Dipartimento di Lingue Straniere TC Inglese e Francese 2015-16-5

Transcript

Dipartimento di Lingue Straniere TC Inglese e Francese 2015-16-5
Programmazione del Dipartimento di Lingue Straniere
Inglese – Francese
Indirizzo Amministrazione Finanza & Marketing
ar*colazione Sistemi
Informativi Aziendali
Coordinatore: prof.ssa Lucia Caccioppoli
I docenti del Dipartimento di Lingue straniere hanno unanimemente concordato di programmare percorsi didattico-formativi unitari per tutte le classi parallele. Gli standard minimi delle conoscenze e
delle competenze linguistiche sono stati stabiliti facendo riferimento al Quadro Comune Europeo di Riferimento.
Finalità generali della lingua straniera
Favorire la formazione umana, sociale e culturale dei giovani attraverso il contatto con altre realtà in un’educazione interculturale, che porti ad una ridefinizione di atteggiamenti nei
confronti del diverso da sé; favorire l’acquisizione di una competenza comunicativa che permetta di servirsi della lingua in modo adeguato al contesto.
Obiettivi generali della disciplina
Obiettivi cognitivi e competenze
Al termine del primo biennio, l’alunno deve raggiungere il livello B1 del del QCER nella lingua inglese e livello A2 nella seconda lingua straniera e, pertanto, deve conoscere:
1 gli aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici dell'interazione e della produzione orale ( descrivere, narrare ) in relazione al contesto e agli interlocutori
1 le strutture grammaticali di base della lingua, sistema fonologico,ritmo e intonazione della frase, ortografia e punteggiatura
1 3
le strategie per la comprensione globale e selettiva di testi e messaggi semplici e chiari, scritti, orali e multimediali, su argomenti noti inerenti la sfera personale, sociale o
l’attualità
1 il lessico e la fraseologia idiomatica frequenti relativi ad argomenti di vita quotidiana, sociale o d’attualità e tecniche d’uso dei dizionari, anche multimediali; varietà di registro.
Nell’ambito della produzione scritta, riferita a testi brevi, semplici e coerenti,deve conoscere: le caratteristiche delle diverse tipologie (lettere informali,descrizioni, narrazioni, ecc.)
strutture sintattiche e lessico appropriato ai contesti e conoscere gli aspetti socio-culturali dei Paesi di cui si studia la lingua.
Deve, inoltre, essere in grado di:
1 interagire in conversazioni brevi e chiare su argomenti di interesse personale, quotidiano, sociale o d’attualità
1 utilizzare appropriate strategie ai fini della ricerca di informazioni e della comprensione dei punti essenziali in messaggi chiari, di breve estensione, scritti e orali, su argomenti noti
e di interesse personale, quotidiano, sociale o d’attualità
1 utilizzare un repertorio lessicale ed espressioni di base, per esprimere bisogni concreti della vita quotidiana,
1 descrivere esperienze e narrare avvenimenti di tipo personale o familiare
1 utilizzare i dizionari monolingue e bilingue, compresi quelli multimediali
Nel secondo biennio l'acquisizione progressiva del linguaggio settoriale sarà guidata attraverso opportuni raccordi con altre discipline linguistiche e di indirizzo con approfondimenti
del lessico specifico e con attività da svolgere anche secondo la metodologia CLIL,laddove possibile, e l'utilizzo degli strumenti della comunicazione multimediale e digitale.
L'articolazione dell'insegnamento delle lingue straniere in termini di conoscenze,abilità e competenze sarà riconducibile,in linee generali, al livello B2 del QCER e pertanto l’alunno
dovrà essere in grado di:
interagire con relativa spontaneità in brevi conversazioni su argomenti familiari inerenti la sfera personale, lo studio o il lavoro.
Utilizzare strategie compensative nell’interazione orale.
Distinguere e utilizzare le principali tipologie testuali, comprese
quelle tecnico-professionali, in base alle costanti che le
caratterizzano.
