Scuola primaria classe V

Transcript

Scuola primaria classe V
ITALIANO
Classi Quinte
Tempi: Pentamestre
Competenze chiave di cittadinanza
Competenze chiave europee
Ricostruire la propria storia.
- Imparare ad imparare
(I trimestre)
Condividere con i compagni la propria vita.
- Collaborare e partecipare
(I metà del pentamestre)
Elaborare regole di comportamento.
- Consapevolezza culturale
(II metà del pentamestre)
Conoscersi conoscendo gli altri.
Esprimere i propri sentimenti.
Elaborare un metodo di studio.
Accogliere la diversità culturale.
Iniziare a progettare il futuro
ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO
Obiettivi di apprendimento
Obiettivi formativi
Obiettivi di miglioramento
PLAN
-
Arricchire il patrimonio lessicale
attraverso attività comunicative orali,
di lettura e di scrittura e attivando la
conoscenza delle principali relazioni
di significato tra le parole.
Comprendere, nei casi più semplici e
frequenti, l’uso e il significato figurato
delle parole.
Comprendere che le parole hanno diverse
accezioni e individuare l’accezione specifica
di una parola in un testo
Arricchire il patrimonio lessicale attraverso
riflessioni su campi semantici.
Comprendere e usare termini appartenenti
al lessico specifico delle discipline
Riconoscere la variabilità linguistica di registro.
Conoscere i principali meccanismi di formazione
e derivazione delle parole.
Obiettivi Formativi trasversali
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi
- Migliorare le capacità di lettura
- Potenziare la creatività
- Migliorare il lessico
- Potenziare la comunicazione tra pari
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Rispettare il regolamento scolastico
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
CHECK
DO
Contenuti
La variabile linguistica di registro
nella scelta delle parole.
Campi semantici.
Suffissi, prefissi.
Attività
Metodi
La forma delle frasi in relazione all’uso del verbo.
Analisi sintattica di frasi.
Analisi dei collegamenti che regolano frasi di uno
stesso periodo e periodi diversi.
Individuazione ed utilizzo di nessi logici e dei vari
pronomi per la costruzione del testo.
Analisi della frase semplice. Discriminazione tra
predicato verbale e nominale e dei complementi diretti e
indiretti.
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.
*Inserire griglie di valutazione per ogni disciplina declinando gli indicatori in voto
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.
ITALIANO
Classi Quinte
Tempi: Trimestre
Competenze chiave di cittadinanza
PLAN
-
Competenze chiave europee
Ricostruire la propria storia.
- Imparare ad imparare
(I trimestre)
Condividere con i compagni la propria vita.
- Collaborare e partecipare
(I metà del pentamestre)
Elaborare regole di comportamento.
- Consapevolezza culturale
(II metà del pentamestre)
Conoscersi conoscendo gli altri.
Esprimere i propri sentimenti.
Elaborare un metodo di studio.
Accogliere la diversità culturale.
Iniziare a progettare il futuro
ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO
Obiettivi di apprendimento
Obiettivi formativi
Obiettivi di miglioramento
Arricchire il patrimonio lessicale
attraverso attività comunicative orali,
di lettura e di scrittura e attivando la
conoscenza delle principali relazioni
di significato tra le parole.
Comprendere, nei casi più semplici e
frequenti, l’uso e il significato figurato
delle parole.
Arricchire il patrimonio lessicale attraverso
riflessioni su campi semantici.
Ricavare significati di voci sconosciute
consultando dizionari e riflettendo sui criteri di
ricerca.
Comprendere l’uso e il significato figurato delle
parole.
- Migliorare le capacità di lettura
- Potenziare la creatività
- Migliorare il lessico
- Potenziare la comunicazione tra pari
Obiettivi Formativi trasversali
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi
Rispettare il regolamento scolastico
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
CHECK
DO
Contenuti
Gli elementi della comunicazione; i
registri linguistici; i linguaggi
settoriali; le origini della lingua
italiana; l’evoluzione della lingua; la
lingua e i dialetti; prefissi e
suffissi;omonimia, sinonimia.
Attività
Metodi
Giochi linguistici; esercitazioni con materiale Giochi vari per individuare ed utilizzare in modo
strutturale e non; lavoro di gruppo.
appropriato il lessico di base;
Attività comunicative orali, di lettura, di scrittura per
arricchire il patrimonio lessicale attivando la conoscenza
delle principali relazioni di significato tra le parole.
Utilizzo del vocabolario come strumento di
consultazione.
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.
*Inserire griglie di valutazione per ogni disciplina declinando gli indicatori in voto
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.
ITALIANO
Classi Quinte
Tempi: Pentamestre
Competenze chiave di cittadinanza
-
Competenze chiave europee
Ricostruire la propria storia.
Condividere con i compagni la propria vita.
Elaborare regole di comportamento.
Conoscersi conoscendo gli altri.
Esprimere i propri sentimenti.
Elaborare un metodo di studio.
Accogliere la diversità culturale.
Iniziare a progettare il futuro
-
Imparare ad imparare
Collaborare e partecipare
Consapevolezza culturale
(I trimestre)
(I metà del pentamestre)
(II metà del pentamestre)
PLAN
ASCOLTO E PARLATO
Obiettivi di apprendimento
Obiettivi formativi
Interagire in modo collaborativo in
una conversazione, in una discussione,
in un dialogo su argomenti di
esperienza diretta, formulando
domande, dando risposte e
fornendo spiegazioni ed esempi.
Riferire su esperienze personali
organizzando il racconto in modo
essenziale e chiaro, rispettando
l’ordine cronologico e logico
Comprendere le informazioni
essenziali di un discorso, di istruzioni
per l’esecuzione di compiti, di
messaggi trasmessi.
Adottare strategie espositive sempre più
strutturate su argomenti di studio
Comprendere e sapere sintetizzare testi di diversa
tipologia, via via più articolati
Obiettivi di miglioramento
- Migliorare le capacità di lettura
- Potenziare la creatività
- Migliorare il lessico
- Potenziare la comunicazione tra pari
Obiettivi Formativi trasversali
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi
Contenuti
Attività
Metodi
Consultazione rapida del testo.
Utilizzo degli indizi testuali per l’individuazione
dell’argomento e delle informazioni salienti.
Produzione di tabelle per collegare leconoscenze
apprese.
Ascolto della lettura dell’insegnante; esposizione orale di
vissuti personali e di argomenti di studio con supporto di
domande-guida, schemi e grafici. Discussione guidata e
confronto di opinioni.
CHECK
DO
Uso di tecniche di supporto alla
comprensione:
annotare informazioni, costruire
mappe e schemi per
pianificare e sintetizzare gli
argomenti di studio.
Comprensione ed esposizione
corretta di un testo letto.
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Rispettare il regolamento scolastico
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.
*Inserire griglie di valutazione per ogni disciplina declinando gli indicatori in voto
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.
ITALIANO
Classi Quinte
Tempi: Trimestre
Competenze chiave di cittadinanza
-
Competenze chiave europee
Ricostruire la propria storia.
Condividere con i compagni la propria vita.
Elaborare regole di comportamento.
Conoscersi conoscendo gli altri.
Esprimere i propri sentimenti.
Elaborare un metodo di studio.
Accogliere la diversità culturale.
Iniziare a progettare il futuro
-
Imparare ad imparare
Collaborare e partecipare
Consapevolezza culturale
(I trimestre)
(I metà del pentamestre)
(II metà del pentamestre)
ASCOLTO E PARLATO
PLAN
Obiettivi di apprendimento
-Interagire in modo collaborativo in
una
conversazione, in una discussione, in
un
dialogo su argomenti di esperienza
diretta,
formulando domande, dando risposte e
fornendo spiegazioni ed esempi.
- Riferire su esperienze personali
organizzando il
racconto in modo essenziale e chiaro,
rispettando l’ordine cronologico e
logico
-Comprendere le informazioni
essenziali di un
discorso, di istruzioni per l’esecuzione
di compiti, di messaggi trasmessi.
Obiettivi formativi
Obiettivi di miglioramento
-Ascoltare una comunicazione per cogliere
l’argomento principale e per supportare la propria
opinione nel rispetto di quella altrui.
-Prendere la parola negli scambi comunicativi
seguendo le regole del parlare insieme.
-Raccontare esperienze personali inserendo
elementi
descrittivi significativi,rispettando l’ordine
logico e cronologico.
-Creare occasioni di scambi comunicativi
per confrontare le proprie opinioni su un
argomento dato.
- Migliorare le capacità di lettura
- Potenziare la creatività
- Migliorare il lessico
- Potenziare la comunicazione tra pari
Obiettivi Formativi trasversali
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Rispettare il regolamento scolastico
CHECK
DO
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
Contenuti
Attività
Metodi
Dialoghi,discussioni e conversazioni
intorno ad un argomento per sostenere
la capacità critica sui temi trattati.
Raccontare esperienze personali e fatti
rispettando l’ordine temporale e
causale con l’uso di connettivi.
Ascolto di un brano letto dall’insegnante;
Analisi e comprensione delle varie tipologie di
testo;
Domande per la comprensione del testo;
Riflessioni e discussioni del vissuto quotidiano dal
punto di vista soggettivo e oggettivo.
Ascolto di testi narrativi, descrittivi, leggende letti
dall’insegnante; conversazioni guidate; ricerca di termini
sul vocabolario; disegni; piccole drammatizzazioni di
brani ascoltati
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.
*Inserire griglie di valutazione per ogni disciplina declinando gli indicatori in voto
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.
ITALIANO
Classi Quinte
Tempi: Pentamestre
Competenze chiave di cittadinanza
Competenze chiave europee
Ricostruire la propria storia.
- Imparare ad imparare
(I trimestre)
Condividere con i compagni la propria vita.
- Collaborare e partecipare
(I metà del pentamestre)
Elaborare regole di comportamento.
- Consapevolezza culturale
(II metà del pentamestre)
Conoscersi conoscendo gli altri.
Esprimere i propri sentimenti.
Elaborare un metodo di studio.
Accogliere la diversità culturale.
Iniziare a progettare il futuro
ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA LINGUA
Obiettivi di apprendimento
Obiettivi formativi
Obiettivi di miglioramento
PLAN
-
Padroneggiare e applicare in situazioni
diverse le conoscenze fondamentali
relative all’organizzazione logico –
sintattica della frase semplice, alle
parti del discorso e ai principali
connettivi.
Conoscere le caratteristiche grammaticali del
verbo.
Conoscere le caratteristiche grammaticali dei
pronomi, degli avverbi, delle preposizioni, delle
congiunzioni.
Individuare la frase minima
Individuare il soggetto e i suoi argomenti
Individuare il predicato e i suoi argomenti
Operare con le espansioni dirette e indirette.
Obiettivi Formativi trasversali
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi
- Migliorare le capacità di lettura
- Potenziare la creatività
- Migliorare il lessico
- Potenziare la comunicazione tra pari
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Rispettare il regolamento scolastico
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
CHECK
DO
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
Contenuti
Attività
Metodi
Il verbo e le sue forme (persona,
numero,modi,tempi);
Uso dei modi e dei tempi (modo
Indicativo, modo
Congiuntivo e loro tempi);
il verbo secondo la funzione
(ausiliari);
il verbo secondo la flessione (le
coniugazioni);
I pronomi personali;
I pronomi dimostrativi;
I pronomi possessivi.
La forma e il significato degli avverbi.
La forma e il significato delle
preposizioni.
La forma e il significato delle
congiunzioni.
La frase semplice.
La forma base della frase
semplice:frase minima.
Analisi grammaticale e logica;
esercizi di completamento di periodi con verbi
mancanti;
Esercitazione sull’uso dei tempi verbali.
Regole
funzionali
alla
conversazione;
congiunzioni, pronome relativo, punteggiatura;
verbi nei modi condizionale e congiuntivo.
Giochi di parole con ricerca di sinonimi adeguati al
contesto d’uso.
Manipolare i testi e parafrasarli; trasformare frasi da una
forma all’altra ( attiva e passiva, riflessiva e impersonale
del verbo).
Ricerca e analisi di modi di dire da spiegare.
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.
*Inserire griglie di valutazione per ogni disciplina declinando gli indicatori in voto
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.
ITALIANO
Classi Quinte
Tempi: Trimestre
Competenze chiave di cittadinanza
-
Ricostruire la propria storia.
Condividere con i compagni la propria vita.
Elaborare regole di comportamento.
Conoscersi conoscendo gli altri.
Esprimere i propri sentimenti.
Elaborare un metodo di studio.
Accogliere la diversità culturale.
Iniziare a progettare il futuro
Obiettivi di apprendimento
PLAN
Competenze chiave europee
-
Imparare ad imparare
Collaborare e partecipare
Consapevolezza culturale
(I trimestre)
(I metà del pentamestre)
(II metà del pentamestre)
ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA LINGUA
Obiettivi formativi
Obiettivi di miglioramento
Padroneggiare e applicare in
situazioni diverse le conoscenze
fondamentali relative
all’organizzazione logico – sintattica
della frase semplice, alle parti del
discorso e ai principali connettivi.
Conoscere l’uso dei principali segni di
punteggiatura.
Conoscere e utilizzare correttamente le
convenzioni ortografiche della lingua Conoscere
le caratteristiche grammaticali del nome.
Conoscere le caratteristiche grammaticali
dell’aggettivo.
Obiettivi Formativi trasversali
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi
- Migliorare le capacità di lettura
- Potenziare la creatività
- Migliorare il lessico
- Potenziare la comunicazione tra pari
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Rispettare il regolamento scolastico
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
Contenuti
CHECK
DO
Le parti variabili e invariabili del
discorso.
Sintassi della frase.
Complemento diretto.
Complementi indiretti principali;
Correttezza ortografica.
I verbi.
Attività
Metodi
Analisi grammaticale;
Riconoscimento delle forme verbali all’interno di
testi e semplici frasi;
Riscrittura di frasi in base al posizionamento
flessibile dei sintagmi;
Produzione di frasi con parti del discorso
assegnate;
Riconoscimento delle parti del discorso in un testo
assegnato.
Analisi logica.
Giochi linguistici;
Esercitazioni attraverso materiale strutturato e non;
correzione collettiva e individuale di brevi periodi;
schede operative.
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.
*Inserire griglie di valutazione per ogni disciplina declinando gli indicatori in voto
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.
ITALIANO
Classi Quinte
Tempi: Pentamestre
Competenze chiave di cittadinanza
-
Competenze chiave europee
Ricostruire la propria storia.
Condividere con i compagni la propria vita.
Elaborare regole di comportamento.
Conoscersi conoscendo gli altri.
Esprimere i propri sentimenti.
Elaborare un metodo di studio.
Accogliere la diversità culturale.
Iniziare a progettare il futuro
-
Imparare ad imparare
Collaborare e partecipare
Consapevolezza culturale
(I trimestre)
(I metà del pentamestre)
(II metà del pentamestre)
.PLAN
LETTURA
Obiettivi di apprendimento
Obiettivi formativi
Obiettivi di miglioramento
Leggere testi di tipo diversocon
espressione,
rispettando la punteggiatura.
Ricercare informazioni in testi di
diversa natura
e provenienza
Produrre e rielaborare testi di vario
genere
Comprendere le informazioni essenziali di
messaggi trasmessi dai media.
Sfruttare le informazioni di titoli, immagini e
didascalie
per farsi una prima idea del testo da leggere.
Leggere un testo riconoscendovi la struttura, il
ritmo dato alle sequenze (narrative, dialogiche,
riflessive e descrittive) e le funzioni principali.
Comprendere e interpretare criticamente messaggi
di genere e complessità diversitrasmessi
utilizzando linguaggi verbali, non verbali
e simbolici.
Leggere ad alta voce, in modo corretto, scorrevole
ed espressivo testi di vario tipo.
- Migliorare le capacità di lettura
- Potenziare la creatività
- Migliorare il lessico
- Potenziare la comunicazione tra pari
Obiettivi Formativi trasversali
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Rispettare il regolamento scolastico
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
Attività
Metodi
Forme comuni di discorso parlato: dialogo,
conversazione,dibattito, discussione sull’accordo e
il disaccordo.
Le diverse modalità di lettura: orientativa,
selettiva, analitica, sintetica e cognitiva.
Lettura espressiva del testo; completamento di testi bucati
con il supporto di una lista di parole e un termine
superfluo.
Esercizi di pronuncia di battute; esposizione orale del
contenuto del testo con il supporto di immagini o schema.
Soluzione di questionari a risposta aperta.
CHECK
.DO
Contenuti
Comprensione funzionale di semplici
testi derivanti dai principali media
(radio,TV, giornali).
Lettura ad alta voce e in maniera
espressiva di testi narrativi, dialogici e
descrittivi per cogliere le principali
caratteristiche di genere e struttura.
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.
*Inserire griglie di valutazione per ogni disciplina declinando gli indicatori in voto
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.
ITALIANO
Classi Quinte
Tempi: Trimestre
Competenze chiave di cittadinanza
-
Competenze chiave europee
Ricostruire la propria storia.
Condividere con i compagni la propria vita.
Elaborare regole di comportamento.
Conoscersi conoscendo gli altri.
Esprimere i propri sentimenti.
Elaborare un metodo di studio.
Accogliere la diversità culturale.
Iniziare a progettare il futuro
-
Imparare ad imparare
Collaborare e partecipare
Consapevolezza culturale
(I trimestre)
(I metà del pentamestre)
(II metà del pentamestre)
PLAN
LETTURA
Obiettivi di apprendimento
Obiettivi formativi
Obiettivi di miglioramento
Leggere testi di tipo diverso con
espressione, rispettando la
punteggiatura.
Ricercare informazioni in testi di
diversa naturae provenienza.
Produrre e rielaborare testi di vario
genere.
Leggere, comprendere e saper sintetizzare vari
tipi di testo via via più articolati, ricavandone le
informazioni per individuare l’argomento.
Individuare le caratteristiche specifiche di diversi
generi narrativi: la biografia, il fantasy, il giallo,
il fumetto, la poesia.
Leggere ad alta voce ed in modo espressivo e
comprendere testi letterari mostrando di
riconoscere le caratteristiche essenziali che lo
contraddistinguono.
