PROGRAMMAZIONE FINALE PER CLASSE Della classe 3FB a.s.

Transcript

PROGRAMMAZIONE FINALE PER CLASSE Della classe 3FB a.s.
PROGRAMMA SVOLTO
3FB
TURISMO
2015/2016
Classe 3FB
Materia LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa SAMBUGAR ELISABETTA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
I contenuti sono stati esposti per unità didattiche.
Nel primo trimestre:

l’affermazione della civiltà comunale: I rapporti sociali e l’immaginario, gli intellettuali e
l’organizzazione della cultura;

la letteratura nel sec. XIII;

Il dolce stil novo;

Dante e la Commedia.
Nel secondo pentamestre:

Petrarca e il Canzoniere;

Boccaccio e il Decameron;
il Poema Epico-Cavalleresco



Ludovico Ariosto: L'Orlando Furioso
la cultura rinascimentale.
1. L’Alto Medioevo
L’evoluzione delle strutture politiche, economiche, sociali (con storia) Mentalità, istituzioni culturali,
intellettuali e pubblico
L’idea della letteratura e le forme letterarie
La lingua, tra latino e volgare
2. L’età cortese
Il contesto sociale
L’amor cortese (con brani dal De Amore di A. Cappellano)
La genesi dell’amor cortese
Le chansons de geste
Il romanzo cortese-cavalleresco, con approfondimenti sulla concezione amore-morte del Tristano e
Isotta
La lirica provenzale
Testi letti e analizzati in classe:
Anonimo, Morte di Orlando e vendetta di Carlo (pag. 40)
Guglielmo d’Aquitania, Come il ramo di biancospino (pag. 58) Bernart de Ventadorn, Canzone
della lodoletta (pag. 61)
3. L’età comunale in Italia
L’evoluzione delle strutture politiche e sociali
Mentalità, istituzioni culturali, intellettuali e pubblico nell’età comunale La situazione linguistica in Italia
e il ruolo egemone della Toscana
La scuola siciliana: caratteri generali, gli autori, i generi e il pubblico La scuola toscana di transizione e
Guittone d’Arezzo
Il dolce stil novo: caratteri generali, gli autori, i generi e il pubblico
La poesia popolare e giullaresca
Testi letti e analizzati in classe:
San Francesco d’Assisi, Cantico di Frate Sole
Iacopo da Lentini, Amore è uno desio che ven da’ core
Guido Guinizzelli, Al cor gentil rempaira sempre amore
Guido Guinizzelli, Io voglio del ver la mia donna laudare
Guido Cavalcanti, Chi è questa che vèn, ch’ogn’om la mira
Guido Cavalcanti, Voi che per li occhi mi passaste ‘l core
Cecco Angiolieri, S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo
Cecco Angiolieri, Tre cose solamente m’ènno in grado
4. DANTE
La vita, il pensiero, le opere
La Vita Nuova
Le Rime
Il Convivio
Il De vulgari eloquentia
La Monarchia
Le epistole
La Commedia (struttura del Poema, analisi generale delle tre cantiche, il plurilinguismo, la tecnica
narrativa, la descrizione dinamica)
Inferno, I, III, V, VI, X, XXVI,XXXIII
Testi letti e analizzati in classe:
Il libro della memoria
La prima apparizione di Beatrice
Tanto gentile e tanto onesta pare
Guido, i’ vorrei che tu Lapo ed io
Così nel mio parlar voglio esser aspro
dall’Epistola a Cangrande, L’allegoria, il fine, il titolo della Commedia
5. BOCCACCIO
La vita, il pensiero, le opere
Il Decameron (struttura dell’opera, i temi trattati, la tecnica narrativa, spazio e tempo, ecc....)
Testi letti e analizzati in classe:
Il proemio: la dedica alle donne e l’ammenda del “peccato della fortuna”