Produrre testi per esprimere in modo chiaro e semplice opinioni, intenzioni, ipotesi e descrivere esperienze e processi.
Comprendere idee principali e specifici dettagli di testi relativamente complessi, inerenti la sfera personale, l’attualità, il lavoro o il settore di indirizzo.
Produrre brevi relazioni, sintesi e commenti coerenti e coesi,
anche con l’ausilio di strumenti multimediali, utilizzando il lessico appropriato.
Utilizzare in autonomia i dizionari ai fini di una scelta lessicale
adeguata al contesto.
(Una più specifica separazione degli obiettivi cognitivi in termini di competenze e capacità, comprensivi dei saperi minimi, è di seguito riportata per ciascuna classe.)
Classe I - amministrazione, finanza & marketing
Conoscenze
Lingua Inglese
Grammar: to be - to have - subject and object pronouns - possessive adjectives - the articles – plural nouns – some/any-prepositions of place – can - possessive case – present simple – prepositions of time
– wh-questions - adverbs of frequency - Present continuous – past simple – comparative and superlative adjectives – possessive pronouns - present continuous with future meaning - going to – will –
present perfect.
Lingua Francese
Grammatica: verbo essere, avere – articoli determinativi e indeterminativi – partitivi – aggettivi possessivi, dimostrativi, indefiniti – preposizioni- semplici e articolate – pronomi personali – verbi in –er e
–ir (presente, futuro e passato prossimo) – imperativo – negazione/interrogazione – plurale - pourquoi e parce que – verbi irregolari: aller, venir, faire, pouvoir, vouloir, devoir – verbi in –cere –ger
Competenze
Comprendere e usare espressioni di tipo quotidiano e frasi basilari tese a soddisfare bisogni di tipo concreto riferite alle seguenti funzioni comunicative:
salutare
presentarsi e presentare
identificare cose, persone e luoghi
dare informazioni sulla propria origine
chiedere e dare informazioni sul tempo cronologico
parlare della propria famiglia
parlare di abitudini quotidiane
chiedere permessi e fare richieste
domandare e parlare di preferenze
parlare di eventi passati
Obiettivi minimi
-conoscere il lessico essenziale in riferimento alle aree semantiche - strutture grammaticali di base
-usare espressioni quotidiiane e sostenere una semplice conversazione funzionale al contesto ed alla situazione comunicativa anche con l’aiuto della mimica e di immagini
-esprimere ciò che piace e non piace utilizzando frasi elementari pur con qualche esitazione nell’uso di strutture e lessico già noto
-comprendere il senso generale di un brano ascoltato
-produrre un semplice testo scritto su argomenti riguardanti il contesto quotidiano
-individuare gli elementi basilari di un semplice brano scritto e ascoltato
-interagire in maniera essenziale (l'interlocutore parla lentamente e in modo chiaro) per soddisfare bisogni di tipo concreto
Classe II Amministrazione, Finanza & Marketing
Conoscenze
Lingua Inglese
Grammar: have to - modal verbs: can,must,should – past simple vs past continuous – will/may/might - present perfect simple and continuous with for and since – first conditional
Lingua Francese
Grammatica: verbi riflessivi – negazione senza il pas – COD – COI – passato prossimo e l’accordo – superlativo assoluto e relativo – molto – aggettivi a doppia forma – comparativo – pronomi possessivi
– dimostrativi – futuro anteriore – imperfetto e trapassato prossimo – passato remoto – gallicismi: future proche, passé recent, etre en train de – aggettivi e pronomi indefiniti.
Competenze
Comprendere frasi ed espressioni usate frequentemente, relative ad ambiti di più immediato accesso.
Comunicare in attività semplici e di routine, che richiedono un semplice e diretto scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni.