Comprendere testi letterari mostrando di saperne
cogliere il senso globale e l’intenzione
comunicativa.
Leggere e confrontare informazioni provenienti
da testi diversi per farsi un’idea su di un
argomento per trovare spunti,a partire dai quali,
parlare o scrivere.
- Migliorare le capacità di lettura
- Potenziare la creatività
- Migliorare il lessico
- Potenziare la comunicazione tra pari
DO
CHECK
Obiettivi Formativi trasversali
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi
Rispettare il regolamento scolastico
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
Contenuti
Attività
Metodi
Lettura, analisi e rielaborazioni di testi
di vario genere (narrativi, descrittivi,
informativi, regolativi, umoristici,
fantastici;interviste).
Avvio alla lettura di libri;
Lettura silenziosa; lettura ad alta voce; lettura a più
voci di un brano con più personaggi;
Rielaborazione e manipolazione di testi;
Completamento di frasi con il vocabolo più adatto.
Si proporrà la lettura non solo come esercitazione e
lavoro sul testo, ma anche come attività individuale per
imparare ad usare tecniche di supporto quali: annotare
informazioni, costruire mappe e schemi per pianificare e
sintetizzare; saper commentare i testi letti; schede
operative; lavoro di gruppo guidato.
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.
*Inserire griglie di valutazione per ogni disciplina declinando gli indicatori in voto
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.
ITALIANO
Classi Quinte
Tempi: Pentamestre
Competenze chiave di cittadinanza
-
Competenze chiave europee
Ricostruire la propria storia.
Condividere con i compagni la propria vita.
Elaborare regole di comportamento.
Conoscersi conoscendo gli altri.
Esprimere i propri sentimenti.
Elaborare un metodo di studio.
Accogliere la diversità culturale.
Iniziare a progettare il futuro
-
Imparare ad imparare
Collaborare e partecipare
Consapevolezza culturale
(I trimestre)
(I metà del pentamestre)
(II metà del pentamestre)
PLAN
SCRITTURA
Obiettivi di apprendimento
Obiettivi formativi
Obiettivi di miglioramento
Raccogliere le idee, organizzarle per
punti ,pianificare la traccia di un
racconto o di un’esperienza
Compiere operazioni di rielaborazione
sui testi.
Produrre testi corretti dal punto di
vista ortografico, morfosintattico,
lessicale
Riflettere sulla comunicazione,
riconoscere e utilizzare correttamente
le principali funzioni e strutture
linguistiche.
Produrre testi di vario genere: narrativo
(autobiografia,
lettera), descrittivo (soggettivo/oggettivo).
Allargare il proprio patrimonio
lessicale e utilizzare il mezzo linguistico
adattandolo alle diverse situazioni comunicative
Produrre testi di vario tipo,
individuali e collettivi.
- Migliorare le capacità di lettura
- Potenziare la creatività
- Migliorare il lessico
- Potenziare la comunicazione tra pari
Obiettivi Formativi trasversali
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Rispettare il regolamento scolastico
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
CHECK
DO
Contenuti
Scrittura di testi coesi e coerenti di
varie tipologie testuali.
Produzione di sintesi scritte efficaci e
significative
con uso e non di schemi di vario
genere.
Produzione di testi argomentativi,
regolativi e informativi con un
supporto di modello guida.
Attività
Metodi
Uso del dizionario.
Lettura e analisi di racconti soggettivi o ascoltati e saper
Uso di registri linguistici adeguati e specifici delle esprimere le proprie emozioni rispetto ad un determinato
discipline.
tama.
Saper integrare un testo narrativo con brevi descrizioni.
Saper costruire acrostici e calligrammi.
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.
*Inserire griglie di valutazione per ogni disciplina declinando gli indicatori in voto
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.
ITALIANO
Classi Quinte
Tempi: Trimestre
Competenze chiave di cittadinanza
-
Competenze chiave europee
Ricostruire la propria storia.
Condividere con i compagni la propria vita.
Elaborare regole di comportamento.
Conoscersi conoscendo gli altri.
Esprimere i propri sentimenti.
Elaborare un metodo di studio.
Accogliere la diversità culturale.
Iniziare a progettare il futuro
-
Imparare ad imparare
Collaborare e partecipare
Consapevolezza culturale
(I trimestre)
(I metà del pentamestre)
(II metà del pentamestre)
SCRITTURA
PLAN
Obiettivi di apprendimento
Raccogliere le idee,organizzarle per
punti,pianificare la traccia di un
racconto o di un’esperienza.
Compiere operazioni di rielaborazione
sui testi.
Produrre testi corretti dal punto di
vista ortografico, morfosintattico,
lessicale.
Riflettere sulla comunicazione,
riconoscere e utilizzare correttamente
le principali funzioni e strutture
linguistiche.
Obiettivi formativi
Obiettivi di miglioramento
Pianificare la stesura ed elaborare testi narrativi di
diversa tipologia.
Produrre pagine di diario e racconti di esperienze
personali; rielaborare testi scelti.
Produrre testi in cui siano rispettate le regole
Ortografiche, morfologiche, sintattiche e lessicali
Rielaborare testi poetici e narrativi.
Produrre testi di vario tipo.
Obiettivi Formativi trasversali
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi
- Migliorare le capacità di lettura
- Potenziare la creatività
- Migliorare il lessico
- Potenziare la comunicazione tra pari
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Rispettare il regolamento scolastico
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
Contenuti
CHECK
DO
Rielaborazione e produzione creativa
di testi narrativi vari.
Attività
Metodi
Produzione di testi che raccontino le proprie
emozioni;
Produzione di testi sulla base di una traccia data;
Descrizione di persone, oggetti e luoghi;
Dall’immagine ai versi: scrittura di versi per
esprimere
emozioni e sentimenti;
Partendo dal lavoro sul testo si giungerà ad una
produzione significativa secondo precise esigenze
comunicative.
Conversazioni guidate; uso del vocabolario e del
dizionario dei sinonimi; completamento di schemi /
mappe; verbalizzazioni scritte; descrizioni secondo
scalette prestabilite.
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.
*Inserire griglie di valutazione per ogni disciplina declinando gli indicatori in voto
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.
EDUCAZIONE FISICA
Classi QUINTE
Tempi:Trimestre (Ottobre-Novembre-Dicembre)
Competenze chiave di cittadinanza
-
Competenze chiave europee
Ricostruire la propria storia.
Condividere con i compagni la propria vita.
Elaborare regole di comportamento.
Conoscersi conoscendo gli altri.
Esprimere i propri sentimenti.
Elaborare un metodo di studio.
Accogliere la diversità culturale.
Iniziare a progettare il futuro
-
Imparare ad imparare
Collaborare e partecipare
Consapevolezza culturale
(I trimestre)
(I metà del pentamestre)
(II metà del pentamestre)
PLAN
Indicatori Ministeriali *
Obiettivi di apprendimento
Obiettivi formativi
Obiettivi di miglioramento
* IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO
SPAZIO E IL TEMPO
* IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL
TEMPO
Acquisire i concetti topologici (alto
-basso, sopra-sotto, davanti-dietro)
e temporali (prima-durante-dopo)
che consentono un’adeguata
gestione dello spazio e del tempo.
Acquisire il concetto di distanza attraverso il
movimento.
Percepire la nozione del tempo attraverso il
movimento.
Migliorare i risultati degli alunni nelle prove
standardizzate.
* IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME
MODALITÀ COMUNICATIVO-ESPRESSIVA
* IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITÀ
COMUNICATIVO-ESPRESSIVA
Riconoscere, discriminare, e
rielaborare le informazioni
provenienti dagli organi di senso.
Comprendere che la tensione
muscolare corrisponde ad uno stato
d’animo.
Utilizzare gli organi di senso in funzione di
attività di movimento.
Utilizzare il linguaggio corporeo e motorio
per comunicare ed esprimere i propri stati
d’animo.
* IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL
FAIR PLAY
* IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR PLAY
Eseguire attività motorie nel rispetto delle
Conoscere e applicare
regole e della legalità.
correttamente modalità esecutive di
giochi motori a squadre.
Ridurre la variabilità tra le classi.
* SALUTE E BENESSERE, PREVENZIONE E
SICUREZZA
Riconoscere il rapporto tra
alimentazione, esercizio fisico e
salute.
* SALUTE E BENESSERE, PREVENZIONE E SICUREZZA
Promuovere la cura del proprio corpo
attraverso l’attività fisica e un corretto regime
alimentare.
Obiettivi Formativi trasversali
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi
Contenuti
CHECK
DO
Conoscenza corporea;
percezione delle varie parti del
corpo;
percezione e discriminazione
sensoriale;
le regole dei giochi.
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Rispettare il regolamento scolastico
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
Attività
Metodi
Giochi ed esercizi sul corpo e le sue parti;
giochi sulla percezione delle parti del corpo;
esercizi sulla percezione e discriminazione di
stimoli uditivi e visivi e sulla percezione
tattile;
discussioni guidate sulla necessità di rispettare
regole nell’esecuzione di giochi;
elaborazione di variegate schede didattiche;
ascolto e comprensione;
dialogo e rappresentazione di situazioni;
verifiche.
Si prediligerà una metodologia di "cooperative
learning" la cui specificità sta:
a) nell'enfasi posta sul coinvolgimento attivo degli
studenti in giochi, situazioni ludiche organizzate e
lavori di gruppo e sul successo scolastico di tutti i
membri del gruppo;
b) nella presenza nel gioco individuale e di gruppo
dei seguenti elementi: positiva interdipendenza;
responsabilità individuale; interazione faccia a
faccia; uso appropriato delle abilità; valutazione
delle attività e dei giochi motori.
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.
EDUCAZIONE FISICA
Classi QUINTE
Tempi:Pentamestre (gennaio-febbraio-marzo-aprile-maggio)
Competenze chiave di cittadinanza
-
Competenze chiave europee
Ricostruire la propria storia.
Condividere con i compagni la propria vita.
Elaborare regole di comportamento.
Conoscersi conoscendo gli altri.
Esprimere i propri sentimenti.
Elaborare un metodo di studio.
Accogliere la diversità culturale.
Iniziare a progettare il futuro
-
Imparare ad imparare
Collaborare e partecipare
Consapevolezza culturale
(I trimestre)
(I metà del pentamestre)
(II metà del pentamestre)
PLAN
Indicatori Ministeriali *
Obiettivi di apprendimento
Obiettivi formativi
Obiettivi di miglioramento
* IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO
SPAZIO E IL TEMPO
* IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL
TEMPO
Migliorare i risultati degli alunni nelle prove
standardizzate.
Organizzare e gestire i movimenti
Acquisire il concetto di distanza attraverso il
corporei in riferimento a coordinate movimento.
spaziali e temporali.
Percepire la nozione del tempo attraverso il
movimento.
Padroneggiare schemi motori e posturali.
* IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME
MODALITÀ COMUNICATIVO-ESPRESSIVA
* IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITÀ
COMUNICATIVO-ESPRESSIVA
Coordinare e utilizzare diversi
schemi motori combinati tra loro.
Utilizzare il linguaggio corporeo e
motorio per comunicare ed
esprimere i propri stati d’animo.
Utilizzare gli organi di senso in funzione di
attività di movimento.
Utilizzare il linguaggio corporeo e motorio
per comunicare ed esprimere i propri stati
d’animo.
* IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL
FAIR PLAY
Conoscere e applicare
correttamente modalità esecutive di
giochi motori a squadre.
* IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR PLAY
Eseguire attività motorie nel rispetto delle
regole e della legalità.
Ridurre la variabilità tra le classi.
* SALUTE E BENESSERE, PREVENZIONE E
SICUREZZA
Assumere comportamenti adeguati
per prevenire gli infortuni.
* SALUTE E BENESSERE, PREVENZIONE E SICUREZZA
Promuovere la cura del proprio corpo
attraverso l’attività fisica e un corretto regime
alimentare.
Rispettare i criteri di sicurezza per prevenire
gli infortuni.
CHECK
DO
Obiettivi Formativi trasversali
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Rispettare il regolamento scolastico
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
Contenuti
Attività
Metodi
Coordinazione spazio – temporale;
concetti di distanza e spazio
occupato;
percezione dello scorrere del tempo
durante un’attività;
le regole dei giochi.
Esercitazioni, giochi e circuiti sulla
coordinazione spazio-temporale;
giochi sui concetti di distanza e spazio
occupato;
giochi sulla percezione dello scorrere del
tempo durante un’attività;
discussioni guidate sulla necessità di rispettare
regole nell’esecuzione di giochi;
elaborazione di variegate schede didattiche;
ascolto e comprensione;
dialogo e rappresentazione di situazioni;
verifiche.
Si prediligerà una metodologia di "cooperative
learning"che verte:
a) sull'enfasi posta nel coinvolgimento attivo degli
studenti in giochi, situazioni ludiche organizzate e
lavori di gruppo e sul successo scolastico di tutti i
membri del gruppo;
b) sulla presenza nel gioco individuale e di gruppo
dei seguenti elementi: positiva interdipendenza;
responsabilità individuale; interazione faccia a
faccia; uso appropriato delle abilità; valutazione
delle attività e dei giochi motori.
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.
INGLESE
Classi quinte
Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre)
Competenze chiave di cittadinanza
-
Competenze chiave europee
Ricostruire la propria storia.
Condividere con i compagni la propria vita.
Elaborare regole di comportamento.
Conoscersi conoscendo gli altri.
Esprimere i propri sentimenti.
Elaborare un metodo di studio.
Accogliere la diversità culturale.
Iniziare a progettare il futuro
-
Imparare ad imparare
Collaborare e partecipare
Consapevolezza culturale
(I trimestre)
(I metà del pentamestre)
(II metà del pentamestre)
ASCOLTO (comprensione orale)
Obiettivi di apprendimento
Obiettivi formativi
Obiettivi di miglioramento (desunti dal RAV 2015 –
1^stesura)
PLAN
Comprendere vocaboli, brevi storie,
semplici istruzioni o espressioni di uso
quotidiano, pronunciati chiaramente.
Comprendere brevi testi identificandone
parole chiave e il senso generale.
Interagire per presentarsi e/o giocare,
utilizzando espressioni e frasi adatte alla
situazione
Ascoltare e comprendere semplici comandi e/o
consegne correlate alla vita della classe (classroom
language)
Ascoltare e comprendere il lessico relativo a continenti,
alcuni Paesi e alcune città.
Ascoltare e comprendere espressioni riguardanti la
provenienza e altre informazioni personali.
Ascoltare e comprendere il lessico relativo ad alcuni
negozi.
Ascoltare e comprendere il tema generale di un
discorso in cui si parla di argomenti conosciuti.
Ascoltare e comprendere una breve storia: “The
Canterville Ghost”.
Ascoltare e comprendere la terminologia relativa alle
festività (November Celebrations, Christmas
Traditions).
Ascoltare e comprendere approfondimenti di cultura,
civiltà eCLIL.
Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate
Ridurre la variabilità tra le classi
PARLATO (produzione e interazione orale)
Salutare e presentarsi in L2
Chiedere e dare informazioni personali.
Riconoscere e nominare i continenti, alcuni Paesi,
alcune città.
Chiedere ed esprimere la provenienza e la nazionalità.
Chiedere ed esprimere preferenze.
Chiedere ed esprimere il possesso
Chiedere e dare informazioni su luoghi, negozi ed
edifici.
Riconoscere e nominare alcuni tipi di confezioni per
cibo e unità di peso
Chiedere ed indicare il prezzo
Riprodurre il lessico relativo ai continenti, alcuni Paesi,
alcune città, nazionalità, negozi, edifici, luoghi, cibo,
unità di peso, prezzi e moneta inglese, alle festività
((November Celebrations, Christmas Traditions)
Comprendere cartoline, biglietti, storie a
fumetti e brevi messaggi associati anche a
supporti visivi o sonori, cogliendo parole e
frasi già acquisite
LETTURA (comprensione scritta)
Leggere immagini e parole relative al lessico trattato.
Leggere e comprendere una breve storia.
Leggere e comprendere semplici istruzioni.
Leggere e comprendere lessico relativo alle festività
(November Celebrations, Christmas Traditions)
Scrivere parole e semplici frasi di uso
quotidiano attinenti alle attività svolte in
classe e agli interessi personali e del
gruppo.
SCRITTURA (produzione scritta)
Copiare e scrivere parole e semplici frasi attinenti alle
attività svolte in classe.
RIFLESSIONE SULLA LINGUA
Osservare coppie di parole simili come
Presentazione, memorizzazione e riutilizzo delle
suono e distinguerne il significato.
strutture grammaticali presentate
Osservare parole ed espressioni nei
contesti d’uso e coglierne i rapporti di
significato.
Osservare la struttura delle frasi e mettere
in relazione costrutti e intenzioni
comunicative.
Riconoscere che cosa si è imparato e che
cosa si deve imparare.
Obiettivi Formativi trasversali
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi
Rispettare il regolamento scolastico
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Contenuti
Classroom language
Presentazione ed informazioni personali;
continenti, alcuni Paesi e alcune città;
provenienza e nazionalità;
alcuni negozi;
le feste: November Celebrations ( Bonfire
Night e Thanksgiving Day), Christmas
Traditions.
Storytime: the Canterville Ghost
The Daily Wow! Entertaiment in
California, Shopping in New York
CLIL: Peoples of the world – Native
American, The Quechua people
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
Attività
Metodi
ASCOLTO (comprensione orale)
Ascolto e comprensione delle consegne scolastiche.
Lavoro individuale, gruppi di lavoro omogenei, peer tutoring,
Ascolto e comprensione di una storia che contestualizzi gruppi di cooperative learning.,
Organizzazione di un clima positivo favorendo la
ed anticipi le strutture linguistiche ed i vocaboli.
comunicazione orale.
