USL
Firra/34, nel periodo compreso tra il settembre 1992 ed 1l matzo 1994.
Materiali e metodi
PRocrounaorAcNosrrcA
Sono pervenuti, nel periodo in esame,presso il suddetto ambuiatorio 288 pazienti vertiginosie sono stati sottopostia un protocollodiagnosticoclinico-srrumentale comprendente:anamnesiotoneurologicà,visita otoiatrica, esameaudiometrico,
esameimpedenzomeÚicoed esamevestibolare.
. . Si.sono sempre eseguiti, in tutti i pazienti che riferivano episodi di vertigine posizionale,le manovre di posizionamenrosecondoHallpike e/o secondoSemónt.iu[
manovre hanno scatenato in alcuni pazienti il nistagmo tipíco delLacanalolitiasi del
canaleposteriore, parossistico,geotropo vertico-rotatorio, con componente rotatoria, orariaper il canaleposterioresinistroed antiorariaper quello 4.r1.o:,r.:,e,;,.
I pazienti affetti da vertigine posizionale,ma non parossisìica,sono stati quindi sottoposti sia alla serie di 19 movimenti, costituenti la batteria del Vestibular Hàbituation
taining (vH.T.) di Norrè 8,sia alle cinque manovre della tecnicaFrvE di vicnie.
CalrproNnlsaMrNATo
Sono stati inseriti nella presentericerca 38 pazienti (20 donne e 18 uomini, di
età-compresa-tra i 19 e i 6l annl) affetti da vertigini posizionali, affeúti presso I'ambulatorio dell'Ospedaledi Genzano.
Impiegando la procedura diagnosticadescritta, il campione esaminatoè risultato
composto da tre_gruppi di patologíe: a) 8 pazienti affetti da vertigini posizionali e disreflessiavestibolare in esito a danno labirintico monolaterale, i" f"sè di incompleto
compenso centrale; b) 14 paziyti con sintomatologiavertiginosaprevalenremerrtèposizionalee normosimmetria labirinti ca;c) 16 soggeiti affettl da tipica vertigine paroisistica posizionale(VPP) da canalolitiasidi un canalesemicircolaréposterioie (CSP).
PnocnnunenTABILITATIVA
^^_ I 16 pazienti in cui era stata posta diagnosi di canalolitiasi di un singolo
CSP, sono stati sottoposti, generalmente al termine della stessaseduta diagnosìica,
a trattamento riabilitativo mediante la manovra liberatoria di semont 10Jr;sono
stati controllati a distanza di una settimana e, in caso di persistenzaanche parziale della sintomatologia,Úattati nuovamentesino ad un massimodi tre mànovre
liberatorie;.ìn seguitoi gqataloro consigliata,tn caso di mancata guarigione,terapia domiciliare secondo FI\rE.
Negli _altri22 casi di vertigine posizionale, abbiamo prescritto un ciclo di due
settimane di sedute fisio-terapiche domiciliari mediante il V.H.T. o la tecnica FIVE.
Terapia riabilitatiua in pazienti ffitti
da WP e da uertigine posizionale
75
Tra le due procedure terapeuticheè statascelta,già in fase diagnostica,quella maggiormente in grado di indume vertigine nel singolo paziente.
Come consigliatodagli Autori, deí 19 movimenti del V.H.T., sono stati ripetuti
solo quelli in grado di indurre vertigine e/o nistagmo,mentre la tecnicaFIVE, essendo stereotipata,è stataeseguitanello stessomodo in cui era stataproposta.
Le sedutefisioterapichegiornaliereconsigliatesono statetre per il V.H.T. e solo
una per la FIVE.
Risultati
Impiegando la manovra di Semont sui 16 pazienti affetti da canalolitiasi
di un CSP,si è determinatala guarigionecompletadi 14 soggetti(87.5Y"), rc
dei quali (62%) dopo una sola sedutaterapeutica,3 (19%) dopo 2 manovre,
| (6%) dopo 3 manovre.
Scegliendola metodica più adeguatacasoper caso,si è consigliataai 22
pazienti affetti da vertigine posizionale, 12 volte 7a terapia secondo Nomè e
10 volte quella secondo Vicini. Vanno aggiunti i 2 soggetti affetti da WP,
non guariti mediante precedenti manovre di Semont,e úattati poi anch'essi
mediantemetodicaFIVE.
Dei 12 pazientitrattati con V.H.T., al controllo eseguirodopo due settimane di trattamento, 8 (67"/") sono risultati esenti da vertigini posizionali e gli
altri 4 3)%) hanno riferito e mostrato una discretariduzione della sintomatologia.Un ulteriore ciclo di trattamentodi due settimaneha poi consentitola
guarigione completa di un alto paziente(in totale 9 guariti, pari al75%).
Dei 12 soggettitrattati con metodica FIVE, 10 (817"),tra cui i 2 affetti
da VPP, sono risultati guariti al controllo dopo due semimanedi terapia fisica, i restanti2 (17%) hanno riferito un netto miglioramento clinico, ma non
una completa scomparsadella sintomatologia.Un ulteriore ciclo riabilitativo
non ha determinatoin questi2 soggettiulteriori miglioramenti.
