2B_Italiano_Parpaglioni Grammatica Ripasso

Transcript

2B_Italiano_Parpaglioni Grammatica Ripasso
2B_Italiano_Parpaglioni
Grammatica
Ripasso morfologia e sintassi (parti variabili e invariabili del discorso e analisi della frase semplice)
Sintassi della frase complessa








Vari tipi di proposizione principale
Le proposizioni incidentali
Le diverse forme di coordinazione
Le proposizioni coordinate
Le proposizioni subordinate
Le subordinate completive
1. Proposizione soggettiva
2. Proposizione oggettiva
3. Proposizione dichiarativa
4. Proposizione interrogativa diretta
Le subordinate relative
Le subordinate circostanziali
1. Le proposizioni finali
2. La proposizione causale
3. La proposizione consecutiva
4. La proposizione temporale
5. La proposizione concessiva
6. La proposizione condizionale e il periodo ipotetico
Promessi Sposi



Alessandro Manzoni: vita e opere
I Promessi Sposi: lettura integrale
Approfondimenti lavori di gruppo
1. Sistema dei Personaggi nei Promessi Sposi (lettura trasversale ed evoluzione dei
personaggi: Renzo, Lucia, Agnese, Don Abbondio, Don Rodrigo, Fra Cristoforo, Gertrude,
Innominato)
2. Argomenti di Approfondimento: A) Fede, Religione e Provvidenza nel pensiero di
A.Manzoni B)Giustizia umana e giustizia divina nell’opera di A.Manzoni C) La questione
della lingua D) La rappresentazione della peste nella letteratura: Tucidite (la peste di
Atene), Boccaccio (Decameron), Manzoni (Promessi Sposi) Camus (La Peste) E)Storia della
colonna infame.
Antologia





Ripasso narratologia
Storia e racconto
Le sequenze
Tempo e Spazio
Il sistema dei personaggi
 Narratore e punto di vista
 Lo stile
Il linguaggio della poesia
 Il testo come disegno: l’aspetto grafico
 Il testo come misura: l’aspetto metrico-ritmico (Il verso, Computo delle sillabe e metrica, le
figure metriche, I versi italiani, accenti e ritmo, le rime, le strofe)
 Il testo come musica: l’aspetto fonico (significante e significato, le figure di suono, il timbro,
il fonosimbolismo)
 Il testo come tessuto: l’aspetto lessicale e sintattico ( denotazione e connotazione, parolechiave e campi semantici, il registro stilistico, la sintassi)
 Il testo come deviazione dalla norma: l’aspetto retorico (le figure retoriche di posizione, le
figure retoriche di significato, altre figure retoriche)
 L’analisi del testo (parafrasi, fasi di composizione dell’analisi testuale)
 Introduzione alla composizione del Saggio breve
Il linguaggio teatrale
 Caratteristiche del testo teatrale
 Il testo drammatico tradizionale: tragedia e commedia
 Struttura del testo drammatico
 Il linguaggio drammaturgico
 Le origini del teatro: dal rito allo spettacolo
Le origini della Letteratura italiana
 Il contesto storico-politico del Medioevo
 Società e cultura
 La nascita della letteratura europea in Francia: la chanson de geste
T1 Anonimo: Rolando a Roncisvalle
 Il Romanzo cortese
T2 Chretien de Troyes: Lancillotto sul ponte della spada
 La lirica trobadorica
T3 Guglielmo d’Aquitania: Come il ramo del biancospino
 Approfondimento : Andrea Cappellano: De Amore
 La nascita della letteratura italiana
 La poesia religiosa
T1 Francesco d’Assisi: Cantico di Frate Sole (AT)
T2 Jacopone da Todi: Donna de Paradiso (Dario Fo’ e Pasolini)
T3 Jacopone da Todi: O Signor per cortesia (AT)
 A diffusione della letteratura francese in Italia: La poesia siciliana (Jacopo da Lentini)
T1 Io m’aggio posto in core (AT)
 I rimatori siculo-toscani (Guittone d’Arezzo)
 La poesia comico-realistica (Cecco Angiolieri)
Letture assegnate (integrali)


Dante: De Monarchia
Machiavelli: Il Principe