gabbia_base laboratori

Transcript

gabbia_base laboratori
Laboratori
Marzo 2010
www.lagiostra.biz
INDIANA TONT E LA MATEMATICA
I giochi di Indiana Tont rappresentano un approccio giocoso ed allegro per capire e valorizzare le
esperienze matematiche dei piccoli. Molte sono le situazioni, della vita quotidiana, in cui utilizziamo i
concetti matematici e in particolare geometrici, senza consapevolezza. La mancanza di attenzione e di
cognizione rispetto all’area matematica, e scientifica in generale, è talmente diffusa nella nostra cultura
che si è creata una sorta di preconcetto negativo. La matematica, e non parliamo della geometria, si
ritiene sono scienze per poche e predisposte persone. Nella realtà i concetti matematici sono usati da
grandi e piccoli con una così ampia frequenza da valutare incomprensibile l’avversione collettiva per
le scienze. Dalle operazioni collegate allo scambio monetario, alla collocazione degli oggetti nello
spazio, al cucinare fino ai giochi dei bambini…tutto è profondamente impregnato di matematica.
I bambini della scuola dell’infanzia che cosa sanno di matematica? I bambini, già a quest’età,
possiedono molte esperienze matematiche. Guardando i bambini fare la conta, dividere le caramelle,
assegnare i posti a tavola, incollare carta su un foglio, nascondersi alla vista dei compagni…gli
insegnanti possono osservare le capacità di operare con gli oggetti, usare i numeri, utilizzare strategie e
fare previsione. Insomma si comportano come veri esperti. Conoscono i concetti, ma spesso non le
parole per esprimerli. I bambini arrivano a scuola con un bagaglio enorme di esperienze anche in
ambito geometrico, hanno esplorato lo spazio, vissuto esperienze sensoriali e percettive dello spazio del
corpo nello spazio, hanno utilizzato nell’attività ludica forme costruendo con i mattoncini e incastri, si
sono fatti idee ed ipotesi su come si trasformano le forme e i solidi…. Un modo di esperienze su cui è
possibile costruire nuovi saperi, attraverso il gioco. I bambini con l’aiuto dei personaggi della rubrica
scopriranno di sapere molto su aritmetica, geometria e logica.
LA GIOSTRA propone con la rubrica dei Indiana Tont e i suoi amici un percorso caratterizzato da
uno specifico approccio metodologico fondato su:
 Il bisogno di avventura dei bambini che con i personaggi della rubrica gireranno il mondo per
vivere molte vicende
 recupero del sapere pregresso dei bambini attraverso il collegamento fra fatti conosciuti e altri
ancora da scoprire
 valorizzazione della matematica nel gioco
 promozione delle prime forme di lettura ed utilizzo di simboli
 valorizzazione dell’errore come possibilità, per l’adulto, di comprendere i processi mentali dei
bambini e occasione di apprendimento per i bambini
La rubrica è finalizzata a :
 Stimolare curiosità per l’ambito matematico
 Sperimentare situazioni di gioco e di confronto sulle ipotesi che i bambini si fanno dei concetti
matematici
 Accrescere conoscenze, specificatamente l’apprendimento di un lessico pertinente
 Stimolare la curiosità dei piccoli verso paesi, ambienti e mondi sconosciuti
AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
IL LABORATORIO GIOCHI IN MATEMATICA
Il risalto dato all’insegnamento/apprendimento della matematica in età prescolare è recente, eppure nei
giochi tradizionali dell’infanzia, nelle conte e nei canti c’è molta matematica, così come c’è matematica
nell’arte e ancora di più nella musica. Troviamo una matematica nascosta in molti aspetti della vita del
Maria Antonietta Simeoli per La Giostra
© Fondazione Apostolicam Actuositatem. Nessuna parte del documento può essere riprodotta, in qualsiasi forma o mezzo, senza citare
la fonte (autore, rivista, sito e casa editrice).
1
Laboratori
Marzo 2010
www.lagiostra.biz
bambino. Proponiamo un percorso secondo gli Orientamenti ’91 e le recenti Indicazioni della L59.
