Scuola Primaria Curricolo di Matematica Classe seconda

Transcript

Scuola Primaria Curricolo di Matematica Classe seconda
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
“The object of education is to
prepare the young, to educate
themselves throughout their lives”
Il fine dell’istruzione è
preparare i giovani a imparare
da soli nel corso della loro vita
Maynard Hutchins
“Il bisogno di conoscenza degli studenti non si soddisfa
con il semplice accumulo di tante informazioni in vari campi, ma solo
con il pieno dominio dei singoli ambiti disciplinari e, contemporaneamente,
con l’elaborazione delle loro molteplici connessioni.”
( E. MORIN)
2
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Sommario
PREMESSA : Le nuove Indicazioni nazionali ..........................................................................................................4
Quale curricolo? .........................................................................................................................................................5
La struttura del nostro curricolo ................................................................................................................................6
Curricolo scuola dell’infanzia
La scuola dell’infanzia Campi di esperienza “ I discorsi e le parole”.........................................................................7
La scuola dell’infanzia Campi di esperienza “ Numeri e spazio , fenomeni e viventi”..............................................8
La scuola dell’infanzia Campi di esperienza “ Il sé e l’altro, La conoscenza del mondo:oggetti, fenomeni, viventi” ...9
La scuola dell’infanzia Scienze - Tecnologia............................................................................................................ 11
Curricolo scuola primaria
Scuola primaria curricolo di italiano classe prima................................................................................................... 12
Scuola primaria curricolo di italiano classe seconda ............................................................................................... 13
Scuola primaria curricolo di italiano classe terza .................................................................................................... 14
Scuola primaria curricolo di italiano classe quarta .................................................................................................. 16
Scuola primaria curricolo di italiano classe quinta .................................................................................................. 18
Scuola primaria curricolo di matematica classe prima ............................................................................................ 20
Scuola primaria curricolo di matematica classe seconda ........................................................................................ 22
Scuola primaria curricolo di matematica classe terza.............................................................................................. 24
Scuola primaria curricolo di matematica classe quarta ........................................................................................... 26
Scuola primaria curricolo di matematica classe quinta ........................................................................................... 28
Scuola primaria curricolo di inglese classe prima, seconda e terza ........................................................................ 30
Scuola primaria curricolo di inglese classe quarta e quinta .................................................................................... 31
Scuola primaria curricolo di storia classe prima ..................................................................................................... 32
Scuola primaria curricolo di storia classe seconda ................................................................................................. 33
Scuola primaria curricolo di storia classe terza ....................................................................................................... 34
Scuola primaria curricolo di storia classe quarta .................................................................................................... 35
Scuola primaria curricolo di storia classe quinta .................................................................................................... 36
Scuola primaria curricolo di geografia classe prima ............................................................................................... 37
Scuola primaria curricolo di geografia classe seconda ........................................................................................... 38
Scuola primaria curricolo di geografia classe terza ................................................................................................. 39
Scuola primaria curricolo di geografia classe quarta .............................................................................................. 40
Scuola primaria curricolo di geografia classe quinta .............................................................................................. 41
Scuola primaria curricolo di scienze classe prima .................................................................................................. 43
Scuola primaria curricolo di scienze classe seconda .............................................................................................. 44
Scuola primaria curricolo di scienze classe terza .................................................................................................... 45
Scuola primaria curricolo di scienze classe quarta ................................................................................................. 46
Scuola primaria curricolo di scienze classe quinta ................................................................................................. 47
Scuola primaria curricolo di tecnologia classe prima-quinta .................................................................................. 48
Curricolo scuola secondaria di primo grado
Scuola secondaria di primo grado curricolo di italiano classe prima ...................................................................... 49
Scuola secondaria di primo grado curricolo di italiano classe seconda.................................................................. 50
Scuola secondaria di primo grado curricolo di italiano classe terza........................................................................ 51
Scuola secondaria di primo grado curricolo di matematica classe prima................................................................ 53
Scuola secondaria di primo grado curricolo di matematica classe seconda ........................................................... 55
Scuola secondaria di primo grado curricolo di matematica classe terza ................................................................. 56
Scuola secondaria di primo grado curricolo di inglese classe prima e seconda ....................................................... 58
Scuola secondaria di primo grado curricolo di inglese classe terza......................................................................... 59
Scuola secondaria di primo grado curricolo di storia e educazione alla cittadinanza classe prima ........................ 60
Scuola secondaria di primo grado curricolo di storia e educazione alla cittadinanza classe seconda..................... 61
Scuola secondaria di primo grado curricolo di storia e educazione alla cittadinanza classe terza.......................... 62
Scuola secondaria di primo grado curricolo di geografia classe prima ................................................................... 63
Scuola secondaria di primo grado curricolo di geografia classe seconda................................................................ 64
Scuola secondaria di primo grado curricolo di geografia classe terza..................................................................... 65
Scuola secondaria di primo grado curricolo di scienze premessa ........................................................................... 66
Scuola secondaria di primo grado curricolo di scienze classe prima ...................................................................... 67
Scuola secondaria di primo grado curricolo di scienze classe seconda................................................................... 68
Scuola secondaria di primo grado curricolo di scienze classe terza ........................................................................ 69
Scuola secondaria di primo grado curricolo di tecnologia e informatica classe prime e seconde........................... 71
Scuola secondaria di primo grado curricolo di tecnologia e informatica classe terza ............................................. 72
Scuola secondaria di primo grado curricolo di tecnologia e informatica metodologia ........................................... 73
3
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
PREMESSA
Le nuove Indicazioni Nazionali
Le nuove Indicazioni Nazionali prendono come base di riferimento il testo delle Indicazioni del 2007.
La revisione del testo è giustificata dal fatto che i riferimenti europei più recenti risalgono al 2008
Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio 23 aprile 2008 sulla costituzione del Quadro europeo delle
qualifiche per l'apprendimento permanente (EQF).
Le singole discipline non vengono più proposte all’interno di tre grandi aree, come accadeva nel testo
del 2007, ma vengono riproposte nella loro specificità. Si assegna alla scuola la competenza di
aggregarle per ambiti o assi. Lo scopo è quello di smontare il collante che tiene insieme discipline
considerate affini.
Perché mai la geografia debba dialogare solo con la storia, piuttosto che con le scienze o la matematica,
la tecnologia o l’arte?
Si sottolinea l’importanza di un insegnamento disciplinare non frammentato, ma capace di far cogliere
le interconnessioni tra i diversi saperi e avviare gli alunni ad una visione unitaria della conoscenza.
L’inserimento del paragrafo “ Scuola, Costituzione, Europa” evidenzia l’importanza degli orientamenti
europei più recenti ed indica l’orizzonte verso cui tendere.
Le nuove Indicazioni individuano nelle competenze-chiave di cittadinanza, le competenze che devono
essere acquisite al termine del primo ciclo d’istruzione:
1) Comunicazione nella madre lingua: dimostrare una padronanza della lingua italiana tale da
consentire di comprendere enunciati ed esiti di una certa complessità, di esprimere le proprie idee,di
adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni.
2) Comunicazione nelle lingue straniere: essere in grado, nell’incontro con persone di diversa
nazionalità, di esprimersi a livello elementare in lingua inglese e di affrontare una comunicazione
essenziale, in semplici situazioni di vita quotidiana, in una seconda lingua europea.
3) Competenza matematica di base in scienze e tecnologia: saper analizzare, grazie alle
conoscenze matematiche e scientifico–tecnologiche acquisite, dati e fatti della realtà e saper verificare
l’attendibilità delle analisi quantitative e statistiche proposte da altri
4) Competenza digitale: avere buone competenze digitali, usare con consapevolezza le tecnologie
della comunicazione per ricercare e analizzare dati e saper distinguere informazioni attendibili da
quelle che necessitano approfondimento.
4
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
5) Imparare ad imparare : possedere un patrimonio di conoscenze e nozioni di base ed essere allo
stesso tempo capace di ricercare e di procurarsi velocemente nuove informazioni impegnandosi in
nuovi apprendimenti anche in modo autonomo.
6) Competenze sociali e civiche: avere cura e rispetto di sé, come presupposto di un sano e corretto
stile di vita. Assimilare il senso e la necessità del rispetto della convivenza civile.
7) Spirito di iniziativa ed imprenditorialità: essere capace di assumersi le proprie responsabilità,
saper chiedere aiuto quando si è in difficoltà e saper fornire aiuto a chi lo chiede.
8) Consapevolezza ed espressione culturale: essere consapevole delle proprie potenzialità ed
impegnarsi in campi espressivi, motori, ed artistici più congeniali. Essere disposto ad analizzare se
stesso e a misurarsi con le novità e gli imprevisti.
Al termine della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado
vengono fissati i traguardi per lo sviluppo delle competenze relative ai campi di esperienza e alle
discipline.
Nella scuola del primo ciclo i traguardi costituiscono i criteri per la valutazione delle competenze
attese e, nella loro scansione temporale, sono prescrittivi.
Quale curricolo?
Il curricolo elaborato dalla nostra scuola è senza dubbio congruente con quanto disposto ed evidenziato
nelle nuove Indicazioni nazionali. Pertanto sulla base di detta normativa, in accordo con le
prospettive fissate nel POF dell’Istituto e considerato anche il quadro di riferimento delle prove
INVALSI; la commissione curricolo, costituita da docenti di scuola dell’infanzia, primaria e scuola
secondaria, propone una progettazione pedagogica condivisa ed unitaria, capace di assicurare una piena
espansione dei processi di socializzazione e favorire l’acquisizione di abilità, conoscenze e competenze.
L’obiettivo essenziale è quello di motivare gli alunni creando le condizioni per un apprendimento
significativo e consapevole che consenta di cogliere l’importanza di ciò che si impara e consenta di
trovare nell’apprendere il senso dell’andare a scuola.
Il Curricolo d’Istituto è il percorso che delinea, dalla scuola dell’infanzia, passando per la scuola
primaria e giungendo infine alla scuola secondaria di I grado, un processo unitario, graduale e coerente,
continuo e progressivo, verticale ed orizzontale, delle tappe e delle scansioni d’apprendimento
dell’allievo, in riferimento alle competenze da acquisire e ai traguardi in termini di risultati attesi.
La costruzione del curricolo si basa su un ampio spettro di strategie e competenze in cui sono
intrecciati e interrelati il sapere, il saper fare, il saper essere.
5
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
La struttura del nostro curricolo
Il Curricolo verticale che la commissione ha elaborato, analizzando le solo discipline di italiano, matematica e
inglese, fissa gli obiettivi di apprendimento e i traguardi di competenze da raggiungere per ogni annualità in
un’ottica di progressione verticale che attraversa le dimensioni nelle quali si struttura la conoscenza:
● Infanzia
● Scuola Primaria
● Scuola Secondaria di 1°grado
Campi di esperienza
Ambiti disciplinari
Discipline
Scuola dell’Infanzia
Scuola Primaria
Campi di esperienza
Ambiti disciplinari
Scuola Sec. di 1° grado
Discipline
Italiano
I discorsi e le parole
Area linguistica
Inglese
Francese
Matematica
Numeri spazio, fenomeni e
viventi
Area scientifico
Scienze
logico - matematica
Tecnologia
Storia - cittadinanza
Ambito
Il sé e l’altro
Geografia
socio - antropologico
Religione
Il corpo in movimento
Area motoria
Scienze motorie e sportive
L’arte la musica e i media
Ambito espressivo
Arte e Immagine
Musica
6
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola dell’Infanzia
Campi di esperienza: I discorsi e le parole
Indicatori
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di competenze
fino ai 5 anni
Ascolto e
comprensione
Ascolta e comprende semplici consegne.
Ascolta e segue conversazioni rispettando il
proprio turno e tenendo in considerazione
esigenze, vissuti e punti di vista altrui.
Il bambino ascolta e comprende
narrazioni, parole e discorsi e fa ipotesi
sui significati.
Ascolta, comprende e rielabora (attraverso
rappresentazioni grafiche, drammatizzazioni,
manipolazioni di materiali) racconti di
complessità crescente, individuando i
personaggi principali.
Riordina una storia in sequenze.
Comunicazione
orale
Arricchisce il lessico e la struttura della
frase.
Esprime in modo chiaro i propri pensieri, i
propri sentimenti ed esigenze.
Racconta un proprio vissuto.
Ripete e inventa storie.
Completa una storia inventando il finale.
Ripete poesie e filastrocche.
Il bambino usa la lingua italiana,
arricchisce e precisa il proprio lessico
usando termini appropriati che utilizza in
differenti situazioni comunicative..
Racconta, inventa, drammatizza storie,
chiede e offre spiegazioni, usa un
linguaggio per progettare attività e per
definire regole integrando, all‘interno del
gruppo, la comunicazione fisica a quella
orale.
Riesce attraverso giochi musicali a trovare
rime e assonanze.
Usa un linguaggio appropriato per
definire, comunicare macroemozioni
(allegria, paura, rabbia …).
Lettura e
comprensione
Discrimina somiglianze, analogie, differenze
in contesti diversi.
Riesce a comprendere i contenuti e le
relazioni all’interno di immagini e usa,
nella comunicazione, un linguaggio
appropriato.
Produzione
grafica
(Scrittura)
Cerca somiglianze e analogie tra suoni e
significati.
Esplora e sperimenta in maniera
spontanea prime forme di comunicazione
strutturata, attraverso vari tipi di
rappresentazione grafica, incontrando
anche le nuove tecnologie e si avvicina
intuitivamente alla lingua scritta.
Discrimina i grafemi da altri segni grafici.
Scrive il proprio nome.
Copia spontaneamente simboli grafici.
Riflessione
sulla lingua
Diventa progressivamente consapevole di
suoni, tonalità, significati diversi delle parole
anche non appartenenti alla lingua italiana.
Cerca somiglianze e analogie tra i suoni e i
significati.
7
Ragiona sulla lingua, scopre la presenza
di lingue diverse, riconosce e sperimenta
la pluralità dei linguaggi, si misura con la
creatività e la fantasia.
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola dell’Infanzia
Campi di esperienza: Numero e spazio, oggetti, fenomeni e viventi
Indicatori
Numeri
Obiettivi di apprendimento
Conteggio di piccole quantità di oggetti,
persone, immagini..
Comprensione del significato delle
espressioni “di più”, “di meno”, “tanti
quanti”.
Operazione dell’aggiungere e del togliere
con piccole quantità.
Spazio e figure
Riconoscimento di forme geometriche della
quotidianità.
Classificazione di oggetti presenti
nell’ambiente in base alla loro forma e al
loro utilizzo.
Localizzazione di se stesso, oggetti e/o
persone nello spazio.
Problemi
Riconoscimento di sequenze.
Ordinamento di semplici sequenze.
Riconoscimento della contemporaneità di
due o più eventi.
Collocazione nel tempo di un evento.
Interpretazioni di semplici situazioni
problematiche e ricerca di soluzioni.
Relazioni,
misure, dati e
previsioni.
Traguardi di competenze
fino ai 5 anni
Il bambino padroneggia sia le
strategie del contare e dell’operare
con i numeri sia quelle necessarie
per eseguire le prime misurazioni di
lunghezze, pesi e altre quantità.
Confronta e valuta quantità.
Il bambino raggruppa e ordina
oggetti e materiali secondo criteri
diversi, ne identifica alcune
proprietà.
Individua le posizioni di oggetti e
persone nello spazio, usando termini
come avanti/dietro, sopra/sotto,
destra/sinistra, ecc..
Sa collocare le azioni quotidiane nel
tempo della giornata .
Colloca eventi nello spazio temporale
“ieri, oggi, domani”.
Segue correttamente un percorso
sulla base di indicazioni verbali.
Si interessa a macchine ed a
strumenti tecnologici, ne sperimenta
funzioni e possibili usi.
Misurazioni con l’uso di semplici strumenti
non convenzionali.
Esegue misurazioni usando strumenti
non convenzionali.
Uso di unità di misura non convenzionali per
fare confronti.
Riferisce correttamente eventi del
passato recente; sa dire cosa potrà
succedere in un futuro immediato e
prossimo.
Interpretazione dei dati di semplici
rilevamenti.
Uso consapevole del termine “possibile”,
“impossibile”.
8
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola dell’Infanzia
Campi di esperienza: IL SÉ E L'ALTRO
LA CONOSCENZA DEL MONDO: OGGETTI, FENOMENI, VIVENTI …
Indicatori
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di competenze
Identità personale: - Il bambino si pone domande e formula ipotesi
sui temi esistenziali;
Il bambino è consapevole delle proprie
esigenze e dei sentimenti, sa
controllarli ed esprimerli.
assumere valori
- si riconosce soggetto di diritti e di doveri;
Ha coscienza della propria personalità.
- acquisisce consapevolezza della propria storia
personale e dei cambiamenti avvenuti;
E’ consapevole della propria storia
personale e familiare, conosce le
tradizioni della famiglia e della
comunità e sviluppa un senso di
appartenenza.