Descrivere in termini semplici aspetti del proprio background, dell’ambiente circostante e argomenti legati ai bisogni immediati in riferimento alle seguenti funzioni comunicative:
descrivere brevemente un’attività
descrivere in modo semplice aspetti del proprio ambiente
esprimere il proprio accordo/disaccordo – mostrare interesse
esprimere i propri gusti
dare suggerimenti
chiedere e dare informazioni su un percorso
chiedere e fornire informazioni personali
offrirsi di fare qualcosa
raccontare avvenimenti passati
descrivere ed operare confronti in modo semplice su oggetti e cose proprie
parlare a telefono
Obiettivi minimi
-esprimere i propri gusti e preferenze sia pure con ritmi rallentati, ripetizioni ed imperfezioni formali tali comunque da non interferire sulla comprensione
-individuare le parole-chiave
-riconoscere strutture e lessico già noti e inferire nuovi vocaboli a partire dal contesto in testi inererenti la vita quotidiana
-scrivere brevi e semplici frasi relative a bisogni immediati sia pure con qualche imperfezione.
-descrivere persone, luoghi, professioni e condizioni di vita in modo semplice
-scrivere lettere personali e messaggi elettronici in cui si chiedano o si inviino semplici informazioni di interesse immediato
-interagire in maniera semplice ma autonoma in situazioni familiari e quotidiane;
. Classe III Amministrazione, Finanza & Marketing
Sistemi Informativi Aziendali
Conoscenze
Lingua Inglese
Grammar: duration form – modals – past perfect – second and third conditional I wish with past simple - the passive – reported speech.
Lingua Francese
Grammatica: forma passiva – pronomi relativi variabili e invariabili – participio presente – gerundio – condizionale – il se ipotetico – congiuntivo – i verbi dei tre gruppi regolari e irregolari.
Competenze
Comprendere la natura del testo proposto: tecnico commerciale, letterario, storico o attinente alla civiltà e riassumerne le idee generali con l’uso di un linguaggio semplice, ma appropriato, in riferimento
alle seguenti funzioni comunicative:
parlare di attività recenti
parlare di attività future
esprimere consigli, obblighi, divieti e necessità
fare ipotesi
parlare della durata delle azioni
fare deduzioni e supposizioni
esprimere preferenze, gusti e desideri
riferire eventi e conversazioni
saper effettuare semplici telefonate di tipo commerciale
saper riconoscere le parti di una lettera commerciale
saper scrivere una e-mail o un fax
Obiettivi minimi
Si considerano obiettivi minimi irrinunciabili per il passaggio alla classe quarta:
-l'ampliamento e il consolidamento delle strutture grammaticali acquisite nel biennio e la capacità di usare le stesse in modo autonomo per una comunicazione semplice, ma significativa ed esauriente,
modulate al presente, passato e futuro;
-l'ampliamento e il consolidamento del lessico minimo indispensabile alla comunicazione/comprensione in situazioni quotidiane familiari ed esterne per trattare di sé, del proprio ambiente, ma anche di
realtà più allargate usando vari registri (riferire su fatti ed episodi in conversazione o narrazione);
-l'acquisizione di nuove strutture morfo-sintattiche più complesse e specifiche della lingua scritta (subordinazione del periodo: frasi relative);
-la capacità di leggere, capire e trarre informazioni da un testo di carattere generale o inerente alla specializzazione, arrivando a relazionare su di esso (reading comprehension);
-la capacità di comprendere dialoghi semplici e di rispondere a domande sugli stessi.
Classe IV Amministrazione, Finanza & Marketing
Sistemi Informativi Aziendali
Conoscenze
Lingua Inglese e Lingua Francese
Terminologia specifica del linguaggio settoriale relativa ai vari tipi di testo ed alla teoria commerciale.
Aspetti fondamentali della civiltà del paese straniero
Competenze
Saper analizzare, riassumere e commentare testi di vario tipo: economico – storico – geografico in modo semplice ma chiaro.
Saper redigere una lettera commerciale dando la giusta impostazione e rispettandone lo scopo.
Saper compilare moduli professionali.
Saper tradurre lettere e messaggi di vario tipo.
Saper comprendere messaggi orali al telefono o in una conversazione.
Saper produrre messaggi orali pertinenti utilizzando il lessico specifico e la fraseologia commerciale.