Andreuccio da Perugia
Lisabetta da Messina
Federigo degli Alberighi
Chichibio cuoco
Frate Cipolla
6. PETRARCA
La vita, il pensiero, le opere
Le opere “umanistiche” e l’epistolario
Il Secretum: struttura, genere, temi trattati
Testi letti e analizzati in classe:
L’amore per Laura
Il Canzoniere (struttura dell’opera, temi trattati, l’unilinguismo petrarchesco)
Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono
Movesi il vecchierel canuto e bianco
Solo e pensoso i più deserti campi
Erano i capei d’oro a Laura sparsi
Zefiro torna, e ‘l bel tempo rimena
Chiare, fresche e dolci acque
La vita fugge, e non s’arresta un’ora
6. L’edonismo e l’idillio nella cultura umanistica
Lorenzo de’Medici (Trionfo di Bacco e Arianna)
Angelo Poliziano (I’mi trovai, fanciulle, un bel mattino)
7. Il poema Epico – Cavalleresco
Luigi Pulci (L’autoritratto di Margutte)
Matteo Maria Boiardo (Proemio dell’Orlando Innamorato)
8. Ludovico Ariosto
La vita, il pensiero, le opere
Testi letti e analizzati in classe:
L’Orlando Furioso: Proemio, Canto I, La follia di Orlando
Classe 3FB
Materia STORIA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa SAMBUGAR ELISABETTA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
Nel primo trimestre:
- la rinascita dopo il Mille
- Europa e Asia nel sec. XIII;
- le crisi del Basso Medioevo.
Nel secondo pentamestre:
- l’Europa e il mondo tra i secc. XV e XVI;
- l’evoluzione delle strutture statali;
- la crisi religiosa e la Riforma;
- la Controriforma e le guerre di religione.
Classe 3FB
Materia TEDESCO 2 LINGUA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa BOCCHI SABRINA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
PRIMO TRIMESTRE
Funzioni comunicative
descrivere ambienti e posizione di oggetti, dare indicazioni per spostare mobili, parlare del futuro, parlare
di scelte professionali, parlare di relazioni affettive e descrivere aspetto e carattere di persone.
Strutture linguistiche
la frase infinitiva, il verbo modale sollen , verbi posizionali di stato e moto e preposizioni a doppia
reggenza (Wechselpräpositionen), futuro, presente indicativo del verbo wissen; subordinate oggettive
e relative; i nomi maschili deboli, interrogativo welcher / was für ein?; caso genitivo, declinazione
dell'aggettivo attributivo.
Lezione 9
Funzioni comunicative : fare proposte, descrivere ambienti, mobili e loro posizione o spostamento
Lessico : locali e ritrovi in città; generi alimentari; mobili
Strutture grammaticali: la frase infinitiva, il verbo modale sollen, i verbi posizionali di stato e moto, le
Wechselpräpositionen
Lezione 10
Funzioni comunicative : parlare di sé nel futuro, parlare di scelte professionali e di relazioni affettive,
descrivere l’aspetto e il carattere di persone
Lessico: professioni; parti del corpo; aspetto e carattere; amicizia
Strutture grammaticali: il verbo wissen, il futuro, le subordinate oggettive e relative, i nomi maschili
deboli, l’interrogativo was für (ein)...? l’aggettivo attributivo preceduto dall’articolo determinativo, dalla
negazione kein e dall’aggettivo possessivo in tutti i casi, la declinazione forte dell’aggettivo.
PENTAMESTRE
Funzioni comunicative
chiedere informazioni su percorsi e mezzi di trasporto, esprimere dubbi e incertezze, fare confronti,