- sviluppa sentimenti di accoglienza e di
disponibilità nei confronti degli altri;
- interiorizza sentimenti di rispetto nei confronti
di persone, animali, cose e ambiente;
- acquisisce fiducia in sé e nelle proprie capacità.
Competenza
- Il bambino accetta il proprio turno nel gioco,
relazionale e socio- nelle conversazioni e nella vita quotidiana;
affettiva:
- si adatta a situazioni nuove, accettando e
cooperare
interiorizzando corretti comportamenti sociali;
- formula richieste per ottenere e dare aiuto agli
altri;
rispettare
- prende consapevolezza di situazioni di vita
simili e/o diverse dalla propria;
- accetta e rispetta la diversità fisica, di pensiero,
di vita e di lingua;
comprendere
- comprende somiglianze e differenze;
Pone domande (su temi esistenziali e
religiosi) su diversità culturali, su ciò
che è bene e ciò che è male, sulla
giustizia, raggiunge una prima
consapevolezza dei propri diritti, dei
valori, delle ragioni e dei doveri che
determinano il suo comportamento.
Il bambino ha raggiunto una prima
consapevolezza dei propri diritti e dei
diritti degli altri.
Ascolta gli altri e dà spiegazioni del
proprio comportamento e del proprio
punto di vista.
Dialoga, discute e progetta
confrontandosi nel gruppo.
Gioca e lavora in modo costruttivo e
creativo con gli altri bambini
Riflette, si confronta, discute con gli
adulti e con gli altri bambini, si rende
conto dell'esistenza di punti di vista
diversi e sa tenerne conto.
- acquisisce consapevolezza della propria storia
personale e dei cambiamenti avvenuti;
Riconosce le differenze sessuali ed
etniche.
- riconosce i ruoli delle persone che vivono nella
scuola.
Comprende chi è fonte di autorità e di
responsabilità nei diversi contesti. Sa
eseguire regole di comportamento e
assumersi responsabilità.
9
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Cittadinanza :
Consapevolezza
comunicativa
linguisticoculturale
- Il bambino conosce la sua storia e quella
familiare con relative tradizioni;
Il bambino sa di avere una storia
personale e familiare, e la ricostruisce.
- recepisce l'interlocutore come portatore di
punti di vista differenti da rispettare;
Conosce le tradizioni e sviluppa il senso
di appartenenza.
- dimostra interesse verso esperienze
provenienti da altre culture;
- e’ consapevole della lingua-madre e si
confronta con altre lingue;
Confronta punti di vista, pensieri,
sentimenti ed eventi significativi della
propria realtà con quella degli altri..
- ordina le sequenze di un racconto.
Competenza
corporea:
Conoscere,
riconoscere e
riprodurre
- Il bambino utilizza i cinque sensi per acquisire
una prima conoscenza dell’ambiente naturale
attraverso: la manipolazione di materiali diversi
(acqua, sassi, sabbia, ecc.), l’osservazione dei
cicli stagionali, l’esplorazione di ambienti
naturali;
- rappresenta graficamente oggetti, persone
percorsi (localizzati nello spazio);
Il bambino colloca correttamente nello
spazio se stesso, oggetti, persone.
Segue correttamente un percorso sulla
base di indicazioni verbali.
Localizza, organizza e si orienta nel
tempo della vita quotidiana.
- si orienta nello spazio fisico e grafico seguendo
una direzione (verso: destra-sinistra, sottosopra, dentro-fuori, alto-basso);
- riconosce e riproduce: spazio interno, spazio
esterno e confine;
localizzare
- localizza oggetti nello spazio in riferimento a se
stesso, ad altri, ad oggetti;
- organizza uno spazio in base ai limiti dati (con il
corpo, con gli oggetti, con il colore, …).
Competenza
spazio-temporale:
- Il bambino osserva l’ambiente in modo
organizzato e ne prende coscienza;
- discerne elementi inquinanti per proteggere e
rispettare la natura.
Il bambino osserva, coglie le
trasformazioni naturali, utilizza semplici
simboli per registrare, compie semplici
misurazioni.
Formula ipotesi e confronta soluzioni
utilizzando un linguaggio appropriato
Confrontare
ipotesi e fatti,
porre in relazione
Il bambino acquisisce il concetto di successione
temporale (prima, dopo) in relazione ad
esperienze di vita quotidiana, riferibili alla
giornata scolastica e ai cicli naturali;
- acquisisce il concetto di simultaneità
temporale in riferimento ad eventi della vita
quotidiana (mentre io sono a scuola, la mamma
lavora, ecc.).
10
Il bambino riferisce eventi del passato
dimostrando consapevolezza della loro
collocazione temporale; formula
riflessioni e considerazioni relative al
futuro.
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola dell’Infanzia
Scienze
Indicatori
Osservare, esplorare,
elaborare
Obiettivi di apprendimento
- Guardare toccare, ascoltare,
assaggiare qualcosa ricercandone
qualità e proprietà
Traguardi di competenze
Saper esplorare il mondo attraverso i
5 sensi
Stimolare la naturale curiosità
- Ricordare e ricostruire attraverso
diverse forme di documentazione
quello che si è visto, toccato sentito
ecc..
- Utilizzare un linguaggio appropriato
per descrivere le osservazioni e le
esperienze
Saper descrivere gli esseri viventi
mettendo in evidenza semplici
caratteristiche
Apprezzare gli ambienti naturali e
impegnarsi a salvaguardarli
Saper raggruppare per somiglianze e
utilizzare simboli
Saper elencare alcune caratteristiche di
oggetti e materiali di uso quotidiano
Eseguire semplici misurazioni
Saper eseguire semplici esperimenti
scientifici
Scuola dell’Infanzia
Tecnologia
Indicatori
Osservare, esplorare,
elaborare
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di competenze
- Osservare chi fa qualcosa con metodo
per imparare
Fabbricazione di semplici manufatti e
oggetti
- Manipolare, smontare, montare,
piantare, legare ecc..
Comprendere come sono fatti e come
funzionano meccanismi semplici
- Esplorare le possibilità offerte dalla
tecnologia
Individuare le parti principali del PC
familiarizzando con basici linguaggi
multimediali
- Seguire istruzioni per realizzare
semplici progetti
11
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Italiano
Classe prima
Indicatori
Ascolto e
comprensione
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di
competenze
Ascoltare, comprendere e riferire i contenuti di semplici racconti.
Ascoltare, comprendere
ed eseguire semplici comandi/istruzioni/consegne anche in
sequenza.
Ascoltare e memorizzare filastrocche, poesie e testi di canzoni.
Comunicazione
orale
Intervenire nel dialogo e nelle conversazioni in modo ordinato e
pertinente.
Raccontare una esperienza personale rispettandone l'ordine
cronologico e/o logico.
Rispondere a domande relative al contenuto di narrazioni e
descrizioni.
Raccontare semplici storie con un linguaggio via via più
appropriato.
Lettura e
comprensione
Acquisire la strumentalità di base nella lettura di parole e di
semplici testi.
Leggere e comprendere indicazioni di lavoro.
Leggere e comprendere immagini in sequenza.
Leggere e comprendere brevi testi di varia tipologia.
Produzione
grafica
(Scrittura)
Comporre didascalie a corredo di immagini.
Produrre brevi testi di varia tipologia.
Rappresentare un testo in sequenze iconiche con didascalie.
Giocare con le rime.
Riflessione sulla
lingua
Riconoscere fonemi e corrispondenti grafemi.
Discriminare e usare grafemi diversi dal suono simile.
Individuare e utilizzare un primo livello di scansione in sillabe.
Riconoscere e utilizzare le principali convenzioni ortografiche.
Riconoscere le parti variabili del discorso (sostantivo, articolo,
aggettivo, verbo).
Intuire il significato di nuovi vocaboli anche con l'ausilio delle
immagini.
Intuire gli schemi morfologici primari.
12
I traguardi di
competenze
sono quelli
riferibili alla fine
della classe
quinta
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Italiano
Classe seconda
Indicatori
Ascolto e
comprensione
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di
competenze
Ascoltare e intervenire con pertinenza nelle conversazioni.
Ascoltare e comprendere una descrizione di vissuti e di stati d'animo.
Ascoltare e individuare gli elementi principali e i messaggi trasmessi
da testi di varia tipologia.
Individuare sia il contesto di una comunicazione che la funzione di
messaggi diversi.
Comunicazion
e orale
Saper riferire quanto ascoltato.
Rievocare e riferire esperienze personali seguendo uno schema
logico/cronologico.
Descrivere persone, animali, oggetti seguendo uno schema.
Lettura e
comprensione
Leggere in modo espressivo e consapevole.
Leggere e rispondere coerentemente a domande su un testo letto.
Individuare e sintetizzare le informazioni essenziali di una narrazione.
Riconoscere e distinguere la funzione narrativa/descrittiva di un
testo.
Produzione
grafica
(Scrittura)
Produrre un testo narrativo rispettando la sequenzialità.
Produrre un testo descrittivo seguendo uno schema.
Formulare comunicazioni adeguate al contesto e allo scopo.
Scrivere un testo pragmatico.
Inventare versi in rima.
Sintetizzare le informazioni essenziali di un racconto.
Riflessione
sulla lingua
Individuare e leggere correttamente fonemi complessi.
Scrivere correttamente parole contenenti fonemi complessi.
Riconoscere e utilizzare correttamente le principali convenzioni
ortografiche.
Usare correttamente l’h nelle voci del verbo avere.
Riconoscere le parti variabili del discorso (sostantivo, articolo,
aggettivo, verbo)
Costruire campi semantici.
Riconoscere campi semantici.
Riconoscere in una frase il soggetto e il predicato.
Arricchire una frase minima con le espansioni
13
I traguardi di
competenze sono
quelli riferibili alla
fine della classe
quinta
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Italiano
Classe terza
Indicatori
Ascolto e
comprensione
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di
competenze
Ascoltare e comprendere l’argomento e le informazioni principali di
discorsi affrontati in classe.
Ascoltare e comprendere semplici istruzioni su un gioco o un’attività
conosciuta.
Ascoltare e individuare in un testo narrativo i suoi elementi
essenziali.
Ascoltare e comprendere l'argomento di un testo.
Ascoltare e comprendere gli elementi essenziali di una descrizione.
Ascoltare e distinguere una descrizione soggettiva da una descrizione
oggettiva.
Comunicazion
e orale
Interagire in una conversazione formulando anche domande e dando
risposte pertinenti su argomenti di esperienza diretta.
Raccontare eventi seguendo un ordine temporale o causale.
Comunicare stati d’animo, sensazioni e sentimenti con chiarezza.
Organizzare una esposizione.
Esporre seguendo uno schema.
Lettura e
comprensione
Leggere in modo espressivo e consapevole.
Leggere e individuare gli elementi essenziali di un testo
narrativo/fantastico e/o realistico.
Leggere e individuare le sequenze dentro un testo.
Leggere e individuare le caratteristiche di generi testuali diversi.
Leggere testi (narrativi, descrittivi, informativi) cogliendo l’argomento
di cui si parla, le informazioni principali e le loro relazioni.
Leggere per selezionare informazioni.
Dedurre informazioni relative al testo dal titolo e dalle immagini.
Leggere semplici e brevi testi letterali, sia poetici sia narrativi,
mostrando di saperne cogliere il senso globale.
….continua
14
traguardi di
competenze sono
quelli riferibili alla
fine della classe
quinta
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
…..continua italiano classe terza
Indicatori
Produzione
grafica
(Scrittura)
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di
competenze
Produrre:
testi narrativi, testi descrittivi connotativi e annotativi, testi
espositivi, resoconti, dialoghi rispettando le convenzioni ortografiche
e usando opportunamente i segni di interpunzione.
Inventare filastrocche, fiabe.
Rielaborare testi poetici.
Sintetizzare narrazioni.
Scrivere sotto dettatura curando in modo particolare l’ortografia.
Riflessione
sulla lingua
Individuare e leggere correttamente fonemi complessi.
Scrivere correttamente parole contenenti fonemi complessi.
Riconoscere e utilizzare correttamente le principali convenzioni
ortografiche.
Usare correttamente: l’accento anche su i monosillabi,
l’apostrofo,le doppie,c’è/c’erano.
Usare correttamente l’h nelle voci del verbo avere.
Riconoscere le parti variabili del discorso (sostantivo, articolo,
aggettivo, verbo, pronome).
Riconoscere la funzione del verbo avere nella funzione di ausiliare.
Riconoscere la presenza delle parti invariabili del discorso (avverbio,
preposizione, congiunzione)
Analizzare le parti del discorso in una semplice frase.
Avviarsi all’uso del dizionario.
Riconoscere e comprendere i campi semantici.
Riconoscere campi semantici.
Ampliare i il patrimonio lessicale attraverso esperienze scolastiche ed
extrascolastiche e attività di interazione orale e di lettura.
Usare in modo appropriato le parole man mano apprese.
Riconoscere in una frase il soggetto e il predicato.
Arricchire una frase minima con le espansioni.
Riconoscere alcuni tipi di espansione.
15
traguardi di
competenze sono
quelli riferibili alla
fine della classe
quinta
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Italiano
Classe quarta
Indicatori
Ascolto e
comprensione
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di
competenze
Ascoltare e cogliere l’argomento principale delle discussioni.
Ascoltare e individuare in un testo la funzione narrativa e i suoi
elementi essenziali.
Ascoltare e comprendere il senso globale di una narrazione.
Ascoltare e comprendere gli elementi essenziali di una descrizione
(aggettivi, avverbi, locuzioni, verbi)
Distinguere una descrizione soggettiva da una oggettiva.
Comprendere l’argomento principale e individuare l’ordine di un
racconto realistico.
Dedurre informazioni dall’ascolto di una spiegazione.
Comunicazione
orale
Intervenire negli scambi comunicativi interagendo formulando
domande volte a chiedere chiarimenti.
Interagire negli scambi comunicativi esprimendo le personali
opinioni e commentando.
Formulare proposte sostenendole con argomentazioni.
Organizzare una esposizione.
Esporre secondo uno schema precedentemente costruito.
Lettura e
comprensione
Leggere in modo scorrevole, espressivo e consapevole.
Leggere e dedurre da i testi letti i diversi punti di vista espressi su un
problema.
Leggere e individuare nei testi il senso globale e l’intenzione
comunicativa espressa.
Ricercare informazioni nei testi per scopi diversi.
Leggere e ricavare schemi da testi espositivi.
Leggere e dedurre informazioni esplicite e informazioni implicite.
Comprendere i messaggi non verbali.
…..continua
16
I traguardi di
competenze sono
quelli riferibili alla
fine della classe
quinta
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
…..continua italiano classe quarta
Indicatori
Riflessione
sulla lingua
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di
competenze
Discriminare l’uso dell’h nelle omofonie.
Discriminare parole ed espressioni di significato opposto.
Riconoscere e usare sinonimie antonimi.
Riconoscere e usare iperonimi, iponimi.
Usare il linguaggio figurato.
Usare correttamente l’h nelle voci del verbo avere.
Riconoscere le parti variabili e invariabili del discorso .
Riconoscere la funzione del verbo avere nella funzione di ausiliare.
Analizzare le parti del discorso in una semplice frase.
Usare il dizionario come strumento di consultazione
Riconoscere e comprendere campi semantici in base a determinati
criteri.
Riconoscere in una frase il soggetto e il predicato.
Arricchire una frase minima con le espansioni.
Riconoscere alcuni tipi di espansione.
Produzione
(Scrittura)
Raccontare in modo ordinato e completo esperienze.
Raccontare esperienze attraverso forme varie di scrittura (diario,
lettera..)
Riscrivere un testo da punti di vista diversi.
Produrre semplici testi argomentativi.
Rielaborare testi poetici.
Elaborare schemi di sintesi.
Rielaborare appunti.
Produrre testi pragmatici.
Produrre testi espositivi.
Redigere resoconti.
Inventare dialoghi e copioni.
17
I traguardi di
competenze sono
quelli riferibili alla
fine della classe
quinta
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Italiano
Classe quinta
Indicatori
Ascolto e
comprensione
Obiettivi di apprendimento
Ascoltare e cogliere l’argomento principale
delle discussioni.
Ascoltare e individuare in un testo la funzione
narrativa e i suoi elementi essenziali.
Ascoltare e comprendere il senso globale di
una narrazione.
Traguardi di competenze
Ascolta e comprende testi orali
“diretti” o trasmessi dai media
cogliendone il senso.
Legge e comprende testi di vario tipo,
ne individua il senso globale e le
informazioni.
Capisce e utilizza nell’uso orale e
Ascoltare e comprendere gli elementi
scritto i vocaboli fondamentali;
essenziali di una descrizione (aggettivi, avverbi,
utilizza i più frequenti termini specifici
locuzioni, verbi)
legati alle discipline di studio.
Distinguere una descrizione soggettiva da una
oggettiva.
Comprendere l’argomento principale e
individuare l’ordine di un racconto realistico.
Ascoltare e comprendere il contenuto e i tratti
peculiari di testi poetici.