Attraverso attività di listening sarà proposto il seguente
Approccio ludico al nuovo lessico.
lessico e le seguenti strutture:
Lavori individuali e di gruppo, guidati e non.
presentazione ed informazioni personali (I’m…, My
Ripetizione corale ed individuale.
surname is…);
Utilizzo di supporti audio-visivi. lim, dvd, cd
continenti, alcuni Paesi e alcune città (Canada, the
United States, Mexico, Brazil, The United Kingdom,
Italy, Russia, China, Japan, India, South African,
Australia; American, South African, Australian,
Russian, Canadian, British,, Italian, Japanese, Mexican,
Chinese, Brazilian,Indian);
alcuni negozi (butcher’s, baker’s, clothes shop,
chemist’s, greengrocer’s, newsagent’s,
CLIL: Native Americans, inhabitans, tribes, Sioux,
Apache, Cherokee, Navajo, The Black Feet, Cheyenne,
chief, reservation, language, tradition, ancient
ceremony, mask, headdress, bodypaint, hostile spirit.
Village, farmer, factory worker, mountain, sea, culture,
descendant, heritage site, ruins, llamas, alpacas, goats,
wool, shawl, poncho, Quechua, Incas.
Strutture: Where are you from? I’m from Mexico
What nationality are you? I’m Mexican
Where do you live? I live in ….
What’s your address?
I’ve got a sister.
I haven’t got any pets.
Has he/she got a dog? Yes, he/she has. No,he/she
hasn’t.
There’s a supermarket; there isn’t a baker’s; there are
two schools; There aren’t two cinemas; is there a
baker’s ? Yes, there is / No, there isn’t. Are there two
schools? Yes, there are / No, there aren’t; Can I have a
bottle of lemonade, please? Here you are. How much is
Classroom language;
presentazione ed informazioni personali;
continenti, alcuni Paesi e alcune città ;
provenienza e nazionalità;;
alcuni negozi;
le feste: November Celebrations ( Bonfire
Night e Thanksgiving Day), Christmas
Traditions.
the lemonade? It’s 80 p. How much are the crisps?
They’re 2 pounds fifty pence. How much is that? That’s
80p, please.
CLIL: they belong to different tribes.
The most famous tribes are…
Nowadays about one million Native Americans live on
reservations.
Native Americans maintain their tribal traditions.
They wear symbolic mask …
Ascolto di filastrocche, chant, canzoni e poesie relative
al lessico presentato.
Ascolto e comprensione di semplici testi relativi alle
festività: November Celebrations ( Bonfire Night e
Thanksgiving Day), Christmas Traditions.
PARLATO (produzione e interazione orale)
Impostazione di brevi scambi verbali relativi al lessico e Organizzazione di un clima positivo favorendo la
alle strutture trattate.
comunicazione orale.
Ripetizione di formule augurali.
Approccio ludico al nuovo lessico.
Lavori individuali e di gruppo, guidati e non.
Esecuzione di filastrocche e canti.
Ripetizione corale ed individuale.
Brevi scambi verbali.
CLIL: Peoples of the world. riproduzione del lessico
Memorizzazioni di canti e filastrocche.
presentato
Utilizzo di supporti audio-visivi.
CLIL: Peoples of the world
.
Classroom language;
presentazione ed informazioni personali;
continenti, alcuni Paesi e alcune città ;
provenienza e nazionalità;;
alcuni negozi;
le feste: November Celebrations ( Bonfire
Night e Thanksgiving Day), Christmas
Traditions.
CLIL: Peoples of the world
Classroom language
presentazione ed informazioni personali,
continenti, alcuni Paesi e alcune città
provenienza e nazionalità
LETTURA (comprensione scritta)
Lettura di immagini, flah cards, parole, semplici frasi e Approccio ludico al nuovo lessico.
brevi testi relativi al lessico trattato ed alla terminologia Lavori individuali e di gruppo, guidati e non.
di : November Celebrations ( Bonfire Night e Lettura di parole, semplici frasi e brevi testi.
Thanksgiving Day), Christmas Traditions.
Brevi scambi verbali.
Memorizzazioni di canti e filastrocche.
Utilizzo di supporti audio-visivi.
CLIL: Peoples of the world. lettura del lessico relativo
alcuni negozi
le feste: November Celebrations ( Bonfire
Night e Thanksgiving Day), Christmas
Traditions.
CLIL: Peoples of the world
.
Presentazione ed informazioni personali,
continenti, alcuni Paesi e alcune città
provenienza e nazionalità
alcuni negozi
le feste: November Celebrations ( Bonfire
Night e Thanksgiving Day), Christmas
Traditions.
SCRITTURA (produzione scritta)
Copiare e scrivere parole e semplici frasi attinenti alle
Approccio ludico al nuovo lessico.
attività svolte in classe.
Lavori individuali e di gruppo, guidati e non.
Scrittura e copia di parole e semplici frasi.
Dettato grafico.
Utilizzo di supporti audio-visivi.
CLIL: Peoples of the world
Strutture:
per presentarsi e dare informazioni
personali;
per riconoscere e nominare continenti,
alcuni Paesi e alcune città;
per chiedere ed esprimere la provenienza
e nazionalità;
per chiedere ed esprimere il possesso;
per chiedere e dare informazioni su
luoghi, alcuni negozi ed edifici, chiedere e
indicare il prezzo
le feste: November Celebrations ( Bonfire
Night e Thanksgiving Day), Christmas
Traditions.
RIFLESSIONE SULLA LINGUA
Giochi comunicativi a coppie, in gruppo con l’utilizzo
delle strutture presentate
More English: approfondimenti lessicali degli ambiti
linguistici trattati
Easy peasy grammar. Approccio ludico alle strutture
grammaticali
Lavori individuali e di gruppo, guidati e non.
Scrittura e copia di parole e semplici frasi e strutture.
Utilizzo di supporti audio-visivi.
CHECK
CLIL: Peoples of the world
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.
Vedi griglia di valutazione disciplinare allegata.
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.
Classi quinte
Tempi: Pentamestre (gennaio – febbraio- marzo – aprile - maggio)
Competenze chiave di cittadinanza
-
Competenze chiave europee
Ricostruire la propria storia.
Condividere con i compagni la propria vita.
Elaborare regole di comportamento.
Conoscersi conoscendo gli altri.
Esprimere i propri sentimenti.
Elaborare un metodo di studio.
Accogliere la diversità culturale.
Iniziare a progettare il futuro
-
Imparare ad imparare
Collaborare e partecipare
Consapevolezza culturale
(I trimestre)
(I metà del pentamestre)
(II metà del pentamestre)
PLAN
ASCOLTO (comprensione orale)
Obiettivi di apprendimento
Obiettivi formativi
Obiettivi di miglioramento(desunti dal RAV 2015 1^stesura)
Comprendere vocaboli, brevi storie,
semplici istruzioni o espressioni di uso
quotidiano, pronunciati chiaramente.
Ascoltare e comprendere semplici comandi e/o
consegne correlate alla vita della classe (classroom
language).
Ascoltare e comprendere il lessico relativo all’orario.
Ascoltare e comprendere il lessico relativo alle parti del
giorno.
Ascoltare e comprendere il lessico relativo alle azioni
abituali, alla propria routine quotidiana e quella altrui.
Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate
Ridurre la variabilità tra le classi
Comprendere brevi testi identificandone
parole chiave e il senso generale.
Ascoltare e comprendere il lessico relativo alle azioni
del tempo libero.
Ascoltare e comprendere il lessico relativo ai giorni
della settimana.
Ascoltare e comprendere il lessico relativo ad alcuni
mestieri.
Ascoltare e comprendere il lessico relativo ad alcuni
tipi di programmi televisivi.
Ascoltare e comprendere il lessico relativo ad alcuni
strumenti tecnologici.
Ascoltare e comprendere il lessico relativo ai luoghi di
vacanza.
Ascoltare e comprendere una breve storia: “The
Canterville Ghost”.
Ascoltare e comprendere approfondimenti di cultura,
civiltà e CLIL.
Ascoltare e comprendere la terminologia relativa alle
festività.
Interagire per presentarsi e/o giocare,
utilizzando espressioni e frasi adatte alla
situazione
PARLATO (produzione e interazione orale)
Impostare brevi scambi verbali utilizzando il lessico e
le strutture acquisite.
Riprodurre il lessico relativo all’orario, alle parti del
giorno, alle azioni abituali, alla propria routine
quotidiana e quella altrui, alle azioni del tempo libero,
ai giorni della settimana, ad alcuni mestieri, ad alcuni
tipi di programmi televisivi, alcuni strumenti
tecnologici, ai luoghi di vacanza.
Chiedere ed esprimere le proprie preferenze.
Chiedere a che ora andrà in onda un programma.
Chiedere che cosa verrà trasmesso in un canale
televisivo.
Chiedere ed esprimere la frequenza con cui avvengono
determinate azioni
Chiedere e indicare la data.
Riprodurre gli scambi verbali della storia: “The
Canterville Ghost”.
Riprodurre gli approfondimenti di cultura, civiltà e
CLIL.
Comprendere cartoline, biglietti, storie a
fumetti e brevi messaggi associati anche a
supporti visivi o sonori, cogliendo parole e
frasi già acquisite
Scrivere parole e semplici frasi di uso
quotidiano attinenti alle attività svolte in
classe e agli interessi personali e del
gruppo.
Osservare coppie di parole simili come
LETTURA (comprensione scritta)
Leggere immagini e parole relative al lessico trattato.
Leggere e comprendere semplici istruzioni.
Leggere e comprendere una breve storia: “The
Canterville Ghost”
Leggere gli approfondimenti di cultura, civiltà e LIL
SCRITTURA (produzione scritta)
Copiare e scrivere parole e semplici frasi attinenti alle
attività svolte in classe.
RIFLESSIONE SULLA LINGUA
Presentazione, memorizzazione e riutilizzo delle
suono e distinguerne il significato.
strutture grammaticali presentate
Osservare parole ed espressioni nei
contesti d’uso e coglierne i rapporti di
significato.
Osservare la struttura delle frasi e mettere
in relazione costrutti e intenzioni
comunicative.
Riconoscere che cosa si è imparato e che
cosa si deve imparare.
Obiettivi Formativi trasversali
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi
Contenuti
Classroom language
Presentazione ed informazioni personali;
parti del giorno, azioni abituali, routine
quotidiana, azioni del tempo libero, i
giorni della settimana, mesi, mestieri,
programmi televisivi, preferenze, oggetti
tecnologici, luoghi di vacanza, numeri
ordinali.
le feste
Storytime: the Canterville Ghost
The Daily Wow! Down-under jobs,
Bollywood, Summer fun for kids.
CLIL: Peoples of the world : The
Aborigines and tha Maoris, The
Mongolians and the Chinese culture, The
Samipeople.
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Rispettare il regolamento scolastico
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
Attività
Metodi
ASCOLTO (comprensione orale)
Ascolto e comprensione delle consegne scolastiche.
Organizzazione di un clima positivo favorendo la
Ascolto e comprensione di una storia che contestualizzi comunicazione orale.
Approccio ludico al nuovo lessico.
ed anticipi le strutture linguistiche ed i vocaboli.
Lavori individuali e di gruppo, guidati e non.
Attraverso attività di listening sarà proposto il seguente
Ripetizione corale ed individuale.
lessico e le seguenti strutture:
Utilizzo di supporti audio-visivi.
parti del giorno: morning, afternoon, evening, night,
midday, midnight;
Azioni abituali: play, teach, treat, work, deliver, repair;
take pictures, send text messages, play games, watch
TV, chat with friends, listen to music;
routine quotidiana: get up, have a shower, have
breakfast, go to the school, have lunch, do homework, ,
play with friends, go to bed;
azioni del tempo libero: read a book, do sport, meet
friends, play an instrument, surf the net, go shopping, go
rollerskating, spend time with my family. I’m studing
English, Math, Science, I.T., Art, Geography, History,
P.E., Music.
I giorni della settimana: Monday, Tuesday, Wednesday,
Friday, Saturday, Sunday;
Mestieri: musician, hairdresser, teacher , firemar, chef,
nurse, vet, postman, mechanic, employee, police,
officer, farmer;
Programmi televisivi: cartoons, talent show, Tv series,
documentary, weather forecast, quiz show, the news,
sport;
Per esprimere preferenze: always, usually, often,
sometimes, never;
Alcuni strumenti tecnologici: laptop, smartphone,
games console, digital camera, tablet;
luoghi di vacanza: theme park, city of art, seaside,
mountains, countryside, campsite, cruise, holiday
village.
Ordinal numbers
Months
CLIL: huge continent, ethnic groups, nomadic mixture,
mud, cow dung, beadwork, shepherd, farmer, jumping
dance.
Aborigenes, island, trumpet, didjeridoo, rock, tattoo,
greeting, battle, rugby match;
Lifestyle, plain, camp, place, circular, square, tent,
herdsmen, yaks, sheep, goat, camel, compass,
gunpowder, paper , printing, fireworks, parade, feast,
dragon lanterns, procession
Northern Europe, Artic Circle, Norway, Sweden,
Finland, indigenous, Lapland, region, shawls, fur boots,
reindeer, go fishing, hunting, Reindeer Racing
Championship.
Strutture: What time is it? It’s twenty to eight, it’s a
quarter to eight, It’s half past nine, It’s midday, It’s
midnight. I get up …, What time do you get up? At half
past seven. What do you do in the morning? I go to
school.
On Sunday I spend time with my family; Do you play
the guitar on Monday afternoon? Yes, I do / No, I don’t;
He/She watches TV. What’s your jobs? I’m a chef.
What time is the quiz show? It’s at …; What’s on BBC1
at 2 o’clock? The news.
I always wacth cartoons. She/He usually watches talent
shows. I always take picture with my digital camera.
How often do you chat with your friends? Sometimes. I
go on holiday to the mountains. Does he/she …? Yes,
he/she does. No, he/she doesn’t.
What’s the date today? It’s February 1st.
When’s your birthday? It’s on 25th June.
CLIL: There are hundreds of ethnic groups. They make
wooden statues. They are also famous for their peculiar
architecture. They houses with sticks … Women make
food, clothes, beadwork.
Australian Aborigines are the descendants …
Aboriginal art is based on …
Chinese culture is very ancient …
Some of the Sami live in a traditional way ….
Classroom language
Presentazione ed informazioni personali;
parti del giorno, azioni abituali, routine
quotidiana, azioni del tempo libero, i
giorni della settimana, mesi, mestieri,
programmi televisivi, preferenze, oggetti
tecnologici, luoghi di vacanza, numeri
ordinali.
le feste
Storytime: the Canterville Ghost
The Daily Wow! Down-under jobs,
Bollywood, Summer fun for kids.
CLIL: Peoples of the world : The
Aborigines and tha Maoris, The
Mongolians and the Chinese culture, The
Sami people.
Ascolto di filastrocche, chant, canzoni e poesie relative
al lessico presentato.
Ascolto e comprensione di semplici testi relativi alle
festività.
PARLATO (produzione e interazione orale)
Impostazione di brevi scambi verbali relativi al lessico e Organizzazione di un clima positivo favorendo la
alle strutture trattate.
comunicazione orale.
Ripetizione di formule augurali.
Approccio ludico al nuovo lessico.
Lavori individuali e di gruppo, guidati e non.
Esecuzione di filastrocche e canti.
Ripetizione corale ed individuale.
Brevi scambi verbali.
Memorizzazioni di canti e filastrocche.
Utilizzo di supporti audio-visivi.
LETTURA (comprensione scritta)
Lettura di immagini, flah cards, parole, semplici frasi e Approccio ludico al nuovo lessico.
brevi testi relativi al lessico trattato ed alla terminologia Lavori individuali e di gruppo, guidati e non.
delle festività (St. Valentine’s Day, Father’s Day, Lettura di parole, semplici frasi e brevi testi.
Easter, Mother’s Day).
Brevi scambi verbali.
Memorizzazioni di canti e filastrocche.
Utilizzo di supporti audio-visivi.
Classroom language
Presentazione ed informazioni personali;
parti del giorno, azioni abituali, routine
quotidiana, azioni del tempo libero, i
giorni della settimana, mesi, mestieri,
programmi televisivi, preferenze, oggetti
tecnologici, luoghi di vacanza, numeri
ordinali.
le feste
Storytime: the Canterville Ghost
The Daily Wow! Down-under jobs,
Bollywood, Summer fun for kids.
CLIL: Peoples of the world : The
Aborigines and tha Maoris, The
Mongolians and the Chinese culture, The
Samipeople.
C
H
E
Strutture:
per presentarsi e dare informazioni
personali;
per riconoscere e nominare alcune azioni
abituali e del tempo libero, i giorni della
settimana, alcuni mestieri, alcuni tipi di
programmi televisivi, alcuni strumenti
tecnologici, luoghi di vacanza;
per chiedere ed esprimere le proprie
preferenze, a che ora andrà in onda un
programma, che cosa verrà trasmesso in
un canale televisivo, la frequenza con cui
avvengono determinate azioni;
per chiedere e indicare la data;
CLIL: Peoples of the world
SCRITTURA (produzione scritta)
Copiare e scrivere parole e semplici frasi attinenti alle
Approccio ludico al nuovo lessico.
attività svolte in classe.
Lavori individuali e di gruppo, guidati e non.
Scrittura e copia di parole e semplici frasi.
Dettato grafico.
Utilizzo di supporti audio-visivi.
RIFLESSIONE SULLA LINGUA
Giochi comunicativi a coppie, in gruppo con l’utilizzo
delle strutture presentate
More English: approfondimenti lessicali degli ambiti
linguistici trattati
Easy peasy grammar. Approccio ludico alle strutture
grammaticali
Lavori individuali e di gruppo, guidati e non.
Scrittura e copia di parole e semplici frasi e strutture.
Utilizzo di supporti audio-visivi.
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.
Vedi griglia di valutazione disciplinare allegata.
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.
classe V
MUSICA
anno scolastico 2015/2016
Commento [1]:
Competenze chiave di cittadinanza
PL
AN
-
Competenze chiave europee
Ricostruire la propria storia.
Condividere con i compagni la propria vita.
Elaborare regole di comportamento.
Conoscersi conoscendo gli altri.
Esprimere i propri sentimenti.
Elaborare un metodo di studio.
Accogliere la diversità culturale.