Nel complesso,dei 24 pazientitratfati con V.H.T. o FIVE, si è avuta la
guarigioneclinica in 19 casi (79%).
In totale abbiamo dunque avuto una piena guarigionein 33 soggettisu
38, pali all'86"/" del campione esaminato.
I risultati conseguiti appaiono stabili a distanzadi almeno un anno dal
trattamento.
Conclusioni
Le esperienzeaccumulatein questi ultimi anni dimostrano che la guarigione di tali patologie non è ottenibile con terapia farmacologica,ma solo
mediante un adeguatotrattamento di terapia iablitativa'2.
76
M. Patrizi et al.
La nostra ricerca ha confermato che la manovra di Semont consentela
rapida e completa guarigione della quasi totalità dei soggetti affetti da canalolitiasidel CSP (87.5%).
I risultati ottenibili dalla terapiadelle vertigini posizionalinon parossistiche appaionominori, ma pur sempresoddisfacenti.E or,ryioche in questicasi
non si può ricorrere a manovreliberatorie che possanorimuovere completamente la causaresponsabiledella sindrome vertiginosa,e che la terapia,mediante la npetizione della manovra scatenantela vertigine, può soltanto indurre una abitudine,tale da privare del suo contenutosintomatologicolo stato di
squilibrio all'interno del sistemavestibolare,che continua comunque ad esistere anche dopo la tenpia, pur divenendo asintomatico.
RIASSUNTO
Gli Autori hannoanalizzatoe quantificatol'efficaciadellaterapiariabilitativain
un campionedi 38 pazientiaffettidì patologiavestibolare
con sintomatologia
vertiginosa,principalmentedi tipo posizionaie.Tali pazíentisonorisultatiaffetti da vertigineposizionale
parossistica,
VPP (16) e da vertiginiposizionalinon parossistiche
condisreflessia
iabirintica(8) e connormosimmetia(14).
La riablitazionevestibolaresi è awalsadellamanovraliberatoriadi Semontoer
i pazientiaffettidaVPPe di cicli di sedutefisio-teraoiche
medianteil \iH.T. di Nor
rè e la tecnicaFIVE di Vicini per i pazientiaffettida vertigineposizionale.
U87% dei pazientiaffettida VPP ed I79% degiialtri pazientihannotratto
giovamento
dallesuddetteprocedureterapeutiche;
gli Autorr hannoraggiunro,grazie dle suddettemanovreriabilitative,la pienaguarigionedi 3) pazientisu 38, pari
all'86"kdel campioneesaminato.
BIBLIOGzuiFIA
1 . Cawthorne T.:Vestibularinjuries.Proc. Roy. Soc.Med,, 1946;39 270.
z . Cooksey F.S.:Rehabilitation in uestibularinjuries. Proc. Roy. Soc. Med., 1946;
39:21).
) . Baloh R.V., Honrubia V., JacobsonK.: Benignpositionaluertigo.Neurol., 1987;
37:31I.
4 . Brandt T.: Positionaland positioninguertigoand nystagmus.
J. Neurol. Sc., 1990;
95 3.
Ghilardi P.L., Casani A.: La uertigine parossisticabenigna di posizionarnento:
aspet ti cli n i ci e consi derazion i medi co-legali. Acta Otorhinol., Ital., 1989; 9 : 79 .
o . Toupet M., Cordognola S.: Vertige paroxystique positionel: optimisation de la
physi ot erapi e. Revue Oto-Oftalmol., 1988; I : 25 .
7 . Bloom J., Katsarkas A.: Paroxysrtal positional uertigo in the elderly.J. Otolaryng o 1 . , 1 9 8 91;8 ( 3 ) : 9 6 .
8 . Norrè M,E,m Beckers A.: Vestibular habituation training. Arch. Otolarynol.
Head Neck Surg.,1988;II4:8$.
Tbrapia riabilitatiua in pazienti affetti da WP e da uertigíne posizionale
7l
9. Vicini C.: Considerazionimetodologichesu di una tecnicasemphrtcatudí rieducazione uestibolaredel pazientecoft uertigineprouocata.Attil26 Cong..r.o S.I.o.,
Viareggio,1985.
10. SemontA., FreyssG., vitte E .: wrtige positionnelparoxystiquebenznet maltoeuure liberatoire.AnnalesOtolaryng., 1989;706:47j.
11. De Vito- F., Pagnini P., VannucchiP.: Trattamentodella cupololitiasi: considerazioni critichesulla manouradi Semont.Acta Otorhinolar. Itai.. l9g7:i:5g9.
12. Guidetti G.: La terapia riabilitatiaa della cupololitiasi: In: Atti delle XII Giornate
Itgliay: di.Nistagmograftaclznicq Milano: XII Giorn. Ital. di Nistagmografia clinica. Prodotti Formenti e Europharma,Edit., 1992: lIj: I38.