Ascoltare e comprendere il contenuto di testi
trasmessi dai media cogliendone il senso
globale.
Dedurre informazioni dall’ascolto di una
spiegazione.
Comunicazione
orale
Intervenire negli scambi comunicativi
formulando domande volte a chiedere
chiarimenti.
Interagire negli scambi comunicativi
esprimendo le personali opinioni, sostenendo
le proprie idee
Organizzare una esposizione.
Esporre secondo uno schema
precedentemente costruito.
……continua
18
L’allievo partecipa a scambi
comunicativi (conversazioni,
discussione di classe o di gruppo) con
compagni e insegnanti rispettando il
turno e formulando messaggi chiari e
pertinenti, in un registro il più
possibile adeguato alla situazione.
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
…continua italiano classe quinta
Indicatori
Obiettivi di apprendimento
Lettura e
Leggere in modo scorrevole, espressivo e consapevole.
comprensione Leggere e individuare nei testi il senso globale e
l’intenzione comunicativa espressa.
Ricercare informazioni nei testi per scopi diversi.
Leggere, confrontare informazioni, tratte da testi
diversi, su un argomento
Leggere e ricavare semplici schemi da testi.
Leggere e dedurre informazioni esplicite e informazioni
implicite.
Leggere uno schema e verbalizzarlo.
Comprendere i testi dei media cogliendone il senso
globale, le informazioni e lo scopo.
Comprendere i messaggi non verbali.
Traguardi di competenze
Legge e comprende testi di vario
tipo, ne individua il senso globale
e le informazioni principali.
Utilizza abilità funzionali allo
studio; individua nei testi scritti
informazioni utili per
l’apprendimento di un argomento
dato e le mette in relazione; le
sintetizza in funzione anche
dell’esposizione orale; acquisisce
un primo nucleo di terminologia
specifica.
Legge testi di vario genere facenti
parte della letteratura per
l’infanzia, sia a voce alta sia in
lettura silenziosa e autonoma e
formula su di essi giudizi personali.
Produzione
(Scrittura)
Riflessione
sulla lingua
Usare una grafia leggibile
Raccontare in modo ordinato e completo esperienze.
Raccontare esperienze attraverso forme varie di
scrittura (diario, lettera..).
Produrre testi espositivi utilizzando un lessico specifico.
Scrivere testi fantastici sulla base di indicazioni date.
Scrivere descrizioni soggettive e oggettive.
Rielaborare e riscrivere testi poetici.
Comporre poesie.
Scrivere testi regolativi.
Selezionare informazioni per realizzare semplici schemi,
tabelle e scalette per lo studio.
Riconoscere e usare sinonimie antonimi.
Riconoscere e usare iperonimi, iponimi.
Usare il linguaggio figurato.
Usare correttamente l’h nelle voci del verbo avere.
Riconoscere le parti variabili e invariabili del discorso
Riconoscere la funzione del verbo avere nella funzione
di ausiliare.
Analizzare le parti del discorso in una semplice frase.
Usare il dizionario come strumento di consultazione
Riconoscere in una frase il soggetto e il predicato.
Riconoscere alcuni complementi.
Espandere la frase minima mediante l’aggiunta di
complementi diretti/indiretti e attributi.
Analizzare la frase.
19
Scrive testi corretti
nell’ortografia, chiari e coerenti,
legati all’esperienza e alle
diverse occasioni di scrittura che
la scuola offre; rielabora testi
parafrasandoli, completandoli,
trasformandoli.
Riconosce che le diverse scelte
linguistiche sono correlate alla
varietà di situazioni comunicative.
È consapevole che nella
comunicazione sono usate varietà
diverse di lingua e lingue
differenti.
Padroneggia e applica in
situazioni diverse le conoscenze
fondamentali relative
all’organizzazione logicosintattica della frase semplice.
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Matematica
Classe prima
Indicatori
Numeri
Utilizzare le
tecniche e le
procedure di
calcolo aritmetico
ed algebrico,
rappresentandole
anche sotto forma
grafica
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di
competenze
Contare oggetti o eventi, con la voce o mentalmente, in senso
regressivo e progressivo con l’ausilio di materiale strutturato e non
Leggere e scrivere i numeri naturali in notazione decimale (entro
il 20) sia in cifre che in parole
Acquisire la consapevolezza del valore posizionale delle cifre
Confronto e ordine di quantità numeriche entro il 20
Eseguire mentalmente e per iscritto semplici operazioni con i
numeri naturali
Utilizzare l’operazione di addizione per calcolare somme e
l’operazione di sottrazione per calcolare differenze
Addizioni e sottrazioni entro il 20
Conoscere e utilizzare consapevolmente i simboli matematici <,
>, =, +, - sia a livello grafico che verbale
Comprendere il significato dei numeri pari e dei numeri dispari
entro il 20
Spazio e figure
Confrontare ed
analizzare figure
geometriche,
individuando
invarianti e
relazioni
Comunicare la posizione degli oggetti nello spazio fisico e nel
piano, sia rispetto al soggetto, sia rispetto ad altre persone o
oggetti, usando termini adeguati (sopra/sotto, davanti/dietro,
dentro/fuori, destra/sinistra)
Riconoscere e disegnare linee aperte e chiuse, regioni interne,
esterne e di confine
Eseguire semplici percorsi partendo dalla descrizione verbale o
dal disegno
Descrivere un percorso che si sta facendo e dare le istruzioni a
qualcuno perché compia un percorso desiderato
Denominare e riconoscere le principali forme geometriche
(cerchio, quadrato, rettangolo e triangolo)
……continua
20
I traguardi di
competenze
sono quelli
riferibili alla fine
della classe
quinta
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
…… continua matematica classe prima
Indicatori
Problemi
Individuare le
strategie
appropriate per la
soluzione dei
problemi
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di
competenze
Affrontare le situazioni-problema partendo da situazioni
concrete
Rappresentare le situazioni-problema attraverso il disegno
Rappresentare le situazioni-problema attraverso i simboli
Rappresentare le situazioni-problema attraverso simboli
numerici
Individuare le informazioni e la domanda del problema.
Risolvere problemi utilizzando diagrammi e il linguaggio dei
numeri
Relazioni, misure,
dati e previsioni
Analizzare dati e
interpretarli
sviluppando
deduzioni
ragionamenti sugli
stessi anche con
l’ausilio di
rappresentazioni
grafiche usando
consapevolmente
gli strumenti di
calcolo
Classificare, in situazioni concrete, oggetti fisici e simbolici
(figure, numeri …) in base a una o più proprietà utilizzando
opportune rappresentazioni
Rappresentare relazioni
21
I traguardi di
competenze
sono quelli
riferibili alla fine
della classe
quinta
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Matematica
Classe seconda
Indicatori
Numeri
Utilizzare le
tecniche e le
procedure di
calcolo aritmetico
ed algebrico,
rappresentandole
anche sotto forma
grafica
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di
competenze
Contare oggetti o eventi, con la voce o mentalmente, in senso
progressivo e regressivo, per salti di due, di tre...
Leggere e scrivere i numeri naturali (entro il 100), con la
consapevolezza del valore che le cifre hanno a seconda della loro
posizione nel sistema decimale; confrontarli e ordinarli anche
rappresentandoli con la retta.
Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali,
verbalizzando le procedure di calcolo per offrire un primo approccio
alle proprietà delle operazioni (addizione, sottrazione e
moltiplicazione).
Costruire successioni numeriche seguendo una regola o individuandola.
Eseguire semplici addizioni e sottrazioni in colonna con e senza cambio
entro ed oltre il 100 (entro il 999)
Conoscere le tabelline della moltiplicazione dei numeri fino a 10.
Eseguire moltiplicazioni in riga, in colonna con moltiplicatore ad una
cifra senza e con riporto.
Eseguire semplici divisioni in riga senza e con resto.
Legare i simboli matematici (+,-,x,:...) alle azioni corrispondenti e saperli
utilizzare consapevolmente.
Calcolo di doppi/metà, triplo/terza parte...
Identificare i numeri pari e dispari entro ed oltre il 100
Spazio e figure
Confrontare ed
analizzare figure
geometriche,
individuando
invarianti e
relazioni
Comunicare la posizione degli oggetti nello spazio fisico, sia rispetto al
soggetto, sia rispetto ad altre persone o oggetti, usando termini
adeguati (sopra/sotto, davanti/dietro, dentro/fuori, destra/sinistra).
Eseguire semplici percorsi partendo dalla descrizione verbale o dal disegno.
Descrivere un percorso che si sta facendo e dare le istruzioni a
qualcuno perché compia un percorso desiderato
Produrre e classificare linee: aperte, chiuse, curve, spezzate, miste,
rette; regioni interne ed esterne e confine
Riconoscere, denominare e descrivere semplici figure geometriche
(solide e piane individuandole negli oggetti di uso quotidiano)
Costruire figure simmetriche e giochi di simmetria che aiutino ad
individuare l'asse di simmetria interno ed esterno alla figura
…..continua
22
I traguardi di
competenze
sono quelli
riferibili alla
fine della
classe quinta
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
…continua matematica classe seconda
Indicatori
Obiettivi di apprendimento
Problemi
Rappresentare e risolvere i problemi, partendo da situazioni concrete
Individuare le
strategie
appropriate
per la
soluzione dei
problemi
Distinguere in una situazione data un problema da un non-problema
Traguardi di
competenze
Individuare la pertinenza o meno di una domanda; completare un testo
problematico con una domanda corretta
Lettura e decodifica di un testo problematico (testo scritto e/o
immagine); individuazione dei dati utili rispetto alla domanda (dati utili,
dati sovrabbondanti); ricerca di rappresentazioni matematiche per la
risoluzione
Risolvere un problema con rappresentazione grafica, operazione
aritmetica e risposta adeguata
Relazioni,
misure, dati e
previsioni
Classificare numeri, figure, oggetti in base a una o più proprietà,
utilizzando rappresentazioni opportune
Analizzare
dati e
interpretarli
sviluppando
deduzioni
ragionamenti
sugli stessi
anche con
l’ausilio di
rappresentazioni grafiche
usando
consapevolmente gli
strumenti di
calcolo
Stabilire con certezza ciò che è vero e ciò che è falso
Rappresentare relazioni e dati con diagrammi, schemi e tabelle
Usare i quantificatori logici
23
I traguardi di
competenze
sono quelli
riferibili alla
fine della
classe quinta
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Matematica
Classe terza
Indicatori
Numeri
Utilizzare le tecniche
e le procedure di
calcolo aritmetico ed
algebrico,
rappresentandole
anche sotto forma
grafica
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di
competenze
Contare oggetti o eventi, con la voce e
mentalmente, in senso progressivo e regressivo,
per salti di due, di tre...
Leggere e scrivere i numeri naturali in notazione
decimale, con la consapevolezza del valore che le
cifre hanno a seconda della loro posizione;
confrontarli e ordinarli anche rappresentandoli
sulla la retta.
Eseguire mentalmente semplici operazioni con i
numeri naturali e verbalizzare le procedure di
calcolo.
Conoscere con sicurezza le tabelline della
moltiplicazione dei numeri fino a 10.
Eseguire le operazioni con i numeri naturali con
gli algoritmi scritti usuali.
Acquisire il concetto di frazione e numero
decimale.
Spazio e figure
Confrontare ed
analizzare figure
geometriche,
individuando
invarianti e relazioni
Problemi
Individuare le
strategie appropriate
per la soluzione dei
problemi
Descrivere un percorso che si sta facendo e dare
le istruzioni a qualcuno perché compia un
percorso desiderato.
Riconoscere, denominare e descrivere figure
geometriche.
Disegnare figure geometriche e costruire modelli
materiali anche nello spazio, utilizzando
strumenti appropriati.
Risolvere situazioni problematiche di vario tipo,
utilizzando le quattro operazioni.
…continua
24
I traguardi di
competenze sono
quelli riferibili alla
fine della classe
quinta
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
…continua matematica classe terza
Indicatori
Obiettivi di apprendimento
Relazioni,
misure, dati e
previsioni
Classificare numeri, figure, oggetti in base a una o più
proprietà, utilizzando rappresentazioni opportune, a
seconda dei contesti e dei fini.
Analizzare dati e
interpretarli
sviluppando
deduzioni
ragionamenti
sugli stessi anche
con l’ausilio di
rappresentazioni
grafiche usando
consapevolmente
gli strumenti di
calcolo
Argomentare sui criteri che sono stati usati per realizzare
classificazioni e ordinamenti assegnati.
Rappresentare relazioni e dati con diagrammi, schemi e
tabelle.
Misurare segmenti utilizzando sia il metro, sia unità
arbitrarie e collegando le pratiche di misura alle
conoscenze sui numeri e sulle operazioni.
25
Traguardi di
competenze
I traguardi di
competenze
sono quelli
riferibili alla
fine della
classe quinta
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Matematica
Classe quarta
Indicatori
Numeri
(Utilizzare le
tecniche e le
procedure di
calcolo
aritmetico ed
algebrico,
rappresentandol
e anche sotto
forma grafica)
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di
competenze
I numeri interi, ampliamento del panorama numerico all’ordine delle
decine di migliaia.
Composizione scomposizione dei numeri (anche mediante l’ABACO, i
BAM...), riconoscimento del valore posizionale delle cifre.
Conoscere la divisione con resto fra numeri naturali; individuare multipli
e divisori di un numero, numeri primi.
Leggere, scrivere, confrontare numeri decimali.
Eseguire le quattro operazioni con sicurezza, riconoscimento e
applicazione delle proprietà relative, valutando l’opportunità di
ricorrere al calcolo mentale, scritto o con la calcolatrice a seconda delle
situazioni.
Dare stime e trovare strategie per verificare l'esattezza dei calcoli per il
risultato di un’operazione (la prova aritmetica e la prova del nove nella
moltiplicazione e nella divisione)
Conoscere il concetto di frazione, individuare frazioni proprie,
improprie, apparenti, complementari, equivalenti; confrontare frazioni.
Utilizzare frazioni decimali e numeri decimali, per descrivere situazioni
quotidiane.
Spazio e figure
Acquisire il concetto di parallelismo e perpendicolarità.
Confrontar ed
analizzare figure
geometriche,
individuando
invarianti e
relazioni)
Costruire, disegnare, individuare caratteristiche, classificare figure
geometriche piane (quadrilateri e triangoli).
Saper utilizzare gli strumenti della geometria (riga, squadre, goniometro).
Utilizzare il piano cartesiano per localizzare punti.
Riconoscere ed effettuare trasformazioni geometriche: simmetrie,
traslazioni, rotazioni.
Riprodurre in scala una figura assegnata (utilizzando ad esempio la carta
a quadretti).
Acquisire il concetto di perimetro e area.
Determinare il perimetro di una figura.
Determinare l’area di rettangoli e triangoli e di altre figure per
scomposizione.
Comprendere il concetto di isoperimetria, equiestensione e congruenza
……continua
26
I traguardi di
competenze
sono quelli
riferibili alla
fine della
classe quinta
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
…continua matematica classe quarta
Indicatori
Problemi
Individuare le
strategie
appropriate per
la soluzione dei
problemi
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di
competenze
Decodificare il testo del problema, individuare i dati e formulare
possibili soluzioni coerenti con la domanda.
Scegliere strumenti risolutivi adeguati.
Rappresentare problemi anche con tabelle e grafici che ne esprimono la
struttura.
Completare il testo di un problema.
Ricavare un problema da una rappresentazione grafica (diagrammi a
blocchi...) o matematica.
Inventare un problema partendo dai dati.
Risolvere problemi matematici che richiedono più di un'operazione.
Risolvere problemi su argomenti di logica, geometria, misura, statistica,
costo unitario, costo complessivo, peso lordo - peso netto - tara.
Relazioni,
misure, dati e
previsioni.
Rappresentare relazioni e dati e, in situazioni significative, utilizzare le
rappresentazioni per ricavare informazioni, formulare giudizi e
prendere decisioni.
Analizzare dati e
interpretarli
sviluppando
deduzioni
ragionamenti
sugli stessi
anche con
l’ausilio di
rappresentazion
i grafiche
usando
consapevolmen
te gli strumenti
di calcolo)
Usare le nozioni di media aritmetica e di frequenza.
Conoscere le principali unità di misura per lunghezze, angoli, aree,
capacità, intervalli temporali, masse/pesi e usarle per effettuare misure
e stime.
Passare da un’unità di misura a un'altra, limitatamente alle unità di uso
più comune, anche nel contesto del sistema monetario.
In situazioni concrete, di una coppia di eventi intuire e cominciare ad
argomentare qual è il più probabile, dando una prima quantificazione,
oppure riconoscere se si tratta di eventi ugualmente probabili.
