Disegno - Liceo Scientifico Guido Castelnuovo

Transcript

Disegno - Liceo Scientifico Guido Castelnuovo
Liceo Scientifico Statale G. Castelnuovo Firenze
Anno scolastico 2015/2016
DISEGNO E STORIA DELL’ARTE
PROGRAMMA SVOLTO
CLASSE 4a - sezione B
PROF.SSA ROSANGELA FINAMORE
Disegno
-
Proiezioni prospettiche. Gli elementi fondamentali della rappresentazione prospettica.
Rappresentazione di figure piane (e relativi motivi decorativi) in prospettiva centrale:
metodo del taglio dei raggi visuali e dei punti di distanza.
Rappresentazione di solidi in prospettiva centrale: metodo del taglio dei raggi visuali e dei
punti di distanza.
Rappresentazione di figure piane (e relativi motivi decorativi) e solidi in prospettiva
accidentale: metodo dei punti di fuga e del prolungamento dei lati.
Disegno architettonico: pianta, prospetto e veduta assonometrica di Villa detta La Rotonda
di Andrea Palladio.
Storia dell’Arte
-
-
-
-
Leonardo da Vinci: la vita, la bottega del Verrocchio (Battesimo di Cristo), lo sfumato e la
prospettiva aerea. L’Annunciazione; l’Adorazione dei Magi; la Vergine delle rocce (del
Louvre e della National Gallery); Il Cenacolo; Ritratto di Cecilia Gallerani, la Gioconda;
Sant’Anna, la Vergine, il Bambino e San Giovannino (National Gallery); Sant’Anna, la
Vergine, il Bambino (Cartone del Louvre); la Battaglia di Anghiari.
Michelangelo: la vita, la concezione della bellezza, l’attività artistica in funzione e al
servizio della Chiesa, il “non finito”. Zuffa di centauri; La pietà di San Pietro; il Tondo
Doni; il David; il progetto per la tomba di Giulio II; la volta della Cappella Sistina, il
complesso di San Lorenzo a Firenze; la Biblioteca Laurenziana; la sistemazione di Piazza
del Campidoglio a Roma; Il progetto per la Basilica di San Pietro; il Giudizio Universale;
Pietà Bandini; Pietà Rondanini.
Raffaello: la vita, la formazione a Urbino e a Firenze. Lo Sposalizio della Vergine (e
confronto con La consegna delle chiavi e con lo Sposalizio del Perugino); Madonna con il
Bambino e san Giovannino (la bella giardiniera); Madonna del Belvedere; Pala Baglioni;
ritratti di Agnolo Doni e Maddalena Strozzi, di Giulio II della Rovere e di Leone X; le
Stanze Vaticane; La Trasfigurazione.
La scuola veneta e la pittura tonale.
Giorgione: Le tre età dell’uomo, Pala di Castelfranco; I tre filosofi; la Tempesta; la Venere
dormiente; Ritratto di vecchia.
Tiziano: Amor Sacro e Amor profano; Assunta dei Frari; Pala Pesaro; Venere di Urbino;
Paolo III Farnese con i nipoti; Ritratto di Carlo V alla battaglia di Mühlberg; Pietà.
Correggio: Volta della Camera della badessa, Cupola di San Giovanni Evangelista, Cupola
del Duomo di Parma.
Il Manierismo: significato del termine, contesto storico e caratteristiche principali.
Andrea del Sarto: Madonna delle arpie.
Pontormo: Deposizione Capponi, Visitazione (anche se non presente sul testo).
Rosso Fiorentino: Deposizione.
Bronzino: allegoria con Venere e Cupido; Ritratto di Eleonora di Toledo.
Giulio Romano: Architettura e decorazione di Palazzo Te a Mantova.
Parmigianino: Madonna dal collo lungo.
-
-
-
Giorgio Vasari: Il Salone dei Cinquecento, gli Uffizi.
Giambologna: Il ratto della Sabina.
Arte e controriforma.
Andrea Palladio: la Basilica, le ville (Barbaro-Volpi, Almerico-Capra), Chiesa del
Redentore, Teatro Olimpico.
Tintoretto: Il miracolo di San Marco; Ritrovamento del corpo di San Marco; La Scuola
Grande di San Rocco: Adorazione dei pastori, Crocifissione; Ultima cena.
Veronese: affreschi di Villa Barbaro a Maser, Cena in casa di Levi.
Il Seicento e il Barocco: contesto storico e caratteri generali.
I Carracci e l’Accademia degli Incamminati. Annibale Carracci (Il mangiafagioli e volta
della Galleria di Palazzo Farnese); il paesaggio classico (Fuga in Egitto).
Caravaggio: le vicende biografiche, Canestra di frutta, Ragazzo morso da un ramarro,
Bacco, riposo durante la fuga in Egitto,Vocazione di San Matteo, Crocifissione di San
Pietro, Conversione di San Paolo, Morte della Vergine, David con la testa di Golia, Giuditta
e Oloferne.
Bernini: I gruppi scultorei per il cardinal Borghese, Apollo e Dafne, Estasi di Santa Teresa
della Cappella Cornaro, Baldacchino di San Pietro, Monumento funebre di Urbano VIII,
Fontana dei fiumi, Colonnato di Piazza San Pietro, Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale.
Francesco Borromini: San Carlo alle quattro fontane, chiesa di sant’Ivo alla Sapienza,
Basilica di San Giovanni in Laterano, Galleria di Palazzo Spada.
Pietro da Cortona: Trionfo della Divina Provvidenza della volta del salone di Palazzo
Barberini.
Il Rococò: le premesse, contesto storico, la Reggia di Versailles, la Reggia di Caserta, la
Palazzina di caccia di Stupinigi, la Basilica di Superga.
Il Vedutismo: Canaletto e Guardi.
La classe ha partecipato al progetto “Apprendisti Ciceroni” nell’ambito delle Giornate FAI di
primavera e ha studiato ed esposto ai numerosi visitatori la storia dell’architettura, la cartografia
antica e il funzionamento degli strumenti scientifici museali dell’Istituto Geografico Militare di
Firenze
Firenze, 7 giugno 2016
Gli studenti
L’insegnante