parlare di esperienze significative o indimenticabili, raccontare fatti biografici ed esperienze passate,
parlare del rapporto con i genitori.
Strutture linguistiche
subordinate interrogative indirette, temporali (introdotte da wenn, als, während, bevor, nachdem,
solange, bis, sobald), concessive (obwohl, trotzdem);tre classi di declinazione dell'aggettivo attributivo
(completamento);
comparazione (comparativo e superlativo anche in forma attributiva); il superlativo relativo dell’avverbio
e in funzione attributiva , preposizioni reggenti il caso genitivo (wegen, trotz, während); di verbi regolari
e irregolari; Plusquamperfekt;, l’interrogativo welch..?,
Lezione 11
Funzioni comunicative: chiedere informazioni o il parere di altre persone, esprimere dubbi o incertezze,
confrontare capi di vestiario, parlare di esperienze significative o indimenticabili
Lessico : esperienze dubitative, capi di vestiario, esperienze uniche, amore
Strutture grammaticali: le interrogative indirette, il superlativo relativo dell’avverbio e dell’aggettivo in
funzione attributiva, l’interrogativo welch...? e la declinazione dell’aggettivo con articolo determinativo e
dimostrativo
Lezione 12
Funzioni comunicative: descrivere fatti biografici, raccontare esperienze passate, parlare dei rapporti
con i genitori
Lessico : fatti biografici; vita nella DDR; rapporti con i genitori
Strutture grammaticali: il Präteritum di verbi deboli e forti, le subordinate temporali introdotte da als,
während, bevor, nachdem, sobald, bis, solange la subordinata concessiva con obwohl, le preposizioni
reggenti il caso genitivo
Classe 3FB
Materia ARTE E TERRITORIO
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa SONA GIULIANA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
PROGRAMMAZIONE DEL PRIMO TRIMESTRE (settembre-dicembre)
▪LA CIVILTA’ DEL VICINO ORIENTE
Caratteri generali
▪L’ARTE NELL’ANTICO EGITTO
Caratteri generali
▪ARTE GRECA
Luoghi e periodi di sviluppo. Caratteri generali.
Periodo di Formazione.
La ceramica. Lo stile geometrico. Il “Vaso del Dipylon”.
La nascita della Polis.
Periodo arcaico.
Il tempio greco e gli ordini architettonici (ordine dorico, ionico e corinzio).
La rappresentazione della figura umana nella scultura dell’antica Grecia. Copie e originali. Kouros e
Kore.
Periodo classico.
- STILE SEVERO: ”Efebo”. “Bronzi di Riace”. “Discobolo” di Mirone.
- PERIODO CLASSICO. “Doriforo” di Policleto.
Il teatro greco.
PROGRAMMAZIONE DEL PENTAMESTRE (gennaio-maggio)
▪LA CIVILTA’ ETRUSCA
Luoghi e periodi di sviluppo. I “riti di divinazione” e la fondazione delle città. Il tempio a tre naos. Le “città
dei morti” e le sepolture: “ipogee”, “a tumulo”, “a edicola”. Canopi e sarcofagi. “Lupa capitolina”. I dipinti:
“Due Lottatori”. “Scene di caccia”.
▪LA CIVILTA’ ROMANA
Luoghi e periodi di sviluppo. I romani e l’arte come strumento di propaganda: la scultura (“Augusto di
Prima Porta”), i ponti e gli acquedotti.
L’arco a tutto sesto e il calcestruzzo.
La città: la fondazione di Roma e i suoi edifici principali (Colonna Traiana, Ara Pacis, Pantheon).
Insulae e Domus. Il foro romano e il tempio dedicato alla ‘Triade capitolina’. La Basilica.
Gli edifici degli spettacoli: Teatro e Anfiteatro.