Riconoscere e descrivere regolarità in una sequenza di numeri o di
figure
27
I traguardi di
competenze
sono quelli
riferibili alla
fine della
classe quinta
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Matematica
Classe quinta
Indicatori
Numeri
Utilizzare le
tecniche e le
procedure di
calcolo aritmetico
ed algebrico,
rappresentandole
anche sotto forma
grafica
Obiettivi di apprendimento
Consolidare la divisione con resto fra numeri naturali e
decimali; individuare multipli e divisori di un numero
Leggere, scrivere, confrontare numeri decimali ed
eseguire le quattro operazioni con sicurezza, valutando
l’opportunità di ricorrere al calcolo mentale, scritto o con
la calcolatrice a seconda delle situazioni.
Dare stime per il risultato di un’operazione.
Consolidare il concetto di frazione e conoscere frazioni
equivalenti.
Utilizzare numeri decimali, frazioni e percentuali per
descrivere situazioni quotidiane.
Interpretare i numeri interi negativi in contesti concreti.
Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta e utilizzare
scale graduate in contesti significativi per le scienze e per
la tecnica.
Conoscere sistemi di notazioni dei numeri che sono o
sono stati in uso in luoghi, tempi e culture diverse dalla
nostra.
Spazio e figure
(confrontare ed
analizzare figure
geometriche,
individuando
invarianti e
relazioni)
Descrivere e classificare figure geometriche, identificando
elementi significativi e simmetrie;
Riprodurre una figura in base a una descrizione,
utilizzando gli strumenti opportuni (carta a quadretti, riga
e compasso, squadre, goniometro).
Utilizzare il piano cartesiano per localizzare punti.
Costruire e utilizzare modelli materiali nel piano come
supporto a una prima capacità di visualizzazione.
Riconoscere figure ruotate, traslate e riflesse.
Riprodurre in scala una figura assegnata (utilizzando ad
esempio la carta a quadretti).
Determinare il perimetro di una figura.
Determinare l’area di rettangoli e triangoli, poligoni
regolari e non.( come composizione di figure)
……continua
28
Traguardi di competenze
L’alunno si muove con
sicurezza nel calcolo
scritto e mentale con i
numeri naturali e sa
valutare l’opportunità di
ricorrere a una
calcolatrice.
Riconosce e
rappresenta forme del
piano e dello spazio,
relazioni e strutture che
si trovano in natura o
che sono state create
dall’uomo.
Descrive, denomina e
classifica figure in base
a caratteristiche
geometriche, ne
determina misure,
progetta e costruisce
modelli concreti di vario
tipo.
Utilizza strumenti per il
disegno geometrico
(riga, compasso,
squadra) e i più comuni
strumenti di misura
(metro, goniometro...).
Ricerca dati per ricavare
informazioni e
costruisce
rappresentazioni
(tabelle e grafici).
Ricava informazioni
anche da dati
rappresentati in tabelle
e grafici.
Riconosce e quantifica,
in casi semplici,
situazioni di incertezza.
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
……continua matematica classe quinta
Indicatori
Problemi
Individuare le
strategie
appropriate per la
soluzione dei
problemi
Relazioni, misure,
dati e previsioni.
Analizzare dati e
interpretarli
sviluppando
deduzioni
ragionamenti sugli
stessi anche con
l’ausilio di
rappresentazioni
grafiche usando
consapevolmente
gli strumenti di
calcolo
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di
competenze
Legge e comprende
testi che coinvolgono
aspetti logici e
Confrontare e discutere le soluzioni proposte.
matematici.
Riesce a risolvere facili
Scegliere strumenti risolutivi adeguati.
problemi in tutti gli
Rappresentare problemi anche con tabelle e grafici che
ambiti di contenuto,
ne esprimono la struttura.
mantenendo il controllo
sia sul processo
Completare il testo di un problema.
risolutivo, sia sui
Ricavare un problema da una rappresentazione grafica,
risultati.
matematica.
Descrive il
Inventare un problema partendo dai dati.
procedimento seguito e
riconosce strategie di
Risolvere problemi matematici che richiedono più di
soluzione diverse dalla
un'operazione con domande anche implicite.
propria.
Risolvere problemi su argomenti di logica, geometria,
Costruisce ragionamenti
misura, statistica, costo unitario, costo complessivo,
formulando ipotesi,
compravendita, peso lordo - peso netto - tara.
sostenendo le proprie
idee e confrontandosi
Rappresentare relazioni e dati e, in situazioni significative,
con il punto di vista di
utilizzare le rappresentazioni per ricavare informazioni,
altri.
formulare giudizi e prendere decisioni.
Riconosce e utilizza
Usare le nozioni di media aritmetica e di frequenza.
rappresentazioni
diverse di oggetti
Conoscere le principali unità di misura per lunghezze,
matematici (numeri
angoli, aree, capacità, intervalli temporali, pesi e usarle
decimali, frazioni,
per effettuare misure e stime.
percentuali, scale di
Passare da un’unità di misura a un'altra, limitatamente
riduzione, ...).
alle unità di uso più comune, anche nel contesto del
Sviluppa un
sistema monetario. In situazioni concrete, di una coppia
atteggiamento positivo
di eventi intuire e cominciare ad argomentare qual è il più
rispetto alla
probabile, dando una prima quantificazione, oppure
matematica, attraverso
riconoscere se si tratta di eventi ugualmente probabili.
esperienze significative,
che gli hanno fatto
Riconoscere e descrivere regolarità in una sequenza di
intuire come gli
numeri o di figure.
strumenti matematici
che ha imparato ad
utilizzare siano utili per
operare nella realtà.
Decodificare il testo del problema, individuare i dati e
formulare possibili soluzioni coerenti con la domanda.
29
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Inglese
Classe prima
Indicatori
Traguardi di
competenze
Obiettivi di apprendimento
Comprensione orale
Comprendere semplici vocaboli relativi a se stessi.
Comprensione scritta
Riconoscere alcuni semplici vocaboli scritti.
Produzione orale
Riprodurre semplici parole e filastrocche.
Produzione orale interattiva
/
Produzione scritta
/
I traguardi di
competenze sono
quelli riferibili alla
fine della classe
terza
Scuola Primaria
Curricolo di Inglese
Classe seconda
Indicatori
Traguardi di
competenze
Obiettivi di apprendimento
Comprensione orale
Comprendere alcune semplici espressioni riferite
al quotidiano.
Comprensione scritta
Comprendere semplici vocaboli già incontrati.
Produzione orale
Ripetere parole e canzoni ponendo particolare
attenzione alla riproduzione dei suoni.
Produzione orale interattiva
Produzione scritta
/
I traguardi di
competenze sono
quelli riferibili alla
fine della classe
terza
Ricopiare semplici parole e suoni.
Scuola Primaria
Curricolo di Inglese
Classe terza
Indicatori
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di competenze
Comprendere vocaboli,
istruzioni, espressioni e frasi di
uso quotidiano relativi a se
stesso, ai compagni, alla
famiglia.
Comprendere brevi e semplici
frasi
Comprendere brevi e semplici messaggi
orali
Produzione orale
Dare semplici informazioni su
se stessi.
Dare informazioni di natura personale
riproducendo correttamente suoni,
parole, frasi.
Produzione orale interattiva
Memorizzare e drammatizzare
semplici luoghi.
Interagire in semplici dialoghi
Produzione scritta
Scrivere parole e frasi già note
Comprensione orale
Comprensione scritta
30
Comprendere brevi e semplici messaggi
scritti
Riprodurre correttamente semplici
parole e frasi.
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Inglese
Classe quarta
Indicatori
Obiettivi di apprendimento
Comprensione orale
Comprendere semplici dialoghi
istruzioni e frasi di uso quotidiano
Comprensione scritta
Leggere e comprendere semplici
frasi identificando parole ed
espressioni familiari
Produzione orale
Descrivere situazioni familiari
utilizzando parole e frasi già note
Produzione orale
interattiva
Interagire in modo comprensibile in
semplici contesti
Produzione scritta
Scrivere semplici e brevi messaggi
Traguardi di competenze
I traguardi di competenze sono quelli
riferibili alla fine della classe quinta.
Scuola Primaria
Curricolo di Inglese
Classe quinta
Indicatori
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di competenze
Comprensione orale
Comprendere brevi dialoghi e testi
identificando parole chiave
Comprendere oralmente i punti
essenziali di testi su argomenti noti
relativi alla scuola, alla famiglia e al
tempo libero.
Comprensione scritta
Leggere e comprendere semplici e
brevi testi
Comprendere brevi messaggi e testi
relativi ad ambiti familiari
Produzione orale
Riferire semplici informazioni
relative alla sfera personale
Descrivere in modo semplice
aspetti del proprio vissuto e del
proprio ambiente
Produzione orale
interattiva
Interagire utilizzando funzioni e frasi
memorizzate
Interagire correttamente con
funzioni e frasi adatte alle situazioni
Produzione scritta
Scrivere brevi messaggi per
presentarsi e parlare della propria
vita quotidiana
Descrivere in modo semplice
aspetti del proprio vissuto e del
proprio ambiente
31
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Storia
Classe prima
Indicatori
Obiettivi di apprendimento
Uso delle fonti
Ricostruire un evento vissuto utilizzando vari
tipi di fonti.
Organizzazione delle
informazioni e
produzione scritta e
orale
Comprendere e ordinare azioni ed eventi in
successione temporale utilizzando gli
indicatori temporali adeguati.
Utilizzare gli indicatori temporali: ieri, oggi,
domani.
Comprendere la contemporaneità delle
azioni e delle situazioni utilizzando gli
indicatori temporali: mentre, intanto, nello
stesso tempo.
Acquisire il concetto di durata e rilevarla
nelle azioni.
Percepire la differenza tra tempo soggettivo
e tempo oggettivo nella durata delle azioni.
Riconoscere i cambiamenti prodotti dal
trascorrere del tempo nelle persone, negli
animali, nelle piante.
Riconoscere il rapporto di casualità tra due
situazioni.
Strumenti
concettuali
Traguardi di competenze
Conoscere la ciclicità e la durata dei
fenomeni temporali: parti della giornata,
giorni della settimana, mesi, stagioni, anni.
32
vedi traguardi per lo
sviluppo delle
competenze previsti per
la classe quinta
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Storia
Classe seconda
Indicatori
Uso delle fonti
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di
competenze
Ricavare da fonti di diverso tipo conoscenze
semplici sul proprio passato.
Individuare le tracce del passato e usarle
come fonti per produrre conoscenze.
Organizzazione delle
informazioni
Riconoscere relazioni di successione, sia
cronologica sia ciclica.
Riconoscere relazioni di contemporaneità in
esperienze vissute e/o narrate.
Riordinare eventi in successione.
Cogliere i rapporti di casualità tra fatti e
situazioni.
Utilizzate in modo appropriato gli indicatori
temporali per collocare nel tempo, in
vedi traguardi per lo
rapporto di successione, le esperienze vissute. sviluppo delle
Rappresenta avvenimenti del proprio passato competenze previsti per
la classe quinta
con la linea del tempo.
Riconoscere cicli temporali (giorno, settimana,
mesi, stagioni, anni…).
Riconoscere, in fenomeni e in esperienze
vissute e/o narrate, i mutamenti connessi al
passare del tempo.
Conoscere l’uso di strumenti convenzionali
per la misurazione e la rappresentazione del
tempo: il calendario, l’orologio.
Strumenti
concettuali
Acquisire i concetti fondamentali della storia:
la famiglia, il gruppo, le regole.
Produzione scritta e
orale
Rappresentare conoscenze e concetti appresi
mediante grafismi, racconti orali, disegni.
33
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Storia
Classe terza
Indicatori
Uso delle fonti
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di competenze
Individuare le tracce e usarle come fonti per
produrre conoscenze sul proprio passato, della
generazione degli adulti e della comunità di
appartenenza.
Ricavare da fonti di tipo diverso informazioni e
conoscenze su aspetti del passato.
Organizzazione
delle informazioni
Rappresentare graficamente e verbalmente le
attività, i fatti vissuti e narrati.
Riconoscere relazioni di successione e di
contemporaneità, durate, periodi, cicli
temporali, mutamenti, in fenomeni ed
esperienze vissute e narrate.
Cogliere i rapporti di casualità tra fatti e
situazioni.
Comprendere la funzione e l’uso degli
strumenti convenzionali per la misurazione e la
rappresentazione del tempo (orologio,
calendario, linea temporale…)
Strumenti
concettuali
Seguire e comprendere vicende storiche
attraverso l’ascolto o la lettura di testi
dell’antichità, di storie, racconti, biografie di
grandi del passato.
Organizzare le conoscenze acquisite in semplici
schemi temporali.
Individuare analogie e differenze attraverso il
confronto tra quadri storico-sociali diversi,
lontani nello spazio e nel tempo.
Produzione scritta
e orale
Rappresentare conoscenze e concetti appresi
mediante grafismi, disegni, testi scritti e con
risorse digitali.
Riferire in modo semplice e coerente le
conoscenze acquisite
34
vedi traguardi per lo
sviluppo delle
competenze previsti per
la classe quinta
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Storia
Classe quarta
Indicatori
Obiettivi di apprendimento
Uso delle fonti
Ricavare informazioni da fonti del passato di
diversa natura utili alla ricostruzione di un
fenomeno storico.
Organizzazione delle
informazioni
Leggere una carta storico-geografica relativa
alle civiltà studiate.
Conoscere la struttura di un quadro storico
di civiltà, collocandolo nello spazio e nel
tempo.
Comprendere le cause e gli effetti degli
eventi storici studiati.
Strumenti
concettuali
Conoscere l’origine, lo sviluppo e gli
elementi caratterizzanti le antiche civiltà.
Confrontare gli aspetti principali di alcune
civiltà.
Produzione scritta e
orale
Elaborare oralmente e per iscritto i quadri
storici di civiltà studiate.
35
Traguardi di competenze
vedi traguardi per lo
sviluppo delle
competenze previsti per
la classe quinta
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Storia
Classe quinta
Indicatori
Uso delle fonti
Organizzazione
delle informazioni
Obiettivi di apprendimento
Produrre informazioni con fonti di
diversa natura utili alla ricostruzione di
un fenomeno storico.
L’alunno riconosce elementi significativi
del passato del suo ambiente di vita.
Rappresentare, in un quadro storicosociale, le informazioni che
scaturiscono dalle tracce del passato
presenti sul territorio vissuto.
Riconosce e esplora in modo via via più
approfondito le tracce storiche presenti
nel territorio e comprende l’importanza
del patrimonio artistico e culturale.
Leggere una carta storico-geografica
relativa alle civiltà studiate.
Usa la linea del tempo per organizzare
informazioni, conoscenze, periodi e
individuare successioni, contemporaneità,
durate, periodizzazioni.
Usare cronologie e carte storicogeografiche per rappresentare le
conoscenze.
Confrontare i quadri storici delle
civiltà affrontate.
Strumenti
concettuali
Usare il sistema di misura occidentale
del tempo storico (avanti Cristo –
dopo Cristo) e comprendere i sistemi
di misura del tempo storico di altre
civiltà.
Elaborare rappresentazioni sintetiche
delle società studiate, mettendo in
rilievo le relazioni fra gli elementi
caratterizzanti.
Produzione scritta
e orale
Traguardi di competenze
Confrontare aspetti caratterizzanti le
diverse società studiate anche in
rapporto al presente.
Ricavare e produrre informazioni da
grafici, tabelle, carte storiche, reperti
iconografici e consultare testi di
genere diverso, manualistici e non,
cartacei e digitali.
Esporre con coerenza conoscenze e
concetti appresi, usando il linguaggio
specifico della disciplina.
Elaborare in testi orali e scritti gli
argomenti studiati, anche usando
risorse digitali.
36
Individua le relazioni tra gruppi umani e
contesti spaziali.
Organizza le informazioni e le conoscenze,
tematizzando e usando le
concettualizzazioni pertinenti.
Comprende i testi storici proposti e sa
individuarne le caratteristiche.
Usa carte geo-storiche, anche con l’ausilio
di strumenti informatici.
Racconta i fatti studiati e sa produrre
semplici testi storici, anche con risorse
digitali.
Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni
della società e civiltà che hanno
caratterizzato la storia dell’umanità del
paleolitico alla fine del mondo antico con
possibilità di apertura e di confronto con
la contemporaneità.
Comprende aspetti fondamentali del
passato dell’Italia dal paleolitico alla fine
dell’Impero romano d’Occidente, con
possibilità di apertura e di confronto con
la contemporaneità.
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Geografia
Classe prima
Indicatori
Orientamento
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di competenze
Muoversi nello spazio circostante,
orientandosi rispetto a punti di riferimento.
Conoscere gli indicatori spaziali.
Identificare la posizione di oggetti nello
spazio rispetto a punti di riferimento.
Effettuare percorsi secondo indicazioni date.
Linguaggio della
geo-graficità
Descrivere e rappresentare se stesso nello
spazio in relazione a punti di riferimento
utilizzando carte mentali.
Rappresentare graficamente spazi vissuti.
Saper leggere ed interpretare semplici
mappe.
Descrivere e rappresentare graficamente
brevi e semplici percorsi.
Leggere e costruire rappresentazioni di uno
spazio attraverso una simbologia
convenzionale.