Iniziare a progettare il futuro
-
Imparare ad imparare
Collaborare e partecipare
Consapevolezza culturale
(I trimestre)
(I metà del pentamestre)
(II metà del pentamestre)
Indicatori Ministeriali
Obiettivi di apprendimento
Obiettivi formativi
Obiettivi di miglioramento
(desunti dal RAV 2015 – 1^stesura)
classe V
MUSICA
Riconoscere e classificare gli elementi
costitutivi basilari del linguaggio
musicale all’interno di brani
esteticamente rilevanti, di vario genere
e provenienza. Rappresentare gli
elementi sintattici basilari di eventi
sonori e musicali attraverso sistemi
simbolici convenzionali e non.
Si orienta nell’ambiente sonoro e analizza gli
Migliorare le competenze di matematica, attraverso la
eventi musicali Riproduce elementi musicali e
musica.
moduli sonori, combinandoli in semplici strutture
ritmiche, melodiche e armoniche. Esegue
semplici brani vocali e strumentali di varie culture
in modo espressivo, realizzando facili
composizioni Ascolta e riconosce elementi formali
di brevi brani musicali di culture diverse per poi
trasferirne la struttura in altri contesti
espressivi.Esegue semplici brani vocali e
strumentali di varie culture in modo espressivo,
realizzando facili composizioni Ascolta e
riconosce elementi formali di brevi brani musicali
di culture diverse per poi trasferirne la struttura in
altri contesti espressivi.
Obiettivi Formativi trasversali
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi
DO
CLASSE QUINTA
Contenuti
Esprimersi attraverso il
canto.Percepire e analizzare
fenomeni sonori.
CH
anno scolastico 2015/2016
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Rispettare il regolamento scolastico
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
MUSICA
TEMPI: trimestre
Attività
Esecuzione di canti ad una o più voce; canti di vario
genere e provenienza.Ascolto di composizioni e analisi
di brani musicali relativi a diverse occasioni e festività
socializzando con generi e culture diverse.
Metodi
Intonazione di attività canore con semplici brani
singolarmente o in gruppo, canti individuali con brani di
vario genere( inno nazionale, canti patriottici, canti
popolari).
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
classe V
EC
K
MUSICA
anno scolastico 2015/2016
Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.
*Inserire griglie di valutazione per ogni disciplina declinando gli indicatori in voto
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.
classe V
MUSICA
anno scolastico 2015/2016
classe V
MUSICA
anno scolastico 2015/2016
INGLESE
Classi quinte
Tempi: Trimestre (ottobre – novembre - dicembre)
Competenze chiave di cittadinanza
-
Competenze chiave europee
Ricostruire la propria storia.
Condividere con i compagni la propria vita.
Elaborare regole di comportamento.
Conoscersi conoscendo gli altri.
Esprimere i propri sentimenti.
Elaborare un metodo di studio.
Accogliere la diversità culturale.
Iniziare a progettare il futuro
-
Imparare ad imparare
Collaborare e partecipare
Consapevolezza culturale
(I trimestre)
(I metà del pentamestre)
(II metà del pentamestre)
ASCOLTO (comprensione orale)
Obiettivi di apprendimento
Obiettivi formativi
Obiettivi di miglioramento (desunti dal RAV 2015 –
1^stesura)
PLAN
Comprendere vocaboli, brevi storie,
semplici istruzioni o espressioni di uso
quotidiano, pronunciati chiaramente.
Comprendere brevi testi identificandone
parole chiave e il senso generale.
Interagire per presentarsi e/o giocare,
utilizzando espressioni e frasi adatte alla
situazione
Ascoltare e comprendere semplici comandi e/o
consegne correlate alla vita della classe (classroom
language)
Ascoltare e comprendere il lessico relativo a continenti,
alcuni Paesi e alcune città.
Ascoltare e comprendere espressioni riguardanti la
provenienza e altre informazioni personali.
Ascoltare e comprendere il lessico relativo ad alcuni
negozi.
Ascoltare e comprendere il tema generale di un
discorso in cui si parla di argomenti conosciuti.
Ascoltare e comprendere una breve storia: “The
Canterville Ghost”.
Ascoltare e comprendere la terminologia relativa alle
festività (November Celebrations, Christmas
Traditions).
Ascoltare e comprendere approfondimenti di cultura,
civiltà eCLIL.
Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate
Ridurre la variabilità tra le classi
PARLATO (produzione e interazione orale)
Salutare e presentarsi in L2
Chiedere e dare informazioni personali.
Riconoscere e nominare i continenti, alcuni Paesi,
alcune città.
Chiedere ed esprimere la provenienza e la nazionalità.
Chiedere ed esprimere preferenze.
Chiedere ed esprimere il possesso
Chiedere e dare informazioni su luoghi, negozi ed
edifici.
Riconoscere e nominare alcuni tipi di confezioni per
cibo e unità di peso
Chiedere ed indicare il prezzo
Riprodurre il lessico relativo ai continenti, alcuni Paesi,
alcune città, nazionalità, negozi, edifici, luoghi, cibo,
unità di peso, prezzi e moneta inglese, alle festività
((November Celebrations, Christmas Traditions)
Comprendere cartoline, biglietti, storie a
fumetti e brevi messaggi associati anche a
supporti visivi o sonori, cogliendo parole e
frasi già acquisite
LETTURA (comprensione scritta)
Leggere immagini e parole relative al lessico trattato.
Leggere e comprendere una breve storia.
Leggere e comprendere semplici istruzioni.
Leggere e comprendere lessico relativo alle festività
(November Celebrations, Christmas Traditions)
Scrivere parole e semplici frasi di uso
quotidiano attinenti alle attività svolte in
classe e agli interessi personali e del
gruppo.
SCRITTURA (produzione scritta)
Copiare e scrivere parole e semplici frasi attinenti alle
attività svolte in classe.
RIFLESSIONE SULLA LINGUA
Osservare coppie di parole simili come
Presentazione, memorizzazione e riutilizzo delle
suono e distinguerne il significato.
strutture grammaticali presentate
Osservare parole ed espressioni nei
contesti d’uso e coglierne i rapporti di
significato.
Osservare la struttura delle frasi e mettere
in relazione costrutti e intenzioni
comunicative.
Riconoscere che cosa si è imparato e che
cosa si deve imparare.
Obiettivi Formativi trasversali
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi
Rispettare il regolamento scolastico
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Contenuti
Classroom language
Presentazione ed informazioni personali;
continenti, alcuni Paesi e alcune città;
provenienza e nazionalità;
alcuni negozi;
le feste: November Celebrations ( Bonfire
Night e Thanksgiving Day), Christmas
Traditions.
Storytime: the Canterville Ghost
The Daily Wow! Entertaiment in
California, Shopping in New York
CLIL: Peoples of the world – Native
American, The Quechua people
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
Attività
Metodi
ASCOLTO (comprensione orale)
Ascolto e comprensione delle consegne scolastiche.
Lavoro individuale, gruppi di lavoro omogenei, peer tutoring,
Ascolto e comprensione di una storia che contestualizzi gruppi di cooperative learning.,
Organizzazione di un clima positivo favorendo la
ed anticipi le strutture linguistiche ed i vocaboli.
comunicazione orale.
Attraverso attività di listening sarà proposto il seguente
Approccio ludico al nuovo lessico.
lessico e le seguenti strutture:
Lavori individuali e di gruppo, guidati e non.
presentazione ed informazioni personali (I’m…, My
Ripetizione corale ed individuale.
surname is…);
Utilizzo di supporti audio-visivi. lim, dvd, cd
continenti, alcuni Paesi e alcune città (Canada, the
United States, Mexico, Brazil, The United Kingdom,
Italy, Russia, China, Japan, India, South African,
Australia; American, South African, Australian,
Russian, Canadian, British,, Italian, Japanese, Mexican,
Chinese, Brazilian,Indian);
alcuni negozi (butcher’s, baker’s, clothes shop,
chemist’s, greengrocer’s, newsagent’s,
CLIL: Native Americans, inhabitans, tribes, Sioux,
Apache, Cherokee, Navajo, The Black Feet, Cheyenne,
chief, reservation, language, tradition, ancient
ceremony, mask, headdress, bodypaint, hostile spirit.
Village, farmer, factory worker, mountain, sea, culture,
descendant, heritage site, ruins, llamas, alpacas, goats,
wool, shawl, poncho, Quechua, Incas.
Strutture: Where are you from? I’m from Mexico
What nationality are you? I’m Mexican
Where do you live? I live in ….
What’s your address?
I’ve got a sister.
I haven’t got any pets.
Has he/she got a dog? Yes, he/she has. No,he/she
hasn’t.
There’s a supermarket; there isn’t a baker’s; there are
two schools; There aren’t two cinemas; is there a
baker’s ? Yes, there is / No, there isn’t. Are there two
schools? Yes, there are / No, there aren’t; Can I have a
bottle of lemonade, please? Here you are. How much is
Classroom language;
presentazione ed informazioni personali;
continenti, alcuni Paesi e alcune città ;
provenienza e nazionalità;;
alcuni negozi;
le feste: November Celebrations ( Bonfire
Night e Thanksgiving Day), Christmas
Traditions.
the lemonade? It’s 80 p. How much are the crisps?
They’re 2 pounds fifty pence. How much is that? That’s
80p, please.
CLIL: they belong to different tribes.
The most famous tribes are…
Nowadays about one million Native Americans live on
reservations.
Native Americans maintain their tribal traditions.
They wear symbolic mask …
Ascolto di filastrocche, chant, canzoni e poesie relative
al lessico presentato.
Ascolto e comprensione di semplici testi relativi alle
festività: November Celebrations ( Bonfire Night e
Thanksgiving Day), Christmas Traditions.
PARLATO (produzione e interazione orale)
Impostazione di brevi scambi verbali relativi al lessico e Organizzazione di un clima positivo favorendo la
alle strutture trattate.
comunicazione orale.
Ripetizione di formule augurali.
Approccio ludico al nuovo lessico.
Lavori individuali e di gruppo, guidati e non.
Esecuzione di filastrocche e canti.
Ripetizione corale ed individuale.
Brevi scambi verbali.
CLIL: Peoples of the world. riproduzione del lessico
Memorizzazioni di canti e filastrocche.
presentato
Utilizzo di supporti audio-visivi.
CLIL: Peoples of the world
.
Classroom language;
presentazione ed informazioni personali;
continenti, alcuni Paesi e alcune città ;
provenienza e nazionalità;;
alcuni negozi;
le feste: November Celebrations ( Bonfire
Night e Thanksgiving Day), Christmas
Traditions.
CLIL: Peoples of the world
Classroom language
presentazione ed informazioni personali,
continenti, alcuni Paesi e alcune città
provenienza e nazionalità
LETTURA (comprensione scritta)
Lettura di immagini, flah cards, parole, semplici frasi e Approccio ludico al nuovo lessico.
brevi testi relativi al lessico trattato ed alla terminologia Lavori individuali e di gruppo, guidati e non.
di : November Celebrations ( Bonfire Night e Lettura di parole, semplici frasi e brevi testi.
Thanksgiving Day), Christmas Traditions.
Brevi scambi verbali.
Memorizzazioni di canti e filastrocche.
Utilizzo di supporti audio-visivi.
CLIL: Peoples of the world. lettura del lessico relativo
alcuni negozi
le feste: November Celebrations ( Bonfire
Night e Thanksgiving Day), Christmas
Traditions.
CLIL: Peoples of the world
.
Presentazione ed informazioni personali,
continenti, alcuni Paesi e alcune città
provenienza e nazionalità
alcuni negozi
le feste: November Celebrations ( Bonfire
Night e Thanksgiving Day), Christmas
Traditions.
SCRITTURA (produzione scritta)
Copiare e scrivere parole e semplici frasi attinenti alle
Approccio ludico al nuovo lessico.
attività svolte in classe.
Lavori individuali e di gruppo, guidati e non.
Scrittura e copia di parole e semplici frasi.
Dettato grafico.
Utilizzo di supporti audio-visivi.
CLIL: Peoples of the world
Strutture:
per presentarsi e dare informazioni
personali;
per riconoscere e nominare continenti,
alcuni Paesi e alcune città;
per chiedere ed esprimere la provenienza
e nazionalità;
per chiedere ed esprimere il possesso;
per chiedere e dare informazioni su
luoghi, alcuni negozi ed edifici, chiedere e
indicare il prezzo
le feste: November Celebrations ( Bonfire
Night e Thanksgiving Day), Christmas
Traditions.
RIFLESSIONE SULLA LINGUA
Giochi comunicativi a coppie, in gruppo con l’utilizzo
delle strutture presentate
More English: approfondimenti lessicali degli ambiti
linguistici trattati
Easy peasy grammar. Approccio ludico alle strutture
grammaticali
Lavori individuali e di gruppo, guidati e non.
Scrittura e copia di parole e semplici frasi e strutture.
Utilizzo di supporti audio-visivi.
CHECK
CLIL: Peoples of the world
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.
Vedi griglia di valutazione disciplinare allegata.
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.
Classi quinte
Tempi: Pentamestre (gennaio – febbraio- marzo – aprile - maggio)
Competenze chiave di cittadinanza
-
Competenze chiave europee
Ricostruire la propria storia.
Condividere con i compagni la propria vita.
Elaborare regole di comportamento.
Conoscersi conoscendo gli altri.
Esprimere i propri sentimenti.
Elaborare un metodo di studio.
Accogliere la diversità culturale.
Iniziare a progettare il futuro
-
Imparare ad imparare
Collaborare e partecipare
Consapevolezza culturale
(I trimestre)
(I metà del pentamestre)
(II metà del pentamestre)
PLAN
ASCOLTO (comprensione orale)
Obiettivi di apprendimento
Obiettivi formativi
Obiettivi di miglioramento(desunti dal RAV 2015 1^stesura)
Comprendere vocaboli, brevi storie,
semplici istruzioni o espressioni di uso
quotidiano, pronunciati chiaramente.
Ascoltare e comprendere semplici comandi e/o
consegne correlate alla vita della classe (classroom
language).
Ascoltare e comprendere il lessico relativo all’orario.
Ascoltare e comprendere il lessico relativo alle parti del
giorno.
Ascoltare e comprendere il lessico relativo alle azioni
abituali, alla propria routine quotidiana e quella altrui.
Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate
Ridurre la variabilità tra le classi
Comprendere brevi testi identificandone
parole chiave e il senso generale.
Ascoltare e comprendere il lessico relativo alle azioni
del tempo libero.
Ascoltare e comprendere il lessico relativo ai giorni
della settimana.
Ascoltare e comprendere il lessico relativo ad alcuni
mestieri.
Ascoltare e comprendere il lessico relativo ad alcuni
tipi di programmi televisivi.
Ascoltare e comprendere il lessico relativo ad alcuni
strumenti tecnologici.
Ascoltare e comprendere il lessico relativo ai luoghi di
vacanza.
Ascoltare e comprendere una breve storia: “The
Canterville Ghost”.
Ascoltare e comprendere approfondimenti di cultura,
civiltà e CLIL.
Ascoltare e comprendere la terminologia relativa alle
festività.
Interagire per presentarsi e/o giocare,
utilizzando espressioni e frasi adatte alla
situazione
PARLATO (produzione e interazione orale)
Impostare brevi scambi verbali utilizzando il lessico e
le strutture acquisite.
Riprodurre il lessico relativo all’orario, alle parti del
giorno, alle azioni abituali, alla propria routine
quotidiana e quella altrui, alle azioni del tempo libero,
ai giorni della settimana, ad alcuni mestieri, ad alcuni
tipi di programmi televisivi, alcuni strumenti
tecnologici, ai luoghi di vacanza.
Chiedere ed esprimere le proprie preferenze.
Chiedere a che ora andrà in onda un programma.
Chiedere che cosa verrà trasmesso in un canale
televisivo.
Chiedere ed esprimere la frequenza con cui avvengono
determinate azioni
Chiedere e indicare la data.
Riprodurre gli scambi verbali della storia: “The
Canterville Ghost”.
Riprodurre gli approfondimenti di cultura, civiltà e
CLIL.
Comprendere cartoline, biglietti, storie a
fumetti e brevi messaggi associati anche a
supporti visivi o sonori, cogliendo parole e
frasi già acquisite
Scrivere parole e semplici frasi di uso
quotidiano attinenti alle attività svolte in
classe e agli interessi personali e del
gruppo.
Osservare coppie di parole simili come
LETTURA (comprensione scritta)
Leggere immagini e parole relative al lessico trattato.
Leggere e comprendere semplici istruzioni.
Leggere e comprendere una breve storia: “The
Canterville Ghost”
Leggere gli approfondimenti di cultura, civiltà e LIL
SCRITTURA (produzione scritta)
Copiare e scrivere parole e semplici frasi attinenti alle
attività svolte in classe.
RIFLESSIONE SULLA LINGUA
Presentazione, memorizzazione e riutilizzo delle
suono e distinguerne il significato.
strutture grammaticali presentate
Osservare parole ed espressioni nei
contesti d’uso e coglierne i rapporti di
significato.
Osservare la struttura delle frasi e mettere
in relazione costrutti e intenzioni
comunicative.
Riconoscere che cosa si è imparato e che
cosa si deve imparare.
Obiettivi Formativi trasversali
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi
Contenuti
Classroom language
Presentazione ed informazioni personali;
parti del giorno, azioni abituali, routine
quotidiana, azioni del tempo libero, i
giorni della settimana, mesi, mestieri,
programmi televisivi, preferenze, oggetti
tecnologici, luoghi di vacanza, numeri
ordinali.
le feste
Storytime: the Canterville Ghost
The Daily Wow! Down-under jobs,
Bollywood, Summer fun for kids.
CLIL: Peoples of the world : The
Aborigines and tha Maoris, The
Mongolians and the Chinese culture, The
Samipeople.
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Rispettare il regolamento scolastico
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
Attività
Metodi
ASCOLTO (comprensione orale)
Ascolto e comprensione delle consegne scolastiche.
Organizzazione di un clima positivo favorendo la
Ascolto e comprensione di una storia che contestualizzi comunicazione orale.
