griglia nazionale di istruzione circostanziale

Transcript

griglia nazionale di istruzione circostanziale
Istituto Istruzione Superiore “A. Volta”
FROSINONE
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA – DISCIPLINARE
INDIVIDUALE
Anno Scolastico 2015/2016
Docente/i: Colapietro Giulia
Materia :storia
Classe :III
Sezione:B
Indirizzo:
Informatica
SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE
Maschi
Femmine
22
0
COMPOSIZIONE
DELLA CLASSE:
FASCE DI LIVELLO
TIPOLOGIA
COGNITIVO DELLA
DELLA CLASSE
CLASSE
□ Alto
X Vivace
Medio-alto
Collaborativa
x Medio – basso
□ Poco
collaborativa
□ Basso
Individuate sulla
base di:
FASCE DI LIVELLO SOCIO-AFFETTIVO
Alto
Medio
Medio –
basso
Impegno
x
Partecipazione
x
□ Passiva
Socializzazione
□ Problematica
Comportamento
X
x
□ griglie di osservazione
x test d’ingresso
□ altro (specificare)
SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE
1
Ottimo
N.0
Buono
N.5
Sufficiente
N.6
Non sufficiente
N.11
Basso
Istituto Istruzione Superiore “A. Volta”
FROSINONE
CASI PARTICOLARI
Modulo nominativo
Cognome e nome
Tozzi Marco

Motivazioni
Cause
Si rinvia alla programmazione di
classe
A Gravi difficoltà di apprendimento; B Assenza di metodo di studio; C assenza di studio autonomo; D Disturbi
comportamentali; E Difficoltà linguistiche

1 Ritmi di apprendimento lenti; 2 Situazione familiare problematica; 3 Svantaggio socio-culturale; 4 Scarsa
motivazione allo studio; 5 Difficoltà di relazione con coetanei e/o adulti;
2
Istituto Istruzione Superiore “A. Volta”
FROSINONE
Obiettivi didattici trasversali in
chiave cognitiva

Esprimersi in modo chiaro e
corretto utilizzando il lessico
specifico di settore

Comprendere un testo, individuare
le parole chiave e saperne
elaborare un discorso