Paesaggio
Osservare e descrivere lo spazio vissuto
sapendone individuare, ordinare, classificare
e mettere in relazione gli elementi.
37
vedi traguardi per lo
sviluppo delle competenze
previsti per la classe quinta
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Geografia
Classe seconda
Indicatori
Orientamento
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di
competenze
Muoversi consapevolmente nello spazio circostante utilizzando gli
indicatori topologici e, in seguito, orientandosi con semplici
rappresentazioni cartografiche.
Utilizzare gli indicatori topologici per descrivere la posizione
propria, altrui e quella degli oggetti nello spazio vissuto, rispetto a
diversi punti di riferimento.
Descrivere spostamenti propri e altrui negli spazi vissuti e/o
rappresentati.
Orientarsi sulle carte utilizzando gli indicatori topologici.
Osservare e riconoscere spazi, ambienti e paesaggi diversi, o una
loro rappresentazione, e descriverli usando una terminologia
appropriata.
Acquisire la consapevolezza di muoversi nello spazio grazie ad una
rappresentazione mentale dello spazio vissuto.
Linguaggio della
geo-graficità
Rappresentare graficamente le situazioni spaziali vissute (posizione
propria e di oggetti).
Riconoscere e tracciare percorsi.
Rappresentare semplici percorsi effettuati negli spazi conosciuti.
Rappresentare in prospettiva verticale oggetti e ambienti noti.
Conoscere il rapporto fra la realtà geografica e la sua
rappresentazione.
Leggere semplici rappresentazioni cartografiche.
Paesaggio
Conoscere gli spazi vissuti attraverso l’approccio senso-percettivo e
l’osservazione diretta.
Conoscere e descrivere gli elementi fisici e antropici che
caratterizzano il territorio di residenza.
Individuare e descrivere gli elementi fisici e antropici che
caratterizzano i vari tipi di paesaggio.
Regione e sistema
territoriale
Comprendere che il territorio è uno spazio organizzato e modificato
dalle attività umane.
Mettere in relazione spazi e funzioni.
Riconosce nell’ambiente gli interventi positivi e negativi dell’uomo.
38
vedi traguardi per
lo sviluppo delle
competenze
previsti per la
classe quinta
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Geografia
Classe terza
Indicatori
Obiettivi di apprendimento
Orientamento
Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi
attraverso punti di riferimento, utilizzando gli indicatori spaziali
(avanti, dietro, sinistra, destra, etc.) e le mappe di spazi noti che si
formano nella mente (carte mentali).
Linguaggio
della geograficità
Conoscere il lavoro del geografo.
Conoscere e confrontare gli strumenti del geografo.
Rappresentare in prospettiva verticale oggetti e ambienti noti
(pianta dell’aula, etc.) e tracciare percorsi effettuati nello spazio
circostante.
Leggere e interpretare la pianta dello spazio vicino.
Paesaggio
Conoscere il territorio circostante attraverso l’approccio percettivo
e l’osservazione diretta.
Individuare e descrivere gli elementi fisici e antropici che
caratterizzano i paesaggi dell’ambiente di vita della propria regione
e atri tipi di paesaggio.
Regione e
sistema
territoriale
Traguardi di
competenze
Comprendere che il territorio è uno spazio organizzato e modificato
dalle attività umane.
Riconoscere, nel proprio ambiente di vita, le funzioni dei vari spazi e
le loro connessioni, gli interventi positivi e negativi dell’uomo e
progettare soluzioni, esercitando la cittadinanza attiva.
39
vedi traguardi
per lo sviluppo
delle
competenze
previsti per la
classe quinta
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Geografia
Classe quarta
Indicatori
Obiettivi di apprendimento
Orientamento
Orientarsi sul mappamondo utilizzando i punti cardinali.
Orientarsi attraverso le coordinate geografiche.
Orientarsi sui vari tipi di carte geografiche dell’Italia, utilizzando i
punti cardinali.
Leggere immagini satellitari dell’Italia.
Linguaggio della
geo-graficità
Leggere e interpretare carte geografiche:
leggere e interpretare il planisfero;
leggere e interpretare la carta geografica dell’Italia.
Leggere e interpretare aerogrammi e istogrammi.
Leggere ed eseguire riduzioni in scala.
Leggere ed eseguire riduzioni in scala.
Realizzare carte geografiche evidenziando gli elementi di interesse.
Analizzare i concetti di economia e di regione economica.
Leggere e costruire aerogrammi, ideogrammi e tabelle sui vari temi
geografici relativi all’Europa e all’Italia.
Paesaggio
Conoscere gli elementi caratterizzanti i principali paesaggi mondiali.
Conoscere gli elementi caratterizzanti i principali paesaggi europei.
Conoscere gli ambienti fisici e naturali del paesaggio marino.
Conoscere gli ambienti fisici e naturali del paesaggio fluviale.
Conoscere gli ambienti fisici e naturali del paesaggio lacustre.
Conoscere gli ambienti fisici e naturali del paesaggio montano.
Conoscere gli ambienti fisici e naturali del paesaggio collinare.
Conoscere gli ambienti fisici e naturali del paesaggio pianeggiante.
Conoscere gli elementi di paesaggi umanizzati.
Conoscere gli elementi di paesaggi culturali.
Conoscere e descrivere i vari tipi di paesaggi presenti in Italia.
Conoscere il patrimonio culturale dell’Italia.
Regione e
sistema
territoriale
Conoscere il concetto di clima, i suoi elementi e i suoi fattori.
Conoscere e descrivere le fasce climatiche esistenti.
Conoscere e descrivere le regioni climatiche italiane.
Conoscere le principali attività umane collegate al mare, al fiume, al
lago, alla montagna, alla collina, alla pianura.
Conoscere e descrivere i settori produttivi in generale,
dell’economia europea e dell’economia italiana.
40
Traguardi di
competenze
vedi traguardi
per lo sviluppo
delle
competenze
previsti per la
classe quinta
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Geografia
Classe quinta
Indicatori
Orientamento
Obiettivi di apprendimento
Orientarsi utilizzando la bussola e i punti
cardinali anche in relazione al Sole.
Orientarsi sulle carte geografiche
utilizzando i punti cardinali e le coordinate
geografiche.
Estendere le proprie carte mentali al
territorio italiano, all’Europa e ai diversi
continenti, attraverso gli strumento
dell’osservazione indiretta (filmati e
fotografie, documenti cartografici,
immagini da telerilevamento, elaborazioni
digitali, etc.)
Linguaggio della
geo-graficità
Localizzare le regioni fisiche principali e i
grandi caratteri dei diversi continenti e
degli oceani.
Localizzare sul globo e sul planisfero la
posizione dell’Italia in Europa e nel
mondo.
Localizzare le regioni italiane sulla carta
geografica dell’Italia.
Realizzare carte geografiche evidenziando
la posizione dell’Italia nel mondo e in
Europa.
Realizzare carte geografiche evidenziando
la posizione delle regioni in Italia.
Analizzare i principali caratteri fisici del
territorio, fatti e fenomeni locali e globali,
interpretando carte geografiche di diversa
scala, carte tematiche, grafici,
elaborazioni digitali, etc.
Ricava informazioni geografiche da una
pluralità di fonti.
Analizzare i principali caratteri fisici e
politici della propria regione e delle altre.
Confrontare i principali caratteri fisici e
politici delle regioni italiane.
……continua
41
Traguardi di competenze
L’alunno si orienta nello
spazio circostante e sulle
carte geografiche,
utilizzando riferimenti
topologici e punti cardinali.
Utilizza il linguaggio della
geo-graficità per
interpretare carte
geografiche e globo
terrestre, realizzare semplici
schizzi cartografici e carte
tematiche, progettare
percorsi e itinerari di
viaggio.
Ricava informazioni
geografiche da una pluralità
di fonti (cartografiche e
satellitari, tecnologie
digitali, fotografiche,
artistico-letterarie).
Riconosce e denomina i
principali “oggetti”
geografici fisici (fiumi,
monti, pianure, coste,
colline, laghi, mari, oceani,
etc.).
Individua i caratteri che
connotano i paesaggi (di
montagna, collina, pianura,
vulcanici, etc.) con
particolare attenzione a
quelli italiani, e individua
analogie e differenze con i
principali paesaggi europei e
di altri continenti.
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
……continua geografia classe quinta
Paesaggio
Conoscere gli elementi caratterizzanti i
principali paesaggi naturali della Terra,
dell’Europa e dell’Italia, individuando le
analogie e le differenze ed analizzando gli
elementi di particolare valore ambientale
e culturale da tutelare e valorizzare.
Conoscere il patrimonio naturale e
culturale della propria regione e delle altre
regioni italiane.
Confrontare aspetti del patrimonio
naturale e culturale delle regioni italiane.
Regione e sistema
territoriale
Individuare problemi relativi alla tutela e
valorizzazione del patrimonio naturale e
culturale, proponendo soluzioni idonee
nel proprio contesto di vita.
Conoscere e descrivere le fasce climatiche
della Terra.
Conoscere e descrivere le aree climatiche
dell’Europa.
Conoscere e descrivere le regioni
climatiche dell’Italia.
Conoscere e descrivere i settori produttivi
dell’economia della Terra.
Conoscere e descrivere i settori produttivi
dell’economia dell’Europa.
Conoscere e descrivere i settori produttivi
dell’economia dell’Italia.
Confrontare l’economia delle regioni
italiane.
42
Coglie nei paesaggi
mondiali della storia le
progressive trasformazioni
operate dall’uomo sul
paesaggio naturale.
Si rende conto che lo spazio
geografico è un sistema
territoriale, costituito da
elementi fisici e antropici
legati da rapporti di
connessione e/o
interdipendenza.
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Scienze
Classe prima
Indicatori
Osservare, porre
domande, formulare
ipotesi e verificarle
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di competenze
Conoscere e descrivere parti del corpo
utilizzando una semplice nomenclatura
Osservare la realtà circostante per cogliere
somiglianze e differenze fra oggetti, fatti e
fenomeni.
Individuare qualità e proprietà di oggetti e
materiali.
Riconoscere gli organi di senso e,
attraverso essi, cogliere alcune
caratteristiche dei viventi e dei non viventi. I traguardi di competenze
sono quelli riferibili alla
Cogliere sequenze fondamentali del ciclo
fine della classe quinta
vitale di un vivente.
Riconoscere e
descrivere i fenomeni
fondamentali del
mondo fisico,
sociologico e
tecnologico
Cogliere caratteristiche di piante e animali.
Realizzare esperienze
concrete e operative
Seguire le fasi di un’esperienza e saperla
rappresentare.
43
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Scienze
Classe seconda
Indicatori
Osservare, porre
domande, formulare
ipotesi e verificarle
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di competenze
Riconoscere l’essere vivente dal non
vivente.
Comprendere il ciclo vitale degli animali e
dei vegetali.
Riconoscere le parti costitutive degli
animali e dei vegetali.
Distinguere i principali ambienti di vita
degli animali e dei vegetali.
Riconoscere e
descrivere i fenomeni
fondamentali del
mondo fisico,
sociologico e
tecnologico
Osservare le trasformazioni ambientali di
tipo stagionale.
Riconoscere le caratteristiche dei materiali
ed alcune semplici trasformazioni della
materia.
Confrontare e descrivere fatti e fenomeni
evidenziando gli esiti dei confronti
effettuati.
Sviluppare atteggiamenti di attenzione e
rispetto della realtà naturale.
Realizzare esperienze
concrete e operative
Seguire le fasi di un’ esperienza e
verbalizzarle
44
I traguardi di competenze
sono quelli riferibili alla
fine della classe quinta
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Scienze
Classe terza
Indicatori
Osservare, porre
domande, formulare
ipotesi e verificarle
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di competenze
Osservare, confrontare, correlare elementi
della realtà circostante, cogliendone
somiglianze e differenze e operando
classificazioni secondo criteri diversi.
Osservare i diversi elementi di un
ecosistema naturale o modificato
dall’intervento umano, e coglierne le
prime relazioni.
Osservare il rapporto tra strutture e
funzioni negli organismi viventi in
relazione con il loro ambiente.
Formulare ipotesi e previsioni.
Osservare e cogliere caratteristiche
dell’aria, dell’acqua e del suolo.
Riconoscere e
descrivere i fenomeni
fondamentali del
mondo fisico,
sociologico e
tecnologico
Stati di aggregazione e trasformazione della
materia.
Realizzare esperienze
concrete e operative
Realizzare e schematizzare esperimenti.
45
I traguardi di competenze
sono quelli riferibili alla
fine della classe quinta
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Scienze
Classe quarta
Indicatori
Osservare, porre
domande, formulare
ipotesi e verificarle
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di competenze
Utilizzare, in modo guidato, diverse
modalità di indagare un fenomeno.
Individuare le proprietà caratteristiche di
materiali comuni, liquidi e solidi.
Definire operativamente i cambiamenti di
stato della materia.
Riconoscere e
descrivere i fenomeni
fondamentali del
mondo fisico,
sociologico e
tecnologico
Distinguere e classificare i vegetali e gli
animali in base alle principali
caratteristiche morfologiche.
Realizzare esperienze
concrete e operative
Indicare esempi di relazioni degli organismi
con il loro ambiente.
Osservare, sperimentare e conoscere le
funzioni vitali dei vegetali e degli animali,
collegandoli ai rispettivi organi.
Saper riconoscere ecosistemi.
Riconoscere catene e reti alimentari
Conoscere l'importanza di un corretto
utilizzo delle risorse naturali per la
salvaguardia dell'ambiente.
46
I traguardi di competenze
sono quelli riferibili alla
fine della classe quinta
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Scienze
Classe quinta
Indicatori
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di competenze
Osservare, porre
domande,
formulare ipotesi
e verificarle
Individuare,
nell’osservazione di
esperienze concrete, alcuni
concetti scientifici quali:
dimensioni spaziali, peso,
peso specifico, forza,
movimento, pressione,
temperatura, calore, ecc.
Sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di
guardare il mondo che lo stimolano a
cercare spiegazioni
Riconoscere e
descrivere i
fenomeni
fondamentali del
mondo fisico,
sociologico e
tecnologico
Acquisire conoscenze
relative all’energia e alle
fonti che la producono.
Realizzare
esperienze
concrete e
operative
Ricostruire e interpretare il
movimento dei diversi
oggetti celesti,
rielaborandoli anche
attraverso giochi con il
corpo.
Esplora i fenomeni con un approccio
scientifico: con l'aiuto dell'insegnante, dei
compagni, in modo autonomo, osserva e
descrive lo svolgersi dei fatti, formula
domande, anche sulla base di ipotesi
personali, propone e realizza semplici
esperimenti.
Espone in forma chiara ciò che ha
sperimentato, utilizzando un linguaggio
appropriato.
Individua nei fenomeni somiglianze e
differenze, fa misurazioni, registra dati
significativi, identifica relazioni
spazio/temporali.
Riconosce le principali caratteristiche e i
modi di vivere di organismi animali e
vegetali.
Ha consapevolezza della struttura e dello
sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi
organi e apparati, ne riconosce e descrive il
funzionamento, utilizzando modelli intuitivi
ed ha cura della sua salute.
Riconoscere le strutture
fondamentali del corpo
umano: organi e apparati, e
la loro funzione.
Ha atteggiamenti di cura, che condivide con
gli altri, verso l’ambiente scolastico in
quanto ambiente di lavoro cooperativo e
finalizzato, e di rispetto verso l’ambiente
sociale e naturale, di cui conosce e apprezza
il valore
47
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Primaria
Curricolo di Tecnologia
Classe prima-quinta
Indicatori
Vedere e osservare
Obiettivi di apprendimento
Effettuare prove ed esperienze
sulle proprietà dei materiali più
comuni.
Rappresentare i dati
dell’osservazione attraverso
tabelle, mappe, disegni …
Prevedere e immaginare
Intervenire e trasformare
Traguardi di competenze
Conosce e utilizza semplici
oggetti e strumenti di uso
quotidiano ed è in grado di
descriverne la funzione
principale e la struttura e
di spiegarne il
funzionamento.
Prevedere lo svolgimento e il
risultato di semplici processi o
procedure in contesti conosciuti
e non, relativamente a oggetti e
strumenti esplorati e inesplorati.
Conosce alcuni processi di
trasformazione di risorse
e di consumo di energia, e
del relativo impatto
ambientale.
Progettare e costruire semplici
oggetti con materiali di uso
comune.
Produce semplici modelli o
rappresentazioni grafiche
del proprio operato
utilizzando elementi del
disegno tecnico o
strumenti multimediali.
Mettere in atto comportamenti
personali responsabili
nell’utilizzo delle varie fonti di
energia, evitando gli sprechi ed i
rischi.
Conoscere le parti principali del
computer
Costruire pagine multimediali
con l’utilizzo del programma di
videoscrittura (Word, Word Art).
Consultare opere multimediali.
48
Esamina e rappresenta
oggetti e processi, anche
in relazione all’impatto
con l’ambiente, e rileva
segni e simboli
comunicativi analizzando i
prodotti commerciali.