▪ARTE PALEOCRISTIANA.
Luoghi e periodi di sviluppo.
La nascita e l’evoluzione dell’edificio religioso. La struttura delle prime chiese paleocristiane: Basilica di
San Pietro e Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma.
Gli edifici a pianta centrale: Battisteri, Mausolei, Martyrion. Battistero di San Giovanni in Laterano a
Roma.
La nascita dell’iconografia cristiana.
La tecnica del mosaico.
▪ARTE BIZANTINO-RAVENNATE
Caratteri generali.
Gli edifici religiosi di Ravenna e le decorazioni musive.
Mausoleo di Galla Placidia. Chiesa di San Vitale: “Imperatore Giustiniano e il suo seguito”, “Teodora e
il suo seguito”
▪ARTE ROMANICA
Luoghi e periodi di sviluppo. La rinascita delle città in Europa. Le Vie di pellegrinaggio.
La comparsa della Cattedrale: struttura e caratteristiche.
Il romanico lombardo: Basilica di Sant’Ambrogio a Milano.
Il romanico emiliano: Duomo di San Giminiano a Modena.
Il romanico veneto: Basilica di San Zeno a Verona e la “Ruota della fortuna” di Brioloto. Basilica di San
Marco a Venezia.
Il romanico toscano: Firenze (Battistero e chiesa di San Miniato al Monte). Pisa (edifici del Campo dei
Miracoli).
▪ARTE GOTICA
Luoghi e periodi di sviluppo. Caratteri generali. La struttura e le caratteristiche della chiesa gotica.
Lo sviluppo in Francia ( il Coro della chiesa di Saint-Denis). Chiesa di Notre-Dame a Parigi.
▪LA PITTURA ITALIANA DEL ‘200 E DEL ‘300
Caratteri generali.
La pittura su tavola: il Cristo Crocifisso (‘Cristo trionfante’ e ‘Cristo sofferente’).
CIMABUE. “Crocifisso” della Chiesa di San Domenico ad Arezzo. “Crocifisso” del Museo dell’Opera di
Santa Croce. “Maestà” di Santa Trinita.
GIOTTO DI BONDONE. Gli affreschi di Assisi: “Dono del Mantello al povero”. Gli affreschi della Cappella
degli Scrovegni: “Compianto su Cristo morto”.
Classe 3FB
Materia MATEMATICA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa ZANATTA MARINA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
Primo periodo
Geometria analitica:
Piano cartesiano. Punti nel piano. Distanza tra due punti. Punto medio di un segmento.
La retta. Equazione di una retta passante per un punto noto il coefficiente angolare,
equazione della retta per due punti, rette parallele agli assi e rette per l’origine.Parallelismo e
perpendicolarità.Intersezione tra rette. Fasci di rette.Equazione dell'asse di un segmento.
Distanza di un punto da una retta. ( 10 ore)
La parabola. La funzione di secondo grado, parabola con asse parallelo all’asse y,
vertice, intersezione con gli assi, concavità. rappresentazione grafica.
Posizioni reciproche tra retta e parabola, parabola per tre punti,
determinazione dell’equazione della parabola verificate date condizioni.(10 ore)
Le Disequazioni:
Le disequazioni di secondo grado intere e frazionarie.
Le disequazioni di grado superiore al secondo: monomie, binomie con n pari e con n dispari, trinomie
risolvibili von la variabile ausiliaria, trinomie risolvibili con la scomposizione in fattori.
Le disequazioni frazionarie.I sistemi di disequazioni.
( 10 ore)
Secondo periodo
Geometria analitica:
Tangenti alla parabola :da un punto esterno, tangente in un suo punto.(4 ore)
La circonferenza: equazione noti centro e raggio. Equazione in forma normale.