Cogliere la coerenza all’interno di
un processo logico

Applicare principi e regole
circostanziali

Stabilire rapporti logici di causaeffetto

Collegare argomenti disciplinari e
interdisciplinari

Migliorare il metodo di studio in
termini di efficienza, efficacia e
autonomia

Essere consapevole della
necessità della formazione a vari
livelli
3
Obiettivi
in chiave di cittadinanza
Imparare a imparare: organizzare il proprio apprendimento,
individuando, scegliendo e utilizzando varie fonti e varie modalità
di informazione e di formazione (formale, non formale e
informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie
strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro.
Progettare: elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo
delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le
conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e
le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti,
definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti.
Comunicare: comprendere messaggi di genere diverso
(quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di complessità
diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale,
matematico, scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti
(cartacei, informatici e multimediali);rappresentare eventi,
fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti,
stati d’animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale,
matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e diverse conoscenze
disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e
multimediali).
Collaborare e partecipare: interagire in gruppo, comprendendo i
diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità,
gestendo la conflittualità, contribuendo all’apprendimento comune
e alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei
diritti fondamentali degli altri.
Agire in modo autonomo e responsabile: sapersi inserire in
modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo
interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli
altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità.
Risolvere problemi: affrontare situazioni problematiche
costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse
adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni,
utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle
diverse discipline.
Individuare collegamenti e relazioni: individuare e
rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti
e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche
appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e
nel tempo, cogliendone a natura sistemica, individuando analogie
e differenze, coerenze e incoerenze, cause ed effetti e la loro
natura probabilistica.
Acquisire e interpretare l’informazione: acquisire e interpretare
criticamente l’informazione ricevuta nei diversi ambiti e attraverso
diversi strumenti comunicativi, valutandone l’attendibilità e l’utilità,
distinguendo fatti e opinioni.
Istituto Istruzione Superiore “A. Volta”
FROSINONE
Obiettivi disciplinari
Secondo biennio
l docente di “Storia” concorre a far conseguire allo studente, al termine del percorso quinquennale di istruzione tecnica,
i seguenti risultati di apprendimento relativi al profilo educativo, culturale e professionale: agire in base ad un sistema
di valori, coerenti con i principi della Costituzione, a partire dai quali saper valutare fatti e ispirare i propri
comportamenti personali e sociali; stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali sia
in prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro; collocare le scoperte scientifiche e le
innovazioni tecnologiche in una dimensione storico-culturale ed etica, nella consapevolezza della storicità dei saperi;
analizzare criticamente il contributo apportato dalla scienza e dalla tecnologia allo sviluppo
dei saperi e dei valori, al cambiamento delle condizioni di vita e dei modi di fruizione culturale; riconoscere
l’interdipendenza tra fenomeni economici, sociali, istituzionali, culturali e la loro dimensione locale / globale; essere
consapevole del valore sociale della propria attività, partecipando attivamente alla vita civile e culturale a livello
locale, nazionale e comunitario; individuare le interdipendenze tra scienza, economia e tecnologia e le conseguenti
modificazioni intervenute, nel corso della storia, nei settori di riferimento e nei diversi contesti, locali e globali.
4
Istituto Istruzione Superiore “A. Volta”
FROSINONE
TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE
COMPETENZE
Saper
utilizzare
le
conoscenze
storiche
per
rispondere
ai
“perché” e ai “come”
Saper
cogliere
le
relazioni tra i diversi
avvenimenti studiati
Saper collegare tra loro
gli eventi stessi
saper
analizzare un
evento
nelle
sue
implicazioni politiche,
economiche e sociali
Saper usare Il lessico
tecnico della disciplina
Saper utilizzare cartine,
mappe, dati e statistiche,
materiali multimediali.
Utilizzare fonti storiche di
diversa tipologia per
produrre ricerche su
tematiche storiche
5
CONOSCENZE
La crisi del Trecento
La nascita delle monarchie
nazionali
Il modello italiano:Comuni,
Signorie e Principati
Tra quattro e
cinquecento:Umanesimo e
rinascimento
Le scoperte geografiche
La conquista del Nuovo Mondo
Economia e società nel 1500
Riforma e Controriforma
L’Europa in guerra
Carlo V e la fine della libertà
italiana
La spagna di Filippo II
L’Inghilterra elisabettiana
Le guerre di religione in
Francia
Il seicento
ABILITA’
Ricostruire i processi di
trasformazione individuando elementi
di persistenza e discontinuità.
Riconoscere lo sviluppo storico dei
sistemi economici e politici;
individuarne i nessi con i contesti
internazionali e gli intrecci con alcune
variabili ambientali, demografiche,
sociali e culturali.
Individuare l’evoluzione sociale,
culturale e ambientale del territorio
collegandola al contesto nazionale e
internazionale e mettere la storia
locale in relazione alla storia
generale.
Utilizzare e applicare categorie,
metodi e strumenti della ricerca
storica in contesti laboratoriali e
operativi.
Analizzare e confrontare testi di
diverso orientamento storiografico.
Utilizzare il lessico delle scienze
storico-sociali.