Si orienta tra i diversi
mezzi di comunicazione ed
è in grado di farne un uso
adeguato a seconda delle
diverse situazioni.
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Secondaria di 1° grado
Curricolo di Italiano
Classe prima
Indicatori
Ascolto e
comprensione
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di
competenze
Ascolta e identifica il contenuto di una comunicazione
e/o di un testo.
Seleziona le informazioni principali e ne stabilisce i
collegamenti.
Comunicazione orale
Interagire in una conversazione e/o in una discussione
in modo pertinente e rispettando le regole.
Riferire esperienze personali, testi letti o ascoltati
(favola, fiaba, racconto d'avventura ecc.), testi filmici in
modo chiaro, completo e con linguaggio appropriato.
Lettura e
comprensione
Comprendere in modo globale un testo semplice (di
tipo narrativo descrittivo, regolativo, espositivo informativo, poetico) cogliendone lo scopo.
Riconoscere le caratteristiche generali, strutturali e
linguistiche della favola, della fiaba, del mito,
dell’epica, del racconto e di semplici testi poetici.
Scrittura
Usare una grafia leggibile
Scrivere con correttezza ortografica, grammaticale e
lessicale
Scrivere con coerenza rispettando la consegna
Scrivere testi di tipologia diversa su modello dato
Rivedere e correggere il testo
Elementi di
grammatica esplicita
e riflessione sulla
lingua
Conoscere ed utilizzare le convenzioni ortografiche
Riconoscere le parti grammaticali del discorso
Conoscere gli elementi base della fonologia, della
morfologia, della sintassi della frase semplice
Arricchire il lessico riflettendo sul significato delle
parole
Riflettere sui propri errori segnalati dall'insegnante
49
I traguardi di
competenze sono
quelli riferibili alla fine
della classe terza
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Secondaria di 1° grado
Curricolo di Italiano
Classe seconda
Indicatori
Obiettivi di apprendimento
Ascolto e
comprensione
Ascolta e comprende le relazioni causa-effetto in
messaggi, testi e generi diversi.
Traguardi di
competenze
Prende appunti relativi a qualsiasi ambito disciplinare.
Comunicazione
orale
Intervenire in una conversazione o in una discussione
rispettando le regole e tenendo conto del destinatario.
Riferire un testo letto o ascoltato (racconto di fantasia,
horror, comico, autobiografico ecc.) seguendo una
corretta sequenza temporale, spaziale e logica.
Lettura e
comprensione
Potenziare la capacità di comprensione globale di un
testo (di tipo narrativo descrittivo, regolativo,
espositivo - informativo, persuasivo, poetico),
individuandone l'intenzione comunicativa.
Riconoscere caratteristiche specifiche, strutturali ,
formali e linguistiche del racconto di fantasia, horror,
comico, umoristico, autobiografico, della lettera e di
un testo poetico.
Scrittura
Scrivere con correttezza, precisione e proprietà
lessicale
Scrivere testi aderenti alle tracce proposte e coerenti
Scrivere testi relativi ad un genere (personali,
descrittivi, narrativi, riflessivi, parafrasi e commenti di
testi poetici)
Espandere o riassumere il contenuto di un testo
Elementi di
grammatica
esplicita e
riflessione
sulla lingua
Riconoscere ed analizzare tutti gli elementi morfologici
e sintattici della frase semplice
Arricchire il lessico riflettendo sul significato delle
parole e utilizzando il dizionario in maniera autonoma
Conoscere nozioni di base di storia della lingua italiana
Avvio all'autocorrezione
50
I traguardi di
competenze sono
quelli riferibili alla fine
della classe terza
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Secondaria di 1° grado
Curricolo di Italiano
Classe terza
Indicatori
Ascolto e
comprensione
Obiettivi di apprendimento
Riconosce informazioni esplicite ed implicite,
soggettive e oggettive.
Comprende in modo globale e analitico un
testo di qualsiasi genere.
Comunicazione
orale
Esporre le proprie esperienze personali e
culturali, con proprietà lessicale, correttezza
morfo-sintattica e ordine logico.
Riferire un testo letto o ascoltato (racconto
fantastico, di fantascienza, giallo, storico,
sociale, di formazione...) in modo completo
esprimendo proprie valutazioni motivate.
Lettura e
comprensione
Traguardi di
competenze
Ascolta e comprende testi di
vario tipo sia diretti che
trasmessi dai media,
riconoscendone la fonte, il
tema, le informazioni e la loro
gerarchia e l'intenzione
dell'emittente.
L'allievo interagisce in modo
efficace in diverse situazioni
comunicative, adatta
opportunamente i registri alla
situazione comunicativa e
all'interlocutore.
Riferire un argomento di studio esplicitando
lo scopo, presentando in modo chiaro e
corretto l'argomento, usando il lessico
specifico.
Matura la consapevolezza del
valore civile del dialogo e lo
utilizza per apprendere
informazioni , elaborare
opinioni e progetti.
Comprendere in modo globale un testo
complesso di tipo narrativo, espositivo
informativo, argomentativo e poetico,
riconoscendo l'intenzione comunicativa
dell'autore e il suo punto di vista.
Comprende, interpreta e valuta
testi continui (letterari e non
letterari); testi non continui
(moduli, grafici, tabelle) testi
misti.
Riconoscere le caratteristiche strutturali e
linguistiche del racconto fantastico - surreale,
di fantascienza, giallo, del romanzo storico,
sociale, psicologico, di formazione e di un
testo poetico.
Potenziare la capacità di analisi formale e
linguistica di un testo e riconoscerne il
contesto storico-culturale.
…continua
51
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
…continua italiano classe terza
Indicatori
Scrittura
Obiettivi di apprendimento
Scrivere con correttezza ortografica,
sintattica, specificità e varietà lessicale
Scrivere testi secondo le più consuete
tipologie di espressione scritta: diario,
lettera, descrizione, relazione, temi e testi
argomentativi (esprimendo le proprie
opinioni motivate su questioni personali e
sociali) , parafrasi e commento di testi poetici
Traguardi di
competenze
L'alunno sa scrivere con
coerenza e coesione testi
di tipo diverso adeguati a
situazioni, argomento,
scopo e destinatario.
Sintetizzare e commentare testi di vario
genere
Elaborare scritture di sintesi funzionali a
diversi scopi (studio, ricerche, appunti)
Elementi di
grammatica
esplicita e
riflessione
sulla lingua
Riconoscere ed analizzare i principali
elementi della struttura del periodo
Eseguire l'analisi comparata della frase
complessa
Procedere all'autocorrezione nella
produzione scritta
Promuovere l'autovalutazione
Padroneggia e applica in
situazioni diverse le
conoscenze fondamentali
relative al lessico, alla
morfologia,
all'organizzazione logicosintattica della frase, ai
connettivi testuali.
Utilizza le conoscenze
metalinguistiche per
comprendere i significati
dei testi e per correggere i
propri scritti.
52
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Secondaria di 1° grado
Curricolo di Matematica
Classe prima
Indicatori
Numeri
Utilizzare le tecniche e le
procedure di calcolo
aritmetico ed algebrico,
rappresentandole anche
sotto forma grafica
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di
competenze
Determinare il valore assoluto e relativo delle
cifre dei numeri naturali e decimali.
Confrontare i numeri naturali e decimali e
rappresentarli nella semiretta orientata.
Scrivere i numeri naturali in forma polinomiale
 Comprendere il significato di potenza; calcolare
potenze e applicarne le proprietà
Risolvere espressioni negli insiemi numerici N e Q;
Rappresentare la soluzione di un problema con
un’espressione e/o con metodo grafico
Spazio e figure
Confrontare ed analizzare
figure geometriche,
individuando invarianti e
relazioni
Riconoscere i principali enti, figure e luoghi
geometrici e descriverli con linguaggio naturale
Individuare le proprietà essenziali delle figure e
riconoscerle in situazioni concrete
Rappresentare sul piano punti, rette, semirette,
segmenti
Rappresentare, confrontare e operare con gli
angoli
Disegnare figure geometriche con semplici
tecniche grafiche e operative
Risolvere problemi di tipo geometrico anche in
casi reali
Comprendere i principali passaggi logici di una
dimostrazione
Problemi
Leggere e comprendere il testo
Individuare le strategie
appropriate per la
soluzione dei problemi
Rappresentare i dati
Formulare ipotesi
Risolvere il problema
Verificare il risultato
……continua
53
I traguardi di
competenze sono
quelli riferibili alla fine
della classe terza
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
……continua matematica classe prima
Indicatori
Obiettivi di apprendimento
Relazioni, misure,
dati e previsioni.
Riconoscere, rappresentare e operare con gli
insiemi
Analizzare dati e
interpretarli
sviluppando
deduzioni
ragionamenti sugli
stessi anche con
l’ausilio di
rappresentazioni
grafiche usando
consapevolmente
gli strumenti di
calcolo
Orientarsi sul piano cartesiano
Traguardi di
competenze
Leggere tabelle e grafici
I traguardi di
competenze sono
quelli riferibili alla
fine della classe
terza
54
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Secondaria di 1° grado
Curricolo di Matematica
Classe seconda
Indicatori
Numeri
Utilizzare le tecniche e le procedure
di calcolo aritmetico ed algebrico,
rappresentandole anche sotto forma
grafica
Spazio e figure
Confrontare ed analizzare figure
geometriche, individuando invarianti
e relazioni
Problemi
Individuare le strategie appropriate
per la soluzione dei problemi
Relazioni, misure, dati e previsioni.
Analizzare dati e interpretarli
sviluppando deduzioni ragionamenti
sugli stessi anche con l’ausilio di
rappresentazioni grafiche usando
consapevolmente gli strumenti di
calcolo
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di
competenze
Comprendere il significato logico-operativo di
numeri appartenenti ai diversi sistemi numerici.
Utilizzare le diverse notazioni e saper convertire da
una all’altra (da frazioni a decimali, da frazioni
apparenti ad interi, da percentuali a frazioni..)
Utilizzare le tavole numeriche in modo ragionato
Risolvere espressioni negli insiemi numerici studiati
Comprendere il significato logico-operativo di
rapporto e grandezza derivata
Impostare uguaglianze di rapporti per risolvere
problemi di proporzionalità e percentuale
Risolvere semplici problemi diretti e inversi
Riconoscere e classificare triangoli e quadrilateri e
luoghi geometrici e descriverli con linguaggio
naturale
Individuare le proprietà delle figure e riconoscerle in
situazioni concrete e ne calcola l’area
Disegnare figure geometriche con semplici tecniche
grafiche e operative
Risolvere problemi di tipo geometrico e
ripercorrerne le procedure di soluzione
Comprendere i principali passaggi logici di una
dimostrazione
Leggere e comprendere il testo
Rappresentare i dati
Formulare ipotesi
Risolvere il problema
Verificare il risultato
Comprendere e rappresentare graficamente il
concetto di funzione
Distinguere relazioni di proporzionalità diretta e
inversa, costruire tabelle e rappresentarle nel piano
cartesiani.
Conoscere le fasi di un’indagine statistica, saper
tabulare dati e saperli rappresentare mediante vari
tipi di rappresentazione grafica.
55
I traguardi di
competenze
sono quelli
riferibili alla
fine della
classe terza
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Secondaria di 1° grado
Curricolo di Matematica
Classe terza
Indicatori
Numeri
Utilizzare le
tecniche e le
procedure di
calcolo aritmetico
ed algebrico,
rappresentandole
anche sotto forma
grafica
Spazio e figure
Confrontare ed
analizzare figure
geometriche,
individuando
invarianti e
relazioni
Obiettivi di apprendimento
Risolvere espressioni nei diversi insiemi
numerici
Tradurre brevi istruzioni in sequenze
simboliche (anche con tabelle)
Risolvere sequenze di operazioni e
problemi sostituendo alle variabili letterali i
valori numerici
Traguardi di competenze
Muoversi con sicurezza nel
calcolo all’interno dei diversi
insiemi numerici,
padroneggiando le diverse
rappresentazioni e stima la
grandezza di un numero e il
risultato di operazione.
Risolvere equazioni di primo grado,
discutere l’accettabilità delle soluzioni e
verificare la correttezza dei procedimenti
utilizzati
Riconoscere figure, luoghi geometrici,
poliedri e solidi di rotazione e descriverli
con linguaggio naturale
Individuare le proprietà essenziali delle
figure e riconoscerle in situazioni concrete
Riconosce e denomina le forme
del piano e dello spazio, le loro
rappresentazioni e ne coglie le
relazioni tra gli elementi.
Applicare formule relative alle figure
geometriche.
Saper rappresentare e operare su figure
geometriche nel piano cartesiano
Risolvere problemi di tipo geometrico e
ripercorrerne le procedure di soluzione
Comprendere i principali passaggi logici di
una dimostrazione
Problemi
Leggere e comprendere il testo
(individuare le
strategie
appropriate per la
soluzione dei
problemi
Rappresentare i dati
Formulare ipotesi
Riconosce e risolve problemi in
contesti diversi valutando le
informazioni e la loro coerenza.
Spiega il procedimento seguito,
mantenendo il controllo sia sul
processo risolutivo che sui
risultati.
Risolvere il problema
Verificare il risultato
Confronta procedimenti diversi e
produce formalizzazioni.
……continua
56
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
……continua matematica classe terza
Rappresentare sul piano
cartesiano funzioni
matematiche lineari, funzioni
di proporzionalità diretta e
Analizzare dati e interpretarli
inversa e proporzionalità
sviluppando deduzioni
quadratica e anche di alcuni
ragionamenti sugli stessi anche fenomeni fisici.
con l’ausilio di
Riconoscere, secondo la
rappresentazioni grafiche
definizione classica, eventi
usando consapevolmente gli
semplici e composti,
strumenti di calcolo
incompatibili, compatibili.
Relazioni, misure, dati e
previsioni.
Calcolarne la probabilità di
eventi semplici applicando la
definizione frequentistica e
rappresentarla mediante
diagrammi ad albero o con
tabelle a doppia entrata
Applicare la probabilità alle
leggi di Mendel
57
Utilizza e interpreta il
linguaggio matematico e ne
coglie il rapporto con il
linguaggio naturale.
Analizza e interpreta
rappresentazioni di dati per
ricavarne misure di
variabilità e prendere
decisioni.
Sostiene le proprie
convinzioni e accetta di
cambiare opinione
riconoscendo le
conseguenze logiche di
un’argomentazione
corretta.
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Secondaria di 1°grado
Curricolo di Inglese
Classe prima
Indicatori
Obiettivi di apprendimento
Comprensione orale
Comprendere brevi dialoghi, semplici testi,
individuando le parole chiave
Comprensione scritta
Leggere comprendere globalmente brevi e semplici
dialoghi e brani per trovare informazioni specifiche
Produzione orale
Leggere ad alta voce brevi brani o dialoghi; descrivere in
modo semplice persone e situazioni di vita quotidiana
Produzione orale
interattiva
Interagire in semplici conversazioni riguardanti la vita
quotidiana.
Produzione scritta
Scrivere brevi dialoghi e testi utilizzando funzioni e
strutture complesse.
Traguardi di
competenze
I traguardi di
competenze sono
quelli riferibili alla
fine della classe
terza
Scuola Secondaria di 1°grado
Curricolo di Inglese
Classe seconda
Indicatori
Obiettivi di apprendimento
Comprensione orale
Comprendere i punti essenziali di un testo, un dialogo o
un discorso relativi ad argomenti inerenti al proprio
vissuto.
Comprensione scritta
Comprendere un testo con alcune parole sconosciute
Produzione orale
Leggere ad alta voce brani o dialoghi; descrivere o
presentare persone e situazioni
Produzione orale
interattiva
Prendere parte ad una conversazione inerente al
proprio vissuto
Produzione scritta
Compilare moduli questionari, griglie; scrivere dialoghi,
testi, e-mail utilizzando funzioni e strutture linguistiche
apprese.
58
Traguardi di
competenze
I traguardi di
competenze sono
quelli riferibili alla
fine della classe
terza
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Secondaria di 1°grado
Curricolo di Inglese
Classe terza
Indicatori
Obiettivi di apprendimento
Traguardi di competenze
Comprensione orale
Comprendere un testo, un dialogo, un
discorso su argomenti che riguardano il
quotidiano e la propria sfera d’interessi
Comprendere oralmente i
punti essenziali di un testo
su argomenti familiari o di
studio inerenti alle proprie
esperienze.
Comprensione scritta
Comprendere un testo autentico e non nella
sua globalità, traendone specifiche
informazioni
Comprendere un testo
mettendo in atto le
opportune tecniche di
lettura estensiva e
intensiva.
Produzione orale
Riferire un argomento trattato
precedentemente
Descrivere situazioni,
raccontare esperienze
personali, riferire
argomenti di studio
Produzione orale
interattiva
Interagire in una breve conversazione su
argomenti quali i propri interessi, le attività
quotidiane presenti e passate, le proprie
esperienze a casa e a scuola i propri progetti
per il futuro
Interagire in contesti ed
argomenti noti.
