SCARCIA Laura - Liceo scientifico Gobetti Torino

Transcript

SCARCIA Laura - Liceo scientifico Gobetti Torino
LICEO STATALE “P. GOBETTI”
Succursale di Corso Picco n° 14 TORINO
Anno Scolastico:
Prof.ssa:
Materia:
Piano di lavoro della classe:
2015/2016
SCARCIA Laura
Disegno e Storia dell’Arte
1 H Scientifico Tradizionale
LIBRI IN ADOZIONE
G.CRICCO - F. DI TEODORO “Itinerario nell’arte” vol. 1, edizione gialla - Zanichelli.
R.GREPPI - S. LACCHIA “Disegno volume A- dagli enti geometrici fondamentali alla
progettazione” - il Capitello.
1.
INDICAZIONE DEGLI ARGOMENTI CHE SI INTENDONO TRATTARE
DISEGNO
- Materiali, strumenti per il disegno, tecniche di rappresentazione.
- Composizione delle tavole e scritturazioni.
- Costruzioni geometriche fondamentali con rette ed angoli.
- Costruzioni geometriche di figure piane (triangoli, quadrilateri).
- Costruzioni geometriche di poligoni regolari, circonferenza e cerchio.
- Motivi geometrici, decorazioni, loghi e tassellazioni.
- La sezione aurea e gli ordini architettonici.
- Proiezioni ortogonali di figure piane e di solidi semplici.
- Proiezioni ortogonali di solidi semplici e gruppi di solidi.
Nel corso dell’anno saranno riprodotte a mano libera sul quaderno o su tavola alcune opere
analizzate durante lo svolgimento del programma di storia dell’arte.
STORIA DELL’ARTE
MODULO 1: LA PREISTORIA E LA NASCITA DEL LINGUAGGIO ARTISTICO
- Sui concetti di storia e di preistoria; l'uomo preistorico; arte e magia.
- Le veneri preistoriche - la Venere di Willendorf.
- Pittura e graffiti rupestri - la Grotta di Chauvet.
- Testimonianze di architettura megalitica- (menhir, dolmen, cromlech) - il Cromlech di
Stonehenge.
MODULO 2: LE GRANDI CIVILTA’ DEL VICINO ORIENTE
- Arte Sumera - la Ziggurat di Ur, la statua di Gudea.
- Arte Babilonese - la Stele di Hammurabi, la Porta di Ishtar.
- Arte Assira - la fortezza di Sargon, il Lamassù.
- Arte Egizia –
le mastabe, le piramidi, i templi divini e funerari: Piramide di Djoser a Saqquara, Piramidi di ElGiza, Tempio di Amon a Karnak, Templi di Abu Simbel;
le pitture tombali e il rilievo inciso - la Tomba dello scriba Menna, il rilievo del faraone Akhenaton
e della sua famiglia in atto di adorare il dio Aton; la scultura - Micerino e la moglie, Busto della
1
regina Nefertiti, Busto di Akhenaton, la maschera funeraria di Tutankhamon, statuette, colossi, la
Sfinge di El-Giza.
MODULO 3: LE CIVILTA’ DI UN MARE FECONDO. CRETA E MICENE.
- I Cretesi e la città-palazzo - il Palazzo di Cnosso;
la pittura parietale - il gioco del toro, il Principe dei gigli;
le statuette votive - la dea dei serpenti; la produzione ceramica.
- I Micenei e la città-fortezza - Micene;
tombe a Tholos: il Tesoro di Atreo;
la scultura - la maschera di Agamennone, la Porta dei Leoni.
MODULO 4: LA GRECIA: DALLA FORMAZIONE AL PERIODO ARCAICO
- Le origini; il periodo di formazione; il periodo arcaico.
- La pittura vascolare: tipologie dei vasi, stile protogeometrico, geometrico, ceramica a figure nere,
ceramica a figure rosse - l’anfora del lamento funebre, Achille e Aiace che giocano a dadi, il Vaso
François, il Sonno e la Morte sollevano il corpo di Sarpedonte.
- Il tempio: elementi architettonici e tipologie. Le correzioni ottiche.
- Gli ordini architettonici: dorico, ionico, corinzio - Heraion di Olimpia, Tempio di Athena Aphaia a
Egina, i Templi di Paestum, Heraion a Samo, Artemision di Efeso.
- La scultura arcaica: i Kouroi e le Korai. La scultura dorica: Kleobi e Bitone; la scultura attica: il
Moscophoro; la scultura ionica: l’Hera di Samo.
- Il problema della decorazione frontonale
MODULO 5: L'ETA’ DI FIDIA. IL PERIODO CLASSICO
- Il periodo Severo - il Poseidon di Capo Artemisio, l’Auriga di Delfi, i Bronzi di Riace.
- Mirone - il Discobolo.
- Policleto di Argo - il Doriforo e il Diadumeno.
- L’Acropoli di Atene e Fidia: il Partenone - struttura architettonica e apparato decorativo
(metope, frontoni, fregio ionico della cella), i Propilei, l’Eretteo, il Tempietto di Atena Nike.
- L’Architettura: la casa; il teatro.