Obiettivi minimi
-comprendere i punti principali di un discorso standard chiaro su argomenti familiari, di attualità o brevi narrazioni sia da testi registrati che dalla viva voce dell’insegnante
-acquisire le strutture morfo-sintattiche più complesse: forma passiva, ipotetiche, subordinazione del periodo con l'utilizzo dei meccanismi di coesione e coerenza testuale
-ampliare il lessico in funzione dell’approfondimento delle strutture morfo-sintattiche stesse, relativo a situazioni e argomenti di interesse per la specializzazione oltre che per l’acquisizione di una
adeguata preparazione culturale.
-potenziare la capacità di lettura e comprensione di brani su argomenti relativi al settore di specializzazione, alla civiltà dei paesi di cui si studia la lingua; sviluppare la capacità di relazionare sugli stessi e
riassumerli.
Classe V Amministrazione, Finanza & Marketing
Sistemi Informativi Aziendali
Lingua Inglese e Lingua Francese
Conoscenze
Terminologia specifica del linguaggio settoriale relativa ai vari tipi di testo ed alla teoria commerciale.
Aspetti fondamentali della civiltà del paese straniero.
Competenze
Saper analizzare, sintetizzare e commentare testi di vario tipo riconoscendo il registro linguistico.
Saper esporre i contenuti essenziali di un testo.
Saper redigere e tradurre lettere commerciali di vario tipo.
Saper stendere il curricolo personale e la domanda d’impiego.
Saper compilare moduli professionali.
Saper comprendere e produrre messaggi orali e scritti pertinenti allo scopo.
Obiettivi minimi
-comprendere i punti principali di un discorso standard su argomenti familiari e di attualità o brevi narrazioni sia da registrazioni che dalla viva voce dell’insegnante anche se viene chiesto di ripetere
parole o frasi particolari.
-riferire informazioni su un testo già studiato in classe utilizzando un lessico quasi sempre adeguato al contesto
-fare previsioni/progetti per il futuro rispettando quasi sempre l’uso dei tempi verbali
-rispondere a domande di comprensione relative a testi autentici con un controllo accettabile di strutture e lessico rielaborando i contenuti in modo personale
-sintetizzare le informazioni ricavate da un brano senza riutilizzare solo vocaboli ed espressioni contenuti nel testo di partenza
La metodologia
L’approccio allo studio della lingua sarà di tipo comunicativo. Il syllabus sarà articolato in moduli miranti allo sviluppo delle funzioni comunicative individuate per le varie classi in sede di
riunione di dipartimento. Lo studente sarà posto al centro del processo di apprendimento, reso consapevole degli scopi prefissati, delle modalità operative e dei risultati raggiunti. Le attività saranno
varie e differenziate. Alla lezione frontale si alterneranno momenti di lavoro individuale e momenti di lavoro a coppie o a gruppi. La successione e la scelta degli argomenti mireranno a rendere
l’apprendimento il più possibile coinvolgente e motivante. Attraverso attività varie si farà in modo che lo studente possa agire in prima persona in contesti realistici e si cercherà di fargli
raggiungere un'autonomia non limitata alla sola gestione dei contenuti ma a saper utilizzare le moderne forme di comunicazione multimediale e gli strumenti informatici nelle attività di studio,
ricerca e approfondimento disciplinare. Per tale motivo si rendono necessari l'utilizzo del laboratorio linguistico o della lavagna interattiva, la partecipazione degli alunni a rappresentazioni teatrali
e a workshop in lingua, efficaci perché fissano strutture, funzioni e pronuncia nella memoria a lungo termine, coinvolgono la globalità emotiva e razionale e creano nei partecipanti motivazione e
fiducia nelle proprie capacità. La capacità di ascolto sarà sviluppata attraverso l’ascolto delle registrazioni audio di dialoghi e brani che accompagnano i libri di testo, si farà uso anche di testi
diversi ( canzoni, registrazioni di notiziari, proiezione in classe di film in lingua, interviste) Laddove possibile, si cercherà di far partecipare gli studenti ad eventuali progetti di scambi culturali o
viaggi di istruzione nei paesi di cui studiano la lingua.