Approccio ludico al nuovo lessico.
ed anticipi le strutture linguistiche ed i vocaboli.
Lavori individuali e di gruppo, guidati e non.
Attraverso attività di listening sarà proposto il seguente
Ripetizione corale ed individuale.
lessico e le seguenti strutture:
Utilizzo di supporti audio-visivi.
parti del giorno: morning, afternoon, evening, night,
midday, midnight;
Azioni abituali: play, teach, treat, work, deliver, repair;
take pictures, send text messages, play games, watch
TV, chat with friends, listen to music;
routine quotidiana: get up, have a shower, have
breakfast, go to the school, have lunch, do homework, ,
play with friends, go to bed;
azioni del tempo libero: read a book, do sport, meet
friends, play an instrument, surf the net, go shopping, go
rollerskating, spend time with my family. I’m studing
English, Math, Science, I.T., Art, Geography, History,
P.E., Music.
I giorni della settimana: Monday, Tuesday, Wednesday,
Friday, Saturday, Sunday;
Mestieri: musician, hairdresser, teacher , firemar, chef,
nurse, vet, postman, mechanic, employee, police,
officer, farmer;
Programmi televisivi: cartoons, talent show, Tv series,
documentary, weather forecast, quiz show, the news,
sport;
Per esprimere preferenze: always, usually, often,
sometimes, never;
Alcuni strumenti tecnologici: laptop, smartphone,
games console, digital camera, tablet;
luoghi di vacanza: theme park, city of art, seaside,
mountains, countryside, campsite, cruise, holiday
village.
Ordinal numbers
Months
CLIL: huge continent, ethnic groups, nomadic mixture,
mud, cow dung, beadwork, shepherd, farmer, jumping
dance.
Aborigenes, island, trumpet, didjeridoo, rock, tattoo,
greeting, battle, rugby match;
Lifestyle, plain, camp, place, circular, square, tent,
herdsmen, yaks, sheep, goat, camel, compass,
gunpowder, paper , printing, fireworks, parade, feast,
dragon lanterns, procession
Northern Europe, Artic Circle, Norway, Sweden,
Finland, indigenous, Lapland, region, shawls, fur boots,
reindeer, go fishing, hunting, Reindeer Racing
Championship.
Strutture: What time is it? It’s twenty to eight, it’s a
quarter to eight, It’s half past nine, It’s midday, It’s
midnight. I get up …, What time do you get up? At half
past seven. What do you do in the morning? I go to
school.
On Sunday I spend time with my family; Do you play
the guitar on Monday afternoon? Yes, I do / No, I don’t;
He/She watches TV. What’s your jobs? I’m a chef.
What time is the quiz show? It’s at …; What’s on BBC1
at 2 o’clock? The news.
I always wacth cartoons. She/He usually watches talent
shows. I always take picture with my digital camera.
How often do you chat with your friends? Sometimes. I
go on holiday to the mountains. Does he/she …? Yes,
he/she does. No, he/she doesn’t.
What’s the date today? It’s February 1st.
When’s your birthday? It’s on 25th June.
CLIL: There are hundreds of ethnic groups. They make
wooden statues. They are also famous for their peculiar
architecture. They houses with sticks … Women make
food, clothes, beadwork.
Australian Aborigines are the descendants …
Aboriginal art is based on …
Chinese culture is very ancient …
Some of the Sami live in a traditional way ….
Classroom language
Presentazione ed informazioni personali;
parti del giorno, azioni abituali, routine
quotidiana, azioni del tempo libero, i
giorni della settimana, mesi, mestieri,
programmi televisivi, preferenze, oggetti
tecnologici, luoghi di vacanza, numeri
ordinali.
le feste
Storytime: the Canterville Ghost
The Daily Wow! Down-under jobs,
Bollywood, Summer fun for kids.
CLIL: Peoples of the world : The
Aborigines and tha Maoris, The
Mongolians and the Chinese culture, The
Sami people.
Ascolto di filastrocche, chant, canzoni e poesie relative
al lessico presentato.
Ascolto e comprensione di semplici testi relativi alle
festività.
PARLATO (produzione e interazione orale)
Impostazione di brevi scambi verbali relativi al lessico e Organizzazione di un clima positivo favorendo la
alle strutture trattate.
comunicazione orale.
Ripetizione di formule augurali.
Approccio ludico al nuovo lessico.
Lavori individuali e di gruppo, guidati e non.
Esecuzione di filastrocche e canti.
Ripetizione corale ed individuale.
Brevi scambi verbali.
Memorizzazioni di canti e filastrocche.
Utilizzo di supporti audio-visivi.
LETTURA (comprensione scritta)
Lettura di immagini, flah cards, parole, semplici frasi e Approccio ludico al nuovo lessico.
brevi testi relativi al lessico trattato ed alla terminologia Lavori individuali e di gruppo, guidati e non.
delle festività (St. Valentine’s Day, Father’s Day, Lettura di parole, semplici frasi e brevi testi.
Easter, Mother’s Day).
Brevi scambi verbali.
Memorizzazioni di canti e filastrocche.
Utilizzo di supporti audio-visivi.
Classroom language
Presentazione ed informazioni personali;
parti del giorno, azioni abituali, routine
quotidiana, azioni del tempo libero, i
giorni della settimana, mesi, mestieri,
programmi televisivi, preferenze, oggetti
tecnologici, luoghi di vacanza, numeri
ordinali.
le feste
Storytime: the Canterville Ghost
The Daily Wow! Down-under jobs,
Bollywood, Summer fun for kids.
CLIL: Peoples of the world : The
Aborigines and tha Maoris, The
Mongolians and the Chinese culture, The
Samipeople.
C
H
E
Strutture:
per presentarsi e dare informazioni
personali;
per riconoscere e nominare alcune azioni
abituali e del tempo libero, i giorni della
settimana, alcuni mestieri, alcuni tipi di
programmi televisivi, alcuni strumenti
tecnologici, luoghi di vacanza;
per chiedere ed esprimere le proprie
preferenze, a che ora andrà in onda un
programma, che cosa verrà trasmesso in
un canale televisivo, la frequenza con cui
avvengono determinate azioni;
per chiedere e indicare la data;
CLIL: Peoples of the world
SCRITTURA (produzione scritta)
Copiare e scrivere parole e semplici frasi attinenti alle
Approccio ludico al nuovo lessico.
attività svolte in classe.
Lavori individuali e di gruppo, guidati e non.
Scrittura e copia di parole e semplici frasi.
Dettato grafico.
Utilizzo di supporti audio-visivi.
RIFLESSIONE SULLA LINGUA
Giochi comunicativi a coppie, in gruppo con l’utilizzo
delle strutture presentate
More English: approfondimenti lessicali degli ambiti
linguistici trattati
Easy peasy grammar. Approccio ludico alle strutture
grammaticali
Lavori individuali e di gruppo, guidati e non.
Scrittura e copia di parole e semplici frasi e strutture.
Utilizzo di supporti audio-visivi.
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.
Vedi griglia di valutazione disciplinare allegata.
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.
ARTE E IMMAGINE A.S. 2015/2016
Classe: QUINTA
Tempi: Pentamestre
Competenze chiave di cittadinanza
-
Competenze chiave europee
Ricostruire la propria storia.
Condividere con i compagni la propria vita.
Elaborare regole di comportamento.
Conoscersi conoscendo gli altri.
Esprimere i propri sentimenti.
Elaborare un metodo di studio.
Accogliere la diversità culturale.
Iniziare a progettare il futuro
-
Imparare ad imparare
Collaborare e partecipare
Consapevolezza culturale
(I trimestre)
(I metà del pentamestre)
(II metà del pentamestre)
PLAN
Indicatori Ministeriali
Obiettivi di apprendimento
Obiettivi formativi
ESPRIMERSI E COMUNICARE
Produrre creativamente messaggi visivi
per esprimere sensazioni ed emozioni;
rappresentare e comunicare la realtà
percepita.
Trasformare immagini e materiali per
realizzare prodotti grafici, plastici e
pittorici sperimentando strumenti e
tecniche diverse.
ESPRIMERSI E COMUNICARE
Utilizzare tecniche grafiche e pittoriche a fini
espressivi (graffiti, mosaici, acquerelli, collage
polimaterici).
OSSERVARE E LEGGERE LE
IMMAGINI
Osservare consapevolmente le immagini
utilizzando le regole della percezione
visiva (linee, colori, forme, volume,
spazio) e l’orientamento spaziale.
OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI
Riconoscere in un testo iconico-visivo gli elementi
grammaticali e tecnici del linguaggio.
Conoscere il linguaggio del fumetto.
Oggettivare, attraverso il fumetto, il proprio
immaginario.
COMPRENDERE E APPREZZARE
LE OPERE D’ARTE
Analizzare in un’opera d’arte gli elementi
del linguaggio pittorico, della tecnica e
dello stile dell’artista per comprenderne il
COMPRENDERE E APPREZZARE LE OPERE
D’ARTE
Leggere in alcune opere d’arte i principali elementi
compositivi, i significati simbolici e comunicativi.
Individuare i beni culturali del territorio italiano:
Obiettivi di miglioramento
-
Migliorare i risultati degli alunni nelle prove
standardizzate.
Ridurre la variabilità tra le classi.
1
ARTE E IMMAGINE A.S. 2015/2016
Classe: QUINTA
messaggio.
Conoscere i beni culturali italiani e
manifestare sensibilità e rispetto per la
loro salvaguardia.
Tempi: Pentamestre
analizzarli, classificarli e apprezzarli.
Comprendere la funzione culturale del museo.
DO
Obiettivi Formativi trasversali
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/Formulare ipotesi
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Rispettare il regolamento scolastico
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
Contenuti
ESPRIMERSI E COMUNICARE
Tecniche artistiche.
Attività
ESPRIMERSI E COMUNICARE
Comporre disegni collegabili al contenuto di un testo.
Trasformare in narrazione grafica un racconto verbale.
Libera espressione pittorica per esternare emozioni,
sentimenti e pensieri.
Manipolazione di materiali di risulta.
Metodi
ESPRIMERSI E COMUNICARE
Attività laboratoriali grafico-pittorico-manipolative.
OSSERVARE E LEGGERE LE
IMMAGINI
Linee, colori, forme, volume, spazio.
Piani, campi, sequenze.
Rapporto di luce/ombra in relazione allo
spostamento della fonte luminosa.
Il fumetto con i suoi codici: la vignetta, la
sequenza, le nuvolette, la didascalia e le
onomatopee.
OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI
Utilizzare il concetto di luce e ombra negli elaborati.
Rappresentare, attraverso il fumetto, la sfera del
fantastico e della propria vita interiore.
OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI
Attività laboratoriali grafico-pittorico e lezioni partecipate.
COMPRENDERE E APPREZZARE
LE OPERE D’ARTE
Opere d’arte di varie epoche storiche.
Opere architettoniche (monumenti, chiese,
COMPRENDERE E APPREZZARE LE OPERE
D’ARTE
Ricercare pitture e architetture di epoche storiche
diverse e metterle a confronto.
COMPRENDERE E APPREZZARE LE OPERE D’ARTE
Utilizzo di supporti audiovisivi.
Uscite didattiche.
2
ARTE E IMMAGINE A.S. 2015/2016
Classe: QUINTA
Tempi: Pentamestre
CHECK
etc.): Colosseo, Torre di Pisa, Duomo di
Milano.
Musei.
Proporre interventi per la salvaguardia di una zona
storica del proprio paese.
Visite guidate.
Ricerche sui più importanti musei italiani (Museo di
Capodimonte, Musei Vaticani, Uffizi di Firenze).
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.
3
ARTE E IMMAGINE A.S. 2015/2016
Classe: QUINTA
Tempi: Pentamestre
4
ARTE E IMMAGINE A.S. 2015/2016
Classe: QUINTA
Tempi: Pentamestre
5
ARTE E IMMAGINE A.S. 2015/2016
Classe: QUINTA
Tempi: Trimestre
Competenze chiave di cittadinanza
-
Competenze chiave europee
Ricostruire la propria storia.
Condividere con i compagni la propria vita.
Elaborare regole di comportamento.
Conoscersi conoscendo gli altri.
Esprimere i propri sentimenti.
Elaborare un metodo di studio.
Accogliere la diversità culturale.
Iniziare a progettare il futuro
-
Imparare ad imparare
Collaborare e partecipare
Consapevolezza culturale
(I trimestre)
(I metà del pentamestre)
(II metà del pentamestre)
PLAN
Indicatori Ministeriali
Obiettivi di apprendimento
Obiettivi formativi
ESPRIMERSI E COMUNICARE
Produrre creativamente messaggi visivi
per esprimere sensazioni ed emozioni;
rappresentare e comunicare la realtà
percepita.
Trasformare immagini e materiali per
realizzare prodotti grafici, plastici e
pittorici sperimentando strumenti e
tecniche diverse.
ESPRIMERSI E COMUNICARE
Sperimentare la propria creatività utilizzando tecniche
e materiali diversi.
Rielaborare, ricombinare e modificare creativamente
materiali per produrre immagini ed esprimere
emozioni.
OSSERVARE E LEGGERE LE
IMMAGINI
Esplorare il mondo delle immagini
utilizzando le risorse sensoriali (capacità
visive, uditive, olfattive, gestuali, tattili).
Osservare consapevolmente le immagini
utilizzando le regole della percezione
visiva (linee, colori, forme, volume,
spazio) e l’orientamento spaziale.
OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI
Osservare immagini e oggetti presenti nell’ambiente e
descrivere verbalmente le emozioni e le impressioni
prodotte dai suoni, dai gesti, dalle forme, dalle luci e
dai colori.
Obiettivi di miglioramento
-
Migliorare i risultati degli alunni nelle prove
standardizzate.
Ridurre la variabilità tra le classi.
1
ARTE E IMMAGINE A.S. 2015/2016
Classe: QUINTA
COMPRENDERE E APPREZZARE
LE OPERE D’ARTE
Analizzare in un’opera d’arte gli elementi
del linguaggio pittorico, della tecnica e
dello stile dell’artista per comprenderne il
messaggio.
Conoscere i beni culturali locali e
manifestare sensibilità e rispetto per la
loro salvaguardia.
Tempi: Trimestre
COMPRENDERE E APPREZZARE LE OPERE
D’ARTE
Leggere in alcune opere d’arte i principali elementi
compositivi, i significati simbolici e comunicativi.
Definire un bene culturale.
Individuare i beni culturali del proprio territorio:
analizzarli, classificarli e apprezzarli.
Obiettivi Formativi trasversali
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/Formulare ipotesi
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Rispettare il regolamento scolastico
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
Attività
ESPRIMERSI E COMUNICARE
Colorare utilizzando tecniche diverse.
Rappresentare su una superfice piana la
tridimensionalità del reale (la prospettiva).
Realizzazione di collage, decoupage e addobbi.
Metodi
ESPRIMERSI E COMUNICARE
Attività laboratoriali grafico-pittorico-manipolative.
OSSERVARE E LEGGERE LE
IMMAGINI
Lettura e comprensione di disegni,
fotografie, pitture…
Osservazione diretta e riflessioni su foto,
filmati e opere d’arte.
OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI
Osservare e descrivere paesaggi, persone e oggetti.
Osservare opere di pittura dell’espressionismo e
surrealismo e analizzare le emozioni che suscitano.
OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI
Lezioni partecipate.
DO
Contenuti
ESPRIMERSI E COMUNICARE
I colori primari, secondari, terziari.
I colori caldi, i colori freddi.
La prospettiva.
Il punto di vista, la linea dell’orizzonte, il
punto di fuga.
2
ARTE E IMMAGINE A.S. 2015/2016
Classe: QUINTA
CHECK
COMPRENDERE E APPREZZARE
LE OPERE D’ARTE
Pittori espressionisti e surrealisti.
I beni culturali locali: Terra murata,
Reggia di Caserta…
Tempi: Trimestre
COMPRENDERE E APPREZZARE LE OPERE
D’ARTE
Osservare e decodificare foto e stampe di quadri famosi.
Individuare le peculiarità dell'opera d'arte in esame.
Disamina dei beni culturali del territorio più vicini agli
alunni.
COMPRENDERE E APPREZZARE LE OPERE D’ARTE
Lezioni e discussioni.
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.
3
ARTE E IMMAGINE A.S. 2015/2016
Classe: QUINTA
Tempi: Trimestre
4
ARTE E IMMAGINE A.S. 2015/2016
Classe: QUINTA
Tempi: Trimestre
5
STORIA
CLASSE.QUINTA
TEMPI:Pentamestre(Gennaio a Maggio)
Competenze chiave di cittadinanza
-
Competenze chiave europee
Ricostruire la propria storia.
Condividere con i compagni la propria vita.
Elaborare regole di comportamento.
Conoscersi conoscendo gli altri.
Esprimere i propri sentimenti.
Elaborare un metodo di studio.
Accogliere la diversità culturale.
Iniziare a progettare il futuro
-
Imparare ad imparare
Collaborare e partecipare
Consapevolezza culturale
(I trimestre)
(I metà del pentamestre)
(II metà del pentamestre)
PLAN
Indicatori Ministeriali
Obiettivi di apprendimento
Obiettivi formativi
Uso delle fonti
Produrre informazioni con fonti di diversa
natura
utili alla comprensione di un fenomeno
storico.
.Uso delle fonti
Ricostruire fatti ed eventi in base alla lettura di
documenti.
Organizzazione delle informazioni
Usare cronologie e carte storicogeografiche per
rappresentare le conoscenze.
Confrontare i quadri storici della civiltà
studiate.
Organizzazione delle informazioni
Collocare e ordinare fatti ed eventi sulla linea del
tempo.
Rappresentare gli Etruschi e i Romani (dalle origini
alla conquista del mediterraneo, dalla repubblica
all’impero) attraverso l’uso di carte storico
geografiche e la cronologia
Confrontare le diverse civiltà
Strumenti concettuali
Elaborare rappresentazioni sintetiche delle
società
studiate, mettendo in rilievo le relazioni
fra gli
elementi caratterizzanti. Organizzare le
informazioni e le conoscenze,
tematizzando e
usando le concettualizzazioni pertinenti.