Produzione scritta
Scrivere una breve composizione su
argomenti personali; scrivere una serie di
informazioni tratte da un testo in risposta ad
un questionario
Scrivere semplici resoconti
e comporre brevi lettere o
messaggi di natura
personale e su argomenti
trattati anche in altre
discipline
59
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Secondaria di 1°grado
Curricolo di Storia – Educazione alla Cittadinanza
Classe prima
Indicatori
Conoscenza degli
elementi storici
Stabilire le relazioni
tra fatti storici
Uso degli strumenti
specifici
Conoscenza ed uso
del linguaggio
specifico
Conoscenza delle
Istituzioni
Obiettivi di apprendimento
- collocare nel tempo
a) collocare in ordine cronologico fenomeni ed
eventi
b) stabilire corrispondenze fra i diversi
ordinatori temporali
c) conoscere le periodizzazioni convenzionali
d) conoscere la collocazione temporale di
fenomeni- eventi fondamentali
- collocare nello spazio
a) conoscere gli ambienti spaziali, di
fenomeni/eventi fondamentali
- conoscere gli eventi e i fenomeni
a) conoscere aspetti e strutture della civiltà
medievale in Italia e in Europa
b) riconoscere l’evoluzione dei concetti
fondamentali della storia ( economia,
società, istituzioni … ) nell’epoca studiata
corredandoli con dati concreti
− distinguere tra fatti e problemi
− individuare cause/conseguenze di
eventi/fenomeni
− distinguere tipologie di cause: naturali, umane,
politiche, economiche.
− riconoscere ed analizzare fonti di diverso tipo
− costruire semplici mappe sulla base delle
conoscenze acquisite
− conoscere ed usare i termini del linguaggio
specifico
educazione alla convivenza civile
− conoscere i poteri dello Stato, gli enti locali e le
loro funzioni
− acquisire consapevolezza di una società
multietnica
60
Traguardi di
competenze
i traguardi di
competenze sono
quelli riferibili alla
classe terza
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Secondaria di 1°grado
Curricolo di Storia – Educazione alla Cittadinanza
Classe seconda
Indicatori
Conoscenza degli
elementi storici
Obiettivi di apprendimento
- collocare nel tempo
a) collocare in ordine cronologico fenomeni ed eventi
b) stabilire corrispondenze fra i diversi ordinatori
temporali
c) conoscere le periodizzazioni convenzionali
d) conoscere la collocazione temporale di fenomenieventi fondamentali
- collocare nello spazio
a) conoscere gli ambienti spaziali, di fenomeni/eventi
fondamentali
b) riconoscere gli elementi caratterizzanti il contesto
geografico e culturale degli eventi studiati
- conoscere gli eventi e i fenomeni
a) conoscere aspetti e strutture dei momenti storici
italiani, europei e mondiali
b) concettualizzare eventi e fenomeni correlandoli con
dati concreti
Stabilire le relazioni − distinguere tra fatti e problemi
tra fatti storici
− individuare cause/conseguenze di eventi/fenomeni
− distinguere tipologie di cause: naturali, umane, politiche,
economiche.
Uso degli strumenti − riconoscere ed analizzare fonti di diverso tipo
specifici
− costruire ed interpretare mappe spazio-temporali e
concettuali
Conoscenza ed uso − conoscere ed usare i termini del linguaggio specifico
del linguaggio
− spiegare il significato di termini gradualmente complessi del
specifico
linguaggio specifico
− ( termini/espressioni che indicano concetti, ad esempio
guerra civile)
educazione alla convivenza civile
Conoscenza delle
− conoscere i fondamentali principi della Costituzione Italiana
Istituzioni
− conoscere le principali istituzioni e gli organismi italiani ed
europei e le loro funzioni
− conoscere l’evoluzione di principi ed ordinamenti giuridici
nell’età moderna: affermazione diritti dell’uomo, principio di
tolleranza, libertà religiosa
− acquisire consapevolezza del pluralismo delle idee ed in
particolare del punto di vista dell’altro
61
Traguardi di
competenze
i traguardi di
competenze sono
quelli riferibili alla
classe terza
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola secondaria di 1°grado
Curricolo di Storia – Educazione alla Cittadinanza
Classe terza
Indicatori
Conoscenza
degli elementi
storici
Stabilire le
relazioni tra
fatti storici
Uso degli
strumenti
specifici
Conoscenza
ed uso
del linguaggio
specifico
Conoscenza
delle
Istituzioni
Obiettivi di apprendimento
- collocare nel tempo
a) collocare in ordine cronologico fenomeni ed eventi
b) stabilire corrispondenze fra i diversi ordinatori
temporali
c) conoscere le periodizzazioni convenzionali
d) conoscere la collocazione temporale di fenomenieventi fondamentali
e) riconoscere permanenze e trasformazioni di un
fenomeno nel tempo
- collocare nello spazio
a) conoscere gli ambienti spaziali, di fenomeni/eventi
fondamentali
b) contestualizzare gli eventi storici nel loro ambiente
geografico e culturale
- conoscere gli eventi e i fenomeni
a) conoscere aspetti e strutture dei momenti storici
italiani, europei e mondiali, dall’Unità d’Italia alla
globalizzazione
b) concettualizzare eventi e fenomeni correlandoli con
altri concetti
− distinguere tra fatti e problemi
− individuare cause/conseguenze di eventi/fenomeni
− distinguere tipologie di cause: naturali, umane, politiche,
economiche.
− individuare le diverse conseguenze del medesimo fenomeno
in contesti diversi
− riconoscere ed analizzare fonti di diverso tipo
− costruire ed interpretare mappe spazio-temporali e
concettuali
− conoscere ed usare i termini del linguaggio specifico
− spiegare il significato di termini gradualmente complessi del
linguaggio specifico
− ( termini/espressioni che indicano concetti, ad esempio
guerra civile)
− spiegare il diverso significato assunto in diverse epoche
storiche da termini del linguaggio civico
educazione alla convivenza civile
− conoscere i fondamentali principi della Costituzione Italiana
− conoscere le principali Istituzioni e gli Organismi nazionali e
internazionali e le loro funzioni
62
Traguardi di competenze
Si informa in modo
autonomo su fatti e
problemi storici anche
mediante l’uso di risorse
digitali;
comprende testi storici e
li sa rielaborare con un
personale metodo di
studio;
usa conoscenze e abilità
per orientarsi nel
presente;
comprende opinioni e
culture diverse, dimostra
un approccio critico nei
confronti dei temi
studiati e della realtà
contemporanea;
comprende aspetti,
processi e avvenimenti
fondamentali della storia
italiana e conosce aspetti
e processi fondamentali
della storia europea
medievale, moderna e
contemporanea;
conosce aspetti e
processi fondamentali
della storia mondiale, dal
medioevo alla rivoluzione
industriale, alla
globalizzazione;
produce informazioni
storiche con fonti di vario
genere, anche digitali e le
sa organizzare in testi;
riferisce in maniera
appropriata gli argomenti
studiati, oralmente e con
scritture anche digitali
operando collegamenti.
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Secondaria di 1°grado
Curricolo di Geografia
Classe prima
Indicatori
Obiettivi di apprendimento
Conoscenza e uso
degli strumenti
− Si orienta nello spazio e sulle carte geografiche
Conoscenza e uso
del linguaggio
specifico
− Riferisce in modo appropriato gli argomenti
studiati
Conoscenza
dell’ambiente
fisico e umano
− Conosce la struttura morfologica delle regioni
geografiche europee: flora, fauna, fattori
climatici
Traguardi di competenze
− Usa gli strumenti, libro, atlante, e-book ecc.,
necessari per lo studio delle discipline
− Individua le principali trasformazioni naturali
dell’ambiente
− Individua le zone in cui è diviso il territorio
europeo
− Riconosce e mette in relazione rapporti tra
clima e struttura morfologica e tra clima, flora
e fauna
Rapporti tra uomo − Riconosce le relazioni tra uomo e cambiamento
e ambiente
dell’ambiente
− Individua le relazioni tra situazioni ambientali,
culturali, socio-politiche-economiche
63
I traguardi di competenze
sono quelli riferibili alla
classe terza
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Secondaria di 1°grado
Curricolo di Geografia
Classe seconda
Indicatori
Obiettivi di apprendimento
Conoscenza e uso
degli strumenti
− Si orienta nello spazio e sulle carte geografiche
Conoscenza e uso
del linguaggio
specifico
− Riferisce in modo appropriato gli argomenti
studiati
Conoscenza
dell’ambiente
fisico e umano
− Conosce e individua il territorio, le caratteristiche
climatico-ambientali delle regioni europee
Traguardi di
competenze
− Usa gli strumenti, libro, atlante, e-book ecc.,
necessari per lo studio delle discipline
− Usa il linguaggio corretto della disciplina
− Individua le principali trasformazioni naturali degli
stati europei
− Individua le zone in cui è diviso il territorio
europeo
− Riconosce e mette in relazione rapporti tra clima e
struttura morfologica e tra clima, flora e fauna
Rapporti tra uomo − Conosce e individua le suddivisioni territoriali, le
e ambiente
organizzazioni politiche e internazionali, le diverse
culture europee
− Conosce lo sviluppo economico dell’Europa e le
differenze esistenti tra i vari stati
64
I traguardi di
competenze sono
quelli riferibili alla
classe terza
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Secondaria di 1°grado
Curricolo di Geografia
Classe terza
Indicatori
Conoscenza e uso
degli strumenti
Obiettivi di apprendimento
− Si orienta, sa leggere e utilizzare carte
tematiche e grafici
− Si orienta nello spazio e sulle carte
geografiche
− Usa gli strumenti, libro, atlante, e-book ecc.,
necessari per lo studio delle discipline
Conoscenza e uso
del linguaggio
specifico
− Riferisce in modo appropriato gli argomenti
studiati
Conoscenza
dell’ambiente fisico
e umano
− Conosce e individua il territorio, le
caratteristiche climatico-ambientali delle
regioni della terra
− Usa il linguaggio corretto della disciplina
− Individua le principali trasformazioni naturali
delle zone della terra
− Conosce i dati essenziali di culture e sviluppo
economico dei continenti
− Conosce alcuni paesi per continente
Rapporti tra uomo
e ambiente
− Conosce e individua le suddivisioni
territoriali, le organizzazioni politiche e
internazionali, le diverse culture della terra
− Conosce lo sviluppo economico degli stati del
mondo e le differenze esistenti tra i vari stati
− Conosce abbastanza la situazione attuale del
pianeta e i possibili rischi del futuro
− Conosce il fenomeno della globalizzazione e
sa individuarne le problematiche
65
Traguardi di competenze
Lo studente si orienta
nello spazio e sulle
carte geografiche e
tematiche in base ai
punti cardinali e alle
coordinate
geografiche;
utilizza
opportunamente carte
geografiche,
fotografie, grafici, dati
statistici, sistemi
informativi per
comprendere,
comunicare, con
linguaggio
appropriato, fatti e
fenomeni territoriali;
riconosce alcuni
caratteri dei paesaggi
italiani, europei,
mondiali; temi e
problemi del
paesaggio come
patrimonio naturale e
culturale da tutelare e
da valorizzare ;
Osserva, legge e
analizza sistemi
territoriali vicini e
lontani, nello spazio e
nel tempo e valuta gli
effetti dell’uomo su di
essi.
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Secondaria di 1°grado
Curricolo di Scienze
Il seguente curricolo verticale di scienze è una proposta di lavoro, adatta a dotare gli alunni delle
competenze richieste al termine delle scuola secondaria di 1° grado. L’autonomia didattica del
singolo docente permette di modificare tempi, modi e strumenti, per favorire un percorso
adeguato alla realtà del singolo gruppo classe e alle esigenze di possibili progetti interdisciplinari.
Giocano un ruolo determinante anche le competenze proprie della storia professionale del
docente della materia. Indispensabile, inoltre, riferirsi ad eventuali situazioni reali, fatti (come
calamità naturali, nuove scoperte, anniversari di importanti invenzioni tecnologiche, etc.) che
possono essere approfonditi e offrire interessanti spunti per agganciarsi alle esperienze degli
alunni.
La caratteristica del triennio è che il metodo scientifico, con l’opportuna osservazione di
esperienze concrete laboratoriali, si affianca ad una progressiva e graduale matematizzazione
della realtà, con fenomeni fisici e chimici interpretati e letti con il linguaggio teorico e generale
della matematica. Vengono così introdotte leggi matematiche, uso di strumenti come grafici e
tabelle, un linguaggio specifico rigoroso e universale. Lo scopo è quello di fornire
competenze che permettano allo studente di arrivare gradualmente ad essere consapevole
del fatto che qualunque cittadino del mondo (occidentale) ha a che fare continuamente - e
usa ordinariamente - prodotti frutto di tecnologia altamente matematizzata; nelle sue scelte
(professionali, familiari, etiche) deve tenere conto di risultati scientifici che sono stati ottenuti
anche con raffinati strumenti matematici e vengono descritti e divulgati utilizzando idee e
terminologia matematiche.
66
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Secondaria di 1°grado
Curricolo di Scienze
Classe prima
Indicatori
1a. 1b. Elementi di fisica
e chimica ( la materia, il
calore, l’aria, l’acqua):
osservazione,
misurazione e
sperimentazione
Obiettivi di apprendimento
1a. Osservare i fatti e i fenomeni,
raccogliere dati in modo ordinato
prendere misure utilizzando strumenti
con la guida dell’insegnante
1b. Osservare i corpi e le loro
trasformazioni distinguendo un
fenomeno fisico da uno chimico
2a. 2b. Elementi di
2a. Osservare un organismo vivente e le
biologia (organizzazione sue strutture in laboratorio e
dei viventi e degli
nell’ambiente: rilevare che gli organismi
ecosistemi):
sono accomunati da una unitarietà
strutturale e che la cellula contiene tutto
osservazione e
ciò che serve per viver.
sperimentazione su
organismi dal vivo ed in
2b. Conoscere e descrivere
l’organizzazione strutturale di animali e
laboratorio.
piante; osservarli nell’ambiente
2c. Il suolo: struttura,
caratteristiche ed
considerando i rapporti tra viventi e tra
inquinamento.
viventi e l’ambiente.
2c. Riconoscere i componenti del
suolo,comprendere la sua formazione e
dedurre che l’uomo,con le sue attività,
può danneggiarlo.
3a. 3b. 3c. Elementi di
3a. Cogliere situazioni problematiche,
chimica, fisica e biologia: formulare ipotesi di interpretazione su
organizzazione di
fatti e fenomeni osservati, sulle
caratteristiche degli esseri viventi
semplici esperienze per
verificare ipotesi e
esaminati e dell’ambiente.
confronto con ipotesi
3b. Organizzare semplici esperienze per
altrui.
la verifica delle ipotesi formulate;
3c. Controllare confrontare le ipotesi
con i dati ricavati in via sperimentale
4a. 4b. Elementi di fisica 4a. Avviarsi alla comprensione e all’uso
e chimica: tabulazione,
corretto dei linguaggi specifici nella
rappresentazione grafica lettura del testo, nella consultazione
dei dati relativi ad un
delle fonti e nelle relazioni orali e scritte.
fenomeno,osservato e
4b. Raccogliere in modo corretto i dati
sua descrizione con
relativi a un fenomeno o a un fatto
linguaggio specifico
osservato; leggere una tabella, un
diagramma, un grafico e saperlo
interpretare .scegliere il tipo di
rappresentazione grafica adeguata nelle
diverse situazioni
67
Traguardi di competenze
1. L’alunno osserva, monitora,
Sviluppa schemi e modelli di fatti e
fenomeni, anche con l’uso di
strumenti sia in situazioni controllate
di laboratorio sia negli aspetti della
vita quotidiana.
2. L’alunno ha una visione organica
dell’ambiente di vita.
Valuta il sistema dinamico delle specie
viventi, che interagiscono fra loro,
rispettando i vincoli che regolano le
strutture del mondo inorganico;
comprende il carattere finito delle
risorse e adotta atteggiamenti
responsabili verso i modi di vita e
l’uso delle risorse.
3. L’alunno affronta ipotizza e risolve
situazioni problematiche sia in ambito
scolastico che nell’esperienza
quotidiana; pensa ed interagisce per
relazioni ed analogie;
riflette sul percorso di esperienza e di
apprendimento compiuto, sulle
strategie messe in atto, sulle scelte
compiute e da compiere.
4. L’alunno comprende ed usa
linguaggi specifici nella descrizione dei
fatti e fenomeni, sviluppa
schematizzazioni e sintesi mediante
diagrammi e tabelle anche con
l’utilizzo di strumenti informatici.