Le modalità per le attività di recupero e potenziamento
Nel processo di apprendimento gli studenti possono incontrare incertezze e difficoltà che non devono essere ignorate. I docenti che individueranno nel gruppo classe delle difficoltà
nell’apprendimento sospenderanno il normale svolgimento del programma così da poter attivare immediato intervento di recupero in ore curricolari. Agli studenti sarà dato materiale supplementare
dal libro di testo o in fotocopia. Per il recupero in orario pomeridiano il Dipartimento si attiene a quanto sarà stabilito nel Collegio Docenti.
Per l’attività di potenziamento saranno svolte attività che mirano a migliorare il livello di competenza comunicativa degli studenti con esercizi inseriti nel libro testo o con esercizi che richiedono
uno studio autonomo (esercizi interattivi su CDROM, preparazione e discussione di un determinato argomento, collegamento a siti e ricerca di materiale specifico in lingua straniera).
Tipologia e numero di verifiche
Prova strutturata (grammar recognition - choose the right answer- match- fill in- true/false)
prova semi-strutturata (guided dialogue- re-arrangement- reading comprehension- answer the questions)
produzione libera (summary - descriptive writing- letter writing)
prova di traduzione e stesura di lettera commerciale
La verifica di quanto assimilato sarà effettuata in itinere attraverso frequenti colloqui orali e attraverso almeno due prove scritte nel primo trimestre e tre nel pentamestre. Nelle verifiche orali
saranno presi in considerazione i seguenti elementi: comprensione orale, pronuncia ed intonazione, corretta esposizione dei contenuti, competenza linguistico-comunicativa.
Nell’ attribuzione dei voti si terrà conto delle griglie di misurazione approvate in sede dipartimentale. Nel corso dell’anno lo studente sarà sempre informato dei risultati raggiunti e di eventuali
lacune formative e carenze conoscitive. Individuate dal docente con tempestività,esse saranno comunicate con chiarezza alle famiglie ma soprattutto riconosciute e accettate dagli studenti.
La valutazione di fine periodo sarà soggetta a particolare attenzione e non rifletterà soltanto i dati di profitto ma terrà conto dei livelli individuali di partenza, dell’assiduità e della partecipazione al
dialogo educativo, del recupero dei debiti pregressi, della diligenza e dell’impegno nello studio, della risposta positiva alle sollecitazioni e di ogni altro elemento deciso dal Consiglio di classe nel
rispetto dei criteri fissati dal Collegio Docenti. Si ribadisce che verrà utilizzata la scala di valutazione da uno a dieci.
VALUTAZIONE PROVE SCRITTE BIENNIO
TIPOLOGIA: PROVA STRUTTURATA
Grammar recognition
Choose the right answer/ multiple choice
Match
Fill-in
True/False
TIPOLOGIA: PROVA SEMI-STRUTTURATA
Guided dialogue/open dialogue
Re-arrangement
Reading comprehension
Answer the questions
Si attribuisce un punteggio ad ogni risposta esatta. 0 punti per ogni risposta errata o non data. Una volta ottenuto il punteggio, lo si trasforma in voto decimale con la seguente proporzione:
(punteggio massimo della prova) : (punteggio dell’alunno) = 8 (10 per le prove strutturate) ( voto massimo decimale): X (voto dell’alunno)