Dall'equazione al grafico.Circonferenza e retta: posizione reciproca ( 5 ore).
L’iperbole equilatera. Iperbole equilatera riferita ai propri asintoti. Vertici.
Rappresentazione grafica.
( 2 ore).
MATEMATICA FINANZIARIA
OPERAZIONI DI PRESTITO
Capitalizzazione semplice: interesse semplice : ricerca del capitale, del tempo, del tasso.
Montante a interesse semplice : ricerca del tempo, del capitale, del tasso. Problemi vari.
Capitalizzazione composta e frazionata: calcolo del montante a interesse composto.
Ricerca del capitale, del tempo, del tasso. Problemi inversi.
Montante per tempi non interi : formula lineare ed esponenziale.
Capitalizzazione frazionata. Montante in capitalizzazione frazionata.
Ricerca del capitale, del tasso, del tempo.Tasso effettivo periodale,
tasso nominale convertibile. Tassi equivalenti.
Lo sconto razionale e lo sconto composto. (10 ore)
OPERAZIONI FINANZIARIE COMPLESSE
Rendite : concetto di rendita, definizione e classificazione.
Valore di una rendita annua anticipata e posticipata :
montante e valore attuale.Rendite con rate infraperiodali.
Valore attuale di rendite perpetue posticipate e anticipate.
Rendite differite. Problemi inversi.
Costituzione di un capitale: piano.
Rimborso di un prestito : determinazione della rata
e costruzione del piano di ammortamento progressivo o francese. (20 ore)
Classe 3FB
Materia RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITA’ ALTERNATIVE
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa BONATO LORENZO
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
UNITA’ DIDATTICA O ARGOMENTO
N° ORE
2
Unità 1: ITRODUZIONE
1. Conoscenza
2. Programmazione e stile di lavoro
10
Unità 1: “LA DIVERSITA’: LUOGO DI INCONTRO O SCONTRO?”
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
Siamo tutti diversi
Diversità Maschio e femmina
Il corpo delle donne: come le donne vengono mostrate in TV.
La diversità non va eliminata…..Siamo diversi per… stare insieme
La questione del gender
Diversità… diverse abilità
Diversità di razze e culture: il confronto interculturale
Diversità Nord e Sud del mondo
Diversità e omosessualità
Unioni civili e le adozioni delle coppie dello stesso sesso.
Tutte queste diversità concorrono a formare il volto di Dio Mt 25
11
Unità 3: “LE DIVERSITA’ NELLA CHIESA: LE DIVISIONI TRA
CRISTIANI
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
Martin Lutero e la riforma protestante: contesto storico e culturale.
Le 95 tesi.
La questione delle indulgenze.
Sola fede, sola grazia e sola scrittura.
La predestinazione (Calvino).
La riforma Anglicana.
La controriforma cattolica: il concilio di Trento.
Le diverse confessioni cristiane a confronto (cattolici, protestanti,
ortodossi e anglicani)
9. Alla ricerca di una comunione: la diversità come motivo di
incontro (il dialogo ecumenico
Unità 4: “VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA PROPRIA IDENTITA’”.
1.
2.
3.
4.
Il viaggio, verso dove?
Ciascuno è autore del proprio viaggio.
La meta: Dare un senso al viaggio della propria vita
Può avere senso una vita senza senso.
4
Classe 3FB
Materia SPAGNOLO 3 LINGUA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa PAROLINI SERENA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
UNITA' 1. Cómo te llamas?
FUNCIONES:

Saludar y despedirse.

Presentarse, presentar y responder a una presentación.

tratar de tú y de usted.

Preguntar y decir la edad.

Preguntar e indicar la procedencia y la nacionalidad.
GRAMATICA:

Pronombres personales sujeto

Presente de verbo “ser”

Articulos

Presente indicativo verbos en -ar

Pronombres reflexivos

Formación del femenino e del plural
UNITA' 2. Mi hermano lleva gafas.
FUNCIONES:

Hablar de la familia.

Describir a personas.
GRAMATICA:

Presente verbo “tener”

Demostrativos

Adjetivo posesivo antepuesto

Presente indicativo verbos en -er regulares e irregulares
UNITA' 3. Intercambia tu casa.
FUNCIONES:

Describir la casa.

Preguntar y decir la dirección.

Preguntar y decir donde están situados los objetos.
GRAMATICA:

Preposición + artículo

Hay – está, están

Presente de “estar” y “dar”

Pronombres complemento directo

Presente indicativo verbos en -ir
UNITA' 4. A mí me gusta.
FUNCIONES:

preguntar por los gustos y responder.

Expresar acuerdo o desacuerdo.

Invitar y proponer.
GRAMATICA:

verbos pronominales

pronombres complemento indirecto

posición de los pronombres complemento

muy – mucho

verbos irregulares -ir
UNITA' 5. Me levanto a las siete y media.
FUNCIONES:

Preguntar y decir la hora.

concertaruna cita.

Hablar de acciones habituales .

Expresar frecuencia.
GRAMATICA:

De... a/desde... hasta

presente verbos con diptongación

preposiciones “a” y “en”

presente de los verbos con alternancia vocalica
UNITA 6. Estoy preparando la maleta.
FUNCIONES:

Preguntar por el tejido y la talla.

Pedir y expresar la opinión.

Preguntar el precio.

Hacer comparaciones.

Identificar un elemento d un grupo.
GRAMATICA:

El que/el de

estar + gerundio

gerundio irregular

comparativos

comparativos irregulares

superlativos
UNITA' 7. Has hecho la compra?
FUNCIONES:

Comprar en una tienda.

Expresar obligación o necesidad.

Preguntar la causa y justificarse.

hablar del pasado reciente.
GRAMATICA:

El pretérito perfecto

participios irregulares

verbos de necesidad y obligación
UNITA' 8. Donde vamos a comer
FUNCIONES:
. hablar de planes, proyectos e intenciones.
GRAMATICA:
. ir a / pensar + infinitivo
. diferencia traer/llevar, ir/venir , pedir/preguntar
. pronombres posesivos, adjetivos posesivos pospuestos
UNITA' 10. Sigue recto hasta la plaza....
FUNCIONES:


Llamar la atencion de alguien
preguntar por algun lugar y dar indicaciones
GRAMATICA:




imperativo afirmativo de 2° persona de singular
imperativos irregulares
imperativo afirmativo de 2° persona plural
posicion de los pronombres con el imperativo
Fonetica , ortografía y acentuación.

las palabras agudas.

las palabras graves o llanas.

las palabras esdrújulas .

la acentuación de los diptongos.

el acento diacrítico.