Finalità del laboratorio
•
•
•
•
•
Sviluppare interesse per i diversi aspetti della matematica
Stimolare lo sviluppo delle abilità logiche e metacognitive per porre le basi di una metodologia
dell’apprendimento
Conoscere l’ambiente naturale e sociale per “scoprire” la matematica nella realtà quotidiana
Acquisire strumenti per risolvere i problemi, prima di tutto l’attitudine a riflettere e progettare
Apprendere un linguaggio specifico
LOGICA
GEOMETRICA
ARITMETICA
Obiettivi formativi
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
raggruppare
ordinare e seriare
conoscere il numero nei suoi diversi aspetti, quantificare
utilizzare semplici operazioni aritmetiche per risolvere problemi
di vita quotidiana
misurare, confrontare misure anche con strumenti costruiti dai
bambini
registrare con l’uso di semplici strumenti costruiti con i bambini
acquisire un lessico specifico
conoscere ed orientarsi nello spazio
i concetti topologici
rappresentazione dello spazio, anche nel microspazio del foglio
costruzione di punti di riferimento e loro coordinamento
le forme geometriche, loro caratteristiche e combinazione di
forme
simmetrie e rispecchiamenti
acquisire un lessico specifico
individuare e costruire relazioni
classificare
mettere in corrispondenza
individuare varianti ed invarianti
rappresentare e costruire semplici strumenti per rappresentare
formulare ipotesi e riflettere sui problemi
acquisire un lessico specifico
costruire in gruppo e individualmente con materiali diversi
utilizzando semplici forme di progettazione e verifica dei risultati
riconoscere vero/falso e possibile/impossibile/probabile
giocare utilizzando le probabilità
Rispetto a
diverse
proprietà,
grandezze ed
eventi
CONTENUTI DA PROPORRE
Riflessioni e forme di rappresentazione delle attività di routine e di vita pratica
Conoscenza di sé e della propria storia, interessi e bisogni
Calendari
Giochi di tutti i tipi, soprattutto in gruppo e giochi della tradizione
Maria Antonietta Simeoli per La Giostra
© Fondazione Apostolicam Actuositatem. Nessuna parte del documento può essere riprodotta, in qualsiasi forma o mezzo, senza citare
la fonte (autore, rivista, sito e casa editrice).
2
Laboratori
Marzo 2010
www.lagiostra.biz
Conte, filastrocche, canti, sorteggi
Ricerca nell’ambiente e nella natura
Narrazioni di tutti i generi, invenzioni di storie e finali
Conversazioni e riflessioni in gruppo
Lettura di immagini di vario genere
Attività costruttive con materiali diversi
Campiture, punteggiare, tagliare
Mosaici e Tangram
PER APPROFONDIRE E MOTIVARE IL PERCORSO
GEOMETRIA ED ARTE
Utilizzo di opere pittoriche o plastiche (si pensi a Calder e Merz) per lavorare sui principali concetti
geometrici. Molte opere d’arte si prestano alla scoperta, individuazione, riproduzione delle forme piane
e solide. Offriamo alcuni esempi che possono indirizzare il lavoro dei docenti.
LA STORIA DELLA NOSTRA CITTA’ NELLE TARGHE COMMEMORATIVE E DELLE
STRADE
Questo genere di percorso si presta ad un laboratorio di continuità per tutte le classi della scuola
primaria e l’ultimo anno della scuola materna, con ampliamenti nell’ambito storico, geografico,
artistico e letterario.
GIOCHI DI TUTTO IL MONDO
Nel sito di Elio Giacone potrai trovare un repertorio di giochi di tipo matematico adatti anche ai
bambini della scuola dell’infanzia. Nel sito troverai la mappa grandi di giugno ’06 con alcuni
interessanti giochi
LA GEOMETRIA NEI QUADRI

















Barche a vela Lyonel Feininger (triangoli)
Broadway boogie-woogie Piet Mondrian (rettangoli e quadrati)
Composizione El Lisstzky (Parallelepipedo e altre forme, senso della tridimensionalità)
Composizione Piet Mondrian (quadrati, rette che si intersecano, colori primari, tasselazioni)
Concetto spaziale Lucio Fontana (linee)
Diversi cerchi Vasilij Kandinskij (cerchi)
Dono Kenneth Noland (cerchi concentrici)
Il mio nome è Jim Dine 2 Jim Dine (sfondi tassellazione)
Interno olandese II Joan Mirò (ricerca di forme chiuse)
Les constructeurs Fernand Léger (linee)
Molo e oceano composizione n°10 Piet Mondrian (linee e rette)
Omaggio a Blériot Robert Delaunay (cerchi e colorazione di cerchi concentrici)
Paesaggio catalano Joan Mirò (cono, tridimensionalità)
Pat-Ket Victor Vasarely (come percepiamo la sfera, i punti di vista,cerchio e quadrato)
Primo disco simultaneo Robert Delaunay (cerchio)
Quadrato rosso e quadrato nero Kasimir Malevich (quadrato e percezione del colore e delle
forme)
Quadrato nero su fondo bianco Kasimir Malevich (quadrato e percezione del colore e delle
forme)
Maria Antonietta Simeoli per La Giostra
© Fondazione Apostolicam Actuositatem. Nessuna parte del documento può essere riprodotta, in qualsiasi forma o mezzo, senza citare
la fonte (autore, rivista, sito e casa editrice).