Utilizzare fonti storiche di diversa
tipologia per produrre ricerche su
tematiche storiche.
TIPOLOGIA
VERIFICHE
Verifiche orali
Prove
strutturate
Relazioni
Prove a
risposta
multipla
Questionari,
interventi in
classe, compiti
a casa
COLLEGAMENT
I
INTERDISCIPLI
NARI
Italiano
TEMPI
Settembre-novembre
Dicembre
Gennaio/febbraio
Marzo
Aprile
/maggio/giugno
Istituto Istruzione Superiore “A. Volta”
FROSINONE
SAPERI IRRINUNCIABILI - TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE
COMPETENZE
CONOSCENZE
ABILITA’
Individuare
a
grandi
linee
i
principali eventi della
storia dal 1300 al
1600
Saper
utilizzare
i
principali
strumenti
dello studio della
storia e il lessico
storico di base
Servirsi
di
alcuni
strumenti di base (
cartine, documenti,
linea del tempo )
Collocare i principali
eventi
storici
nel
tempo e nello spazio.
Stabilire rapporti di
causalità tra fatti e
situazioni
e
il
concetto
di
contemporaneità
rifacendosi anche alle
esperienze personali
Saper
consultare
semplici documenti e
fonti
Le monarchie nazionali
nel 1300
:Comuni, Signorie e
Principati
Tra quattro e
cinquecento:Umanesimo
e Rinascimento
Saper cogliere
semplici
rapporti
di
causa-effetto
tra gli eventi
studiati
attraverso un
processo
guidato
6
Le scoperte geografiche
La conquista del Nuovo
Mondo e Cristoforo
Colombo
Riforma e Controriforma
Carlo V e la fine della
libertà italiana
Filippo II
L’Inghilterra
elisabettiana
Le guerre di
religione in Francia
Quadro storico del
seicento
mettere la
storia locale in
relazione alla
storia
generale.
Utilizzare il
lessico di base
delle scienze
storico-sociali.
Utilizzare
semplici fonti
storiche di per
produrre
ricerche su
tematiche
storiche.
METODOLO
GIA
Lezione
frontale
Lavoro di
gruppo –
Intergruppo
Problem
solving
Lezione
interattiva
STRUMENTI
cartine, mappe,
dati e statistiche,
Prodotti
multimediali
Carte
geografiche
Altri libri
Giornali e riviste
Computer
Tv –
videoregistratore
TIPOLOGIA
VERIFICHE
COLLEGAMENTI
INTERDISCIPLINARI
Italiano
Prove
strutturate o
semistrutturate
Risoluzione di
esercizi
Prove scritte
Prove orali
TEMPI
Da
settembre
a giugno
Istituto Istruzione Superiore “A. Volta”
FROSINONE
MODALITA’ DI LAVORO
X Lezione frontale
Problem solving
X Lavoro di gruppo – Intergruppo
X Lezione interattiva
□ Insegnamento per progetti
□ Altro
STRATEGIE DIDATTICHE PER IL RECUPERO
X Programmazione individualizzata (□ diversificata Xsemplificata □ ridotta )
□ Studio assistito extra curricolare
XRispetto dei tempi di lavoro individuali
X Monitoraggio dell’apprendimento (oltre le normali prove di verifica)
X Assegnazione di compiti
X Rinforzo delle tecniche specifiche
□ Sportello
□ Altro (specificare)
Strumenti e sussidi didattici a sostegno dell’attività di insegnamento
XProdotti multimediali
X Altri libri
□
Enciclopedie
□
Lavagna luminosa
□ LIM
X Computer
X
Carte geografiche
□ Strumenti di laboratorio
X Tv – videoregistratore
□
Altro:
X
Libri di testo1:
XGiornali e riviste
LE FORME DELLA STORIA Vol.1 Le Monnier
1
SPECIFICARE LIBRO IN ADOZIONE
7
□ Dizionari
X Lavagna
Istituto Istruzione Superiore “A. Volta”
FROSINONE
Modalità di verifica
Colloquio / interrogazione
X
n°
X
5
X
2
X
2
X
5
X
1
Prove scritte
Prova strutturata o semistrutturata
Risoluzione di problemi
Risoluzione di esercizi
Progetto
Altro
Prove pratiche
Prove per classi parallele
Numero di prove
Scritto
Orale
Pratico
Tipologie di prove per estinzione debito formativo
Scritto
Orale
Pratico
8
Istituto Istruzione Superiore “A. Volta”
FROSINONE
10 Eccellente
9 Ottimo
8 Distinto
7 Buono
6 Sufficiente
5 Insufficiente
4
Gravemente
insufficiente
3
Insufficienza
molto grave
2
Insufficienza
gravissima
1
9
Tabella di corrispondenza tra voto e descrittori
Ha una conoscenza completa e approfondita
Sa applicare le conoscenze a situazioni nuove
Rielabora le conoscenze in modo personale, dimostrando
significative capacità critiche
Si esprime con linguaggio ricco e appropriato
Partecipa in modo critico e costruttivo
Lavora in modo costante, autonomo e responsabile
Ha una conoscenza completa e approfondita
Sa applicare le conoscenze a situazioni nuove
Rielabora le conoscenze in modo personaleSi esprime con un linguaggio ricco e appropriato
Partecipa in modo critico e costruttivo
Lavora in modo costante, autonomo e responsabile
Ha una conoscenza sicura
Sa applicare le conoscenze a situazioni nuove
Rielabora in modo personale le conoscenze
Si esprime con un linguaggio chiaro e corretto
Partecipa in modo attivo
Lavora in modo costante
Ha una conoscenza sicura
Sa applicare le conoscenze a situazioni analoghe in modo
autonomo
Assimila le conoscenze con sicurezza
Si esprime con un linguaggio chiaro e corretto
Partecipa in modo attivo
Lavora in modo costante
Ha una conoscenza essenziale
Sa in genere applicare le conoscenze a situazioni analoghe
Acquisisce le conoscenze in modo a volte mnemonico
Si esprime con un linguaggio sufficientemente corretto
Partecipa in modo interessato, ma poco attivo
Lavora in modo regolare, ma poco approfondito
Ha una conoscenza parziale
Sa in genere applicare le conoscenze a situazioni analoghe
Acquisisce le conoscenze in modo a volte mnemonico
Si esprime con un linguaggio impreciso
Partecipa in modo interessato, ma poco attivo
Lavora in modo discontinuo
Ha una conoscenza parziale
Anche se guidato rivela notevoli difficoltà nelle applicazioni
Acquisisce le conoscenze in modo disorganico
Si esprime con un linguaggio impreciso
Partecipa in modo incostante
Lavora in modo discontinuo
Ha una conoscenza gravemente lacunosa
Anche se guidato rivela notevoli difficoltà nelle applicazioni
Acquisisce le conoscenze in modo molto frammentario
Si esprime con un linguaggio scorretto
Partecipa in modo incostante
Lavora in modo scarso e opportunistico
Ha una conoscenza gravemente lacunosa
Non è in grado di procedere alle applicazioni
Acquisisce le conoscenze in modo molto frammentario
Si esprime con un linguaggio scorretto
Partecipa in modo passivo e disinteressato
Lavora in modo scarso e opportunistico
Risultati nulli
Istituto Istruzione Superiore “A. Volta”
FROSINONE
Altre osservazioni e considerazioni ritenute utili
Allegati:
__________________________
Frosinone: ___19/10/2015__________
DOCENTE/I
________Giulia Colapietro________
10