24 averbi formazione posizione grado

Transcript

24 averbi formazione posizione grado
GRAMMATICA
GLI AVVERBI
Osserva i seguenti esempi:
Lui è sempre molto preparato.
Loro sono sempre molto preparati.
La sua macchina è veramente veloce.
Le loro macchine sono veramente veloci.
Quel bambino è troppo vivace.
Quei bambini sono troppo vivaci.
Rifletti:
Quali parti esempi a sinistra e a destra cambiano dal singolare al plurale?
Sapresti dire perché sempre, molto, veramente e troppo non cambiano?
L’AVVERBIO
L’avverbio è una parte invariabile del discorso che si usa per determinare, modificare e
completare il significato di:
- un aggettivo
”
es.: Oggi è stata una giornata molto calda.
- un altro avverbio
”
es.: Questa penna scrive davvero bene.
un verbo
”
es.: Loro seguono attentamente la lezione.
Tipi di avverbo
ƒ di modo
” es. Lei partecipa alle lezioni diligentemente.
ƒ di luogo
” es. Qui puoi trovare quello che stavi cercando.
ƒ di tempo
” es. Non ho mai studiato il tedesco.
ƒ di quantità
” es. Ho dormito poco e male perché ho mangiato troppo.
ƒ di opinione
” es. Probabilmente lei non ha studiato abbastanza.
ƒ di affermazione
” es. Certamente il professore arriverà tra poco.
ƒ di negazione
” es. Non ha avuto sicuramente il tempo di farlo.
ƒ interrogativi o esclamativi
” es. Dove sei stato ieri sera?
ƒ presentativi
” es. Ecco i risultati della ricerca.
Formazione dell’avverbio
Nella maggior parte dei casi, l’avverbio si forma aggiungendo il suffisso –mente a un aggettivo.
Nel caso di aggettivi in “o”, si usa la forma femminile:
aggettivo
femminile
suffisso
avverbio:
diverso
diversa
-mente
diversamente
lento
lenta
-mente
lentamente
Gli aggettivi in “e” formano direttamente l’avverbio con il suffisso –mente:
aggettivo
suffisso
avverbio
brillante
-mente
brillantemente
veloce
-mente
velocemente
Gli aggettivi che finiscono con le sillabe -le, -lo, -re, -ro perdono la vocale finale:
aggettivo
suffisso
avverbio
normale
-mente
normalmente
regolare
-mente
regolarmente
Un numero limitato di avverbi indicanti una posizione o un modo di camminare o di procedere,
prendono il suffisso –oni:
avverbio significato
bocconi
da “bocca”; significa “a testa in giù”.
carponi
dal verbo “carpare”; significa camminare sulle ginocchia e sui palmi delle mani,
come i bambini che ancora non riescono a stare in piedi.
dal verbo “tentare”; significa camminare con difficoltà visive, mettendo le mani in
avanti per toccare eventuali ostacoli.
tentoni
Alcuni aggettivi vengono usati come avverbio:
es.: Quella macchina corre veramente forte.
es.: Sbrigati, stai andando troppo lento!
Grado comparativo dell’avverbio
comparativo di maggioranza: si forma mettendo più davanti all’avverbio
es. Alessio corre più velocemente di Mario
comparativo di minoranza: si forma mettendo meno davanti all’avverbio
es. Mario corre meno velocemente di Alessio
comparativo di uguaglianza: si forma mettendo così / tanto davanti all’avverbio o come /
quanto dopo l’avverbio
es.: Loro erano vestiti tanto elegantemente quanto sobriamente.
Grado superlativo dell’avverbio
superlativo relativo: si forma mettendo la locuzione “il più” davanti e il
termine “possibile” dopo l’avverbio
es.: Ragazzi, vi prego di comportarvi il più educatamente possibile.
superlativo assoluto: si forma aggiungendo il suffisso -issimo all’avverbio
es. Hai fatto benissimo a rispondergli in quel modo!
Attenzione!: gli avverbi bene, grandemente, male, molto e poco hanno una propria forma di
comparativo e superlativo:
aggettivo
avverbio
grado comparativo
grado superlativo
buono
bene
meglio
benissimo
ottimamente
molto bene
cattivo
male
peggio
malissimo
pessimamente
molto male
grande
grandemente
maggiormente
massimamente
sommamente
piccolo
poco
meno
minimamente
molto poco
pochissimo
molto
molto
più
moltissimo
Alcuni avverbi o locuzioni avverbiali possono avere forme alterate: diminutive, vezzeggiative,
accrescitive o peggiorative
bene
”
benino, benone
male
”
maluccio / malino / malaccio
piano
”
pianino
lontano
”
lontanuccio
poco
”
pochino / pochetto / pochettino
tardi
”
tardino / tarduccio
presto
”
prestino
a caso
”
a casaccio
pian piano
”
pian pianino
Posizione dell’avverbio
Alcuni avverbi possono essere messi all’inizio, in mezzo o alla fine di una frase o di un periodo:
Esempi:
Mentre camminavamo, improvvisamente cominciò a piovere.
Mentre camminavamo, cominciò a piovere improvvisamente.
Siamo andati insieme a vedere un film.
Insieme siamo andati a vedere un film.
Siamo andati a vedere un film insieme.
In altri casi, la posizione dell’avverbio segue le seguenti regole:
a) si mette prima di un verbo:
Carlo lavora molto.
Luca ha dormito poco.
b) in presenza di un complemento, si mette fra il verbo e il complemento oppure dopo il
complemento:
Carlo parla bene l’inglese.
Luca parla il francese bene.
c) con un tempo composto, alcuni avverbi di tempo e di giudizio si mettono di preferenza fra
l’ausiliare e il participio:
Non sono mai stato a Venezia.
Sono sempre stati puntuali.
Non ho ancora incontrato il mio professore.
Ho appena finito l’esame.
Non ho nemmeno speso un centesimo!
Hai forse visto Rosa?
d) l’avverbio precede sempre il nome o l’aggettivo a cui si riferisce:
Lei era molto stanca.
Siete stati troppo precipitosi.
Ho mangiato solo un’insalata.
La professoressa è alquanto arrabbiata!
Significato e uso dell’avverbio mica
Il significato dell’avverbio mica non è facile da spiegare; è ugualmente difficile tradurlo in altre
lingue.
Questo avverbio si usa con la negazione non:
Esempio:
Significato:
Non ti sarai mica offesa?
Spero che tu non ti sia offesa!
Non l’avrai mica detto a Matteo?
Spero davvero che tu non l’abbia detto a
Non ho mica detto che hai sbagliato!
Matteo!
Non sono mica stupido!
Non ho affatto detto che tu hai sbagliato!
Credi che io sia stupido?
Attenzione!:
La posizione di alcuni avverbi come solo può dare alla frase un diverso significato:
Esempio:
Significato:
Lei ha parlato del problema solo con Paolo.
Lei non ne ha parlato con nessun’altro.
Solo lei ha parlato del problema con Paolo.
Nessun’altro, eccetto lei, ha parlato del
problema con Paolo.
Lei ha parlato solo del problema con Paolo.
Lei ha parlato con Paolo solo di questo
problema e non di altre cose.