X = (punteggio dell’alunno) x 8
(punteggio massimo della prova)
Esempio: data una prova il cui punteggio massimo sia 40, il punteggio raggiunto dall’alunno sia 35 e il voto massimo della prova sia 8, per conoscere il voto decimale della prova, la proporzione sarà:
40 : 35 = 8 : X
X= 35 x 8 = 7
40
VALUTAZIONE PROVE SCRITTE BIENNIO/TRIENNIO
TIPOLOGIA: PROVA DI PRODUZIONE LIBERA
Summary
Descriptive writing
Letter writing
GRIGLIA (Punteggio massimo 10)
FORMA - LESSICO
incomprensibile
Non sempre chiara e/o ricalca la forma italiana
Comprensibile ma semplice
Chiara, scorrevole, esaustiva
0
1
2
3
COMPETENZE
Moltissimi errori gravi
Errori diffusi
Pochi errori
Corrette ed esaustive
0
1
2
3
CONTENUTI
Completamente errati o inesistenti
Frammentari e confusi
Superficiali e non sempre coerenti
Organizzati in maniera manualistica
Esaurienti e pertinenti
0
1
2
3
4
TOTALE
10
VALUTAZIONE PROVE SCRITTE TRIENNIO
TIPOLOGIE: Articles, Compositions, Reports, Reviews, Text analysis, Answer the questions, Essays
FORMA
Prova inesistente
Totalmente errata
Errori gravi e diffusi
Non sempre corretta
Semplice ma coerente
Corretta ed adeguata
0
1
2
3
4
5
USO DEI REGISTRI LINGUISTICI
Prova inesistente
Totalmente inadeguato
Non pertinente
Parzialmente adeguato
Adeguato
Calzante
0
1
2
3
4
5
CONTENUTI
Prova inesistente
Completamente errati
Frammentari e non pertinenti
Completi ma non sempre coerenti
Organizzati in modo manualistico
Esaurienti
0
1
2
3
4
5
CONTENUTI
Prova inesistente
Completamente errati
Frammentari e non pertinenti
Completi ma non sempre coerenti
Organizzati in modo manualistico
Esaurienti
0
1
2
3
4
5
ANALISI, SINTESI E STRUTTURAZIONE DEL DISCORSO
Prova inesistente
Incoerente
Parziale e limitata
Accettabile
Organizzata
Ben organizzata
0
1
2
3
4
5
AUTONOMIA DI GIUDIZIO, CAPACITÀ RIELABORATIVA PROPOSITIVA
Prova inesistente
Molto carente
Scarsa e frammentaria
Modesta, accennata
Esauriente e pertinente
Originale, ricca, pertinente, efficace
TOTALE
0
1
2
3
4
5
25
Tipologia: Prova di Traduzione Italiano/Inglese (P. max 10)
GRAMMATICA
– Corretta ed adeguata
– Con qualche errore
– Abbastanza corretta
– Con errori diffusi
– Con molti errori gravi
P
2.5
2
1.5
1
0.5
Funzioni linguistiche
– Corrette ed adeguate
– Con qualche errore
– Abbastanza corrette
– Con errori diffusi
– Con molti errori gravi
P
2.5
2
1.5
1
0.5
SINTASSI
– Corretta ed adeguata
– Con qualche errore
– Abbastanza corretta
– Con errori diffusi
– Con molti errori gravi
P
2.5
2
1.5
1
0.5
FORME IDIOMATICHE
– Corrette ed adeguate
– Con qualche errore
– Abbastanza corrette
– Con errori diffusi
– Con molti errori gravi
TOTALE
P
2.5
2
1.5
1
0.5
10
Tipologia: Risposta aperta/ trattazione sintetica di un argomento (punteggio massimo 3 punti per ogni risposta)
Rispondente alla consegna
Forma e grammatica corrette
Contenuti esaurienti
TOTALE
1
1
1
3
Una volta ottenuto il punteggio per es. (max 27), lo si trasforma in voto decimale con la seguente proporzione:
27 : (punteggio dell’alunno) = 8 o 10 ( voto massimo decimale): X (voto dell’alunno)
Esempio: se il punteggio raggiunto dall’alunno sarà 21 e il voto massimo della prova sarà 10, per conoscere il voto decimale della prova, la proporzione sarà: 27 : 21 = 10 : X;
X=21 x 10 = 7,77 (8)
