001425_cinema_fotografia_televisione_14_15

Transcript

001425_cinema_fotografia_televisione_14_15
Principali informazioni
sull’insegnamento
Denominazione italiana
Corso di studio
Cinema, fotografia e televisione
Curriculum
SCIENZE DELL’INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE
COMUNICAZIONE PUBBLICA, ISTITUZIONALE E D’IMPRESA
Crediti formativi
Denominazione inglese
Obbligo di frequenza
Lingua di erogazione
6
Cinema, fotografia e televisione
no
italiano
Docente responsabile
Nome Cognome
Claudia Attimonelli
Petraglione
Indirizzo Mail
[email protected]
SSD
Ambito
disciplinare
L-Art 06
SSD
Crediti
Dettaglio credi
formativi
Modalità di erogazione
Periodo di erogazione
Anno di corso
Modalità di erogazione
II semestre
2014-2015
Lezioni frontali
Organizzazione della
didattica
Tipo di ore
Ore di corso
Ore di studio individuale
60 min
40
/
Calendario
Inizio attività didattiche
Fine attività didattiche
Da segreteria
novembre
maggio
Syllabus
Prerequisiti
Risultati di
apprendimento previsti
(declinare rispetto ai
Descrittori di Dublino)
6
Non ve ne sono
• Conoscenza e capacità di comprensione nel muoversi tra i linguaggi e le
pratiche contemporanee del mondo dei media tecnologici, tradizionali,
artistici e di quelli più innovativi
• Conoscenza e capacità di comprensione applicate all’uso della rete e delle
pratiche sociali ad essa collegate
• Autonomia di giudizio in merito alla letteratura primaria e secondaria
• Abilità comunicative maturate durante il corso attraverso brevi esposizioni
individuali facoltative per gli studenti
• Capacità di apprendere i nuovi linguaggi mediali attraverso lo studio delle
strategie comunicative dei nuovi sistemi editoriali presenti nelle piattaforme
della rete e di come questi siano il frutto delle pratiche culturali nate nel
corso del Novecento
Contenuti di
insegnamento
Programma
Testi di riferimento
Note ai testi di
riferimento
Metodi didattici
Metodi di valutazione
A partire dalla teoria dell’aura elaborata dal filosofo Walter Benjamin in cui egli
affronta le questioni legate ad Realtà e Finzione, autenticità e copia, verranno
proposti percorsi del contemporaneo che continuano a confrontarsi con la
dinamica Reale-Irreale, Originale-Copia, Vero-Fake. Sulle basi teoriche scaturite
dalle analisi socio-filosofiche suddette si propongono oggetti di studio tratti da
“testi visuali” e mediologici: in primis l’evoluzione dell’editoria e la sua capacità
di cogliere lo spirito del tempo attraverso la metamorfosi dei supporti di
scrittura e comunicazione e le narrazioni surreali ed esasperate dei serial
televisivi a tema tecnologico e mediologico nel banale quotidiano: la scelta cade
sul serial televisivo britannico Black Mirror (2011) in quanto focalizzato sulle
paranoie societali derivate dalla tecnologia espansa nel quotidiano; segue il
saggio del sociologo dell’immaginario Michel Maffesoli: Note sulla
postmodernità che fanno una luca su alcuni fenomeni societali che hanno
accompagnato il passaggio al 21 secolo; per comprendere alcuni tòpoi della
contemporaneità si studieranno, secondo il registro del lemma enciclopedico,
alcune voci tratte dal volume dell’Enciclopedia Treccani su Information,
communication and Technology del 2012.
- Attimonelli Claudia, Lemmi tratti dall’Enciclopedia Treccani: Walter Benjamin,
David Cronenberg, Cybernetic organism, Dick Philip, , Fandom, Haraway Donna,
Hyperserial, Pornocultura, Remix, Sample, Tv-serial, vjing.
- Benjamin Walter: L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica,
Einaudi.
- Ludovico, Alessandro: Post-digital Print. La mutazione dell’editoria dal 1984,
Caratterimobili, 2014.
- Maffesoli, Michel, Note sulla postmodernità, Lupetti, 2005.
- Wu Ming: Prefazione a Cultura convergente, in Cultura Convergente di Henry
Jenkins, Apogeo 2007 (ufficialmente scaricabile online qui:
http://www.wumingfoundation.com/italiano/outtakes/culturaconvergente.htm
VISIONI
- Black Mirror, Charlie Broker, Endemol, 2011, S1E1, S1E3, S2E1, a cura della
docente.
I lemmi tratti dall’Enciclopedia Treccani sono erogati come dispense
elettroniche a cura della docente.
Lezioni frontali con l’ausilio di materiali multimediali, audiovisivi e tratti dal web
2.0 nell’ambito delle quali verranno analizzati diversi sistemi editoriali fra i quali,
piattaforme digitali (youtube, riviste e-pub, e-book), pubblicità, film e doku-film
presenti nei testi del programma; di ciascun mezzo si cercherà di comprenderne
le potenzialità, gli usi e le specificità.
Esame orale
Altro
Facoltativo: Progetto individuale a scelta prima della fine del corso sotto forma
di un’esposizione orale singola o in piccoli gruppi di fronte alla classe della
durata massima di 15 minuti e con ausilio di ppt e/o altri materiali ritenuti utili
ad illustrare la propria tesina.