3
Laboratori
Marzo 2010
www.lagiostra.biz








Quadro I Piet Mondrian (rettangoli e quadrati)
Quattordici dischi: 20 luglio 1963 Patrick Heron (cerchi)
Rosso Blu Verde Giallo Ellsword Kelly ( rettangolo e rispecchiamento assurdo)
Sbattiuova n°4 Stuart Davis (chiuso/aperto,ricerca di forme non convenzionali)
Struttura geometrica aperta Sol Le Witt (cubo e grandezze)
Suprematismo Kasimir Malevič (rettangoli, quadrati, linee e rettangoli trasformati)
Torte diverse Wayne Thiebaud (cilindro)
Tributo al quadrato Josef Albers (quadrati e percezione di sfumature di giallo)
PER APPROFONDIRE
TESTI A CARATTERE GENERALE E METODOLOGICO
Arrigo G., Sbaragli
I solidi
S.
Barrow J.D.
Perché il mondo è matematico
Beutelspacher A.
Matematica da tasca
Bouleau C.
La geometria segreta dei pittori
Cohen E. G.
Organizzare gruppi cooperativi. Ruoli, funzioni,
attività
Cornoldi C., Caponi
Matematica e metacognizione
B., ed altri
Czerkinsky Domenis La discussione intelligente:una strategia didattica per
L.
la costruzione sociale della conoscenza
D’Amore B. e altri
Infanzia e matematica
D’Amore B.,
Didattica generale e disciplianare. La Matematica
Frabboni F.
Dehaene S.
Il pallino della matematica:scoprire il genio dei
numeri che è in noi
Eastaway R.,
Probabilità, numeri e code, la matematica nascosta
Wyndhan
nella vita quotidiana
Enzensberger H. M.
Il mago dei numeri: un libro da leggere prima di
addormentarsi, dedicato a chi ha paura della
matematica
Faina P. (a cura)
Stili cognitivi in matematica
Grugnetti L., Villani La Matematica dalla scuola materna alla maturità
V. (a cura)
Loos S.
Novantanove Giochi cooperativi
Piaget J., Inhelder B. Il bambino e lo spazio
Piaget J., Inhelder B. La rappresentazione dello spazio nel bambino
Piaget J., Inhelder B., La geometria spontanea del bambino
Szeminska A.
Pontecorvo C. e M.
Psicologia dell’educazione. Conoscere a scuola
Sarcone G.A.,
Matematica. Giochi d’ingegno con la matematica
Waeber M.
Carocci Faber
Laterza
Ponte delle grazie
Electa
Erickson
Erickson
Erickson
Pitagora
Mondatori Bruno
Mondatori
Dedalo
Einaudi
Irrsae Umbria
Pitagora
Gruppo Abele
La Nuova Italia
Giunti Barbera
Giunti Barbera
Il Mulino
La Meridiana
Maria Antonietta Simeoli per La Giostra
© Fondazione Apostolicam Actuositatem. Nessuna parte del documento può essere riprodotta, in qualsiasi forma o mezzo, senza citare
la fonte (autore, rivista, sito e casa editrice).
4
Laboratori
Marzo 2010
www.lagiostra.biz
Spirito G.
Techel A.,
Pendezzini A.
Vighi P.
Matematica senza numeri
La farfalla insegna. La funzione delle emozioni nel
processo di apprendimento
Matematica ed espressioni artistiche. Tasselazioni
pentagonali.
In Anichini G., D’Amore B. (a cura di) Atti del
Convegno Nazionale UMI-CIIM, Orvieto
TESTI SPECIFICI PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA
Aglì F., Martini A.
Esperienze matematiche nella scuola dell’infanzia
Bartolini Bussi M.
Lo spazio, l’ordine, la misura
Bellingeri P., Dedò
Il ritmo delle forme
M., Turrini C.
Caldelli
La matematica dalla scuola dell’infanzia. Dai giochi
M.L.,D’Amore B.
protomatematici alla matematica del primo ciclo
Giovannoni L.
Lezioni di matematica per insegnanti di scuola
dell’infanzia
Grazzini H., Stacciali Dentro il gioco
G.
Muntoni L.
I bambini pensano difficile
Newton & Compton
Armando
Città di Orvieto
La Nuova Italia
Juvenilia
Mimesis
La Nuova Italia
Apeiron
La Nuova Italia
Carocci
Maria Antonietta Simeoli per La Giostra
© Fondazione Apostolicam Actuositatem. Nessuna parte del documento può essere riprodotta, in qualsiasi forma o mezzo, senza citare
la fonte (autore, rivista, sito e casa editrice).
5