Strumenti concettuali
Ricostruire fatti ed eventi cronologicamente.
Comprendere testi storici e saper individuare
caratteristiche e peculiarità.
Produzione scritta e orale
Produrre mappe, tabelle, carte, ecc.. sulle civiltà
studiate.
Produrre oralmente e per iscritto racconti sulle
Obiettivi di miglioramento
(desunti dal RAV 2015 – 1^stesura)
Migliorare il rispetto reciproco; promuovere un sano rapporto
con i pari e con gli adulti
civiltà studiate
Produzione scritta e orale
Ricavare e produrre informazioni da
grafici, tabelle,
carte storiche, reperti iconografici e
consultare testi
di genere diverso, manualistici e non.,
cartacei e
digitali.
Elaborare in forma di racconto orale e/o
scritto gli
argomenti studiati. Esporre con coerenza
conoscenze e concetti appresi, usando il
linguaggio
specifico
della disciplina.
Elaborare in testi orali e scritti gli
argomenti studiati, anche usando risorse
digitali
Obiettivi Formativi trasversali
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi
DO
Contenuti
Analisi di fonti di vario tipo
(documentari, libri, fotografie, ecc),
Cronologia delle conoscenze relative
alle tappe più importanti dello sviluppo
degli Etruschi e dei Romani (dalle
origini alla conquista del mediterraneo,
dalla repubblica all’impero),
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Rispettare il regolamento scolastico
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
Attività
Lettura e analisi di miti e leggende etrusche, romane e
della Roma Imperiale;
individuazione delle caratteristiche della civiltà degli
Etruschi e delle civiltà dei Romani(dalle origini alla
conquista del Mediterraneo, dalla repubblica
all’impero):attività, arte e architettura, organizzazione
sociale, vita quotidiana, religione, tecnologie,
invenzioni, scoperte, personaggi significativi, guerre,
ecc.
Metodi
Conversazioni guidate stimolando il confronto tra passato e
presente, lavori di gruppo, sintesi orale e/o scritta di testi
,riproduzione di immagini e disegni significativi, lezioni
frontali, uso lim.
CHECK
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.
*Inserire griglie di valutazione per ogni disciplina declinando gli indicatori in voto
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.
Classe: Quinta
Tempi:Pentamestre(Gennaio-Febbraio-MarzoAprile-Maggio)
STORIA
CLASSE: QUINTA
TEMPI:Trimestre(Ottobre-Novembre-Dicembre)
Competenze chiave di cittadinanza
-
Competenze chiave europee
Ricostruire la propria storia.
Condividere con i compagni la propria vita.
Elaborare regole di comportamento.
Conoscersi conoscendo gli altri.
Esprimere i propri sentimenti.
Elaborare un metodo di studio.
Accogliere la diversità culturale.
Iniziare a progettare il futuro
-
Imparare ad imparare
Collaborare e partecipare
Consapevolezza culturale
(I trimestre)
(I metà del pentamestre)
(II metà del pentamestre)
PLAN
Indicatori Ministeriali
Obiettivi di apprendimento
Obiettivi formativi
Uso delle fonti
Produrre informazioni con fonti di diversa
natura utili alla ricostruzione di un
fenomeno
storico.
Rappresentare, in un quadro storicosociale, le
informazioni che scaturiscono dalle tracce
del
passato presenti sul territorio vissuto.
Organizzazione delle informazioni
Leggere una carta storico-geografica
relativa
alle civiltà studiate
Strumenti concettuali
Usare il sistema di misura occidentale del
tempo storico (avanti Cristo -dopo Cristo)
e
comprendere i sistemi di misura del tempo
storico di altre civiltà.
Produzione scritta e orale
Confrontare aspetti caratterizzanti le
diverse
società studiate anche in rapporto al
presente.
Uso delle fonti
Ricostruire fatti ed eventi in base alla lettura di
documenti.
Riconoscere ed esplorare le tracce storiche
presenti nel territorio e comprendere
l’importanza del patrimonio artistico e
culturale.
Organizzazione delle informazioni
Usare la linea del tempo per organizzare
informazioni, conoscenze, periodi e individuare
successioni, contemporaneità, durate,
periodizzazioni.
Rappresentare la civiltà greca, l’impero
macedone e i popoli italici attraverso l’uso di
carte storico-geografiche e la cronologia.
Strumenti concettuali
Ricostruire sinteticamente fatti ed eventi e
ordinarli cronologicamente.
Produzione scritta e orale
Produrre mappe, tabelle, schemi, carte, ecc..
sulle civiltà studiate.
Produrre oralmente e per iscritto racconti sulle civiltà
studiate.
Obiettivi di miglioramento
(desunti dal RAV 2015 – 1^stesura)
Migliorare il rispetto reciproco; promuovere un sano rapporto
con i pari e con gli adulti.
Obiettivi Formativi trasversali
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi
CHECK
DO
Contenuti
Analisi di fondo di vario tipo
(documentari,libri,fotografie)
Cronologia delle conoscenze relative
alla nascita e alle tappe più importanti
dello sviluppo dei Greci, dei Macedoni e
dei popoli italici.
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Rispettare il regolamento scolastico
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
Attività
Produrre informazioni storiche con fonti di vario genere,
inerenti al proprio territorio;lettura e analisi di miti e
leggende della Grecia antica…
Collocazione di eventi sulla linea del tempo;
confrontare i quadri delle civiltà studiate;
individuazione delle caratteristiche delle civiltà dei
Greci, dei Macedoni e dei popoli italici: attività, arte e
architettura, organizzazione sociale, vita quotidiana,
rteligione, tecnologie, invenzioni, scoperte, personaggi
significativi, guerre, ecc.
Metodi
Conversazioni guidate stimolando il confronto tra passato e
presente, lavori di gruppo, sintesi orale e/o scritta di testi,
riproduzione di immagini e disegni significativi, lezioni
frontali, uso lim,
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.
*Inserire griglie di valutazione per ogni disciplina declinando gli indicatori in voto
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.
Classe: Quinta
Tempi:Pentamestre(Gennaio-Febbraio-MarzoAprile-Maggio)
Dipartimento
Classe: Prima
Tempi:Trimestre (ottobre/novembre/dicembre)
Competenze chiave di cittadinanza
-
Ricostruire la propria storia.
Condividere con i compagni la propria vita.
Elaborare regole di comportamento.
Conoscersi conoscendo gli altri.
Esprimere i propri sentimenti.
Elaborare un metodo di studio.
Accogliere la diversità culturale.
Iniziare a progettare il futuro
Competenze chiave europee
-
Imparare ad imparare
Collaborare e partecipare
Consapevolezza culturale
(I trimestre)
(I metà del pentamestre)
(II metà del pentamestre)
Indicatori Ministeriali
Obiettivi di apprendimento
Obiettivi formativi
Obiettivi di miglioramento
NUMERI
NUMERI
Migliorare i risultati degli alunni nelle prove
standardizzate
PLAN
.
Leggere,scrivere,confrontare
numeri naturali, decimali e
relativi.
Conoscere sistemi di notazioni
dei numeri che sono o sono stati
in uso, in luoghi, in tempi e
culture diverse dalla nostra.
Eseguire le quattro operazioni
con sicurezza valutando
l’opportunità, a seconda delle
situazioni, di ricorrere al calcolo
mentale,scritto o con la
calcolatrice a seconda delle
situazioni. Eseguire la divisione
con resto fra numeri naturali;
individuare multipli e divisori di
Leggere, scrivere, confrontare ed ordinare
numeri naturali oltre il milione.
Leggere, scrivere, confrontare ed ordinare
numeri decimali.
Confrontare ed ordinare numeri con l’ausilio
della retta numerica. Comprendere il concetto
di numero relativo.
Comprendere il concetto di approssimazione.
Conoscere sistemi di numerazione.
Individuare metodi, strumenti e tecniche
diverse per eseguire le quattro operazioni con
numeri interi e decimali; multipli e divisori.
un numero.
Interpretare i numeri interi
negativi in contesti concreti.
SPAZIO E FIGURE
Utilizzare e distinguere fra loro i
concetti di perpendicolarità,
parallelismo, orizzontalità,
verticalità.
Riconoscere figure ruotate,
traslate e riflesse.
Utilizzare il piano cartesiano per
localizzare punti.
Riprodurre in scala una figura
assegnata.
Descrivere, denominare e
classificare figure geometriche.
SPAZIO E FIGURE
Comprendere i concetti base della geometria
piana.
Acquisire il concetto di simmetria, rotazione
e traslazione.
Comprendere ed utilizzare il piano
cartesiano.
Realizzare ingrandimenti e riduzioni su carta
quadrettata.
Costruire figure geometriche piane attraverso
strumenti adeguati per lo studio della
geometria.
RELAZIONI, DATI E PREVISIONI
RELAZIONI, DATI E
PREVISIONI
Rappresentare relazioni e dati e,
in situazioni significative,
utilizzare le rappresentazioni per
ricavare informazioni, formulare
giudizi, prendere decisioni.
Usare le nozioni di frequenza, di
moda e di media aritmetica, se
adeguata alla tipologia dei dati a
disposizione.
Effettuare indagini statistiche e saper
rappresentare graficamente i dati raccolti.
Applicare gli strumenti statistici acquisiti.
Obiettivi Formativi trasversali
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Rispettare il regolamento scolastico
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Contenuti
Numeri “grandi e piccoli”. I
numeri oltre il milione (lettura e
scrittura in cifre e parole). Il
numero e la cifra. Il valore
posizionale delle cifre
(ordinamento e confronto).
L’infinita successione dei numeri
naturali. La scrittura polinomiale.
Il numero intero ed il numero
decimale. Significato ed uso dello
zero e della virgola. I numeri
relativi. Le approssimazioni.
Numeri romani
Le quattro operazioni con i
numeri interi e decimali e relative
proprietà
Lo zero e l’uno nelle quattro
operazioni. Moltiplicazione e
divisione per 10/100/1000.
Multiplo e divisore di un numero.
I criteri di divisibilità. I numeri
primi. Potenze. Situazioni
problematiche
Costruzione di semplici figure
geometriche piane. I poligoni e le
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
Attività
Metodi
Composizione scomposizione di numeri Le fasi più significative saranno:
 partire da attività e giochi scelti tra quelli
naturali.
tradizionalmente presenti negli ambienti di vita del
Lettura e scrittura di numeri decimali.
Composizione, scomposizione, confronto e bambino;
 dare ampio spazio ad attività manipolative,
ordinamento di numeri decimali.
Scrittura dei numeri come somma di prodotti rappresentative, sperimentali, utilizzando materiali
strutturati e non;
e in forma polinomiale.
I
numeri
grandi:
composizione
e  staccarsi gradualmente dalla fase manipolativa per
scomposizione,rappresentazione sull’abaco, giungere alle rappresentazioni grafiche e quindi alle
relative immagini mentali;
ordinamento e confronto.
 utilizzare le informazioni più varie, abituando il
I numeri relativi: confronto e ordinamento.
Esecuzione di addizioni e sottrazioni sulla bambino ad avvalersi di procedimenti diversi per
arrivare ad uno stesso risultato.
linea dei numeri con i numeri relativi.
Conoscenza, comprensione
dei numeri romani.
Esecuzione delle quattro operazioni in
colonna con numeri interi e decimali e
applicazione delle relative proprietà.
Esecuzione di moltiplicazioni e divisioni per
10/100/1000.
Individuazione dei multipli di un numero.
Identificazione dei divisori di un numero.
Scoperta del ruolo dei numeri primi come
mattoni dell’aritmetica.
Risoluzione di problemi con l’elevazione a
potenza
Risoluzione di problemi con le quattro
operazioni
loro classificazioni.
Riduzione in scala.
La traslazione, la rotazione e la
simmetria
Riconoscimento dei poligoni e delle loro
caratteristiche
Individuazione degli angoli interni ed esterni
di un poligono
Individuazioni delle diagonali e degli assi di
simmetria nei poligoni.
Costruzione di poligoni con riga e compasso
Riconoscimento e classificazione di triangoli
e quadrilateri.
ACT
CHECK
L’indagine statistica. La raccolta
dei dati. Le varie rappresentazioni
grafiche (diagrammi a barre,
aerogrammi, schemi) ed
interpretazione dei dati raccolti(
frequenza, moda e media
aritmetica). Problemi logici.
Consolidamento dell’uso degli indici statistici:
media , mediana e moda.
Interpretazione e descrizione dei grafici.
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche
sommative.
*Inserire griglie di valutazione per ogni disciplina declinando gli indicatori in voto (Griglia allegato 1)
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.(Vedi griglia allegato 2)
Riprogettazione attraverso
Attività di recupero
Attività di potenziamento
Interventi a favore di alunni BES
• Studio assistito in classe
• Approfondimento dei contenuti
• Adattamento dei contenuti
• Affidamento incarichi particolari
disciplinari
• Ricerche individuali e di gruppo
• Approccio differenziato al
• Sviluppo del senso critico e della
sapere
creatività
• Adeguamento dei tempi di
assimilazione/apprendiment
o
• Coinvolgimento in attività
di gruppo
• Esercitazioni
• Gratificazioni
• Valorizzazione degli alunni e dei loro
interessi
• Attività integrative ecc
Tempi:Pentamestre (gennaio-maggi
Competenze chiave di cittadinanza
PLAN
-
Ricostruire la propria storia.
Condividere con i compagni la propria vita.
Elaborare regole di comportamento.
Conoscersi conoscendo gli altri.
Esprimere i propri sentimenti.
Elaborare un metodo di studio.
Accogliere la diversità culturale.
Iniziare a progettare il futur
Competenze chiave europee
-
Imparare ad imparare
Collaborare e partecipare
Consapevolezza culturale
(I trimestre)
(I metà del pentamestre)
(II metà del pentamestre)
Indicatori Ministeriali
Obiettivi di apprendimento
Obiettivi formativi
Obiettivi di miglioramento
NUMERI
NUMERI
Migliorare i risultati degli alunni nelle prove
standardizzate
Operare con le frazioni e
riconoscere frazioni equivalenti.
Utilizzare numeri decimali,
frazioni e percentuali per
descrivere situazioni quotidiane.
Confrontare ed ordinare le frazioni
utilizzando la linea dei numeri.
Calcolare la frazione di un numero.
Comprendere la relazione tra numeri
decimali e frazioni.
Comprendere la relazione tra frazioni e
percentuali.
Risolvere situazioni problematiche anche con
l’uso della frazione.
SPAZIO E FIGURE
Descrivere, denominare e
classificare figure geometriche.
Determinare il perimetro e l’area
di una figura piana utilizzando le
più comuni formule.
Descrivere e classificare figure
geometriche solide.
Conoscere le principali unità di
misura per lunghezza, angoli,
aree, masse/pesi ed usarle per
effettuare stime e misure.
Passare da una unità di misura
all’altra, limitatamente alle unità
di uso comune, anche nel contesto
del sistema monetario
SPAZIO E FIGURE
Conoscere figure geometriche piane.
Calcolare il perimetro e l’aera di poligoni
regolari.
Riconoscere ed individuare figure
geometriche solide e la loro proprietà.
Comprendere il concetto di area e di volume
di una figura geometrica solida.
Conoscere e scegliere adeguati strumenti di
misura
Conoscere le principali unità di misura per
lunghezza, capacità, peso.
Operare equivalenze con le diverse unità di
misura..
Operare con il sistema monetario europeo.
RELAZIONI, DATI E
PREVISIONI
Intuire e argomentare sul “più
probabile” dando una prima
quantificazione oppure
riconoscere se si tratta di eventi
uguali
RELAZIONI, DATI E PREVISIONI
Formulare previsioni circa la probabilità che
un evento si verifichi.
Rappresentare sul piano grafico il grado di
probabilità.
Obiettivi Formativi trasversali
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Rispettare il regolamento scolastico
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
Contenuti
Attività
Metodi
La frazione. Collocazione delle
Scoperta della frazione corrispondente a parti Le fasi più significative saranno:
 partire da attività e giochi scelti tra quelli
frazioni sulla retta numerica.
di una figura.
tradizionalmente presenti negli ambienti di vita del
Frazioni uguali, maggiori o
Confronto tra frazioni
minori dell’intero. Frazioni
Le
frazioni:
complementare,
proprie, bambino;
 dare ampio spazio ad attività manipolative,
proprie, improprie, equivalenti e
improprie, apparenti
complementari. Ordinamento
Comprensione della frazione come rapporto e rappresentative, sperimentali, utilizzando materiali
strutturati e non;
dell’unità frazionaria.
come percentuale
Trasformazione, con l’uso della
Risoluzione di problemi con il calcolo della  staccarsi gradualmente dalla fase manipolativa per
giungere alle rappresentazioni grafiche e quindi alle
calcolatrice, di una frazione
percentuale.
decimale in un numero decimale e Trasformazioni di una frazione propria o relative immagini mentali;
 utilizzare le informazioni più varie, abituando il
viceversa. La percentuale.
impropria in numero decimale.
Trasformazione di una frazione
Comprensione delle regole di esecuzione di bambino ad avvalersi di procedimenti diversi per
arrivare ad uno stesso risultato.
non decimale in un numero
un’espressione
decimale limitato o illimitato
Costruzione di un’espressione partendo da un
diagramma.
periodico. Problemi.
Espressioni aritmetiche.
Risoluzione di problemi con un’espressione
Conoscenza della calcolatrice
aritmetica.
Formulazione di un testo problematico
partendo da un’espressione aritmetica
Risoluzione di espressioni aritmetiche.
Perimetro e area dei poligoni.
( formule dirette ed inverse). Il
numero fisso. Il cerchio, la sua
costruzione e l’individuazione
delle sue parti (centro, raggio,
diametro e circonferenza).
Costruzione, con tecniche e
materiali diversi, di semplici
figure geometriche solide.
Riconoscimento ed
individuazione delle parti di un
solido: faccia, spigolo, vertice.
Sviluppo, su un piano, della
superficie di un solido.
Confronto, stima e conoscenza di
unità di misura convenzionali.