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Secondaria di 1°grado
Curricolo di Scienze
Classe seconda
Indicatori
1a. 1b. Elementi di fisica e
chimica ( le forze, il moto dei
corpi, l’equilibrio, le reazioni
chimiche): osservazione,
misurazione,
sperimentazione e
rappresentazione di
fenomeni
2a. 2b. Elementi di biologia:
principali strutture ed
apparati dell’uomo e le loro
funzioni
2c. L’ alimentazione umana
ed in generale le
problematiche del
benessere legate
all’adolescenza
Educazione sanitaria
Obiettivi di apprendimento
1a. Osservare in modo sistematico
fenomeni fisici e chimici, rilevare,
ordinare, correlare dati in modo
autonomo: utilizzare strumenti di misura
1b. Saper eseguire esperimenti per
misurare alcuni effetti della forza e
rappresentare con grafici le varie forme di
moto
2a. Analizzare le funzioni del corpo
umano e le malattie correlate; analizzare
in maniera critica il messaggio dei media
nel campo della salute.
2b. Riconoscere le strutture del corpo
umano, descrivere le funzioni e riflettere
sulle analogie e differenze con quelle di
altri vertebrati
2 c. Apprendere una gestione corretta del
proprio corpo: affrontare i cambiamenti
fisici legati all’adolescenza in modo
equilibrato: valutare lo stato di benessere
e di malessere che può derivare dalle
alterazioni indotte da cattive abitudini
alimentari e scorretti stili di vita.
3a. 3b. 3c. Elementi di fisica 3a. Cogliere situazioni problematiche e
e chimica:
formulare ipotesi di interpretazione .
Organizzazione di esperienze 3b. Provare a formulare autonomamente
ipotesi su fenomeni osservati .
per spiegare situazioni
problematiche; ipotesi su
3c. Cogliere contraddizioni evidenti tra
fenomeni osservati al fine di dati ricavati, ipotesi formulate e verifiche:
dedurre leggi generali.
effettuare prove e dedurre leggi generali
in situazioni concrete, osservate con
sistematicità
4a. 4b. 4c. Elementi di fisica e
chimica: tabulazione,
rappresentazione grafica dei
dati relativi al fenomeno,
confronto di dati per
raccogliere analogie e
differenze e consultazione di
fonti diverse
4a. 4a. Usare termini scientifici adeguati
nella descrizione di fatti e fenomeni.
4b. Rilevare dati in modo sistematico e
tabularli in modo ordinato costruire le
rappresentazioni grafiche adeguate alla
Descrizione di un fenomeno; confrontare
rappresentazioni grafiche e ricavare
analogie e differenze.
68
Traguardi di competenze
1. L’alunno osserva, monitora,
sviluppa schemi e modelli di fatti e
fenomeni, anche con l’uso di
strumenti sia in situazioni
controllate di laboratorio sia negli
aspetti della vita quotidiana.
2. L’alunno ha una visione organica
del proprio corpo e dell’ambiente
di vita;
valuta il sistema dinamico delle
specie viventi che interagiscono fra
loro e adotta atteggiamenti di vita
responsabili.
3. L’alunno affronta ipotizza e
risolve situazioni problematiche sia
in ambito scolastico che
nell’esperienza quotidiana; pensa
ed interagisce per relazioni ed
analogie;
riflette sul percorso di esperienza e
di apprendimento compiuto, sulle
strategie messe in atto, sulle scelte
compiute e da compiere.
4. L’alunno comprende ed usa
linguaggi specifici nella descrizione
dei fatti e fenomeni, sviluppa
schematizzazioni, e sintesi
mediante diagrammi e tabelle
anche con l’utilizzo di strumenti
informatici in contesti diversi.
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Secondaria di 1°grado
Curricolo di Scienze
Classe terza
Indicatori
Obiettivi di apprendimento
1a. Elementi di fisica e
chimica (l’elettricità, il
magnetismo, dinamica dei
fluidi): osservazione,
sperimentazione e
confronto di fenomeni e
rappresentazione degli
stessi con disegni e
diagrammi.
1a. Riconoscere proprietà varianti ed invarianti, analogie e
differenze di fenomeni osservati in laboratorio e
nell’ambiente circostante e rappresentare le complessità dei
fenomeni con disegni e diagrammi.
2a. Elementi di biologia:
principali strutture ed
apparati dell’uomo
(sistemi di controllo,
apparati genitali)
2b. La riproduzione nella
specie umana ed in
generale le problematiche
di benessere legate
all’adolescenza
educazione sanitaria
2.c Elementi di genetica
Elementi di astronomia e
scienze della terra
3a. I cambiamenti nel
tempo: l’evoluzione della
specie e l’adattamento
all’ambiente
3b. La terra e la società
umana: squilibrio; risorse
e bisogni; inquinamento
3c. La crosta terrestre e le
sue trasformazioni:
minerali; rocce; erosione;
fenomeni sismici e
fenomeni vulcanici.
3d. Il sole, i pianeti e le
stelle. La terra e la luna
caratteristiche, moti e loro
conseguenze.
2a. Analizzare le funzioni del corpo umano e le malattie ad
esso relative legate anche ad esperienze personal.
Commentare il messaggio dei media nel campo della salute.
2b. Apprendere una gestione corretta del proprio corpo;
affrontare i cambiamenti fisici legati all’adolescenza in modo
equilibrato; valutare lo stato di benessere e di malessere che
può derivare dalle alterazioni indotte da consumo di fumo,
droga e alcool.
2c. Apprendere la relazione tra dna, proteine e caratteri
ereditari.
3a. Riconoscere gli adattamenti e la dimensione storica della
vita, intrecciata con la storia della terra e dell’uomo.
3b. Osservare un ambiente ed essere in grado di riconoscere
le cause delle sue trasformazioni, sia biotiche che abiotiche.
In particolare osservare l’intervento dell’uomo sull’ambiente
e riconoscere le principali cause di degrado.
3c. Comprendere la storia geologica della terra e distinguere,
sul campo,minerali, rocce e fossili. Valutare il rischio
geomorfologico, sismico, vulcanico ed idrogeologico.
3d. Riconoscere, con l’osservazione
Del cielo, i fenomeni celesti più evidenti.
Riflettere sui moti della terra e della luna e dedurre le
conseguenze.
3a. Cogliere situazioni problematiche e formulare ipotesi di
interpretazione interpretative coerenti, in situazioni semplici
e sulla base di dati osservati, tabulati e discussi.
3b.discutere le proprie ipotesi con gli altri; operare confronti
e dare semplici valutazioni.
3c. Scartare le ipotesi in evidente contrasto con i dati
sperimentali osservati, ordinati e raccolti in tabelle e
……continua
69
Traguardi di
competenze
1. L’alunno osserva,
monitora, sviluppa
schemi e modelli di
fatti e fenomeni,
anche con l’uso di
strumenti sia in
situazioni controllate
di laboratorio sia
negli aspetti della
vita quotidiana.
2. L’alunno ha una
visione organica del
proprio corpo e
dell’ambiente di
vita.
Valuta il sistema
dinamico delle
specie viventi che
interagiscono fra
loro e adotta
atteggiamenti di vita
responsabili.
3. Collega lo
sviluppo delle
scienze
all’evoluzione della
storia dell’universo,
della terra e
dell’uomo. Ha
curiosità e interesse
verso i principali
problemi legati
all’uso della scienza
nel campo dello
sviluppo scientifico e
tecnologico.
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
……continua scienze classe terza
3a. 3b. 3c. Elementi di
fisica e chimica:
Organizzazione di
esperienze per spiegare
situazioni
problematiche;formulazio
ne di ipotesi, discussione
al fine del confronto con
gli altri; scelta dell’ipotesi
più coerente con i dati
sperimentali.
3a. Cogliere situazioni problematiche e formulare ipotesi
interpretative coerenti, in situazioni semplici e sulla base
di dati osservati, tabulati e discussi.
3b. Discutere le proprie ipotesi con gli altri; operare
confronti e dare semplici valutazioni.
3c. Scartare le ipotesi in evidente contrasto con i dati
sperimentali osservati, ordinati e raccolti in tabelle e grafici;
modificare le proprie ipotesi , dedurre leggi generali in
situazioni concrete osservate con sistematicità.
4a. 4b. 4c. Elementi di
fisica: costruzione di
diagrammi con dati relativi
al fenomeno osservati,
ricerca di fonti diverse con
l’uso di strumenti
multimediali. Lettura ed
interpretazione di dati e
diagrammi e utilizzo di
termini scientifici
adeguati.
4.a Comprendere ed utilizzare i termini corretti nella
descrizione di fatti e fenomeni; comprendere le diverse
accezioni del medesimo termine in ambiti diversi.
4b. Saper rilevare dati in modo sistematico, costruire tabelle,
grafici,diagrammi. Leggere una tabella, un diagramma, un
grafico relativi a situazioni osservate e note e interpretarle in
modo adeguato.
4c. Ricercare e consultare autonomamente, fonti diverse in
relazione ad un fatto o un fenomeno con l’uso di strumenti
multimediali.
70
3. L’alunno
affronta ipotizza e
risolve situazioni
problematiche sia
in ambito
scolastico che
nell’esperienza
quotidiana;
pensa ed
interagisce per
relazioni ed
analogie. Riflette
sul percorso di
esperienza e di
apprendimento
Compiuto, sulle
strategie messe in
atto sulle scelte
compiute e da
compiere.
4. L’alunno
comprende ed usa
linguaggi specifici
nella descrizione dei
fatti e fenomeni,
sviluppa
schematizzazioni e
sintesi mediante
diagrammi e tabelle
anche con l’utilizzo
di strumenti
informatici
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Secondaria di 1°grado
Curricolo di Tecnologia
Classi prime e seconde
Contenuti
Economia e attività produttive: società,
tecnologia, economia; i settori della
produzione; la globalizzazione
dell’economia
Tecnologie agroalimentari: agricoltura, le
colture agrarie, l’allevamento e la pesca
Tecnologia dei materiali: legno, carta
fibre tessili, ceramica vetro metalli e
materie plastiche (trasformazione e
riciclaggio);
Educazione alimentare;
Abitare, casa città e territorio;
Disegno geometrico.
•
•
•
•
•
Conoscenze
Architettura del
computer
Periferiche Input e
output
Funzioni dei
programmi: word,
Paint, PowerPoint,
fogli elettronici
Struttura del testo
multimediale
Struttura generale e
operazioni comuni ai
diversi pacchetti
• Funzionamento della
“rete”
• Uso di Internet
• Funzioni utili per
scaricare e gestire le
informazioni
• Sistemi di
archiviazione dei dati
raccolti
-
-
-
Traguardi di competenze
Saper individuare i materiali più comuni;
Saper eseguire prove sperimentali sui materiali e individuarne le proprietà
Comprendere e utilizzare i termini specifici delle unità di apprendimento;
Saper organizzare una raccolta differenziata mirata al ristabilimento
dell’equilibrio ambientale;
Saper riconoscere gli alimenti secondo le loro caratteristiche nutrizionali;
Saper adottare comportamenti sani e corretti dal punto di vista
alimentare;
Saper riconoscere i processi tecnologici di conservazione e trasformazione
degli alimenti;
Saper utilizzare la strada come pedone, ciclista, ciclomotorista,
comportandosi da cittadino corretto e responsabile;
Saper eseguire esercitazioni grafiche creative utilizzando figure
geometriche di base;
Saper rappresentare figure piane e solide in proiezione ortogonale;
Utilizzare computer e software specifici per approfondire aspetti
disciplinari e interdisciplinari.
Informatica
Abilità
Utilizzare le funzioni di base dei Software
più comuni per produrre testi,
rappresentare dati, catalogare
informazioni
Utilizzare le funzioni fondamentali di
Word, i comandi da tastiera e quelli di uso
rapido
Conoscere le varie componenti del
computer e la loro funzione
Accedere alle risorse del computer
attraverso il programma Esplora risorse
Rielaborare e trasformare testi di varie
tipologie partendo da materiale noto
- Selezionare criticamente le informazioni
- Collegare e organizzare le informazioni da
fonti diverse
- Saper organizzare in files e cartelle, con
ordine, le informazioni raccolte per poterle
utilizzare in qualsiasi momento
- Utilizzare le informazioni per gestire
situazioni e risolvere problemi
- Utilizzare strategie di problem solving
71
Contenuti
Competenze
Il significato di informatica. Saper
La funzione degli elementi
utilizzare
del computer.
programmi
Le interfacce e i diversi
di uso
connettori.
corrente
Sistema operativo
Windows.
File e cartelle.
Funzioni fondamentali del
sistema operativo
(seleziona, copia, taglia,
incolla).
Le funzioni di Word e i
comandi che ne
permettono un‛agevole
Saper
utilizzazione.
reperire,
Le funzioni di Excel e i
selezionare e
comandi che ne
valutare
permettono un‛agevole
informazioni
utilizzazione.
in Internet
Le funzioni di PowerPoint e
da fonti e
i comandi che ne
con
permettono un‛agevole
strumenti
utilizzazione.
diversi
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Secondaria di 1°grado
Curricolo di Tecnologia
Classe terza
Contenuti
Produzione e trasformazione dell’energia, formulare ipotesi per il risparmio
energetico, analizzare le tecnologie esistenti già in grado di attuarlo e fonti
di energia alternativa;
Conoscere le energie rinnovabili e non rinnovabili
Conoscere le diverse fonti di inquinamento ( aria, acqua, suolo, acustico) e i
relativi metodi di prevenzione;
Riconoscere il ruolo delle eco-tecnologie per la sostenibilità: depuratori,
smaltimento rifiuti, riciclo, trattamenti specifici e riusi;
Conoscere gli elementi costruttivi di un edificio, le strutture edilizie, la
bioarchitettura;
Conoscere le zone urbane e le funzioni della città, la pianificazione delle
città;
Conoscere la rete urbana dei servizi;
Conoscere le macchine semplici e complesse;
Conoscere i mezzi di comunicazione.
Conoscere i metodi di rappresentazione grafica assonometrica.
Traguardi di competenze
Comprendere le conseguenze del
carattere limitato delle risorse e
considerare la necessità di doverle
utilizzare nel modo più corretto e
produttivo;
Comprendere l’importanza dei
depuratori, del riciclo e riuso dei
materiali;
Usare le tecnologie informatiche e
della comunicazione per la ricerca,
l’elaborazione, la rappresentazione e
la trasmissione delle conoscenze.
Informatica
Conoscenze
Abilità
• Le funzioni di Publisher − Creare schemi di rappresentazione grafica:
grafici, tabelle, diagrammi
e i comandi che ne
permettono un‛agevole− Utilizzare correttamente tutte le funzioni
utilizzazione
fondamentali di Publisher, i comandi da
• Gli strumenti di Office tastiera e quelli di uso rapido
e Paint per il disegno − Saper disegnare con gli strumenti di Office
(accenni)
e Paint (accenni)
• Il software Open
Source
• Collegamento a
Internet
• Video, foto e musica
• La netiquette
• La sicurezza in rete
• Virus e Antivirus
− Selezionare criticamente le informazioni
− Realizzare collegamenti tra files diversi
− Collegare e organizzare le informazioni da
fonti diverse
− Realizzare prodotti utilizzando filmati foto
e musica sia scaricati da Internet sia
realizzati di persona
− Utilizzare le informazioni per gestire
situazioni e risolvere problemi
− Utilizzare strategie di problem solving
− Il testo come rete di relazioni
− Impostare, inviare, ricevere messaggi di
posta elettronica
72
Contenuti
World Wide
Web
Competenze
Saper utilizzare
programmi di uso
corrente
Publisher
Posta
elettronica
Messenger
Commercio
elettronico
Saper reperire,
selezionare, e valutare
informazioni in
internet da fonti e con
strumenti diversi
Social network
Ipertesti
Saper usare in modo
etico gli strumenti per
comunicare ed evitare
le possibili minacce
alla privacy e altri reati
in rete
[Progettazione curricolare verticale ] [2012-2013]
Scuola Secondaria di 1°grado
Curricolo di Tecnologia e Informatica
Classi prime, seconde e terze
METODOLOGIA
Si inizia con l’attività di accoglienza per accertare le conoscenze
grafiche di base attraverso test d’ingresso.
Ogni unità didattica terrà conto dei prerequisiti che devono
informare le nuove conoscenze sia nel disegno tecnico che nello
studio dei contenuti.
Si progettano le unità di apprendimento per l’anno scolastico, da
integrare o modificare periodicamente se necessario.
Si esplicitano le metodologie da utilizzare (lezione frontale,
apprendimento per scoperta, brainstorming, lavoro di gruppo e/o
a coppie, lavoro individuale)
Si definiscono per ogni unità di apprendimento le attrezzature, gli
ausili informatici, software e sussidi specifici.
Inoltre si esplicitano la quantità e la tipologia delle verifiche
scritte, orali e pratiche per la valutazione.
Per completare il processo formativo degli studenti si prevedono
uscite verso aziende, strutture, musei per l’approfondimento o la
sperimentazione di alcuni temi oggetto di studio.
TIPOLOGIE DI
VERIFICA
- Prove orali
- Items
- Questionari a risposte aperte
- Produzione laboratoriale in aula di informatica
73