la acentuación de formas interrogativas y exclamativas.
Classe 3FB
Materia DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa MODINA NICOLETTA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
UDA Il diritto civile ( settembre, ottobre)
La norma sociale e giuridica
Il rapporto giuridico
i beni e le classificazioni dei beni
Il rapporto giuridico
Prescrizione e decadenza
UDA le obbligazioni (novembre, dicembre)
Il rapporto obbligatorio
Le obbligazioni in generale
Le obbligazioni pecuniarie
Le obbligazioni solidali
UDA I contratti ( gennaio, marzo)
Gli elementi essenziali del contratto
Gli elementi accidentali
La tutela del credito
UDA I contratti tipici e atipici e i contratti turistici ( aprile, maggio)
la vendita
Il contratto d'albergo
UDA La tutela della privacy
Classe 3FB
Materia DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa TONINI ADRIANA MARIA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
1° QUADRIMESTEE (PERIODO SETTEMBRE-DICEMBRE)
MODULO A - FENOMENO TURISMO
Lezione 1 – Il turismo e le sue classificazioni
Lezione 2 - Il turismo tra passato, presente e futuro
Lezione 3 - L'impatto del turismo sull'economia, sulla società e sull'ambiente.
MODULO B – LE IMPRESE TURISTICHE
Lezione 1 - La domanda turistica
Lezione 2 - L'offerta turistica
Lezione 3 - Le caratteristiche dell'impresa turistica
Lezione 4 - L'organizzazione del lavoro nelle imprese turistiche
Lezione 5 - I collaboratori interni nelle imprese turistiche - I collaboratori esterni delle imprese turistiche.
Contenuti integrativi da fonti web
I principali soggetti pubblici che interagiscono con le imprese turistiche
PENTAMESTRE (PERIODO GENNAIO-GIUGNO)
MODULO C – LE IMPRESE RICETTIVE
Lezione 1 - Imprese ricettive e loro classificazione
Lezione 2 - Il ciclo cliente: la prenotazione (Booking)
Lezione 3 – Il ciclo cliente: l'arrivo (Check –in)
Lezione 4 – Il ciclo cliente: il soggiorno (Live-in)
Lezione 5 – La partenza e il ritorno (Check – out e post check out)
MODULO D – LE AGENZIE DI VIAGGIO
Lezione 1 - Le agenzie di viaggio e la loro classificazione
Lezione 2 - Il voucher
Lezione 3 - I rapporti tra ADV intermediarie e imprese ricettive
Lezione 4 - I rapporti tra ADV intermediarie e tour operator
Lezione 5 - I rapporti tra ADV intermediarie e turisti
Lezione 6 - I rapporti tra ADV tour organizer e fornitori
Lezione 7 - I rapporti tra ADV tour organizer e clienti
Lezione 8 -- I registri IVA delle ADV
Lezione 9 - La liquidazione IVA delle ADV.
MODULO E – LE IMPRESE DI TRASPORTO
Caratteri essenziali delle seguenti lezioni
Lezione 1 - Le imprese di trasporto ferroviario
Lezione 2 - Le imprese di trasporto aereo
Lezione 3 - Il trasporto marittimo e su strada
Classe 3FB
Materia INGLESE
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa ROINA FRANCESCA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
Dal testo: New Horizons Digital 2, di Paul Radley e Daniela Simonetti, Oxford University Press:
Units
Unit 6
Functions
Grammar
Talking about
duration, money
and savings,
charity
Present perfect:
for, since
At the post office
Each, every, all
Talking about
unfinished actions
Unit 7
Vocabulary
Money and
Present Perfect vs savings
Past Simple
The post office
Settembre
Present perfect
continuous: for,
since
Jobs:
Present Perfect
prerequisites,
Talking about skills continuous vs Past
skills, personal
Simple
Going for a job
qualities
interview
Adjectives +
prepositions: good
at, keen on, ….
Ottobre
Make, do and get
Unit 8
Describing
processes
Talking abour
natural disasters
Unit 14
Present simple
passive
Talking about past Passive: past
facts
simple, present
perfect, present
Talking about
continuous, future
developments
Reflexive and
reciprocal
pronouns
Unit 9
Make, do, get
Reflexive and
reciprocal
pronouns
Talking about past Used to
habits
Adverbs and
Comparing
comparative
abilities
adverbs
Expressions with
make, do and get
Novembre
Natural disasters
Charities and
world problems
Novembre/Dicembre
Exercise and
fitness
Dicembre/Gennaio
Talking about
lifestyles
Getting things
done
Unit 10
Giving advice
Talking about
health
Verbs + to or -ing
Have/get
something done
Should, ought to
The body
Illnesses and
Why don’t you…?,
remedies
you’d better…, If I
were you…
Gennaio
Imagining different Second conditional
situations
(If I went …)
Unit 11
Unit 12
Making wishes
Wish + past simple Emotions
Talking about
feelings
Make + object +
adjective/verb
Checking
information
Question Tags
Describing events
Reported
statements
Unit 16
Past Perfect
Febbraio
Relationships
Febbraio
Life choices:
family, life, study,
work,
accomodation
Marzo
Reported Speech:
say, tell
Imagining a
different past
Third conditional
(If I had gone,….)
Using different
conditionals
Conditionals
revision
Dal testo: Very Welcome!, G. Malchiodi, E. Innocenti, Loescher Editore
Module 3: About
Tourism
Close-up on tourism
Tour operators, travel agencies & promotion
Aprile
Dal testo: New Horizons Digital 2, di Paul Radley e Daniela Simonetti, Oxford University Press:
Unit 13
Unit 15
Reporting
questions
Reported speech:
Reporting requests ask, tell, want
and instructions
Using phrasal
verbs
Asking questions
Phrasal verbs
Everyday life
Phrasal verbs
Texting
Maggio
Maggio