Misura delle lunghezze, peso e
capacità. Sistema metrico
decimale. Misurazione degli
angoli.
Misura del tempo e degli
intervalli di tempo. Relazione
tempo/spazio/velocità.
Conoscenza ed utilizzo del
sistema monetario europeo.
Operazioni con il denaro:
compravendita, percentuale di
sconto, costo unitario e totale,
tara/peso netto/peso lordo.
I poligoni : calcolo del perimetro e dell’area
Utilizzo di formule inverse per il calcolo del
perimetro e dell’area
Individuazione dell’apotema nei poligoni
inscritti e circoscritti alla circonferenza
Individuazione del rapporto tra apotema e lato
Utilizzo di formule inverse
Calcolo dell’area nei poligoni regolari
Costruzione
della
circonferenza
e
individuazione del raggio, del diametro, della
corda e dell’arco.
Calcolo della circonferenza e dell’area del
cerchio.
Le misure : lunghezza, capacità, peso/massa
Risoluzione di problemi con le unità di misura
di lunghezza, capacità, peso/massa.
Calcolo del peso lordo, peso netto e tara
Conoscenza delle misure di superficie
Risoluzione di problemi con le misure di
superficie
Conoscenza dell’euro
Calcolo di spesa, ricavo, guadagno e perdita.
Risoluzione di problemi sulla compravendita.
Conoscenza delle unità di misura di tempo ed
esecuzione di operazioni con esse
ACT
CHECK
La probabilità. La frequenza in
percentuale. Problemi di logica.
Introduzione del concetto di probabilità.
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche
sommative.
*Inserire griglie di valutazione per ogni disciplina declinando gli indicatori in voto (Griglia allegto 1)
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.(Vedi griglia allegato 2)
Riprogettazione attraverso
Attività di recupero
Attività di potenziamento
Interventi a favore di alunni BES
• Studio assistito in classe
• Approfondimento dei contenuti
• Adattamento dei contenuti
• Affidamento incarichi particolari
disciplinari
• Ricerche individuali e di gruppo
• Approccio differenziato al
• Sviluppo del senso critico e della
sapere
creatività
• Adeguamento dei tempi di
• Valorizzazione degli alunni e dei loro
assimilazione/apprendiment
interessi
o
• Attività integrative ecc
• Coinvolgimento in attività
di gruppo
• Esercitazioni
• Gratificazioni
Allegato 2
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE E DI CITTADINANZA
Competenze
chiave
europee
Imparare a
imparare
Competenze
di
cittadinanza
Imparare ad
imparare
Valutazi
one
Descrittori
Indicatori
Conoscenza
di sé (limiti,
capacità..)
È pienamente consapevole delle proprie capacità e dei propri punti
deboli e li sa gestire.
10
È consapevole delle proprie capacità e dei propri punti deboli e li sa
gestire.
È consapevole delle proprie capacità e dei propri punti deboli e inizia
a saperli gestire.
Riconosce generalmente le proprie risorse e capacità e inizia a saperli
gestire.
Si avvia a identificare punti di forza e di debolezza e cerca di
gestirli.
9
Ricerca in modo autonomo e spontaneo fonti e informazioni.
Sa gestire in modo appropriato, produttivo e autonomo, i diversi
supporti utilizzati e scelti.
10
Ricerca in modo autonomo fonti e informazioni. Sa gestire,
in modo appropriato e produttivo, i diversi supporti
utilizzati e scelti.
Ricerca in modo autonomo fonti e informazioni. Sa gestire in modo
appropriato i diversi supporti utilizzati e scelti.
9
Ricerca e utilizza in modo autonomo fonti e informazioni, gestendo
i diversi supporti utilizzati.
7
Guidato/a ricerca e utilizza fonti e informazioni e riesce a gestire i
supporti di base utilizzati.
6
Uso di
strumenti
informativi
8
7
6
8
Acquisizion
e
di
un
metodo di
studio e di
lavoro
Metodo di studio personale, attivo e creativo, utilizzando in modo
corretto e proficuo il tempo a disposizione
10
Metodo di studio personale, efficace e produttivo, utilizzando in
modo corretto il tempo a disposizione
9
Metodo di studio autonomo ed efficace , utilizzando in modo
adeguato il tempo a disposizione
8
Metodo di studio abbastanza autonomo ed efficace , utilizzando in
modo adeguato il tempo a disposizione
7
Metodo di studio ancora dispersivo, incerto, non sempre adeguato
6
Competenze
chiave
europee
Competenze
sociali e civiche
Competenze
di
cittadinanza
Collaborare e
partecipare
Descrittori
Indicatori
Interazion
e nel
gruppo.
Interagisce in modo collaborativo, partecipativo e costruttivo nel
gruppo.
Interagisce in modo partecipativo e costruttivo nel gruppo
10
Interagisce attivamente nel gruppo
8
Interagisce in modo collaborativo nel gruppo.
7
Ha difficoltà di collaborazione nel gruppo.
6
Gestisce in modo positivo la conflittualità e favorisce il confronto
10
Gestisce in modo positivo la conflittualità ed è sempre disponibile al
confronto
Gestisce in modo positivo la conflittualità ed è quasi sempre
disponibile al confronto
9
Cerca di gestisce in modo positivo la conflittualità
7
Non sempre riesce a gestisce la conflittualità
6
Conosce e rispetta sempre e consapevolmente i diversi punti di
vista e ruoli altrui.
10
Disponibi
lità al
confronto
Rispetto dei
diritti altrui
Consapevolezza
ed espressione
culturale
Uso dei
linguaggi
disciplinari
Conosce e rispetta sempre i diversi punti di vista e i ruoli altrui.
Conosce e rispetta i diversi punti di vista e i ruoli altrui.
Generalmente rispetta i diversi punti di vista e i ruoli altrui
Rispetta saltuariamente i diversi punti di vista e i ruoli altrui
Si esprime utilizzando in maniera sicura, corretta, appropriata e
originale tutti i linguaggi disciplinari mediante supporti vari.
Si esprime utilizzando in maniera corretta e appropriata i linguaggi
disciplinari mediante supporti vari.
Valutazio
ne
9
8
9
8
7
6
10
9
Si esprime utilizzando correttamente tutti i linguaggi disciplinari
mediante supporti vari
8
Si esprime utilizzando abbastanza correttamente i linguaggi
disciplinari mediante supporti vari.
Si esprime utilizzando in modo semplice ed essenziale i linguaggi
disciplinari.
7
6
CURRICOLO LOCALE
Classi: Quinte
Tempi: Pentamestre
Competenze chiave di cittadinanza
-
Competenze chiave europee
Ricostruire la propria storia.
Condividere con i compagni la propria vita.
Elaborare regole di comportamento.
Conoscersi conoscendo gli altri.
Esprimere i propri sentimenti.
Elaborare un metodo di studio.
Accogliere la diversità culturale.
Iniziare a progettare il futuro
-
Imparare ad imparare
Collaborare e partecipare
Consapevolezza culturale
(I trimestre)
(I metà del pentamestre)
(II metà del pentamestre)
PLAN
L’AMBIENTE: UN BENE DA AMARE, PROTEGGERE E RISPETTARE
Obiettivi di apprendimento
Obiettivi formativi
Conoscere e applicare norme a
salvaguardia dell’ambiente naturale e i
relativi bisogni umani.
Riconoscere l’influenza del
comportamento sociale sulla salute
dell’ambiente.
Conoscere e applicare le norme e i comportamenti a
salvaguardia dell’ambiente.
Conoscere l’importanza del bene “acqua” e i
comportamenti corretti per evitare sprechi di ogni
genere.
Obiettivi Formativi trasversali
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi
DO
Contenuti
Individuare comportamenti quotidiani
scorretti che determinano sprechi di acqua.
L’enorme spreco di acqua nella
produzione di cibo e beni
consumo:”l’acqua invisibile”.
Obiettivi di miglioramento
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Rispettare il regolamento scolastico
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
Attività
Redigere e interiorizzare il decalogo per salvaguardare
l’ambiente.
Attività pratiche e momenti comuni con le classi
parallele.
Metodi
Il lavoro sarà svolto attraverso discussioni guidate,visione
di filmati, canti, filastrocche, cartelloni murali,
brainstorming.
CHECK
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.
*Inserire griglie di valutazione per ogni disciplina declinando gli indicatori in voto
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.
DOPOMENSA
Classi quinte
Tempi: anno scolastico 2015/2016
Competenze chiave di cittadinanza
Competenze chiave europee
- Ricostruire la propria storia.
- Condividere con i compagni la propria vita.
- Elaborare regole di comportamento.
- Conoscersi conoscendo gli altri.
- Esprimere i propri sentimenti.
- Elaborare un metodo di studio.
- Accogliere la diversità culturale.
- Iniziare a progettare il futuro
Obiettivi di apprendimento
Obiettivi formativi
-
Imparare ad imparare
Collaborare e partecipare
Consapevolezza culturale
(I trimestre)
(I metà del pentamestre)
(II metà del pentamestre)
Obiettivi di miglioramento (desunti dal RAV 2015 –
1^stesura)
Riconoscere la necessità e la funzione
delle regole
PLAN
Comprendere il valore, i vantaggi e le
difficoltà del gruppo
Sensibilizzare i bambini sulle tematiche
del riuso di alcuni materiali considerati
alla fine del loro ciclo;
Promuovere una sensibilità ambientale
che veda lo scarto come una risorsa;
Esprimere la propria creatività,
sperimentando diverse tecniche di
assemblaggio e/o trasformazione.
Conoscere e rispettare le regole nei lavori di gruppo,
nelle attività ricreative come giochi da tavolo o di
movimento.
Migliorare i risultati degli alunni nelle prove standardizzate
Ridurre la variabilità tra le classi
Partecipare ed integrarsi in sistemi di relazioni sempre
più vasti.
Stimolare nei bambini l’immaginazione finalizzata alla
creazione di oggetti e manufatti a partire da materiali di
scarto.
Sviluppare una manualità fine attraverso la
manipolazione di materiali diversi.
Manipolare materiali di tipo diverso (compresi quelli
da riciclo come carta, plastica, legno, lattine ecc.) per la
realizzazione di prodotti artistici e decorativi.
Obiettivi Formativi trasversali
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/ Formulare ipotesi
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Rispettare il regolamento scolastico
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
CHECK
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
Contenuti Attività Metodi
Giochi di società: scacchi, dama, gioco dell’oca, scarabeo, giochi con le carte napoletane e francesi, puzzle, gioco dei nomi di cose, città, animali, gioco dell’impiccato,
cruciverba ecc.
Riconoscere e ricercare i vari materiali di scarto da utilizzare per la realizzazione dei diversi lavori artistici. Lavori manuali, artistici e decorativi legati alle
festività, contenitori per piante, porta pastelli, animaletti di carta, pannelli artistici, ecc.
Lavoro individuale, gruppi di lavoro omogenei, peer tutoring,
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Predisposizione di semplici test a risposta multipla, V/F, completamento.
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G.Galilei”– Arienzo ( CE)
VALUTAZIONENELLA SCUOLA PRIMARIA
E
GRIGLIE DIVALUTAZIONE
DELLE DISCIPLINE
A.S. 2015/2016
GRIGLIE DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE
CLASSI I II III IVV
ITALIANO
Indicatori
Descrittori
Ascolta, comprende,comunicainmodo:
pronto, corretto, articolato,fluido, pertinente eapprofondito
Ascoltoeparlato
corretto, prolungato, pronto,pertinente
prolungato, pertinente attivoe corretto
corretto eadeguato
discontinuo, essenziale, pococorretto e pocopertinente
ascolto per tempi moltobrevi,esposizione frammentariaeguidata
Voto
10
9
8
7
6
5
Leggeinmodo:
Lettura
corretto, scorrevoleespressivo,rapido
corretto, scorrevoleespressivo
corretto,scorrevole
non sempre corretto escorrevole
meccanico
10
9
8
7
6
stentato
5
Comprendeinmodo:
completo, rapido eapprofondito
completo eapprofondito
completo e in tempiadeguati
globale e pocorapido
essenziale
parziale eframmentario
10
9
8
7
6
5
Scrive sotto dettatura e/oautonomamente inmodo:
Scrittura
Ben strutturato, esauriente,corretto, originale,pertinente
10
molto chiaro, corretto eoriginale
9
coeso, pertinente,coerente
8
corretto echiaro
7
poco corretto e pocoorganizzato
6
non corretto edisorganico
5
Riconosce e usa lalingua:
con pienapadronanza
Elementi di
grammatica esplicita e con sicurapadronanza
riflessione sugli usi correttamente
generalmentecorretto
della lingua
10
9
8
7
in modoessenziale
6
con incertezze elacune
Padroneggia e applica un lessico appropriato
5
con pienapadronanza
10
con sicurapadronanza
9
Acquisizione ed
espansione del lessico correttamente
ricettivo e produttivo generalmentecorretto
in modoessenziale
con incertezze elacune
8
7
6
5
20
INGLESE
Indicatori
Ascolta, comprende, in modo:
Descrittori
rapido esicuro
rilevante
Ascolto(comprensioneorale) buono
corretto
essenziale
parziale
Usa lalingua:
Parlato(produzionee
interazione orale)
con sicurezza epadronanza
conpadronanza
conpertinenza
correttamente
essenzialmente
con moltelacune
Leggeinmodo:
10
9
8
7
6
5
10
9
8
7
6
5
espressivo
10
corretto,scorrevole
9
scorrevole
8
corretto
7
6
5
meccanico
Lettura(comprensionescritta) stentato
Comprende inmodo:
articolato
rapido
complete
globale
essenziale
parziale eframmentario
Scriveautonomamentein modo:
complete
moltocorretto
Scrittura(produzionescritta) corretto
Riflessionesullalingua
(solo per la classe V)
Voto
10
9
8
7
6
5
10
9
8
abbastanzacorretto
7
essenziale
6
parziale
5
Riconosce e usalastruttura linguisticainmodo:
articolato
10
sicuro
9
corretto
8
abbastanzacorretto
7
essenziale
6
parziale
5
Individua analogie edifferenze inmodo:
articolato
10
sicuro
9
corretto
8
abbastanzacorretto
7
essenziale
6
parziale
5
20
STORIA
Indicatori
Usodellefonti
Descrittori
Individua le tracce esausarle nellaricostruzione dei fatti
inmodo:
pronto, fluido, articolato,pertinente eapprofondito
Voto
10
pertinente, corretto eadeguato
9
corretto eadeguato
8
sostanzialmenteadeguato
7
Essenzialee abbastanzaadeguato
6
frammentario escorretto
5
Colloca nello spazio enel tempo fatti ed eventiinmodo:
pronto, fluido, articolato,pertinente eapprofondito
10
pertinente, corretto eadeguato
9
Organizzazione
delleinformaz corretto eadeguato
ioni
sostanzialmenteadeguato
8
7
Essenzialee abbastanzaadeguato
6
frammentario escorretto
5
Mostra di possedereeapplicare i concettidifamiglia, gruppo (classi I e II), i concetti
fondamentali della storia (classi III, IV e V) in modo:
pronto, fluido, articolato,pertinente eapprofondito
pertinente, corretto eadeguato
10
9
Strumenticoncettuali corretto eadeguato
sostanzialmenteadeguato
Essenzialeeabbastanzaadeguato
frammentario escorretto
8
7
6
5
Rappresenta concetti econoscenze inmodo:
pronto, fluido, articolato,pertinente eapprofondito
10
pertinente, corretto eadeguato
9
Produzionescrittaeorale corretto eadeguato
8
sostanzialmenteadeguato
7
Essenzialee abbastanzaadeguato
6
frammentario escorretto
5
20
GEOGRAFIA
Indicatori
Descrittori
Voto
Si orienta nellospaziovissuto e/o sulle carte geograficheinmodo:
Orientamento
Eccellente e in completa autonomia
10
preciso e adeguatonell’uso deglistrumenti
9
corretto eadeguato
8
sostanzialmentecorretto
7
essenziale ma conqualche incertezza
6
nonadeguato
5
Mostra di possedere eusareil linguaggio dellageo-graficitàinmodo:
Linguaggiodellageograficità
Paesaggio
Eccellente e in completa autonomia
10
preciso e adeguatonell’uso deglistrumenti
9
corretto eadeguato
8
sostanzialmentecorretto
7
essenziale ma conqualche incertezza
6
nonadeguato
5
Individua glielementidi unambiente
inmodo:
Eccellente e in completa autonomia
10
preciso e adeguatonell’uso deglistrumenti
9
corretto eadeguato
8
sostanzialmentecorretto
7
essenziale ma conqualche incertezza
6
nonadeguato
5
Comprende il territorio e riconosce il proprio ambiente in modo:
Regione e sistema
territoriale
(classi III, IV e V)
Eccellente e in completa autonomia
10
preciso e adeguatonell’uso deglistrumenti
9
corretto eadeguato
8
sostanzialmentecorretto
7
essenziale ma conqualche incertezza
6
nonadeguato
5
20
MATEMATICA
Indicatori
Descrittori
Voto
Calcola,applicaproprietà,individuaprocedimenti inmodo:
Numeri
eccellente e incompleta autonomia
10
preciso eautonomo
9
corretto eadeguato
8
sostanzialmentecorretto
7
essenziale ma conqualcheincertezza
6
nonadeguato
5
Conosce, comprende eutilizza icontenuti
inmodo:
Spazio efigure
eccellente e incompleta autonomia
10
preciso eautonomo
9
corretto eadeguato
8
sostanzialmentecorretto
7
essenziale ma conqualcheincertezza
6
nonadeguato
5
Osserva, classificacoglieanalogie e differenzedifenomeni inmodo:
eccellente e incompleta autonomia
10
preciso eautonomo
9
Relazionidatieprevisionicorretto eadeguato
8
sostanzialmentecorretto
7
essenziale ma conqualcheincertezza
6
nonadeguato
5
20
SCIENZE
Indicatoritematici
Descrittori
Voto
Osservaeindividua/classifica/coglie analogie edifferenzele qualità e leproprietàdegli