27
VALUTAZIONE PROVE ORALI
GRAMMATICA
1
5 – ottima padronanza della
lingua con pochi/lievi errori di
grammatica
4 – buon livello di accuratezza
con alcuni errori di grammatica
e/o nell’ordine delle parole
3 – sufficiente livello di
accuratezza grammaticale e/o
nell’ordine delle parole
2 – limitata padronanza delle
strutture grammaticali con vari
errori strutturali
1 – moltissimi errori di
grammatica e/o nell’ordine delle
parole
vocabolario
1
5 – eccellente repertorio
lessicale e/o uso di idiomi in
relazione al quesito richiesto
4 – buon uso dei termini e/o
idiomi in relazione al quesito
richiesto
3 – qualche termine e/o idioma
non sempre appropriato
2 – frequenti errori nell’uso del
vocabolario e/o idiomi
1 – vocabolario inadeguato
2
3
4
5
6
2
3
4
5
6
GRAMMATICA
1
2
3
5 – ottima padronanza della
lingua con pochi/lievi errori di
grammatica
4 – buon livello di accuratezza
con alcuni errori di grammatica
e/o nell’ordine delle parole
3 – sufficiente livello di
accuratezza grammaticale e/o
nell’ordine delle parole
2 – limitata padronanza delle
strutture grammaticali con vari
errori strutturali
1 – moltissimi errori di
grammatica e/o nell’ordine delle
parole
vocabolario
1
2
3
5 – eccellente repertorio
lessicale e/o uso di idiomi in
relazione al quesito richiesto
4 – buon uso dei termini e/o
idiomi in relazione al quesito
richiesto
3 – qualche termine e/o idioma
non sempre appropriato
2 – frequenti errori nell’uso del
vocabolario e/o idiomi
1 – vocabolario inadeguato
contenuto
1
2
3
5 – piena padronanza
dell’argomento e ottima
coerenza
4 – buona padronanza
dell’argomento e buona
coerenza
3 – adeguata comprensione
dell’argomento con ragionevole
coerenza
2 – limitata padronanza
dell’argomento e s cars a
coerenza
1 – scarsa padronanza
dell’argomento
P R O N U N C I A
E
1
2
3
INTONAZIONE
3
– nessuno/rari errori nella
pronuncia e intonazione
adeguata
2.5 – pochi errori nella
pronuncia e intonazione corretta
2 – pronuncia accettabile, pur
con qualche imperfezione
1.5 – pronuncia non sempre
adeguata con diversi errori
1
– molti errori nella
p r o n u n cia ch e talv o lta
impediscono la comprensione
0.5 – pronuncia del tutto
inadeguata con forte “accento”
della lingua madre
scioltezza
1
2
3
2 – parla con grande scioltezza
1.5 – parla con buona scioltezza
1
– ha bisogno di qualche
pausa
0.5 – ha bisogno di molte pause
Totale
VOTO
TABELLA DI VALUTAZIONE GENERALE
20 = 10; 19 = 9.5; 18 = 9; 17 = 8.5; 16 = 8; 15 = 7.5; 14 = 7; 13 = 6.5; 12 = 6; 11 = 5.5; 10 = 5; 9 = 4.5; 8 = 4; 7 = 3.5; 6 = 3
4
5
6
4
5
6
4
5
6
4
5
6
4
5
6
GRIGLIA di V ALUTAZIONE PROVA SCRITTA I , I I B IENNIO e QUINTO A NNO
(ques;onari a risposta aperta, mini esposizioni su traccia e simili)
INDICATORI
Comprensione del quesito e coerenza argomenta;va
2
Conoscenza dei contenu;
2
Uso del linguaggio specifico
2
Uso della gramma;ca
2
Capacità di sintesi
2
DESCRITTORI
Ar;colate ed esaurien;
complete
1,5
ampia
sufficien;
1
correOa e sicura
1,5
completo
1
correOo e sicuro
1,5
pieno
semplice ma correOo
1
adeguato
1,5
ar;colata ed organica
essenziale
1
valida
1,5
adeguata
1
lacunose
0,5
adeguata
limitata
0,5
incompleto, lacunoso
0,5
incerto
0,5
limitata
0,5
scarse
0
erronea
0
impreciso e carente
0
scarso
0
scarsa
0