MODULO 6: LA CRISI DELLA POLIS. LA TARDA ETA’ CLASSICA
- Prassitele - l’Afrodite Cnidia, l’Apollo Sauroctono, l’Hermes con Dioniso bambino.
- Skopas - la Menade danzante.
MODULO 7: L'ELLENISMO
- La scultura: Lisippo - l’Apoxyomenos, i ritratti di Alessandro Magno, l’Altare di Pergamo, il
Galata morente e il Galata suicida, il Laocoonte, la Nike di Samotracia.
MODULO 8: L’ARTE IN ITALIA. GLI ETRUSCHI
- L’architettura civile, le porte, l’arco - Porta dell’arco a Volterra
- L’architettura religiosa: l’ordine tuscanico - i templi.
- L’achitettura funeraria: tombe ipogee, a tumulo, a edicola.
- La pittura funeraria - Tomba delle Leonesse
- La scultura funeraria e religiosa - il Sarcofago degli Sposi, la Lupa Capitolina, la Chimera di
Arezzo,l’Apollo di Veio, l’Arringatore.
MODULO 9: ROMA. DALLE ORIGINI ALLO SPLENDORE DEI PRIMI SECOLI
DELL'IMPERO
- Le origini; i romani e l'arte.
- L’Architettura: innovazioni tecnico-costruttive introdotte dai romani: l'arco e la volta, i materiali, i
paramenti murari.
2
- Le infrastrutture: strade, acquedotti, ponti, terme, fognature.
- L’architettura sacra: i templi - Tempio della Triade Capitolina, il Tempio di Ercole Vincitore (o di
Vesta), il Pantheon.
- L’architettura civile: il Foro in età repubblicana e in età imperiale; la Basilica; le costruzioni
onorarie - l’Arco di Augusto a Rimini; le costruzioni per lo svago - il Teatro di Marcello,
l’Anfiteatro Flavio; le abitazioni - la Domus (Pompei), le insulae (Ostia Antica), la villa e il palazzo
imperiale (la Domus Aurea); i monumenti funerari.
- La pittura romana: i quattro stili - (esempi da Pompei e da Oplontis).
- La scultura: il ritratto - la statua Barberini, l’Augusto di Prima Porta; il rilievo storicocelebrativo - l’Ara Pacis Augustae, la Colonna Traiana.
2.
METODOLOGIA DIDATTICA
Il lavoro settimanale (due unità orarie da 60 minuti) è articolato in unità didattica dedicata al
disegno ed un’unità dedicata alla storia dell’arte.
DISEGNO
Lezione frontale dell’insegnante ed applicazione grafica con interventi esplicativi e correttivi
individuali o collettivi durante la fase intermedia. Completamento, consegna e valutazione degli
elaborati.
STORIA DELL’ARTE
Lezioni frontali che presenteranno i concetti fondamentali dei vari movimenti artistici accompagnati
dall’analisi delle singole opere d’arte.
Gli strumenti utilizzati durante le lezioni sono i seguenti: libro di testo, fotocopie, lavagna, L.I.M.,
testi forniti dall’insegnante, video.
Le verifiche formative saranno effettuate di continuo per avere un controllo costante sul grado di
assimilazione da parte degli studenti.
Per Disegno si procederà al controllo ed alla valutazione delle esercitazioni grafiche.
Per Storia dell’Arte sono previste verifiche orali e scritte.
3.
STRATEGIE DI SOSTEGNO/RECUPERO
Il controllo costante permette di individuare quelle situazioni che necessitano interventi di sostegno
e potenziamento. Tali interventi saranno effettuati in itinere con attività mirate alle singole esigenze.
4.
VERIFICHE E VALUTAZIONE
Disegno: elaborati svolti in classe ed elaborati da svolgere a casa.
Per la valutazione degli elaborati grafici si terrà conto dei seguenti criteri:
1) correttezza dell’applicazione del metodo di esecuzione;
2) pulizia grafica e precisione del segno;
3) corretto uso delle scritturazioni e delle convenzioni grafiche;
4) impaginazione, composizione, pulizia e resa complessiva dell’elaborato grafico;
5) equilibrio cromatico e proporzioni per gli elaborati a carattere creativo;
6) rispetto dell’esecuzione dei tempi di consegna.
Storia dell’arte: per il trimestre si ipotizzano una verifica scritta (quesiti a risposta aperta, multipla o
completamento) ed una verifica orale; per il pentamestre due verifiche scritte ed due orali.
Per la valutazione si terrà conto dei seguenti criteri:
1) acquisizione dei contenuti;
2) proprietà di linguaggio e conoscenza della terminologia specifica;
3) capacità di sintesi e astrazione;
4) rielaborazione critica e personale.
3
Sono oggetto di valutazione i lavori grafici svolti in classe ed a casa ed i lavori svolti sul quaderno.
Si tiene conto anche dell’attenzione e della partecipazione in classe, del possesso e dell’uso
appropriato del materiale scolastico, del rispetto dei tempi di consegna dei lavori assegnati.
La valutazione si basa sulle griglie presenti nel piano di lavoro approvato dal Dipartimento di
Disegno e Storia dell’Arte e pubblicato sul sito della scuola.
Torino, 10/11/2015
Il docente
L. Scarcia
4