oggetti edeimateriali (classi I,II e III), di un fenomeno (classi IV e V) inmodo:
Esplorareedescrivereoggetti autonomo
emateriali
(Classi I,II,III),
trasformazioni
(classi IV e V)
10
sicuro epreciso
9
corretto
8
sostanzialmentecorretto
7
essenziale
6
nonadeguato
5
Effettuaesperimenti,formula ipotesi eprospettasoluzioniinmodo:
autonomo ecompleto
10
corretto esicuro
9
Osservareesperimentaresul corretto eadeguato
campo
sostanzialmentecorretto
L’uomo, i viventi
el’ambiente
8
7
essenziale
6
nonadeguato
5
Osserva e descrivelecaratteristiche dei viventiedell’ambiente (classi I,II e III),
raccoglie i dati, rappresenta graficamente , interpreta (classi IV e V)
inmodo:
corretto ecompleto
10
sicuro ecorretto
9
corretto
8
sostanzialmentecorretto
7
essenziale
6
nonadeguato
5
Usaillinguaggioscientifico
in modo completo e inmodoesaustivo
10
conpadronanza
9
in modocorretto
8
in modoadeguato
7
essenziale
6
nonadeguato
5
20
MUSICA
Indicatori
Descrittori
Voto
Ascolta ediscriminadiversi fenomenisonoriinmodo:
Ascoltareeanalizzare
esauriente
9/10
corretto
7/8
essenziale
6
nonadeguato
5
Si esprimevocalmente inmodo:
Esprimersi
vocalmente
esauriente
9/10
corretto
7/8
essenziale
6
nonadeguato
5
Riproduceritminmodo:
esauriente
9/10
Usaresemplicistrumenti corretto
essenziale
7/8
nonadeguato
6
5
20
ARTE E IMMAGINE
Nucleitematici
Descrittori
Voto
Osserva edescriveimmagini e oggettiin modo:
Esprimersiecomunicare
completo
10
esauriente ecreativo
9
corretto epreciso
8
abbastanzacorretto
7
essenziale
6
nonadeguato
5
Legge immaginieopere d’arte inmodo:
Osservareeleggereleimmagini
completo
10
esauriente ecreativo
9
corretto epreciso
8
abbastanzacorretto
7
essenziale
6
nonadeguato
5
Osserva edescriveimmagini e oggettiin modo:
completo
10
esauriente ecreativo
9
Comprendereeapprezzareleopered’arte corretto epreciso
abbastanzacorretto
8
7
essenziale
6
nonadeguato
5
20
EDUCAZIONE FISICA
Nucleitematici
Descrittori
Voto
Si coordinaall’interno di uno spazio inmodo:
Il corpo
elasuarelazionecon
iltempoe lospazio
sicuro
10
completo
9
corretto epreciso
8
corretto
7
abbastanzacorretto
6
nonadeguato
5
Organizzacondottemotorie complessein modo:
completo esicuro
10
completo
9
Il linguaggio del corpo
corretto epreciso
come modalità
comunicativo- espressiva corretto
8
7
abbastanzacorretto
6
nonadeguato
5
Utilizza ifondamentalinelle dinamichedigioco
Il gioco, lo sport,
le regole e il fair play
sempre correttamentecon autocontrolloe collaborando con glialtri
10
correttamentecon autocontrollo
9
in modopreciso
8
correttamente
7
in modo poco precisoe difficoltoso
6
nonadeguatamente
5
Riconosce edenominale parti delpropriocorpo inmodo:
completo
10
preciso
9
Salute e benessere,
corretto
prevenzione e sicurezza
abbastanzacorretto
8
7
essenziale
6
nonadeguato
5
20
TECNOLOGIA
Nucleitematici
Descrittori
Voto
Riconosce/osserva elementi e fenomeniin modo:
Vederee
osservare
corretto e precisoe creativo
10
corretto epreciso
9
corretto
8
abbastanzacorretto
7
essenziale
6
nonadeguato
5
Realizza modelli/rappresentazioni grafiche e usa glistrumenti inmodo
Prevederee
immaginare
corretto e precisoe creativo
10
corretto epreciso
9
corretto
8
abbastanzacorretto
7
essenziale
6
nonadeguato
5
Conosce/comprende/uti lizza oggetti,strumenti e linguaggio tecnicoin modo:
Interveniree
trasformare
Corretto, precisoe creativo
10
corretto epreciso
9
corretto
8
abbastanzacorretto
7
Essenziale
6
nonadeguato
5
20
RELIGIONE
Nucleitematici
Descrittori
Voto
Conosce, comprende,econfronta inmodo:
Dioel’uomo
notevoleedesaustivo
eccellente
completo eapprofondito
ottimo
corretto
distinto
abbastanzacorretto
buono
essenziale
sufficiente
nonadeguato
non sufficiente
Comprende econosceinmodo:
Il linguaggioreligioso
notevoleedesaustivo
eccellente
completo eapprofondito
ottimo
corretto
distinto
abbastanzacorretto
buono
essenziale
sufficiente
nonadeguato
non sufficiente
Comprende econfrontainmodo:
LaBibbiae lealtrefonti
notevoleedesaustivo
eccellente
completo eapprofondito
ottimo
corretto
distinto
abbastanzacorretto
buono
essenziale
sufficiente
nonadeguato
non sufficiente
Possiede:
Ivalorietici ereligiosi
notevoleedesaustivo
eccellente
completo eapprofondito
ottimo
corretto
distinto
abbastanzacorretto
buono
essenziale
sufficiente
nonadeguato
non sufficiente
20
GEOGRAFIA A.S. 2015/2016
Classe: QUINTA
Tempi: Pentamestre
Competenze chiave di cittadinanza
-
Competenze chiave europee
Ricostruire la propria storia.
Condividere con i compagni la propria vita.
Elaborare regole di comportamento.
Conoscersi conoscendo gli altri.
Esprimere i propri sentimenti.
Elaborare un metodo di studio.
Accogliere la diversità culturale.
Iniziare a progettare il futuro
-
Imparare ad imparare
Collaborare e partecipare
Consapevolezza culturale
(I trimestre)
(I metà del pentamestre)
(II metà del pentamestre)
PLAN
Indicatori Ministeriali
Obiettivi di apprendimento
Obiettivi formativi
ORIENTAMENTO
Orientarsi nello spazio circostante e sulle
carte geografiche utilizzando riferimenti
topologici, punti cardinali e coordinate
geografiche.
ORIENTAMENTO
Identificare sulla carta politica una Regione d’Italia e i
suoi confini.
Conoscere lo spazio del territorio italiano occupato
dalle grandi isole.
Conoscere la posizione dell’Italia in Europa e nel resto
del Mondo.
LINGUAGGIO DELLA GEOGRAFICITA’
Utilizzare il linguaggio della geo-graficità
per interpretare carte geografiche,
realizzare semplici schizzi cartografici,
carte tematiche, percorsi.
LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA’
Leggere grafici, carte geografiche a diversa scala,
fotografie aeree e immagini da satellite.
Utilizzare carte, tabelle e grafici per effettuare
confronti ed approfondire le conoscenze fisiche e
antropiche del proprio territorio.
Realizzare carte tematiche dell’Italia politica.
PAESAGGIO
Conoscere e descrivere gli elementi
caratterizzanti i principali paesaggi
italiani, europei e mondiali individuando
le analogie e le differenze, anche in
relazione ai quadri socio-storici del
PAESAGGIO
Esplorare e descrivere il proprio territorio.
Conoscere i paesaggi geografici italiani e confrontarli
con paesaggi e ambienti sempre più complessi e
allargati.
Conoscere le varie regioni climatiche.
Obiettivi di miglioramento
-
Migliorare i risultati degli alunni nelle prove
standardizzate.
Ridurre la variabilità tra le classi.
1
GEOGRAFIA A.S. 2015/2016
Classe: QUINTA
Tempi: Pentamestre
passato.
REGIONE E SISTEMA
TERRITORIALE
Rendersi conto che lo spazio geografico è
un sistema territoriale, costituito da
elementi fisici e antropici legati da
rapporti di connessione e/o
interdipendenza.
Individuare problemi e proporre soluzioni
idonee per la tutela e la valorizzazione del
patrimonio culturale.
REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE
Conoscere le Regioni del Centro Italia.
Conoscere le Regioni del Sud Italia.
Esaminare i rapporti internazionali dell’Italia, in
particolare con i Paesi del Mediterraneo e dell’Europa.
Proporre soluzioni di problemi relativi alla protezione,
conservazione e valorizzazione del patrimonio
culturale presente sul proprio territorio.
DO
Obiettivi Formativi trasversali
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/Formulare ipotesi
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Rispettare il regolamento scolastico
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
Contenuti
ORIENTAMENTO
Divisione politica dell’Italia peninsulare.
Le isole italiane.
Attività
ORIENTAMENTO
Realizzazione di una carta d’Italia da completare con le
sagome delle diverse regioni.
Classificare le isole in base alle diverse caratteristiche
fisiche, politiche e antropiche.
Pianificazione di itinerari e di viaggi.
Metodi
ORIENTAMENTO
Schema guida per conoscere e confrontare le regioni.
LINGUAGGIO DELLA GEOGRAFICITA’
Elementi strutturali delle carte geografiche
a diversa scala.
Realtà spaziali vicine e lontane.
LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA’
Leggere, utilizzare e costruire carte geografiche a
diversa scala.
Effettuare i confronti tra realtà spaziali vicine e lontane.
LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA’
Promuovere discussioni ponendo confronti sui luoghi.
2
GEOGRAFIA A.S. 2015/2016
CHECK
Classe: QUINTA
Tempi: Pentamestre
PAESAGGIO
Il proprio territorio.
Le fasce climatiche.
Paesaggi e ambienti diversi.
Patrimonio culturale: tutela dei beni
artistici locali e nazionali.
PAESAGGIO
Rappresentare le caratteristiche del proprio territorio.
Utilizzare diverse fonti per recuperare informazioni.
Conoscere e rappresentare gli elementi che
caratterizzano i principali paesaggi europei e mondiali.
Esplorare il proprio ambiente per conoscere il suo
patrimonio culturale presente e sensibilizzare gli alunni
a proteggerlo, conservarlo e valorizzarlo.
PAESAGGIO
Lettura e analisi di una serie di dati contenuti in testi, tabelle,
grafici e carte per effettuare confronti fra l’Italia e gli altri
Paesi.
REGIONE E SISTEMA
TERRITORIALE
Le Regioni italiane e le loro
caratteristiche.
Studio analitico delle Regioni italiane
(territorio, popolazione, economia).
Le Regioni a statuto speciale.
Le radici culturali (proverbi, detti,
canzoni, ricette…)
Paesi ricchi e poveri.
Il turismo legato alle bellezze artistiche
italiane.
I flussi migratori.
REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE
Ordinare le regioni in base alle loro caratteristiche
(regione più estesa, più popolata, più ricca...).
Lettura di testi, documenti, immagini e visione di
filmati per lo studio analitico delle Regioni del Centro e
Sud Italia.
Ricerche su storia, arte e tradizioni.
Analizzare alcuni flussi migratori di oggi e del passato.
Ricerche sulle bellezze artistiche italiane fonte di
turismo culturale.
REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE
Leggere il testo e cercare informazioni che rispondono a
domande attraverso parole chiave.
Rilevare e sottolineare le informazioni ritenute utili per
l’esposizione.
Estrapolare informazioni ed organizzarle in scalette di sintesi.
Uso di carte climatiche, economiche, storiche e amministrative.
Cartelloni di sintesi.
Conversazioni guidate.
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.
3
GEOGRAFIA A.S. 2015/2016
Classe: QUINTA
Tempi: Pentamestre
4
GEOGRAFIA A.S. 2015/2016
Classe: QUINTA
Tempi: Pentamestre
5
GEOGRAFIA A.S. 2015/2016
Classe: QUINTA
Tempi: Trimestre
Competenze chiave di cittadinanza
-
Competenze chiave europee
Ricostruire la propria storia.
Condividere con i compagni la propria vita.
Elaborare regole di comportamento.
Conoscersi conoscendo gli altri.
Esprimere i propri sentimenti.
Elaborare un metodo di studio.
Accogliere la diversità culturale.
Iniziare a progettare il futuro
-
Imparare ad imparare
Collaborare e partecipare
Consapevolezza culturale
(I trimestre)
(I metà del pentamestre)
(II metà del pentamestre)
PLAN
Indicatori Ministeriali
Obiettivi di apprendimento
Obiettivi formativi
ORIENTAMENTO
Orientarsi nello spazio circostante e sulle
carte geografiche utilizzando riferimenti
topologici, punti cardinali e coordinate
geografiche.
ORIENTAMENTO
Leggere e decodificare la cartina fisica e politica
dell’Italia.
Localizzare le diverse Regioni italiane individuando il
Nord, il Centro e il Sud.
Interpretare una carta tematica. Rappresentare
graficamente l’Italia.
LINGUAGGIO DELLA GEOGRAFICITA’
Utilizzare il linguaggio della geo-graficità
per interpretare carte geografiche,
realizzare semplici schizzi cartografici,
carte tematiche, percorsi.
LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA’
Localizzare sulla carta geografica dell’Italia la
posizione delle regioni fisiche e amministrative.
Interpretare una carta tematica.
Disegnare carte tematiche dell’Italia fisica.
PAESAGGIO
Conoscere e descrivere gli elementi
caratterizzanti i principali paesaggi
italiani, europei e mondiali individuando
le analogie e le differenze (anche in
relazione ai quadri socio-storici del
PAESAGGIO
Riconoscere e denominare i principali “oggetti”
geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline,
laghi, mari, oceani, ecc.) delle regioni italiane.
Confrontare l’Italia fisica con altre Nazioni europee.
Conoscere e distinguere la rappresentazione grafica
Obiettivi di miglioramento
-
Migliorare i risultati degli alunni nelle prove
standardizzate.
Ridurre la variabilità tra le classi.
1
GEOGRAFIA A.S. 2015/2016
Classe: QUINTA
Tempi: Trimestre
passato) e gli elementi di particolare
valore ambientale da tutelare e
valorizzare.
della superficie terrestre sul mappamondo e sul
planisfero.
Individuare problemi relativi alla tutela del patrimonio
naturale analizzando le soluzioni adottate e proponendo
soluzioni idonee nel contesto vicino.
REGIONE E SISTEMA
TERRITORIALE
Rendersi conto che lo spazio geografico è
un sistema territoriale, costituito da
elementi fisici e antropici legati da
rapporti di connessione e/o
interdipendenza.
REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE
Riconoscere la posizione dell’Italia nella Comunità
Europea.
Conoscere le organizzazioni internazionali, governative
e non, a sostegno della pace e dei diritti/doveri dei
popoli.
Conoscere l’ordinamento dello Stato italiano.
Definire l’Italia geograficamente e politicamente.
Definire il concetto di Regione.
Conoscere le Regioni del Nord Italia.
Riconoscere le più evidenti modificazioni dell’uomo
nel territorio regionale.
DO
Obiettivi Formativi trasversali
Percepire, Catalogare, Porsi problemi/Formulare ipotesi
Obiettivi educativi trasversali (comuni a tutte le discipline)
Rispettare il regolamento scolastico
Rispettare gli altri
Partecipare in modo responsabile alla vita scolastica
Collaborare con i compagni e gli insegnanti
Conseguire autonomia
Accettare e rispettare la diversità
Confrontarsi con gli altri e riflettere sui propri comportamenti
Contenuti
ORIENTAMENTO
Carta fisica e politica dell’Italia.
Attività
ORIENTAMENTO
Osservazione di varie carte per operare confronti fra
l’Italia settentrionale, centrale, meridionale.
Realizzazione di una cartina della nostra penisola.
Metodi
ORIENTAMENTO
Uso di carte geografiche, mappe, atlante.
LINGUAGGIO DELLA GEOGRAFICITA’
LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA’
Esplorazione della carta fisica per scoprire le diverse
LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA’
Individuazione delle parole chiave in un testo e
2
GEOGRAFIA A.S. 2015/2016
CHECK
Classe: QUINTA
Tempi: Trimestre
Comprendere gli elementi che
caratterizzano un ambiente geografico
raffigurato.
regioni e le loro caratteristiche.
Orientarsi sulla carta politica dell’Italia.
Lavori di gruppo per la costruzione di cartelloni di
sintesi.
rappresentazione grafica delle informazioni desunte.
Utilizzare le varie tecniche dell’apprendimento cooperativo.
PAESAGGIO
Il planisfero come strumento
organizzatore delle proprie conoscenze.
Studio analitico del proprio territorio.
PAESAGGIO
Esplorazioni ambientali.
Lettura di testi, carte geografiche, documenti, immagini,
visione di filmati.
PAESAGGIO
Anticipare l’argomento con spiegazioni che suscitino interesse,
attraverso ausili didattici specifici e vari (carte storicogeografiche, atlante, Internet, video…).
Osservazione diretta.
REGIONE E SISTEMA
TERRITORIALE
Breve storia della U.E.
La moneta: l’Euro.
L’O.N.U. e i suoi principali organismi:
FAO, UNICEF, UNESCO…
Ordinamento politico dello Stato italiano.
Studio analitico delle Regioni italiane
(territorio, popolazione, economia).
Le modificazioni apportate dall’uomo nel
territorio regionale e nazionale.
REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE
Ricerche e brevi relazioni.
Riconoscere le più evidenti modificazioni dell’uomo nel
territorio regionale.
Ricerca e analisi delle più evidenti modificazioni
apportate dall’uomo nel territorio nazionale.
REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE
Conversazione sugli argomenti affrontati.
Enciclopedie multimediali.
VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI
Prove strutturate (oggettive: di completamento, a scelta multipla e di tipo V/F) o semi-strutturate (oggettive-soggettive), Verifiche sommative.
VERIFICA DELLE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Osservazione e rilevazione dei comportamenti acquisiti in ambito civico e sociale.
3
GEOGRAFIA A.S. 2015/2016
Classe: QUINTA
Tempi: Trimestre
4
GEOGRAFIA A.S. 2015/2016
Classe: QUINTA
Tempi: Trimestre
5